More stories

  • in

    Tie-break fatale per i biancorossi: Roma passa al PalaFlorio

    Arriva per mano della SMI Roma la prima battuta d’arresto casalinga del Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu. Questa volta il tie-break è fatale al collettivo biancorosso che, avanti 2-0 nel computo set, prima subisce la rimonta della squadra capitolina e poi sciupa il prezioso vantaggio acquisito nel quinto parziale (13-10), arrendendosi definitivamente sul punteggio di 17-19 (decisivo l’opposto Rossi). Nel bilancio finale del match pesano come macigni i tanti errori commessi in battuta (23 in totale) e le numerose occasioni sprecate in attacco (16 errori). Si materializza così una sconfitta che ha tanto il sapore di una grande occasione persa e di cui bisognerà fare tesoro per il prosieguo del campionato. Già a partire dalla prossima trasferta in programma domenica 4 dicembre a Sorrento, dove ci sarà da sudare le proverbiali sette camicie per tornare al successo.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Spinelli sceglie Parisi in cabina di regia, Paoletti opposto, Wojcik e Ferenciac in posto 4, Persoglia e Giorgio al centro e Rinaldi alla guida del reparto arretrato.Mister Budani risponde con la diagonale Alfieri-Rossi, gli schiacciatori Rosso e Sablone, i centrali Antonucci e Coggiola e, per concludere, con il libero Recupito.
    LA CRONACA DEL MATCHPartenza sottotono del Gruppo Stamplast M2G Green (4-7). La SMI ne approfitta subito con il tandem Rossi-Antonucci e, sul momentaneo 7-11, costringe coach Spinelli a chiamare il primo time-out dell’incontro. Al ritorno in campo è tutto un altro Bari: gli aces di Wojcik e le conclusioni vincenti di capitan Paoletti propiziano la riscossa biancorossa (14-12). La contesa prosegue sul filo dell’equilibrio sino al 19-19, quando va in scena il nuovo break giallorosso siglato da Antonucci e Sablone (19-21). Nel momento di maggiore difficoltà, Wojcik e compagni non si disuniscono, agguantano la parità con gli scatenati Ferenciac e Paoletti (22-22) e piazzano il sorpasso dopo l’errore di Rossi da posto 2 (23-22). Gli uomini di coach Spinelli continuano a spingere sull’acceleratore e si aggiudicano il primo set grazie allo sprint finale azionato da Ferenciac e Paoletti (25-22).Grande equilibrio anche alla ripresa delle ostilità (13-13). Nella parte centrale del set Ferenciac va a segno con continuità da zona 4, Rosso sbaglia in pipe ed il Gruppo Stamplast M2G Green vola a +3 (18-15). Roma non getta la spugna e riacciuffa i padroni di casa con i sigilli messi a segno da Sablone (19-19). Il nuovo cambio di marcia biancorosso non si fa attendere e, orchestrato alla perfezione da Parisi, vede assoluto protagonista Wojcik, un’autentica furia in fase offensiva (23-19). È l’ace di Giorgio a chiudere la pratica secondo set (25-22). Nel frastuono del PalaFlorio il Gruppo Stamplast M2G Green si porta sul 2-0.Non cambia il copione del match nel terzo parziale: le due squadre si affrontano a viso aperto, sfidandosi a suon di sorpassi e controsorpassi (9-11, 13-11, 13-15). A mandare in tilt gli ingranaggi baresi sono i muri realizzati da Rosso (14-18). Coach Spinelli corre subito ai ripari, mandando in campo Ciavarella, Petruzzelli, Martinelli e Deserio. I cambi effettuati, però, non sortiscono gli effetti sperati. La SMI Roma si aggiudica il set sul 17-25 finale, decisivo l’errore in battuta di Petruzzelli. Si riapre il match al PalaFlorio (2-1).Nel quarto atto dell’incontro la partenza sprint degli ospiti gela il pubblico di casa (1-6). Coach Spinelli si gioca la carta Martinelli in cabina di regia. Il Gruppo Stamplast M2G Green torna a macinare punti con il duo Wojcik-Paoletti e, protagonista di un’importante reazione, agguanta la parità sull’8-8. Proprio sul più bello, però, si assiste all’ennesimo blackout nella metà campo biancorossa, che rimette nuovamente in fuga gli avversari (14-20). Sono vani i successivi tentativi di rimonta dei baresi (20-23), che cedono definitivamente il passo ai romani con l’errore in battuta di Ferenciac (21-25).Si lotta punto a punto anche nell’ultimo parziale ma, al cambio di campo, è il Gruppo Stamplast M2G Green avanti nel punteggio (8-7, in rete il servizio di Rosso). Si entra nella fase clou della sfida. Wojcik firma il momentaneo +3 (13-10) ma Rosso e Rossi rimettono tutto in discussione (13-13). Si va ai vantaggi (14-14). Dopo scambi lunghi e combattuti, la parola fine al match la scrive l’opposto giallorosso che, con una diagonale imprendibile, infligge alla squadra del coach Spinelli la prima sconfitta stagionale al PalaFlorio.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 2-3 SMI ROMA(25-22, 25-20, 17-25, 21-25, 17-19)
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 2, Paoletti 28, Ferenciac 12, Wojcik 24, Persoglia 8, Giorgio 4, Rinaldi (L) pos 92%, Martinelli, Petruzzelli V., Ciavarella 1, Ciccolella, Petruzzelli F., Deserio 2, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 23, aces 5, ricezione pos 62% – prf 31%, attacco 45%, muri vincenti 6.
    SMI ROMA: Alfieri 3, Rossi 10, Sablone 17, Rosso 13, Antonucci 13, Coggiola 7, Recupito (L1) pos 60%, Barone (L2), Mercante, Cicchinelli A., Cicchinelli S., Acconci 3, Cieslak, De Fabritiis.All. Mauro Budani – vice all. Fabio CristiniNote: errori al servizio 12, aces 1, ricezione pos 68% – prf 33%, attacco 41%, muri vincenti 9.
    Arbitri: Christian Palumbo e Giuseppe De Simeis
    Durata set: 28’, 28’, 30’, 31’, 27’. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Pallavolo San Giustino perde in casa contro Da Rold Logistics Belluno 1-3

    ErmGroup Pallavolo San Giustino – Da Rold Logistics Belluno: 1-3 (25-16; 20-25; 21-25; 24-26)

    Epilogo amaro per i boys di ErmGroup Pallavolo San Giustino che perdono la nona giornata di Campionato di Serie A3 Credem Banca contro un Belluno in cerca di riscatto.
    Dopo un esordio che vede dominare i padroni di casa, forti a muro rispetto a Belluno poco incisivo al servizio, la Pallavolo San Giustino conclude il primo parziale senza troppa fatica 25-16.
    Alla ripresa, Mister Colussi schiera in campo Paganin e Ostuzzi, due cambi cruciali per l’andamento dell’incontro. Partono in equilibrio le due squadre avversarie, fino al 10-10, ma i tre ace consecutivi di Novello danno una spinta in più a Belluno che affila gli artigli, spingendo molto in battuta ed iniziando a difendere con maggiore costanza. Con l’attacco vincente di Skuodis San Giustino si porta  a -3 punti dagli avversari (19-22) ma gli ospiti recuperano subito il servizio e chiudono positivamente con Paganin (20-25).
    Si torna in campo con la consapevolezza di dover riportare a casa la vittoria ma dopo i primi frangenti durante i quali San Giustino riesce ad agganciare a più riprese la squadra ospite, Belluno allunga progressivamente le distanze. I ragazzi di Bartolini recuperano parzialmente il divario, trovando il mani fuori con l’attacco vincente di Cipriani (19-22) ma non sono abbastanza incisivi e con l’errore di Skuodis al servizio consegnano il set a Belluno (21-25).
    Al quarto ed ultimo set la squadra di casa torna ad essere competitiva, passando anche in vantaggio 14-13, un vantaggio mantenuto fino alla fase finale del parziale, quando Belluno aggancia San Giustino 21-21. Cruciale il punto di Hristoskov sul 24-23 che porta i boys vicini alla riapertura del match ma il muro sull’attacco di Sorrenti manda in fumo l’obiettivo dei padroni di casa che vedono svanire la possibilità di riportare due punti fondamentali. Chiude Belluno 24-26 e si aggiudica la nona giornata di campionato 1-3.
    Consapevole del lavoro svolto dai boys, il DS Goran Maric esprime il suo punto di vista al termine dell’incontro: “L’approccio alla gara è stato come volevamo. Abbiamo giocato un set di qualità su tutti i fondamentali ma alla lunga ci siamo spenti. Al secondo e terzo set gli avversari sono riusciti ad imporre il loro gioco, con una risposta da parte nostra al quarto ma con tutte le insicurezze createsi nei due parziali precedenti non siamo riusciti a chiuderlo meritatamente. Si vede che oggi Belluno ha voluto di più questa vittoria. Torniamo a lavorare a testa bassa in palestra consapevoli di quello che abbiamo e non abbiamo fatto bene. Cercheremo di prepararci per la prossima sfida che ci vedrà sul campo di Savignano, una squadra con un Roster importante che viaggia sulle alte classifiche”.

    ErmGroup Pallavolo San Giustino:  Hristoskov 19, Marra (L1) ricez. 47%, Daniel Nelson, Sitti 3, Cioffi, Skuodis 16, Sorrenti, Cappelletti 13, Antonaci 9, Quarta 7, Cipriani 1.  Non entrati: Karimi, Stoppelli, Procelli.
    All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.
     
    Da Rold Logistics Belluno: Saibene, Stufano 2, Novello 22, Martinez (L) ricez. 72% , Maccabruni 3, Graziani 14, Mozzato 11, Ostuzzi 4, Paganin 7.
    Non entrati: Candeago, Galliani, Guolla, Pierobon (L2).
    All. Gian Luca Colussi

    Arbitri: Licchelli Antonio e Fontini Simone
    Durata set: 21’, 27’, 26’, 31′ per un totale di un’ora e 45’.

    Elisa Capuccella
    Ufficio Stampa ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma ancora una remuntada

    Ci ha preso gusto la Roma Volley che infila la quarta vittoria consecutiva, l’ennesima di rimonta. Stavolta sotto 2-0 la Smi ha pareggiato e superato la Stamplast M2G Green Bari per 3-2 al PalaFlorio, dopo aver annullato ben quattro palle match. E al primo tentativo ha chiuso con capitan Rossi. Una partita dalle mille emozioni e anche dai tanti risvolti tattici. Infatti nei primi due set è stata una squadra, quella capitolina, con un contrattacco poco efficace e un gioco che ha mostrato lacune. Il primo set i romani erano avanti 20-18, poi la luce si è spenta, dando spazio ai baresi. Secondo set tutto di marca locale. Sotto di due parziali la musica è cambiata, come anche la componente tattica, Bari ha accusato il colpo sul 2-1 e la Smi ha raggiunto il pari. Il quinto set è stato un divenire di emozioni, perché Bari ha vanificato le palle per chiudere con errori sia al servizio, sia in attacco. Roma ha ringraziato e chiuso, collezionando la quarta vittoria consecutiva, la terza al tie-break. Le parole a fine partita del tecnico Mauro Budani. “Sono molto contento della reazione della squadra, è mutato l’atteggiamento, la grinta, la voglia. Abbiamo cambiato gli obiettivi in battuta e la posizione del muro su alcuni loro giocatori. Però non possiamo ogni volta consegnare agli avversari due set, soprattutto quando il primo eravamo avanti di due e poi abbiamo smesso di giocare. Stiamo crescendo e lo dobbiamo ancora fare in contrattacco e nella continuità all’intero della stessa partita che può prendere pieghe diverse. Ora abbiamo tempo per lavorare, per vincere dobbiamo giocare sempre al massimo”.

    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – SMI Roma 2-3
    (25-22, 25-20, 17-25, 21-25, 17-19)
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Parisi 2, Wojcik 24, Persoglia 8, Paoletti 28, Ferenciac 12, Giorgio 4, Rinaldi (L), Martinelli 0, Petruzzelli V. 0, Ciavarella 1, Deserio 2. N.E. Marrone, Petruzzelli F., Ciccolella. All. Spinelli.
    SMI Roma: Alfieri 3, Rosso 13, Coggiola 7, Rossi 10, Sablone 17, Antonucci 13, Recupito (L), Barone (L), Cicchinelli A. 0, Cicchinelli S. 0, De Fabritiis 0, Acconci 3. N.E. Cieslak, Mercanti. All. Budani.
    ARBITRI: Palumbo, De Simeis. LEGGI TUTTO

  • in

    Un Marcianise da applausi travolge Sabaudia

    La festa a fine gara del Volley Marcianise
    Seconda vittoria stagionale per il Volley Marcianise che esorcizza le paure della vigilia e batte 3-1 Sabaudia. La prima senza coach Pacecchi esonerato in settimana e la squadra sembra abbia risposto bene estraniandosi da tutto e restando fortemente concentrata per l’intera gara. Anche quando nel secondo è stata a lungo sotto non ha mai mollato provando sempre a rientrare facendolo fino al -2. Sicuramente un passo avanti aspettando l’arrivo di coach Nacci atteso per l’inizio della prossima settimana.

    Grande equilibrio nel primo set. Punto a punto fino a quando Lucarelli, Vetrano e Libraro non scavano il primo break (13-8). Malvestiti non tiene in difesa e viene sostituito dal giovane Rossato ma intanto i padroni di casa sono 14-8. Sussulto laziale che dimezza lo svantaggio e dopo un timeout chiesto da coach Rossano siamo 15-13 grazie al punto di De Paola. Sabaudia rosicchia ancora punti (17-15) e la sfida resta in equilibrio. Due punti consecutivi di Ruiz ricacciano indietro Sabaudia che è costretto a chiamare sospensione. Un ace di Lucarelli sembra indirizzare il set verso Marcianise (23-19) i gialloblù rientrano ma poi devono definitivamente arrendersi 25-23 con il punto di Ruiz.

    Il secondo sembra una fotocopia di quello precedente. Marcianise prova a mettere la testa avanti raggiungendo anche tre lunghezze di vantaggio ma poi sorpasso ospite sul 13-16. I biancoblù inseguono, non mollano pur andando sotto di 5. Stavolta Tognoni e Malvestiti reggono respingendo l’attacco avversario (19-21). I gialloblù di Marco Saccucci chiudono 22-25 e si va al terzo.

    A questo punto accade qualcosa di inspiegabile. Improvvisamente Marcianise sembra un’altra squadra (8-2). Il più bel set di questo inizio di stagione con i punti di Ruiz, Lucarelli, Vetrano, Libraro, la difesa di Bonina e una regia perfetta di Ciardo. Prima 16-6 poi addirittura 21-10. In venti minuti Marcianise travolge Sabaudia 25-11.

    Pubblico in visibilio anche perché l’inizio del quarto è da applausi (8-3). Stessi interpreti di prima anche se Sabaudia tenta il tutto per tutto alternando spesso i giocatori sotto rete. Cambia poco (16-9) perché Marcianise è davvero imprendibile e vola sul 21-12 indirizzando il match verso la vittoria. La chiude lo spagnolo volante Francisco Ruiz ed è festa in Via Medaglie d’Oro a Sparanise. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: il bilancio del 9° turno

    Domenica 27 novembre 2022 Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 9° turno
    Serie A2 Credem Banca9a Giornata: Maxi rimonta al tie break di Motta con Lagonegro. Bottino massimo in casa per Brescia, Cantù e Cuneo. Santa Croce passa a Bergamo al fotofinish
    Risultati 9a Giornata di Andata Serie A2 Credem Banca: Consoli McDonald’s Brescia – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (26-24, 25-16, 25-19)
    Pool Libertas Cantù – Consar RCM Ravenna 3-1 (16-25, 25-20, 26-24, 25-21)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (20-25, 25-22, 25-27, 25-20, 13-15)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-17, 25-21, 25-21)
    Giocata ieri:HRK Motta di Livenza – Cave Del Sole Lagonegro 3-2 (23-25, 17-25, 25-21, 25-21, 15-8)
    mercoledì 21 dicembre 2022, ore 19.30 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Conad Reggio Emilia
    Gara rinviataBCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro
    Consoli McDonald’s Brescia – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (26-24, 25-16, 25-19) – Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 16, Candeli 7, Bisi 14, Gavilan 15, Esposito 9, Loglisci 0, Gatto 0, Franzoni (L), Giani 1. N.E. Rizzetti, Sarzi Sartori, Scarpellini, Braghini. All. Zambonardi. Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 5, Bartolucci 2, Nielsen 19, Bonacic 11, Cubito 6, Romiti (L), Ferrini 0, Focosi 2. N.E. Giorgini, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Pristera’, Saltalippi. NOTE – durata set: 30′, 27′, 27′; tot: 84′.
    Pool Libertas Cantù – Consar RCM Ravenna 3-1 (16-25, 25-20, 26-24, 25-21) – Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 6, Monguzzi 9, Gamba 25, Preti 16, Aguenier 8, Compagnoni 1, Gianotti 0, Butti (L), Galliani 0. N.E. Picchio, Rota, Mazza. All. Denora caporusso. Consar RCM Ravenna: Mancini 4, Orioli 9, Arasomwan 7, Bovolenta 21, Pinali 8, Comparoni 14, Goi (L), Truocchio 0, Pol 1, Ceban 0, Monopoli 0. N.E. Chiella, Orto. All. Bonitta. ARBITRI: Venturi, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 26′, 36′, 26′; tot: 113′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (20-25, 25-22, 25-27, 25-20, 13-15) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Catone 1, Held 18, Cargioli 10, Padura Diaz 28, Mazzon 15, Copelli 11, Pahor 0, Toscani (L), Cioffi 1, Lavorato 0. N.E. De Luca, Baldi, Jovanovic, Cominetti. All. Graziosi. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Maiocchi 13, Vigil Gonzalez 10, Motzo 20, Colli 12, Truocchio 14, Loreti (L), Morgese (L), Favaro 0, Compagnoni 1, Hanzic 8. N.E. Acquarone, Arguelles Sanchez, Giovannetti. All. Mastrangelo. ARBITRI: Serafin, Cecconato. NOTE – durata set: 28′, 35′, 35′, 28′, 25′; tot: 151′.
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-17, 25-21, 25-21) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 17, Sighinolfi 8, Santangelo 11, Parodi 10, Codarin 9, Bisotto (L), Cardona Abreu 0, Esposito 0, Lanciani 0. N.E. Lilli, Kopfli, Chiapello. All. Giaccardi. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 2, Bruno 8, Scopelliti 7, Gutierrez 9, Baldazzi 3, Katalan 8, De Angelis (L), Pegoraro 0, Gambella 0. N.E. Porro, Ughelini, Bonaldo, Bortolozzo. All. Boninfante. ARBITRI: Armandola, Mesiano. NOTE – durata set: 22′, 29′, 31′; tot: 82′.
    Giocata ieri:HRK Motta di Livenza – Cave Del Sole Lagonegro 3-2 (23-25, 17-25, 25-21, 25-21, 15-8) – HRK Motta di Livenza: Partenio 0, Kordas 16, Trillini 12, Schiro 19, Secco Costa 19, Acuti 8, Pilotto 0, Battista (L), Lazzaretto 0, Fusaro 0, Bellanova 2. N.E. Santi, Cavasin, Cunial. All. Lorizio. Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 3, Panciocco 16, Bonola 9, Pereira Da Silva 25, Lecat 16, Biasotto M. 7, Di Carlo (L), El Moudden (L), Armenante 1, Mastrangelo 0, Biasotto M. M. 0. N.E. Orlando Boscardini, Azaz El Saidy. All. Barbiero. ARBITRI: Brunelli, Nava. NOTE – durata set: 28′, 23′, 27′, 27′, 16′; tot: 121′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia 17, Agnelli Tipiesse Bergamo 17, BCC Castellana Grotte 16, Kemas Lamipel Santa Croce 15, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Delta Group Porto Viro 14, Pool Libertas Cantù 14, Videx Yuasa Grottazzolina 14, Consar RCM Ravenna 13, Conad Reggio Emilia 12, Consoli McDonald’s Brescia 12, Tinet Prata di Pordenone 11, Cave del Sole Lagonegro 9, HRK Motta di Livenza 5.
    1 incontro in meno: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, BCC Castellana Grotte, Delta Group Porto Viro, Conad Reggio Emilia.
    10ª giornata di andata Regular Season Serie A2 Credem Banca sabato 3 dicembre 2022, ore 19.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Cave Del Sole Lagonegro Diretta Volleyballworld.tv
    sabato 3 dicembre 2022, ore 20.00Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Castellana Grotte Diretta Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM Ravenna Diretta Volleyballworld.tv
    sabato 3 dicembre 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Consoli McDonald’s Brescia Diretta Volleyballworld.tv
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù Diretta Volleyballworld.tv
    domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – HRK Motta di Livenza Diretta Volleyballworld.tv
    Delta Group Porto Viro – Videx Yuasa Grottazzolina Diretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem Banca9a Giornata:nel Girone Bianco posta piena in casa per Garlasco, Parma e Pineto, tre punti esterni per Belluno, Bologna, Fano e Macerata.Nel Blu tre punti interni per Aversa, Casarano e Catania e Marcianise, exploit esterni da tre per Ortona e Palmi. Tie break vincente a Bari per Roma
    Risultati 9a Giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: WiMORE Parma – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-21, 25-20, 25-27, 25-20)
    ErmGroup San Giustino – Da Rold Logistics Belluno 1-3 (25-16, 20-25, 21-25, 24-26)
    Stadium Pallavolo Mirandola – Med Store Tunit Macerata 0-3 (19-25, 15-25, 13-25)
    Abba Pineto – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-21, 25-18, 23-25, 25-22)
    Volley Team San Donà di Piave – Geetit Bologna 0-3 (22-25, 17-25, 19-25)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Vigilar Fano 1-3 (25-23, 15-25, 21-25, 21-25)
    Giocata ieri :Moyashi Garlasco – TMB Monselice 3-1 (33-31, 23-25, 25-19, 25-17)
    WiMORE Parma – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-21, 25-20, 25-27, 25-20) – WiMORE Parma: Chakravorti 2, Rossatti 19, Fall 15, Beltrami 6, Codeluppi 8, Sesto 9, Cereda (L), Ferraguti 0, Reyes Leon 9. N.E. ,Zecca, Colangelo, Bussolari, Chirila, Cuda. All. Codeluppi. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 3, Chiloiro 10, Mati 1, Carpita 7, Van Solkema 17, Innocenzi 11, Ichino 7, Marini (L), Consonni 2, Selleri 2, Mancini 2. N.E. Piazza, Frattini, Montermini. All. Durand. ARBITRI: Cavicchi, Russo. NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′, 30′; tot: 122′.
    Stadium Pallavolo Mirandola – Med Store Tunit Macerata 0-3 (19-25, 15-25, 13-25) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 1, Stohr 9, Caciagli 1, Bellei 10, Dombrovski 8, Rustichelli R. 1, Rustichelli M. (L), Canossa 2, Scaglioni 0, Capua 1. N.E. Angiolini, Ghelfi F., Schincaglia, Gulinelli. All. Pinca. Med Store Tunit Macerata: Kindgard 2, Wawrzynczyk 19, Pizzichini 2, Morelli 13, Margutti 11, Luisetto 7, Gabbanelli (L). N.E. Ravellino, Bacco, De Col, Gonzi, Paolucci. All. Gulinelli. ARBITRI: Di Lorenzo, Laghi. NOTE – durata set: 28′, 23′, 21′; tot: 72′.
    ErmGroup San Giustino – Da Rold Logistics Belluno 1-3 (25-16, 20-25, 21-25, 24-26) – ErmGroup San Giustino: Sitti 3, Cappelletti 13, Antonaci 9, Hristoskov 19, Skuodis 16, Quarta 7, Cioffi (L), Daniel 0, Marra (L), Sorrenti 0, Cipriani 1. N.E. Karimi, Stoppelli, Procelli. All. Bartolini. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, Graziani 14, Stufano 2, Novello 22, Saibene 0, Mozzato 11, Martinez (L), Paganin 7, Ostuzzi 4. N.E. Pierobon, Candeago, Galliani, Guolla. All. Colussi. ARBITRI: Licchelli, Fontini. NOTE – durata set: 21′, 27′, 26′, 31′; tot: 105′.
    Volley Team San Donà di Piave – Geetit Bologna 0-3 (22-25, 17-25, 19-25) – Volley Team San Donà di Piave: Mignano 3, Umek 6, Mazzanti 7, Mandilaris 17, Dalmonte 6, Dal Col 0, Mazzon 2, Palmisano 4, Bassanello (L), Parisi 0, Trevisiol 0. N.E. Amarilli, Tuis. All. Tofoli. Geetit Bologna: Lusetti 3, Vinti 12, Orazi 7, Lugli 16, Maletti 7, Grottoli 9, Gabrielli (L), Govoni 0, Donati 0. N.E. Ballan, Guerrini, Oliva. All. Marzola. ARBITRI: Bassan, Lorenzin. NOTE – durata set: 25′, 23′, 25′; tot: 73′.
    Abba Pineto – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-21, 25-18, 23-25, 25-22) – Abba Pineto: Paris 5, Milan 14, Bragatto 5, Link 29, Baldari 8, Basso 8, Giuliani (L), Fioretti 0, Bongiorno 0, Calonico 0, Merlo 1. N.E. Pesare, Caleca, Omaggi. All. Tomasello. Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 2, Galaverna 17, Rainero 12, Spagnol 9, Nasari 9, Dutto 6, Rabbia (L), Gallo (L), Trinchero 0, Mellano 0. N.E. Bergesio, Calcagno. All. Simeon. ARBITRI: Cruccolini, Salvati. NOTE – durata set: 27′, 25′, 28′, 26′; tot: 106′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Vigilar Fano 1-3 (25-23, 15-25, 21-25, 21-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 1, Di Franco 9, Franchetti 8, Mitkov 23, Mancin 8, Frizzarin 5, Gonzato 1, Carlotto (L), Beghelli 0, Battocchio (L), Parise 0. N.E. Bartolini, Guarda, Giusto. All. Di Pietro. Vigilar Fano: Zonta 3, Gozzo 9, Maletto 6, Marks 27, Ferri 14, Ferraro 6, Roberti 0, Sabatini 0, Raffa (L), Carburi 0, Galdenzi 0. N.E. Tito. All. Castellano. ARBITRI: Lentini, Prati. NOTE – durata set: 26′, 24′, 30′, 29′; tot: 109′.
    Giocata ieri:Moyashi Garlasco – TMB Monselice 3-1 (33-31, 23-25, 25-19, 25-17) – Moyashi Garlasco: Bellucci 4, Puliti 24, Romagnoli 0, Giannotti 24, Baciocco 11, Peric 4, Accorsi 0, Calitri (L), Agostini 2, Giampietri 7. N.E. Minelli, Caianiello. All. Bertini. TMB Monselice: Perciante 2, Vianello 8, De Santi 6, Drago 21, Borgato 18, Kobzev 5, Dainese (L), Bacchin 1, Vattovaz 2, Dietre 0, Monetti 6, De Grandis 0. N.E. Rizzato, Beccaro. All. Cicorella. ARBITRI: Pasin, Santoro. NOTE – durata set: 37′, 31′, 27′, 27′; tot: 122′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 24, Vigilar Fano 23, Monge-Gerbaudo Savigliano 18, Da Rold Logistics Belluno 15, Med Store Tunit Macerata 14, Geetit Bologna 14, Moyashi Garlasco 14, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 13, WiMORE Parma 13, ErmGroup San Giustino 13, Gamma Chimica Brugherio 10, Stadium Pallavolo Mirandola 6, Volley Team San Donà di Piave 6, TMB Monselice 6.
    10ª giornata di andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco sabato 3 dicembre 2022, ore 18.00TMB Monselice – Volley Team San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Monge-Gerbaudo Savigliano – ErmGroup San Giustino Diretta YouTube Legavolley
    sabato 3 dicembre 2022, ore 20.30Stadium Pallavolo Mirandola – Vigilar Fano Diretta YouTube Legavolley
    domenica 4 dicembre 2022, ore 17.00Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00Moyashi Garlasco – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Med Store Tunit Macerata – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta YouTube Legavolley
    domenica 4 dicembre 2022, ore 19.00Da Rold Logistics Belluno – WiMORE Parma Diretta YouTube Legavolley
    Risultati 9a Giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Farmitalia Catania – QuantWare Napoli 3-0 (25-16, 25-23, 25-10)
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 3-1 (19-25, 25-17, 25-19, 27-25)
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – SMI Roma 2-3 (25-22, 25-20, 17-25, 21-25, 17-19)
    Volley Marcianise – SSD Sabaudia 3-1 (25-22, 22-25, 25-11, 25-17)
    Shedirpharma Sorrento – Sieco Service Ortona 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 20-25)
    Wow Green House Aversa – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-23, 25-20, 25-18)
    Maury’s Com Cavi Tuscania – OmiFer Palmi 0-3 (23-25, 21-25, 20-25)
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 3-1 (19-25, 25-17, 25-19, 27-25) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 23, Peluso 7, Marzolla 16, Ciupa 22, Matani 7, Urso (L), Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Guadagnini 0, Floris 0. N.E. Moschese, Ulisse. All. Licchelli. Avimecc Modica: Putini 3, Capelli 23, Raso 11, Princi 11, Chillemi 5, Garofolo 7, Aiello (L), Nastasi (L), Saragò 1, Firrincieli 0, Quagliozzi 6. N.E. Turlà. All. D’amico. ARBITRI: Talento, Autuori. NOTE – durata set: 23′, 24′, 26′, 31′; tot: 104′.
    Farmitalia Catania – QuantWare Napoli 3-0 (25-16, 25-23, 25-10) – Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 6, Jeroncic 4, Casaro 21, Disabato 3, Frumuselu 9, Tasholli 2, Maccarrone (L), Fichera 0, Zito (L), Nicotra 1, Smiriglia 0. N.E. Battaglia. All. Kantor. QuantWare Napoli: Leone 1, Canzanella 8, Saccone 3, Cefariello 10, Fernandez Rodriguez 8, Martino 8, Monda (L), Ardito (L), Malanga 0, Anatrella 0, Botti 0. N.E. Piscopo, Quarantelli, Di Domenico, Matano, Giardino, Montò. All. Calabrese. ARBITRI: De Sensi, Scarfò. NOTE – durata set: 22′, 27′, 21′; tot: 70′
    Volley Marcianise – SSD Sabaudia 3-1 (25-22, 22-25, 25-11, 25-17) – Volley Marcianise: Ciardo 2, Ruiz 17, Vetrano 10, Lucarelli 24, Libraro 13, Bonina 4, Vacchiano (L). N.E. Bizzarro, Leone, Siciliano, De Prisco, De Luca. All. Nacci. SSD Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 18, De Vito 3, Malvestiti 6, De Paola 13, Tognoni 8, Meglio (L), Rondoni (L). N.E. Catinelli, Mastracci, Molinari, Rossato. All. Saccucci. ARBITRI: Gaetano, Stancati. NOTE – durata set: 32′, 28′, 22′, 25′; tot: 107′.
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – SMI Roma 2-3 (25-22, 25-20, 17-25, 21-25, 17-19) – Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Parisi 2, Wojcik 24, Persoglia 8, Paoletti 28, Ferenciac 12, Giorgio 4, Rinaldi (L), Martinelli 0, Petruzzelli V. 0, Ciavarella 1, Deserio 2. N.E. Marrone, Petruzzelli F., Ciccolella. All. Spinelli. SMI Roma: Alfieri 3, Rosso 13, Coggiola 7, Rossi 10, Sablone 17, Antonucci 13, Recupito (L), Barone (L), Cicchinelli A. 0, Cicchinelli S. 0, De Fabritiis 0, Acconci 3. N.E. Cieslak, Mercanti. All. Budani. ARBITRI: Palumbo, De Simeis. NOTE – durata set: 28′, 28′, 30′, 31′, 27′; tot: 144′.
    Shedirpharma Sorrento – Sieco Service Ortona 1-3 (25-21, 22-25, 21-25, 20-25) – Shedirpharma Sorrento: Aprea 1, Cuminetti 9, Buzzi 7, Albergati 23, Starace 12, Remo 10, Pontecorvo (L), Grimaldi 0, Donati (L), Maretti 5, Gargiulo 0, Imperatore 0. N.E. Mangone, Piedepalumbo. All. Esposito. Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Bertoli 20, Iorno 9, Bulfon 14, Marshall 25, Arienti 9, Benedicenti (L), Ceccoli 0, Pollicino 0. N.E. Vindice, Fabi, Palmigiani, Di Tullio, Dall’Agnol Dal Bosco, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Vecchione, Grossi. NOTE – durata set: 29′, 29′, 29′, 29′; tot: 116′.
    Wow Green House Aversa – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-23, 25-20, 25-18) – Wow Green House Aversa: Pistolesi 3, Lyutskanov 16, Marra 6, Argenta 13, Gasparini 7, Pasquali 1, Fortunato (L), Ricci Maccarini 0, Diana 6. N.E. Di Meo, Barretta, Gatto, Iannaccone, Pietronorio. All. Dagioni. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 4, Mazzone 15, Agrusti 5, Vaskelis 10, Ferrini 5, Pepe 2, Giaffreda (L), Giacomini 0, Morciano (L), Carachino 0, Del Campo 7. N.E. Fortes. All. Bua. ARBITRI: Galteri, Proietti. NOTE – durata set: 28′, 25′, 31′; tot: 84′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – OmiFer Palmi 0-3 (23-25, 21-25, 20-25) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 0, Sacripanti 5, Aprile 3, Onwuelo 17, Corrado 19, Festi 5, Sorgente (L), Ruffo 0, Stamegna 1. N.E. Quadraroli, Menchetti, Cipolloni Save, Licitra. All. Passaro. OmiFer Palmi: Marsili 2, Marinelli 9, Gitto 8, Stabrawa 23, Carbone 6, Rau 4, Pellegrino 0, Cappio (L), Miscione 0. N.E. Ferraccù, D’Amato, Peripolli. All. Radici. ARBITRI: Dell’Orso, Giulietti. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Farmitalia Catania 24, Maury’s Com Cavi Tuscania 17, Sieco Service Ortona 17, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 17, Wow Green House Aversa 16, Leo Shoes Casarano 15, SMI Roma 13, OmiFer Palmi 13, Avimecc Modica 12, SSD Sabaudia 12, Shedirpharma Sorrento 10, Aurispa Libellula Lecce 9, Volley Marcianise 6, QuantWare Napoli 2.
    1 incontro in meno: Sieco Service Ortona, OmiFer Palmi:2 incontri in meno: Volley Marcianise.
    Recupero 5ª Giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 30 novembre 2022, ore 20.30Sieco Service Ortona – Volley Marcianise Diretta YouTube Legavolley
    10ª giornata di andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu sabato 3 dicembre 2022, ore 18.00SMI Roma – Aurispa Libellula Lecce Diretta YouTube Legavolley
    sabato 3 dicembre 2022, ore 20.30Leo Shoes Casarano – Volley Marcianise Diretta YouTube Legavolley
    domenica 4 dicembre 2022, ore 16.00Sieco Service Ortona – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley
    OmiFer Palmi – Wow Green House Aversa Diretta YouTube Legavolley
    domenica 4 dicembre 2022, ore 17.00QuantWare Napoli – Avimecc Modica Diretta YouTube Legavolley
    Farmitalia Catania – SSD Sabaudia Diretta YouTube Legavolley
    domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00Shedirpharma Sorrento – Gruppo Stamplast M2G Green Bari Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    La DRL è tornata: bottino pieno a San Giustino

    La Da Rold Logistics Belluno spezza la serie di tre sconfitte in sequenza. E lo fa in trasferta, dove non vinceva da inizio ottobre. Ovvero, dalla prima giornata di campionato. A San Giustino, i rinoceronti danno vita a una delle migliori prestazioni della loro annata: solidi in difesa (evidente la bontà del lavoro svolto in settimana su questo fondamentale), precisi in ricezione (64 per cento complessivo contro il 52 degli umbri), efficacissimi al servizio (ben 9 ace, a fronte di 11 errori: un saldo da incorniciare) e continui in attacco. Se poi bomber Marco Novello piazza 22 punti e qualcosa come sei battute vincenti, allora è evidente che la serata è speciale. Grazie a questo successo, la DRL guadagna due posizioni in classifica. E balza al quarto posto. 
    BRACCIO ARMATO – L’avvio è claudicante e l’ErmGroup comanda le operazioni in un primo parziale a senso unico, o quasi. Altra musica nel secondo set. E nel momento in cui entra in azione il “braccio armato” di Novello: soprattutto al servizio. Le battute dell’opposto fanno vacillare la ricezione umbra: saranno ben tre gli ace consecutivi del bomber. E valgono un significativo allungo: 16-11, mentre Mozzato regala il massimo vantaggio (+7). In realtà, Marra (libero che ha vestito pure la maglia azzurra della nazionale) e compagni provano ad avvicinarsi, ma a ricacciarli indietro è un Graziani semplicemente decisivo: in attacco, in seconda linea. E perfino a muro. 
    AL BACIO – Il sestetto di Gian Luca Colussi non lascia nulla di intentato neppure nel terzo atto. Dopo la falsa partenza, il break di 5-0 cambia subito la direzione del vento. E Ostuzzi, un fattore entrando dalla panchina, inchioda a terra un 17-11 che ha i contorni della sentenza. Anche perché Paganin, al centro, respinge il tentativo di rimonta dei padroni di casa. Per tornare fra le Dolomiti con il bottino pieno, però, c’è da soffrire, se è vero che San Giustino alza il livello del proprio volley e si porta sul 16-13: ma a salire di livello è anche il muro dolomitico. E Graziani mette addirittura la freccia, grazie all’ennesimo ace (22-23). Si va ai vantaggi e il pallone della staffa lo timbra Ostuzzi. In territorio perugino, è una DRL al bacio. 
    POST PARTITA – «Siamo contenti di questa vittoria – è il commento di Marco Novello – visto che ci permette di avanzare in classifica. Sono tre punti meritati e ottenuti in una trasferta davvero non facile, contro un avversario dal notevole potenziale. La soddisfazione è tanta». E lo stesso vale per il team manager Riccardo Zanolli: «Sapevamo che, quanto successo nelle ultime settimane, era frutto di casualità, alcune volte di sfortuna. Ed eravamo convinti di disputare una grande partita. Dopo un primo set difficile, abbiamo indossato la divisa da lavoro e, con spirito operaio, siamo riusciti a recuperare punto su punto. È questo l’atteggiamento che voglio sempre vedere dalla squadra». 

    ERMGROUP SAN GIUSTINO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 1-3
    PARZIALI: 25-16, 20-25, 21-25, 24-26.
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: Hristoskov 19, Sitti 3, Skoudis 16, Cappelletti 13, Antonaci 9, Quarta 7; Marra (L), Daniel, Cipriani 1, Cioffi. N.e. Karimi, Stoppelli, Procelli. Allenatore: M. Bartolini.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 3, Novello 22, Saibene, Graziani 14, Mozzato 11, Stufano 2; Martinez (L), Ostuzzi 4. N.e. Candeago, Galliani, Guolla, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi. 
    ARBITRI: Antonio Licchelli di Lecce e Simone Fontini di Latina.
    NOTE. Durata set 21’, 27’, 26’, 31’; totale 1h45’. San Giustino: battute sbagliate 17, vincenti 4, muri 10. Belluno: b.s. 11, v. 9, m. 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica k0 con il Casarano, i biancoazzurri si fanno rimontare e si arrendono in 4 set, le trasferte restano un tabù

    Leo Shoes Casarano 3
    Avimecc Volley Modica 1
    Parziali: 19/25,25/17, 25/19, 27/25
    Leo Shoes Casarano: Peluso 6, Floris, Marzolla 15, Guadagnini, Rampazzo, Ciupa 22, Fanizza, Cianciotta 24, Matani 7, Prosperi (L1), n.e.: Moschese, Urso (L2), Ulisse. All. Fabrizio Licchelli; Assistente Fabio Cozzetto.
    Avimecc Volley Modica: Raso 11, Capelli 23, Putini 3, Chillemi 4, Quagliozzi 6, Firringieli, Princi 10, Garofolo 7, Saragò 1, Nastasi (L1), n.e.:Turlà, Aiello (L2). All. Giancarlo D’Amico; Assistente Enzo Di Stefano.
    Arbitri: Matteo Talento di Lucca e Enrico Autuori di Salerno.
    Tricase – Niente da fare per l’Avimecc Volley Modica che non riesce a vincere in trasferta. I biancoazzurri di coach D’Amico, infatti, dopo un buon inizio si sono fatti rimontare e si sono arresi in quattro set dopo 104′ di gioco alla Leo Shoes Casarano.
    Una partita che ha evidenziato qualche errore di troppo in casa modicana e i soliti alti e bassi che non permettono di chiudere le frazioni di gioco, influendo non poco nei risultati.
    Buon approccio alla gara del sestetto della Contea che in apertura piazza un break di 3/8 che indirizza subito la prima frazione di gioco. Casarano è in confusione e non riesce a tenere il ritmo dei modicani che a metà parziale mantengono un rassicurante + 4 (12/16) che permette di gestire bene il gioco. Casarano è “costretto” all’angolo come un pugile e alla fine alza bandiera bianca e lascia disco verde al sestetto siciliano che s’impone a mani alzate 19/25 in 23′ di gioco.
    Al cambio di campo, Casarano è molto più determinato e la sfida tra due delle squadre più giovani del campionato di serie A3 diventa in equilibrio. Modica è avanti di 1 (7/8) nella fasi iniziali, ma poi il solito blackout permette al sestetto pugliese di mettere la “Freccia” e a portarsi avanti di 3 (16/13) a metà frazione. Questa volta è Modica a non crederci e con Ciupa e Cianciotta che mettono in difficoltà la difesa modicana per Casarano è fin troppo facile pareggiare i conti con un largo 25/17 in 24′.
    L’equilibrio tra le due squadre torna a inizio della terza frazione di gioco con Casarano avanti di 1 (8/7), ma il gioco dei modicani non è più fluido e convincente come quello del set d’apertura. Capelli (23 punti) e Raso (11 punti) provano a caricarsi sulle spalle la loro squadra, ma a metà parziale Casarano a iniziato a scavare il solco decisivo nel punteggio che li vede avanti di 5 (16/11). Casarano mantiene il margine di sicurezza fino alla fine e si porta in vantaggio chiudendo il parziale in 26′ di gioco con il punteggio di 25/19.
    I pugliesi “sentono” l’odore del successo pieno e nel quarto set provano a scappare. Modica tiene il passo (8/6) e a metà frazione e avanti di 2 (16/14). Casarano non molla e si tiene in scia dei modicani (21/19), ma nel rettilineo finale riescono ad agguantare Chillemi e compagni e alla fine riescono a chiudere set e match ai vantaggi (27/25)in 31′ e a portare a casa tre punti pesanti per la loro classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Notte fonda a Mirandola

    La Stadium perde la quinta gara consecutiva al cospetto di una MedStore cinica e molto concreta. Il digiuno di punti della squadra mirandolese comincia a farsi pesante. Pinca, Zucchi e Mescoli dovranno iniziare a lavorare da subito in vista della seconda partita consecutiva casalinga contro Vigilar Fano, dove sarà vietato sbagliare.Nona giornata nella provincia di Modena per la Serie A3, con Mirandola che accoglie la MedStore Tunit Macerata in casa propria.Alla prima frazione si nota ancora l’assenza di Francesco Ghelfi, che obbliga di nuovo Coach Pinca a ricorrere alla soluzione con Bellei-Ghelfi sulla diagonale principale, Rustichelli-Caciagli al centro e Dombrovski-Stoehr in zona 4.Entrambe le squadre partono forte e Macerata si prende il primo punto, subito pareggiato da Caciagli. Un paio di errori nella prima frazione consentono agli ospiti di trovare un distacco di cinque punti in fase di avvio. Pinca chiama un timeout sul 12-6 per evitare di rendere irrecuperabile il distacco avversario, che ora è diventato di sei lunghezze. Niente da fare, altri due punti di fila e Macerata si porta sul 15-6 e Pinca chiama il secondo time-out. Dopo un altro punto, Bellei dice basta alla serie avversaria e costringe la difesa avversaria a toccare il soffitto del PalaSimoncelli.I mirandolesi accennano un timido recupero e accorciano il distacco, che rimane comunque considerevole sul 15-20. Il vantaggio accumulato all’inizio del set consente a MedStore di giocare senza particolari crucci data anche la qualità della rosa, data tra le favorite alla promozione in avvio di campionato.Il primo set point arriva sul 24-18 ma i mirandolesi riescono ad annullarne uno soltanto. Il primo set in terra emiliana si chiude 25-19 in favore degli ospiti.Nella seconda frazione Stadium parte forte e si porta sul 3-1 ma i marchigiani recuperano e si portano sul 4-4, affamati di vittoria dopo l’inattesa sconfitta con Garlasco proprio davanti al proprio pubblico.Il sorpasso arriva sul 7 pari, quando il turno di battuta di Wawrzynczyk consente ai maceratesi di portarsi in vantaggio di cinque lunghezze, fino al timeout invocato da Andrea Pinca sul 17-12, nel tentativo di svoltare una partita molto complessa. MedStore sta gestendo e ampliando il suo vantaggio, e raggiunge e finalizza il set point. Secondo set 25-14.Nel terzo set si cambia lo schieramento dei centrali: Canossa per Rustichelli e Scaglioni per Caciagli. Equilibrio in apertura, 3-3 e livore su entrambi i lati del campo. Stadium scivola sotto di quattro ma un’ottima serie in battuta di Bellei riporta la distanza a due lunghezze ma gli avversari hanno valore, non abbassano mai l’intensità e si riportano sul 13-8..La situazione non sorride a Mirandola, mentre entrambe le squadre proseguono a distanza verso il venticinquesimo punto. Capua subentra a Dombrovski nel tentativo di risollevare il morale, ma sul 18-10 Pinca è costretto a chiamare il timeout per riattivare i suoi, che non sembrano più avere il guizzo visto con Belluno e Montecchio Maggiore. Niente da fare, Margutti porta a casa un ace e Stoehr segna un attacco da seconda linea per cercare di supportare i suoi compagni.In questa fase Stadium ha perso la sua fiamma, consapevole dell’inevitabile destino che si pronostica sul 23-13 del terzo set. Sanno che non sono le partite con le prime della classe quelle che avrebbero dovuto cambiare il loro destino in questo campionato, ma sanno altrettanto bene di aver bisogno di punti, e che ora la classifica vorrà punti anche nelle partite che inizialmente non dovevano essere le loro occasioni.
    Sono deluso per la prestazione, anche se so che non è semplice vincere una partita contro una formazione di qualità dopo quattro sconfitte di fila. Abbiamo delle cose semplici da mettere a posto, ma dobbiamo cominciare a farlo già da domani in palestra. Sono contento perché mi sento meglio rispetto alla settimana scorsa, ma allo stesso tempo sono dispiaciuto per la prestazione, spero che i tifosi siano comunque qui a supportarci per il match della prossima settimana contro Fano.” Commenta così Tim Stoehr la prestazione della squadra nella partita contro la MedStore Macerata.Il prossimo appuntamento rimane quindi Sabato contro Vigilar Fano. LEGGI TUTTO