More stories

  • in

    Mario Ferraro: “Montecchio campo difficile”

    La Vigilar Fano non si vuole fermare e, dopo aver inanellato la settima vittoria consecutiva, cercherà di rimpinguare il suo già ottimo bottino di punti andando a vincere a Montecchio Maggiore (domenica ore 18).
    La sfida in terra veneta appare tutt’altro che semplice: in primis perché la squadra di Di Pietro ha perso solo una volta in casa (Bologna) e poi perché viene da una vittoria corroborante in trasferta (3-0 a Parma) che ha permesso ai veneti di balzare al quarto posto in classifica a quota 13 punti.
    Proprio Montecchio rappresenta lo spartiacque tra le prime tre (Pineto, Fano e Savigliano) ed il resto del gruppo, pertanto un successo dei vicentini rimetterebbe in discussione tutta la classifica.
    Fano però ha dimostrato di non avere paura di nessuno anche se, a parere di “gattone” Ferraro, la trasferta in terra veneta nasconde i suoi pericoli: “La trasferta di Montecchio è insidiosa – afferma il siciliano – loro non hanno nulla da perdere mentre noi si. E’ chiaro che il nostro obiettivo rimane quello di continuare a vincere e fondamentale è dare continuità al nostro lavoro settimanale”.
    I virtussini dovranno avere un occhio di riguardo per la coppia Mancin (ex A2 a Bergamo) e Mitkov, i principali terminali offensivi dei veneti mentre al centro il trio Ferraro-Maletto e Galdenzi avranno le loro gatte da pelare contro il duo Franchetti-Frizzarin, da una vita a Montecchio.
    Il Sol Lucernari ha all’attivo cinque vittorie e tre sconfitte (Mirandola, Bologna e San Donà) e tra le mura amiche non ha quasi mai deluso. La Vigilar dal canto suo ha dimostrato di avere acquisito anche in trasferta una grande maturità, pertanto i fanesi faranno di tutto per continuare il loro trend positivo nella speranza di un eventuale passo falso di Pineto.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco “Torna a Surriento” per la sfida di domenica contro la Shedipharma

    Una Tre giorni molto impegnativa per i Ragazzi Impavidi che domani, alle ore 18.00 saranno impegnati a Sorrento contro i locali della Shedipharma. Mercoledì 30, invece, si recupera la gara saltata il mese scorso contro la Volley Marcianise.
    Ma partiamo dall’impegno più vicino. La Sieco si recherà nella bella Sorrento a contendersi i punti in palio con i locali della ShediPharma, squadra che con i suoi dieci punti, ottenuti in otto gare, occupa attualmente il decimo posto in classifica. Bisogna tuttavia notare che la distanza tra il decimo posto e il più dignitoso quinto è di soli tre punti. Ancora. Una volta, quindi si può dire che “i punti non fanno la squadra” e che nessun roster in questo girone blu può considerarsi squadra cuscinetto. Ne è ben consapevole Coach Nunzio Lanci pronto alla trasferta campana sempre aggrappato al suo iconico slogan: “Rispetto per tutti, paura di nessuno”.
    «Vorrei fugare ogni dubbio. In campo ci saranno tutti. Tranne Fabi, naturalmente ma fatti i dovuti scongiuri, il suo recupero sta procedendo per il meglio. Qualche piccolo acciacco, qualche piccolo dolorino fisico tormenta ancora i miei ragazzi ma nulla di preoccupante o che possa mettere in dubbio il loro impiego in partita. Per il resto vale il solito concetto: mai distrarsi, soprattutto in trasferta. Paradossalmente abbiamo fatto più fatica con le squadre che gravitano nella parte bassa della classifica e quindi domani non possiamo permetterci di prendere la sfida alla leggera. In più c’è da dire che la classifica è molto corta e dal decimo al quinto posto ballano soltanto tre punti, quindi occhio! Conosco il valore dei ragazzi e non potrei essere accusato di eresia nel dire che le prestazioni fatte vedere fino ad oggi rappresentano soltanto una piccola frazione delle nostre reali potenzialità. Gli allenamenti servono proprio a trovare la formula giusta per poterla esprimere al meglio».
    La gara si disputerà al PalaTigliana di Sorrento ed avrà inizio alle ore 18.00 di domenica 27 novembre. Arbitri dell’incontro Usai Piera (Cagliari) e Grossi Dario (Roma). Sarà possibile seguire, inconvenienti tecnici a parte, la diretta streaming su www.impavidapallavolo.it
    Il sistema di dirette streaming delle gare di Serie A3 è di fatto ancora in evoluzione e spesse volte eventuali disservizi non sono imputabili alle società che cercano con tutti i mezzi di offrire il servizio anche quando il circuito ufficiale dovesse fallire. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 27 novembre al PalaCatania contro QuantWare Napoli

    Farmitalia Saturnia torna a giocare a Catania con la complicità del suo pubblico. Dopo una lunga sessione di trasferte che, per oltre due settimane, ha tenuto i biancoblu lontani da casa, domani domenica 27 novembre alle ore 16:00 la nona giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 si disputerà al PalaCatania contro QuantWare Napoli.
    Gli ospiti attesi sono esordienti della categoria e attualmente fanalino di coda della classifica, ma nel corso della stagione hanno sempre dimostrato di combattere con le unghie e con i denti fino alla fine, dando del filo da torcere a tutte le big del girone.  “Sulla carta sembra una partita semplice – spiega il direttore sportivo Piero D’Angelo – ma il nostro avversario merita rispetto e attenzione. Basterebbe una nostra distrazione per metterli nelle condizioni di ribaltare ogni risultato e renderci la vita difficile. Noi come ogni volta scenderemo in campo per conquistare i tre punti e per ottenerli c’è una sola cosa da fare: giocare bene”.
    E a giocare bene i giocatori dovranno pensarci non solo per ottenere il risultato dei tre punti, ma anche perché il vero protagonista di domani sarà il pubblico catanese, chiamato a raccolta per sostenere la squadra etnea che ha messo a segno sette vittorie consecutive, conquistando la vetta della classifica del Girone Blu e facendo la prima volata distaccando il resto delle squadre con un netto vantaggio.
    Il morale di tutta la squadra rimane alto soprattutto dopo l’ultima vittoria contro il Marcianise: “Abbiamo imboccato la giusta direzione, nelle ultime sette gare abbiamo conquistato tre punti ogni volta e questo ci ha fatto prendere un bel vantaggio. Ma non è ancora tempo di guardare alla classica, bisogna vincere tutte le partite”.
    E dietro l’angolo c’è il raggiungimento del primo obiettivo stagionale. Tra poco meno di un mese si chiuderà il girone di andata e le prime quattro classificate dei due gironi andranno a disputare i quarti di finale della Coppa Italia in programma per il 18 gennaio 2023: “Vogliamo andare in finale e giocarcela”.
    Domani il botteghino del PalaCatania aprirà un’ora prima del fischio d’inizio.
    Cartella stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta campana per Aurispa Libellula attesa dall’Aversa

    Siamo giunti alla 9a giornata di campionato e il girone blu propone la sfida tra Aurispa Libellula e Wow Green House Aversa, in programma al Palajacazzi di Aversa. I campani sono reduci da due sconfitte consecutive che hanno portato al cambio di allenatore, con Paolo Falabella che ha lasciato il posto a Massimo Dagioni, approdato proprio in settimana. I salentini, invece, stanno vivendo una situazione diametralmente opposta, con i due successi di fila che hanno riportato fiducia in tutto l’ambiente.
    Entrambe le compagini, però, hanno le motivazioni e gli uomini giusti per giocarsela, come ha confermato Francesco Fortes, centrale di Aurispa Libellula, ai microfoni di Mondoradio: “La classifica è cortissima e le tante partite decise al tiebreak non sono un caso, quindi non bisogna mai dare un risultato per scontato. Noi affrontiamo Aversa che ha appena sostituito l’allenatore, ma non dobbiamo pensare che sarà una partita facile.”
    Nell’analizzare il roster e i punti di forza del prossimo avversario, Fortes ha aggiunto: “È la mia ex squadra e ci sono anche tanti giocatori contro cui ho giocato negli anni. Non dobbiamo farci ingannare dalla loro situazione, ma dobbiamo solo andare lì e fare il meglio possibile.”
    Il centrale di Aurispa Libellula è poi tornato sull’ultima partita di campionato vinta 3-0 con Sorrento: “Siamo stati molto compatti e cinici nel terzo set e lo stesso mister, nel corso di un timeout, ci aveva detto di non rallentare ma, anzi, di accelerare proprio come facciamo in allenamento e lo abbiamo fatto, quindi dobbiamo continuare su questa scia. Siamo carichi a mille per la prossima partita, non sarà per niente facile ma noi ce la metteremo tutta.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    A Bari per la continuità

    Dopo tre successi di fila e un cammino in crescendo la Smi Roma se la vedrà domenica alle ore 18 sul campo della matricola Gruppo Stamplast M2G Green Bari, rivelazione numero uno del torneo. Bari prosegue la caccia alle primissime posizioni di vertice nel match contro Roma, che vuole portarsi nella parte alta del tabellone e come detto dare continuità al proprio cammino. Dopo due rimonte, l’ultima in casa con Casarano, i giallorossi andranno a far visita a una compagine molto ostica che ha belle ambizioni, gioca una bella pallavolo. Nell’ultima gara anche Bari ha sofferto sul campo di Sabaudia, ma è uscita dal campo con la vittoria. In classifica i pugliesi sono terzi, dietro Catania e Tuscania con 6 vittorie e 2 sconfitte, Roma invece è nella zona centrale con 11 punti con 4 vittorie e altrettanti sconfitte. Le parole di Matteo Coggiola. “Ci mancavano le vittorie per il morale e la classifica, ora stiamo giocando bene anche contro Casarano abbiamo avuto una bella reazione. Possiamo ancora crescere, dobbiamo avere maggiore lucidità nei momenti chiave, facendo così potremmo avere maggiori soddisfazioni. Abbiamo ora più consapevolezza nei nostri mezzi, ci portiamo questi difetti da qualche tempo, ma abbiamo tutte le possibilità per andare avanti e migliorarci ancora”.

    Articolo precedenteRinviata la gara con Castellana LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit si rinforza al centro, ecco Luisetto

    Il classe ’96 va a sostituire la casella lasciata vuota da Sanfilippo, alle prese con un brutto infortunio. Un elemento che porta tanta voglia, ottime capacità nel salto e buona esperienza maturata sui campi di Serie B e Serie A: Michele Luisetto è cresciuto sportivamente nelle giovanili del Valsugana Padova, quindi è passato a Porto Viro dove ha conquistato la promozione in Serie A3 nel campionato 2018/2019. Dopo essersi confermato nella categoria, Luisetto ha partecipato ad un’altra promozione nel 2020/2021, questa con la maglia di Motta di Livenza, portando la squadra in A2 ai danni proprio della Med Store Tunit. Resta in A2 la stagione successiva, protagonista di un ottimo campionato con Motta, poi quest’anno il passaggio a Brescia.
    Luisetto racconta come è nata la scelta di vestire il biancorosso per questa stagione, “La società mi ha cercato mentre ero a Brescia, mi ha offerto l’opportunità di avere un ruolo importante in squadre e di aiutare la Med Store Tunit dopo l’infortunio di Sanfilippo. Mi è sembrata una bella occasione per una nuova avventura e ho accettato subito”. Conoscevi già qualcuno dei tuoi futuri compagni? “Ho giocato con Kindgard e credo sia uno dei migliori palleggiatori con i quali ho avuto il piacere di scendere in campo, sono molto contento di ritrovarlo a Macerata. Coach Gulinelli l’ho incrociato la scorsa stagione da avversario, quando allenava a Castellana Grotte, invece la Med Store Tunit la conosco bene, con la maglia di Motta di Livenza siamo stati avversari. Diciamo che il Banca Macerata Forum mi ha portato bene in passato visto che ci prendemmo la promozione in A2, spero mi porterà ancora fortuna ora che giocherò per Macerata. Ieri ho fatto il mio primo allenamento e conosciuto gli altri ragazzi e lo staff, ringrazio già la Società e la squadra per l’accoglienza davvero perfetta, mi sono sentito subito nel posto giusto e non vedo l’ora di scendere in campo con la Med Store Tunit”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Mescoli ingaggiato per la Serie A3

    Stadium Pallavolo Mirandola comunica di aver ingaggiato il tecnico Marcello Mescoli nel ruolo di assistente allenatore della squadra che milita nel campionato di Serie A3 CREDEM Banca. Con questo inserimento si completa dunque lo staff tecnico di Andrea Pinca che potrà dunque avvalersi del supporto di due assistenti del calibro di Simone Zucchi e Marcello Mescoli.

    Era da tempo che corteggiavamo Marcello Mescoli – ha commentato sorridendo il Presidente Fabrizio Silvestri – perché conosciamo bene le sue capacità tecniche ed apprezziamo le sue doti caratteriali. Siamo certi che con il suo aiuto potremo migliorare ancora di più la qualità del lavoro svolto in palestra in questo momento cruciale della nostra stagione.

    Articolo precedenteMichele Luisetto ai salutiProssimo articoloLa Top Volley e il Rotaract insieme per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne LEGGI TUTTO

  • in

    IL VENETO BALLAN VERSO LA TRASFERTA A SAN DONA’

    La Geetit Pallavolo Bologna dopo aver centrato la vittoria esterna a Montecchio ed aver sfiorato il tie break contro la capolista, si prepara per l’ennesima trasferta. 
    Ad ospitare i felsinei il Volley Team San Donà, attualmente penultimo nella classifica generale e in cerca di punti importanti tra le mura amiche. 
    Riccardo Ballan, centrale rossoblu, commenta il recente match contro Pineto e analizza la futura sfida contro i veneti.
    Come vi sentite dopo l’ultima partita? Pensi abbia spezzato il trend positivo o è una gara a sè stante?
    “Non penso abbia spezzato il trend positivo, ci abbiamo messo un po’ ad entrare nel vivo del gioco ma ci sono state ugualmente degli aspetti da cui ripartire; un punto di partenza da cui prendere spunto per migliorare sempre di più.”
    A San Donà cercherete di riconfermare la prestazione fuori casa di Montecchio? Cosa vi serve per vincere? 
    “Certo che sì, cercheremo di dare il massimo per tornare a casa con il bottino pieno. Per vincere dovremo essere concentrati fin dal primo istante, dovremo giocare in maniera lucida, ordinata e saper sfruttare ogni occasione al massimo.”
    Cosa ti aspetti da San Donà? 
    “Mi aspetto una squadra agguerrita essendo alla ricerca di punti fondamentali per la classifica. È proprio per questo che non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’avversario, che in casa può dire la sua.”
    Avete fatto un percorso di crescita dall’inizio del campionato, su cosa siete migliorati di più e cosa vi manca ancora?
    “È migliorata l’intesa dentro e fuori dal campo. È sempre difficile inizialmente giocare con compagni che si conoscono relativamente poco, ma con il tempo stiamo sviluppando un buon gioco. Sicuramente dobbiamo imparare a rimanere più lucidi nei momenti di vantaggio e non regalare punti all’avversario.” LEGGI TUTTO