More stories

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola, dalla B2 arriva Greta Bolognini

    Di Redazione

    Novità importante per la Pallavolo Casciavola: arriva la centrale Greta Bolognini, che farà parte della rosa della PediaTuss in Serie C femminile e contemporaneamente della formazione Under 18. La giocatrice è già al lavoro con gli staff tecnici di entrambe le squadre.

    Bolognini, classe 2006, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Livorno, sua città natale, sponda VVF Tomei; nella passata stagione si è trasferita a Montelupo, dove ha disputato il campionato giovanile e con la maglia della Savino Del Bene ha esordito nel campionato di B2. Nel 2019 ha fatto parte della selezione Basso Tirreno Under 13 che a Cecina conquistò il Trofeo dei Territori. Salgono così a 6 le giocatrici facenti parte di quella selezione che adesso militano nella Pallavolo Casciavola: oltre a Bolognini infatti ci sono Caponi, Corsini, Di Coscio, Lancioni e Nanni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Simone Tizzoni traccia il primo bilancio della Canottieri Ongina

    Di Redazione

    Si è conclusa venerdì 26 agosto la prima settimana di preparazione della Canottieri Ongina, che parteciperà al campionato di Serie B maschile nel girone A. In casa giallonera è tempo di primi bilanci con il preparatore fisico Simone Tizzoni, che commenta i primi giorni di lavoro della formazione allenata da Gabriele Bruni.

    “Ho trovato un gruppo molto rinnovato – esordisce Tizzoni – con tante facce nuove e che provengono da esperienze specifiche di lavoro differenti, ma tutti i ragazzi sono apparsi volenterosi. Abbiamo deciso di uniformare le sedute pesi svolgendole insieme e lavorando sulle criticità che normalmente arrivano durante l’anno, come per esempio l’infiammazione al tendine rotuleo e al tendine d’Achille e la dominanza dell’anca che possono generare problemi e fastidi. Una volta sgrossata questa parte, inizieremo con le sedute di ricerca della forza vera e propria, mentre ora stiamo lavorando tanto in preventiva“.

    “Nei riscaldamenti di tutti gli allenamenti – continua il preparatore – cerchiamo un fitness muscolare-metabolico in cui si cerca la maggior intensità possibile mentre si fa sviluppo muscolare. Questo ci può aiutare ad arrivare in una condizione di intensità sotto sforzo muscolare sicuramente ottimale. Anche quest’anno stiamo intraprendendo una strada nuova rispetto alla scorsa stagione e che credo ci possa dare buoni risultati e una buona qualità a lungo termine, migliorandola step by step“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Giada Giacomino e Simona Laguardia tornano alla PM Volley Potenza

    Di Redazione

    Nuovi arrivi per la PM Volley Potenza, che sta allestendo il roster da mettere a disposizione di coach Marco Orlando e del suo staff in vista del campionato di Serie C femminile che il sodalizio potentino andrà a giocare con la Fipav Puglia per il sesto anno consecutivo. Più che di volti nuovi si tratta di due ritorni: il libero classe 1997 Giada Giacomino rientra infatti dal prestito in Cilento all’Indomita Salerno, mentre la schiacciatrice classe 1998 Simona Laguardia riabbraccia la PM dopo diversi anni al Santa Maria, dove ha disputato campionati di Serie D proprio con coach Orlando in panchina.

    “Stiamo allestendo un bel roster – dichiara il presidente Michele Ligrani –, dopo le conferme dello scorso anno ed il ritorno di Giacomino e Laguardia allargheremo ulteriormente la rosa con altre giocatrici, tutte locali. L’auspicio è sempre quello di fare bene al di là dei risultati e di portare alto il nome di Potenza e della Basilicata“. Un organico che si allarga ma che non è ancora completo: all’appello mancano altri sei elementi, che verranno presentati settimana prossima in vista dell’inizio della preparazione atletica che prenderà il via martedì 30 agosto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prima settimana di allenamenti per la Giorgione Pallavolo

    Di Redazione

    Prima settimana di allenamenti per la rinnovata Giorgione Pallavolo. Agli ordini di Paolo Carotta e del suo staff tecnico, il nuovo gruppo di Serie B1 femminile ha svolto le sedute alternando beach volley a piscina, passando per la sala pesi e un accenno di pallavolo sul parquet. Il tutto è stato possibile grazie al doppio allenamento giornaliero.

    Sebbene grazie ai nuovi arrivi l’organico appaia sulla carta ancor più competitivo, la squadra di Castelfranco Veneto non ha perso di vista l’obiettivo che la contraddistingue dal 1969: il lavoro giovanile. Sono state confermate in prima squadra le Under 18 Angela Facchinato e Alessandra Ganzer assieme alla ventenne Gaia Moretto. New entry, anch’essa Under 18, Caterina Alessi.

    Così l’allenatore Paolo Carotta commenta l’inizio della preparazione: “Sono state giornate di allenamento particolarmente intense perché oltre a trovarci sia alla mattina che al pomeriggio, abbiamo dovuto fare i conti con il caldo. In ogni caso il gruppo si è dimostrato particolarmente disponibile al lavoro perciò le impressioni non possono che essere positive“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Caffè Trinca Palermo conferma Aurora Vescovo

    Di Redazione

    Si è conclusa la prima settimana di preparazione per il Caffè Trinca Palermo con ottimi riscontri da parte della squadra di Serie B1 femminile. Le ragazze di coach Pirrotta, guidate da tutto lo staff tecnico, stanno affrontando bene gli allenamenti sulla sabbia presso i campi di Beach Volley di “Iancura” sul lungomare di Barcarello a Sferracavallo, ospiti della prestigiosa Gala Sport Academy di Riccardo Garofalo e Giuseppe La Rosa. E a proposito di sabbia, appassionata ed esperta di Beach Volley è una delle riconferme più importanti del Caffè Trinca, la schiacciatrice Aurora Vescovo.

    Palermitana di origine, classe 2000, Vescovo ha iniziato giovanissima la carriera pallavolistica ad Augusta, dove ha vissuto sedici anni della sua vita. Con la Pallavolo Augusta ha esordito in serie C a soli 13 anni e a 17 anni in B2 con la WeKondor Volley Catania. Sin dai campionati giovanili, si è sempre contraddistinta per la tenacia del suo carattere e per le potenzialità tecniche e fisiche, tracciando di anno in anno un percorso sportivo di tutto rispetto. Nel suo palmares vanta una partecipazione al Trofeo delle Regioni indoor e una finale regionale Under 18; inoltre ha preso parte anche al Trofeo delle Regioni di Beach Volley nel 2018, classificandosi quinta in Italia. 

    Al quarto anno consecutivo con la maglia rosanero, Vescovo è pronta a raccogliere i frutti della scorsa stagione, culminata con la storica promozione in B1. Tanto entusiasmo da parte sua per la conquistata terza serie nazionale: “Io e le mie compagne non vediamo l’ora di ricominciare! Ci attende un campionato impegnativo, ma sono sicura che raggiungeremo gli obbiettivi prefissati dalla società“. La schiacciatrice, inoltre, invita tutto il pubblico dei tifosi palermitani a sostenere la squadra nelle partite casalinghe che si disputeranno nel rinnovato PalaWinning di Palermo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Gabriella Randolfi completa il reparto liberi di Trani

    Di Redazione

    Altro colpo di mercato per la Lavinia Group Volley Trani, che ai assicura le prestazioni della giovanissima Gabriella Randolfi. Classe 2005, libero di belle speranze, ha esordito in D con l’Aquila Azzurra e ora ha la grande opportunità di debuttare in Serie B2.

    “Ho sempre ammirato questa società seria – dice Randolfi dopo il primo allenamento con la sua nuova squadra – che si è formata solo da pochi anni, ma che, dalla sua nascita, punta a far crescere ragazze giovani. Per questo ho subito accettato di far parte di questa grande famiglia. Ho tanta voglia di migliorarmi e di imparare da ragazze con più esperienza di me; non vedo l’ora di cominciare a lavorare in palestra e di ottenere delle soddisfazioni personali e di squadra!“

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Volley Potenza riparte dalle conferme di Verrastro e Di Camillo

    Di Redazione

    Primi movimenti per la PM Volley Potenza, che sta allestendo il roster da mettere a disposizione di coach Marco Orlando e del suo staff. Il sodalizio caro al presidente Michele Ligrani è pronto per dare il via, per la settimana prossima, all’inizio della preparazione atletica in vista dell’inizio del campionato di Serie C femminile. Dopo le difficoltà della passata stagione e la buona volontà da parte delle giovanissime atlete potentine, la società punta ad alzare il livello costruendo un roster formato sempre da atlete locali con elementi di maggiore esperienza.

    Buona parte del roster della passata stagione è stato riconfermato, a cominciare dalle veterane Livia Di Camillo, schiacciatrice classe 1992, e Gabriella Verrastro, palleggiatrice ma all’occorrenza anche opposta, classe 1998. A loro si aggiungono alcune ragazze del settore giovanile: le 2004 Loredana Molfese, Giulia Pesacane e Sara Esposito, il libero del 2005 Anna Vaccaro e la schiacciatrice classe 2006 Francesca Palmisano. Faranno parte dell’organico anche le Under classe 2008 Gaia Marone ed Eugenia Nella, rispettivamente schiacciatrice e centrale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina si assicura il talento di Arianna Barboni

    Di Redazione

    Un lavoro ai fianchi che ha dato i suoi frutti: grazie al “pressing” del ds Gigi Renna, con il supporto del tecnico Mario Milazzo e del presidente Giovanni Massaro, la Futura Terracina si è assicurata le prestazioni dell’opposta 26enne Arianna Barboni. La giocatrice di Sperlonga vestirà così la maglia della società terracinese nell’imminente campionato di Serie B2 femminile. “Quella di contattare Arianna è stata una delle prime idee dopo la promozione in B2 – ha spiegato Renna – ci abbiamo provato e alla fine ci siamo riusciti, con grande soddisfazione da parte di tutti“.

    Barboni ha mosso i primi passi a Fondi, poi è passata alla Volley Terracina, dove ha disputato per la prima volta un campionato di B2. Un’esperienza ripetuta a Fondi e a Cisterna, con cui ha disputato anche un brillante campionato di A2. Dalla stagione 2017-2018 si è dedicata completamente al Beach Volley, con risultati lusinghieri, tanto da entrare nel giro della nazionale e giocare anche varie tappe del circuito internazionale. Lo scorso anno ha riassaporato il volley indoor e quest’anno ha deciso di iniziare la stagione alla Futura.

    “Sono contenta di poter affrontare questa nuova esperienza – ha detto Barboni – e spero di poter dare il mio contributo ad una squadra giovane ma tecnicamente valida“. Con i suoi 186 centimetri di altezza, l’attaccante fornirà sostanza ed esperienza sotto rete e sarà un’arma importante a disposizione di coach Milazzo, che le ha visto muovere i primi passi da atleta e quindi la conosce molto bene.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO