More stories

  • in

    Tira aria di spareggio tra Galatina e Tya Marigliano

    Esordio casalingo per Efficienza Energia che ospiterà, domenica 17 ottobre al Pala Ingrosso di Taviano, una Tya Marigliano tradizionalmente battagliera e anch’essa sconfitta nell’avvio di campionato.
    I ragazzi di mister Stomeo, archiviata l’infruttuosa trasferta di Catania con qualche rammarico per un secondo set sfuggito di mano, stanno lavorando in questa settimana di vigilia su uno specifico programma di lavoro messo a punto dal preparatore Blasi e dallo staff tecnico. Le indicazioni emerse dai risultati della prima giornata di campionato non si sono discostate di molto dai pronostici precampionato. Le squadre destinate ad essere comprimarie o a mantenere posizioni di retroguardia hanno risposto in base al loro potenziale, qualcun’altra ha tratto vantaggio o meno dal turno di calendario ma, in buona sostanza, la classifica ha espresso al momento i giusti valori. Certo una sola gara giocata non può offrire dati assoluti, soprattutto quando la base di sondaggio è appena allo spunto iniziale o quando le assenze di giocatori importanti (in ritardo di preparazione o per infortunio) hanno pesato nell’economia di alcuni sestetti. Insomma i primi risultati non si sono discostati dalle valutazioni previsionali degli addetti ai lavori.    Gli ospiti napoletani della Tya Marigliano, all’esordio assoluto nella terza serie nazionale vantano un’età giovanissima, lievitata ad una media superiore ai 25 anni per la presenza di due atleti dotati di spiccata tecnica ed esperienza. Il riferimento è per il trentaquattrenne laterale bielorusso Krasnevski, un giramondo del volley ad alto livello, e per l’inossidabile centrale Rumiano (40 le sue primavere) che domenica, tanto per non smentirsi, ha realizzato un 75% di attacchi, secondo solo al suo opposto Bongiorno. Il presidente Mautone, vero mecenate di questa società sin dall’anno della sua fondazione (1995), ha costruito questa squadra attorno a tre pilastri della promozione, Bianco, Ciollaro e Rumiano, innestando giocatori di buon profilo e due under 19 di belle speranze, Nappi e Barone. Come due anni addietro (20 ottobre 2019) sarà dunque la squadra napoletana, guidata da mister Cirillo, a bagnare la prima casalinga di Efficienza Energia con questo probabile sestetto. In regia Cantarella in opposizione a Bongiorno, al centro Rumiano e Bianco, di banda Krasnevski e Mille, con Conforti a giostrare la difesa. Mister Stomeo dovrebbe proporre la diagonale Latorre-Wilmsen, Lotito e Galasso ad offendere da posto quattro, Antonaci e Dimitrov al centro, Sardanelli in regia difensiva. Evento nell’evento sarà il ritorno del pubblico, seppur contingentato, nel rispetto del Protocollo che regola l’organizzazione degli Eventi Sportivi emanato dal Dipartimento dello Sport. Alla luce quindi dei dati governativi che aumentano la capienza delle strutture sportive indoor al 60% della capacità nominale, l’augurio societario è quello di una sostenuta partecipazione di tifosi e sportivi che dovranno far sentire la loro vicinanza alla squadra. Ancora uno sforzo e poi quanto prima sarà il calore del Palazzetto di via Montinari in Galatina ad essere teatro godibile della passione pallavolistica che si riconosce in Efficienza Energia.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Ds Cassibba: “Ho piena fiducia nel lavoro dello staff”

    L’Avimecc Volley Modica si prepara a giocare la seconda gara in questo campionato di Serie A3. Dopo la vittoria casalinga contro Marcianise è tempo di fare visita alla nuova OmiFer Palmi, squadra che ha avuto un buon restyling pronti per lottare ai vertici del Girone Blu.
    Sulla sfida si è espressa la Ds Manuela Cassibba, che sente la positività di una formazione costruita per crescere ed affermarsi in questo campionato. La prima al Palarizza è stata la gara immagine che ha mostrato la qualità della formazione guidata da D’Amico. Ora è tempo di affermarsi e di confermare il proprio andamento.
    Sulle insidie che una gara può nascondere al sui interno: “Non credo che ci siano delle insidie nascoste, sappiamo bene le qualità della formazione che andremo ad affrontare. La squadra si è allenata già da Martedì in vista di questa gara e vogliamo mettere in mostra la miglior prestazione contro una squadra costruita per la promozione”.
    La vittoria contro Marcianise non deve influire sulla prossima gara: “Non può e non deve influire la prima di campionato. Abbiamo vinto contro una formazione che era alla nostra portata, la sfida è stata combattuta anche perchè era la prima in casa con il ritorno del pubblico e questo ci ha destato forti emozioni, ma non abbiamo fatto niente di più di quello che dovevamo”. 
    Infine su Palmi: “Abbiamo già affrontato questa formazione in un test match estivo e hanno dimostrato di essere una delle squadre da battere in questa stagione. Ci sono giocatori con grande esperienza, ma questo non mi preoccupa perché ho grande fiducia nel lavoro di D’Amico, Distefano e Nicastro. Andremo in trasferta con la voglia di fare bene e subito dopo ci concentreremo sulla gara successiva”.  

    Articolo precedenteProvvedimenti disciplinari LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce l’attesa per il debutto casalingo di domenica! Ecco la campagna abbonamenti del Club

    SABAUDIA – Cresce l’attesa per il debutto casalingo dell’Opus Sabaudia. La formazione pontina, alla sua terza storica stagione in serie A3, riceverà domenica prossima (alle 18:00) l’Ismea Aversa dopo lo splendido debutto in trasferta a Marigliano, culminato con la prima vittoria stagionale. «Siamo molto felici per questo avvio positivo e ora siamo molto curiosi di vedere la squadra all’opera davanti al nostro pubblico – chiarisce Lino Capriglione, vicepresidente del club – Il palazzetto dello sport di Sabaudia sarà finalmente aperto agli appassionati, con una capienza limitata al 60%, ma ci aspettiamo una grande spinta dalla nostra città, un territorio che da sempre è legato allo sport e alla pallavolo».
    Per l’occasione la società di Sabaudia ha lanciato la campagna abbonamenti che prevede due tipologie: l’abbonamento Golden (al costo di 100 euro) che, oltre alla possibilità di godersi tutto lo spettacolo della serie A con le 12 partite casalinghe, darà anche l’opportunità a chi lo sottoscriverà di ricevere la polo ufficiale della squadra e la t-shirt dell’Opus Sabaudia, mentre con l’abbonamento Silver (al costo di 60 euro) oltre alla possibilità di accedere a tutte le partite casalinghe del campionato, in regalo, ci sarà anche la t-shirt dell’Opus Sabaudia.
    «Mi aspetto una bella risposta alla nostra campagna abbonamenti perché sottoscrivere un abbonamento Gold o Silver equivale a testimoniare la vicinanza alla nostra realtà sportiva e, allo stesso tempo, sostenere il nostro mondo che continua a impegnare risorse e professionalità in questa splendida avventura sportiva» ha concluso Capriglione.
    L’abbonamento può essere prenotato on-line inviando un’e-mail all’indirizzo sabaudiavolley@gmail.com e poi verrà poi ritirato direttamente in biglietteria al PalaVitaletti.
    Per accedere alle singole partite il biglietto unico costa 5 euro (esclusi Under12 e i tesserati Sabaudia Pallavolo). LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi scalda i motori per l’esordio in casa

    C’è un clima di grande attesa per l’esordio stagionale al PalaBotteghelle di Reggio Calabria.La Omi-Fer Palmi dopo aver vinto per 3-2 in rimonta contro l’Aurispa Libellula Lecce, domenica troverà di fronte a se l’Avimecc Modica allenata da Giancarlo D’Amico.
    «La partita contro Lecce ci ha fatto capire che siamo una grande squadra – commenta a freddo il direttore sportivo dei neroverdi Maurizio Saraceno – abbiamo vinto la partita su un campo difficile come quello di Tricase pur non esprimendo il nostro miglior gioco. Ritengo – conclude Saraceno – che questo sia un dato che può far ben sperare in vista delle prossime gare».
    Archiviata la pratica Lecce, Palmi guarda unicamente alla gara di domenica contro Modica, dove il coach Antonio Polimeni dovrà far fronte ad alcune assenze importanti. Pesa infatti l’assenza dell’opposto Iliyan Prespov che non è ancora tornato ad allenarsi insieme al gruppo e che probabilmente tornerà disponibile per la gara contro Aversa.Per il match di domenica, i pronostici vedono Palmi favorita, ma Modica ha tutte le carte in regola per poter sorprendere e ribaltare le previsioni. Si prospetta un altro fine settimana di grande pallavolo.

    Articolo precedenteOrizzonte maceratese: Belluno, c’è Angel Dennis che ti aspetta LEGGI TUTTO

  • in

    Orizzonte maceratese: Belluno, c’è Angel Dennis che ti aspetta

    Difficile, ostica, impegnativa. Al di là della sfumatura degli aggettivi, la sostanza non cambia: la prima trasferta nel campionato di Serie A3 Credem Banca è da far tremare i polsi. Perché domenica (prima battuta alle ore 18), la Da Rold Logistics Belluno sarà di scena a Macerata, dove ad attenderla ci saranno i padroni di casa della Med Store Tunit. Nessun dubbio: quella guidata da coach Adriano Di Pinto è una delle squadre più quotate dell’intero girone bianco. 
    Qualche nome? Impossibile non partire dal capitano. Da un campione che, pur avendo 44 anni (è nato a L’Avana, nel 1977), non ha perso la voglia di mettersi in gioco. E ancora adesso fa la differenza: il riferimento è ad Angel Dennis. L’uomo con le maniche arrotolate si è affacciato in Italia alle porte del 2000. E da allora non ha fatto altro che vincere: uno scudetto (nelle file di Macerata, a quel tempo Lube), una Supercoppa italiana, 4 Coppe Cev, oltre al premio di miglior realizzatore dell’intera A1 (era il 2010). E per tornare alla stretta attualità, il fuoriclasse cubano ha esordito sabato scorso, a Pordenone col Prata, con un biglietto da visita mica male: 31 punti, arricchiti da 3 muri e 3 ace, nel successo al tie-break dei suoi. 
    Ma Dennis non è solo. A giostrare dalla cabina di regia è il pugliese Giuseppe Longo, mentre al centro ecco il ventunenne Sanfilippo e un altro elemento di grande esperienza come Gabriele Robbiati (38 anni in dicembre e una vita tra A2 e A3). E mentre il ruolo di libero è interpretato da Simone Gabbanelli, in banda agiscono Stefano Ferri (19 punti all’esordio) e un figlio d’arte come Pietro Margutti: papà Stefano era lo schiacciatore della Nazionale azzurra. 
    Insomma, uno squadrone. Ma i bellunesi non intendono abbassare la testa. E, a Macerata, sono pronti a coniugare un verbo chiave della loro stagione: “stupire”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il General Manager Da Roit eletto componente nella Commissione di Lega!

    Importante nomina per il nostro General Manager Dario Da Roit nel corso dell’Assemblea di Lega per il campionato di Serie A3 Credem Banca. Il nostro GM  è stato eletto componente nella Commissione di Lega composta da Sergio Di Meo della Normanna Aversa, Nicola Prisco, massimo dirigente di Ottaviano e presidente della Commissione, Luigi Pulvirenti di Sistemia Saturnia Aci Castello, Alessandro Cappelli di Tuscania, Marco Mantile di Fano e Giovanni Vencato di Montecchio.
    Dario Da Roit, ospite questa sera alla trasmissione “pillole di sport” condotta da Luigi Milozzi su Radio Cerrano Web in  diretta Facebook ore 19:30, commenta così: ” Ringrazio Il Presidente Sergio Di Meo e tutti i componenti delle serie A3 per la stima nei miei confronti ,metterò tutta la mia esperienza maturata in tanti anni di volley a disposizione del gruppo per consentire alla Seria A3 di crescere al meglio”

    Articolo precedenteSquadra al lavoro per la trasferta di Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Dist&Log Volley Marcianise, sconfitta all’esordio a Modica

    E’ iniziata con una sconfitta la stagione in A3 della Dist&Log Volley Marcianise che nell’anticipo di sabato è uscita sconfitta 3-0 dal campo dell’Avimecc Modica. Dopo un primo set quasi sempre in vantaggio, gli ospiti hanno ceduto sul più bello perendo 25-22. Nel secondo passaggio a vuoto con i padroni di casa spinti da Martinez e Chillemi e in grado di accumulare anche cinque lunghezze di vantaggio. Finisce 25-19 con coach Racaniello che chiede ai suoi di dare tutto per restare aggrappati all’incontro. E in effetti si arriva ai vantaggi con la Dist&Log che recupera punto su punto. Ma in volata i siciliani dimostrano di averne di più e si prendono i primi tre punti della stagione. “Un esordio su cui rifletteremo adeguatamente in particolar modo su tante situazioni che non sono andate come speravamo. Il risultato parla da se e non c’è molto altro da dire. L’unica cosa che possiamo fare sarà tornare in palestra lunedì e pensare all’Acicastello sperando di poter vedere una partita diversa. Sapevamo che Modica in casa è un avversario temibile e ha dimostrato di essere più brava di noi soprattutto nel contrattacco mettendo a terra palloni pesanti. Noi invece siamo stati un po’ ingenui in alcune situazioni che potevamo gestire in maniera diversa. Nel corso della gara siamo stati pasticcioni e contratti e sinceramente potevamo fare meglio. Dispiace, sono sincero, perché potevamo fare meglio e portare a casa qualche punto. E’ comunque la prima gara ufficiale dell’anno, c’è tanto tempo per recuperare e ci può stare considerando che siamo una squadra completamente nuova. Ora però pensiamo alla prossima perché so che possiamo dare di più”.

    Articolo precedenteMozzato: «La mia tensione si è trasformata in energia positiva» LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato: «La mia tensione si è trasformata in energia positiva»

    Emozione? Questa sconosciuta. 
    Non ha nemmeno vent’anni ed era all’esordio assoluto in A3. Eppure Matteo Mozzato non ha tremato. Al contrario, il centrale cresciuto nel Volley Treviso è stato uno dei migliori in assoluto nel debutto ufficiale. Un debutto che non ha sorriso alla Da Rold Logistics Belluno, ma solo in termini di risultato. Perché è vero che l’Abba Pineto ha avuto la meglio in quattro set, ma è altrettanto vero che i biancoblù hanno messo in seria difficoltà un sestetto esperto e navigato come quello abruzzese. 
    E, in questo senso, Mozzato ha recitato da protagonista. In barba ai suoi 19 anni. E alle sensazioni della vigilia: «In realtà prima della partita ero molto ansioso e teso – ammette il centrale -. Sapevo che questa tensione avrebbe potuto trasformarsi in qualcosa di negativo, ma anche in energia positiva. Come in questo caso». 
    Dodici palloni spediti a terra su 16 attacchi tentati, e 2 muri. I numeri non hanno bisogno di troppe analisi: «Nel set d’avvio siamo stati bravissimi e, in più, Pineto ha sbagliato diverse battute. Dal secondo parziale, invece, è avvenuto l’esatto contrario. E non siamo più riusciti a esprimere lo stesso gioco dell’inizio. Anche se gli avversari erano di spessore, potevamo fare qualcosa in più, ne sono convinto. Dobbiamo essere maggiormente consapevoli delle nostre capacità». 
    Nel frattempo, Mozzato si è inserito nel migliore dei modi nell’ambiente bellunese: «Tecnici, compagni e dirigenti sono disponibili e competenti. Mi trovo a meraviglia con chiunque. Il pubblico? Vederlo ripopolare le tribune è stato meraviglioso: dal campo percepivo le loro emozioni». 
    Archiviato il confronto con l’Abba, è tempo di pensare alla prima trasferta stagionale. Domenica, infatti, la Da Rold Logistics sarà di scena a Macerata per sfidare la Med Store Tunit di Angel Dennis: «Grande squadra – conclude Mozzato – ma la affronteremo senza paura, né timore. Vogliamo portare a casa il miglior risultato possibile».  LEGGI TUTTO