More stories

  • in

    B2 femminile, la De Mitri – Carlo Forti espugna Ribani Castenaso dopo 4 set di battaglia

    Di Redazione

    Dopo una battaglia interminabile (2 ore e 15 minuti per 4 set), la De Mitri – Carlo Forti ha ragione di una Ribani Castenaso che, essendo quasi all’ultima spiaggia, ha reso durissima la vita alle rossoblù del coach Papadopoulos e Ruggieri.

    Il 3-1 finale per le padrone di casa (17-25, 25-23, 33-31, 25-19) è arrivato dopo una maratona dalle grandi emozioni. Parte subito forte la De Mitri (4-0 nel primo set) subito rintuzzata dalle emiliane che, a suon di grandi difese e efficaci contrattacchi, dopo la metà del set portano a casa nettamente e con merito il primo parziale.

    Immediata la reazione di Tiberi e compagne che incominciano a macinare gioco in continuità nonostante l’ostinata difesa delle emiliane. Si arriva al 21-17 e si pensa che sia fatta. Questa sensazione però è un grave errore, visto che la Ribani si porta sotto fino al testa a testa finale che porta al pareggio delle rossoblù di casa.

    Il terzo set è un’autentica girandola di emozioni con un finale in cui le giocatrici in campo danno veramente il meglio. Alla fine la spunta dopo una lunghissima serie di vantaggi, la compagine di casa dopo avere rischiato in un paio di occasioni di subire il colpo del Ko da parte delle ospiti.

    Dopo il set dei record, la strada per la De Mitri-Carlo Forti si fa un po’ più in discesa ed al termine di un set sempre condotto in testa, si arriva al sospirato 3-1. Applausi per tutte e due le formazioni con una Ribani che esce da Porto San Giorgio con un brutto colpo alle aspirazioni di salvezza.

    Continua così il magic moment della De Mitri-Carlo Forti che inanella la quinta vittoria su sei incontri e sale in settima posizione in classifica con un bel +8 dalla zona rossa. Un risultato importante, soprattutto se si considera che la stessa formazione nelle prime sei partite del girone di ritorno ha raggranellato ben 14 punti contro i soli 5 nelle stesse gare del girone di andata. Un cambio di velocità che la dice lunga su quelli che erano i progetti di inizio anno.

    Al termine della partita arrivano anche gli applausi dell’assessore allo sport del comune di Porto San Giorgio, Fabio Senzacqua: “Sto scoprendo quanto sia appassionante la pallavolo, seguo sempre le partite di Volley Angels on line e quando posso anche venendo alle partite. Sono felice della grande crescita del gruppo, bravi tutti!“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pesaro la spunta al tie break contro Caldirola

    Di Redazione

    La Montesi Pesaro inizia con una vittoria al tie-break il girone di ritorno. I biancorossi nel pomeriggio di sabato hanno ospitato Caldarola Volley al Palakennedy.

    La cronaca

    Il primo set termina 25-18: i biancorossi alzano il muro, commettono pochissime sbavature, e sferrano attacchi vincenti. Stesso parziale anche nel secondo set (25-18). Pochi, pochissimi errore della Montesi Pesaro che lotta punto a punto fino al 12-12 e successivamente spezza l’equilibrio. Alcuni servizi vincenti di Foglietti e le schiacciate di Coccia indirizzano il secondo set verso una direzione favorevole alla formazione di casa. Reazione d’orgoglio di Cardarola Volley nel terzo set.

    La formazione allenata da Coach Paoletti guida il punteggio sin da subito e chiude sul 14-25. Alla Montesi non basta l’ingresso in campo di Vagnini e Mandoloni per recuperare lo svantaggio. Anche il quarto set è di Caldarola (21-25). Al tie-break vince la Montesi Pesaro: i biancorossi, giocando con determinazione e qualità, portano a casa una partita che si era pericolosamente complicata. I ragazzi di Coach Tropeano torneranno in campo sabato prossimo contro la Lube Civitanova in trasferta. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Kabel Volley Prato si fa sorprendere e viene sconfitta al tie-break

    Di Redazione

    La Kabel Volley Prato si fa sorprendere, perdendo 2-3 contro la Sales Volley Firenze. La squadra di coach Andrea Barbieri non riesce ad essere costante e alla fine cede al tie-break.

    Una battuta d’arresto indolore per quanto riguarda le ambizioni play-off, sfumate da tempo, ed invece pericolosa per l’obiettivo di blindare la quarta piazza.

    Il primo set è stato perso da Kabel a 23, per poi non riuscire a trovare ritmo e scioltezza neanche nel secondo parziale. Sotto due set a zero Prato si ritrova, facendo valere la sua ottima qualità tecnica e vincendo netto il terzo set, strappando con discreta sicurezza il quarto.

    Come già le era accaduto con la Sestese, la capolista, Prato nel quinto set non è riuscito ad azzannare la gara, rimanendo ad 8.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione Femminile: La Virtus Cermenate si fa recuperare, ma la spunta al tie-break

    Di Redazione

    La Virtus Cermenate vince al tie-break la sfida contro l’Olimpia Cadorago valevole per la diciannovesima giornata di campionato. Avvio di primo set equilibrato fino al 3-3. Cermenate allunga subito (4-7, 8-13), con Cadorago che non riesce a rimontare (13-18, 17-22) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 19-25. Nel secondo set si gioca punto a punto fino all’8-8, poi sono le padrone di casa a portarsi avanti (12-8). Cermenate si rifà sotto impattando sul 14 e Cadorago non reagisce (16-18, 18-21), lasciando alle avversarie anche il secondo parziale 21-25.

    Nel terzo set, dopo un inizio equilibrato (3-3), sono le padrone di casa ad allungare (6-3, 11-5), dove Cermenate non riesce a ricucire il gap (16-8, 18-13) con Cadorago che vola facile alla conquista del set (25-18). Nel quarto periodo parte avanti Cermenate (1-4). Cadorago impatta subito (4-4), poi si gioca punto a punto fino al 9, quando sono le padrone di casa a portarsi avanti (12-9, 16-12). Le virtussine non riescono a rifarsi sotto (20-14) e Cadorago chiude agilmente il gioco per 25-17.

    Avvio di tie-break equilibrato (3-3). Cermenate conquista un buon break (3-6), ma Cadorago reagisce subito (6-6). Si gira sull’8-6, ma le virtussine tornano subito in campo con il giusto piglio e ribaltano il parziale (10-13). Cadorago spaventa le ospiti (13-14), ma Cermenate butta a terra l’ultimo pallone vincendo 13-15 il parziale e l’incontro 2-3.

    Nel prossimo turno di campionato la Virtus Cermenate ospiterà il Villa Guardia venerdì 31 marzo alle ore 20.30.

    Olimpia Cadorago-Virtus Cermenate 2-3 (19-25, 21-25, 25-18, 25-17, 13-15)Virtus Cermenate: Ruiu, Corbetta, Tosetti 9, Gessaga 4, Fabian 13, Pillinini 12, Ravasio 7, Clerici 8, Bersani 1, Ferrario ne, Corti (L), Rumi (L). All. Rutigliano

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La Rossetti Market in casa del fanalino Aredici. Bergamaschi: “Non facciamoci ingannare”

    Di Redazione

    Missione riscatto immediato per la Rossetti Market Conad Alsenese nel campionato di Serie B2 femminile (girone F), con le piacentine di scena domenica alle 17.30 al PalaLercaro di Bologna contro il fanalino di coda Vtb Aredici nella sesta giornata di ritorno.La formazione allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi è reduce dal ko interno contro il Calanca Persiceto, altra formazione bolognese, una macchia nel bel girone di ritorno giocato dalle gialloblù. Ora l’occasione per provare a riaccendere il motore e rilanciare la propria corsa.“Sotto l’aspetto dell’atteggiamento e dell’approccio – commenta Paolo Bergamaschi – dobbiamo cambiare qualcosa rispetto a sabato scorso e dimostrare che è stato solo un passo falso di un buon inizio di girone di ritorno. Mentalmente dobbiamo essere più forti. Inoltre, non dobbiamo farci ingannare dalla classifica: la Vtb Aredici è ultima, ma si sa che nel girone di ritorno le formazioni giovani sono sempre più insidiose, a maggior ragione in casa loro. Giocheranno senza particolari pressioni del risultato e andranno al massimo, anche perché sfruttano la B2 per fare esperienza. Noi non dovremo farle andare ai “200 all’ora”, aggredendole in tutti i fondamentali a partire dalla battuta per limitare il gioco veloce e la fisicità. Ci aspetta una gara difficile, ma in palio ci sono tre punti importanti“.A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Michele Albergamo e il secondo arbitro Alecksia Valenti. Nella sfida dello scorso 12 novembre ad Alseno la Rossetti Market Conad si impose in tre set.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion, conto alla rovescia per il derby della provincia con Sensation

    Di Redazione

    Per la Volley Reghion è arrivato il momento di un nuovo derby. Al PalaColor di Pellaro è attesa la Sensation Gioiosa, formazione che occupa il sesto posto in classifica.

    Dopo le recenti prestazioni davanti al proprio pubblico, quella di sabato 11 marzo si presenta come una partita tutta da seguire. La lotta verso la salvezza non ha ancora decretato nulla, la Reghion vanta otto punti sulla quart’ultima, vantaggio che, se mantenuto fino alla fine, regalerebbe al sestetto reggino la permanenza senza affrontare i play out. Ma, alla necessità di conquistare punti preziosi, fa eco la nuova impossibilità di schierare il sestetto titolare.

    Out sicuramente la Orlando, coach Pellegrino dovrà valutare le condizioni dell’infermeria che interessa diverse atlete con problemi fisici registrati anche nelle partite precedenti: Perri, Fiorini, Pasqualino e le sorelle Speranza. La Pasqualino dovrebbe essere di nuovo disponibile nel ruolo di libero, casacca già indossata la settimana scorsa contro la Procori Ericina. Da valutare, infine, le condizioni di Daniela Neves, neo acquisto biancoblu prima del match di sette giorni fa, ferma da diverso tempo. La partita avrà inizio alle ore 18.30 e sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook “Volley Reghion”. Arbitreranno il derby reggino i signori Claudio Spartà e Vincenzo Favara.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook ed il profilo instagram “Volley Reghion”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PM Volley affronta la difficile trasferta a Molfetta: “Ce la metteremo tutta”

    Di Redazione

    Altro impegno esterno per la PM Volley Potenza che sabato 11 marzo sarà di scena a Molfetta in casa della Dinamo per la diciannovesima giornata. Altro match ad alto coefficiente di difficoltà per le potentine che a Molfetta giocheranno la seconda delle tre trasferte consecutive in programma in questa fase di stagione.

    Il 3-0 di settimana scorsa subito a Gioia del Colle da Di Camillo e compagne è stato assorbito e si va avanti seguendo il tabellino di marcia dettato da coach Marco Orlando: “Questa gara ha un elevato quoziente di difficoltà – sottolinea il tecnico rossoblù – , a cominciare dalla lunghissima trasferta che ci aspetta; stiamo lavorando in palestra ad un ritmo basso, recuperando le forze e soprattutto dando la possibilità alle infortunate di rientrare dall’infermeria e iniziare il ricondizionamento che le porti  ad essere disponibili, al meglio della forma, per il “nostro campionato salvezza” che inizierà dal 24 marzo quando rientreremo in casa contro Orta Nova. Fino a quella data – conclude Orlando – giochiamo spensierate, rifinendo i dettagli e lavorando sodo, con la serenità di raccogliere ciò che potremo. Non manca mai la dignità e l’orgoglio di difendere la maglia, tutto quello che abbiamo fatto, e scendere a “combattere” per strappare qualche soddisfazione, ma conosciamo il livello di difficoltà della trasferta e lo rispettiamo molto“.

    Dello stesso avviso anche il libero Giada Giacomino: “La partita sarà molto impegnativa, sia per la lunghezza della trasferta sia per il calibro dell’avversario ben organizzato e agguerrito, noi veniamo da alcune situazioni di emergenza che stiamo cercando di gestire al meglio ma nonostante questo il lavoro c’è e ce la metteremo tutta per dire la nostra e raccogliere i frutti di ciò che stiamo facendo“.

    La partita prenderà il via alle ore 18:00 presso il Palasport Poli di Molfetta sotto la direzione di gara dei signori Coscia e Panzarino.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, altro derby provinciale per Vicenza contro Arzignano

    Di Redazione

    Sfida provinciale in B2 femminile per le giovani di Vicenza Volley, che domani (sabato) alle 21 nella palestra del liceo cittadino “Quadri” (viale Arturo Ferrarin) affronteranno l’Arzignano nel duello tutto vicentino del girone D (arbitri Federica Frighetto e Simone Natale). Le ospiti occupano l’ottavo posto con 26 punti, il doppio delle promesse allenate da Claudio Feyles e Roberto Caron, con quest’ultimo che presenta l’incontro in arrivo.

    “Ci aspetta – spiega Caron – un altro derby provinciale, abbiamo l’obbligo di fare punti, anche se la testa è proiettata anche alla finale territoriale under 18 di domenica pomeriggio. Ce la metteremo tutta, ma potremmo anche ruotare dando spazio a chi gioca meno; proveremo a far punti nuovamente dopo la bella prestazione di sabato scorso a Galliera Veneta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO