More stories

  • in

    RomagnaBanca Bellaria, vittoria netta nella trasferta di Foligno

    Di Redazione
    Vittoria netta della RomagnaBanca nella seconda trasferta stagionale in quel di Foligno. Il risultato finale è un rotondo 3-0 per i ragazzi di Bellaria che così salgono a quota 8 punti in classifica, con 3 gare disputate (sulle 5 previste). Al momento, gli 8 punti valgono il primato del girone F2, ma la favorita San Giustino ha disputato la prima partita questo week end (vincendo 3-0) e tutte le altre squadre hanno diverse partite da recuperare.
    “Al netto delle pesanti assenze dei nostri avversari causa Covid (l’opposto titolare Musco, lo schiacciatore Benedetti e il primo allenatore Restani), abbiamo disputato una grande partita: dal punto di vista tattico i ragazzi hanno applicato perfettamente i nostri dettami ed infatti la fase break ha funzionato molto bene. Per il resto, Morichelli aveva lo special acceso e si è visto (26 punti in tre set) e Cucchi ha fatto un partitone”, queste le parole di Coach Botteghi. 
    Confermato in partenza il sestetto con Cucchi-Morichelli palleggiatore-opposto, Ciandrini e Kessler in posto 4, Tosi Brandi e Pivi al centro, Maggioli libero di ricezione e Spiga libero di difesa. 
    Nel primo set la partenza dei nostri ragazzi è sotto tono (Foligno avanti 8-4), ma con 5 errori bellariesi di cui 3 al servizio. Limitati gli errori e salito di livello la fase break, le due squadre impattano sul 17 pari e poi riusciamo a chiudere 25-22 con un primo tempo di Tosi Brandi.
    Nel secondo set, siamo sempre avanti di un paio di punti, per poi essere ripresi sul 14-14. Qualche scambio dopo, sul servizio di Cucchi, arriva il parziale decisivo che ci porta da 17-15 a chiusura 25-15.
    Nel terzo set, ancora partenza forte dei padroni di casa (che hanno spostato Floris in posto 2 è inserito Guerrini in 4). Il massimo vantaggio è sull’11-7 per Foligno, dopo un paio di ace subiti dalla battuta al salto di Floris. È sul turno di Kessler al servizio che si ritorna in parità (17-17), per poi piazzare un altro lungo break fino a 24-17, grazie anche a diversi errori in attacco di Foligno. Chiude le ostilità, come giusto, un attacco vincente di Morichelli. 
    Bellaria: Cucchi 2, Morichelli 26, Tosi Brandi 8, Pivi 7, Kessler 10, Ciandrini 4, Maggioli LIB1, Spiga LIB2, Tamburini 0, Botteghi ne, Sampaoli ne, Evangelisti ne, Pianezza ne
    Italchimici Foligno: Bregliozzi 2, Giustini 2, Merli 7, De Matteis 3, Floris 11, Carbone 8, Schippa Lib, Guerrini 4, Rossi 0, Spignese 0, Pierini ne, Battistelli ne, Uccellani ne – All. Non presente causa covid
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, l’MGR Grassobbio chiude l’andata con la sconfitta contro Viadana

    Di Redazione
    L’MGR Grassobbio chiude l’andata del Sottogirone C1 con una sconfitta per 3-0 sul campo di Viadana Volley: i ragazzi di coach Carrara mostrano a tratti ottimi sprazzi di gioco ma calano d’intensità e di lucidità nei momenti più importanti dell’incontro.
    Il match prende il via con entrambe le squadre che si rispondono colpo su colpo arrivando a braccetto sul 9-9, quando l’MGR sfrutta un parziale di 1-5 in proprio favore per mettere la testa avanti. I padroni di casa si trovano a rincorrere per buona parte del set (12-17; 15-20) ma nel finale riescono a tornare a farsi sotto pericolosamente. Gamba e De Matteis permettono all’MGR di avere due set ball a proprio favore ma Viadana ribalta il punteggio e – ai vantaggi – conquista il 30-28 che sa di beffa per i biancorossi.
    Avvio sprint per l’MGR nel secondo set: i ragazzi di coach Carrara sono ancora una volta i primi a scappare trascinati da Gamba (4-8) ma vengono poi rimontati da Viadana che con un parziale di 12-3 (16-11) ribalta il set indirizzandolo in proprio favore. De Matteis, Gamba e Beretta consentono all’MGR di accorciare lo svantaggio (21-19) ma dall’altra parte della rete Viadana rimane concentrata rispondendo all’offensiva ospite e chiudendo sul 25-20.
    Pronti via e nel terzo set l’MGR si trova già a dover rincorrere (4-1, 11-7). Dopo un avvio complicato, ancora Gamba e De Matteis consentono agli ospiti di impattare sul 15-15 ma è un fuoco di paglia: i padroni di casa tornano a prendere in mano il controllo del match trovando prima l’allungo (20-15) e poi chiudendo i giochi senza troppi pensieri sul 25-19.
    Viadana Volley – MGR Grassobbio 3-0 (30-28 | 25-20 | 25-19)
    Roster [Viadana] = Caramaschi, Bellei, Bassoli, Bertoli, Silva, Chiesa, Carnevali (L); Daolio (L), Grassi, Montani, Colella, Maggi, Civa | ALL. = Panciroli Alberto
    Roster [Grassobbio] = Vavassori (1), Cornaro (4), Beretta (6), Maffeis (3), Gamba (19), Bonetti (8), Gherardi (L); De Matteis (10), Ratti, Boschini, Bolognini | N.E. = Colamartino, Gurioni (L), Armanni| ALL. = Carrara Luigi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno in casa La Nef Osimo. Ecco lo schiacciatore Giorgio Molari

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Non si ferma il mercato de La Nef Osimo. Dopo l’innesto di Riccardo Valla, ecco un gradito ritorno in casa osimana come quello di Giorgio Molari. Giocatore di grande esperienza e carisma, schiacciatore classe ’87 di 193 cm, per Giorgio si tratta di un gradito ritorno con la squadra dei “senza testa”, dove ha già militato dal 2013 al 2017, conquistando anche la promozione in B. Per lui esperienze in B2 con Offagna, con la Bontempi Netoip Ancona in B e la Paoloni Appignano.
    Un elemento che porterà la sua esperienza al servizio di coach Roberto Masciarelli, con cui ha già lavorato, e ritroverà Amedeo Gagliardi.
    “Avevo voglia di ributtarmi nella pallavolo dopo che avevo smesso con questo sport per lavoro e per altri motivi – commenta Giorgio – quindi ho deciso di riprovare e di rimettermi in gioco ma soprattutto per divertirmi, che è la parola chiave di questa scelta. Sono tornato in un ambiente che conosco bene: la squadra è cambiata totalmente rispetto al passato ma ritrovo Amedeo Gagliardi con cui ho condiviso diverse battaglie in campo, e che mi ha spinto diciamo a tornare qui. Inoltre voglio far crescere i giovani che ci sono squadra, visto che sono un “veterano”, spero di dare una mano con la mia esperienza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice: la B maschile al giro di boa, voglia di riscatto per la B2F

    Di Redazione
    Arriva il primo giro di boa per la serie B maschile della Fenice Pallavolo, che sabato 20 febbraio alle ore 16.00 (DIRETTA FACEBOOK) ospita Monterotondo per la 5° giornata di campionato, ultima del mini-girone di andata. La compagine allenata da Massimiliano Giordani è attualmente sola in vetta alla classifica del girone G2 con 11 punti, davanti alla stessa Monterotondo a quota 7. 
    “L’ultima gara contro la Virtus ha avuto dei connotati agonistici molto buoni, soprattutto nel primo set – afferma il tecnico Giordani – e per poterla portare dalla nostra parte abbiamo dovuto lottare e crederci molto, il che ci ha dato fora negli ultimi due set. Sono ovviamente soddisfatto, perché stiamo lavorando bene, però questa squadra rimane un cantiere aperto perché scopriamo costantemente potenzialità, su cui ragioniamo in un brain storming importante con diverse professionalità”.
    Sabato arriva Monterotondo: “E’ una squadra che gioca molto bene, è ben allenata, ha entusiasmo, consapevolezza e ritmi di gioco importanti, quindi sarà un ulteriore banco di prova per noi. Tra l’altro è una squadra che ha delle caratteristiche che la portano a giocare diversamente rispetto alle altre, e soprattutto ha la possibilità di cambiare. Sarà una gara bella da vedere e da giocare. Per portarla a casa dovremo essere bravi in tanti fondamentali, essere attenti a tanti aspetti della gara”. 
    Arbitri dell’incontro: Marco Zunico, Gaetano Morena 
    SERIE B2 FEMMINILE 
    In cerca di riscatto la serie B2 femminile targata Fenice, allenata da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco, dopo la sconfitta interna di sabato scorso contro il Volley Friends che ha comportato il sorpasso in classifica proprio da parte della formazione di Oggioni. Attualmente la Fenice è a quota 5 punti davanti all’Acqua &Sapone Roma Volley, fanalino di coda con 0 punti. 
    “Non siamo state lucide – dice il capitano Alice Meneguzzo – eravamo concentrate molto al primo set, che abbiamo recuperato e vinto. Poi purtroppo non siamo state in grado di portare avanti il nostro desiderio di vincere; già nel secondo set abbiamo abbassato la nostra prestazione, in primis in ricezione. Un calo che si è visto soprattutto nel quarto set dove, seppur in vantaggio di 7 punti, ci siamo fatte riprendere e superare ai vantaggi. C’è mancato quel pizzico in più di determinazione ed esperienza per vincere la gara e diventare le seconde in classifica”.  
    E adesso arriva la difficile trasferta in casa della capolista Pomezia, in vetta alla classifica del mini-girone L2 con 12 punti: “Contro Pomezia sarà tosta ma ci stiamo preparando al meglio, perché da questa gara dipende il nostro campionato. Sarà tosta ma, se ci crediamo, si può fare; già all’andata, nonostante Pomezia sia una squadra molto esperta, nel primo set abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare, se manteniamo calma e costanza”. 
    La gara si svolgerà (in assenza di pubblico) al Pala Cupola di Pomezia alle ore 17.30. 
    Arbitri dell’incontro: Georgia Tanzilli, Sara Rossi. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, coach Tomasini: “Poter giocare una gara ufficiale è una festa”

    Di Redazione
    Andrea Tomasini è il coach dell’Under 19 e della Serie B di Modena Volley che a gennaio ha finalmente iniziato il proprio campionato dopo un lunghissimo stop dovuto all’emergenza Covid-19, con l’allenatore che è una delle colonne della cantera di Modena Volley si è parlato di presente e futuro gialloblù.
    Coach siete tornati in palestra e avete ripreso nuovamente a giocare da inizio 2021. Quali sono le sensazioni? “La vera novità è il gioco e l’avvio del campionato, una novità importantissima e tanto attesa. Ci stiamo allenando in palestra da diverso tempo, ovviamente a fasi alterne a causa dei problemi che ci sono stati. Al di là del risultato il fatto di poter giocare una gara ufficiale è una festa, dobbiamo viverla così e siamo anche contenti di quello che stiamo facendo. Nel nostro girone ci sono diverse formazione esperte e forti, ci piace questo confronto ed è un modo per vedere anche le mancanze che ci permetteranno poi di migliorare”.Le prime quattro gare di campionato hanno portato due vittorie e altrettante sconfitte. “Nella prima partita con Ongina eravamo sotto 2-0 e abbiamo fatto un gran recupero vincendo al tiebreak. Una bellissima soddisfazione e una vittoria sofferta. Nella seconda, contro San Martino in trasferta, siamo stati molto bravi e determinati nel conquistare un successo per 3-0. Contro Mirandola, invece, abbiamo sofferto molto, loro sono una squadra quadrata e forte, ci hanno in grande difficoltà e non siamo riusciti a reagire. Nella quarta sfida contro Scuola di Pallavolo Anderlini abbiamo fatto un piccolo passo avanti, ma hanno giocato meglio di noi colpendo i nostri punti deboli e non siamo riusciti ad ottenere un risultato positivo. La prospettiva è quella di colmare le differenze che ci sono tra noi e le altre formazioni e comunque festeggiare perché queste partite ci danno modo di respirare sport, lo danno a noi tecnici e soprattutto ai ragazzi”.Va ricordato che Modena gioca una serie B con l’Under 19 e quindi ragazzi molto giovani. Su cosa lavori ogni anno per dare la possibilità a questi ragazzi di confrontarsi con giocatori così esperti tra cui Bellei di Mirandola? Qual è la chiave giusta per stimolare questi ragazzi? “Intanto giochiamo spesso contro diversi nostri ex giocatori. Bellei, giocatore di Mirandola per esempio, ha giocato da noi e ora è molto esperto. Confrontarsi con giocatori così ci fornisce dei dati per capire come crescere e colmare le differenze. L’esperienza e il fatto di saper giocare meglio è la cosa che conta di più, dobbiamo imparare a studiare le varie situazioni anche in allenamento per farci trovare più pronti poi in partita”.Anche quest’anno diversi giocatori sono passati in prima squadra, Rinaldi, Sanguinetti e Sala sono stabilmente nel gruppo di Coach Giani. Quanto è difficile ogni anno ripartire con nuovi ragazzi? “E’ il nostro mestiere e ruolo, magari andasse così ogni anno. Si riparte dai più giovani che vedono il percorso dei più grandi e che cercano di imitarli. La grossa fortuna è allenare di fianco ad una serie A, i modelli che hanno di fronte sono modelli positivi, concreti, sono giocatori che hanno un comportamento in allenamento e in partita da cui si deve solo imparare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Scrollavezza: “I centrali De Biasi e Fall sono punti di riferimento”

    Di Redazione
    Nelle ultime due partite coach Bartolomeo gli ha consegnato dall’inizio le chiavi della cabina di regia preferendolo a  un altro giovane talento come Denis Kolev e lui ha ripagato la fiducia con due buone prestazioni, dando il proprio contributo alle prime due vittorie di squadra, entrambe per 3-1 contro Parma (in trasferta) e contro San Martino sabato scorso a Monticelli. Tra i protagonisti della reazione della Canottieri Ongina c’è Luca Scrollavezza, palleggiatore piacentino classe 1997 che sabato vivrà (al pari di Kolev) l’esperienza da ex a domicilio della Moma Anderlini Modena nell’ultimo match del girone d’andata del raggruppamento E1 di serie B maschile.
    Nato il 3 novembre 1997 a Fiorenzuola d’Arda, Scrollavezza è cresciuto in primis nel settore giovanile del Copra; con la selezione piacentina ha lasciato il segno vincendo nel 2011 il Trofeo delle Province. Nell’estate 2014 è approdato all’Anderlini Modena, disputando due campionati di serie C e partecipando alle finali nazionali under 19. Nelle serie nazionali, esperienze cadette a Tuscia Viterbo (2016-2017) e Morciano (2017-2018), prima dello sbarco in A2 nell’annata pallavolistica 2018-2019 a Gioia del Colle. Ad aprile 2019, la frattura allo scafoide della mano destra, prima di un calvario culminato con l’operazione a ottobre e la ripresa degli allenamenti solo fisici a fine primavera scorsa. Per lui, una stagione – la scorsa, seppur limitata dal Coronavirus – da spettatore forzato alla Canottieri Ongina, mentre ora è a tutti gli effetti tra i protagonisti della rosa monticellese.
    Le sue parole partono dalla vittoria di sabato scorso contro l’Ama San Martino. “Nel primo set – spiega – eravamo un po’ tesi poi ci siamo sbloccati bene, ripetendo un po’ quello che ero successo a Parma. Come squadra è il secondo match che giochiamo all’altezza in categoria, stiamo crescendo più caratterialmente che tecnicamente, visto che i valori tecnici sono molto buoni. Per quanto mi riguarda, sono molto contento di essere in campo e cerco di dare una mano alla squadra”.
    Stai sfruttando molto i centrali: fa parte del tuo dna di palleggiatore o è una scelta precisa di questo momento?
    “Già nella scorsa stagione, quando stavo recuperando e vedevo dall’esterno le partite, avevo notato come la Canottieri Ongina avesse due centrali molto forti come De Biasi e Fall. Così ho sempre ragionato su come si potessero sfruttare appieno, essendo secondo me due punti di riferimento”.
    Sabato sarai ex di turno all’Anderlini: che ricordi hai della tua esperienza in terra modenese?
    “Sarà un grande onore tornare in un palazzetto dove ho giocato due anni; sarà una grande emozione, anche perché sono state le mie ultime due stagioni di settore giovanile. A Modena sono stato molto bene e mi ricordo come se fosse ieri”.
    Che match ti aspetti contro la Moma Anderlini?
    “Sarà una partita difficile, loro hanno vinto gli ultimi due match – 3-2 contro San Martino e 3-0 al PalaPanini contro Modena Volley  – sicuramente scenderanno in campo molto carichi, ma noi ce la metteremo tutta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    I boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare. Visto il netto miglioramento, le condizioni per iniziare la stagione e i presupposti per scendere in campo ci sono tutti. Domenica 20 febbraio alle ore 17:30 ospiteranno tra le mura domestiche i tifernati di Job Italia Città di Castello, riprendendo praticamente da dove avevano lasciato circa un anno fa.
    Prima dell’esordio nel Campionato di serie B/M girone F2 tutto il gruppo squadra e lo staff a stretto contatto con gli atleti si sottoporrà al test antigenico, su indicazione del Dottor G. Neri. Sabato pomeriggio, alla vigilia del derby il palazzetto verrà sanificato da una ditta esterna specializzata.
    La Società Pallavolo San Giustino molto attenta e scrupolosa, vuole tutelare la salute di tutti coloro che accederanno al palazzetto comunale. I tifosi potranno seguire l’incontro in diretta sulla nostra pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, Coach Franchi: “Bravi a tenere alta la concentrazione”

    Di Redazione
    E’ arrivato un altro 3 a 0 per i gialloblu di Coach Franchi, impegnati sabato sul campo di Sassari. Squadra concentrata e motivata, unita e compatta per tutta la gara, condotta bene in ogni fondamentale. Avversari che, nonostante le differenze di valori in campo, dimostrano di lottare su ogni pallone, senza mai mollare, senza paura di sbagliare. Per Romoli e compagni una prestazione corale, portata avanti con determinazione sin dal primo pallone. Poco tempo per godersi la vittoria perchè stamattina si è tornati in palestra per preparare il prossimo turno, finalmente di nuovo in casa, di sabato 20 febbraio, quando alle h 17 arriverà la capolista Cus Cagliari.
    Così l’allenatore gialloblu commenta l’ultima prestazione: “Sabato abbiamo approcciato la partita in maniera decisa e netta, siamo stati molto bravi e il risultato, per quanto ci riguarda, non era affatto scontato. Dobbiamo prenderci stavolta il grosso merito di esserci costruiti noi le situazioni di gioco che ci hanno permesso di avere sempre il pieno controllo della gara. Ho visto un buon lavoro del sistema muro/difesa, abbiamo toccato tanti palloni e questo significa tante occasioni per contrattaccare. In attacco tutti i ragazzi hanno avuto buone percentuali realizzative, una partita positiva sotto tanti aspetti, soprattutto in battuta per quanto ha riguardato la ricerca degli obbiettivi che ci eravamo dati in fase di preparazione settimanale. L’errore di sottovalutare i nostro avversario era dietro l’angolo e, invece, i ragazzi hanno rispettato chi avevano davanti, tenendo alta la concentrazione e la tensione agonistica per tutto il match”.
    SILVIO PELLICO 3P – SARROCH POL. 0-3 (14-25 / 18-25 / 15-25)
    SILVIO PELLICO 3P: Vaquer 4, Vargiu (L), Onesti, D’Elia 3, Galleri, Enrico 1, Schiattarella, Roberti S. 9, Roberti L. 8, Pani, Biddoccu, Cassaro (L). N.E.: Guido,Di Tucci. All.: Alberto Peltz, Ass.: Marcello Livio Carta
    SARROCH POL.: Curridori 1, Ntotila 15, Iorno 7, Puggioni, Mocci (L), John 1, Lai 1,Romoli 12, Borghetti 7, Pisu 8. N.E.: Daniel. All.: Marco Franchi, Ass.: Diego Grussu
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO