More stories

  • in

    Semifinale playoff, l’Ecosantagata affronta Pontedera

    Di Redazione Continua il percorso dell’Ecosantagata Civita Castellana nei playoff di serie B che decreteranno le squadre promosse in A3. Sabato pomeriggio al Palasmargiassi è in programma l’andata della semifinale, che vede la formazione rossoblù opposta alla Lupiestintori Pontedera. Le due squadre si erano già affrontate durante la regular season. Pontedera aveva vinto 3-2 la gara nel proprio palazzetto, ma l’Ecosantagata si era vendicata con un bel successo per 3-1 al Palasmargiassi.Ora un nuovo capitolo della sfida. L’Ecosantagata arriva alle semifinali dopo aver eliminato Lazio e Fenice, mentre il Pontedera ha sconfitto la Amin 21k Roma 7 al primo turno e l’Invicta Grosseto al secondo.Stefano Beltrame, mister dell’Ecosantagata Civita Castellana, si prende qualche minuto per ripercorrere il film della stagione in vista dell’ultima volata. “Non era scontato arrivare dove siamo arrivati – dice – anche perché il Covid è stato un fattore che ha sconvolto sia i valori in campo delle squadre che la struttura stessa del campionato. È stata una stagione difficile per tutti”. Poi lo sguardo torna sul futuro e sulla sfida col Pontedera. “Si tratta di una squadra diversa rispetto sia alla Lazio che alla Fenice: la Lazio puntava sul carattere, la Fenice sulla tecnica, mentre il Pontedera ha giocatori potenti e quindi la metterà sul piano fisico – spiega Beltrame -. Per questo motivo noi dovremo cambiare nuovamente l’approccio tattico alla gara, conservando però lo stesso atteggiamento: abbiamo sconfitto due avversarie forti e ora ce ne ritroviamo davanti un’altra. Sappiamo bene che quello che è successo in regular season non conta niente, perché ai playoff ogni partita è una storia a sé”.Una buona notizia arriva dall’infermeria, col rientro tra i convocati dello schiacciatore Alessio Pollicino. Beltrame avrà così a disposizione l’intera rosa. “Ci sono un po’ di acciacchi tipici del fine stagione – conclude il mister – ma niente di serio. E poi voglio ricordare l’enorme contributo dei ragazzi della panchina: giovani cresciuti agonisticamente qui a Civita Castellana, che durante questa stagione si sono ritagliati spazi importanti e hanno creato un amalgama perfetto coi giocatori più esperti. In campo vedo ragazzi che si aiutano e si divertono a dare il massimo. È questo lo spirito che dobbiamo mantenere”. Ecosantagata Civita Castellana – Lupiestintori Pontedera si giocherà sabato pomeriggio alle 17,30. La gara sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook della Jvc Civita Castellana. (Fonte: comunicato stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia compie l’impresa e raggiunge la semifinale, Visette cede al golden set

    Di Redazione Esperia da fondo alle energie vincendo 4-1 (tre set regolamentari più il golden set) la gara di ritorno contro Visette Volley, presente al PalaCambonino con dodici atlete diverse rispetto alla gara di andata giocata martedì. Cambiano gli effettivi in campo, ma non cambia la sostanza per Visette che esordisce comandando il punteggio, la regista Coba varia le assistenze in maniera accorta ed efficace. Esperia si scalda cercando la quadra e restando a contatto con Decordi e Lodi: timeout Esperia sul 10-15. La bomba di Sara Lodi vale la parità sul 16-16, Melgari a muro mette il naso avanti. Ravera trova il lungo linea del 21-18, Decordi si procura quattro set points. Il servizio fuori misura di Talerico fissa il 25-20 per il vantaggio gialloblù. Visette riparte con buon piglio, Esperia si affida ai colpi esperti di Decordi e Lodi per restare in scia sul 4-6. Le gialloblù impattano sull’8-8 poi mettono la freccia con l’ace di Ravera e l’attacco di Decordi (14-11). Due aces di Francesca Fiore danno respiro a Cremona ma Visette approfitta dei successivi errori gialloblù per riavvicinarsi pericolosamente sul 18-17 del timeout Denti. L’ace di Fatone ribalta il punteggio sul 19-21. Il finale si gioca ai vantaggi: Francesca Fiore con i suoi servizi strappa il periodo per 26-24. Esperia ricomincia a giocare trascinata da Fiore e capitan Decordi, Visette resta a contatto per poi mettere il naso avanti grazie al tocco magico di Angela Coba che vale il 9-12. Talerico fa la voce grossa sulla neo entrata Bassi fissando il 9-15, preludio al punto della stessa Talerico per il 9-18 ospite che sa di condanna. Martino da linfa alle compagne con l’attacco del 12-21, poi Priore a tutto braccio è lesta a procurarsi otto set points. Ravera non ci sta e realizza il mani out del 19-24. Valeria Priore si prende il quarto set con l’attacco del 20-25: Visette accorcia 2-1. Il servizio di Priore incide da subito (0-3), Lodi non ci sta, di forza firma il 5-4 e di seguito mette giù il 10-7 che provoca il timeout Pirella. Con costanza Ravera e Lodi ingranano le marce giuste allungando sul 14-9. Fiore va a segno nuovamente dai nove metri per il 18-12, Anna Melgari da posto 4 trova il 21-13 e poi fornisce alle compagne dieci set points con un muro punto. Sara Lodi raggiunge il golden set sul 25-15. Esperia riparte a tutta birra sul 4-1 firmato Sara Lodi. L’opposto cremasco è on fire e porta al cambio campo sull’8-4. L’inerzia è tutta dalla parte di Cremona che sente il profumo dell’impresa. Decordi mette giù il match point e abbassa il sipario sulla sfida che manda Esperia in semifinale playoff: ad attendere la compagine cremonese, la Tecnoteam Albese con Cassano. U.S. Esperia vs Embroidery Visette Volley 4-1 (25-20, 25-23, 20-25, 25-15, 15-8) Esperia: Ravera 12, Fiore 20, Arcuri 5, Decordi 19, Melgari 6, Lodi 21, Raffaelli (L), Martino 3, Andreani, Bassi. All. G. Denti. Visette: Coba 7, Andò 5, Nagy 3, Talerico 16, Fatone 8, Moroni 9, Garavaglia (L), Priore 8, Dell’Acqua 1, Mirarchi. All. A. Pirella. Direttori di gara: Alberto Libralesso e Veronica Cardoville. Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 45% (22%) – Visette 29% (14%). Attacco punti (%): Esperia 58 (38%) – Visette 40 (26%). Battuta errori (punti): Esperia 12 (11) – Visette 5 (7). Muri punto: Esperia 17 – Visette 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona verso Gara 1 contro Catania: torna Barbara Murri

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona è tornata a lavorare intensamente, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, per preparare nel migliore dei modi gara 1 della seconda fase dei play off per la promozione in Serie A2 contro la Rizzotti Design Catania. Il derby siciliano è in programma sabato 29 maggio, alle ore 18, allo “Sporting Center” di Sant’Agata Li Battiati. Il match di ritorno, Gara 2, è invece n calendario sabato 5 giugno, alle ore 18, al PalaNicosia di Agrigento. Anche per questo turno dei play off è valido il regolamento punti del campionato con l’eventuale Golden Set di spareggio (in caso di parità di punti nel doppio confronto) che si giocherà nella partita di Agrigento. Chi passa il turno accede alla terza e decisiva fase che prevede scontri diretti in base ad incroci dettati da una speciale classifica stilata, tra le 10 squadre vincenti e le due ripescate, al termine del secondo turno. Le vincenti delle sei gare della terza fase saranno promosse in A2 per la stagione 2021-2022. La Seap Dalli Cardillo Aragona ha eliminato nel primo turno, vincendo entrambe le gare con il punteggio di 3-1, la Grotte Volley Noci, formazione quarta classificata nel sotto girone E1 del girone E di B1; mentre la Rizzotti Design Catania si è qualificata a spese della favorita della vigilia, il forte Arzano Volley (seconda classificata nel sotto girone E1 del girone E), conquistando la vittoria per 3-0 a Catania e perdendo al quinto set in terra campana. Si preannuncia, dunque, un doppio confronto emozionante ed equilibrato dove, c’è da scommettere, non mancheranno spettacolo e agonismo. Le due formazioni si conoscono benissimo perché si sono già affrontate, e parecchie volte, nel corso di questa stagione, sia nella regular season che in amichevole. In campionato, nel match di andata al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, la Seap Dalli Cardillo Aragona ha vinto 3-0, per poi arrendersi al tie break nella gara di ritorno a Catania. I test amichevoli, invece, hanno sempre premiato la Seap Dalli Cardillo Aragona con vittorie nette sia nel gioco che nel punteggio. Aragona ha vinto il proprio minigirone con 22 punti (7 vittorie e 3 sconfitte); Catania, invece, si è classificata al terzo posto con 16 punti (6 vittorie e 4 sconfitte). Al termine della regular season, la formazione etnea, allenata dall’esperto coach Marco Relato, si è rafforzata ulteriormente con gli ingaggi del potente martello italo argentino Marcela Nielsen e della centrale Matilde Mercieca, per puntare senza mezzi termini alla vittoria del play off e al salto in A2. Entrambe le atlete hanno alzato e di parecchio il potenziale tecnico della squadra che può contare anche sull’opposto Muzi, sulle schiacciatrici Messaggi e capitan Oggioni, sulle centrali Agbortabi e Monzio Compagnoni e sulla palleggiatrice Pezzotti. Nel ruolo di libero gioca Bonaccorso. Coach Massimo Dagioni, per la sfida di sabato, quasi certamente recupererà la centrale Barbara Murri, assente per infortunio al braccio nelle due gare contro il sestetto pugliese. Tutte le altre giocatrici sono in gran forma e si alleneranno tutti i giorni, anche con doppie sedute di lavoro, per arrivare al top della condizione sia fisica che mentale a gara 1. La partita Rizzotti Design Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della società alle ore 17:45. Previsto un ampio pre-partita con immagini del riscaldamento e le interviste da bordo campo a partire dalle ore 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra poco in campo Cerignola e Foggia per l’ultima di stagione regolare

    Di Redazione Appuntamento finale della stagione per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che questa sera affronterà la compagine del Foggia Volley. La gara, valevole per il recupero della seconda giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C, rappresenta l’ultimo impegno di questa particolare stagione 2020-2021 contraddistinta, senza dubbio, dalla situazione di emergenza sanitaria al Covid-19. Un finale di stagione che ha visto le fucsia non riuscire a staccare il pass per i play-off promozione in B2 nonostante delle ultime prestazioni importanti e condite da un grande carattere. Pesano, purtroppo, le battute d’arresto contro Potenza e Sportilia, oltre al 3-0 a tavolino contro Star Volley Bisceglie, nell’economia del campionato cerignolano. Ultimo step per poi ricaricare le pile e riprogrammare la prossima stagione in casa fucsia. Primo servizio del match fissato alle ore 20:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri De Troia e Magno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivigas in semifinale di play off di Serie B1, battuto Volano

    Di Redazione Dopo la vittoria di sei giorni addietro ottenuta per 3-1 al PalaRobbi di Castel d’Azzano, a Vivigas serviva conquistare due set a Volano per ottenere il passaggio alle semifinali play off per la serie A2. In palio, forse, il bilancio di una stagione difficile e condizionata da tutto ciò che conosciamo. Nel primo set bravissime le ragazze di Vivigas a partire con maggiore tranquillità che consente di imporsi in maniera netta grazie ad una superiorità in attacco (31% contro 25%) al minor numero di errori in attacco ed in battuta (2 con un ace realizzato contro i 4 errori senza punti del Volano). Termina 25-19 per le veronesi che mettono così una seria ipoteca sul passaggio del turno. Nel secondo parziale partono meglio le padrone di casa avanti 8-3 poi Vivigas, grazie anche ad un buon turno in battuta di Bissoli, recupera con un break di 7-0. Un parziale che per il Volano, complice la sconfitta patita nel primo set, potrebbe risultare da KO. Ed invece sul 15-16 è Vivigas a subire il ritorno delle trentine che rendono un parziale di 9-1 aggiudicandosi il parziale per 25-16. E’ un momento di confusione in cui quasi nulla sembra più funzionare. Vivigas comincia maluccio anche il terzo set, finendo sotto di 5 punti sul 3-8 a favore del Volano. Cinque punti di distacco che rimangono costanti per tutto il parziale senza che Vivigas riesca a recuperare lo svantaggio. Meglio le percentuali in ricezione ed in attacco delle padrone di casa, che un po’ alla volta acquistano sicurezza. Vivigas invece sembra inizialmente bloccata mentalmente anche se, dalla metà del set, torna a giocare in maniera più ordinata. E’ Rothoblass ad imporsi 25-20 e sul 2-1 la sfida per il passaggio del turno è riaperta: comincia ad affacciarsi in testa l’ipotesi di dover arrivare al golden set. Nel quarto parziale Vivigas entra in campo con quella maggiore tranquillità espressa nella seconda parte del set precedente creando un piccolo vantaggio di 2-4 punti che riesce a mantenere per tutto il parziale, la tensione è davvero alle stella, ad ogni azione si ricorre alla decisione arbitrale. Crescono le percentuali in attacco di Vivigas, 48% contro 37% delle padrone di casa, nonostante una migliore ricezione delle trentine. Finisce con un urlo di liberazione per Vivigas e di delusione per Volano sul 25-23 per le veronesi che superano in questo modo il turno. Grande la soddisfazione nel campo di Vivigas. Brave le due formazioni nel quinto set a giocarsi la vittoria della gara fino alla fine anche se le motivazioni a questo punto sono decisamente in calo. Bertolini ricorre a diversi cambi che mettono in mostra una bella freschezza delle nuove entrate. Il set procede in grande equilibrio, poi sul finale la spuntano le padrone di casa per 15-12. Una grande soddisfazione per tutta Arena Volley Team che conquista così un risultato storico: l’accesso alla semifinale per il passaggio in Serie A2. ROTHOBLASS VOLANO TN – VIVIGAS ARENA VOLLEY 3-2 (19-25/25-16/25-20/23-25/15-12) VIVIGAS: Bissoli (1), Brutti (11), Cicolini (10), Coltri (1), Ferrari, Frangipane (12), Faettini, Guiotto (12), Hrabar (3), Rossi, Sgarbossa (15), Zivkovic. Liberi: Moschini, Erigozzi 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni VOLANO: Pozzoni (13), De Val, Tasholli (5), Nalmodi (1), Perez, Tresoldi (12), Bogatec, Ianeselli, Barbolini (24), Guerra, Galbero (11), Bortolot (5), Gabrieli (16). Liberi: Della Valentina, Scanavacca. Allenatore: Parlatini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie liquida il fanalino di coda Corato e sale in vetta al girone A

    Di Redazione Tutto secondo previsioni. La Star Volley Bisceglie si è imposta nettamente nel recupero di lunedì sera al PalaDolmen con la Polis Corato riportandosi in testa alla graduatoria del girone A di Serie C femminile con 35 punti. La dodicesima vittoria (undicesima per 3-0) ottenuta dalla squadra guidata da Michelangelo Maggialetti è frutto di una prestazione soddisfacente delle giocatrici meno utilizzate. La durata piuttosto lunga del match giocato e vinto sabato a Cerignola ha indotto il tecnico terlizzese a far riposare quasi tutte le componenti del sestetto base: la palleggiatrice Loreta Gagliardi, la sudamericana Camila Bausero, la centrale Marica Romano e la laterale Federica Lionetti non hanno partecipato al match. Spazio perciò all’alzatrice Alessia Volpe con Ilaria De Nicolo utilizzata da laterale a fianco di Emanuela Altamura, con Alessia Dileo e Ida Gabriele centrali e le sole biscegliesi Todisco e Haliti in campo tra le titolari. Gara ravvivata, nei primi due set, dalla tenacia delle ospiti, che malgrado la formazione ridotta (appena 7 le atlete a disposizione di Annagrazia Matera) si sono ben comportate e hanno onorato l’impegno: ci è voluta una Star Volley concentrata, al netto delle sbavature dovute all’assetto tattico decisamente sperimentale, per tenere la situazione sotto controllo e chiudere sul 25-18 e 25-21 due frazioni in cui non hanno comunque rischiato nulla. Maggialetti ha inserito in corso d’opera anche la giovanissima Antonella Precetaj e Serena Masino, quest’ultima ristabilita dal leggero fastidio muscolare che l’aveva tenuta fuori nella gara casalinga con la Dinamo Molfetta. Terzo periodo senza storia, chiuso con un largo 25-7 dalle nerofucsia. Quattro le protagoniste della sfida in doppia cifra per punti segnati con ben 7 battute vincenti effettuate da Dileo. Il gruppo tornerà ad allenarsi martedì e giovedì, quindi venerdì svolgerà una rifinitura che precederà l’ultima gara di stagione regolare in programma sabato 29 maggio (ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) con Sportilia, l’altra formazione biscegliese. STAR VOLLEY BISCEGLIE-POLIS CORATO 3-0 Star Volley Bisceglie: Volpe 2, De Nicolo, Altamura 11, Haliti 15, Dileo 10, Gabriele 13, Todisco (libero), Masino 1, Precetaj. N.e.: Bausero, Gagliardi, Romano. Allenatore: Maggialetti. Aces 11, muri 3, errori 18. Arbitri: Peragine, Rossini. Parziali: 25-18; 25-21; 25-7. Durata set: 22’, 25’, 17’ per complessivi 1h04’ di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, Chiappini: “La semifinale con Verona sarà tosta”

    Di Redazione Turno superato per la Anthea Vicenza quindi sarà semifinale contro la Vivigas Arena Volley Verona che ha già battuto 2 volte nella regular season. Partita di andata a Verona il 29 o 30 maggio e ritorno ed eventuale golden set a Vicenza il 5 giugno. Queste le parole di Coach Chiappini al termine della partita contro Porto Mantovano: “È stata una partita meno semplice di quello che pensavamo per merito dell’avversario che ci ha tenuto sempre sotto pressione con la battuta e con un ottima correlazione muro e difesa. Arriviamo mentalmente e fisicamente preparate alla prossima fase, grazie anche a questo stress test“ Sulla prossima partita della seconda fase con Verona: “Sarà una gara complicata da affrontare perchè ha delle giocatrici alte e un allenatore molto preparato, sarà tosta” Qui le interviste complete con le azioni salienti del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit, prosegue l’avventura Play Off: 3-1 su Mirandola

    Di Redazione Bologna approda alla penultima fase dei playoff promozione, e lo fa con una spontaneità che non lascia spazio all’incredulità nel aver rovesciato ogni pronostico.Il passaggio alla fase successiva appare come il raggiungimento di una meta da parte di una barca in cui ogni singolo marinaio rema in perfetta sintonia con tutti gli altri. Ebbene, al di là di ogni aspettativa, Bologna rinnova l’appuntamento con la vittoria e lo fa con grinta, autorità e soprattutto estrema forza di gruppo. Dopo la vittoria interna con un solo set di vantaggio, la Geetit si trova a Mirandola per l’ultimo faccia a faccia che vale il passaggio alla fase 3 dei playoff. Nonostante il vantaggio di poter giocare tra le mura di casa, Mirandola entra in campo sotto tono, tutta un’altra storia per Bologna che è aggressiva in tutti i fondamentali e si lascia sfuggire solo il terzo parziale per piccole disattenzioni e una reazione di Mirandola prima di far svanire la possibilità di passare il turno. Resettato il terzo set Bologna torna in campo: non basta la reazione dei modenesi per battere una squadra così aggressiva, precisa in difesa ma soprattutto che si esprime in modo così corale. In Romagna Ongina rovescia il pronostico e, dopo il match d’andata in cui parevano i romagnoli ad aver in pugno la sfida, ribalta il fattore campo e si impone contro la Querzoli Forlì per 3-1 con conseguente vittoria anche al Golden Set. Sara dunque la Canottieri Ongina l’avversario di Bologna all’ultima fase del mini girone E. La vincente passerà alla quarta fase scontrandosi con una delle vincenti degli altri mini gironi. Anche in quest’ultimo turno si procederà con una gara di andata e una di ritorno.  Francesco Dall’Olio: “È stata una partita in cui Bologna ha continuato a giocare la sua pallavolo totale, molta difesa, una buona tattica in attacco puntando sui nostri punti deboli. Noi abbiamo fatto molta fatica, a partire dalla ricezione, e ne è risultato un gioco più scontato soprattutto in attacco. In ogni caso penso che Bologna abbia meritato la partita perché nel complesso sta giocando in modo più completo di noi.” Federico Poli: “Abbiamo avuto una cresciuta esponenziale nell’ultimo periodo e credo sia dovuto al mix giovani-esperti che abbiamo all’interno della squadra. L’attenzione ai dettagli e la nostra capacità di restare concentrati a lungo sono cresciuti. Adesso mi aspetto di mantenere questo aspetto anche con Ongina e che vinca la migliore.” Stadium Pallavolo Mirandola – Geetit Pallavolo Bologna 1-3 ( 20-25; 15-25; 25-19; 13-25)Bologna: Soglia, Maretti 17, Sabbioni, Govoni 1, Spiga 11, Del Campo 10, Marcoionni 8, Spagnol 17, Castelli, Poli (L), Ghezzi ne, Trigari ne, Brizzi ne, Martini ne. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO