More stories

  • in

    C femminile, la Nino Romano affronta Aci Catena tra le mura amiche

    La Nino Romano ha smesso di leccarsi le ferite racimolate nelle due trasferte di Santa Teresa e Messina e prova a risalire la china della classifica a partire da questo sabato quando, tra le mura amiche del PalaCiantro, verrà a farle visita la Liberamente di Aci Catena, in piena lotta salvezza. La formazione di Mr. Perrisi arriva allo scontro con la squadra del presidente Lo Duca dopo la vittoria al quinto set contro l’altra squadra mamertina, l’A.S. Volley ’96, portandosi a 8 punti ed al terz’ultimo posto, fuori dalla zona retrocessione occupata attualmente dalla Team Volley Messina ultima a 2 punti e dalla B&G Sport Passion di Catania penultima a 7 punti. 

    Con questa classifica le catenote arriveranno a Milazzo con il coltello fra i denti perché ogni punto conquistato può essere decisivo per la permanenza nel massimo campionato regionale. Nella sfida di andata, la Nino Romano riuscì a conquistare una vittoria per 3-0 ma la partita non fu semplice e solo la ricezione ballerina della Liberamente ha permesso a Cuzzocrea & Co. di tornare a casa con il tabellino immacolato.

    Rispetto alla trasferta di Messina, le mamertine dovrebbero recuperare Ginevra Pino ed Alice Impellizzeri ma, più in generale, tutte le giocatrici che erano state colpite da attacchi influenzali e che non avevano potuto offrire il loro meglio nelle giornate precedenti, sembrano sulla piena via della guarigione e quindi in grado di tornare ad offrire il loro solito livello di gioco.

    Proprio Alice Impellizzeri, al rientro da alcuni suoi impegni personali che l’hanno tenuta lontana dai campi di gioco e di allenamento, presenta questa delicata sfida: “Ancora non è chiuso il discorso play off ed è proprio questo che ci spinge a non mollare, anche perché siamo consapevoli della squadra che siamo, abbiamo fatto un’andata eccellente fatta eccezione per questo periodo di buio dal quale stiamo cercando di uscire trovando il nostro equilibrio. Questa settimana torneremo davanti al nostro pubblico che ci sostiene in tutto e per tutto, anche nelle difficoltà ed è per questo che è veramente bello giocare con loro”.

    L’inizio della gara è fissato per sabato 8 febbraio alle ore 18:00. A dare il fischio di inizio ci penserà il primo arbitro, il Sig. De Gaetano Giuseppe, coadiuvato dal secondo arbitro, il Sig. Leonardi Marco.

    (fonte: Nino Romano) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fantini Folcieri sfida Montesport, Feroldi: “Stiamo lavorando sull’approccio alla gara”

    La sconfitta nel big match a Garlasco non intacca le ambizioni stagioni della Fantini Folcieri, raggiunte in classifica dalla formazione pavese che con una vittoria in più conquista il primato. La battuta d’arresto non cancella l’ottima stagione che stanno disputando le rosacelesti, qualificate per la Final Four di Coppa Italia, che già nel prossimo turno contro le fiorentine del Montesport dovranno riscattarsi per proseguire la marcia nelle zone alte della classifica.

    La centrale Alessandra Feroldi, ostianese doc e storica bandiera del gruppo analizza la gara a Garlasco: “Siamo arrivate cariche, avevamo lavorato bene in settimana. Non siamo partite subito a mille e questo ci ha leggermente penalizzato, siamo riuscite a raggiungerle e superarle, tuttavia in due dei tre persi siamo arrivate ai vantaggi ed uno lo abbiamo vinto. Hanno giocato meglio di noi, difendendo l’impossibile e sono state incisive nei punti finali e cosa che stiamo lavorando per il futuro come la gestione degli errori. Alla fine è stata un gara combattuta ma non deve demoralizzarci, abbiamo visto che in questo campionato ogni partita ha la sua storia ed il campionato è lungo e può succedere qualsiasi”.

    La prossima sfida con Montesport è importante per lasciarsi alle spalle Garlasco. “Siamo concentrate su questa gara. Non sarà facile e proveranno a metterci in difficoltà, noi stiamo lavorando sull’approccio alla gara dovremo essere convinte ed aggressive”.

    Campionato positiva e di alto profilo per Feroldi che tra pochi giorni compirà trentuno anni. “Al momento sto facendo meglio della scorsa stagione, vengo più servita e coinvolta di più nel gioco. Sento la fiducia della squadra e dello staff, punto a fare meglio ed imparare cose nuove che mi permettono di crescere ancora”.

    (fonte: Fantini Folcieri) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, missione riscatto per la Canottieri Ongina contro Grassobbio

    Missione riscatto per la Canottieri Ongina, che sabato alle 18 scenderà in campo a Monticelli contro la Mgr Grassobbio nella seconda giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ko di sabato scorso a Modena contro i giovani del club di Superlega (3-1) in un passo falso che ha chiuso la striscia positiva di tre vittorie e ha imposto il primo semaforo rosso del girone di ritorno. Ora all’orizzonte i match contro i bergamaschi, che all’andata si erano imposti al tie break.

    A fare il punto della situazione ai microfoni della società è lo schiacciatore della Canottieri Ongina Alexander Chadtchyn. “A Modena – afferma il martello giallonero – non è andato bene praticamente nulla, è una partita da dimenticare in fretta e concentrarsi su quelle successive. Abbiamo sbagliato dal punto di vista emotivo l’approccio alla partita e da lì sono scaturiti i soliti problemi tecnici che caratterizzano la nostra squadra, con tanti errori commessi, mentre Modena ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco”.

    Quindi aggiunge. “Ora ci attende una partita molto importante in chiave salvezza, unico obiettivo al momento che abbiamo e da qui a fine stagione cercheremo di vincere più possibile. Grassobbio è una squadra in difficoltà nella parte bassa della classifica dove ci troviamo anche noi ed è un avversario abbordabile. Giochiamo tra le mura amiche e dovremo affrontare la partita con un altro spirito e un’aggressività totalmente diversa rispetto a quella del PalaPanini, cercando di portare a casa più punti possibili.

    In casa siamo una squadra diversa, battiamo molto meglio e siamo più organizzati in campo, abbiamo quel qualcosa in più che ci permette di lottare al meglio anche contro squadre più forti di noi, come dimostrano le vittorie contro Scanzorosciate all’andata e Montichiari due settimane fa. Dovremo sfruttare il fattore campo”.

    (fonte: Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, il momento positivo di Frascati prosegue con la vittoria piena su Ostiense

    E’ un momento molto positivo per la serie C maschile del Volley Club Frascati che nelle ultime nove partite ha collezionato otto vittorie e una sconfitta al tie-break. Nell’ultimo turno i ragazzi di coach Alessandro Sbacco hanno battuto a domicilio il San Paolo Ostiense per 3-1.

    “La differenza l’ha fatta lo spirito di gruppo – dice il martello classe 2004 Alessio Zampana – Dopo aver vinto il primo set, avevamo ceduto nel secondo parziale e non era scontato risollevarsi. Invece lo abbiamo fatto da squadra e questo è un aspetto molto importante. Devo ringraziare coach Alessandro Sbacco e il vice allenatore Nicoletta Montani che sono figure molto presenti e ci aiutano tanto dal punto di vista emotivo, facendoci tirar fuori le nostre potenzialità”.

    Zampana è stato costretto a fermarsi tra novembre e dicembre per un problema di salute: “Sono rientrato dopo la sosta e per il momento le cose vanno bene. Spero di poter dare il mio contributo al gruppo”. D’altronde, nonostante la giovane età, è ormai un veterano del Volley Club Frascati: “Questo è il mio nono anno qui e da tre gioco anche in prima squadra assieme a mio fratello Fabio che è del 2006. Quest’anno è nato un giusto mix tra elementi giovani e altri un po’ più esperti. All’inizio ci dovevamo conoscere, ora stiamo trovando i giusti equilibri e i risultati lo dimostrano”.

    La serie C maschile del Volley Club Frascati è attualmente al quarto posto del girone B, a sette lunghezze dalla capolista Appio e a soli due punti da Sempione e Afrogiro. “Siamo in piena corsa per i play off, lavoriamo tanto in allenamento e questo è propedeutico per dimostrare quello che sappiamo fare durante le partite. Il traguardo dei primi tre posti è alla portata, soprattutto se mostriamo lo spirito di squadra visto sabato scorso”.

    Nel prossimo turno c’è la visita al Casal Bertone sesto: “Non è una partita da sottovalutare, praticamente è un altro scontro diretto anche se loro sono a sei punti di distanza. Dobbiamo cercare di non avere quei momenti di calo che possono condizionarci, vogliamo dare continuità al nostro momento”.

    (fonte: Volley Club Frascati) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Nino Romano fa suo lo scontro di alta classifica contro Golden Volley

    Quella tra Nino Romano e Golden Volley, è la partita più attesa della giornata visto che si trovano davanti le due formazioni che si stanno contendendo il secondo posto in campionato, alle spalle della corazzata Zafferana.Fin dalle prime battute si intuisce che non sarà una partita da 3 set. Le due squadre conoscono esattamente i pregi ed i difetti della contendente; i due allenatori hanno preparato maniacalmente questo incontro e sono riusciti a limitare i punti forti dell’avversaria ed a sfruttare quelli deboli. Ne esce fuori una partita scorbutica, ricca di errori ma anche di azioni lunghe e spettacolari, non tradendo la voglia di pallavolo del pubblico venuto numeroso ad assistere a questo spettacolo. Mr. Tomasello della Golden Volley, ha subito provato a mettere in difficoltà sia Bertè che Maccotta, i due posti 4 milazzesi, con una tattica che prevede una forte aggressione a muro sulle due ed un’attenta difesa di posizione sulle traiettorie da loro più utilizzate. Le giocatrici acesi hanno appreso tutti i dettami tattici del loro allenatore e li hanno saputo mettere in campo; così facendo, hanno limitato, e non poco, le due bande mamertine che infatti chiudono il match con delle percentuali non entusiasmanti (12 punti in attacco per entrambe).Dall’altro lato, Mauro Maccotta, ha chiesto alle sue giocatrici di impensierire la difesa avversaria con molte variazioni di colpi in attacco e di aggredirle in battuta. Anche in questo caso, va detto che le atlete sono state bravissime a mettere in pratica le teorie del mister. Pur con qualche errore di troppo dai 9 metri (18 errori e 10 aces), la Nino Romano ha messo sotto pressione la ricezione delle ospiti che, in alcuni frangenti della partita, hanno sofferto oltremodo il servizio avversario chiudendo il match con un 15% di positività e un -2% in efficienza.CRONACA – La partita vive di strappi dove la Romano, in ogni parziale, riesce ad andare avanti di qualche punto salvo, nel finale, farsi recuperare e giocarsi il set testa a testa. Nel primo parziale, avanti 20-15, una serie di servizi della Tornello, permettono alla Golden di rifarsi sotto e andare a vincere il set 24-26. Più tranquillo il gioco successivo, sempre comandato dalla Romano, che poche volte è stato messo in discussione e mai in maniera convincente, alla fine sarà 25-20 per le RomaNine.Le montagne russe delle emozioni ricominciano il loro giro nel 3° parziale. È sempre la Romano a trovarsi avanti  nel punteggio (22-19) ma ancora una volta il servizio della Tornello mette in crisi la ricezione di casa e permette alla sua squadra di impattare il match sul 22 pari ma una grande “7” della Puglisi da nuovamente alla sua squadra il diritto al servizio e la possibilità di conquistare il terzo parziale grazie ad un muro della Musicò (25-22).Sembra un continuo ripetersi ma la partita racconta sempre la stessa storia: nel quarto set mamertine sempre avanti fino a toccare il 23-18 ma quando al servizio va la Tornello, la Romano perde le sue certezze e si fa recuperare fino al 23-22 quando, per fortuna delle milazzesi, la stessa Tornello sbaglia la sua battuta e permette alla Romano di andare al match ball, conquistato da Maccotta, a muro, sull’azione successiva.Con questa soffertissima vittoria, la squadra del presidente Lo Duca, conquista in solitaria il secondo posto in classifica.Nino Romano 3Golden Volley 1Nino Romano: Prizzi 0, Berté 14, Cucinotta (L) ne, De Luca 1, Impellizzeri 0, Musicò 8, Fleres F. ne, Puglisi 12, Fleres S. 2, Pino 8, Maccotta 18, Cuzzocrea (L) 0.Golden Volley: Sorbello (L) 0, Scionti 4, Grillo (L) 0, Pecoraro E. 2, Ardita 16, Giuffrida 0, Beninato, 9, Pecoraro S. 0, Ciancio ne, Cardaci 0, Di Fini ne, Libassi 0, Spina 4, Tornello 4.NOTE – Ammonito l’allenatore della Golden Volley durante il 4’ set. Durata set: 31’ 27’ 32’ 30’.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Fano si prende la rivincita su Grotta nella prima giornata di ritorno

    Prima di ritorno amara per la Vastes Grotta 50 di coach Alessandro Lorenzoni che cercava nel match interno contro Fano conferme e punti per la classifica, in un match che all’andata aveva regalato la prima gioia stagionale. Avversarie sempre solide e combattive che cedono solo il primo set per tornare pesantemente nei successivi.Primo parziale a favore di Ricci e compagne che, giocando con tranquillità e caparbietà, tengono le fanesi sempre a debita distanza facendo quindi loro il set. Secondo parziale con le ospiti subito a spingere sull’acceleratore con Grotta che subisce un parziale iniziale figlio di tanta imprecisione e poca efficacia. Alessandro Lorenzoni le prova tutte per svegliare le ragazze dal torpore ma il copione si ripete inesorabilmente.Nel terzo set la gara cerca di cambiare volto ma Fano non permette alle locali di rientrare e tiene sotto le padrone di casa lasciando poco spazio. Il quarto parziale conferma invece che il momento negativo si protrae con le ragazze di Grottazzolina che non riescono a rientrare in gara. Spunti di reazione che restano però segnali sporadici e non cambiano il trend della gara nonostante il cuore messo in campo: ci vorrà senza dubbio qualcosa in più per tornare a sorridere.Vastes Grotta 50 1Ferri Distribuzione Adriatica Fano 3 (25-19, 14-25, 22-25, 16-25)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: dopo il 3-0 inflitto a Taranto, Turi prepara la sfida con Polignano

    Si chiude con l’affermazione sulla Polisportiva Frascolla Taranto per 3 set a 0 il mese di novembre per l’Arrè formaggi Turi attesa ora da un mese di fuoco sino alla pausa natalizia.Gli uomini di mister Girolamo conquistano l’intera posta in palio agevolmente in una gara condotta dall’inizio alla fine con la giusta concentrazione e determinazione, che ha permesso all’intera rosa, ad eccezione del convalescente Atene, di essere protagonista dell’incontro.Con la vittoria numero 5 in altrettante gare capitan Scio e compagni salgono a 15 punti in classifica rosicchiandone due alla capolista Casarano, ora a -1 e con un match disputato in più, che si ferma al quinto set a Squinzano, mantenendo invariato invece il distacco con Polignano e Galatina prime inseguitrici.Sestetti – Le formazioni in campo: Mingolla-Matheus in diagonale, Scio e Girolamo laterali, Cassano e Furio centrali e Dammacco libero per i biancoazzurri; per mister Pirola c’è Simeone al palleggio e D’Amicis opposto, Di Sabato e Vacca in banda, Gasbarro e Scorrano al centro, Susco libero.Ad inizio gara viene osservato un minuto di raccoglimento come da protocollo CR Fipav Puglia in occasione de “La settimana di Federica (25 novembre -1 dicembre 2024)”.Cronaca – Muro (6-2) ed attacco di Cassano (7-2) per i biancoazzurri che hanno le idee chiare sin da subito. Matheus scava il solco ulteriormente e rapidamente con il 15-4. Dalla panchina entrano Campana e Chimenti per Dammacco e Mingolla, i padroni di casa gestiscono al meglio sino al 25-18 (invasione del muro ospite).Anche nel secondo set l’ Arrè Formaggi va di corsa e con Girolamo si ritrova sull’8-2 mentre Furio dal centro allunga sul 14-7. Scio (17-9) chiude una grande azione dei suoi mentre Palmisano, dentro per Girolamo, firma il secondo punto personale della gara mettendo giù il 25-12.Scio e Girolamo rompono l’equilibrio iniziale mettendo cinque punti tra sé e gli avversari, 8-3. Il Turi dal proprio servizio scappa nuovamente, Pagliarulo dai nove metri firma il 21-11 e Simone Mancino chiude il match con il block out del 25-12.La compagine turese ora è attesa da un dicembre d’alta quota ed intenso, con le doppie sfide esterne sui campi di due dirette concorrenti come Polignano e la capolista Casarano, intervallate dal match casalingo contro l’insidiosa Mottola, in un girone combattuto e non scontato come dimostrano i risultati.Sabato prossimo c’è il big match tra le attuali terza e seconda forza del girone B, il derby tra i padroni di casa della N.V. Polignano e l’Arrè Formaggi Turi. Un match inedito tra due società amiche che promette spettacolo, equilibrio ed alta intensità di gioco dove saranno i piccoli dettagli a fare la differenza. I padroni di casa di mister Sansone dopo la grande stagione dello scorso anno, finalissima di Coppa Puglia e semifinale playoff, ci riprovano con un roster competitivo con diversi ex biancoazzurri protagonisti a Turi nei campionati di B: da Taccone, Primavera, i fratelli Lacatena, Basile sino a El Moudden (serie C 2017-18). Si gioca alle 18:30 presso la Palestra Comunale “ Carlettino” -SMS “Sarnelli” di Polignano a Mare.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Yuasa Santoni supera in quattro set la Microtel Il Ponte

    Vittoria esterna in casa della Microtel Il Ponte per la Serie C di coach Michele Delvecchio contro una squadra che arrivava da un ottimo momento di forma palesato da un 3-0 netto ottenuto contro il Borgovolley. La Yuasa Santoni mantiene così la vetta del proprio girone e vola anche ai quarti di Coppa Marche.Primo parziale avanti punto a punto con equilibrio spezzato dal turno al servizio di Mitkov che scava il solco per la Yuasa. Meglio i locali nel secondo parziale con la gara che arriva sul 23-23 con due decisioni arbitrali che hanno pendere l’ago della bilancia dalla parte dei locali. Nel terzo set inizio nervoso per il finale del set precedente ma la rimonta arriva nella seconda parte grazie anche agli ingressi di Moretti e Di Bonaventura che alla fine portano il successo. Cambi confermati nel quarto set con il supporto anche di Tegazi a conferma che in questa gara la differenza l’hanno fatta i subentrati che hanno saputo dare il loro supporto e contributo chiave nei momenti decisivi della sfida.Serie C che è tornata poi in campo lunedì per il match di Coppa Marche in casa cedendo 2-3 in casa contro la Nova Volley Iytalspurgo, ma accedendo comunque ai Quarti di Finale in programma mercoledì 11 dicembre (andata) in casa della Axore Pallavolo Macerata alle ore 21; ritorno in casa l’8 gennaio alle 21 al PalaGrotta.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO