More stories

  • in

    Roberto Girotto, a Savigliano per crescere

    Di giovane… in giovane! Dopo aver accolto il 2007 Giacomo Guiotto come primo tassello per il 2025/26, il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ingaggio di Roberto Girotto, che farà parte della prima squadra griffata Monge-Gerbaudo nella prossima stagione.
    Classe 2005, Roberto è un opposto alto 195 centimetri, che, nonostante la giovane età, vanta già una buona esperienza tra i grandi. Cresciuto pallavolisticamente nel Polisport Chieri, con cui ha iniziato a giocare a volley all’età di 13 anni, nel 2023/24, l’atleta originario di Santena ha fatto il “salto”, accasandosi al Cuneo Volley, con cui ha disputato il campionato di Serie C e di Under 19, vincendo il titolo interregionale contro Parella. Quindi, nell’ultima annata un nuovo step di crescita, con l’avventura a Ciriè, in Serie B.
    Ora, la chiamata di Savigliano, che Girotto ha accolto subito con grande entusiasmo: “Quando sono stato contattato, non ci credevo. Non vedo davvero l’ora di iniziare questa nuova avventura, la mia prima in un campionato di Serie A. Il mio obiettivo è quello di migliorare tecnicamente e tatticamente, limando i miei punti deboli e valorizzando quelli di forza. Cosa spero di portare alla squadra? La mia voglia di dare tutto me stesso per la squadra, senza darmi mai per vinto. Credo di essere un giocatore che sa ascoltare i consigli e le correzioni da parte di allenatore e compagni e che è sempre disponibile per la causa”. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere rinnova la fiducia al regista Jacopo Biffi

    Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o di palleggiatore che dir si voglia. Per il 25enne lombardo cresciuto nella Diavoli Rosa Brugherio (nato nel 2000 e alto un metro e 88 centimetri) è la terza stagione consecutiva in biancazzurro, dove nel biennio trascorso ha maturato indubbia esperienza – giocando peraltro in entrambi i gironi della Serie A3 Credem Banca – in un contesto nel quale gli obiettivi sono stati sempre superiori a quello della salvezza, nonostante il periodo delicato della prima metà del campionato passato. Si è impegnato molto per crescere a livello sia tecnico che mentale e la società lo ha premiato, volendolo all’interno di un organico con il quale spera di poter effettuare il grande salto. “Quando porti avanti un programma per tre anni – sottolinea Biffi – vuol dire che c’è una società, che c’è un progetto e che tu hai lavorato bene. Cosa posso aggiungere di altro, se non rinnovare la mia soddisfazione?”. Con un blocco consolidato e con qualche attaccante nuovo che dovrai conoscere. “Quello fa parte del percorso di preparazione: abbiamo a disposizione sette-otto settimane per arrivate rodati al campionato e per trovarci in sintonia, non dimenticando che assieme a Compagnoni ho già giocato a Brugherio. Dico soprattutto che i presupposti per un’altra bella annata ci sono tutti, anche se poi a decidere sarà il campo”.
    Un percorso iniziato e proseguito con la Diavoli Rosa Brugherio per Jacopo Biffi: dalle giovanili all’esordio in Serie B nella stagione 2018/’19, prima che il Covid bloccasse tutto l’anno successivo, il primo per lui in A3. Sempre con Brugherio in A3, è rimasto anche nel 2020/’21, dove è tornato nel 2022/’23 dopo la nuova parentesi in B con il Saronno. Nell’estate del 2023 è arrivato a San Giustino e con la ErmGroup ha conquistato da titolare due quinti posti in regular season, arrivando nell’aprile di quest’anno alla semifinale dei play-off. Nelle cinque stagioni complessive di A3, Biffi ha disputato 122 incontri e i suoi numeri evidenziano 237 punti, dei quali 99 a muro, 62 in battuta e 76 messi a segno da… attaccante. Con la ErmGroup, il bilancio totale è di 41 gare, 113 punti, 20 ace, 45 muri e 48 attacchi vincenti.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Biagio Pappalardo riconfermato all’Avimecc Modica

    C’è anche Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica che inizia a prendere forma in vista del prossimo campionato di serie A3 di pallavolo.
    Il classe 2005, originario di Catania, infatti, dopo la bella esperienza della scorsa stagione ha convinto la dirigenza dei biancoazzurri a puntare ancora su di lui per farlo crescere ulteriolmente al fianco del veterano Vincenzo Nastasi.
    “A essere sincero – spiega Biagio Pappalardo – mi aspettavo questa riconferma all’Avimecc Modica, perchè credo di essermi conquistato la fiducia che lo staff tecnico e la dirigenza ha riposto in me. La scorsa stagione ho lavorato duro in palestra ogni giorno per cercare di migliorarmi a livello personale e per dare il mio contributo quando sono stato chiamato in causa. Lavorare al fianco di Vincenzo Nastasi che, nel mio ruolo è un veterano, è stato un aiuto importante per la mia crescita, perchè mi ha permesso di curare alcuni particolari tecnici che mi mancavano e chi meglio di lui poteva farlo. Nella scorsa stagione – continua – il fattore gruppo ci ha permesso di fare un bel campionato e la compattezza nello spogliatoio ci ha permesso di superare i momenti difficili. Il tutto è stato possibile anche al grande lavoro fatto fuori dal campo del nostro capitano Stefano Chillemi. Credo che, anche per la prossima stagione riusciremo a creare un bel gruppo, avvantaggiati dal fatto che già in molti ci conosciamo e saremo facilitati nel fare integrare i nuovi arrivati. I nostri tifosi nella scorsa stagione in certi momenti è stato fondamentale e per questo motivo – conclude Biagio Pappalardo – chiedo loro di riempire il “PalaRizza” anche nella prossima stagione per ricreare quell’atmosfera particolare che a noi giocatori serve tantissimo”.
    Felice per la riconferma in biancoazzurro anche la dirigenza dei “Galletti”, che credono sulle qualità di Biagio Pappalardo che ha dalla sua parte la giovane età e grandi qualità tecniche e umane.
    “Siamo felici di avere Biagio Pappalardo con noi anche per la prossima stagione – commentano i dirigenti modicani – perchè è un giovane di grandi qualità che nella passata stagione ha saputo sfruttare le occasioni che gli sono state date. La sua riconferma – continuano – denota la volontà della società di inserire dei giovani siciliani di prospettiva nello zoccolo duro. Biagio Pappalardo corrispondete perfettamente a queste qualità perchè è siciliano, cresciuto pallavolisticamente in Sicilia, con una parentesi nelle giovanili di Sorrento e che la scorsa stagione si è ben inserito nel gruppo, perchè è un ragazzo sempre disponibile e di grande personalità con grandi prospettive di crescita. Le sue qualità tecniche sono alte e un’altra stagione di lavoro al fianco di Nastasi sarà utile per la sua crescita come lo è stata quella precedente. Biagio Pappalardo – concludono i vertici dell’Avimecc Modica – ha voglia di lavorare e imparare perchè è consapevole che solo con il lavoro e il sudore potrà realizzare il suo sogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualità in banda: Corrado schiaccerà per i rinoceronti

    Un innesto di esperienza, qualità e leadership: il Belluno Volley accoglie Francesco Corrado. Schiacciatore, classe 1997, vanta ben 11 stagioni e quasi 300 presenze in Serie A. Calabrese di origine – è nato a Crotone –  porta in dote un curriculum da protagonista, maturato fin dai primi passi a Vibo Valentia: la società che l’ha cresciuto e con cui ha vissuto cinque stagioni tra la massima serie e la A2.
    GRANDI PALCOSCENICI – Abituato ai grandi palcoscenici, ha saputo distinguersi ovunque. Come nell’ultima annata, vissuta nuovamente in A2, a Palmi: nonostante l’amarezza per la retrocessione di squadra, Corrado ha firmato prestazioni di alto profilo, dimostrando continuità, forza mentale e un’eccellente efficacia in attacco. Di rilievo, in particolare, le sue prove contro Macerata (27 punti con un ottimo 73 per cento in attacco, frutto di 24 palloni messi a terra su 33) e a Porto Viro (24 punti, con ben 5 muri vincenti). A proposito di Palmi, le strade con i rinoceronti si erano già incrociate poco più di un anno fa, in occasione dei quarti di finale playoff.
    COPPA DA MVP – A impreziosire il suo palmares c’è poi un’ulteriore impresa: nel marzo 2024, ha conquistato la Coppa Italia di Serie A3, in maglia OmiFer Palmi. Ed è stato eletto miglior giocatore della finale disputata a Fano. Al cospetto dei padroni di casa marchigiani, ha totalizzato 25 punti e guidato i suoi compagni al trionfo, confermandosi un punto di riferimento nei momenti che contano.
    CARISMA – Nel corso della sua carriera, inoltre, ha vestito pure le maglie di Catania e Lagonegro in A2, mentre in A3 ha difeso i colori di Tuscania e Lecce. Ora, una nuova sfida: Belluno. La società dolomitica ha scelto un profilo che unisce carisma, qualità offensive e capacità di trascinare. Insomma, un rinforzo importante per affrontare al meglio il campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Lo schiacciatore verrà presentato all’interno di una conferenza stampa online, in programma giovedì 3 luglio, alle ore 11.30. È possibile collegarsi al link https://meet.google.com/ycr-qpiy-gda. LEGGI TUTTO

  • in

    Plus Volleyball Sabaudia, inizia l’era del tecnico pontino Beltrame

    SABAUDIA – Stefano Beltrame è il nuovo capo allenatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il tecnico pontino, 43 anni, nato a Formia, guiderà la squadra nella prossima stagione del campionato di pallavolo maschile di serie A3 e rappresenta il punto di partenza della nuova avventura del Club di Sabaudia. Insieme al direttore sportivo Paolo Torre, coach Beltrame, ha già tratteggiato la nuova squadra per la prossima stagione. «Sono molto felice di poter far parte di questo progetto, soprattutto per me che sono nato in provincia di Latina e ho sempre seguito con interesse questa società, le cose buone cominciano da qui – spiega Stefano Beltrame, che arriva da due stagioni in serie A2 nell’Aversa – Allenare una squadra vicino casa ha un valore speciale: sento forte il senso di responsabilità e sarà bellissimo poter lavorare davanti a un pubblico che conosco abbastanza bene, con tanti amici e appassionati che vivono per la pallavolo. Ringrazio il Plus Volleyball Sabaudia per avermi scelto e sono convinto che potremo fare ottime cose insieme. L’obiettivo è quello di ben figurare e, soprattutto, crescere sempre di più nel corso del campionato, valorizzando i giocatori che faranno parte del nostro roster. Cercheremo di costruire un’identità precisa, fatta di gioco, attenzione al dettaglio e una cultura del lavoro che parta dal quotidiano in palestra. È da lì che passa ogni ambizione».
    Oltre alle due stagioni ad Aversa, società in cui Beltrame ha svolto il ruolo di assistente allenatore e scoutman, il neo tecnico pontino vanta altri tre anni di esperienza, sempre in serie A2, a Civita Castellana con cui ha vinto anche la Coppa Italia di serie A2 sempre da assistente allenatore.
    «In queste settimane ho dialogato molto con il direttore sportivo Paolo Torre e abbiamo trovato un’ottima sintonia sia sulle modalità di gestione del campionato sia sui giocatori che faranno parte della nostra squadra, da questo continuo scambio ho imparato a conoscere il Direttore e sto pianificando già la preparazione fisica – aggiunge Beltrame, che negli anni ha sviluppato altissime capacità di match analysis, specialità nella quale ha lavorato continuamente a supporto di numerosi eventi internazionali – non ci resta che aspettare l’inizio della stagione e il passaggio per il Volley Mercato a Bologna, che sarà il primo vero atto formale con il completamento dell’organico e la definizione del calendario. Sono molto felice di poter dare il mio contributo e sono sicuro che sarà una stagione in cui anche io potrò far crescere il mio bagaglio sia tecnico sia umano: ogni stagione è anche un viaggio personale, sono certo che qui troverò le condizioni ideali per crescere, con una società seria e un ambiente che vuole costruire qualcosa di solido e duraturo. Il calore del pubblico e il sostegno degli sponsor faranno la differenza, soprattutto nei momenti più delicati della stagione». LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley, in biancorosso arriva il giovane talento Chinello

    La Joy Volley è lieta di ufficializzare l’ingaggio di Alessandro Chinello, opposto padovano classe 2006, proveniente dalla prestigiosa realtà dei Diavoli Rosa Brugherio.
    Atleta di 197 cm, Chinello è uno dei prospetti più promettenti del volley giovanile italiano. Nel suo palmarès spiccano un titolo italiano Under 17, il Trofeo delle Regioni vinto con la Selezione Veneto (dove è stato premiato come miglior schiacciatore del torneo) e diverse presenze nelle nazionali giovanili azzurre.
    Le sue prime dichiarazioni da schiacciatore della Joy Volley: «Sono grato ai Diavoli Rosa per i tre anni vissuti in un settore giovanile tra i migliori d’Italia – ha commentato Chinello subito dopo la firma – Gioia del Colle rappresenta una tappa fondamentale per la mia giovane carriera. Arrivo in una squadra di alto livello, dove potrò lavorare accanto ad atleti di grande esperienza e continuare a crescere. È la mia prima volta al Sud, ma con il sostegno della mia famiglia affronterò questa sfida con entusiasmo e determinazione».
    Con l’arrivo di Chinello, inizia un nuovo capitolo di una storia che guarda lontano. Un ragazzo del Nord che sceglie il Sud per inseguire i suoi sogni, un talento che incontra una terra di passione, calore e ambizione. Gioia del Colle lo accoglie a braccia aperte, pronta a scrivere, insieme a lui, nuove pagine di pallavolo e di emozioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Matani a rinforzare il reparto centrali di Sarroch

    Arriva in Gialloblu a dare ulteriore spessore al reparto centrali, il ligure Massimiliano Matani.
    Classe 2002, originario di Imperia, Matani è un atleta giovane ma con alle spalle già diverse esperienze significative nella terza serie nazionale. Cresciuto pallavolisticamente in Liguria, ha vestito le maglie di Casarano, Lecce e Modica, mostrando costante crescita tecnica e grande determinazione sotto rete.
    Con i suoi 195 cm di altezza, Matani si distingue per il tempismo a muro, una spiccata lettura del gioco e un approccio combattivo che ben si sposa con lo spirito del nuovo corso Gialloblù.
    L’arrivo di Matani rientra in una strategia chiara del club, che punta su giovani talenti con fame e voglia di emergere per consolidare la propria presenza nel campionato di A3, torneo in costante crescita tecnica.
     “Massimiliano è un profilo che abbiamo seguito con attenzione. Ha qualità tecniche importanti e margini di crescita significativi. Siamo convinti che il suo inserimento darà solidità e freschezza al nostro reparto centrali”, commenta il DS Lai.
    “Sono molto contento di far parte di questo progetto ambizioso, sono pronto a dare il massimo per rendere questa stagione degna di essere ricordata”, dice Matani. “Ringrazio allenatore, staff e società per l’opportunità e la fiducia che voglio ripagare con gli interessi e non vedo l’ora di conoscere tutti per iniziare a lavorare duro a testa bassa, mando un saluto ai tifosi.
    Ci vediamo presto, FORZA SARROCH!” LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, un “canterano” per la prima squadra

    Dalle conferme ai volti nuovi. È tempo di iniziare a fare sul serio per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che è lieto di annunciare il primo innesto in vista della prossima stagione di Serie A3 Credem Banca.
    Si tratta di Giacomo Guiotto, schiacciatore classe 2007. Più che di una novità, nel caso di Giacomo, però, sarebbe più opportuno parlare di un gradito ritorno o, meglio, di una “promozione”. Guiotto, saviglianese doc, è, infatti, un prodotto del vivaio biancoblu: “Il mio primo contatto con la pallavolo è arrivato quasi per caso, quando alle scuole elementari vinsi un buono durante un torneo scolastico e iniziai con l’allora Mini-volley. Da lì, ho iniziato il mio percorso nel settore giovanile, fino a diventare giocatore e capitano dell’Under 17 nel 2023/24”.
    Da lì, il “salto” tra i grandi. Dopo una prima convocazione con la prima squadra, all’epoca allenata da Lorenzo Simeon (febbraio 2024), Giacomo, infatti, nell’ultima stagione ha fatto esperienza in Serie C, con la maglia dell’Rs Volley Racconigi. Ora, il ritorno a casa, per iscriversi all’ormai ricco elenco di prodotti della “cantera” saviglianese approdati in prima squadra.
    “Quando mi hanno comunicato che avrei giocato in prima squadra, ero molto felice ed entusiasta perché era un mio sogno giocare ad alti livelli. Poi, pensandoci bene, avevo anche un po’ di paura per il livello degli altri giocatori, che sarà sicuramente molto superiore a quello a cui sono abituato. Ho capito, però, che questa era da cogliere come un’occasione per migliorare tanto e quindi cercherò di godermela al meglio – spiega Giacomo. Che cosa mi aspetto? Sicuramente, come già detto, un alto livello in allenamento e comunque una pressione diversa rispetto al passato, visto che giocherò in palazzetti grandi e pieni di tifosi. Mi aspetto, però, anche una grande stagione in cui spero di migliorare. Cercherò di prendere esempio dai miei compagni molto più esperti”. LEGGI TUTTO