More stories

  • in

    B maschile, Jacopo Bruni per il quinto anno al centro della rete di Prato

    Di Redazione

    Il prossimo sarà il quinto anno per Jacopo Bruni a Prato sotto la guida di Novelli, che in lui ha un centrale di sostanza ed un protagonista anche dello spogliatoio. Classe ’93 per 193 cm, formerà il reparto con Coletti e Matteini. 

    Tante richieste eppure sei rimasto.

    “Il segreto della mia conferma, come quella degli altri membri della squadra, sta nel gruppo. La serie è importante ma i compagni, l’allenatore ed il contesto sono fondamentali. Avevo offerte, anche economicamente interessanti in Serie C, ma ho proferito rimanere a Prato”.

    La C sarebbe stato forse un passo indietro dopo una stagione come quella appena conclusa in categoria nazionale.

    “Sicuramente non fa piacere tornare indietro. Ma alla fine, come detto è il gruppo che ha fatto la differenza nella mia scelta. Due anni in C, un torneo vinto contro grandi avversarie e poi una B in cui al giro di boa eravamo primi per poi chiudere quarti, con qualche rammarico per i troppi tie break che ci hanno allontanato dalle prime tre, rappresentano un’avventura bellissima che merita di essere ancora vissuta”.

    Più che i tie break forse ha inciso il Covid. In fondo dopo lo stop per la positività di tanti di voi, non siete più stati lucidi e brillanti come in precedenza. 

    “Forse sì. Indubbiamente dopo la malattia abbiamo perso smalto. Per fortuna non abbiamo perso voglia di vincere e determinazione ed i tanti quinti set vinti lo testimoniano”.

    Una stagione fantastica anche dal punto di vista personale. Il Bruni che ha iniziato il torneo non è lo stesso giocatore che lo ha chiuso. La crescita è stata evidente.

    “Io per carattere sono uno che cerca di adattarsi al contesto, di capirlo. Ho studiato i palleggiatori e gli attaccanti avversari, sono cresciuto dal punto di vista tecnico e mentale e sono migliorato molto al servizio. A fine stagione la cosa che mi ha fatto più piacere sono state le parole di Mirko Novelli che mi ha detto che vedeva in me un punto fermo della squadra, perché in categoria ci sto e perché sono migliorato moltissimo a muro. Insomma, penso di aver acquisito sicurezze nel corso della stagione e sicuramente ho chiuso positivamente il campionato”.

    Che obiettivi di crescita ti poni per la prossima stagione?

    “Devo cercare di migliorare in tutti i fondamentali. Se devo scegliere un aspetto, però, direi che voglio migliorare nell’efficienza in attacco. Devo crescere nell’intesa con il regista e diventare un’uscita interessante in attacco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, doppia conferma per Teramo: Marzia Ragnoli e Celeste Di Diego

    Di Redazione Il progetto della Futura Volley Teramo prosegue con la riconferma dell’opposto, classe 2001, Marzia Ragnoli e della forte palleggiatrice classe 2002 Celeste Di Diego. Si fa sempre più corposo il roster della Lg UmbyRacing che sarà messo a disposizione dello staff tecnico in vista dell’imminente inizio della nuova stagione, che vedrà la squadra teramana impegnata nel Girone L della B2.“Non vedo l’ora di ricominciare – commenta Marzia Ragnoli – sono felicissima di essere stata riconfermata per il terzo anno consecutivo e soprattutto sono contenta di poter giocare con le mie vecchie compagne e pronta ad abbracciare e di conoscere le nuove. Quella che sta per arrivare – continua l’opposto biancorosso – sarà una stagione molto impegnativa visto anche il girone dove siamo state collocate. Se partiamo con la giusta carica – conclude Ragnoli – sono sicura che otterremo ottimi risultati e ci toglieremo grosse soddisfazioni”. “Sono contenta e felice di far parte ancora di questa splendida realtà – commenta la palleggiatrice Celeste Di Diego – Dopo aver sfiorato la promozione nello scorso campionato, state certi che tornerò in campo ancora più motivata di prima. Ho la voglia, che sicuramente avranno tutte le mie compagne, di andare oltre ogni aspettativa. Una cosa è certa: non vedo l’ora di ricominciare per puntare sempre più in alto e magari fare meglio dello scorso anno. Ringrazio la società –conclude– per la fiducia riposta in me. Sono pronta ad incominciare una nuova avventura, in un gruppo meraviglioso”.In attesa delle altre conferme, ufficializzata la data d’inizio preparazione. Le biancorosse, insieme allo staff tecnico, si ritroveranno nell’impianto del Campo Scuola il prossimo 22 Agosto. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Gioia del Colle unica ‘barese’ del girone H. Il commento di D’Elia

    Di Redazione La NVG Joivolley è stata inserita nel girone H che raggruppa squadre delle province di Napoli e Caserta per la Campania e di Lecce, Taranto e Brindisi per la Puglia. Il sestetto di Nicola Coronelli se la vedrà con Leverano, Galatina, Taviano, Galatone, Grottaglie, Mesagne, Pedimonte Matese, Pomigliano d’Arco, Casoria, Pozzuoli, Napoli, Meta e Marigliano.  Gioia del Colle sarà così l’unica squadra a rappresentare la provincia barese (Molfetta, Modugno, Turi e Castellana Grotte sono state inserite nel girone E). Un campionato 2022-20023 che si preannuncia lungo e difficile per la compagine gioiese che sarà impegnata da lunghe trasferte (infatti sarà la squadra del girone H che dovrà macinare più chilometri per raggiungere le città delle altre 13 società sportive che lo compongono). “La stagione agonistica per la quale stiamo lavorando si preannuncia molto difficile in quanto ricca di incognite, con squadre il cui valore tecnico lo scopriremo strada facendo e con trasferte decisamente più lunghe rispetto al campionato scorso – dice il direttore generale Gianni D’Elia –. Un campionato che si preannuncia ancor più stressante sotto il profilo psicologico, ma anche fisico, che metterà a dura prova ogni squadra. Sarà importante non solo partire con il piede giusto, ma anche calibrare le forze”. “In questo confido nella competenza e nella capacità del nostro staff tecnico che – ne sono convito – preparerà al meglio i nostri atleti. Riguardo la composizione della nostra squadra targata 2022-2023, a giorni inizieremo a dare ufficialità ai nomi che ne comporranno la rosa. Di certo, così come le ultime due stagioni, anche in quella che ci apprestiamo a vivere vorremo ben figurare e lottare per raggiungere traguardi importanti. Siamo l’unica squadra barese del girone H e in tal senso cercheremo di tenere alti i colori della nostra provincia, anche se ci dispiace non poter disputare i bellissimi derby vissuti con i nostri cugini baresi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Merli resta al centro della rete (e del progetto) dell’Edotto Rossi Ascensori

    Di Redazione Al centro del progetto della nuova squadra, ma non solo, al centro della rete resta un importante solido atleta: Lorenzo Merli, di Assisi, classe ’93 per  1.94 cm di altezza. Lorenzo era tornato alla Edotto Rossi Ascensori nella scorsa stagione dopo aver disputato un anno alla Volleyball Foligno, e ha deciso di proseguire il suo percorso nella società del Presidente Piumi sotto la guida di coach Grezio. Ha cominciato la sua carriera nel settore giovanile dell’ Rpa Luigi Bacchi Perugia. Si è spostato alla Grifo volley a Perugia 5 anni, poi è rimasto all’Intervolley per 3 anni, prima di provare l’esperienza nell’altra squadra folignate.  Le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di essere rimasto a far parte della squadra. Il progetto della Società mi ha subito convinto e la conferma del coach è stato uno stimolo in più per rimanere. La stagione passata ha lasciato un po’ di amaro in bocca perché non è andata come volevamo, ma sono sicuro che quest’anno con il lavoro quotidiano sapremmo raggiungere gli obiettivi prefissati. A parte alcuni giocatori, la squadra è quasi completamente nuova composta da giocatori che provengono anche da categorie maggiori. I presupposti per fare bene ci sono tutti, per cui che dire, non vedo l’ora di iniziare”. Mister Grezio lo definisce come un giocatore esperto su cui poter fare affidamento, un tassello importante per la società. “È un atleta serio e un professionista che lavora con costanza e dedizione, conosce bene la realtà di questo club e ha scelto di restare per continuare questo progetto e provare a fare un salto di qualità con il gruppo che si andrà a delineare. Mi fa piacere che abbia scelto di restare perché è un atleta su cui facciamo molto affidamento che sa creare amalgama e solido nel suo ruolo di centrale. Sarà molto utile nella costruzione del nuovo gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Alessia Ameri è il quinto volto nuovo del roster della Star Volley

    Di Redazione Il quinto volto nuovo in casa Star Volley Bisceglie per l’organico che parteciperà al campionato di Serie B2 è Alessia Ameri. L’inserimento nel roster della laterale nativa di Foggia, classe 1985 (175 cm), è un gran colpo di mercato siglato dalla società nerofucsia. Ameri ha alle spalle una lunga carriera tra B1 (Reggio Calabria e Trevi le ultime tappe in ordine di tempo), A2 (Marsala e Olbia) e A1 (Caserta), spesso anche nel ruolo di libero, in considerazione delle ottime qualità sfoderate in ricezione e difesa. La sua duttilità tattica risulterà preziosa nel contesto della quarta serie nazionale.  «Sono veramente felice di tornare a giocare nella mia terra e di poterlo fare per una compagine ambiziosa e seria come la Star Volley. Una società della quale ho ricevuto sempre feedback positivi da parte di tutti gli addetti ai lavori e che dimostra subito un’organizzazione fra le migliori per la categoria» ha affermato Alessia Ameri. “La stagione di B2 alle porte sarà affascinante: nel nostro girone figureranno diverse valide pallavoliste abituate a categorie superiori, ragione per cui il livello medio è destinato ad alzarsi e sarà indispensabile lavorare sodo in palestra ed entrare in campo con la mentalità giusta, giocando di squadra. Sono certa che i presupposti per fare bene ci siano tutti e mi auguro che insieme si possa contribuire a risultati soddisfacenti. Ho una gran voglia di dare il mio contributo alla Star Volley in tutti i modi possibili, confidando di ripagare adeguatamente la fiducia che la società ha riposto in me. Speriamo che si gettino le basi per una stagione vincente”. L’ingaggio di Alessia Ameri porta a otto il numero delle atlete ufficialmente inserite nel roster della Star Volley Bisceglie a disposizione del tecnico Marcello Sarcinella. La foggiana si aggiunge alle confermate Ester Haliti (opposto), Elisabetta Todisco (libero) e Stefania Padula (centrale) ed alle nuove arrivate Annalisa Mileno (palleggiatrice), Silvia Costantini (laterale), Charsline Mantovani (centrale) e Margherita Losavio (palleggiatrice).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Matilde Calvelli approda alla Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia

    Di Redazione Matilde Calvelli, centrale, è il primo volto nuovo della formazione di B2 femminile Bartoccini Fortinfissi – School Volley Perugia. Arriva esattamente da Subbiano, ma è aretina di nascita, ha diciassette anni ed è una studentessa del liceo linguistico. La sua passione è ovviamente la pallavolo che pratica sin da piccola iniziando nelle fila della ASD Capolona-Subbiano Pallavolo. Una società che ha lasciato due anni fa per giocare prima in serie C nella IUS Pallavolo Arezzo e poi la stagione scorsa in B2 nella Union Volley Jesolo. E’ lei a spiegare la scelta di Perugia: “Perugia è conosciuta per ospitare ottime realtà pallavolistiche. Nel mese di giugno ho chiesto di poter fare un allenamento di prova alla School Volley, sapevo che stava cercando nuove giocatrici per la prossima stagione. Mi sono presentata al PalaBarton dove si svolgeva la seduta e questo per me già era un privilegio. Mi allenavo dove si allena e gioca la SIR, la mia squadra preferita! Sono stata selezionata ed è stato un grande onore. Ho conosciuto Roberto (Farinelli, ndr) l’allenatore e alcune ragazze che saranno in squadra con me. Ma tutto l’ambiente a partire dal direttore sportivo mi è apparso serio e ben disposto ad accogliermi. Sono convinta che sarà una bella esperienza di crescita e ce la metterò tutta per dare sempre il meglio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione Volley, nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici: c’è anche Teresa Fogli

    Di Redazione Nuovo ingresso nel reparto schiacciatrici della Lasersoft Riccione Volley: la società di pallavolo della Perla Verde annuncia l’arrivo in squadra di Teresa Fogli, schiacciatrice classe 2001. L’atleta cresciuta nel vivaio del Viserba Volley ha poi continuato il suo percorso pallavolistico tra le fila del Riviera Volley e Athena Rimini in serie D per poi approdare alla Stella dove nella scorsa stagione ha militato nel campionato di serie C. Queste le parole di Teresa: “Ho detto subito sì a Riccione perchè ne ho riconosciuto una sana realtà in cui vivere lo sport. Sono stata accolta dalla dirigenza nei migliori dei modi. Appena mi hanno presentato il progetto e le mie future compagne di squadra non ho potuto che essere onorata e contenta. Sono molto emozionata di intraprendere questa nuova esperienza e allo stesso tempo motivata nel mettermi in gioco e dare il meglio di me stessa!“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: lo schiacciatore Marcello Di Felice al Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Marcello Di Felice è un nuovo giocatore del Volley Club Grottaglie: un colpaccio per la dirigenza pugliese, che porta al Pala Campitelli uno schiacciatore tra i top della Serie B. Di Felice, classe 1993, nativo della provincia di Teramo, in carriera, tra le altre, ha indossato le maglie di Prisma Taranto, Civita Castellana e Iseini Volley Alba Adriatica, squadra con la quale ha disputato lo scorso campionato. Lo schiacciatore, alto 197 cm, è un giocatore con spiccato talento realizzativo che completa al meglio un reparto di temibili bocche di fuoco, aggiungendosi ad Alessio Fiore, Alessio Ristani e Gianluca Buccoliero. Le prime parole da giocatore del Volley Club di Di Felice: “Appena ho ricevuto la telefonata da Alessandro Giosa che mi ha illustrato il progetto di Grottaglie sono rimasto positivamente colpito. Successivamente mi ha chiamato Mimmo Lenti, con lui è stata una bella chiacchierata in cui mi ha spiegato l’organizzazione e l’organigramma a 360 gradi. Mi ha sorpreso la forte volontà espressa nel volermi a tutti i costi e sarà indubbiamente ripagata sul campo. Mi reputo uno dei migliori schiacciatori del campionato, arrivo a Grottaglie con grandissima voglia di riscatto proprio verso il girone campano/pugliese, ho lasciato dei conti in sospeso e sono intenzionato, insieme a dei compagni di squadra dall’ indiscutibile valore tecnico, a riprendermi ciò che mi spetta. Mi aspetto una grande affluenza e un grande tifo al palazzetto, non vedo l’ora di iniziare!“. Il saluto del patron Giuseppe Quaranta al nuovo acquisto: “Abbiamo messo a segno un colpo di quelli che cambiano gli equilibri del campionato, abbiamo scoperto quali saranno le nostre avversarie e sappiamo di dover affrontare tredici squadre fortissime, praticamente tutte con ambizioni di partecipazione ai playoff. Noi stiamo facendo veramente il massimo per allestire il roster più forte e completo possibile ma a questo punto toccherà ai nostri tifosi dare un segnale all’ambiente: spero che possano, in occasione dell’imminente campagna abbonamenti, dare una fortissima risposta di supporto al nostro lavoro“.  Il commento del direttore generale Mimmo Lenti: “Una volta individuato il profilo adatto per migliorare il roster ci siamo messi subito al lavoro, Marcello ha subito accolto con entusiasmo la possibilità di sbarcare a Grottaglie. Stiamo lavorando duramente e bene, siamo in trattativa per uno schiacciatore ed un centrale che saranno necessari per completare ulteriormente il roster. Ad oggi abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi di mercato che ci eravamo prefissati. Nei prossimi giorni ci saranno ancora delle conferme e dei volti nuovi che annunceremo. Siamo entusiasti e non vediamo l’ora di vedere tutto il gruppo al lavoro in palestra. Avremo bisogno del nostro pubblico per spingere ancor di più le nostre ambizioni ma il roster è di assoluto livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO