More stories

  • in

    BOLOGNA, ALLENAMENTI CONGIUNTI? UN MODO PER CRESCERE

    Geetit Pallavolo Bologna-Gabbiano Top Volley Team Mantova 2-2 (23-25; 25-23; 23-25; 31-29)
    Geetit Bologna: Ballan 9, Venturi 2, Donati 2, Guerrini 10, Govoni 0, Lugli 20, Lusetti 3, Orazi 7, Maletti 17, Vinti 4, Gabrielli (L), Oliva 2, Grottoli n.e.
    La Geetit Pallavolo Bologna in data 16 Settembre ha svolto un allenamento congiunto con la Gabbiano Top Volley Team Mantova.Staff tecnico e atleti non guardano al risultato ma vedono questo tipo di incontri come un modo per testare diversi schemi di gioco, limare le imperfezioni e avere sempre più consapevolezza dei propri mezzi.
    Nell’apertura dell’allenamento, coach Marzola schiera Lugli-Lusetti nella diagonale principale, Guerrini-Maletti gli schiacciatori, Orazi-Ballan al centro e Gabrielli libero.Nel corso dei set il tecnico prova diversi cambi, prima ruotando gli schiacciatori, poi i palleggiatori e in chiusura centrali e opposti.Bologna continua a raccoglie sempre più materiale su cui studiare individuando lacune e punti di forza.
    Matteo Lusetti: “È stata una partita tosta perché arriviamo da una settimana di lavoro intenso. Stiamo provando diverse situazioni di gioco cercando di perfezionarlo giorno dopo giorno. Incontri del genere ci aiutano a lavorare su tutte le imprecisioni in vista del 9 Ottobre.”
    Marco Maletti: “Dobbiamo essere contenti di come si è evoluta la partita. Siamo cresciuti set dopo set nella fase break ed era esattamente uno dei punti su cui ci eravamo prefissati di lavorare.Faccio i complimenti a Mantova conscio che il risultato rispecchia esattamente l’andamento della partita. Avremmo potuto commettere meno imperfezioni alla fine del primo e terzo set ma fondamentalmente vincere non era il nostro obbiettivo primo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Al palasport di San Giustino triangolare fra Kemas Santa Croce sull’Arno, Pineto ed ErmGroup

    Il miglior “antipasto” di campionato che la ErmGroup San Giustino potesse offrire a tifosi e appassionati di pallavolo. Sabato 17 settembre, con inizio alle 15.30, si disputerà infatti al palazzetto dello sport di via Anconetana, a ingresso libero, il triangolare che opporrà i biancazzurri alla Kemas Lamipel di Santa Croce sull’Arno (i famosi Lupi), militante in A2 e la Abba Pineto, che sarà diretta avversaria di Marra e compagni nel girone bianco della Serie A3 Credem Banca. A tre settimane dal via, quindi, si cominciano ad affilare le armi con test e mini-tornei utili per fornire le prime significative indicazioni sugli effetti della preparazione e sulla condizione delle varie squadre. E così sarà anche per la ErmGroup di Marco Bartolini e Mirko Monaldi, al lavoro da un mese esatto. La Kemas di coach Vincenzo Mastrangelo non ha certo bisogno di presentazioni: si è potenziata con gli arrivi dell’opposto Matheus Motzo, del centrale Andrea Mattei e dello schiacciatore Matteo Maiocchi, mentre ha confermato in regia Alessandro Acquarone, tanto per fare qualche nome. A San Giustino potrebbe rientrare l’altro centrale, Andrea Truocchio, assente sabato 10 settembre nell’allenamento congiunto con la ErmGroup. L’Abba Pineto, guidata in panca da Giacomo Tomasello, è una fra le candidate al salto di categoria, per cui è già stato detto abbastanza: vanta un roster di prim’ordine con la diagonale composta dal palleggiatore Matteo Paris e dall’opposto Jacob Blink, ma ci sono Sebastiano Milan alla banda e due centrali alquanto forti a muro, chiamati Marco Bragatto ed Enrico Basso. Insomma, sarà un pomeriggio di grande volley, che inizierà alle 15.30 con ErmGroup San Giustino-Kemas Lamipel Santa Croce, poi sarà la volta dei toscani contro l’Abba Pineto e infine l’anteprima di A3 fra la ErmGroup e la formazione abruzzese. Si gioca al meglio dei tre set, con il terzo che diventerà tie-break.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteA Taranto un allenamento di lusso LEGGI TUTTO

  • in

    Paolorosso, “La squadra sta rispondendo bene, proseguiremo a lavorare su intensità e brillantezza”

    Una settimana all’insegna delle amichevoli per la Med Store Tunit Macerata, si chiude domani con la sfida in trasferta al Palasport Comunale di Ortona contro la squadra di A3, Girone Blu, alle ore 17.
    Questa fitta serie di test che proseguirà poi nei giorni successivi con nuove amichevoli, è stata anticipata da un’intensa fase di lavoro fisico per riattivare i giocatori dopo la sosta estiva. Gianluca Paolorosso, Preparatore Atletico della Med Store Tunit Macerata, racconta le prime settimane di preparazione, “Quest’anno abbiamo diversificato il lavoro di preparazione, dividendoci tra gli allenamenti in palestra, quelli in spiaggia e in piscina e infine quelli al Banca Macerata Forum. Abbiamo curato in modo particolare i carichi fisici pesanti e cercato di preparare i giocatori sul salto per avvicinarli al meglio alle sessioni in palestra e poi sul campo da gioco. Sicuramente le prime settimane sono state intense, da dopo quest’ultima in cui la squadra è impegnata con diverse amichevoli, cominceremo ad allenarci seguendo gli stessi ritmi che avremo nel corso del campionato”. Come vi siete preparati durante questa serie di test e quali indicazioni vi stanno dando? “Nonostante le diverse partite ravvicinate abbiamo continuato ad allenarci duramente, è normale quindi che la squadra soffra un affaticamento, inoltre lavoriamo con un gruppo in buona parte rinnovato e ha bisogno di tempo per trovare il giusto affiatamento. Questi primi test ci hanno comunque lasciato buone impressioni, ci avviamo ad una fase della preparazione dove diminuiremo il volume dei carichi di lavoro, ci concentreremo maggiormente sull’intensità e cercheremo di dare più brillantezza ai ragazzi, abbiamo visto che alcuni sono più avanti, altri, anche per struttura fisica, necessitano di più tempo per entrare in condizione”. A proposito del gruppo nuovo, anche quest’anno la Med Store Tunit accoglie diversi giovani, alcuni alla loro prima esperienza con la pallavolo di Serie A, come stanno reagendo in queste settimane? “Ho visto un impatto molto positivo, stanno reagendo bene, sia sul piano mentale dove hanno mostrato il giusto atteggiamento al lavoro in allenamento, che su quello fisico e tecnico. Anche nelle amichevoli hanno trovato spazio dimostrando di saper tenere il campo contro avversari più esperti, hanno il potenziale per crescere tanto durante la stagione e potranno essere una risorsa per la squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, IL PROSSIMO TEST MATCH TRA LE MURA AMICHE

    La Geetit Pallavolo Bologna, dopo il recente appuntamento ospite della WiMORE Energy Parma, si prepara per il secondo allenamento congiunto, questa volta tra le mura amiche del PalaSavena.Oggi, Venerdì 16, alle ore 20:00, i ragazzi di Coach Marco Marzola scenderanno in campo contro la Gabbiano Top Volley Team Mantova.La squadra Lombarda milita attualmente nel campionato di serie B, dopo che nella scorsa edizione dello stesso ha sfiorato la promozione; vanta una squadra quadrata che lotterà ancora per la vetta della classifica.Agli obiettivi già fissati per il primo test match stagionale, se ne aggiungono ulteriori: testare il campo amico e osservare le risposte dei ragazzi rispetto alle correzioni fatte sulla base dell’incontro precedente.
    Tutti i sostenitori sono chiamati a San Lazzaro per far assaggiare ai nuovi atleti il tifo rosso-blu.
    Marco Marzola: “Se il pubblico vuole iniziare a conoscere i ragazzi, loro saranno orgogliosi di vedere gli spalti del palazzo pieni e io stesso ne sarei felice.Per quando riguarda il gioco, spero di vedere un proseguimento di ciò che abbiamo fatto e provato in allenamento e che in campo si vedano le correzioni che abbiamo fatto rispetto alla partita della scorsa settimana.Mantova non sarà nel nostro campionato, ma è una squadra di altissimo profilo.”

    Articolo precedente“Del Bari t’innamori”: al via la campagna abbonamenti 2022/2023 LEGGI TUTTO

  • in

    “Del Bari t’innamori”: al via la campagna abbonamenti 2022/2023

    È tutto pronto al PalaFlorio per un’altra emozionante ed avvincente stagione da vivere a tinte biancorosse.
    “Del Bari t’innamori”. È questo il claim scelto dalla Pallavolo Bari per il lancio della campagna abbonamenti 2022/2023 che, da stasera, prende ufficialmente il via.
    Sulla scia del grande entusiasmo registrato sugli spalti nelle sfide cruciali per la promozione in A3, la società del direttore generale Antonio Laforgia punta ancora sul calore e sull’energia del pubblico del PalaFlorio per recitare un ruolo da protagonista anche nella terza serie nazionale di pallavolo maschile.
    ABBONAMENTI – Sono due le tipologie di abbonamento ideate per le prime tredici gare casalinghe, che saranno disputate da capitan Paoletti e compagni nel girone Blu:
    • WHITE – > 50 euro (+3 euro commissioni Ticket One) per un posto in Gradinata non numerata;
    • RED – > 80 euro (+3 euro commissioni Ticket One) per un posto in Gradinata numerata.
    BIGLIETTI – Il costo del singolo biglietto è di 5 euro (+1,50 euro commissioni Ticket One) per la Gradinata non numerata e 8 euro (+1,50 euro commissioni Ticket One) per la Gradinata numerata.
    ACCESSO GRATUITO – L’ingresso all’impianto sportivo di via Archimede sarà gratuito per gli under 10.
    PUNTI VENDITA – Gli abbonamenti (WHITE e RED) e i singoli biglietti sono acquistabili sul sito www.ticketone.it e in tutti i punti vendita TicketOne.
    CAMPAGNA ABBONAMENTI PALLAVOLO BARI 2022_2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Terza amichevole per la Tmb Monselice questa volta con S.Donà

    Terzo appuntamento per quanto riguarda le amichevoli per la Tmb Monselice che affronterà questo sabato 17 settembre il Volley San Donà, formazione inserita nello stesso girone bianco del campionato seri A3 Credem Banca. Ricordando l’ingresso libero a Schiavonia (fischio d’inizio ore 17), quello di sabato sarà un banco di prova attendibile dopo quello contro il Belluno di quindici giorni fa per i ragazzi di Cicorella entrati questa settimana nella “fase 2” della preparazione, volta ad arrivare pronti all’appuntamento del 9 Ottobre a Montecchio. Prima di questa amichevole la Tmb ha affrontato, sempre in amichevole, il Legnago di serie B, sestetto che ha si ceduto per 5-0 ma che ha impegnato i padovani, soprattutto nelle prime fasi di ogni parziale.
    Coach Cicorella la vede cosi :” A differenza della gara contro il Belluno che era assolutamente una prima , dopo un paio di amichevoli e quattro settimane di lavoro l’incontro di sabato può darci già delle indicazioni interessanti. Queste prime gare possono anche essere un giusto traino per la competizione interna , necessaria per alzare il livello , poiché tutta la rosa avrà la possibilità  di giocare. Affronteremo una squadra forte  – ancora Cicorella – che oramai milita da diversi anni in questa categoria e avremo il piacere e l’onore di ospitare un campione del mondo come mister Paolo Tofoli. La scorsa stagione siamo stati egregiamente ospitati a San Donà , sempre per un incontro amichevole durante le vacanze natalizie e abbiamo già avuto modo di conoscerci , inoltre all’interno della loro squadra ci sono diversi ragazzi giovani  che nel corso degli scorsi anni abbiamo incrociato nei campionati di serie B”.

    Articolo precedenteRiecco Lisinac e Podrascanin: “Bello che la squadra sia cambiata poco” LEGGI TUTTO

  • in

    L’antipasto di campionato va a Garlasco

    All’Oltretorrente, nel terzo allenamento congiunto della fase preseason, i lombardi si impongono sulla WiMORE Parma in quella che sarà la sfida inaugurale in Serie A3
    La WiMORE Parma si arrende per 0-4 (24-26, 22-25, 19-25, 23-25) al Moyashi Garlasco tra le mura amiche della palestra Oltretorrente di Parma nel terzo allenamento congiunto della fase preseason giocato mercoledì sera in quella che tra meno di un mese, il 9 ottobre, sarà la sfida inaugurale del campionato di Serie A3 Credem Banca al PalaRaschi. Senza Cuda e Cereda, rimasti precauzionalmente a riposo, coach Andrea Codeluppi schiera Chakravorti in regia, l’ex Beltrami da opposto, Rossatti e Reyes in banda, capitan Sesto e Fall al centro e il giovane Zecca nel ruolo di libero poi, nell’ordine, trovano spazio anche Ferraguti e Colangelo, subentrati nel finale di primo set, Bussolari, Daniel Codeluppi e Chirila, tutti in campo nel quarto e ultimo parziale sostanzialmente equilibrato come l’iniziale, in cui Parma subìsce un break fatale nel momento clou e alza bandiera bianca ai vantaggi (24-26). Lodevole, invece, la reazione di carattere nel secondo, quando i gialloblù annullano ben otto set ball prima di capitolare a testa alta (22-25) non senza qualche recriminazione. Top scorer dell’incontro lo schiacciatore italo-cubano Alex Reyes, autore di sedici punti con il 74% in attacco. L’altro martello Federico Rossatti, che conosce bene il campionato di Serie A3, predica calma. “Se guardiamo i numeri il test non è andato troppo bene ma noi stiamo pensando a migliorare giorno per giorno il nostro gioco. Ci siamo presentati con una formazione leggermente diversa rispetto al solito, credo che in confronto alle precedenti uscite stiamo facendo degli step in avanti quindi dobbiamo continuare così e lavorare tanto. In questa fase di preparazione iniziamo a buttarci dentro un po’ di gioco, che fino a poco tempo fa non è stato considerato per tanti motivi: ora l’obiettivo è giocare il più possibile, conoscerci e sistemare tutte le situazioni di muro difesa dove ancora pecchiamo ma sappiamo di poter dare tantissimo perché siamo tutti ragazzi alti, con dei centimetri che possono essere aggressivi in quel fondamentale. A Parma mi sto trovando bene, è una bellissima città e si mangia bene: sono molto contento della mia scelta”. Prossimo allenamento congiunto in programma sabato pomeriggio alle 17 in casa della Stadium Mirandola, già avversaria nelle passate stagioni in Serie B, che meno di due settimane fa aveva espugnato il PalaRaschi.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra WiMORE Parma e Moyashi Garlasco:
    WiMORE Parma-Moyashi Garlasco 0-4 (24-26, 22-25, 19-25, 23-25)
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Beltrami 12, Rossatti 7, Reyes 16, Sesto 2, Fall 9, Zecca (L), Ferraguti 9, Colangelo 1, Bussolari 1, D.Codeluppi 1, Chirila 1. N.e. Cuda, Cereda (L). All.: A.Codeluppi-Borghi
    MOYASHI GARLASCO: Bellucci 2, Giannotti 14, Baciocco 16, Agostini 14, Romagnoli 3, Giampietri 4, Calitri (L), Pecoraro 3, Peric 11, Caianello 7, Minelli 1, Accorsi. N.e. Puliti. All.: Bertini-Moro
    INTERVISTA FEDERICO ROSSATTI (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ieri “Open Day” Avimecc Volley Modica, alla villetta di via Silla un pomeriggio di festa pensando anche al sociale

    Con l’Open Day che si è tenuto ieri pomeriggio alla villetta comunale di via Silla, l’Avimecc Volley Modica apre ufficialmente la stagione anche per il settore giovanile.
    Alla kermesse alla quale oltre ai dirigenti del sodalizio biancoazzurro erano presenti i tecnici e una rappresentanza della prima squadra che si prepara all’esordio nel campionato di serie A3 hanno partecipato tanti bambini e ragazzi di diverse fasce di età che hanno trascorso un pomeriggio spensierato all’insegna del gioco e del divertimento e hanno potuto vedere da vicino, alcuni dei loro beniamini, “sognando” di essere magari un giorno al loro posto in un rettangolo di gioco.
    La dirigenza modicana, inoltre, ha pensato anche all’aspetto sociale e per l’occasione ha invitato all’evento un gruppo di ragazzi ospiti dell’Associazione Comunità “Papa Giovanni XXIII” che si occupa di bambini e ragazzi orfani della guerra in Ucraina. Si tratta per lo più di ragazzi provenienti dagli orfanotrofi di Mariupol e Kramatorsk arrivati in Sicilia a maggio e oltre a Modica sono ospitati in strutture di Trapani,Catania e Alcamo.
    “Ieri – spiega la DS Manuela Cassibba – abbiamo voluto organizzare questo evento per aprire le porte della pallavolo in generale e della nostra squadra in particolare a tutti i bambini e i ragazzi del territorio. La partecipazione è stata confortante, ma quello che ci è piaciuto di più è stato vedere questi bambini giocare, divertirsi e leggere l’entusiasmo nei loro occhi nel poter giocare con i ragazzi della prima squadra e i tecnici che, ringrazio per la loro collaborazione. Abbiamo voluto invitare in questa occasione, anche i ragazzi ospitati dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII” che opera anche nella nostra città, per cercare di far divertire e magari provare a integrare con la nostra realtà questi bambini che stanno soffrendo lontano dalla loro terra e dai loro affetti e vederli sorridere anche per un solo minuto ci ha riempito di gioia. Siamo felici di essere riusciti a regalare loro un pomeriggio di spensieratezza e di gioco perchè crediamo che, come tutti i bambini ne abbiano diritto e soprattutto bisogno. Abbiamo avuto un buon riscontro in termini di partecipazione – conclude Manuela Cassibba – questo vuol dire che abbiamo centrato il nostro obiettivo e siamo pronti a ripartire anche con i giovani per la prossima stagione”.
    Intanto da martedì prossimo 20 settembre, dalle 16,30 inizieranno gli allenamenti dei settori giovanili alla struttura Geodetica di viale Fabrizio al quartiere Sorda. Chiunque voglia dare seguito alla bella giornata di ieri e continuare a praticare pallavolo può effettuare l’iscrizione direttamente martedì in loco, oppure può farlo attraverso i canali social ufficiali dell’Avimecc Volley Modica o attraverso l’indirizzo email volleymodica@gmail.com, collegandosi al sito internet www.volleymodica@gmail.com o telefonando al referente del settore giovanile Tino Brullo al 3334823040 LEGGI TUTTO