More stories

  • in

    Parella: l’opposto sarà Nadia Ditommaso

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di Nadia Ditommaso, opposto classe ’96 lo scorso anno in forza alla Pallavolo Don Colleoni di B1.
    Marchigiana di Fano, inizia a giocare al paese d’origine con la Apav Calcinelli Lucrezia facendo tutta la trafila delle giovanili e qualche anno di serie C.
    A 18 anni la prima esperienza fuori casa, in B1 a San Giustino (PG), per poi spostarsi a Reggio Emilia nel 2016, a Garlasco l’anno successivo e poi in Calabria, a Palmi e la scorsa stagione a Bergamo alla Don Colleoni, disputando in questi anni sempre la Serie B1.
    “Sono convinto che Nadia Ditommaso sia una giocatrice di assoluto valore – dice il direttore sportivo Mauro Talluto – e che sia un elemento che possa aiutare la squadra. Una ragazza che conosce molto bene il campionato di B1 ed inoltre molto disponibile e propensa al lavoro. Sono assolutamente certo che farà una bella annata”.
    “Sono entusiasta di iniziare questa avventura in una società storica di Torino come il Parella – dice Nadia Ditommaso – soprattutto dopo che la scorsa stagione si è interrotta per tutti sul più bello. La presenza di un allenatore esperto come Mauro Barisciani garantisce il clima ideale per lavorare bene: spero di potermi togliere tante belle soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucrezia Lombardo è una nuova attaccante della Planet

    Di Redazione
    Un gradito ritorno alla Planet Strano Light.
    Lucrezia Lombardo, schiacciatrice classe ’92, vestirà la maglia biancorossonera in vista della prossima Serie B2. La stessa indossata fino al 2013 dopo l’intera trafila del settore giovanile, l’esordio in B2, le semifinali regionali Under 18 e le finali nazionali del campionato Csi. Poi Finnova Siracusa, un lungo percorso alla Giavì Pedara e lo scorso anno al Paomar Siracusa.
    “Dopo una stagione lasciata a metà a causa dello stop forzato dettato dal covid, la voglia di tornare in campo è tanta e l’entusiasmo ancor di più – Queste le parole di Lucrezia Lombardo – . Rigiocare alla Planet significa tornare nei luoghi e tra le persone con cui ho trascorso i primi anni della mia carriera pallavolistica. Auguro a tutti noi un grosso in bocca al lupo, con la certezza di affrontare un degno campionato, insieme a compagne di squadra che in parte conosco e ad altre con cui avrò il piacere di confrontarmi per la prima volta. Impaziente di ricominciare auguro a tutti buon volley!”.
    Si tratta della sesta novità che arricchirà il roster 2020-2021 a disposizione di Coach Francesco Andaloro: le centrali Giulia Miuccio, Valentina Leone e Veronica Silvestre, le bande Claudia Barone e Angela Milazzo. Tutte integrate alle confermate: Chiara Paoli e Virginia Pennisi palleggiatrici; Daria Guardo opposta; Giorgia Miceli ed Egle Solarino laterali; Demetra Famoso libero; Selene Rapisarda e Alice Foti, banda.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Pugliatti è l’ultimo innesto per l’Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    L’Akademia Sant’Anna completa il rooster. In maglia biancoscudata arriva la promettente Marta Pugliatti.
    Classe 2000, reggina, la nuova schiacciatrice della società del presidente Costantino vanta un curriculum pallavolistico di assoluto livello, con diversi titoli provinciali e regionali vinti nelle categorie under con la partecipazione a tre finali nazionali Fipav e Scolastiche.
    Marta ha preso parte a 2 trofei delle Regioni indoor ed uno di Beach Volley, oltre che ad uno stage della nazionale a Napoli. Nelle ultime stagioni ha giocato per Pizzo e la Saverio Macheda Reggio Calabria.
    «Non ho esitato ad accettare la proposta dell’Akademia – afferma Marta Pugliatti – perché mi è sembrato il progetto ideale per la mia crescita, personale e professionale. Mi ritroverò in un gruppo di ragazze che hanno esperienza, con un allenatore bravo e la reputo una buona occasione in prospettiva futura».
    Alla prima esperienza in B1, Marta si aspetta «di crescere, sotto tutti i punti di vista e di imparare divertendosi» guidata da un allenatore che sa valorizzare le giovani.
    «Con Nino Gagliardi ci eravamo già incontrati in un campus giovanile in Puglia – ricorda – è un allenatore che pretende molto ma che dà anche molto. È stato una spinta in più per entrare in questo gruppo. È un allenatore che stimola le atlete ed io ho bisogno di stimoli».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia: ai nastri di partenza anche la Serie D / Under 19

    Di Redazione
    Tra le novità previste per la stagione 2020-2021, Esperia ha chiesto ed ottenuto di partecipare al campionato di Serie D / Under 19 “Progetto Giovani”, categoria rappresentata, per il comitato Cremona-Lodi, oltre che da Esperia anche da Crema Volley 2.0 e Volley Riozzo.
    L’obiettivo della società di viale Cambonino è quello di creare una compagine di livello intermedio tra la prima squadra, che militerà in Serie B1, e il settore giovanile. La speranza è quella di far crescere le atlete, per formarle e dar loro la possibilità di militare in futuro in prima squadra. Esempi concreti di questa filosofia sono Giulia Decordi e Lydia Andreani, di nuovo compagne in maglia gialloblù, pronte a difendere l’onore delle tigri cremonesi nel terzo campionato nazionale.
    Guidare la giovane compagine gialloblù sarà compito di coach Fabio Fedeli, coadiuvato dal suo assistente storico, Fabio Galli. Per Fedeli è un ritorno sulla panchina di Esperia, dopo aver passato alcune stagioni alla guida di altre formazioni della zona. “L’obiettivo è valorizzare e far crescere le giovani della squadra – osserva Fedeli. Sarà un mix di ragazze provenienti dalla Under 16 di Esperia, assieme a giocatrici del territorio. La maggioranza di loro sono nate negli anni 2002 e 2003 ma nel gruppo giocheranno anche ragazzine più giovani”.
    “Quello regionale sarà un campionato nel quale ci sarà da lottare – conclude Fedeli. La Serie D è un campionato duro, con squadre esperte. Noi cercheremo di difenderci facendo del nostro meglio. La squadra inoltre si allenerà prima del gruppo della B1, quindi ci sarà una stretta collaborazione giornaliera con Valeria Magri, la quale sarà certamente di aiuto nella crescita del gruppo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corrado Rossi ancora vice di Cereda per la Canottieri Ongina

    Ufficio stampa Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Una seconda linea all’insegna della continuità. In serie B maschile, la Canottieri Ongina conferma la coppia di liberi e – dopo l’annuncio di Mattia Cereda – ufficializza il prolungamento dell’accordo anche con Corrado Rossi, alla sua seconda stagione alla corte del presidente Fausto Colombi.
    Classe 1996 e originario di Acquanegra Cremonese, Rossi è arrivato nella scorsa estate a Monticelli d’Ongina dopo aver ricoperto il ruolo di libero in serie D nella Pallavolo Cremonese, giocando insieme a un altro attuale giocatore giallonero, lo schiacciatore Alessio Perodi. Dopo aver iniziato a Pizzighettone, Rossi è cresciuto per nove anni all’ombra del Torrazzo, arrivando anche a disputare la serie C. Infine, l’esperienza alla Canottieri Ongina, che ora si prolunga.
    “E’ stato – racconta Rossi – un anno molto positivo, sia a livello di squadra sia personale. Sono arrivato a Monticelli consapevole di non essere al livello dei miei compagni, ma ho lavorato molto per ridurre questo gap e per questo devo ringraziarli, perché mi hanno dato una grossa mano in questo, oltre a dire grazie ovviamente a coach Mauro Bartolomeo e al presidente Fausto Colombi. Passare tutta la settimana in campo con giocatori di questo livello è stata una vera e propria fonte di ispirazione.
    Dispiace per l’interruzione del campionato (la Canottieri Ongina era in testa al girone B, ndc) , ma quando succedono queste cose come la pandemia-Covid 19 è giusto attenersi alle regole per evitare il peggio, con la speranza di riprendere nella prossima stagione da dove ci siamo fermati. Infine, ci tengo a fare un ringraziamento al presidente Fausto Colombi che mi ha dato fiducia lo scorso anno prendendomi da “sconosciuto” da una categoria fino a confermarmi per la prossima stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, confermato in panchina Pasquale Azzaro

    Di Redazione
    Il Volley Club Grottaglie e Pasquale Azzaro continuano il loro percorso insieme: il tecnico tarantino da tre anni membro dello staff tecnico della compagine del Patron Giuseppe Quaranta, affiancherà il neoarrivato Alessandro Giosa, formando un duopolio tecnico alla guida del Volley Club Grottaglie.
    Il saluto del Coach: ”Faccio parte della famiglia del Volley Club da qualche anno: voglio ringraziare la società e gli atleti con cui ho condiviso tre campionati stupendi. Faccio un appello ai nostri tifosi, accorrete al palazzetto e sosteneteci!”
    Il commento del Presidente Ciro Carlucci: ”Pasquale è il simbolo dell’abnegazione che hanno dimostrato tutti i tesserati negli anni: il suo inserimento nel nostro gruppo ha portato da subito una spinta di idee ed esperienza che ha fatto crescere tutto l’ambiente. La sua promozione ad un ruolo da protagonista è figlia del suo duro lavoro e dell’ascendente che ha avuto nella crescita di tanti giocatori. Insieme ad Alessandro Giosa costituiranno un duo molto interessante, dalle enormi competenze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Mambelli alla corte di Coach Milano a Picco Lecco

    (Foto De Cani/Picco Lecco).

    Di Redazione
    Battute finali del mercato biancorosso, si completa il reparto “schiacciatrici” per l’AcciaiTubi 2020/2021 di coach Gianfranco Milano: il nuovo volto della Pallavolo Lecco Alberto Picco sarà il martello mantovano Benedetta Mambelli.
    Schiacciatrice classe 1995, Mambelli approda a Lecco dopo due stagioni disputate nella seconda serie Nazionale, la A2, tra le fila del Volley Academy Sassuolo. La sua carriera inizia nelle giovanili dell’OP Volley Asola passando poi nella stagione 2011/2012 alla Scuola di Pallavolo Anderlini a Sassuolo, in Serie B2. Nelle stagioni successive viene ingaggiata dal Volley Bergamo, società con cui disputa il campionato di Serie B1 e con cui viene poi promossa con la prima squadra in A1, esordendo nella massima serie e vincendo la Coppa Italia di categoria nel 2015/2016.
    Ritorna poi in Serie B1 vestendo la maglia del Gramsci Pool Volley di Reggio Emilia, e del Volley Bedizzole. Nella stagione 2018/2019 viene ingaggiata dall’Academy Sassuolo nel campionato cadetto: all’esordio in campionato subisce un infortunio al ginocchio sinistro che la costringe ad un periodo di stop. Nel suo palmares, la nuova schiacciatrice biancorossa, può vantare una Coppa Italia di serie A1 (15/16) con il Volley Bergamo e una di A2 (18/19) con Sassuolo.Un innesto “di peso”, quello di Mambelli, nel roster della nuova Picco Lecco, che siamo sicuri saprà dare un apporto importante alle compagne forte anche, e soprattutto, dell’esperienza che questa atleta ha maturato su alcuni dei campi più prestigiosi della nostra serie A.
    Queste le parole di Benedetta Mambelli, dopo la firma con la società:“A volte capita che il primo impatto sia quello vincente e infatti così è stato, almeno per me. La prima impressione sulla Picco è stata la serietà e la concretezza delle persone e del progetto. La società porta avanti il proprio nome da diversi anni e poterne fare parte è solo che un piacere.Personalmente quest’anno il mio obiettivo è essere soddisfatta di quello che porteremo a casa come bagaglio tecnico e personale giorno dopo giorno. Il resto verrà da sé. È giusto porsi traguardi in partenza ma osare, facendo il passo più lungo della gamba, non è nel mio DNA. Sfrutteremo al massimo ogni situazione per dimostrare non solo agli altri, ma soprattutto a noi stesse, cosa possiamo essere in grado di fare. Ormai mancano poche settimane all’inizio della stagione. Direi che 6 mesi di stop per radunare forze ed energie sono più che sufficienti e dunque ci vediamo al palazzetto quanto prima. Un abbraccio a tutti!”
    Il commento di coach Milano:“Dopo un anno passato ai box per recuperare da un infortunio, sicuramente avremo con noi una giocatrice molto motivata e pronta a dare manforte alla nostra squadra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Salvatico confermato a Sant’Anna

    Di Redazione
    Col rinnovo per la stagione 2020/21 con Marco Salvatico prende forma il reparto di posto 2 del Sant’Anna.
    Cresciuto nelle giovanili di Mondovì, passa poi a San Mauro dove conquista il titolo regionale Under 20, per approdare in prima squadra all’inizio della scorsa stagione nel ruolo di ala (posizione che ha in carriera diviso con quella di posto 2 per alcuni tratti).
    Superate le inevitabili titubanze d’inizio campionato, quando stava cominciando a trovare i corretti automatismi è stato prima fermato da un infortunio alla caviglia e infine la stagione si è fermata nel momento chiave per il diffondersi del Covid. La società punta però sulla voglia di migliorarsi e di progredire dell’atleta ribadendone il ruolo all’interno del gruppo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO