More stories

  • in

    B maschile, la Moma Anderlini si prepara alla stagione 2022/2023

    Di Redazione Sarà il sesto anno consecutivo per la Moma Anderlini nel campionato nazionale di Serie B maschile, con una formazione più che rinnovata, con tante new entry di spessore, dallo staff ai giocatori. Un gruppo molto giovane, quasi tutto Under 20, per cui la Serie B sarà un’esperienza importante anche per la preparazione al campionato giovanile Under 19. Alla guida della formazione anderliniana, Andrea Tomasini, in qualità di primo allenatore, e Simone Iaia, secondo allenatore, siederanno al fianco di Andrea Alberghini, storico team manager della Scuola di Pallavolo, che per la prima volta calca il campo della Serie B, e Mirko Ferrazzi, scoutman. Confermati Giovanni Battilani, centrale 2003, Francesco Degoli, centrale 2003, Samuele Odorici, schiacciatore 2003, e Riccardo Alberghini, centrale 2004, che si accingono alla terza stagione in Serie B. Si affiancano i giovani che salgono dalla ex Under 17/Serie C, Andrea Bertoni, schiacciatore/centrale 2005, Filippo Luppi, libero 2004, Riccardo Riccò, schiacciatore 2005, Alessandro Storchi, centrale/schiacciatore 2006, e Samuele Zanetti, palleggiatore 2005. Quattro new entry fanno il loro ingresso in squadra: Tommaso Artoli, classe 2006, palleggiatore proveniente dal GS Vigili del Fuoco di Reggio Emilia; Davide Signorini, classe 2005, schiacciatore ex-Bluevolley Verona; Massimo Schiavoni, libero 2005 direttamente da Lube Macerata; e Gabriele Pavesi, 2002, in trasferimento da Volley Tricolore di Reggio Emilia, società in collaborazione con Scuola di Pallavolo Anderlini già da qualche stagione. Usciti da poco i calendari provvisori del campionato di Serie B, ecco chi saranno le avversarie della Moma Anderlini: Villadoro, Lupi Santa Croce, Imballplast Arno, Modena Volley, Escosantagata Civita, Volley Club Orte, FB Foligno, Volley Prato, GSVF Tomei Livorno, Invicta Grosseto, Edotto-Rossi Ascensori, Gruppo Lupi Pontedera e Sir Safety Perugia. La stagione, se il calendario non subisce modifiche, si apre sabato 8 ottobre con la prima gara in trasferta in Toscana, con Lupi Santa Croce. La Moma Anderlini inaugurerà il Palanderlini sabato 15 ottobre alle 18 con Volley Prato. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Maria Grazia Nazzarini confermata nei ranghi di Sportilia

    Di Redazione Nel nutrito pacchetto di atlete riconfermate nel roster di Sportilia che mercoledì 24 agosto avvierà la preparazione in vista del suo secondo campionato di fila in B2 spicca anche il nome di Maria Grazia Nazzarini. Autentica veterana del gruppo e detentrice del record di presenze in biancazzurro, la laterale biscegliese classe 1987 milita ininterrottamente da oltre vent’anni con Sportilia – salvo una fugace parentesi a Manfredonia – ed è pronta a ripartire con l’entusiasmo di sempre. “Faccio parte orgogliosamente di questa società fin dalla propria fondazione, avvenuta nell’ormai lontano 1999, eppure ogni inizio d’anno porta con sé rinnovati stimoli e grandi motivazioni – confessa Nazzarini – . Nella prima esperienza in B2 abbiamo dimostrato di meritarci la permanenza nella categoria attraverso sacrificio e lavoro, concetti basilari per il nostro ambiente. Adesso siamo consapevoli di non dover mai abbassare la guardia e di remare compatti verso l’obiettivo comune di un’altra salvezza, magari attraverso un cammino più omogeneo rispetto al torneo precedente. Il mercato dice che tante concorrenti stanno allestendo organici di notevole spessore tecnico, proveremo a fare del nostro meglio puntando ad esaltare i tratti che da sempre caratterizzano Sportilia. Sul piano personale è innegabile che di anno in anno aumentano inevitabilmente le difficoltà nel riuscire a conciliare gli allenamenti e in generale l’attività agonistica con il lavoro e con la famiglia, ma sono fiduciosa di poter offrire ancora un valido sostegno alla causa biancazzurra in campo e fuori”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cattaneo dice basta, ma farà parte dello staff dell’Under 16 dell’Enercom Fimi

    Di Redazione Uno dei principali punti di riferimento del Volley 2.0 dopo sei stagioni fa un passo indietro: Ester Cattaneo non sarà in campo all’inizio della stagione 2022/23. La capitana dell’Enercom Fimi ha annunciato l’intenzione di allentare il suo rapporto col volley anche se il legame con la società cremasca resta stretto: la giocatrice farà parte dello staff dell’Under 16.I motivi li spiega la capitana della prima squadra biancorossa negli ultimi cinque anni: “Il mio ruolo richiede un grande impegno e un coinvolgimento quasi totale che ho faticato a gestire assieme agli altri aspetti della mia vita. Non voglio proseguire senza convinzione, preferisco farmi da parte”.Anche se continuerà a essere parte della squadra Volley 2.0: “Il distacco totale da questa società che mi ha fatto crescere molto era impossibile, ho già parlato con Matteo Moschetti resto a disposizione e darò una mano alla squadra in allenamento e aiuterò Mary Guerini con l’Under 16”.Ester Cattaneo, classe 1992, ha iniziato a giocare a Romanengo prima di passare all’Atalantina con cui ha fatto l’esordio in B2 nel 2008 quando ancora faceva parte del gruppo di Prima divisione per poi giocare un campionato di serie D e tornare in B2 con la Golden Volley. La stagione successiva il passaggio al Castelleone con cui si prende diverse soddisfazioni: tra tutte la promozione in serie C e la conquista della Coppa Lombardia nel 2015.Nel 2016 il ritorno a Crema con la giovanissima formazione che partecipa al campionato di serie C: inizia un’ascesa che porta la squadra in B2 (nel 2019) e poi in B1 (nel 2021) con Ester nel ruolo di capitano per cinque stagioni.La giocatrice ricorda: “Gli anni di Castelleone sono stati belli, sono arrivata giovane, abbiamo affrontato diverse sfide e la vittoria in Coppa Lombardia è stata indimenticabile”.Poi il passaggio al Volley 2.0. “Non credevo di poter far parte del progetto biancorosso perché a 23 anni ero più vecchia del gruppo che stava crescendo in prima squadra ma sono stata contenta della chiamata. L’inizio non è stato facile, il gruppo non aveva esperienza di campionati in cui si lotta per i punti, per salvarsi o raggiungere un obiettivo. Ero insicura anch’io nel mo nuovo ruolo, ma la stagione in cui ci siamo salvate è stata bella, ci ha dato consapevolezza e da lì è iniziata una crescita inarrestabile”.Con tante soddisfazioni per te e per la squadra. “Ci sono diverse partite che mi hanno emozionato, difficile ricordarle tutte. Naturalmente le emozioni più forti sono quelle delle ultime stagione il cui ricordo è ancora forte. La rincorsa playoff in B2 con la sconfitta a Monza e il risultato ribaltato a Crema, l’altra rimonta con Brembo. E poi la finale, la trasferta a Palmi e la gioia del successo davanti al nostro pubblico per festeggiare un risultato a cui credevamo solo noi. E poi la B1 iniziata con la vittoria a Offanengo e chiusa col successo a Trento”.Sei anni vissuti intensamente che ti hanno cambiato anche fuori dal campo. “Già negli anni a Castelleone ero cresciuta, ma a Crema sono maturata. Ho fatto i conti col mio carattere, che a volte è spigoloso, sono cresciuta assumendomi il ruolo di riferimento nel gruppo perché ero la più esperta. E’ stato difficile ma mi ha dato tanto. Ogni giocatrice che è passata dal Volley 2.0 ha lasciato qualcosa, ne è uscito un gruppo sempre più solido e determinato. Quest’anno siamo arrivati a un certo punto della stagione con una situazione di classifica difficile eppure abbiamo saputo affrontare ogni partita con consapevolezza, inciampando ma rialzandoci sempre”.Le difficoltà della B1 hanno aumentato la voglia di staccarti dal volley? “No, avevo iniziato a pensarci già quando eravamo in B2 ma poi è arrivata la promozione e non potevo perdere l’occasione di misurarmi con un torneo come la B1 che non avrei mai pensato di poter raggiungere. Ma le difficoltà a trovare un equilibrio tra il volley e il resto della mia vita sono rimaste e quindi ho preso la decisione”.E’ un abbandono definitivo dalle competizioni? “In questo momento non mi rendo bene conto di come sarà il distacco, non ho certezze e quindi non posso darne. Al momento credo di non poter dare il massimo a questa squadra che merita solo il meglio, se le cose cambieranno ne discuterò con lo staff tecnico e prenderemo una decisione. Mai dire mai”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati di Serie B, ecco tutti i calendari provvisori della stagione 2022/2023

    Di Redazione Sono on line, nella sezione societaria di Tesseramento On Line e nella sezione del sito federale  https://www.federvolley.it/serie-bm-b1f-b2f  i calendari provvisori dei campionati di Serie B Maschile, Serie B1 Femminile e Serie B2 Femminile 2022-2023.Le variazioni ai calendari a titolo gratuito saranno possibili entro e non oltre le ore 12 di lunedì 29 Agosto 2022. Decorso tale termine si dovrà procedere effettuando il pagamento della Tassa Spostamento Gara (tutti gli importi sono disponibili QUI) Con la stesura dei calendari definitivi saranno pubblicate le Formule dei Play Off Promozione e Play Out Retrocessione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Foligno pesca in A3 il nuovo opposto Alberto Gavazzi

    Di Redazione Alberto Gavazzi è il nuovo opposto della Edotto Rossi Ascensori Foligno. Classe ‘95 per 187 cm di Caltanissetta, Gavazzi è dotato di un’incredibile elevazione e potenza, che gli hanno permesso di ben figurare in diagonale durante la scorsa stagione a Modica in A3.  Gavazzi ha maturato esperienze variegate anche in serie B giocando diversi anni in Sicilia, dapprima in B2 poi B1 e B unica successivamente per poi spostarsi al Nord, tra Genova e Acqui Terme, dove ha affrontato i playoff. Tra gli opposti a disposizione, Gavazzi è dotato anche di grande carisma e carattere di trascinatore, che coach Grezio ha notato subito nel suo studio, e ha deciso di ingaggiarlo per formare la diagonale che dovrà caratterizzare una Intervolley Foligno determinata e disinvolta, resiliente in un campionato sempre più competitivo. Il suo entusiasmo: “Lo scorso anno ho disputato il mio primo anno di A3, un anno formativo nel quale mi sono messo in gioco con una categoria superiore e atleti di alto livello. Ho preso consapevolezza delle mie capacità ed è proprio per questo che il mio obiettivo è tornare in A3 il prima possibile. Per fare questo ho scelto Foligno, società solida e ambiziosa, che punta in alto e che, con l’organico ad oggi presentato, conferma le intenzioni societarie di puntare ad un campionato di vertice, intenzioni comuni alle mie. Non vedo l’ora di conoscere staff, compagni e città. Sono pronto ed entusiasta, ne vedremo delle belle”. Il commento di coach Grezio: ”Alberto mi ha colpito per due motivi: la prima per le sue doti fisiche, ha una forza esplosiva nelle gambe che gli permette di raggiungere altezze impressionanti, la seconda è che si fa sentire in campo ed è molto grintoso, uno di quei giocatori che piacciono a me, ed è una mentalità e qualità che prediligo in un atleta, mentalità che io cercherò di infondere a tutti i componenti della mia squadra. Penso che Alberto si troverà molto bene nella squadra e avrà modo di raggiungere grandi soddisfazioni anche quest’anno.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Zero5 scommette sulla brasiliana classe ’83 Jaqueline Kohler

    Di Redazione Completato il roster della Zero5 Castellana Grotte, iscritta al prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1, con un’atleta che spesso negli scorsi anni ha collaborato in allenamento. Si tratta della giocatrice brasiliana, ma castellanese di adozione, Jaqueline Kohler. Dopo la serie di atlete giovanissime (per un’età media complessiva di soli 19 anni), arriva un’atleta matura ed esperta che torna alle competizioni proprio per la Zero5 Castellana Grotte. Jaqueline Kohler è un martello-ricettore di 180 cm, classe ’83, nata a Curitiba in Brasile. Prime esperienze di volley in Brasile poi, a 21 anni, si sposta negli Stati Uniti dove si laurea in Business Management all’università George Mason di Fairfax in Virginia e gioca nella squadra del college. Nel 2010 arriva in Italia direttamente in A2 a San Vito dei Normanni e quindi a Frosinone. Dopo queste esperienze decide che è tempo di metter su famiglia e sposa un professionista castellanese, nel cui studio lavora come manager, e da alla luce una bimba che oggi ha 6 anni. “La mia ultima esperienza pallavolistica risale a 10 anni fa”, racconta la giocatrice brasiliana, “e per questo la mia scelta è stata difficile, ma alla fine ho deciso di vivere questa esperienza e tornare in campo. Certamente la serietà della società, che conosco molto bene, l’ambiente e lo staff tecnico hanno favorito la mia decisione. Il mio obiettivo, come in tutto quello che faccio, è dare il meglio di me”. “Sono consapevole che dovrò prima trovare la giusta forma fisica ma vorrei trasmettere alle mie compagne un po’ della mia esperienza. Mi emoziona giocare a Castellana Grotte, la città che mi ha accolta, dove ho conosciuto tante belle persone, dove lavoro e dove vive in serenità la mia famiglia. Amo questo territorio e sono fiera di poterlo rappresentare sul campo”. Ecco la squadra (tra parentesi l’età): in regia Gaia Gulino (20) e Graziana Equatore (16), opposta Ginevra Bazzani (20), schiacciatrici Jaqueline Kohler (39), Noemi Palmieri (23), Francesca Soleti (17) e Martina Caffò (18), centrali Vittoria Belotti (19), Alessia Avellini (23) e Paola Fino (18), libero Stefania Recchia (17).  Ma come è stata costruita questa squadra? Risponde il general manager, nonché responsabile tecnico, Massimiliano Ciliberti: “Siamo partiti molto in ritardo non avendo avuto subito riscontro da parte della federazione sul nostro ripescaggio, pur essendo stata la migliore classificata in Italia. Il nostro obiettivo stagionale rimane la permanenza. La nostra è una squadra giovane, atlete con buone potenzialità e tanto entusiasmo, insieme lavoreremo sodo per vincere la nostra scommessa. Abbiamo puntato su un gruppo che ha voglia di crescere e guarda al futuro con ambizione. La nostra linea è stata quella di non partecipare ad aste di mercato, un mercato fazioso mai visto prima”. “Siamo da otto anni consecutivi tra B2 e B1 nei campionati nazionali, e quest’anno in Puglia nella terza serie nazionale siamo solo in due (con Melendugno, ndr). Abbiamo un settore giovanile tra i migliori della regione, grazie a scelte economiche oculate che ci permettono di lavorare serenamente rispettando la fiducia dei nostri tesserati e i nostri partner economici che ringrazio per la fiducia e stima verso la nostra società. Noi continuiamo incessantemente a lavorare per un ambizioso futuro della Grotte Volley Castellana”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, linea verdissima per Pallavolo San Giorgio: ecco Stella Amadei, libero classe 2006

    Di Redazione La società Pallavolo San Giorgio comunica con piacere di aver trovato  l’accordo con il giovane libero Stella Amadei. Nata a Fidenza il 21 dicembre 2006, il nuovo innesto della formazione di coach Matteo Capra, proviene dal settore giovanile della Canottieri Ongina. “Sono molto contenta – spiega Stella Amadei – che la Pallavolo San Giorgio creda nelle mie capacità. Ho deciso di iniziare questa nuova avventura perchè credo che possa migliorare le mie capacità ed il mio gioco. Non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti, consapevole che sarà un anno impegnativo e sono sicura che le soddisfazioni mi aiuteranno a crescere”. “L’avevo notata insieme a coach Capra alle finali territoriali Under 18 – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori -. Ci ha dato delle belle impressioni. Per Stella sarà un anno di crescita e di studio del ruolo ma siamo sicuri che potrà ritagliarsi i suoi spazi. Con Galelli formerà una della coppie più giovani del campionato, la media è di 17 anni, e sono convinto che la mancanza di esperienza sarà sopperita dalla voglia di migliorarsi”.L’arrivo di Stella Amadei si aggiunge a quelli di Valentina Guccione  e Beatrice Erba ed alle conferme di Micaela Perini, Valentina Zoppi, Chiara Tonini, Giulia Gilioli e Greta Galelli oltre al ritorno di Alessia Arfini.Pallavolo San Giorgio, stagione 2022/2023, serie B2Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Beatrice Erba (nuova, Busnago). Opposta: Chiara Tonini (confermata). Schiacciatrici: Alessia Arfini (nuova, New Volley Ripalta), Giulia Gilioli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Valentina Guccione (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Greta Galelli (confermata), Stella Amadei (nuova, Canottieri Ongina). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Valentina D’Elia è la nuova regista della Planet Strano Light

    Di Redazione Planet Strano Light e Graziella Lo Re ancora insieme. Per la quinta stagione, quella 2022-2023 di B2 femminile, si rinsalda il rapporto tra la società e una delle bandiere del volley di casa nostra. La capitana trascinerà ancora una volta l’attacco biancorossonero e rappresenterà il punto di riferimento per molte giovani confermate dopo l’exploit della passata stagione in Under 16 Fipav (quarto posto regionale) e Csi (scudetto Allieve): le centrali Ludovica Polizzi e Daria Macaluso, le bande Irene Magro e Luisa Lacqua. Conferma anche per un’altra centrale, la 2005 Giulia Basile. Avendo già acquisito esperienza nella scorsa B2, entrano pienamente a far parte del roster componente la maggiore formazione, confermando l’obiettivo societario di crescita e formazione delle giovani atlete.   foto Planet Volley La novità. Settimane di ricerca per una figura di esperienza che andasse a ricoprire il delicato ruolo di palleggiatrice. Al termine della prima settimana di agosto 2022 si è concretizzato il legame tra la Planet Strano Light e Valentina D’Elia.  Ventotto anni, una lunga carriera nella squadra della sua città, la reggina Polistena. Dalla Seconda divisione alla Serie C in cinque anni, poi eletta miglior palleggiatrice di C e tre volte vincitrice della Coppa Calabria fino alla scalata in B2 nel 2019. Nella stagione successiva si trasferisce a Palmi dove sfiora la B1 ai playoff. Nella recente annata vince il campionato di C a Gioiosa Ionica con la Polisportiva 1990, una delle novità di una B2 “vecchio formato”, Sicilia e Calabria in particolare nel girone M, come indicato nei gironi appena comunicati da Federazione Italiana Volley (completano il quadro le etnee Alus, V.Valley, Zafferana e Cus Catania; Albaverde Caltanissetta, Ardens Comiso, Ericina, Stefanese, La Saracena, Reghion, Fidelis Torretta e Crotone).   “Sono super entusiasta per questa mia prima esperienza fuori dalla Calabria e molto felice per la fiducia riposta in me da Mister Francesco Andaloro che mi ha voluta fortemente in squadra. Spero di non deludere le aspettative e fare un buon campionato”, commenta Valentina D’Elia.  Che segue a breve distanza gli innesti della schiacciatrice Eleonora Vitanza, della centrale Ylenia Musmeci e del libero Natasha Grillo.  La Planet dovrebbe chiudere a breve le trattative per una seconda palleggiatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO