More stories

  • in

    Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

    Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily BVS.Classe 2004,il giocatore piemontese, nativo di Borgo Sesia racconta la sua carriera e l’entusiasmo per questa nuova avventura reggina.Il percorso di Spinello parte dal Piemonte: “Mi chiamo Thomas Spinello, vengo da Borgo Sesia, in provincia di Vercelli. Ho iniziato a giocare a pallavolo a 7 anni nella mia città, poi mi sono trasferito a Biella per sei anni dove ho completato il settore giovanile ed esordito in Serie B. L’anno scorso sono approdato in Sicilia, dove abbiamo lottato per la promozione scudetto del campionato”..L’emozione per l’approdo in Calabria è palpabile: “Ho avuto la fortuna di giocare con due ex atleti della Domotek, Stefano Remo e Diego Vizzari, che mi hanno parlato benissimo della società. Per me è un onore far parte di questo ambiente. Quest’anno sono già venuto a vedere alcune partite, soprattutto i play-off: l’atmosfera creata dal pubblico era impressionante, dava una carica incredibile alla squadra”.
    Tra i momenti più emozionanti, il giovane ricorda una partita in particolare: “I play-off contro Aqui Terme, con il palazzetto stracolmo. Da esterno avrei voluto scendere in campo perché l’energia che si respirava era incredibile. Il pubblico reggino è davvero caloroso, una cosa che mi è piaciuta tantissimo”.
    “Sono un palleggiatore – spiega Spinello – Quello che posso dare alla squadra è il massimo impegno negli allenamenti e, se chiamato in campo, tutta la mia determinazione. Il Maxi Cubo? Mi ha impressionato ma non spaventato, anzi mi ha dato un’emozione positiva”.
    Sul nuovo allenatore, Spinello si mostra entusiasta: “Ho sentito parlare molto bene di mister Antonio Polimeni. Dicono sia un ottimo coach e non vedo l’ora di essere allenato da lui per apprendere il più possibile”.Conclude con un messaggio ai tifosi: “Grazie per l’accoglienza. Non vedo l’ora di iniziare !”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un giovane libero alla ErmGroup Altotevere: da Ravenna arriva Chiella

    Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la ErmGroup Altotevere, vogliosa come non mai di dire la sua nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Si chiama Leonardo Chiella (un metro e 80 centimetri di altezza), nativo e originario di Grosseto, che compirà 19 anni a settembre e che nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia della Consar Ravenna. Il passaggio in biancazzurro diventa una bella opportunità per lui: “Vengo per migliorare, per divertirmi e – dice Chiella – per cercare di ritagliarmi il posto in una squadra nella quale a occupare il mio ruolo c’è un giocatore alquanto esperto come Pochini. Il libero nella pallavolo è un po’ come il portiere nel calcio: si vede soprattutto l’errore, ma mi piace molto. Con il Volley Altotevere sarà anche per me un ottimo banco di prova, trattandosi di una società molto ambiziosa e con atleti dai quali avrò molto da imparare. Non solo: dovrò stare di nuovo lontano da casa, per cui sarà anche una esperienza di vita”.
    Le parole del diesse Gustinelli – “Considero Leonardo Chiella una scommessa importante, almeno per ciò che mi riguarda. È infatti il giocatore che in questo momento rappresenta la politica della società, ovvero la voglia di crescita e in un ruolo che spesso e volentieri – a torto – viene considerato marginale, ma che invece ha un valore paritetico agli altri dal punto di vista sia tecnico che professionale”.
    Il curriculum di Chiella – Ha iniziato a giocare a pallavolo con l’Invicta, sodalizio della città di Grosseto, disputando i campionati Under 17, Under 19 e Serie D, prima dell’approdo alla Consar Ravenna nel 2022; anche in Romagna, Chiella ha proseguito con Under 17 e Under 19, aggiungendo la Serie C, poi per lui è arrivata la promozione nel roster di A2, categoria nella quale ha esordito avendo davanti un compagno di squadra del calibro di Riccardo Goi. Sempre con Ravenna, Chiella ha vinto una Junior League e un titolo nazionale Under 19.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Chiusura col botto: Matteo Paris è l’ultimo colpo di mercato

    La Joy Volley Gioia del Colle chiude il mercato con un innesto di assoluto spessore: Matteo Paris è il nuovo palleggiatore biancorosso. Classe 1983, atleta di grande esperienza e personalità, Paris arriva in Puglia con un bagaglio tecnico e umano di livello internazionale. Vanta infatti un curriculum arricchito da numerose esperienze all’estero e ben undici stagioni disputate in Serie A, di cui tre nella prestigiosa Superlega.
    Si tratta di un ritorno in terra barese per l’atleta romano, che in passato ha già vestito le maglie di Molfetta e Castellana Grotte. Il suo arrivo completa una cabina di regia di prim’ordine, consegnando a coach e squadra un leader capace di fare la differenza dentro e fuori dal campo.
    Entusiasta e determinato, Paris ha rilasciato le sue prime parole da giocatore della Joy Volley: «Nella scelta di Gioia ha influito tanto il tifo. Sono un passionale, un agonista puro. L’idea di giocare nella bolgia del PalaCapurso mi fa emozionare. Devo ringraziare il Presidente e il mister per avermi voluto qui. Ritrovo alcuni amici prima che compagni di squadra: ci sentivamo ogni giorno, siamo entusiasti di iniziare quest’avventura e trascorrere del tempo insieme. Lavoreremo con tanto sacrificio per diventare un gruppo affiatato e vincente: è l’unica ricetta che conosco».
    La società dà il più caloroso benvenuto a Matteo Paris, certa che la sua leadership e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare con ambizione la prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    l’Avimecc Modica riconferma il palleggiatore Alessandro Cipolloni

    Alessandro Cipolloni Save vestirà anche nella stagione 2025/2026 la maglia dell’Avimecc Modica.
    Il classe 2003 originario di Tarquinia, infatti, ha rinnovato l’accordo che lo lega al sestetto della Contea e continuerà il suo percorso di crescita al fianco di Pedro Putini.
    Arrivato a Modica la scorsa stagione, Cipolloni Save ha affrontato con maturità la sua prima esperienza in Sicilia facendosi trovare pronto ogni qualvolta coach Distefano lo ha chiamato in causa.
    “A convincermi a rimanere a Modica – spiega Alessandro Cipolloni Save – è stato sicuramente l’ambiente societario e il gruppo squadra con cui ho legato tanto. Siamo un gruppo unito e questa è stata la nostra arma in più lo scorso campionato. Sapevo che a Modica ci si allena bene e intensamente e così è stato e continuerà a essere. L’Avimecc Modica è una società sempre pronta a cercare di esaudire ogni nostra richiesta, in palestra si scherza, ma allo stesso tempo si lavora duramente e con qualità. Credo che Modica – continua – sia il migliore ambiente per una mia crescita tecnica e personale. Avrò al mio fianco Pedro Putini che, oltre a essere un grande palleggiatore, è un amico che mi ha aiutato tantissimo e spronato a fare sempre meglio. Sono felicissimo di potermi allenare e giocare con lui per il secondo anno consecutivo perchè so che da lui avrò tanto da imparare. Vista la mia poca esperienza – conclude Alessandro Cipolloni Save – fare una previsione di quella che sarà la prossima serie A3 è quasi impossibile, ma sono certo che noi ci metteremo cuore e anima per portare questi colori più in alto possibile e la vena sul collo non ci mancherà mai”.
    I dirigenti del sodalizio modicano sono felici di riavere Cipolloni Save nel gruppo che affronterà la prossima e impegnativa stagione di serie A3.
    “Siamo felici di riavere con noi Alessandro Cipolloni Save – dichiarano i dirigenti biancoazzurri – perchè si è dimostrato un ragazzo maturo che ha grandi margini di crescita e voglia di imparare. La riconferma deve essere una motivazione in più per la sua crescita. Sia lui sia lo staff tecnico guidato da Enzo Distefano -concludono – sanno quali aspetti tecnici vanno migliorati sin dal primo giorno di preparazione, ma allo stesso tempo dovranno lavorare per cercare di evidenziare i suoi pregi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, confermato Federico Paludet

    La Personal Time San Donà comunica di aver confermato il libero Federico Paludet, il giocatore nato a Pordenone è alla sua terza stagione in maglia san donatese. Nello scorso campionato un infortunio ha tenuto lontano Federico dal campo per tutta l’annata 2024/2025. Paludet dopo aver giocato a Portogruaro dal 2021 al 2023 è arrivato in Personal Time per il campionato 2023/2024 andando a rinforzare il gruppo allenato da Daniele Moretti: “In questo momento sto abbastanza bene –dice Federico- sono in una piccola fase di recupero riabilitativo, mi trovo a buon punto. Dopo 8 mesi fuori dai giochi la voglia di giocare è altissima, sono carico per questo inizio di stagione”.
    Per la Personal Time la nuova avventura agonistica è alle porte: “Manca poco all’inizio dell’annata,  in questo ultimo periodo continuerò a spingere in palestra, cercherò di essere al massimo per l’inizio della preparazione  che ci attende”. (6)
    Buon lavoro Federico. LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma importante, la Domotek e Zappoli ancora insieme

    Conferma importante, la Domotek e Zappoli ancora insieme!
    Il volley-mercato della Domotek Reggio Calabria entra nel vivo con una importantissima conferma.Enrico Zappoli c’è ed è pronta a difendere ancora una volta i colori della Città di Reggio Calabria.
    Una carriera tra Italia, Austria e GermaniaNato a Porto Alegre, Guarienti Zappoli è arrivato in Italia nel 2014, ingaggiato dalla CMC Ravenna in Superlega. Dopo le esperienze nella massima serie austriaca (Hypotirol Innsbruck) e in quella tedesca (Buhl), è tornato definitivamente in Italia, vestendo le maglie di Mosca Bruno Bolzano (A2), Roma (A2) e Palmi (A3). Le ultime tre stagioni lo hanno visto protagonista in Sicilia con Aci Castello e Catania, tra A3 e Superlega.Oltre 200 presenze in Serie AGuarienti Zappoli vanta un curriculum di tutto rispetto, con oltre 200 presenze nei campionati di Serie A: 70 in Superlega, 37 in A2 e 110 in A3. Un giocatore di grande esperienza e talento, pronto, nuovamente alla sfida.
    Siamo reduci da una stagione esaltante. Hai mai ripensato a quel finale di campionato, a tutte le difficoltà superate? Cosa sarebbe potuto succedere senza infortuni e intoppi?
”Ripensandoci, è facile dire che le cose potevano andare diversamente. Con tutto il gruppo a disposizione, chissà. Però, allo stesso tempo, credo che proprio quelle difficoltà ci abbiano reso più uniti e compatti. Dopo l’infortunio grave di Lorenzo Esposito e altre situazioni complicate, potevamo mollare, invece abbiamo fatto qualcosa di straordinario.”Ora si cerca di fare ancora meglio. Che campionato ti aspetti?
”Fare meglio dell’anno scorso sarà complicato: siamo arrivati in alto, anche se non in finale. Quest’anno mi aspetto un campionato ancora più duro: molte squadre si sono rinforzate in modo impressionante. Dovremo lavorare tantissimo se vogliamo migliorare.”Ti manca il pubblico del PalaCalafiore?
”Sì, tantissimo. Io sono arrivato a dicembre, a metà stagione, e non vedo l’ora di vivere un intero campionato con questo calore ogni domenica. Spero inizino presto le amichevoli per sentire subito l’energia della gente.”Hai parlato con il mister della nuova squadra? Ci sono molti cambi, soprattutto tra i centrali.
”Sì, è stato un mercato complicato ma allo stesso tempo avvincente: non era facile trattenere i perni fondamentali ed implementare il gruppo Ma credo che sarà una squadra tosta, sono ottimista.”Grazie, Enrico. Buon lavoro e buona estate!
”Grazie a voi, a presto!”
    Intanto Reggio Calabria si prepara ad accogliere la nuova stagione con entusiasmo, pronta a sostenere la squadra fin dalle prime battute
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento di Kubaszek arriva in Gialloblu

    La pattuglia Gialloblu degli schiacciatori per la prossima stagione 25-26 si completa con l’arrivo di Wiktor Kubaszek.
    Classe 2006, 195 cm, talento in ascesa del panorama nazionale, Wiktor arriva con entusiasmo, potenza e una grande voglia di crescere. Nonostante la giovane età, ha già dimostrato personalità e qualità tecniche che non passano inosservate: fisicità, mano pesante e un’attitudine che promette scintille in campo.
    Il suo percorso sportivo lo ha visto mettersi in luce tra le fila del Marino Pallavolo come un prospetto davvero interessante del panorama giovanile nazionale. Ora è pronto a fare il salto in Serie A, in un campionato che lo metterà alla prova ma che, siamo certi, saprà esaltare le sue doti.
    Fisicità, tecnica in costruzione ma già solida, e un atteggiamento da vero lavoratore in palestra: Kubaszek arriva con il desiderio di misurarsi con una nuova sfida, pronto a mettersi al servizio della squadra e a crescere giorno dopo giorno.
     “Abbiamo voluto scommettere su un ragazzo giovane ma di grande prospettiva – commenta il DS Lai – Wiktor ha dimostrato di avere le qualità e la mentalità giusta per affrontare un contesto competitivo. Ha margini di crescita importanti e siamo certi che il nostro ambiente sarà il luogo giusto per aiutarlo a esplodere. Siamo felici di accoglierlo e iniziare questo percorso insieme”.
    “Entrare a far parte di questa squadra rappresenta un passo importante nel percorso di crescita dopo gli anni passati nel settore giovanile. Questa è un’occasione per confrontarmi con nuove dinamiche, nuovi ritmi di lavoro e un livello tecnico più elevato”, racconta Wiktor.
    “Affrontare una realtà come questa significa alzare l’asticella sotto ogni punto di vista: dall’intensità degli allenamenti, al gioco di squadra e alla capacità di adattarsi a nuove responsabilità. È una sfida che mi spinge ad avere più attenzione ai minimi dettagli, cosa che mi porta a voler fare sempre di più. L’obiettivo è integrarsi al meglio, crescere attraverso l’esperienza e farsi trovare pronto ogni volta chiamato in causa. Tutto questo con la consapevolezza che ogni giorno rappresenta un’opportunità per creare un percorso all’interno della squadra” LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Plus Volleyball, biennale allo schiacciatore Rocco Panciocco

    SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. A vestire la maglia del Plus Volleyball sarà Rocco Panciocco, schiacciatore romano classe 1999, che ha firmato un biennale ed è pronto a portare grinta, cuore e lavoro quotidiano nella nuova avventura. Si tratta di un acquisto di alto livello che darà una spinta notevole alla formazione di coach Stefano Beltrame: nelle ultime dieci stagioni ne ha giocate nove in serie A2 prima di passare al Lagonegro dove, nell’ultima stagione, ha vinto il campionato di serie A3. In precedenza aveva giocato a Pineto, Ravenna, Lagonegro (A2), due anni a Siena, poi Castellana Grotte, Tuscania e i due anni consecutivi al Club Italia, sempre nella serie cadetta.«A livello personale voglio crescere sotto ogni punto di vista, sia tecnico, sia fisico sia mentale e so bene dove posso migliorare, anche per questo sono pronto a lavorare ogni giorno per centrare questo obiettivo – assicura Panciocco, che arriva a Sabaudia con le idee chiarissime – A livello di squadra, l’obiettivo è costruire un gruppo solido, affamato e compatto, capace di lottare ogni domenica. Conosco alcuni compagni molto bene mentre altri li ho affrontati da avversario. So che le aspettative sono alte, ma il primo passo sarà guadagnarsele ogni giorno in palestra, con umiltà e sacrificio».
    Atleta concreto, abituato a parlare poco e a lavorare tanto, Panciocco si presenta con un’identità ben definita: «Sono un giocatore che non molla mai, dentro e fuori dal campo: mi piace dare tutto su ogni pallone e trasmettere energia ai compagni. Non mi interessa apparire, ma esserci quando serve. Mi definirei un giocatore tenace, che mette il cuore in campo e che lavora in silenzio per aiutare la squadra, sempre».
    Il legame con il territorio della regione Lazio è quel valore aggiunto che può trasformarsi in una motivazione autentica. «Il Sabaudia è una squadra del mio territorio, che sento vicina, e per me indossare questa maglia significa qualcosa di speciale – conclude Panciocco con grande lucidità il nuovo innesto gialloblù – So che qui c’è un progetto serio, fatto di persone che credono nel lavoro e nei giovani. Ho visto la possibilità concreta di crescere e dare il mio contributo a una realtà che ha voglia di fare bene. Non potevo dire di no». Giocatore solido, di personalità, capace di incidere nei momenti che contano e di alimentare lo spirito del gruppo, Panciocco è pronto a immergersi nel lavoro quotidiano in palestra e a diventare uno dei punti di riferimento della nuova stagione del Plus Volleyball Sabaudia affiancato dalle conferme di Samuel Onwuelo e Andrea Rondoni.
    Rocco PancioccoRoma, 3/11/1999Schiacciatore – 200 cm
    2025/2026 A3 Plus Volleyball Sabaudia2024/2025 A3 Rinascita Lagonegro2023/2024 A2 Abba Pineto2023/2024 A2 Consar Ravenna2022/2023 A2 Cave del Sole Lagonegro2020/2022 A2 Emma Villas Aubay Siena2019/2020 A2 Materdomini.it Castellana Grotte2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2016/2018 A2 Club Italia Crai LEGGI TUTTO