More stories

  • in

    Pallavolo San Giustino e Volley Club Altotevere si presentano ufficialmente

    Di Redazione La Pallavolo San Giustino e il Volley Club Altotevere si presentano ufficialmente alla vigilia del primo impegno casalingo della formazione maggiore, la ErmGroup, che milita per la quarta stagione di fila nel campionato di Serie B maschile. Sabato 23 ottobre alle 16.30, praticamente 24 ore prima della sfida interna contro la Sir Safety Monini Spoleto (inizio alle 17 di domenica 24, nella seconda giornata), tutte le squadre e i relativi atleti si ritroveranno al palazzetto dello sport di via Anconetana in occasione del via alla stagione agonistica 2021/’22. Un pomeriggio dedicato soprattutto ai tifosi e agli appassionati di questa disciplina, che potranno avere l’accesso all’impianto nel rispetto delle attuali normative anti-Covid. Assieme ai protagonisti sul campo, dalla prima squadra fino ai più giovani, vi saranno ovviamente i dirigenti e lo staff tecnico, che hanno invitato anche le autorità istituzionali civili e militari del territorio per illustrare attività e obiettivi di un’annata nella quale i colori biancazzurri vogliono essere di nuovo protagonisti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pronte all’esordio le due formazioni della Rosaltiora

    Di Redazione Inizia la stagione pallavolistica 2021/2021 per le due formazioni Rosaltiora, che giocheranno nelle massime categorie regionali. Entrambe affronteranno la prima partita dell’annata in trasferta. La serie C affronterà subito un derby: sabato alle 18.00 al PalaBagnella Sara Pallavolo Omegna la prima rivale della squadra di Fabrizio Balzano, che, curiosamente, esordisce in maniera ufficiale da capo allenatore sulla panchina lacuale nell’impianto che lo ha visto alla guida della squadra verdeviola per molte stagioni. Le cusiane del confermato coach Alessandro Reggio sono una formazione molto giovane, che però non va presa senza le proverbiali molle, vista la recente ottima serie di prestazioni in Coppa Piemonte con vari successi; “Stiamo bene – esordisce coach Fabrizio Balzano – e non vediamo l’ora di iniziare il campionato, soprattutto per capire a che livello ci ha portati il tanto lavoro che abbiamo fatto in preparazione. Dagli allenamenti congiunti posso dire che abbiamo tratto tante sensazioni positive ed ovviamente abbiamo anche denotato qualcosa su cui lavorare, riguardo la partita dico solo che è un derby ed i derby sono partite strane da prendere con la giusta attenzione”. In Serie D invece esordio assoluto per il gruppo di Munny Bertaccini in categoria ed esordio sulle nuovissime casacche dello sponsor 81 Service. Avversario sarà il Labor Volley, club nato dall’unione nell’estate del 2012 dall’unione della società ASD Balamund e della società ASD Volley Cafasse Borgaro. Si tratta di un gruppo giovane, prettamente Under 18, che ha come obiettivo la crescita a livello tecnico individuale e di squadra, gli stessi condivisi da Rosaltiora. Si gioca al Palasport di Borgaro Torinese alle 20.45. ”La nostra prima partita è a Borgaro contro un avversario che sinceramente conosciamo poco – dice Munny – e per questo motivo dovremo pensare solo a noi stessi, andremo la per mettere in campo entusiasmo e grinta che sono le nostre armi per iniziare al meglio la stagione” Di seguito l’elenco delle gare in programmaSerie C, sabato 16 ottobre, PalaBagnella Omegna, ore 18.00: Sara Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora.Serie D, sabato 16 ottobre, Palasport Comunale Borgaro Torinese, ore 20.45: Labor Volley – 81 Service Rosaltiora. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B femminile, Lecco verso l’esordio a Trento. Milano: “Crescita del gruppo costante”

