More stories

  • in

    Giorgione: dalla serie A arriva Linda Martinuzzo

    Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    È intervenuta come testimonial di serie A al camp di Tonezza appena concluso dal settore giovanile della Giorgione Pallavolo.
    In realtà era già un’atleta Giorgione. Parliamo di Linda Martinuzzo, il primo grande acquisto per la stagione 2020/21 che dopo 10 anni di serie A ha scelto di tornare a misurarsi con la B1 e di farlo a Castelfranco: «La B1 è un campionato molto competitivo dove si possono trarre belle soddisfazioni perciò, al di là del fatto che il campionato si chiami B1 e non serie A, non penso di essere scesa di categoria. Volevo riavvicinarmi a casa e allo stesso tempo non rinunciare all’agonismo».
    Centrale 27enne di 186 cm, Linda Martinuzzo è cresciuta nelle giovanili della Spes esordendo in A1 dieci anni fa con la maglia di Conegliano. Viaggiando lungo la Penisola e vestendo diverse maglie, ha militato per quattro stagioni in A1 e sei in A2. «Quando ho conosciuto le mie nuove compagne di squadra ho trovato un gruppo molto unito. Hanno tutte molta voglia di lavorare. Io sono una persona molto agonista, mi piacciono le sfide soprattutto in allenamento e sono sicura che in questa squadra mi divertirò parecchio. In montagna, il camp del settore giovanile è stato coinvolgente. Ho notato subito che la società è sana, che vuole far crescere le ragazze soprattutto dal punto di vista caratteriale.
    Mi è piaciuto molto il grande interesse e vicinanza del presidente e della società. In generale, penso che il Giorgione abbia un bellissimo progetto, merita di fare un bel campionato e io farò tutto il possibile per essere d’aiuto a questa bella realtà».
    Oltre a Martinuzzo è in arrivo un ulteriore rinforzo con ripetuta esperienza in serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Traversoni al terzo “Sì” con la Busa Foodlab

    Di Redazione
    Il Busa Foodlab incassa una nuova riconferma, questa volta in seconda linea. Michela Traversoni, classe 1995, resterà a Gossolengo per un’altra stagione, la terza nella società del presidente Maurizio Beccari dopo la lunga parentesi a Marudo.
    Desiderio di continuità e volontà di proseguire nel solco tracciato negli ultimi due campionati: queste le leve che hanno spinto spinto il libero casalino ad indossare la maglia “numero uno” biancoblu anche nel prossimo campionato. «Sono stati due anni molto positivi, come dimostrano una semifinale playoff ed una promozione diretta – racconta Traversoni – Ho avuto la fortuna di trovare uno staff molto preparato e disponibile oltre a delle valide compagne con le quali si è subito instaurato un ottimo rapporto, sia in campo che fuori».
    Come per molte sue compagne di squadra, anche per Traversoni la prossima sarà la stagione di esordio nel campionato di serie B1. Un salto di categoria che non spaventa il libero ma che anzi esalta la sua determinazione, caratteristica peculiare della giocatrice venuta alla luce nei momenti chiave delle stagioni precedenti. «Sono molto carica per l’approccio a questa nuova categoria – conclude Traversoni – Non vedo l’ora di mettermi al lavoro per abituarmi ai ritmi della B1».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È ufficiale l’arrivo di Sveva Tonello dalla PSA Olympia

    Di Redazione
    Un altro importante nuovo innesto in casa arancionera, sempre nel segno del progetto giovani Serteco/Olympia. Dalle gialloblù arriva Sveva Tonello: la giovane schiacciatrice nell’ultima stagione è stata una delle protagoniste della cavalcata della PSA Olympia in B2 culminata con la promozione finale in B1 e con la Subaru Olympia in Under 18.
    Ecco le parole della neo coccinella.
    La cavalcata nella scorsa stagione con la PSA Olympia. “La promozione in B1 è una grandissima soddisfazione e un traguardo che ci siamo conquistate allenamento dopo allenamento in tutto quest’anno pieno di sacrifici. Nonostante rimanga il fatto che avremmo voluto godercelo diversamente, posso ritenermi davvero appagata da tutto il nostro percorso”.
    Le sensazioni per l’approdo in Serteco. “Sono davvero entusiasta di aver preso parte a questo progetto e non vedo l’ora di affrontare questa nuova avventura insieme alle mie compagne , sarà un anno faticoso, ma sono sicura che daremo il meglio di noi”.
    La rosa è quasi pronta per il prossimo campionato. “Sono molto contenta del roster che si sta formando perché siamo una squadra di ragazze che hanno voglia di fare e credo che ne daremo prova durante l’anno”.
    Tonello fissa gli obiettivi. “Come obiettivo personale spero di crescere e assaporare il più possibile il campo, soprattutto dopo il lungo stop che c’è stato. Come squadra credo che l’obiettivo comune sia quello di dare il meglio di noi e spero riusciremo a toglierci delle soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, Sara Lodi confermata per il quarto anno di fila

    Di Redazione
    La dirigenza cremonese non ha avuto dubbi sul ruolo di opposto per la prossima stagione: Sara Lodi viene confermata per il quarto anno come ‘bomber’ dell’U.S. Esperia.
    Nata a Zelo Buon Persico nel 1991, Sara inizia a giocare a pallavolo alla VBC Ponte Serio per poi approcciarsi alla Serie D con la Properzi Lodi. In mezzo il passaggio alla Volley Vistarino ma tra il 2010 ed il 2016, Sara vive al massimo l’esperienza a Lodi: nel 2014 raggiunge la promozione il B1, inoltre disputa due Final Four di Coppa Italia ed i playoff per la promozione in A2, ai quali però non può partecipare per infortunio. Per il suo rientro sceglie di cambiare aria e giocare ad Offanengo: nel 2016-2017 ed il suo apporto si rivela fondamentale per la promozione in B1 delle neroverdi. Nell’estate 2017 Sara approda a Cremona per vestire il gialloblù dell’Esperia ed ora è pronta ad iniziare la quarta stagione in riva al Po.
    “L’interruzione del campionato è stata un fulmine a ciel sereno – osserva Sara – Mai avrei creduto che potesse succedere tutto questo. Purtroppo l’interruzione ci ha tolto l’occasione per rifarci su alcune squadre, contro le quali all’andata avevamo perso e sicuramente, per come stava andando la squadra, credo che qualche sassolino dalla scarpa ce lo saremmo tolto”.
    Come tutte le atlete, Sara ha affrontato l’attività d’allenamento a casa. “È stato tosto perché non è come affrontarlo in palestra ed essere seguita concretamente dal tuo preparatore. Però devo dire che Matteo (Bozzetti, ndr) è stato molto bravo nel preparare le schede e tenere un buon rapporto comunicativo per qualsiasi domanda o problema che riscontriamo. È sempre presente per qualsiasi delucidazione sugli esercizi e nel mio caso, per il mio ginocchio, nel caso ci sia qualche problemino da risolvere.”
    Una riflessione finale sulla stagione che verrà. “Gli obiettivi per la prossima stagione non sono ancora stati affrontati ma gran parte dell’organico è stato confermato quindi credo molto nelle nostre qualità e sicuramente faremo un bel campionato. L’amalgama di gruppo con le ragazze rimaste l’abbiamo già creata quest’anno, dobbiamo essere brave noi ad integrare le ragazze nuove che si uniranno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Paola Rotella confermata dall’Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    «È stata il nostro primo capitano, è stata un punto di riferimento della squadra dentro e fuori dal campo». Le parole del presidente Fabrizio Costantino salutano la conferma, anche per la prossima stagione, della palleggiatrice Paola Rotella, barcellonese, classe 1989, esperienze con la Nino Romano Milazzo, Barcellona 95, Santo Stefano Camastra, Letojanni e Giarre prima di “tornare a casa”.
    «Sono molto contenta – dice entusiasta Paola – all’Akademia ho trovato serietà, professionalità e ambizione oltre ad aver creato con tutti un buon rapporto sotto il punto di vista umano. Come se giocassi da anni in questa famiglia. Sono di Barcellona Pozzo di Gotto, dove sono nata e cresciuta anche pallavolisticamente, ma porto Messina nel cuore quindi è come se vestissi la maglia della mia città».
    C’è un nuovo campionato da affrontare ed un finale non vissuto da cancellare. «Purtroppo la scorsa stagione si è conclusa come nessuno poteva immaginare, lasciando un magone e troncando un lavoro che cresceva giorno dopo giorno, per il quale tutti abbiamo dato il massimo. Anche per questo non vedo l’ora di ricominciare e intraprendere questa nuova esperienza, la prima per me in B1. Sarà sicuramente più impegnativa e quindi anche più affascinante. Il livello sarà più alto rispetto al campionato precedente e richiederà più sacrifici che, nel mio caso, saranno da conciliare con il lavoro ma questo mi stimola ancora di più perché farò parte di una società che merita, con un progetto ambizioso».
    Vacanze dalla pallavolo ma, appunto, non dal lavoro. «Vivo a Catania per lavoro ma in questo periodo sfrutto ogni momento libero per tornare dalle mie parti e godermi il mare e per fare escursioni. Quindi quando possibile bazzico tra spiagge e posti da scoprire».
    È stato ufficializzato il nuovo allenatore. «Mi sono trovata bene con Claudio Mantarro, è stato lui a volermi all’Akademia la scorsa stagione e con lui ho instaurato un bel rapporto. Lavorare con Nino Gagliardi sarà sicuramente molto stimolante, ho avuto modo di conoscerlo l’anno scorso e siamo riusciti, anche se a distanza, a collaborare ottenendo buoni risultati. Quindi c’è la volontà di fare anche di più».
    Per una stagione che ti aspetti come? «Mi aspetto una stagione importante, piena di lavoro, crescita e soddisfazioni. Sono certa che faremo una buona e bella pallavolo. L’obiettivo è fare bene e dare il nostro contributo come atlete e come persone impegnandoci al massimo con la voglia di crescere senza mai arrendersi».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta Lorena Amasanti e Caterina Fanzini

    Di Redazione
    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia l’opposta Lorena Amasanti e la schiacciatrice Caterina Fanzini, augurando loro l’in bocca al lupo per il proprio futuro. Si tratta di due giocatrici che hanno contribuito a scrivere la storia recente gialloblù.
    La Amasanti, piacentina, ha disputato cinque stagioni ad Alseno (1 in C, 3 in B2 e una in B1), festeggiando due promozioni e portando la Conad dalla massima serie regionale alla terza serie nazionale, “assaggiata” la scorsa stagione dal sodalizio del presidente Stiliano Faroldi.
    Quattro, invece, le annate giocate in gialloblù dalla parmigiana Caterina Fanzini, tutte coincise con la partecipazione di Alseno in serie B. Lorena e Caterina hanno ricoperto rispettivamente anche i gradi di capitano e vice della formazione piacentina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Offanengo ringrazia e saluta la team manager Chiara Zaniboni

    Foto: Volley Offanengo – Alessandro Soragna

    Di Redazione
    Il Volley Offanengo 2011 ringrazia Chiara Zaniboni, nelle ultime tre stagioni team manager della Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile. Nella prossima annata agonistica, Chiara non ricoprirà più questo ruolo, ma rimarrà comunque all’interno della società continuando a dare il proprio supporto dirigenziale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busa Foodlab: in posto 4 arriva la conferma di Elena Donida

    Foto Ufficio Stampa Busa Gossolengo

    Di Redazione
    Dopo l’innesto di Giulia Crespi arriva un’importante conferma in posto quattro: Elena Donida ha infatti deciso di vestire la maglia del Busa Foodlab anche nella stagione 2020/21 proseguendo nel percorso tracciato nello scorso campionato nel reparto delle attaccanti di banda biancoblu.
    Giocatrice dal lungo palmares e di grande carisma, Donida si era calata fin dalle prime amichevoli nella realtà di Gossolengo in un crescendo prestazionale di concerto con squadra e reparto d’attacco. Un crescendo culminato con la promozione in B1 che la banda aveva già conquistato in precedenza al Volley Lurano 95. «Il ricordo sportivo migliore è quello del percorso fatto fino allo stop forzato – racconta la schiacciatrice – Una sola sconfitta sulla nostra strada è stato segno di un cammino quasi perfetto sia sul piano tecnico ma soprattutto a livello di team e di spogliatoio. Mi hanno spinta a restare il gruppo che si è creato ed il rispetto che che c’è con la società».
    Diversamente da molte compagne di squadra, Donida può vantare un precedente in categoria: nella 2006/2007 la giocatrice conquistò la promozione in serie A2 con la maglia di Ostiano: la sua esperienza sarà ancora una volta fondamentale soprattutto nei confronti delle più giovani del roster. «La B1 ce la siamo guadagnata e ho deciso, dopo un attenta valutazione, di mettermi al servizio della squadra per l’ultimo anno – conclude Donida – Gli stimoli per me non mancano mai: direi che i principali sono mantenere il gruppo ben solido e la categoria, metterò la mia esperienza al servizio delle ragazze qualora ce ne fosse bisogno, dell’allenatrice e della società».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO