More stories

  • in

    Anche Sabrina Fornasier resta al Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    Nonostante i due colpi di mercato costituiti dall’ingaggio delle due ex serie A Martinuzzo e Poser, la nuova B1 del Giorgione Pallavolo assomiglierà molto a quella della scorsa stagione. È arrivata infatti la sesta conferma, ovvero quella dell’opposto Sabrina Fornasier: “Il ‘branco’, lo staff e la società sono i motivi per cui rimango – spiega Fornasier –. Non voglio fare previsioni sulla prossima stagione, ma l’idea di base è quella di affrontare una partita alla volta cercando di fare il meglio possibile e poi vedremo“. 
    La quasi 24enne Fornasier, che ha contribuito alla doppia promozione dalla C alla B1, ha maturato esperienza in maglia Giorgione fin dalle giovanili: “Il palazzetto di Castelfranco Veneto è la mia seconda casa. Ripensando a quando non ancora 16enne approdai in B2, ciò che vedo è una grandissima crescita, non solo dal punto di vista tecnico ma soprattutto da quello caratteriale e umano. È stato un percorso fatto di tanti sacrifici e fatica ma anche e soprattutto di tante soddisfazioni, di vittorie, risate e di importanti legami di amicizia“.
    È arrivata nel frattempo la data dell’inizio della preparazione che sarà il 31 agosto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Greta Valli, un altro grande nome per l’Acciaitubi Picco Lecco

    Di Redazione
    Dopo il primo colpo di mercato nel roster dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco, il libero bergamasco Silvia Lussana, è arrivato il momento di svelare il nome della seconda new entry, che andrà a inserirsi tra i terminali offensivi della formazione biancorossa: la schiacciatrice comasca classe ‘92 Greta Valli.
    Una carriera che parte subito alla grande in B1, quella di Greta, salendo via via sino alla serie A2, dove è stata protagonista con Volley Soverato, LPM Bam Mondovì (con cui nell’annata 2018/2019 si è piazzata seconda in Coppa Italia) e, nella passata stagione, con la formazione di Cuore Di Mamma Cutrofiano. Per lei sarà un ritorno in serie B1, stimolante ed intrigante per la stessa giocatrice, che non pone limite ai propri obiettivi e a quelli di squadra. La società non può che esprimere soddisfazione per questo innesto di peso nel roster biancorosso, che andrà sicuramente ad apportare un contributo importante in ogni incontro del campionato.
    Queste le parole della schiacciatrice, dopo la firma con la società: “Ho scelto di venire a giocare per la Picco Lecco perché, dopo tanto tempo, ho deciso di avvicinarmi a casa. Conoscevo già la società e sapevo di trovare un’ambiente serio e con un progetto e degli obiettivi importanti. Per me è molto stimolante giocare in un campionato come la B1 perché credo che sia un campionato di livello e molto divertente in cui tutte le partite ti danno tanti stimoli e quel qualcosa in più“.
    “Il mio obiettivo personale – continua Valli – è quello di confermare una buona annata come quella dell’anno scorso, nel ruolo di banda che, nonostante non sia il mio ruolo originale, ormai è diventato un po’ la mia natura. Poi, anche se per scaramanzia non si dovrebbe dire, un altro obiettivo è sicuramente quello di puntare in alto, sia in Coppa Italia che in Campionato. Lascio un messaggio anche ai tifosi a cui voglio raccomandare di venirci a vedere non appena sarà possibile e saranno definite tutte le misure del caso, e di riempire il palazzetto per essere un valore aggiunto per noi e per la nostra squadra“.
    Il commento di coach Gianfranco Milano: “Convincere Valli ad unirsi al nostro progetto tecnico non è stato difficile. Il lavoro continuo ed incessante svolto negli ultimi anni dalla Picco ha sicuramente creato una nomea di serietà e credibilità che spesso ci agevola durante le trattative di mercato. Le caratteristiche tecniche della Valli, attacco importante e grande concretezza sugli altri fondamentali, sicuramente ci renderanno ancora più efficaci. Un’altra ‘guerriera’ su cui la squadra potrà contare!”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    School Volley Perugia, Emma Borzetta raggiunge Giada Modugno in B2

    Foto School Volley Perugia

    Di Redazione
    Doppia sfida per due giovani atlete della School Volley Perugia che si ritroveranno insieme in Under 19 e B2 femminile. Giada Modugno, sedicenne atleta perugina, proviene dal vivaio della società giallonera e sarà alla sua seconda esperienza nella categoria nazionale. Emma Borzetta, nativa di Nocera Umbra, ha una storia diversa. Arriva alla pallavolo a tredici anni dalla ginnastica ritmica e la passione comincia in palestra al seguito della madre Sandra che allena. L’anno scorso l’approdo alla School Volley, dove si sdoppia tra serie D ed under 16, ed oggi a soli quindici anni la B2 femminile è davvero una grossa conquista.
    È proprio Emma a raccontare come ha vissuto questi ultimi mesi tra isolamento e distanziamento sociale: “Purtroppo a marzo, a causa del Covid-19, abbiamo dovuto interrompere tutti i campionati. Mi sono sentita svuotata, privata del bene più grande che avevo, con tutti i sacrifici buttati al vento. Ho impiegato un po’ di tempo per capire che bisognava andare avanti e grazie alla società e agli allenatori abbiamo continuato a muoverci insieme con allenamenti online. Stessa cosa è successa con le lezioni della scuola e con tutti i contatti sociali… tutto finiva online. Ma la pallavolo, la scuola, le amicizie hanno bisogno del contatto e come tali devono essere vissute. Non credo di riuscire a continuare a vivere isolata a distanza per molto tempo. Ho bisogno di stare insieme alle mie compagne, gioire, piangere, festeggiare, consolarci a vicenda“.
    La prossima stagione rappresenta dunque quella del rilancio: “Non penso che questa interruzione abbia influito negativamente sulle mie potenzialità, anzi la rabbia per la privazione e la passione per questo meraviglioso sport mi hanno dato molti stimoli in più. La chiamata inaspettata in B2 è stata per me motivo di orgoglio, un impegno gravoso sicuramente con tanti sacrifici da fare, ma pur essendo molto giovane sono sicura che allenarmi con atlete molto più esperte di me possa riuscire a farmi crescere sia dal punto di vista tecnico che personale e a dimostrare le mie potenzialità“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Remo, un punto fermo per la Jolly Cinquefrondi

    Foto ASD Jolly Cinquefrondi

    Di Redazione
    Altra riconferma nella Jolly Cinquefrondi: lo schiacciatore Fabio Remo sarà a disposizione di coach Cesare Pellegrino anche nella prossima stagione. Al suo terzo anno in squadra, come atleta, Remo è ormai un punto fermo per l’equilibrio della prima squadra e come tecnico, un importante riferimento per tutto il settore giovanile maschile e femminile.
    Pochi minuti sono stati sufficienti per trovare un accordo con lo schiacciatore reggino, il quale dichiara: “Per me sarà il terzo anno alla Jolly e sono molto contento di vestire nuovamente questa maglia. Con la società abbiamo sempre avuto un filo conduttore comune, quello di un progetto basato sulla crescita individuale e di squadra che ancora una volta ho sposato svolgendo appunto il doppio ruolo di allenatore e giocatore. Credo che negliultimi anni abbiamo ottenuto ottimi risultati non solo in prima squadra ma sopratutto con le giovanili e sono contento che molti di questi giovani ora facciano parte di un contesto più importante che un po’ sento anche mio“.
    “Ho tanta voglia di continuare a crescere – conclude Remo – e migliorarmi insieme ai miei compagni come atleta e come allenatore. Cercherò di dare il meglio anche durante questa stagione e sono sicuro che la guida del coach Cesare Pellegrino sarà per tutti noi un buon punto di partenza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Steve Thiaw resta alla Ermgroup San Giustino

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Ermgroup San Giustino annuncia il rinnovo dello schiacciatore Steve Thiaw, un altro veterano che continua a condividere e perseguire gli obbiettivi della società.
    Alla sua terza stagione consecutiva, Thiaw è pronto a tornare in campo insieme ai suoi compagni, e in attesa della ripresa dei campionati si è così espresso: “Sono contento di proseguire qui, in questa società, che nel giro di pochi anni, è diventata una realtà di tutto rispetto! L’ambiente famigliare che si è creato fa si che ci siano tutti i presupposti per lavorare bene. E’ il terzo anno che sono a San Giustino, e continuerò ad aiutarla a crescere anche in questa stagione“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona fa il botto: in regia arriva Valeria Caracuta

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona piazza il primo grande colpo di mercato, ingaggiando la palleggiatrice Valeria Caracuta, ex LKS Commercecon Lodz, formazione del massimo campionato polacco. La nuova regista biancoazzurra ha iniziato la scorsa stagione agonistica con la maglia del Millennium Brescia in serie A1 per poi passare, nella finestra del mercato invernale, al club polacco in lotta anche per la Champions League.
    Valeria Caracuta, palleggiatrice di assoluto valore e grande esperienza, è nata nel 1987 a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi ed è alta 173 centimetri. Vanta numerose stagioni tra serie A1 e A2. L’esordio è avvenuto nella stagione 2008-2009 a San Vito dei Normanni, prima di passare alla Florens Castellana Grotte, Yamamay Busto Arsizio e Rebecchi Piacenza. In quelle stagioni ha conquistato tre scudetti (2012 a Busto Arsizio, 2013 e 2014 a Piacenza), 2 Coppe Italia, 1 Supercoppa Italiana e 1 Coppa Cev. Nel 2015-16 ha giocato nel Venelles, Ligue 1 francese, prima di rientrare in Italia alla Golem Palmi in serie A2, per poi trasferirsi a campionato in corso alla Liu Jo Nordmeccanica Modena, con cui è stata finalista dei playoff scudetto e della Coppa Italia. Nella stagione successiva ha difeso i colori della Sab Legnano da protagonista e quelli della Savino del Bene Scandicci nel 2018-2019, sempre in massima divisione.
    Valeria Caracuta ha indossato anche la maglia della nazionale italiana. Il 29 maggio del 2013 a Montreux ha debuttato in azzurro nella sfida Italia–Giappone 2-3. La carriera dell’atleta salentina, inoltre, è stata particolarmente ricca di successi anche nel campionato di Sand Volley 4×4, l’evento organizzato dalla Lega Volley Femminile. Dal 2012 ha conquistato 5 scudetti (2012, 2013, 2015, 2017, 2018), 2 All Star Game (2012, 2017), 2 Coppe Italia (2013, 2016) e 1 Supercoppa Italiana (2018).
    Queste le sue prime parole da neo giocatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona: “La mia scelta di Aragona parte dall’entusiasmo e la carica con cui il presidente Nino Di Giacomo ed il coach Massimo Dagioni (con cui avevo già lavorato a Busto Arsizio) mi hanno presentato il progetto. Mi è sembrato sin da subito un ambiente ambizioso con delle basi valide per arrivare molto in alto e raggiungere importanti obiettivi. I presupposti ci sono e sono contenta di accettare questa ‘sfida’ e mettere a disposizione delle mie nuove compagne e della società la mia esperienza“.
    Per Caracuta sarà la prima volta in B1 dopo molti anni in Serie A: “Pur non conoscendo molto la categoria questo non mi spaventa, anzi… è uno stimolo in più per mettermi in gioco. Sono sempre stata una persona ambiziosa e so che per arrivare in alto servono sacrificio e umiltà, queste parole saranno il mio motto dal primo allenamento in cui entrerò in palestra. E ovviamente farò di tutto per trasmetterlo. Mi aspetta un campionato agguerrito e di alto livello, sarà una battaglia ogni partita e noi dovremmo essere pronti a questo“.
    “La nostra squadra ha già uno staff importante – conclude Caracuta – e sarà formata da giocatrici di altissimo livello, ma questo non basterà, sono sicura che quello che farà la differenza a campionato in corso sarà il gruppo. Per questo ci sarà da lavorare tanto, servirà a raggiungere quel livello di gioco di squadra che ci permetterà di affrontare eventuali difficoltà e raggiungere quell’ importante traguardo che tutti vogliamo. Per quanto mi riguarda posso dire che sono molto carica e motivata e darò il massimo ogni allenamento e partita, palla dopo palla. So che Aragona è una piazza calda, con tanto tifo e seguito, e noi faremo di questo la nostra arma in più”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Molinari alza il muro della Pallavolo Sangiorgio

    Foto Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Ottava new entry nel roster della Pallavolo Sangiorgio Piacentino, per la prossima stagione 2020/2021 che vederà il sodalizio del presidente Giuseppe Vincini ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B2: la società gialloblù ufficializza di aver trovato l’accordo con la centrale piacentina Arianna Molinari. 
    Nata a Piacenza il 4 agosto 1999, ha mosso i primi passi nel River Volley. Nel 2016-2017 è aggregata al gruppo di Prima Divisione, la stagione successiva passa in serie D e nelle ultime due, sempre con la maglia del River Volley, in serie C con coach Massimo Brunello, con cui ha ottenuto la promozione nel 2018. Per la prossima stagione ha scelto di accettare il progetto tecnico della Pallavolo Sangiorgio.
    “In questi anni – spiega Arianna Molinari – ho sempre desiderato salire di categoria. Ho avuto una proposta la scorsa stagione ma ho preferito fare un altro anno di esperienza, ora, invece, ho accettato. La società mi sembra buona con idee ed obiettivi chiari. Io personalmente parlando voglio migliorare sotto tutti i punti di vista“.
    Alta 182 centimetri, sotto il segno del Leone, Arianna è carica per la nuova avventura in gialloblù. “Sono una giocatrice d’attacco e sono consapevole che devo migliorare molto a muro. Come centrale ho sempre visto in Manuela Leggeri, quando giocava a Piacenza, un punto di riferimento per crescere caratterialmente“.
    “Arianna l’abbiamo voluta – commenta coach Matteo Capra – perché ritengo che sia una ragazza che ha delle notevoli possibilità a livello fisico, strutturalmente è ben dotata e viene da un percorso di crescita a Rivergaro. Sono convinto che possa crescere ancora per cimentarsi in una categoria nazionale:  ha caratteristiche fisiche molto importanti per favorire la crescita del muro. Per lei sarà una grande opportunità“. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards conferma Roberta Izzo: “Ho sempre voglia di vincere”

    Di Redazione
    “Io ho sempre voglia di vincere. L’anno scorso ci siamo dovuti fermare, ma stavolta vogliamo essere protagoniste fino in fondo“. Carica, grintosa, determinata, in campo e fuori, Roberta Izzo ha detto sì al progetto del presidente Pino D’Andrea e per la terza stagione consecutiva indosserà la maglia della Polisportiva Salerno Guiscards.
    Una conferma importante per il team volley, considerato l’indiscusso valore di una giocatrice in grado davvero di fare la differenza in questo campionato. Con i suoi attacchi incisivi e perentori oppure con quei pallonetti beffardi che hanno fatto impazzire tante squadre negli ultimi campionati, l’opposto, con il suo amato numero undici sulle spalle, è pronta a trascinare la squadra a suon di punti, riprendendo il discorso da dove si è dovuto inevitabilmente interrompere nella scorsa stagione.
    “La scorsa è stata un’annata positiva a livello di squadra – afferma Roberta Izzo –. Abbiamo disputato davvero un bel campionato ed è stato un peccato fermarsi, anche se la decisione è stata giusta ed inevitabile, perché eravamo in netta crescita e avevamo ottime chance di raggiungere i traguardi importanti che ci eravamo prefissati all’inizio della stagione. Per quanto riguarda il bilancio personale, devo dire che, essendo sempre molto critica con me stessa, non sono mai completamente soddisfatta perché credo ci sia sempre la possibilità di fare di più e meglio. Sicuramente la partita giocata in casa contro l’Arzano Volley la ricorderò a lungo perché credo di aver disputato davvero un’ottima gara“.
    Dopo il lungo stop si riparte in vista di una stagione che, rispetto al solito, inizierà un mese più tardi e le incognite sicuramente non mancano: “Nessuna di noi è mai stata abituata ad una pausa così lunga – sostiene l’opposto della Salerno Guiscards –, il primo problema può essere quello della forma fisica. Qualcuno, in questo periodo, ha lavorato in casa, altri magari meno ma il lavoro in campo è in ogni caso differente. Questo può rappresentare una difficoltà perché inevitabilmente ci vorrà un po’ di tempo per recuperare la forma fisica ma credo che con un giusto piano di lavoro non sarà certo un problema“.
    Le certezze in vista della prossima stagione sono invece costituite dal gruppo e dalle basi tecniche solide da cui la squadra cara al presidente D’Andrea ripartirà: “Ricominciare da una base importante è sicuramente un vantaggio –prosegue la Izzo –, anche perché noi ragazze ci conosciamo bene e c’è un legame stretto tra di noi. Si deve soltanto affinare e riprendere questo rapporto che già esiste anche in campo. Dobbiamo ricominciare con gli allenamenti, metterci sotto e lavorare davvero tanto se vogliamo raggiungere gli obiettivi. Quali? Io gioco sempre per vincere, è sempre stato così e lo sarà anche in questa stagione. Non conosco ancora le squadre che affronteremo e come si stanno rinforzano le altre ma se giochiamo come sappiamo possiamo dire la nostra e non avremo rivali“.
    “Sono davvero contento che Roberta – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea – faccia ancora una volta parte della nostra squadra. Come grinta, determinazione e attaccamento incarna alla perfezione ciò che vogliamo dalle nostre ragazze. Poi, dal punto di vista tecnico, non si discute assolutamente e in tanti anni in cui l’ho avuta con me l’ha sempre dimostrato e sono certo che anche nella prossima stagione darà un contributo fondamentale per il raggiungimento dei nostri obiettivi“.
    “La conferma di Roberta è un altro tassello importante che andiamo a mettere – ha dichiarato coach Francesco Tescione – e che conferma la nostra voglia di fare bene ed essere protagonisti nella prossima stagione. Mi aspetto tanto da lei perché so che ha le qualità e le caratteristiche per essere decisiva“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO