More stories

  • in

    ErmGroup San Giustino a Casarano senza l’ex Marzolla

    Ultimo impegno dell’anno solare 2023 e primo della fase di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, per la ErmGroup San Giustino, che va a difendere il secondo posto in classifica dagli attacchi della Leo Shoes Casarano sul taraflex del PalaCesari di Cutrofiano. La partita, originariamente programmata per le 20.30, è stata anticipata alle 18 di sabato 30 dicembre e rispetto al match di andata i biancazzurri si ritroveranno davanti un’altra Leo Shoes, rafforzata dall’arrivo di Giuliani e peraltro reduce dalla vittoria sul campo della Rinascita Lagonegro. Il lavoro del tecnico Fabrizio Licchelli comincia a produrre i primi significativi risultati. Anche la ErmGroup, comunque, ha offerto una bella dimostrazione sul piano sia fisico che mentale contro la Smartsystem Fano, come conferma Ridas Skuodis, il fedele “soldato” della squadra rientrato alla banda nel 6+1 di base per l’’infortunio di colui che sarebbe stato il grande ex di turno: l’opposto Simone Marzolla. Fra battuta, ricezione, difesa, muro e attacco, l’apporto di Skuodis è stato ancora volta molto prezioso: “Quella di martedì scorso è stata una vittoria di squadra – dichiara il giocatore di origine lituana – ed eravamo molto caricati, come lo siamo in vista di Casarano. Ne è uscita una prestazione che è stata la migliore della stagione, assieme a quella contro la capolista Macerata. Per ciò che mi riguarda, il mio contributo è soprattutto nei fondamentali di seconda linea e allora bisogna lavorare di più sull’attacco. Ora ci attende un test di quelli che contano: il Casarano è un cliente molto ostico, difende molto e noi ci portiamo appresso 800 chilometri di strada, con oltre 10 ore di viaggio”. Secondo posto e 23 punti in classifica: un bel bilancio a metà della stagione regolare? “Sì, è chiaro che si possa sempre fare meglio, ma crediamo che l’accesso alla Coppa Italia sia già un eccellente traguardo, il che non era assolutamente scontato, nonostante l’attuale e importante assenza di Marzolla, che speriamo di recuperare prima possibile. È già positivo il fatto che inizieremo il 2024 con tre partite in casa nell’arco di una settimana, fra campionato e Coppa; nel ritorno, poi, dovremo percorrere in totale meno chilometri per le trasferte e anche questo alla fine potrebbe rivestire il suo peso”. La formazione iniziale che quindi affronterà i pugliesi sarà la stessa delle ultime due gare: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero. La partita sarà diretta dal primo arbitro Pierpaolo Di Bari di Fasano e dal secondo arbitro Fabio Sumeraro di Roma.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al Cus Cagliari: il girone di ritorno si apre in Sardegna

    Di nuovo sotto rete, anche a ridosso di San Silvestro. Smaltita la delusione per il passivo nel derby veneto con la Pallavolo Motta e per i tre stop in sequenza, il Belluno Volley è pronto a girare pagina. E a volare in Sardegna, dove aprirà il suo girone di ritorno. Perché domani (sabato 30 dicembre, ore 18), al Pala Pirastu di Cagliari, è in programma la sfida con il Cus, attuale quarta forza del campionato di Serie A3 Credem Banca. E fresca di qualificazione alla Coppa Italia. 
    A CACCIA DI RISCATTO – Sull’isola, capitan Fabio Bisi e compagni cercano riscatto. E intendono tornare a un successo che manca dallo scorso 7 dicembre: «Siamo reduci da una partita in cui è andato storto un po’ tutto. E non abbiamo interpretato bene alcun fondamentale. Sapevamo quanto fosse difficile l’impegno, ma non abbiamo mai dato l’impressione di poterci rialzare: nemmeno dal punto di vista caratteriale. Insomma, una gara da dimenticare. Guardiamo alla prossima». 
    ATTACCATI AL MATCH – L’opposto, a cui mancano 13 punti per arrivare a quota 3400 in A, non si scoraggia: «Ripartiamo dal lavoro in palestra. Non abbiamo a disposizione tanti allenamenti per preparare il confronto di Cagliari, ma in quelle poche sedute dovremo spingere al massimo. E arrivare in Sardegna con una mentalità ben diversa rispetto a quella messa in mostra a Motta: più combattiva e meno disfattista. Non sarà facile, ma dovremo sempre “stare lì”, rimanere attaccati al match. La trasferta è lunga e i nostri avversari potranno fare affidamento sul fattore campo. Tuttavia, non è il caso di soffermarci sulle difficoltà: siamo un’ottima squadra, ricca di giocatori forti. E dobbiamo esserne consapevoli». Il braccio di Bisi è ora “caricato” da Leonardo Ferrato, new entry in cabina di regia: «Noi attaccanti, per primi, abbiamo il compito di aiutare il nuovo palleggiatore, chiamato da subito a trovare l’intesa con tutto il collettivo». 
    VIETATO ABBATTERSI – Dopo aver archiviato la prima metà di campionato, è maturo il tempo per un primissimo bilancio: «La classifica parla chiaro, non siamo nella posizione in cui vorremmo essere – conclude capitan Bisi -. L’importante, però, è non abbattersi: abbiamo ancora parecchie partite da giocare. E proveremo a migliorare la situazione. A livello personale? Mi trovo molto bene a Belluno: con la città, la società, il gruppo, lo staff. Mancano solo i risultati, ma sono convinto che arriveranno presto: ora vanno stretti i denti. E a breve assaporeremo momenti più rosei. Sono fiducioso». 
    ARBITRI E DINTORNI – Arbitreranno la sfida Antonino Di Lorenzo di Palermo e Andrea Galteri di Perugia. Nell’unico precedente, andato in scena lo scorso 15 ottobre alla Spes Arena, la spuntarono i rinoceronti in tre set, grazie ai 13 punti di Bisi, agli 11 di Bucko e ai 10 (con due muri) di Mozzato.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica chiude il 2023 sul campo della Rinascita Lagonegro

    L’ultima gara del 2023 assegna all’Avimecc Volley Modica l’insidiosa trasferta sul campo della Rinascita Lagonegro. La gara che si giocherà domani alle 18 sarà valida come prima giornata del girone di ritorno del girone Blu del campionato di serie A3.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano sono reduci dalla sconfitta in tre set con Palmi e a Lagonegro seppur nella consapevolezza delle difficoltà che dovranno affrontare cercheranno di riscattare la prestazione sottotono del giorno di Santo Stefano e ricominciare a giocare come hanno dimostrato in altre occasioni di sapere fare.
    Stamattina la comitiva modicana è partita in pullman alla volta di Lagonegro dove domani in mattinata effettuerà la rifinitura e poi nel pomeriggio tutti concentrati per provare a chiudere bene l’anno solare.
    “Lasciamoci alle spalle la partita di Palmi che – dichiara Enzo Distefano – ci ha lasciato un pò frastornati e pensiamo subito al prossimo impegno con Lagonegro. Domani inizia il girone di ritorno e ironia della sorte affronteremo l’altra squadra che nel girone di andata ci ha battuto in casa. Conosciamo le loro qualità e le loro individualità, sappiamo che Lagonegro è un campo ostico, dove molte squadre pur giocando bene sono state battute, ma noi andremo a giocarcela partendo dalle nostre certezze e dalle nostre qualità. Dovremo cercare di sfruttare i nostri punti di forza con l’obiettivo di migliore qualcosa in battuta. Siamo alla prima di ritorno – continua – lasciamoci alle spalle quello che di buono abbiamo fatto nel girone di andata che è stato tanto ed è stato frutto del duro lavoro e dei tanti sacrifici fatti in palestra e concentriamoci sin da ora su quello che ci aspetta nel girone di ritorno. Il nostro obiettivo è quello di centrare i play off, ma tutto passa da ogni partita a cominciare da Lagonegro, dove – conclude il tecnico della Volley Modica – servirà una buona prestazione per chiudere bene il 2023”.
    A suonare la carica e spronare la squadra a dare sempre il massimo non poteva che essere il capitano Stefano Chillemi.
    “A Lagonegro – spiega il capitano della Volley Modica – inizia il girone di ritorno che sarà sicuramente diverso da quello che si è visto nel girone di andata. Da domani quanto fatto finora viene annullato. Affronteremo una squadra molto competitiva e forte soprattutto nella fase di battuta e a muro, ma noi dovremo cercare di focalizzarci soprattutto sulle nostre qualità e sulle nostre potenzialità per ritrovarci, quindi dobbiamo affrontare la sfida di domani a viso aperto. Dovremo cercare di ritrovare il nostro gioco di squadra – continua – sappiamo che possiamo fare bene e sicuramente daremo tutti il massimo perchè tutti abbiamo voglia di rifarci dopo la brutta prova fornita con Palmi nel turno precedente. L’Avimecc Volley Modica – conclude Stefano Chillemi – non è quella vista contro Palmi il giorno di Santo Stefano e in altre partite lo abbiamo dimostrato le nostre qualità, quindi il nostro obiettivo è di andare a Lagonegro per riscattarci e chiudere bene il 2023”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Garlasco e coach Vittorio Bertini

    Garlasco, 28 dicembre 2023 – Termina alla terza stagione di Serie A3 maschile (quarta, se si considera il campionato di serie B anno 2016-2017) la collaborazione tra Vittorio Bertini e il Volley 2001 Garlasco. Il tecnico – brugherese di nascita, cresciuto in Piemonte e viareggino d’adozione – saluta al termine del girone di andata.
    «La stagione non sta procedendo come ci si aspettava  – commenta Bertini – ed è naturale mettersi in discussione. Da qualche settimana con la presidentessa Silvia Strigazzi ragionavamo sulla necessità di modificare qualche cosa. Credo sia opportuno provare e offrire un cambiamento utile e necessario per tutte le parti in causa. Ringrazio la Società per l’opportunità offerta tre stagioni fa, per la fiducia riposta e per il bel percorso fatto insieme. Garlasco è un luogo speciale, e farò il tifo anche da distante».
    Sulla stessa linea la Presidentessa, già consigliere nazionale Fipav e fondatrice del sodalizio: «Con Vittorio c’è stima e affetto reciproco: lui aveva già espresso qualche tempo addietro la disponibilità a fare un passo indietro, se necessario. Adesso serve operare un cambiamento che restituisca a tutti responsabilità e determinazione. Ci salutiamo con un abbraccio, come si fa tra persone che si vogliono bene, lasciando la porta aperta. Come è solito ricordare il grande Julio Velasco, “nessuno potrà toglierci i balli che abbiamo ballato”».
    Per quanto riguarda il nome del nuovo allenatore della Moyashi Garlasco bisognerà invece attendere le prossime ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti parla della sfida interna con Salsomaggiore

    Sabato sera la Personal Time sarà di nuovo in campo, al PalaBarbazza (ore 20.30) arriva il Salsomaggiore. I ragazzi di Moretti tornano a giocare a due settimane dalla sfida di Mantova: “In questo periodo di stop – commenta il coach- le cose sono andate via bene sia in palestra per i pesi sia sul parquet per la parte tecnica. Abbiamo approfittato di questa piccola pausa per apportare alcune novità nel sistema di gioco. Ho fiducia per la ripresa del campionato e il girone di ritorno che ci attende”.
    Nel frattempo sono usciti anche gli abbinamenti per i quarti di Coppa Italia: “Giocheremo con Savigliano, i nostri avversari hanno stoppato la nostra corsa in campionato e il nostro obiettivo è quello di prenderci la rivincita e di approdare alle semifinali. Di fronte avremo una grande avversaria”.
    In campionato il prossimo step è la sfida con Salsomaggiore: “Sarà una gara complicata perché loro affrontano ogni impegno con il coltello fra i denti. C’è stato il cambio di allenatore e qualche innesto nuovo, proveranno a metterci in difficoltà in tutte le maniere. Ci faremo trovare pronti mettendo sul campo la miglior tattica e tecnica possibile”.
    La gara del PalaBarbazza sarà arbitrata da Martco Pazzaglini e Martin Polenta.
    Serie A3 girone bianco (1a ritorno): Stadium Mirandola-Monge Savigliano, Acqui Terme-Motta, Cus Cagliari-Belluno, Geetit Bologna-Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco-Sarroch, riposa Gabbiano Mantova.
    La classifica: Gabbiano Mantova 35; Personal Time 27; Monge Savigliano 25; Cus Cagliari 24; Acqui Terme 23; Belluno 19; Motta 16; Gamma Chimica Brugherio 14; Geetit Bologna e Sarroch 12; Stadium Mirandola 11; Moyashi Garlasco 10; Salso Maggiore 6. Sabato 30 dicembre la Personal Time riceverà al PalaBarbazza il Salsomaggiore, palla a due ore 20,30.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music

    CLICCA QUI E RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS LEGGI TUTTO

  • in

    Sanfilippo, “Abbiamo la responsabilità di difendere il primo posto”

    Dopo il turno di riposo per i biancorossi, il campionato riparte dalla prima di ritorno di A3 Girone Blu, che vede la Volley Banca Macerata ospite della Just British Bari, sabato 30 alle ore 17. La squadra pugliese arriva da un momento non semplice: nelle ultime tre partite disputate sono arrivate due sconfitte, contro Modica e Lecce, inframezzate dalla vittoria al tie-break conquistata ai danni di Napoli. La Volley Banca Macerata invece vuole riprendere il cammino lì dove lo aveva lasciato, accumulando vittorie e confermandosi al primo posto, il modo migliore per chiudere l’anno e cominciare la seconda parte di stagione.
    Il centrale Gabriele Sanfilippo racconta come la squadra ha vissuto il turno di riposo, “Da una parte siamo stati fortunati a fermarci in concomitanza con le feste di Natale, dall’altra però una pausa non sempre fa bene, si può perdere un po’ di attenzione e l’abitudine ai ritmi partita, quindi siamo sempre rimasti con la testa concentrati sul campionato. È stato un riposo più fisico che mentale ma anche sotto l’aspetto dell’allenamento in questi giorni abbiamo ripreso a lavorare. Abbiamo l’importante responsabilità di difendere il primo posto in classifica”. Sulla strada del ritorno in campo trovate Bari, una squadra diversa da quella che avere battuto all’andata, “Stiamo studiando i nostri avversari e al di là degli ultimi risultati sappiamo che giocano una buona pallavolo, con ritmi alti. Sabato potranno sfruttare il fattore campo, in più hanno aggiunto al roster alcuni innesti importanti e di esperienza, come il forte opposto Padura Diaz. Dovremo cercare di imporci fin da subito e ritrovare i nostri ritmi per mettere la partita sui binari giusti”. Se Bari è una squadra cambiata anche in alcuni interpreti, c’è qualcosa di diverso nella Volley Banca Macerata dopo il girone d’andata? “Sicuramente siamo più consapevoli del nostro potenziale. Abbiamo iniziato la stagione con tante novità e neanche noi sapevamo bene che campionato sarebbe stato, visto poi che siamo anche passati al Girone Blu, un torneo molto competitivo e difficile. Però ci siamo trovati subito bene in squadra, siamo cresciuti e ogni giocatore è riuscito a dare il proprio contributo per il successo; dobbiamo mettere in campo questa consapevolezza contro Bari per continuare a vincere”.
    La sfida tra Just British Bari e Volley Banca Macerata sarà visibile sabato in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3: la programmazione dei Quarti

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Ufficiale la programmazione dei Quarti di Finale
    Sono ufficiali date e orari dei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia di Serie A3, con gli abbinamenti noti a seguito dell’ultimo turno del girone di andata giocatosi il 26 dicembre (qui i risultati ed i piazzamenti https://www.legavolley.it/2023/a3-credem-banca-risultati-dellultima-di-andata-e-griglia-di-coppa/). Le gare del primo turno di Coppa Italia, in gara unica in casa della meglio piazzata in classifica, si giocheranno il 10 gennaio alle 20.30, con la sfida tra Macerata e Palmi, prima e quarta nel Girone Blu, anticipata a martedì 9 gennaio alle 18.00.
    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Quarti di Finale
    Martedì 9 gennaio 2024, ore 18.00Banca Macerata – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 10 gennaio 2024, ore 20.30Personal Time San Donà di Piave – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 10 gennaio 2024, ore 20.30Erm Group San Giustino – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 10 gennaio 2024, ore 20.30Gabbiano Mantova – CUS CagliariDiretta YouTube Legavolley
    Formula Del Monte ® Coppa Italia Serie A3Le prime 4 squadre classificate di ciascun Girone al termine dell’andata di Regular Season si incontrano all’interno del proprio Girone nei Quarti di Finale (10 gennaio) in gara unica in casa del Club con miglior classifica, ovvero prima contro quarta e seconda contro terza. A seguire Semifinali e Finali: la Coppa sarà assegnata al termine della Final Four (2 e 3 marzo 2024), ma solo se una delle semifinaliste si candiderà come organizzatrice. Alternativamente verranno disputate le Semifinali (7 febbraio 2024) e la Finale (3 marzo 2024) in gara unica in casa del Club con miglior classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano Mantova chiude in bellezza: Geetit Bologna sconfitta 3-0

    BOLOGNA – Non ci sono davvero più aggettivi, il volo della Gabbiano Mantova non accenna davvero a fermarsi. Nel suo primo campionato di Serie A3 Credem Banca la formazione di coach Simone Serafini chiude il girone di andata con un netto successo per 3-0 (25-21, 25-14, 25-20 i parziali) sul campo della Geetit Bologna, e con 8 punti di vantaggio sulla Personal Time San Donà, che ha osservato il turno di riposo.
    Al giro di boa, i timori per il debutto in A3 lasciano definitivamente il posto alla consapevolezza che Gola e compagni stanno acquisendo partita dopo partita, con una compattezza di squadra e un’unità di intenti che nessuno, ad agosto, avrebbe potuto immaginare.
    L’ultimo turno di campionato ha fatto scoprire alla Gabbiano anche la sua avversaria nei quarti di finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 10 gennaio alle ore 20.30: al PalaSguaitzer, dunque, arriverà il Cus Cagliari, vittorioso 3-1 nel derby sardo contro la Sarlux Sarroch.
    Si chiude un girone di andata dunque immacolato per i biancazzurri, che arrivano a metà percorso con 12 vittorie su 12 partite disputate, con il solo match contro Motta di Livenza, terminato 3-2, che non ha portato in dote i tre punti. Sono 35 i punti in classifica, otto in più rispetto alla seconda in classifica, San Donà appunto.
    Il match di Santo Stefano contro la Geetit Bologna si è rivelato ostico solo nel primo parziale, con Novello e compagni che hanno faticato inizialmente a trovare il ritmo in battuta e in attacco, risultando anche meno efficaci del solito nella fase muro-difesa. Ma dalla seconda metà del parziale in poi, ecco il radicale cambio di marcia, tipico delle grandi squadre, che capitalizzano al massimo anche le giornate meno brillanti. E difatti il secondo set è andato via liscio come l’olio, seguito da un terzo nel quale la compagine locale ci ha provato, ma senza troppa convinzione.
    «Abbiamo avuto qualche problema di influenza in settimana – spiega Matteo Zanini, grande protagonista del match con 7 punti e un siderale 83% in attacco – ma alla fine la forza di questa squadra è che riusciamo a venire fuori anche dalle situazioni più complicate. Anche quando partiamo a rilento, dal 15 in poi ne veniamo fuori e lo facciamo sempre da grande squadra. Nel terzo set Bologna ha provato a dare il tutto per tutto, ma siamo stati sempre in controllo e lucidi nei punti che contano. Chiunque di noi scenda in campo riesce sempre a portare a casa il risultato. Ora festeggiamo questo 2023, stacchiamo un attimo e poi ripartiamo, più affamati che mai».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO