More stories

  • in

    Claudio Stella in cabina di regia per la Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Claudio Stella è il nuovo regista della Paoloni Macerata.
    Il palleggiatore ascolano, classe 1995, vanta un’ottima conoscenza del campionato nazionale di Serie B disputato ben quattro volte con le divise di Offida, Loreto e Morciano di Romagna e non vede l’ora di vestire la maglia biancorossa nella prossima stagione; il neo regista della squadra maceratese ha avuto anche l’occasione, nell’ultima annata, di vivere una stimolante esperienza in Serie A3 che tornerà sicuramente utile per guidare la Paoloni nel prossimo campionato di Serie B.
    “Sono stato molto felice di aver ricevuto la proposta del team biancorosso”, esordisce Stella, “in quanto mi ha colpito la voglia di far bene della società e per me, questa, è una cosa molto importante; mi è stato parlato positivamente dell’ambiente descritto come tranquillo, ambizioso, divertente e soprattutto serio quindi non potevo far altro che accettare l’offerta al volo. Conosco già qualcuno della rosa della nuova stagione e non vedo l’ora di giocarci insieme per cercare di raggiungere traguardi importanti.
    L’anno scorso ho avuto modo di vedere qualche partita della Paoloni ed ho potuto notare una squadra davvero ottima nei fondamentali di seconda linea ed essi, in Serie B, son importantissimi in quanto vince sempre chi sbaglia meno e riesce, allo stesso tempo, a ricevere bene tirando sù in difesa tanti palloni. Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, personalmente vorrei crescere nella gestione tecnica e tattica della squadra, migliorando anche dal punto di vista caratteriale.
    L’intento del team sarà prima di tutto raggiungere una tranquilla salvezza puntando magari, come nell’ultima stagione, a viaggiare nella zona medio/alta della classifica: questo lo si potrà fare trovando la perfetta alchimia che ci permetterà di diventare un gruppo unito il quale, affrontando ogni incontro con la carica giusta, sarà capace di togliersi molte soddisfazioni.”
    Il curriculum di Claudio Stella:
    2000/2010 Settore Giovanile Pallavolo Ascoli 19862010/2011 Pizzeria Riva Del Sole Grottammare (Serie D)2011/2014 Pallavolo Ascoli 1986 (Serie C)2014/2015 La Nef Osimo (Serie C)2015/2016 Ciu Ciu Offida Volley (Serie B2)2016/2017 Ciu Ciu Offida Volley (Serie B)2017/2018 Sampress Nova Loreto (Serie B)2018/2019 Dolciaria Rovelli Morciano (Serie B)2019/2020 Menghi Macerata (Serie A3)2020/2021 Paoloni Macerata (Serie B)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spagnuolo è il nuovo palleggiatore di Scanzo

    Di Redazione
    “La serie A mi ha fatto crescere, Scanzo è la sfida ideale per soddisfare la mia fame di pallavolo”. Mani giovani ma già sicure quelle di Luca Spagnuolo, classe 1998, nuovo regista giallorosso che raccoglierà l’eredità di Umberto Gerosa.
    La responsabilità non lo spaventa tanta è la voglia di tornare a calcare il campo oltretutto in un ambiente che lo vedrà perno fondamentale del nuovo disegno di coach Simone Gandini. I primi passi nel vivaio di Trento, ha vissuto l’ultimo biennio tra A2 a Mondovì come vice di Pistolesi e A3 a Bolzano in diagonale con Magalini.
    “Le nuove avventure mi motivano particolarmente – sottolinea – specie se supportati da progetti come quello nei piani di Scanzo, società di cui si dice un gran bene su scala nazionale. La scelta perciò è stata molto semplice dopo due anni comunque positivi in A. Nel primo poter lavorare con un tecnico come Fenoglio e con elementi come Pistolesi o Biglino ha consentito di arricchire il mio bagaglio innalzando contestualmente livello d’allenamento, nel secondo ho avuto l’opportunità di giocare come titolare e di mettere a frutto ciò che ho appreso in precedenza. Se poi devo indicare due figure che hanno inciso in maniera particolare nei trascorsi bolzanini dico Andrea Burattini, che mi ha trasformato da opposto a palleggiatore, e Mauro Gavotto sempre prodigo di preziosi consigli”.
    Un incontentabile di natura che studia per diventare grande, forte del giusto mix tra voglia d’imparare e ambizione: “Sono molto esigente con me stesso – sottolinea – talvolta un pizzico impulsivo proprio perché sono un perfezionista che non vuole mai smettere di progredire. Anche per questo ritengo Scanzo l’ambiente giusto per la mia maturazione. E non vedo l’ora d’indossare una maglia con la quale spero d’andare lontano”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Gonzaga in Serie B maschile, e in Serie B2 femminile

    Di Redazione
    La ASD Pallavolo Gonzaga Giovani è lieta di annunciare che nella prossima stagione agonistica 2020/2021 le prime squadre femminile e maschile parteciperanno ai campionati nazionali, rispettivamente Serie B2 e Serie B.
    Il settore femminile non ha mai partecipato a campionati di livello nazionale e la prossima stagione rappresenta un grande passo per la crescita sportiva delle nostre atlete e della società; il settore maschile torna a calcare i campi nazionali dopo cinque anni. I gruppi di entrambe le squadre sono cresciuti in questi anni, dimostrando grande passione e dedizione che si trasformano in agonismo e voglia di vincere durante le partite.
    Attraversiamo un periodo di grandi incertezze a livello economico e sociale, guardare avanti puntando alla crescita sportiva dei nostri atleti e della nostra società è parte di una strategia a lungo termine che permetterà di aumentare sempre di più la qualità all’interno della nostra società, in linea con la nostra missione di fornire un’educazione sportiva di alto livello.
    Ad oggi, la ASD Pallavolo Gonzaga è l’unica società di Milano ad avere una rappresentanza a livello nazionale sia femminile che maschile; la decisione di partecipare a campionati di alto livello è stata presa per permettere ai nostri giovani atleti di avere davanti squadre che alzino il livello nella prospettiva di crescere sempre di più in tecnica e qualità del gioco.
    Nel settore maschile sono state apportate delle integrazioni alla formazione che l’anno scorso, a campionato interrotto, era in testa alla classifica del suo girone, confermato il coach Capitanio. Dopo il buon andamento della stagione passata, il settore femminile guidato dal coach Kharwb, confermato anche lui per il prossimo anno, affronterà il campionato con nuovi innesti volti ad alzare ulteriormente la competitività del gruppo.
    Questo ambizioso progetto non sarebbe stato possibile senza la collaborazione e il supporto dei nostri sponsor, dei nostri partner e dell’Istituto Gonzaga che da sempre condivide con noi l’idea che l’educazione sportiva dei giovani sia indispensabile per crescere futuri donne e uomini caratterizzati da sani valori e principi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Anna TomCar conferma in panchina Stefano Mesturini a fianco di Usai

    Di Redazione
    Rinnova e conferma il sodalizio col Sant’Anna e Andrea Usai sulla panchina dalla prima squadra, Stefano Mesturini, che da questa stagione allargherà notevolmente la propria agenda, nominato anche coach dell’U19 oltre che dell’U17 biancorossa.
    Un riconoscimento importante del lavoro svolto la passata stagione, per l’allenatore arrivato la scorsa estate dall’”Arti e Mestieri”, diventato punto di riferimento per il settore giovanile sanmaurese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia al completo con la conferma di Erika Pionelli

    Bresciana, nata nel 1991, Erika vanta l’esperienza con la Millenium Brescia, con cui raggiunge due promozioni (dalla C alla B2 per approdare due anni dopo in B1), oltre alla militanza ad Ospitaletto
    L’articolo Esperia al completo con la conferma di Erika Pionelli proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Cecilia Forte completa il reparto liberi per Parella

    “Mi è stata data una grande opportunità e sono molto soddisfatta di ciò. Avrò tanto da lavorare ma è una bella sfida che ho intenzione di portare avanti con tutto il mio impegno”
    L’articolo Cecilia Forte completa il reparto liberi per Parella proviene da Volley News. LEGGI TUTTO