More stories

  • in

    Serie B, la Tonno Callipo chiude la regular season perdendo contro la capolista Lamezia

    Di Redazione Poco da fare per la Tonno Callipo contro la Raffaele Lamezia, che a Vibo ha ottenuto la decima vittoria in dieci gare, perdendo soltanto un punto per l’enplein e quindi 29 punti totali sui 30 disponibili. La squadra di coach Nico Agricola non ha per nulla sfigurato contro il rullo compressore lametino, soprattutto nel lungo primo set perso ai vantaggi, 28-30. Nonostante staccata ai punteggi intermedi (5-8, 12-16, 18-21), i tonnetti giallorossi (confermando Cugliari libero) sono stati bravi a recuperare ed a trascinare gli avversari ben oltre la classica fine a 25. Più lucidità e concretezza negli attacchi finali, hanno fatto la differenza ad appannaggio del sestetto di coach Torchia. Da lì in poi la Raffaele Lamezia nei successivi due set, ha gestito il gioco senza grosse difficoltà, ruotando gran parte dell’organico. In particolare nel secondo parziale, Vibo ha accusato distacchi vistosi (4-8, 6-16, 14-21), ad evidenziare la differenza di valori in campo. Anche perché trattandosi di una squadra alquanto giovane, anche mentalmente Fioretti e soci sono calati un po’. Tuttavia, nella parte finale del secondo set, i giallorossi sono stati bravi a recuperare accorciando il gap, e coach Torchia che aveva dato spazio alla diagonale (Rizzo-Porfida) di scorta, ha subito dovuto richiamare in campo quella titolare (Piedipalumbo-Palmieri), chiudendo 25-16. Analogo il trend nel terzo set, con Lamezia sempre a condurre 8-2, 16-10 e 21-14. Pure in questo parziale riscatto nella seconda parte per la Callipo sospinta dal solito Fioretti (12 punti e 3 muri), ma di fronte alla capolista c’è stato ben poco da fare. Anche perché la percentuale in attacco (28%) è stata troppo bassa rispetto al 45% dei lametini, e così anche in ricezione il 52% contro il 74% ospite ha fatto la differenza. Tra gli ospiti ben 4 elementi in doppia cifra, con Leone e Paradiso i top scorer con 13 punti ciascuno. Oggi si è disputata l’ultima giornata di regular season che la Tonno Callipo chiude con dieci punti in altrettante gare, a centro classifica con Cinquefrondi, frutto di 3 vittorie e 7 sconfitte. Per conoscere la formula della seconda fase del torneo, il Consiglio Federale ha comunicato di aver valutato attentamente la situazione relativa allo svolgimento dei Campionati Nazionali di Serie B. Gli stessi, a causa dell’elevato numero di gare rimandate per il Covid-19, dovranno subire una ulteriore rimodulazione che verrà ufficializzata nelle prossime ore. IL TABELLINOTONNO CALLIPO CALABRIA VV – RAFFAELE LAMEZIA 0-3 (i parziali 28-30, 16-25, 18-25) VIBO: Ribecca 5, Spanò 2, Elia 3, Saragò 6, Cugliari (L pos 43%, pr 38%), Fioretti 12, Aiello 2, Iurlaro, Laurendi 2. Ne: Berardi, Guarascio, Mirarchi. All. Agricola.LAMEZIA: Piedipalumbo, Sacco (L pos 75%, pr 75%), Leone 13, Rizzo, Porfida 4, Palmieri 11, Butera 4, Mancuso 2, Chirumbolo 2, Garofalo 11, Paradiso 13, Davoli (L). Ne: Citriniti, Graziano. All. Torchia.Arbitri: Spartà e Galletti.NOTE – durata set: 30’, 22’, 22’. Totale 74’. Callipo: ace 1, bs 5, muri 7, errori 12. Lamezia: ace 5, bs 15, muri 10, errori 13. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Loreto cede nel derby con Osimo in tre set

    Di Redazione Fattore campo rispettato nel derby con Osimo che vince 3-0. Per la Sampress dopo due set con troppi errori, solo nel 3’ c’è stata una buona reazione e la sconfitta ai vantaggi dopo aver annullato due match point. La partenza è tutta dei locali 6-1. Sul 9-2 coach Giannini richiama i suoi. Stoico firma il -4 con l’ace (10-6). Sul 14-8 c’è anche il 2’ timeout. Entrano Nobili e Sarnari per Torregiani e Ferri. Osimo è in fuga (19-10). Il set va velocemente in archivio con l’attacco di Stella 25-14. Alla ripartenza coach Giannini riparte con gli stessi 6 con cui ha iniziato l’incontro. L’avvio è equilibrato e si va a braccetto senza scossoni (10-10). Loreto ha il 1’ vantaggio 10-12. Osimo torna avanti 15-14 e allunga sul 20-15 con la Sampress che pasticcia. Entra Carletti per Coppari ma il set si chiude 25-17. Si riparte con Sarnari e Nobili in campo. Parte bene la Sampress nel 3’ set salendo (2-6) sul buon turno al servizio di Vignaroli ma Osimo non concede troppo spazio e torna in parità a quota 9. La Libertas si porta davanti (16-14) ma Loreto c’è. Al 3’ match point chiude Molari 27-25 prendendosi i tre punti. La Sampress tornerà in campo venerdì 2 aprile alle 20.30 per recuperare il match interno contro Volley Potentino. LA NEF LIBERTAS OSIMO – SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO 3-0 LA NEF LIBERTAS OSIMO: Valla 10, Schiaroli, Uncini, Gamberini, Carletti (L), Polidori 14, Paolucci 5, Gagliardi 1, Carrer, Bobò, Stella 21, Silvestroni 7, Molari 1. All. Masciarelli SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO: Sarnari 1, Ferri, Carletti (L2), Stoico 4, Torregiani 1, Alessandrini 6, Medici 1, Palazzesi 8, Coppari (L1), Dignani (L1), Vignaroli 3, Atzeni, Nobili 2. All. Giannini ARBITRI: Mochi e Natalini PUNTEGGIO: 25-14; 25-17; 27-25 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, la capolista Luvo Barattoli Arzano nella tana del Cerignola

    Di Redazione Scontro diretto per il team di coach Antonio Piscopo contro una rivale storica. L’ultima giornata della prima fase del campionato di serie B1 femminile 2021 vede la Luvo Barattoli Arzano presentarsi da capolista sul campo del Cerignola. Un gioco di prospettive dovuto anche al fatto che la squadra pugliese deve recuperare una partita in più delle ragazze allenate da Antonio Piscopo. “Quello che noi vogliamo -spiega una carichissima Giovanna Aquino– è ritornare da questa trasferta dopo aver conservato il primato nel girone. Questo vuol dire aver giocato nel migliore dei modi ottenendo il massimo risultato possibile. Rispetto alla partita d’andata possiamo dire di essere cresciute, siamo cariche e concentrate e dobbiamo soltanto aspettare il momento di scendere in campo per dare il massimo“. Sicuramente quella di oggi pomeriggio (domenica 28 marzo 2021) è una di quelle sfide che in tempi normali avrebbe riempito il palazzetto. Ci sarebbe stato sicuramente il pubblico delle grandi occasioni, così come avvenuto negli anni scorsi. L’ultimo successo della Luvo Barattoli Arzano in campo avverso è arrivato nel match clou di due stagioni or sono. La vittoria delle ragazze di Piscopo sgambettò i sogni di promozione del Cerignola e valse la qualificazione ai playoff promozione per la serie A2. Anche quest’anno la posta in palio è alta, ma le due società possono dirsi soddisfatte di quello che hanno fatto vedere in questi tre mesi di campionato. Del resto le ambizioni delle padrone di casa restano le medesime delle scorse stagioni cercare di arrivare nella massima divisione. “Ci sono ancora tante partite da recuperare prima che si possa definire conclusa la prima fase di questo campionato. Dopo Cerignola ci tocca attendere il nostro turno per recuperare la partita con la Fiamma Torrese per poi apprendere in che modo la Fipav farà proseguire la stagione. Per il momento pensiamo solo a questo big-match, per il resto c’è tempo” conclude Giovanna Aquino. L’Arzano parte con il chiaro intento di guadagnarsi l’applauso virtuale dei sostenitori che cercano comunque di seguirne le gesta nonostante le mille difficoltà. Si gioca al PalaDi Leo di via Rosati a Cerignola, gara ovviamente a porte chiuse ed affidate ai direttori di gara Denise Bianchi e Fabio Sumeraro. Gara in diretta streaming sulla pagina Facebook. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il derby altotiberino tra Città di Castello e San Giustino

    Di Redazione Alla vigilia della disputa, è saltato il derby altotiberino del campionato di Serie B maschile fra Job Italia Città di Castello ed ErmGroup San Giustino, valevole per la decima giornata del girone F2 e in programma per le 17.30 di domenica 28 marzo al palazzetto “Andrea Ioan” di Città di Castello. Come si legge nella nota emessa dalla società tifernate, nella mattinata di sabato 27 è stato riscontrato un caso di positività nel gruppo squadra, per cui atleti e staff seguiranno il protocollo previsto dalla Asl. La dirigenza della Pallavolo San Giustino rende noto di aver accettato la richiesta di rinvio della partita e adesso è in attesa dell’ufficialità relativa allo svolgimento o meno della partita esterna contro la Italchimici Volleyball Foligno. L’ultima decisione verrà presa nella giornata di lunedì 29. Come anticipato, il recupero della ottava giornata di campionato contro la Italchimici è stato fissato per le ore 20.30 di mercoledì 31 marzo  al palasport “Giuseppe Paternesi” di Foligno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley chiude il girone con una netta vittoria: 3-0 su Torino

    Di Redazione Due set vinti in modo netto e uno conquistato con carattere al termine di un’importante rimonta. Nella decima e ultima giornata della prima fase di campionato di serie B1 la Igor Volley Trecate batte Volley parell Torino 3-0. A partire dalla prossima settimana le Igorine giocheranno le tre gare gare di recupero per completare la fase. In campo ci sono Frigerio e Costantini al centro, Orlandi e Bolzonetti schiacciatori, Badalamenti opposto, Bartolucci in regia e Tellone libero. Parte forte la Igor (5-0 con Bartolucci in battuta). Badalamenti mette a terra una palla che vale l’8-3, Parella conquista qualche punto ma la distanza è notevole (14-7 che diventa poi 16-7). Sono brave le Igorine a difendere bene e concretizzare dall’altra parte del campo (21-10 con Badalamenti a sfruttare il mani out). Orlandi va per il 24-15 e poi è Costantini a siglare la prima frazione (25-17). Inizio del secondo set uguale al primo ma al contrario, è Parella a spingere subito sull’acceleratore (1-5), le Igorine accorciano al 4-5 ma con due ace le avversarie si portano sul 4-8 e poi usano bene il muro e Ingratta chiama la pausa (4-11). Al rientro Parella non diminuisce l’intensità (8-14), ma le Igorine con il giusto atteggiamento ricuciono poco per volta (11-15). Tiene per un po’ le distanze Parella (15-17), poi Frigerio al centro e sempre lei a muro con Badalamenti sigla il pareggio 17-17 che diventa 19-17. Le Igorine scappano sul 22-18, Parella accorcia al 23-22. Orlandi sfrutta il mani out conquistando il set ball e Bolzonetti chiude: 25-22. Dopo il 2-2 iniziale le padrone di casa mettono la freccia e con Orlandi è 7-3; Costantini in diagonale va per il 9-4, le Igorine con determinazione e concentrazione allungano il divario che arriva in poco al 20-8. E’ una vera corsa per la Igor, Frigerio al centro sigla il matchball (24-13), Parella annulla tre volte e poi arriva il 25-16 finale. Igor Volley Trecate– Volley Parella Torino: 3-0 (25-17; 25-22; 25-16)Trecate: Orlandi 14, Bolzonetti 13, Gallina ne, Badalamenti 10, Frigerio 6, Bartolucci 3, Picchi ne, Palazzi 1, Tellone (L), Sonzini ne, Nardo ne, Costantini 6. All. Ingratta.Parella: Zapryanova 1, Sandrone (L), Ottino 9, Nicchio ne, Forte ne, Tapalaga ne, Nota ne, Farina 13, Morellato ne, Deambrogio 6, Ditommaso 6, Manavella, Maiolo 4. All. Barisciani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viva Volley ritrova Saletti e si impone 3-1 su Pescia

    Di Redazione La pool promozione c’è. Il Viva vince contro Pescia e si regala il primo traguardo stagionale. Una vittoria in dubbio solo per un set, il primo, in cui Pescia è stata brava a sorprendere le pratesi. Dopo solo Viva che ha dominato, si è divertito ed ha ritrovato in campo una Anna Saletti il cui contributo potrà diventare determinante proprio nella seconda fase. La gara. Viva con la formazione tipo delle ultime settimane e quindi con Gianni e Pagliai in diagonale, Cecchi e Piccini centrali, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio equilibratissimo con Pescia che difendeva con intensità e che trovava buoni turni di servizio. Il primo break era ospite sul 9-12 e Nuti fermava subito le sue. Menicocci batteva bene e la ricezione di casa era sotto pressione. Nesi era marcata bene nel suo attacco in quattro. Pescia saliva 13-18 con due invasioni pratesi. Nuti spendeva il suo secondo time out. Dentro Giuliani. Nesi, più libera dalla seconda linea, trovava punti importanti ed il Viva risaliva la china (18-21). Tornava in campo Saletti e Fantacci dava sostanza in ricezione sul 18-22. Pescia giocava bene e non faceva trovare il bersaglio al muro di casa. Ospiti che chiudevano a 19. Nel secondo parziale Saletti rimaneva in campo e Viva che partiva rabbioso (5-0). Pescia subito al tempo. Alla ripresa ancora Prato a strappare (8-2). Pescia trovava una buona serie al servizio con la regista Bontà che mirava Vignozzi (10-5). Nesi e Saletti però martellavano e Prato manteneva un buon margine (16-9 e 18-10). Massimo sforzo delle ospiti per rientrare (20-16) che veniva fermato dal tempo di Nuti. Al ritorno in campo solo Viva che chiudeva con sigilli di Nesi e Saletti. Anche nel terzo Prato prendeva subito il largo (5-1) e Sassi era costretto al tempo. Viva che volava (11-4 e 13-6) e nuovo tempo Pescia. Al ritorno in campo padrone di casa sul 18-6 con ottimo turno di servizio di Vignozzi che costringeva e ricostruzioni complesse le ospiti. Grandi i due diagonali stretti di Nesi per il 20. Chiusura in scioltezza. Quarto parziale con Viva che provava subito a fuggire (3-0 e 7-4). Pescia tornava sotto con grande orgoglio (8-6) ma poi cedeva al bombardamento pratese. Gianni trovava tante soluzioni offensive e Prato scappava sul 15-9. Viva in gestione (17-11). Pescia provava a rientrare (20-16) ma Prato respingeva il tentativo con autorità (23-16). Chiusura e pool promozione in tasca. Viva Volley – Pall. Delfino Pescia 3-1 (19-25; 25-16; 25-11; 25-17) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia a Rubiera per l’ultima giornata del girone G2

    Di Redazione Reduce da una settimana di stop causato dal rinvio del match contro Ozzano, la la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo questa domenica, 28 marzo, alle ore 17.30, a Rubiera per l’ultima giornata (la decima) del Girone G2. Nel frattempo sono state definite le date dei due recuperi, che vedranno Ravenna ospitare VTB Masi Pianamiele Bologna e Fatro Ozzano, rispettivamente sabato 3 aprile alle 18 e mercoledì 21 aprile alle 20 a Lido Adriano. La Conad, tra un rinvio e l’altro, è reduce da due sconfitte consecutive, entrambe maturate in trasferta, sui campi di Persiceto (24 febbraio) e Faenza (14 marzo), ma nel match di andata aveva battuto la Rubierese per 3-1. Le avversarie, ancora a secco di punti in classifica, sono però reduci da un’ottima prestazione proprio a Faenza, dove hanno messo paura alla capolista strappando il primo set con autorità (25-14), per poi cedere 3-1 una partita molto combattuta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna, si torna in campo per affrontare Ravenna

    Di Redazione Dopo un weekend di stop forzato, la Geetit Pallavolo Bologna guidata da coach Asta, scende di nuovo in campo e finalmente tra le mura amiche della Pallavicini di Bologna, dopo più di un mese. Domani, sabato 27 Marzo alle 20:30, dopo due settimane di lavoro in palestra, la Geetit si prepara così ad affrontare la gara di ritorno contro la Consar Ravenna. Andrea Asta : “Giocare così frastagliati nel tempo chiaramente non aiuta, purtroppo è una delle condizioni di questo campionato un po’ bizzarro ed è così più o meno per tutte le squadre, quindi dobbiamo essere bravi noi a rimanere sempre lucidi nella nostra quotidianità e continuare a lavorare focalizzati. Nel match di andata, vinto 3-0 da Bologna, si è vista una partita in cui ricezione e contrattacco hanno fatto la differenza soprattutto nei primi due parziali. Già nel terzo set si è vista una cresciuta dalla parte avversaria che, pur non vincendo il set, aveva messo in difficoltà la Geetit soprattutto nella fase di ricezione. Ravenna è cresciuta molto negli ultimi mesi, non mi sorprende essendo formata da ragazzi molto giovani che si allenano molto. Sicuramente ci daranno del filo da torcere con il loro attacco. Noi dovremo sfruttare al meglio il servizio e la difesa per crearci tante altre situazioni, sfruttando poi la nostra maggiore esperienza per la gestione dei palloni importanti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO