More stories

  • in

    Aspettando l’Erasmus, Montanari rinforza il Valtrompia

    Di Redazione
    Classe ’97, lo schiacciatore bresciano Maurizio Montanari di 187 cm è nella rosa del Valtrompia in attesa della partenza per la sua esperienza in Erasmus prevista con destinazione Lublin, in Polonia, tramite la facoltà di Ingegneria Gestionale dell’Università di Brescia. Si sta allenando con il team di Baldi in questo periodo pre-season, e sarà a disposizione finchè le norme anti Covid consentiranno la partenza che era stata programmata per l’Erasmus, inizialmente prevista per settembre, con probabile termine a febbraio.
    Cresciuto nelle fila di Atlantide Pallavolo Brescia, è rimasto in A2 fino al 2017, quando è approdato nella tana dei Lupi, protagonista della promozione in serie B nel 2018.
    “Se Maurizio dovesse restare nelle fila del Valtrompia la squadra senz’altro prenderebbe una certa forma. Noi speriamo che rimanga, naturalmente, per ciò che rappresenta per il team ed è di fatto un giocatore di Valtrompia che ha contribuito alla storia della squadra in tutto e per tutto, ma attendiamo le sue scelte e le condizioni che conseguirebbero dalla partenza per riorganizzare eventualmente il reparto schiacciatori” sono le parole del ds Patronaggio.
    Il giovane schiacciatore rivela i suoi progetti: “Sto attendendo per capire se ci sarà una conferma della partenza, l’università ospitante si sta comportando come se fosse tutto confermato, ma è necessario attendere ancora vista la situazione sanitaria e tutte le conseguenze derivate dalla pandemia. Il mio desiderio è quello di fare una bella esperienza formativa con l’università. Di sicuro se dovessi restare combatterò con tutto me stesso per poter difendere ancora il nome dei Lupi, ho visto che la squadra si è rinforzata molto e ci sarà un nuovo schiacciatore, sarei ugualmente felice di restare potendo giocare in una squadra di livello. Per il momento mi sto allenando insieme a loro e sono a disposizione del mister“
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Innocenti è il primo colpo dello Scanzorosciate

    Foto Scanzorosciate Pallavolo

    Di Redazione
    Molto più di uno schiacciatore. Perché Luca Innocenti è un vero principe della seconda linea. Regale come rendimento e come temperamento, è la prima novità dello Scanzorosciate 2020-21. Classe 1991, orobico doc di Presezzo, ha giocato nell’ultima stagione in posto 4 a Grassobbio dopo un periodo di ben sei annate a Bergamo che – tra il 2017 ed il 2019 – l’ha visto divenire uno dei migliori liberi della serie A2. Ecco perché Innocenti è un gran colpo piazzato dal club giallorosso, che si assicura un elemento fondamentale nel presente e anche nel futuro.
    “Lo scorso anno – ammette – Scanzo era già la mia prima scelta. Per fattori esterni rispetto alle nostre volontà l’affare non si era concretizzato. Sono stato felicissimo sia per la nuova chiamata sia perché adesso, finalmente, vestirò questa maglia. Attaccante o libero è indifferente, per me l’importante è essere protagonista”.
    Una duttilità che contraddistingue da sempre la carriera di Luca, garanzia assoluta in entrambi i ruoli alternati pressoché costantemente fin dai primi passi nell’universo pallavolo: “Sono esperienze altamente formative – sorride –. Disimpegnarmi come libero mi ha fatto crescere moltissimo sul piano mentale perché difendi o ricevi, se si difetta in uno dei due fondamentali la prestazione non si può considerare soddisfacente; come laterale invece si ha più possibilità per rimediare ad un errore potendo contare su svariati colpi. Naturale che aver avuto dimestichezza con entrambi i ruoli fin dal settore giovanile abbia agevolato non poco i vari processi d’adattamento a seconda delle opportunità”.
    Discorso pressoché analogo in termini d’ambientamento a Scanzo, punto sul quale Luca va assolutamente sul sicuro: “Conosco già la gran parte dei compagni – spiega –, penso ci siano i presupposti per essere protagonisti fino in fondo. Soprattutto facendo leva su un gruppo che sembra avere tutte le prerogative per amalgamarsi a dovere”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Ghezzi è il nuovo libero della GEETIT Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    GEETIT Pallavolo Bologna è lieta di comunicare l’arrivo di Daniele Ghezzi per la stagione 2020-2021. Pesarese, classe ’89, Daniele inizia in tenera età a giocare nella squadra della propria città e presto, all’età di 17 anni, viene inserito nella prima squadra militante in serie D, ottenendo subito la promozione in serie C.
    Dopo tanti anni da schiacciatore, Ghezzi si è sempre contraddistinto per ottime qualità difensive e di ricezione, tant’è che approda alla corte di Coach Asta come libero.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Corselli e Letizia Valocchia punti fermi della School Volley Perugia

    Foto School Volley Perugia

    Di Redazione
    In casa School Volley Perugia arrivano le conferme in B2 femminile per Anna Corselli e Letizia Valocchia. Le due schiacciatrici di palla alta rappresentano una sicurezza in banda da ormai due stagioni. Certo l’ultima annata verrà più ricordata per la pandemia che per i tredici punti di vantaggio sulla zona retrocessione al momento dell’interruzione dell’attività agonistica. Ormai la società giallonera guarda avanti e prosegue nella costruzione di un roster che non vedrà più Beatrice Ambrogi ed Elena Patrignani destinate a calpestare un parquet in altre formazioni.
    Letizia Valocchia offre il suo sguardo su quanto accaduto e sul prossimo futuro: “In campionato avevamo preso un buon ritmo e ci stavamo prendendo le nostre soddisfazioni giocando bene e soprattutto mettendo fieno in cascina. Il vantaggio sulla zona retrocessione era alquanto notevole al momento della interruzione e questo mi lascia molto ottimista sul futuro. Sono convinta che rimettendoci in forma torneremo ad essere una squadra competitiva“.
    “Le difficoltà – prosegue la schiacciatrice – potrebbero arrivare da un campionato più corto, con gironi da dodici squadre. Si dovrà probabilmente battagliare molto di più all’inizio per fare punti sin da subito. Ma il primo obiettivo deve essere trovare il nostro ritmo e il nostro affiatamento così da poterci esprimere, dalle prime battute, al meglio. Ed un organico composto in maggior parte da atlete che già si conoscono per avere giocato insieme è un punto a nostro favore. Sono sicura che l’affiatamento non mancherà quest’anno e ne gioveranno anche le nuove arrivate“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Messina Volley affida a Domenico Rizzo la panchina della Prima Divisione

    Di Redazione
    Dopo la conferma di Danilo Cacopardo sulla panchina della squadra che parteciperà al torneo di Serie B2, il Messina Volley ufficializza un altro tassello all’interno dello staff tecnico. Infatti Domenico Rizzo rivestirà il ruolo di allenatore della squadra di Prima Divisione. Al coach peloritano inoltre verranno assegnati dei compiti all’interno del settore giovanile.
    Rizzo comincia la sua carriera da atleta nel 1975, fra le fila dell’Unrra Casas nel ruolo di palleggiatore. Già dal 1979 comincia la sua collaborazione come aiuto allenatore del settore giovanile della squadra femminile. Nello stesso periodo frequenta il corso arbitri, attività che svolge per circa 4 anni. Nel 1988, insieme ad alcuni ex dirigenti ed atleti dell’Unrra Casas, partecipa alla fondazione della Futura Unrra, in cui riveste il ruolo di consigliere, allenatore del settore giovanile e aiuto allenatore della squadra di Serie C femminile.
    Dal 2009 si inserisce nel contesto del Messina Volley con il ruolo di dirigente e dal 2011 inizia il suo apporto come aiuto allenatore della 1ª squadra. Nel biennio 2018-20 ricopre il ruolo di dirigente della Sezione Territoriale femminile under 14 del Comitato Fipav di Messina e, contestualmente, fa parte dello staff organizzato del Campionato Italiano di Beach Volley.
    Circa il suo nuovo incarico Domenico Rizzo ha dichiarato: “Sono felicissimo di fare parte del progetto Messina Volley. Dopo tanti anni di collaborazione con la prima squadra mi cimento anche nella prima divisione e nel settore giovanile, sempre per continuare il progetto di crescita di queste ragazze, obiettivo principale della società. Ovviamente se dovessero venire eventualmente dei risultati, in termini di promozione per quanto riguarda la prima divisione o finali per il settore giovanile, certo sarebbe la ciliegina in più, sempre per fare crescere le nostre ragazze”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Paratici torna alla Canottieri Ongina dopo un anno a Piacenza

    Di Redazione
    Un gradito ritorno per un roster ormai vicino al suo completamento. In casa Canottieri Ongina a indossare nuovamente la maglia giallonera in serie B maschile sarà Lorenzo Paratici, giovane opposto classe 2000 che ritorna dopo un anno in riva al Po dopo la stagione 2018-2019 disputata alla corte del presidente Fausto Colombi.
    Talento piacentino, ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di sedici anni dopo aver praticato la pallanuoto. Dopo il biennio nel Piacevolley, è approdato alla Canottieri Ongina facendo parte della rosa che aveva centrato una tranquilla salvezza nella serie cadetta. “Nella scorsa stagione – aggiunge Paratici – sono tornato a Piacenza stimolato dal progetto della Gas Sales, per giocare una serie C in una squadra giovane e soprattutto provare a crescere tecnicamente. Ora appena mi ha chiamato il presidente Colombi ho detto subito sì, essendo stato anche colpito dalle prestazioni della Canottieri Ongina nella scorsa stagione ai vertici della serie B. A Monticelli c’è un livello alto e questo è un ulteriore stimolo”.
    Nella nuova rosa affidata al confermato tecnico Mauro Bartolomeo, Paratici sarà il vice di Henry Miranda, opposto confermato. Il ritorno di Lorenzo rappresenta il decimo tassello del mosaico giallonero in campo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Silvia Lussana per la Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Foto Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Di Redazione
    Entra nel vivo il mercato della Pallavolo Lecco Alberto Picco: è finalmente giunto il momento di svelare la prima “new entry” in quello che sarà il nuovo roster dell’AcciaiTubi di coach Gianfranco Milano. A difendere ogni pallone durante la prossima stagione insieme alla compagna di reparto, la giovanissima Rachele Mainetti, sarà l’esperto libero bergamasco Silvia Lussana.
    Con un passato in serie A1, Lussana è sicuramente uno dei migliori e più esperti liberi del panorama pallavolistico italiano e del nostro campionato: può vantare infatti diverse stagioni disputate in serie A2 con Soverato, San Casciano, Scandicci e Monza con cui, successivamente, conquista anche la massima serie, dove vestirà poi le maglie della SAB Legnano e di Casalmaggiore. Nella passata stagione invece, ha disputato il campionato di Serie B1 con i colori della Pallavolo Don Colleoni Trescore Balneario. Certa che si dimostrerà essere una pedina fondamentale della compagine biancorossa, la Pallavolo Lecco Alberto Picco non può che definirsi soddisfatta e augurare al suo nuovo libero un campionato ricco di tante soddisfazioni e traguardi da raggiungere insieme.
    Queste le prime parole di Silvia Lussana in maglia biancorossa: “Ho scelto la Picco Lecco perché mi ha sempre dato l’impressione di essere una società seria e vogliosa di fare bene: penso che queste debbano essere le basi indispensabili per cominciare una stagione e potersi divertire scendendo in campo e giocando la miglior pallavolo possibile. Per fare ciò, ovviamente, tutto deve partire dall’allenamento e dagli stimoli che si hanno intorno, anche e soprattutto dai propri.Credo che la Picco abbia tutte le carte in regola per fare bene come ha già dimostrato in passato. Penso che ognuna delle ragazze, se darà il proprio massimo potrà contribuire al raggiungimento degli obiettivi. Durante il campionato ci saranno sicuramente momenti alti e bassi ma sarà proprio in questi frangenti che dovremo essere brave. Per il resto, non poniamoci obiettivi specifici… verrà tutto da sé!“. 
    Il commento di coach Milano: “Lussana è sicuramente una giocatrice che ha accumulato tanta esperienza in serie A, e da un paio di anni è in B. Sicuramente la sua presenza in seconda linea, sia in ricezione che in difesa darà stabilità al lavoro dei nostri attaccanti/ricevitori. Sono certo che anche le sue capacità umane saranno fondamentali per la coesione e compattezza di squadra“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ambra Composto all’Akademia Sant’Anna: “Saremo una squadra che darà fastidio a tutti”

    Di Redazione
    È Ambra Composto il primo volto nuovo dell’Akademia Sant’Anna. La centrale palermitana, 180 cm, classe 1987, ha firmato per la società del presidente Fabrizio Costantino che parteciperà al prossimo campionato di serie B1. Si tratta di un’atleta di grande esperienza e di indiscusso valore che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia di Aragona, lo scorso anno in B1.
    Carriera di tutto rispetto per Ambra Composto che ha giocato anche con il Santa Teresa Volley in B1 e con l’Effe Volley Santa Teresa in B2. Holimpia Siracusa (B1), Akragas Volley (B1 e B2), Porto Recanati (B2), Heraclea Gela (B2), PM Potenza (B1), Costanza Siracusa (B2), Baronissi (B1), Pam Club Modica (B1) e Trinacria Palermo (C), nel lungo curriculum della neo centrale dell’Akademia Sant’Anna.
    “Sono in contatto con l’Akademia dall’anno scorso – ammette Ambra Composto – Fabrizio Costantino mi fece già un’ottima impressione quando ci sentimmo un anno fa, e nonostante avessi rifiutato l’offerta siamo rimasti in contatto ed in ottimi rapporti. Quest’anno ho scelto di sposare il progetto per tutti i feedback positivi che ho avuto dalle ragazze che erano lì e perché la scelta della direzione tecnica della squadra è stata affidata alle mani di Nino e Peppe, che conosco da parecchio e stimo molto“.
    La Composto torna in provincia di Messina dopo l’esperienza a Santa Teresa. “Conosco buona parte delle ragazze, in particolare Silvia (Bilardi) con la quale ho già giocato 3 anni a Santa Teresa: assieme ci siamo portate a casa due promozioni, una in B1 e una in A2. Lo scorso anno ho seguito il campionato dell’Akademia a distanza e ogni tanto ci sentivamo anche con Fabrizio per aggiornarci“.
    Ritroverà anche Nino Gagliardi in panchina: “L’ho avuto a Potenza per due anni, nel lontano 2009. Con lui già in un solo anno imparai tantissimo sia a livello tattico che tecnico. Sono pronta, quindi, a crescere ancora e ad imparare cose nuove, anche se sono consapevole che sarà tosta come sempre“.
    La Composto è il primo volto nuovo dell’Akademia: “Penso che saremo una squadra che potrà dare fastidio un po’ a tutte. L’obiettivo è sicuramente quello di mantenere la categoria facendo un buon campionato e tutto ciò che verrà in più sarà di guadagnato. Io al momento voglio concentrarmi sul lavoro che si farà con Nino che farà certamente crescere le individualità e il sistema di squadra“.
    In attesa del campionato, la centrale dell’Akademia si gode un po’ di vacanze: “Tra amici, in giro per la Sicilia e non solo, allenamenti in sala pesi per recuperare la forma, dato che la quarantena ha bloccato un po’ tutto e tutti, e qualche partitella a beach volley per riprendere confidenza con la palla e fare quello che più amo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO