More stories

  • in

    Scatta l’operazione controsorpasso: attesa la Domotek al PalaCapurso

    È il big match contro la Domotek Reggio Calabria a segnare l’inizio del rush finale della regular season in casa Joy Volley.Osservato il turno di riposo nel girone Blu, domani sera (fischio di inizio della gara alle ore 18:00), dinanzi al proprio pubblico, capitan Mariano e compagni proveranno a piazzare il controsorpasso ai danni della formazione calabrese che, proprio domenica scorsa, grazie al successo ottenuto sulla BCC Tecbus Castellana Grotte (3-0 il risultato finale), è tornata al secondo posto in classifica (+1 il vantaggio sui biancorossi).L’anticipo della ventesima giornata, che rappresenta, quindi, uno snodo cruciale della stagione biancorossa, metterà nuovamente di fronte la squadra di coach Sandro Passaro e quella di mister Antonio Polimeni, già affrontatesi lo scorso 8 dicembre nella combattutissima gara andata in scena al PalaCalafiore e vinta dal Gioia al tie-break.Per bissare il successo dell’andata, i biancorossi dovranno sfoggiare una prestazione importante al cospetto di un’avversaria che fa della battuta uno dei suoi fondamentali migliori e che, in fase offensiva, è trascinata dall’opposto Domenico Laganà, al momento quarto miglior realizzatore della serie A3 Credem Banca 2024/2025 con 335 punti totalizzati finora.Autentica rivelazione di questo campionato, nel girone di ritorno la Domotek ha collezionato cinque vittorie nelle sette gare disputate (sconfitte rimediate contro la Gaia Energy Napoli e la Romeo Sorrento).“Siamo pronti al rush finale di questa regular season – dichiara l’allenatore della Joy Volley Sandro Passaro -. La squadra è cresciuta tanto sotto molteplici aspetti, soprattutto grazie alla voglia di migliorarsi di ogni singolo atleta. Avremmo voluto affrontare questo momento importante della stagione con la rosa al completo ma, purtroppo, non sarà possibile. Considerato ciò, dobbiamo rimanere focalizzati su tutti i nostri punti di forza, che sono tanti – precisa il tecnico biancorosso -. Reggio Calabria è una delle squadre del girone Blu dotate di un servizio davvero insidioso. Sarà molto importante tenere il nostro cambio palla in modo regolare e mettere pressione agli avversari con la nostra battuta. Nella gara di andata, che è stata molto intensa, siamo stati bravi a mantenere la lucidità nonostante la loro grande pressione – ci spiega -. Vogliamo essere protagonisti, continuare ad esprimere prestazioni importanti ed essere molto costanti, lottando con intensità e determinazione. Ce lo meritiamo noi, come team, per l’impegno profuso ogni giorno. Lo merita la società per gli sforzi compiuti finora. Lo meritano i nostri incredibili tifosi, che ci hanno supportato ovunque in questa stagione“.Gli arbitri dell’incontro saranno Fabio Sumeraro e Giuseppe De Simeis. A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Altra sfida importante”

    Domenica alle 16 la Personal Time sarà impegnata sul campo di Mantova, un’altra tappa che avvicina la squadra di Daniele Moretti alla fine della regular season del campionato di serie A3.
    “Siamo pronti -commenta coach Moretti-, stiamo recuperando le fatiche di questo girone di ritorno dove giochiamo sempre cinque set. C’è bisogno di recuperare energie fisiche e mentali, sarà una partita dura e tosta, vorranno portare a casa   una vittoria per difendere il quarto posto. Dovremo rispondere colpo su colpo cercando di imporre il nostro gioco”.
    Una Personal Time che non vuole fermarsi in attesa della Coppa Italia: “C’è sicuramente nella testa questa manifestazione, ma dovremo non pensarci ed essere bravi a non perdere di vista l’obiettivo del campionato. La Coppa è un obiettivo romantico, c’è sempre una magia intorno a questa manifestazione che mette in palio un Coppa”.  La sfida di Mantova sarà diretta da Antonio Gaetano e Azzurra Marani.
    Serie A3 girone Bianco (7a ritorno): San Giustino-Belluno, Ancona-Savigliano, Acqui Terme-Cus Cagliari, Sarroch-Brugherio. La classifica: Personal Time 34; Belluno 31; Acqui Terme 30; Mantova 27; Sa Giustino 26; Cus Cagliari 21; Sarroch 20; Savigliano 18; Ancona 15; Brugherio 3. (168)
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali LEGGI TUTTO

  • in

    Sandro Da Rold e la Final Four: «Sarà un grande spettacolo»

    Gli innamorati della pallavolo si moltiplicano in ogni zona d’Italia. Anche ai piedi delle Dolomiti, dove, proprio nel giorno di San Valentino, è stata svelata la quarta edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3: nella sede della Provincia di Belluno, infatti, è andata in scena la conferenza stampa di presentazione di una Final Four che arricchirà il weekend di sabato 22 e domenica 23 febbraio, al palasport di Longarone. Un zona colpita dall’immane tragedia del Vajont, il 9 ottobre 1963. E, proprio per questo, la Lega Pallavolo Serie A intende onorare le vittime del disastro e dare un segnale alla comunità attraverso una visita al Cimitero Monumentale, prevista per sabato mattina e destinata a coinvolgere una rappresentanza di tutte e quattro le squadre protagoniste: Belluno Volley, Personal Time San Donà di Piave, Romeo Sorrento e Sieco Service Ortona. 
    CRESCITA – A fare gli onori di casa ha pensato il sindaco longaronese e presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin: «Grazie alla Lega Pallavolo Serie A per aver scelto questo territorio. Siamo onorati di ospitare un evento di così alto rilievo. Il volley, inoltre, è una delle discipline che regala maggiori gioie al nostro Paese e, in un simile contesto, anche Belluno vuole ritagliarsi il suo spazio. E il merito è della società presieduta da Sandro Da Rold, fondamentale nel far crescere un movimento che ha bisogno di strutture, ma anche di passione ed entusiasmo». Lo stesso entusiasmo percepito dal numero uno della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi: «Grazie, perché qui ci sentiamo a casa e parte integrante della collettività. E grazie, inoltre, al Belluno Volley, una società in continua evoluzione, dotata di impianti, di un ottimo staff dirigenziale e di atleti di valore. Vedrete che il percorso di crescita registrerà un’ulteriore accelerazione, nel momento in cui si organizzano eventi di questo tipo». La Serie A3, nel complesso, sta regalando soddisfazioni ai vertici del volley: «È il campionato degli italiani e rappresenta un bacino importante per i giovani di qualità. Atleti come Mattia Boninfante, Tommaso Barotto o Luca Porro ora giocano in pianta stabile in Superlega». 
    SINERGIA – Tornando alla Final Four, sarà una vetrina visibile in tutto il mondo. In più, chi alzerà il trofeo avrà diritto di partecipare alla Supercoppa: «A Longarone ci sarò – sorride l’assessore allo Sport del Comune di Belluno, Monica Mazzoccoli – pure in veste di tifosa. Ritengo sia importante la sinergia tra diversi Comuni. Come è doveroso sostenere una realtà come il Belluno Volley, il cui sforzo organizzativo avrà significative ricadute sull’intero territorio. Facciamo squadra, insieme». 
    ORGOGLIO – Da Sorrento arriveranno circa 130 tifose e tifosi: «In generale, spero di ammirare un palasport ricco di appassionati – ha aggiunto il presidente del Belluno Volley, Sandro Da Rold -. Ringrazio i miei collaboratori: aver raggiunto le finali della Del Monte® Coppa Italia significa essere fra le prime quattro squadre di A3 in Italia. E questo mi riempie d’orgoglio. Grazie ai miei collaboratori e alla Lega Pallavolo Italiana per la fiducia. Perché Longarone? Per la sua storia, per il sostegno del sindaco e presidente della Provincia, Padrin, e perché negli anni Ottanta l’impianto ha già ospitato gare di altissimo livello. Sono sicuro che sarà una manifestazione bellissima: un autentico spettacolo». 

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, al PalaPrometeo una gara cruciale

    Una domenica decisiva. Potrebbe essere questa la caption ideale per raccontare il peso specifico di The Begin Volley Ancona-Monge Gerbaudo Savigliano, gara valida per il 16° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Sarà il terzultimo atto della regular season, ma per entrambe potrebbe già rappresentare una sentenza. Già, perché per i marchigiani quella casalinga è un po’ come un’ultima chiamata. Vincendo, infatti, gli anconetani aggancerebbero al terzultimo posto proprio i piemontesi, costringendoli a un finale “infuocato” per evitare la penultima piazza, che significa playout. Nelle prime sei gare del girone di ritorno, i ragazzi di Dore Della Lunga hanno raccolto 5 punti, ma hanno avuto il merito di fare il loro dovere nell’ultimo fine settimana, espugnando 3-0 il campo di Brugherio e mettendo così nel mirino proprio Savigliano. Quella in maglia bianca è una squadra che, a dispetto della propria posizione in classifica, può contare su importanti individualità, e che ha già dimostrato di saper vendere cara la pelle anche contro gli avversari più agguerriti. Non è un caso che gli altri due punti ottenuti dopo il giro di boa siano arrivati, sempre al PalaPrometeo, contro due “big” come San Donà di Piave e Mantova.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Dopo il ko contro San Giustino, i piemontesi hanno ancora una volta voglia di voltare pagina, cercando di dare seguito all’ultima gara esterna in quel di Brugherio, dove è arrivato il primo successo stagionale lontano dal PalaSanGiorgio. Tabù durante tutto il girone d’andata, in quello di ritorno le trasferte hanno regalato maggiori soddisfazioni a Dutto e compagni, che proprio lontano da Cavallermaggiore hanno raccolto tutti e 5 i punti conquistati nel 2025. Il gruppo saviglianese, però, è consapevole di come quelli di domenica peseranno più di altri. “La partita contro San Giustino ha confermato una tendenza negativa vista già altre volte in questa stagione: per un set e mezzo abbiamo tenuto bene il campo e abbiamo giocato alla pari contro la squadra più in forma del campionato, poi siamo calati. Dobbiamo, però, guardare agli aspetti positivi e focalizzarci sul fatto che, con un risultato positivo, domenica potremo centrare la qualificazione matematica ai playoff con due giornate d’anticipo sulla fine della stagione regolare. Deve essere questo a caricarci per disputare una grande partita nelle Marche” – spiega coach Michele Bulleri.
    I precedenti. Quella disputata all’andata al PalaSanGiorgio lo scorso 30 novembre è stata la prima volta di sempre tra le due squadre. A imporsi fu Savigliano, che chiuse la pratica in tre set trascinata soprattutto dai punti degli schiacciatori: 22 per il top-scorer Sacripanti; 20 per Galaverna.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2024/25, la partita tra The Begin Volley Ancona e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 16.00 di domenica 16 febbraio al PalaPrometeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ufficialmente la Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3Presentato ufficialmente l’evento all’interno della Provincia di Belluno: le dichiarazioni dei protagonisti. Disponibile la cartella stampa della manifestazione
    Nella mattinata di oggi, venerdì 14 febbraio, si è alzato il sipario sulla Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, con la conferenza stampa di presentazione dell’evento, svoltasi all’interno della sede della Provincia di Belluno, in Sala Piloni, con autorità locali che hanno presentato approfondimenti e novità legate all’evento, in programma il 22 e 23 febbraio all’interno del Palasport di Longarone, dove Romeo Sorrento, Personal Time San Donà di Piave, Sieco Service Ortona e Belluno Volley si contenderanno la quarta edizione dell’evento riservata esclusivamente a club di Serie A3.

    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Belluno e con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Belluno e del Comune di Longarone.

    Di seguito le dichiarazioni delle autorità intervenute.
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Un ringraziamento per l’ospitalità; abbiamo scelto Longarone perché Pallavolo Belluno ha scelto di mettersi alla prova in questa Del Monte® Coppa Italia Serie A3. È una società dotata di strutture, con ottimo staff dirigenziale: un percorso di crescita molto importante per i nostri club. Questi sono stress-test per le società, che fanno crescere molto gli attori coinvolti. Siamo molto contenti che Pallavolo Belluno abbia voluto fare questo step di crescita. In frangenti come questi mi piace sottolineare come la Serie A3 Credem Banca ci stia dando molte soddisfazioni: è un campionato nuovo, sorto solamente negli ultimi anni dopo diverse ‘battaglie’ sportive. Abbiamo registrato un forte percorso di crescita da un punto di vista tecnico: molti giocatori passati dalla Serie A3 sono arrivati in SuperLega e anche in Nazionale; siamo riusciti a dare credibilità al campionato, creando giocatori di alto livello. La Serie A3 sta avendo il percorso che ci eravamo pronosticato: quello di bacino per formare atleti pronti, alcuni dei quali si stanno ritagliando ruoli importanti in SuperLega. Abbiamo bisogno di lavorare tanto sugli atleti italiani: l’abolizione del vincolo pluriennale ha portato diverse problematiche. Stiamo monitorando quale sarà l’impatto di questa nuova modalità alla fine della stagione. Siamo contenti di essere qui per promuovere un evento che vedrà in campo giocatori dal tasso tecnico molto alto, così come la Serie A3 Credem Banca pensiamo possa essere tra i primi 25 campionati del mondo. Siamo qui come ospiti ma sabato mattina ci stiamo attrezzando per portare una corona di fiori al Cimitero Monumentale del Vajont insieme a Dirigenti e Presidenti delle squadre presenti alla Final Four per ricordare una pagina indelebile della storia del nostro Paese e di questa zona”.
    Roberto Padrin (Presidente della Provincia di Belluno e Sindaco di Longarone): “Grazie di avere scelto noi, sia come società sia come luogo per ospitare un evento che per la Provincia di Belluno è uno dei più importanti degli ultimi anni. Per noi un orgoglio e un onore accogliere le quattro società in un ambito, quello della pallavolo, che più da soddisfazione al nostro Paese. Belluno vuole ritagliarsi il suo spazio in questo percorso di crescita: la società è riuscita a diventare un punto di riferimento, facendo crescere il movimento, grazie ad un mix tra entusiasmo e strutture. Il Comune di Longarone è riuscito a investire molto sul palazzetto, che negli anni Ottanta ospitava le partite della squadra di pallavolo: per noi molto emozionante tornare in quel contesto. Ringrazio anche il Comune di Belluno, sperando si possa creare una sinergia tra due località che possono diventare un traino per tutto il movimento sportivo. Un ringraziamento alla Lega Pallavolo Serie A che ci ha scelto, con la speranza, in futuro, di potervi ospitare anche per altri eventi”.
    Monica Mazzoccoli (Assessore allo Sport del Comune di Belluno): “Il ritorno che ci sarà per questo evento sarà di alto livello per tutto il territorio: si farà squadra tutti insieme, dall’amministrazione alle società sportive. Il mio invito è per tutti i cittadini di Belluno per andare ad assistere alla gara. Il mio grosso bocca in lupo è per tutti i quanti i partecipanti. Un grazie all’organizzazione, con la speranza che possa essere il primo capitolo di una lunga serie di iniziative”.
    Sandro Da Rold (Presidente Belluno Volley): “La prima cosa che tengo a dire, oltre ad un grande grazie per la collaborazione, è che, se siamo qui a parlare di Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, è perché siamo arrivati all’atto conclusivo con merito e sacrifici. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale come squadra e società; un grazie alla Lega Pallavolo Serie A che ci hanno dato fiducia nell’assegnarci questa manifestazione. Abbiamo scelto Longarone in primis per riabbracciare una città che ha una storia importante, in secondo luogo grazie al sostegno della Provincia e in ultimo luogo perché la società di pallavolo di Belluno, negli anni Ottanta, giocava proprio a Longarone. Sono sicuro che assisteremo ad una manifestazione bellissima ed emozionante”.
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 19:00 il Vidya Viridex Sabaudia nella tana del Sorrento

    SABAUDIA – Tutta una stagione da giocare nelle prossime due partite. Domenica alle ore 19:00 il Vidya Viridex Sabaudia sarà impegnata nella tana del Romeo Sorrento capolista della classifica del girone blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il Sabaudia è ancora padrone del proprio destino visto che, nella rincorsa salvezza, si trova in una situazione ancora favorevole ma non potrà dormire sonni troppo tranquilli e, soprattutto, sarà costretta a provare a raccogliere punti nelle ultime due sfide a disposizione poiché gli inseguitori sono ancora matematicamente in corsa per la salvezza e avranno anche la possibilità di giocare una partita in più dei pontini che, nell’ultimo turno, osserveranno il turno di riposo imposto dal calendario.
    «Mi aspetto un match intenso, il nostro avversario ha dimostrato di essere la squadra più forte e regolare riguardo al gioco durante tutta la stagione, quindi mi aspetto un match dove dovremo mettere il nostro 300% – ammette Ruiz – Questa fase della stagione la stiamo vivendo con tutta la tranquillità possibile al di là di questa ultima fase in cui sta succedendo di tutto con i risultati: lavoriamo giorno per giorno con la testa al nostro gioco di squadra».
    All’andata, era il 7 dicembre scorso, il Sabaudia venne sconfitto in tre set dalla formazione campana che comunque faticò per oltre un’ora e mezza per avere la meglio del Sabaudia (23-25, 23-25, 23-25) con i pontini che sono stati raggiunti in tutti e tre set da un vantaggio, seppur minimo. In quella sfida Onwuelo e Ruiz totalizzarono rispettivamente 16 e 13 punti, il Sabaudia piazzò otto aces (ma con 16 errori al servizio) mentre dall’altra parte della rete il solo Baldi totalizzò ben 22 punti attaccando con il 70%.
    Il finale di regular season sarà ricco di emozioni ma anche di calcoli da fare. In classifica il Sabaudia è ottavo con 21 punti, ultima squadra attualmente salva, mentre alle sue spalle inseguono Gaia Energy Napoli e BCC Tecbus Castellana Grotte, entrambe a 16 punti: attualmente cinque punti di vantaggio dei pontini con le due squadre che inseguono che hanno ancora potenzialmente nove punti.
    Mentre il Sabaudia riceverà la capolista Sorrento, il Napoli sarà impegnato a Lagonegro (contro la quarta in classifica) e Castellana riceverà il Modica (che è matematicamente salva) mentre nel prossimo turno il Sabaudia riceverà la visita del Campobasso, Napoli riceverà Gioia del Colle (terzo in classifica) e Castellana sarà a Lagonegro. Nell’ultimo turno, con il Sabaudia obbligatoriamente fermo, il Napoli sarà a Campobasso contro l’ultima in classifica e Castellana riceverà Lecce, attualmente al settimo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica al “PalaGrotte”, con Castellana sarà sfida durissima

    Ultimo giorno di allenamenti al “PalaRizza”, oggi per l’Avimecc Modica che domani mattina partirà alla volta di Castellana Grotte, dove domenica pomeriggio alle 16 sarà ospite della BCC Tecbus.
    Un match impegnativo contro una delle migliori squadre del girone Blu di serie A3 di pallavolo, che per via di tante vicissitudini è in lotta per evitare i play out, ma con l’attuale classifica che la vede occupare la terzultima posizione con chances concrete di entrare nella griglia di partenza degli spareggi promozione.
    Ai biancoazurri di coach Distefano, che con la vittoria ottenuta domenica scorsa su Sabaudia hanno conquistato matematicamente i play off, dunque, al “PalaGrotte” servirà una prova di spessore per cercare di portare a casa punti utili a consolidare la posizione in classifica.
    “Dopo le due prestazioni convincenti con Campobasso e Sabaudia – spiega Enzo Distefano – e le conseguenti vittorie piene che ci hanno rilanciato nella parte alta della classifica, domenica andremo a far visita a una delle squadre che alla vigilia era candidata a fare bene, ma che purtroppo per loro, per gli infortuni accusati da due dei migliori atleti della rosa si ritrovano a lottare per evitare i play out. Sarà un Castellana diverso rispetto a quello che abbiamo battuto al tie break nella gara di andata, perchè hanno recuperato tutti gli infortunati e saranno sicuramente motivati perchè hanno la possibilità di agganciare la zona play off. Sappiamo che avremo di fronte una squadra rigenerata che – continua – dopo i rientri di Zornetta e Iervolino ha ritrovato fiducia. Fare punti al “PalaGrotte”, dunque, non sarà impresa facile. Nonostante le difficoltà che sappiamo di dover incontrare – sottolinea Distefano – siamo molto motivati e concentrati e soprattutto contenti di aver riacquistato una buona forma fisica e un gioco che, grazie alla sapiente regia di un rigenerato Pedro Putini ci sta facendo raccogliere anche buoni risultati. Da parte dei ragazzi mi aspetto lo stesso approccio avuto nelle partite con Campobasso e Sabaudia, perchè solo con il giusto atteggiamento sin dalla prima battuta potremo cercare di fare punti in uno dei campi più difficili del girone. Anche noi – conclude il tecnico dell’Aviemcc Modica – abbiamo delle grandi qualità tecniche e quindi mi affido alle giocate dei miei atleti, perchè possono essere risolutive in qualsiasi momento della partita”.
    Nella sfida casalinga con Campobasso ha fatto il suo esordio in serie A3 Davide Tomasi che ci racconta come lo ha vissuto e come il gruppo si prepara alla difficile trasferta in Puglia.
    “Esordire in serie A3 davanti ai nostri tifosi – spiega Davide Tomasi – è stata una sensazione bellissima, ho pagato volentieri pegno in settimana con la rasatura dei capelli come è usanza nel nostro gruppo, ma è stata una soddisfazione unica a livello personale. Faccio parte di un gruppo bellissimo e affiatato, dove mi sono trovato subito bene fin dal primo allenamento. Il mio sogno – continua – è quello di continuare a migliorare e andare il più avanti possibile, so che ci vuole tanto impegno, ma io ce la metterò tutta. Domenica andremo a Castellana con la stessa concentrazione e la stessa determinazione avuta nelle due gara casalinghe con Campobasso e Sabaudia, perchè – conclude Tomasi – sappiamo che Castellana è una buona squadra che ha grandi motivazioni perchè nonostante la loro posizione in classifica che credo sia bugiarda, hanno ancora la possibilità di entrare nei play off, quindi non dovremo assolutamente sottovalutarli e dovremo dare il massimo per raggiungere il nostro obiettivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lopetrone:”Questa Domotek entusiasma tutti”

    Massimiliano Lopetrone: “Una festa grande, un pubblico straordinario è emerso tutto il nostro valore”.
    Una serata indimenticabile per la Domotek Volley, che ha regalato al suo pubblico una prestazione di altissimo livello, coronata da una meritata vittoria contro Castellana Grotte, proiettandosi alla grande sfida con vista post-season in casa del Gioia Del Colle.
    Massimiliano Lopetrone, ha commentato con entusiasmo la partita del Palacalafiore, sottolineando l’importanza del supporto dei tifosi e la determinazione della squadra nel superare un avversario temibile.
    “È stata una festa grande, un pubblico forse il più bello dell’anno”, ha esordito Lopetrone, visibilmente emozionato. “E poi c’è la nostra conferma, perché abbiamo dimostrato di essere pronti e di saper reagire ad ogni punto. Il pubblico ci ha dato una grandissima mano, stasera il palazzetto era pieno e l’energia si sentiva in campo”.
    La partita, combattutissima nei primi due set, ha visto la Domotek Volley lottare punto a punto contro un avversario di altissimo livello. “Sapevamo della grandezza del nostro avversario, una squadra completa e molto forte”, ha spiegato Lopetrone. “Ma siamo stati bravi a reagire ad ogni situazione e a essere più decisivi nel finale. Era proprio quello che ci mancava nelle ultime partite”.
    Dall’altra parte del teraflex, c’era una vecchia conoscenza del volley a Reggio, Emanuele Renzo, ex compagno di squadra e grande amico della Domotek Volley. “Peccato per Lele, perché si merita sicuramente più spazio in questa categoria ma ritrovare un grande amico e bravo pallavolista fa sempre estremo piacere, con lui, abbiamo condiviso un grande anno qui alla Domotek”, ha commentato Lopetrone. “È stata una gara combattutissima, ma alla fine siamo stati noi a fare la differenza nel finale. Credo che nel terzo set abbiano mollato dopo un paio di nostre azioni importanti”.
    Lopetrone, che aveva già anticipato in un’intervista la sua determinazione a essere pronto per gli appuntamenti più importanti, ha confermato di essere in ottima forma. “Lavoro per farmi trovare pronto, e quando arriva l’appuntamento, devo esserci”, ha dichiarato. “Non sono venuto qui per guardare, ma per dare il massimo per la squadra, per i miei compagni, per Reggio e per il pubblico che c’era stasera”.
    La serata è stata anche l’occasione per celebrare il primo punto in A3 del giovanissimo Galipò, il più giovane del gruppo, che ha chiuso la partita segnando il punto decisivo. “C’è stata la festa per Galipò, che è volato in aria”, ha raccontato Lopetrone. “Sono scene belle, che servono a fare gruppo. Gli mancava solo questo: ha fatto l’esordio in coppa a Ortona, in campionato, e mancava solo il punto. Chiudere la partita penso sia un’emozione grandissima per lui, siamo tutti entusiasti per lui e la sua crescita”..Una vittoria che non è solo un risultato sportivo, ma anche un momento di crescita e di unione per la squadra. “Queste sono le serate che contano”, ha concluso Lopetrone. “Ci fanno capire che siamo sulla strada giusta e che possiamo ambire a grandi obiettivi. Grazie al pubblico, ai miei compagni e a tutto lo staff per questa serata indimenticabile”.La Domotek Volley continua così il suo cammino, con la consapevolezza di poter lottare contro chiunque e con la voglia di regalare altre serate come questa ai suoi tifosi. LEGGI TUTTO