    Di Redazione A Lecco tutto pronto per la nuova stagione 2021-22.  Per le ragazze di coach Gianfranco Milano il debutto è fissato a Trento sabato 16 ottobre alle 17 contro le padrone di casa del Trentino Energie Arg Tn.  “Il nostro girone si presenta davvero molto eterogeneo – precisa Milano -. Non mancano le squadre più esperte e alcune delegazioni che puntano su un gruppo giovane e da far crescere. Per questo il girone di andata sarà fondamentale per conoscere al meglio i nostri avversari. E’ fondamentale non perdere punti preziosi sin dall’avvio. Tra le squadre favorite spiccano senza alcun dubbio il Costa Volpino, l’Offanengo e il Trescore. In particolare questa ultima delegazione bergamasca è nota per la capacità di trovare giovani di buone prospettive, pertanto conta un vivaio molto interessante”.  Un girone, insomma, che si preannuncia molto interessante. “Ovviamente speriamo di poter confermare la buona prestazione delle passate stagioni, magari raggiungendo qualche soddisfazione in più. Il gruppo è quasi tutto nuovo, ma l’entusiasmo è positivo. Il ciclo di allenamenti congiunti è stato un gran valore aggiunto: abbiamo provato schemi e cambi. Sicuramente ho visto una crescita del gruppo costante. Fondamentale sarà la prima partita di campionato”. Tra le conferme in capo per sabato: Rebecca Rimoldi, Monica Rettani e Noemi Marsengo.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza verso l’esordio, coach Feyles: “Siamo ancora un cantiere aperto”

    Di Redazione In questo week end partirà l’avventura di Vicenza anche nel campionato di serie B2 femminile con un gruppo under 19allenato da Claudio Feyles, anche direttore tecnico delle giovanili di Vicenza Volley. L’esordio è in programma sabato alle 20,30 a Battaglia Terme (Padova) contro la C.b.m.s. Rio. “In questo mese e mezzo di preparazione – commenta Feyles – con il mio staff ci siamo concentrati principalmente sul lavoro tecnico individuale e sul rafforzamento fisico insieme al preparatore atletico Davide Vallortigara, che segue anche la prima squadra in A2. Soltanto nelle ultime settimane abbiamo iniziato a vedere qualcosa nel gioco, quindi al momento siamo ancora un cantiere aperto, con tanti concetti che devono essere ancora assimilati dalle ragazze, ma è normale che sia così in questo momento della stagione. La squadra è molto rinnovata, con tante atlete che arrivano da percorsi differenti ma accomunate dallo stesso obiettivo: quello di crescere e far bene. Il campionato di B2, soprattutto all’inizio, ci metterà alla prova in modo importante. A partire da questo primo impegno dovremo sopperire alla mancanza di esperienza con il nostro talento e con l’esuberanza e con la spensieratezza tipiche delle giovani, ricordandoci sempre che i nostri obiettivi principali in questo campionato sono di crescita tecnica e accumulo di esperienza, per poi portare quanto appreso nei campionati giovanili”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Energia 4.0 – De Mitri: è l’ora dell’esordio assoluto in B1

    Di Redazione Per Energia 4.0 – De Mitri è arrivato il momento dell’esordio assoluto in serie B1 femminile. Un evento storico per il Fermano e per il comitato territoriale Ascoli-Fermo della Fipav, visto da oltre un decennio una squadra di questa zona non disputava il campionato di B1 femminile, la terza serie nazionale. Le rossoblù di Daniele Capriotti affronteranno domenica 17 ottobre alle ore 17.30 (arbitri Roberto Albonetti di Grosseto e Giovanna Caporotundo di Monza) al PalaBagagli di Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa, la locale formazione della FGL. Un esordio importante per la neo-capitana Claudia Di Marino e le sue compagne visto che le toscane nella passata stagione hanno concluso la regular season di B1 al terzo posto del proprio gironcino. La squadra del presidente Sandro Benigni, che disputerà le proprie partite casalinghe al PalaSavelli di Porto San Giorgio, dove finalmente tornerà ad essere ammesso il pubblico, affronta questo campionato con l’entusiasmo di una formazione ringiovanita nella quale spicca il blocco della Under 17, campione regionale in carica e con il coraggio di un gruppo che sarà libero di esprimersi in campo secondo le proprie attitudini. Dieci atlete sono di età compresa tra i 16 e i 18 anni e più della metà delle giocatrici presenti nella rosa è della provincia di Fermo. La squadra, composta da Sofia Alberti, Giada Benazzi, Susanna Beretti, Felicia Casarin, Ludovica Ceravolo, Greta De Angelis, Maria Livia Di Clemente, Claudia Di Marino, Carlotta Gennari, Veronica Maracchione, Francesca Morciano, Patricia Ragni ed Elisa Valentini, insieme allo staff tecnico composto dall’allenatore e direttore tecnico Daniele Mario Capriotti, dal vice allenatore Attilio Ruggieri, dal nuovo scoutman Giancarlo D’Angelo e al dirigente accompagnatore Peppe Salvucci, partirà per la Toscana sabato, per quella che sarà la trasferta più lunga dell’intero campionato, che si concluderà (per quanto riguarda la regular season) il 26 marzo 2022. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Nicola Ferro presenta la sfida Palermo-Catania della prima giornata di campionato

    Di Redazione E’ conto alla rovescia per la Volo Saber Palermo, impegnata fuori casa sabato 16 ottobre (ore 18:30) ad Aci Catena sul campo della Universal Catania. La sfida è valida per la prima giornata del campionato nazionale di serie B maschile girone M. Negli ultimi giorni il gruppo neroverde si è allenato con la giusta concentrazione. La scorsa settimana la formazione allenata da Nicola Ferro ha avuto la meglio sul Partinico – tra le formazioni di serie B che la Volo Saber incontrerà in campionato – al termine di un allenamento congiunto. Sul fronte dell’infermeria, tutti i giocatori sono in buone condizioni fisiche. Il centrale Mahmed Banaouas è stato attenzionato dallo staff medico per dei risentimenti alla spalla destra, ma il centrale neroverde sarà regolarmente presente. A parlare alla vigilia è coach Nicola Ferro. “Sarà una gara difficile, senza dubbio. A mio avviso l’Universal è tra le candidate alla testa della classifica”, commenta l’allenatore palermitano. “Affronteremo una squadra esperta che annovera nomi rilevanti come Francesco Pricoco, con un trascorso in A3. Non sarà facile”. Sulla Volo Saber Palermo, la sua squadra: “I ragazzi hanno espresso tanta volontà nell’allenamento, noi andiamo ad Aci Catena per fare risultato, è chiaro. Puntiamo alla crescita dei nostri atleti e non al risultato fine a sé stesso. E’ chiaro che si va per fare bene, e cercheremo di fare la differenza contro un avversario che sulla carta è più forte rispetto al nostro sestetto”, conclude Ferro. Presentata in questi giorni sui canali ufficiali della Volo Saber Palermo, ecco la rosa che affronterà la stagione 2021/22: Marco Firriolo (palleggiatore); Fabian Gruessner (opposto); Marco Lombardo, Andrea Simanella, Giuseppe Ferro, Davide Sibani (schiacciatori); Giovanni Blanco (K), Mhamed Banaouas, Gianluigi Simanella (centrali); Marco Sutera, Dario Runfola (libero). Nicola Ferro (allenatore); Valentino Renda (vice allenatore e scoutman). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: i numeri di maglia della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione A pochi giorni dal debutto in campionato, la Pallavolo Sangiorgio ufficializza la numerazione per il prossimo campionato di Serie B2, il terzo consecutivo della sua storia. Rispetto alla scorsa stagione cinque delle sei confermate mantengono lo stesso numero di maglia: Micaela Perini (3), Arianna Molinari (7), Greta Galelli (8), Valentina Zoppi (14) ed Alisa Hodzic (16). Cambia il libero Laura Tacchini, che dal 17 passa al numero 1. Per quanto riguarda i nuovi volti la schiacciatrice Diana Marc eredita il 17 da Tacchini, ma in un certo senso lo conserva visto che nelle ultime stagioni l’ha avuto a Campagnola e ad Alseno, mentre l’alzatrice Anna Salimbeni, la schiacciatrice Giulia Gilioli e Maria Chiara D’Adamo confermano rispettivamente il 9, il 6 ed il 18 della scorsa stagione quando vestivano le magli di Soverato, Vap ed Alseno. Il numero 13 è stato preso da Elisa Viaroli, mentre il 2 da Chiara Errico. Da una Chiara all’altra: cambia, invece, Tonini, che al ritorno in maglia Sangiorgio prende il 10. Alla sua prima stagione in albiceleste (2019/2020) aveva il 12. Ecco la numerazione completa:N° 1 Laura Tacchini, liberoN° 2 Chiara Errico, oppostaN° 3 Micaela Perini, alzatriceN° 6 Giulia Gilioli, schiacciatriceN° 7 Arianna Molinari, centraleN° 8 Greta Galelli, schiacciatriceN° 9 Anna Salimbeni, alzatriceN° 10 Chiara Tonini, schiacciatriceN° 13 Elisa Viaroli, liberoN° 14 Valentina Zoppi, centraleN° 16 Alisa Hodzic, oppostaN° 17 Diana Marc, schiacciatriceN° 18 Maria Chiara D’Adamo, centrale (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Elettromeccanica Angelini Cesena all’esordio contro Certosa

    Di Redazione Tutto è ormai pronto per la prima stagionale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena, che si appresta a vivere la sua settima stagione in serie B1: l’esordio delle bianconere è in programma sabato 16 ottobre in trasferta, sul campo di Certosa Volley Pavia (inizio gara alle 21). “Siamo finalmente pronti – commenta il nuovo tecnico Cristiano Lucchi – per quest’esordio. Siamo impegnati in un girone che sulla carta si preannuncia non facile, quindi sarà importante rompere subito il ghiaccio con una buona prestazione sia tecnica che mentale. Quello che ho visto finora mi ha reso contento: siamo una formazione giovane (19 anni di media) e di grandi lavoratrici; abbiamo alle spalle un mese e mezzo di allenamenti, diversi test match in cui abbiamo affinato alcuni automatismi, e siamo pronti a dimostrare le nostre potenzialità“. Nelle scorse settimane è stata confermata Mazzotti nel ruolo di capitano ed è stata nominata Tiberi nel ruolo di vice capitano: “Mi piace lo spirito di squadra – prosegue Lucchi – che unisce le ragazze. Andremo ad affrontare Certosa, una formazione altrettanto giovane, e ci impegneremo a strappare qualche punto facendo il nostro gioco e contando anche sull’entusiasmo contagioso che vedo tutti i giorni in palestra“. L’Elettromeccanica Angelini Cesena è inserita nel girone D del campionato di serie B1: 12 squadre nel girone; al termine della regular season le squadre affronteranno Play Off e Play Out. Domenica 24 ottobre è in programma il primo match casalingo contro Ostiano. L’ultima giornata della regular season si giocherà il 26 marzo a Reggio Emilia. Ecco dunque la rosa completa dell’Elettromeccanica Angelini Cesena 2021-22 agli ordini di coach Cristiano Lucchi e Nicoletta Fabbri:Palleggiatori: Bianca Mazzotti, Emma ConficconiCentrali: Michela Gennari, Giulia Tiberi, Irene CaniatoSchiacciatori/Opposti: Laura Altini, Linda De Bellis, Federica Polletta, Giulia Favero, Lucia Roversi, Aurora ZanettiLiberi: Nui Calisesi, Sophia Zuffi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO