More stories

  • in

    Personal Time, coach Rigamonti: “Esordio interessante”

    Parte il campionato di serie A3, la Personal Time esordirà al PalaBarbazza con il Trebaseleghe, si comincia alle ore 18 come da tradizione in casa sandonatese.  L’ouverture di una nuova annata dopo la rivoluzione estiva a tutti i livelli: “Ai miei ragazzi –commenta il coach Federico Rigamonti-per questa prima gara interna ho chiesto di giocare la migliore pallavolo e di  portare a casa tutto quello che portiamo nel migliore dei modi”.
    Il primo avversario è il Trebaseleghe: “Sarà  una partita sicuramente interessante, tutte e due le squadre devono tastare il livello del campionato. Loro sono neo promossi, noi squadra invece una completamente nuova e ristrutturata, andremo  in campo per cominciare a capire come muoversi per raggiungere i nostri obiettiv.
    La sfida del Barbazza sarà diretta da Giuseppe Resta e Fabio Pasquali.
    Serie A3 girone Bianco (1a andata): Reggio Emilia-Savigliano, Belluno-San Giustino, Mantova-Stadium Mirandola, Cus Cagliari-Acqui Terme, riposa Sarroch. (39) LEGGI TUTTO

  • in

    Pareggio avvincente tra Domotek e Spike Campobasso

    Nel test pre-stagionale giocato in Basilicata, Domotek e Spike Campobasso si dividono la posta in palio in una partita equilibrata e piena di spunti. Finisce 2-2, con gli amaranto che si portano a casa i primi due set, i molisani gli ultimi due.
    ROTONDA (Potenza) – Un pareggio che sa di vittoria per entrambe le squadre anche perché, il campionato si avvicina sempre di più e tocca farsi trovare pronti. È terminata 2-2 la prima prova amichevole della Domotek, disputata contro lo Spike Campobasso sul campo di Rotonda. Una partita sentita, che ha rievocato le gare della scorsa stagione ed i trascorsi tra coppa e volata per la A3 in B e e che ha visto le due formazioni dare vita a un confronto acceso e senza esclusione di colpi. I parziali raccontano una sfida tiratissima: 19-25, 25-22, 26-24, 26-27.La squadra di Mister Antonio Polimeni è partita forte,Nonostante un calo a metà del primo set, gli amaranto sono riusciti a portarlo a casa (19-25). La stessa determinazione li ha condotti alla vittoria del secondo parziale (25-22), dimostrando un buon avvio.Tuttavia, il Campobasso, compagine di pari categoria e legata alla Domotek dalla comune promozione in A3 di tre anni fa, non si è dato per vinto. La partita è cambiata nel terzo set, un vero e proprio braccio di ferro risolto solo ai punti supplementari (26-24) in favore dei molisani. Il quarto parziale è stato ancor più emozionante, con le due squadre che si sono spinte fino al 26-27, con il Campobasso che ha avuto la meglio, chiudendo così la partita sul 2-2.
    L’incontro si è rivelato una prova formativa di grande valore. Per Mister Polimeni ci sono tanti elementi per lavorare: la partita ha messo in luce pregi e difetti di una squadra ancora in fase di rodaggio, offrendo un quadro chiaro degli aspetti da affinare in vista del campionato.
    Un test che, pur senza un vincitore, ha soddisfatto entrambe le squadre. Domotek e Spike Campobasso hanno trovato in questo avvincente 2-2 il banco di prova perfetto per misuraarsi e raccogliere informazioni preziose in vista dei prossimi, impegnativi, appuntamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, sabato l’esordio di campionato: arriva Savigliano

    La Conad Volley Tricolore è pronta ad alzare il sipario sulla nuova stagione: sabato andrà in scena la prima di campionato contro Savigliano, un avversario solido e ben organizzato che negli ultimi anni ha dimostrato continuità e carattere. La squadra granata arriva all’appuntamento con fiducia, forte del successo nell’ultimo test match contro Mirandola: un’amichevole utile per mettere minuti nelle gambe, affinare i meccanismi e ritrovare buone sensazioni in attacco e in fase break.
    L’esordio segna come sempre un passaggio emotivo e tecnico importante: i ritmi si alzano, i dettagli pesano di più e l’energia del pubblico può fare la differenza.
    Lo schiacciatore Riccardo Scaltriti commenta così l’arrivo del prossimo match: “Le sensazioni in vista dell’esordio sono molto positive: la squadra si presenta nelle migliori condizioni psicofisiche e ha lavorato con grande attenzione sull’amalgama. Tutti i giocatori sono coinvolti e pronti a dare il proprio contributo, un aspetto fondamentale per affrontare al meglio la stagione. Il PalaBigi potrà rappresentare un vero e proprio settimo uomo, capace di trasmettere energia e spingere il gruppo a esprimersi ai suoi massimi livelli, offrendo al pubblico un sabato sera di grande entusiasmo e divertimento.”
    Il centrale Martino Bigozzi aggiunge: “La preparazione è ormai alle spalle e il bilancio di questo periodo è molto positivo: abbiamo lavorato bene, trovando il modo di unirci come gruppo e gettando le basi del nostro gioco. C’è grande entusiasmo per l’inizio del campionato e voglia di partire con il piede giusto. L’intesa di squadra è un elemento fondamentale nella pallavolo e sarà ancora più importante contro Savigliano, una formazione molto tecnica, da affrontare con compattezza e spirito di squadra.” LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Rotonda è pari contro Reggio

    DOMOTEK REGGIO CALABRIA 2
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2
    (25/19, 22/25, 24/26, 27/25)

    Termina in parità (2-2) il settimo (ed ultimo) test precampionato per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Sulla canonica (per gli allenamenti congiunti) distanza dei quattro set a Rotonda, in Basilicata, i rossoblù pagano un po’ dazio nel primo parziale all’avvicinamento logistico al match, poi però escono fuori con forza tra secondo e terzo set ed avrebbero poi anche l’opportunità di chiudere la contesa nel quarto parziale, ma devono fare i conti con i servizi dei calabresi che riequilibrano la contesa.
    Nella circostanza, tra l’altro, i rossoblù hanno ruotato tutta la squadra provando le diverse opzioni possibili in vista del via alla stagione ormai dietro l’angolo (il 25 ci sarà la prima a Vinchiaturo contro il Modica con primo servizio alle ore 17).
    «È stato un allenamento proficuo – spiega il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – con una prestazione di rilievo da parte del gruppo. Siamo partiti un po’ col freno a meno tirato. Poi, però, ci siamo sciolti ed abbiamo ben giocato, avendo anche la possibilità di chiudere il match a nostro favore. È stata un’occasione per ruotare un po’ tutti gli effettivi ed ora da martedì inizieremo a fare sintesi nella settimana tipo che ci porterà sino all’esordio in campionato con Modica».
    Un match che, da ex di giornata, non sarà uguale agli altri per il trainer rossoblù. «Giocare la prima in casa e farlo contro Modica avrà un sapore particolare e, senz’altro, la pressione sarà particolare, così come non sarà semplice giocare contro una squadra con un vissuto d’insieme importante alle spalle, a maggior ragione perché mi conoscono e li conosco».
    Quanto al bilancio del precampionato, infine, Bua è molto concreto. «Abbiamo lavorato tanto – chiosa – ed abbiamo portato avanti il percorso nel verso giusto per arrivare al meglio ad una fase che, senz’altro, è importante».
    Ad assistere al match e a fare gli onori di casa era presente anche il consigliere federale Enzo Santomassimo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, domenica esordio contro la Stadium Mirandola

    MANTOVA – Dopo un lungo precampionato, finalmente l’attesa è finita: domenica 19 ottobre, alle ore 17, la Gabbiano Farmamed Mantova scenderà in campo al PalaSguaitzer per la prima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025-2026.
    Avversaria di giornata sarà la neopromossa Stadium Mirandola, dell’ex Luca Catellani, in quello che è un vero e proprio classico degli ultimi anni: «Ho affrontato varie volte Mirandola in carriera, sia in B e sia in A3 – analizza Edoardo Gola, capitano della Gabbiano – è una società che ha sempre costruito ottime squadre e avuto ottimi giocatori. Non sarà per niente semplice giocarci contro. I tre laterali sono sicuramente quelli da tenere sotto controllo, giocatori fisici e con un buon bagaglio di esperienza alle spalle. Ma, al di là di tutto, è la prima di campionato, una partita da sempre diversa dalle altre».
    La formazione allenata da coach Radici arriva al primo impegno ufficiale avendo smaltito (qualsiasi forma di scaramanzia è lecita) i problemi fisici che l’hanno attanagliata nella preseason: «I ragazzi sono tutti a disposizione – spiega il ds Nicola Artoni – con Maiocchi che sta recuperando sempre meglio, ma che ovviamente non ha la condizione fisica per poter reggere un intero match. Anche Simoni e Selleri, alle prese con qualche noia, sono del tutto recuperati. Siamo pronti per una grande battaglia».
    Battaglia alla quale sono pronti anche i tifosi della Gabbiano, che si augurano di poter inaugurare la loro annata con tre punti: prima del match di domenica sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento annuale presso la biglietteria. L’abbonamento intero costa 100€, il ridotto (dai 7 ai 16 anni, over 70) 60€, mentre per i tesserati Fipav è previsto uno sconto del 20% sulla tariffa dell’abbonamento intero.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si presenta, i biancoazzurri ricevuti dal Sindaco

    Appuntamento istituzionale ieri pomeriggio per l’Avimecc Modica, che è stata ricevuta a Palazzo San Domenico dall’Amministrazione Comunale.
    Lo staff dirigenziale e tecnico e il roster al completo, come ormai da tradizione è stato ricevuto a Palazzo di Città, prima dell’avvio della stagione agonistica che, per quanto riguarda la prima squadra che per il settimo anno consecutivo parteciperà al campionato di serie A3, partirà da Campobasso il prossimo 25 ottobre.
    Presenti all’appuntamento con l’Amministrazione, anche i tecnici del settore giovanile, il responsabile di tutto il settore under e della seconda squadra che partecipa al campionato di serie C e i capitani di tutte le squadre giovanili biancoazzurre.
    A fari gli onori di casa nella sala “Spadaro”, il sindaco Maria Monisteri che, insieme agli assessori Viola e Cannizzaro e al dirigente Caccamo hanno voluto incontrare la squadra che avrà l’onore e l’onere di essere l’unica squadra Siciliana a rappresentare in un campionato a livello nazionale come la serie A3, non solo la città della Contea, ma l’intera Isola.
    “Voglio ringraziare innanzitutto la società, che ha pensato bene di venire in Comune prima di iniziare il campionato – ha spiegato il Sindaco Monisteri – è stato un momento di presentazione, di confronto e di conoscenza di questo nuovo assetto societario. L’Avimecc è stata già un fiore all’occhiello già negli anni passati, perchè Modica, grazie a loro si riconosce sempre più come capitale della pallavolo e non per questo milita da diversi anni in serie A3 ed è stata l’unica a rappresentare l’Italia Meridionale in un campionato di questo livello. Noi – continua – come Amministrazione daremo sostegno e quella mia personale per la crescita di questa società. Dal confronto avuto – sottolinea – si è capito che l’asticella del campionato di serie A3 si è alzata ulteriolmente rispetto al passato, ma l’Avimecc Modica non si sta facendo trovare impreparata, perchè già in estate era stata pianificata una squadra che potesse sostenere un campionato difficile con le giuste ambizioni e con la voglia di crescere ancora tanto e una città come Modica -conclude il Primo Cittadino – non può che essere orgogliosa di questo movimento sportivo forte, con uno spirito di collaborazione che ho sentito vibrare in sala Spadaro e penso proprio che l’Avimecc sia partita con il piede giusto”.
    In un clima di grande sobrietà si è parlato degli obiettivi che l’Avimecc Modica si è posta in questa stagione, non tralasciando comunque di avere un occhio di riguardo importante per il settore giovanile, cogliendo al volo l’occasione per invitare i giovani a praticare la pallavolo seguendo la scia delle nazionali maschile e femminile che sono riuscite a portare l’Italia sul tetto del Mondo.
    L’occasione, inoltre, è stata utile per presentare il nuovo CDA dell’Avimecc Modica che ha come nuovo presidente Vanni Iacono, Taddeo Grillo che sarà il suo vice e Luca Leocata che è stato confermato Direttore Generale.
    “Essere stato nominato presidente – spiega Vanni Iacono – è sicuramente un grande onore, ma anche una bella responsabilità, perchè significa raccogliere un’eredità importante e mettere tutta lamia energia per fare crescere ulteriolmente questa bella realtà, con l’obiettivo di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Gli onori sono tanti – sottolinea – in primis rappresentare la mia città, lavorare per uno sport che proprio nelle ultime settimane ha dimostrato ancora una volta di sapere portare l’Italia sul tetto del Mondo e non per ultimo poter contribuire allo sviluppo di un progetto serio e ambizioso, circondato da persone speciali. Oltre agli onori – continua – naturalmente ci sono anche gli oneri. Innanzitutto, garantire continuità, mantenere equilibrio e visione in un contesto sportivo, che oggi richiede sempre più competenze e organizzazione. Devo dire che, che sono il presidente di una società solida come L’Avimecc Modica, grazie al Gruppo Leocata e al lavoro straordinario fatto da chi mi ha preceduto, che ringrazio sinceramente, così come ringrazio tutti gli sponsor che ormai da anni hanno sposato il nostro progetto sportivo e senza dei quali sarebbe stato difficile mantenere alta l’asticella. Ora, però, – conclude il neo presidente biancoazzurro – il nostro obiettivo è costruire il futuro anche investendo sulle persone, siano loro tecnici, dirigenti o atleti e cercare di rafforzare il legame con il territorio, con le altre società del comprensorio e con i nostri tifosi. Tutti noi vogliamo che, l’Avimecc Modica diventi non solo una squadra sempre più competitiva in serie A, ma anche un punto di riferimento per tutti i giovani di tutta la Sicilia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il conto alla rovescia è finito: Savigliano, si parte!

    La lunga attesa è finalmente finita. Quando nella serata di sabato 18 ottobre il primo pallone verrà scodellato dall’altra parte della rete, mancherà una settimana esatta ai due mesi dall’inizio della preparazione del Monge-Gerbaudo Savigliano, datato 25 agosto. Finalmente, quindi, si potrà iniziare a parlare di pallavolo giocata in una gara ufficiale, con il Palazzetto dello Sport “Giulio Bigi” di Reggio Emilia a fare da palcoscenico alla “prima” del nuovo corso griffato coach Serafini.
    L’avversario. Di fronte, i biancoblù saviglianesi troveranno una compagine agguerrita, come quella griffata Conad e guidata in panchina da Tommaso Zagni. I biancorossi hanno concluso il loro altrettanto “ricco” pre-campionato superando con un convincente 3-1 i cugini di Mirandola nel test-match disputato sabato 11. L’occasione è stata buona per vedere all’opera il sestetto già rodato, che ha confermato le qualità ben note agli addetti ai lavori. Tra i punti di forza, senza dubbio la diagonale, composta da Filippo Santambrogio in palleggio e, soprattutto, da Riccardo Mian nel ruolo di opposto. Sono tanti, però, i nomi di spicco nel roster allenato dall’ex tecnico al “femminile” di Sassuolo e Casalmaggiore. Tra questi, anche Nicholas Sighinolfi, centrale di ben 206 centimetri noto in provincia Granda per i suoi trascorsi con la maglia di Cuneo Volley in Serie A2. La qualità non manca, insomma, così come l’ambizione per un gruppo che non ha mai fatto mistero di voler ambire alle posizioni di vertice della Serie A3 Credem Banca.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Ambizioni che sono forti anche in casa Monge-Gerbaudo Savigliano. I piemontesi sono reduci, appunto, da un lungo pre-campionato, nel quale hanno avuto modo e tempo per forgiare un gruppo rinnovato e per mettersi alla prova in allenamenti congiunti dal diverso coefficiente di difficoltà, fino al picco raggiunto nell’incrocio con i cugini del Cuneo Volley, pronti a debuttare in Superlega. “Non vediamo l’ora di iniziare, perché c’è tanto entusiasmo e abbiamo tanta voglia di mettere in pratica il lavoro che abbiamo svolto in queste settimane di preparazione – spiega il libero Paolo Rabbia. Siamo pronti, anche se sappiamo che sarà una stagione impegnativa, perché il livello della Serie A3 si sta alzando stagione dopo stagione. Ci sarà da battagliare in ogni gara, a partire da quella di sabato sera, perché Reggio Emilia è una squadra che è stata costruita per stare al vertice, ricca di giocatori di livello e, in alcuni casi, anche di categoria superiore. Sarà un bel banco di prova, pieno di insidie, ma siamo carichi”.
    I precedenti. Quella di sabato 18 sarà una prima volta assoluta tra le due squadre, che non presentano nemmeno ex nei rispettivi roster. Saranno tanti, invece, i giocatori che debutteranno sperando già di raggiungere qualche record degno di nota. Mancano tre ace, ad esempio, a Galaverna, per raggiungere i 200 servizi vincenti in carriera. Sul lato emiliano, il centrale Riccardo Mazzon è a soli tre attacchi vincenti dai 1100 in tutte le competizioni.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2025/26, la partita tra Conad Reggio Emilia e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 18 ottobre al Pala Bigi di Reggio Emilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Biffi (Altotevere): “L’inizio di campionato è un’incognita per tutti”

    Al Vhv Arena di Belluno, dove domenica 19 ottobre la ErmGroup Altotevere inizierà il cammino della quarta stagione consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca, lui sarà per la prima volta capitano di una formazione maggiore. Jacopo Biffi, 25enne palleggiatore al terzo anno in biancazzurro, ha ricevuto in estate i galloni e quindi sarà lui a dover intervenire a nome della squadra qualora vi fosse bisogno. Ma è di certo l’illustre avversaria, costruita per salire in A2, a tenere impegnata la mente del giocatore lombardo, desideroso di partire con il piede giusto alla pari dei suoi compagni di squadra. E si continua a discutere sui destini assegnati dal calendario e sull’handicap o meno di incontrare subito le compagini più forti. “E’ un bel crocevia – dice Biffi – con il suo lato negativo ma con anche uno che potrebbe essere positivo. Belluno potrebbe non essere ancora al top, come del resto non lo siamo noi: il prologo del campionato è sempre un’incognita”. I “rinoceronti” veneti, che in panca hanno confermato Marzo Marzola, non hanno oramai più bisogno di alcuna presentazione. “I suoi giocatori li conosciamo perché li abbiamo tutti affrontati – ricorda Biffi – seppure in annate diverse: Giannotti, un “signor” opposto, era lo scorso anno a San Donà di Piave; Marsili era due stagioni fa il palleggiatore di Macerata, così come Corrado lo schiacciatore che con Palmi ci ha fatto vedere i classici sorci verdi. Bravissimo anche il libero Hoffer, arrivati in A3 dai piani alti e che io ho affrontato dall’altra parte della rete quando militavamo ancora nelle giovanili. E poi i confermati: Berger e Loglisci a lato, Basso e Mozzato al centro. Sono insomma un gruppo completo da qualsiasi parte lo guardi”. Nella ErmGroup rientra Marzolla, ma Favaro deve ancora rimanere fuori per la distorsione alla caviglia rimediata a Macerata nel test dello scorso 27 settembre. “Marzolla sta bene, per cui – tolto Gioele – siamo tutti a pieno regime sul piano fisico. Pian piano – ma è così ovunque – i meccanismi cominciano a funzionare e allora dobbiamo far fruttare il lavoro che abbiamo svolto nei due mesi di preparazione”. Per un palleggiatore come lui, fondamentale è l’intesa con gli attaccanti, in particolare con i nuovi. “Stiamo sempre più trovando la quadra – sottolinea in conclusione Biffi – e magari adesso si vedrà qualcosa, poi davanti c’è tutta l’annata per perfezionarla. Io comunque mi trovo bene con i miei compagni, nonostante ognuno abbia caratteristiche diverse”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO