More stories

  • in

    PlayOff Serie A3: CUS Cagliari a Lagonegro per continuare a sognare

    La semifinale playoff tanto attesa è finalmente arrivata. Dopo una settimana di stop dai campi, il CUS Cagliari è pronto a riprendere la propria marcia nei PlayOff della Serie A3 Credem Banca.
    Un traguardo per tanti inaspettato, ma che ha dimostrato quanto l’ottavo posto finale della regular season fosse stretto alla squadra di Coach Simeon.
    Dopo il passaggio del turno contro Personal Time San Donà di Piave, capolista del girone bianco, per la prima volta in questa stagione i sardi si confronteranno con una squadra del girone blu.
    L’avversario del turno di semifinali sarà Rinascita Lagonegro, squadra che ha terminato la regular season al quarto posto con un bottino di 37 punti frutto di 12 vittorie e 8 sconfitte.
    Una società abituata a questi palcoscenici, che solo negli ultimi anni ha avuto sprazzi in A2 e che ogni anno si dimostra competitiva su ogni fronte. Nell’attuale roster del CUS Cagliari sono tanti gli ex che in annate diverse hanno indossato la casacca bianco-rossa: Morgan Biasotto nel 2022/23, Omar El Moudden nel 2021/22 e 22/23 e Victor Zivojinovic nel 2021/22.
    I rossoblù arrivano carichi e motivati a una sfida che li vede come gli outsider di questa ultima fase di stagione. Menicali e compagni vogliono imporsi nuovamente e approfittare del morale altissimo che il passaggio del turno ha portato a tutta la squadra, come confermato dal Direttore Sportivo Roberto Meriggioli:
    “Abbiamo avuto due belle settimane, la prima più tranquilla la abbiamo sfruttata per riprenderci da qualche acciacco e ricaricare le batterie, questa invece è stata vissuta a pieni giri avendo ben chiaro cosa stiamo andando a giocarci. Arriviamo a Lagonegro carichi, con tutti gli effettivi disponibili”.
     
    E continua: “Andiamo a Lagonegro a giocare una semifinale di fronte a una squadra che è forte e organizzata e che in casa trova un aiuto in più nel pubblico. Siamo consapevoli ma vogliamo giocarcela fino alla fine: fare risultato lì sarebbe importantissimo perché in casa siamo sicuri di avere una cornice e una spinta in più”.
    Un crocevia importante per Coach e squadra che consentirebbe di continuare a giocare i PlayOff con ambizione e voglia di sognare.
    La gara è prevista per domenica 6 aprile alle ore 18:00 presso il PalaSport di Villa d’Agri e sarà diretto dagli arbitri Eleonora Candeloro e Deborah Proietti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:una sfida storica, tante scuole al Palacalafiore

    Domenica 6 aprile, ore 16.30, il PalaCalafiore si tinge di amaranto per il primo turno di semifinale playoff contro l’Acqui Terme.
    Reggio Calabria, 5 aprile 2025 – Un appuntamento che segna la storia. La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara a vivere una domenica indimenticabile, quella del 6 aprile, quando alle ore 16.30 al PalaCalafiore affronterà l’Acqui Terme nel primo atto delle semifinali playoff, con un obiettivo chiaro: conquistare la promozione in Serie A2.
    Guidati dal tecnico Antonio Polimeni, gli amaranto sono pronti a lottare contro una coriacea formazione piemontese, forte di esperienza e qualità con giocatori importanti come Petras, il palleggiatore Bellanova, l’azzurro Iacopo Botto e non solo. Ma la Domotek può contare su tre armi fondamentali: il calore del pubblico, un gruppo mai domo che ha superato ostacoli insormontabili guidato in campo dall’estro del Capitano Domenico Laganà e l’energia dei giovani tifosi delle scuole reggine, coinvolte grazie al grande lavoro del direttore generale Marco Tullio Martino e di tutto lo staff societario.
    Per rendere ancora più speciale questa giornata, la Domotek ha stretto accordi di collaborazione con numerosi istituti scolastici del territorio, trasformando la partita in un vero e proprio evento di comunità.
    Ecco le scuole che risponderanno presente al PalaCalafiore:* Convitto Nazionale di Stato “Tommaso Campanella”* Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”* Istituto “Archi Falcomatà Pirandello Klearcos”* Istituto “San Sperato Condera”* Istituto “Telesio/Montalbetti”* Liceo Scienze Umane e linguistico “T. Gullì”* Scuola “Condera San Sperato”* Istituto “San Cristoforo”* Istituto “Nostro Repaci” (Villa San Giovanni)
    Un’onda amaranto che promette di riempire gli spalti e dare quel carica in più alla squadra in un momento cruciale della stagione.
    Quello di domenica non è un match qualsiasi: è l’inizio di un sogno che la Domotek vuole realizzare dopo un campionato di sacrifici e determinazione. La squadra sa di poter contare sul tifo incessante di una città che ha sempre creduto in questo progetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Bartolini (Altotevere): “A Sorrento per giocare la nostra pallavolo”

    Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di domenica 6 aprile al PalaTigliana, dove la ErmGroup Altotevere si ritroverà a incrociare i propri destini con quelli della Romeo Sorrento, formazione che dopo aver dominato la stagione regolare nel girone Blu (e in assoluto a livello di punti) si è già portata a casa Coppa Italia e Supercoppa Del Monte. Basta e avanza per ricordare che quella campana si è dimostrata la squadra più forte dell’intera categoria: deve adesso centrare l’obiettivo più importante, ossia la promozione in A2. I due allenatori, Nicola Esposito e Luca Buzzo, possono contare sulla grande qualità del palleggiatore Calogero Tulone, sull’esperienza al centro di Francesco Fortes e del quasi 38enne veterano Stefano Patriarca (un passato nella massima serie con Lube Macerata, Lanza Verona, Andreoli Latina, Revivre Milano e anche tanta A2, soprattutto con Castellana Grotte), sull’opposto Andrea Baldi e sulla coppia di laterali composta da Alberto Pol e dal grande quanto fresco ex, il polacco Stanislaw Wawrzynczyk, senza ovviamente dimenticare il libero Davide Russo. Per ciò che riguarda i biancazzurri, parola ai tre allenatori: Marco Bartolini, Mirko Monaldi e Davide Marra. “E’ una partita importantissima – esordisce Bartolini – e io stesso ho un’occasione mai vissuta in precedenza. Siamo pronti, la condizione c’è, stiamo esprimendo la nostra pallavolo e sappiamo di dover giocare in casa della migliore squadra della A3, che ha vinto due trofei. Sarà ancora più bello, perché cimentarsi in gare del genere è anche divertente”. Ci sono le condizioni per allungare il sogno della ErmGroup? “I play-off sono di fatto un altro campionato: tutti i valori si sono azzerati ed è basilare tenere alti concentrazione e stimoli. Siamo in aprile, i ragazzi lavorano in palestra da settembre e quindi comincia a essere un po’ faticoso per tutti, ma abbiamo ancora tante energie dentro: le dobbiamo però convogliare nella stessa direzione. Abbiamo le nostre consapevolezze e quindi giocheremo la nostra partita senza nasconderci dietro a nessuno”. E con Wawrzynczyk dall’altra parte… “Stan ha lasciato qui un ottimo ricordo, sarà un piacere rivederlo, seppure dall’altra parte della rete”. A Monaldi il compito di studiare le avversarie di turno e il report sulla Romeo Sorrento non può che essere scontato: “Una compagine molto competitiva per la categoria, come dicono punti totalizzati e coppe conquistate. Dispone di un palleggiatore e di una rosa di attaccanti che costituiscono un lusso per la A3. E poi ha anche un ottimo gioco di squadra e sa come muoversi nei momenti di difficoltà. È chiaro allora che Sorrento parta con i favori del pronostico – prosegue Monaldi – per cui noi potremmo approfittare della situazione che andremo a trovare. Poi, al netto di queste considerazioni, le partite dei play-off sono più complesse, perché c’è la parte emotiva da gestire: incontreremo un ex, Wawrzynczyk, che è stato bene a San Giustino e sarà un’impresa assai complicata, anche se non impossibile. Il nostro gruppo ha un’età media che può reggere bene il prosieguo della stagione e adesso stiamo raccogliendo i frutti dell’impostazione della nostra preparazione”. Parte fisica e insieme tecnica nelle mani di Marra, soddisfatto del primo anno trascorso nelle vesti di tecnico e preparatore: “Alcuni ragazzi sono cresciuti e anche con il palleggiatore Jacopo Biffi abbiamo iniziato un percorso più specifico. Non appena abbiamo iniziato a conoscerci meglio e a capire il modo di lavorare in palestra – dichiara Marra – la situazione è migliorata: è aumentata la convinzione e sono entrate le nostre idee di gioco. In vista di Sorrento, c’è una sola cosa di cui sono certo: venderemo cara la pelle”. Circa il 6+1 di partenza, Bartolini dovrebbe confermare quello delle ultime gare, con la diagonale Biffi-Marzolla, al centro Quarta e Galiano, in posto 4 Cappelletti e Carpita (o Maiocchi) e nel ruolo di libero Pochini e Cioffi alternati nelle mansioni. Direzione della partita affidata al primo arbitro Marco Pasin di Torino e al secondo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    “Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

    “Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek
    “Un sogno che sta diventando realtà, ma con i piedi ben piantati a terra”. Marco Tullio Martino, Direttore Generale della Domotek Volley Reggio Calabria, argomenta della storica semifinale play-off contro Acqui Terme, in programma domenica al PalaCalafiore alle ore 16,45. Un evento che ha già il sapore di una festa cittadina.
    “Facciamo fatica a contenere l’entusiasmo – ammette Martino – ma dobbiamo rimanere concentrati. I ragazzi sono carichi al punto giusto: sogniamo, ma lavoriamo, sodo, con lungimiranza guidati dal nostro Mister Antonio Polimeni”.
    Un anno di sacrifici ha portato la squadra a questo traguardo: “Stiamo vivendo settimane magiche. L’ambiente è sereno ma elettrico, come deve essere quando hai l’opportunità di scrivere la storia”.
    A Lecce? “Sapevamo sarebbe stato difficile, ma i nostri ragazzi sono stati superiori – racconta il DG –. Lecce ci ha ospitato con sportività, davanti a un palazzetto pieno. Abbiamo risposto sul campo, dimostrando carattere”.
    Un risultato che conferma la crescita del gruppo: “Meritiamo questo momento, abbiamo superato veri ostacoli e vogliamo continuare a fare bene. Ma ora pensiamo ad Acqui Terme: vogliamo il sold out al PalaCalafiore!”.
    “Non perdiamo di vista il traguardo già raggiunto – sottolinea Martino –: aver diffuso la ‘volley-mania’ in città. Studenti, famiglie, nuovi tifosi: le nostre domeniche sono diventate un appuntamento fisso”.Ma il sogno non si ferma: “Abbiamo la pelle d’oca a pensare ad un’eventuale finale, ma prima c’è una doppia sfida durissima. Dobbiamo conquistarcela punto su punto”.
    Le giocate indimenticabili: l’alzata di Soncini e il sacrificio di Esposito
    * Marco Soncini: “Quella battuta e quell’alzata in bagher per Laganà sono momenti che ci resteranno nel cuore. “.* Lorenzo Esposito: “La nostra scommessa vinta. Si è integrato perfettamente nel gruppo, superando ogni aspettativa. Il suo infortunio ci ha colpiti profondamente. Lo abbracciamo forte e giochiamo per lui”.
    Martino loda lo spirito di gruppo che va oltre il campo:“Con Cesare e Mirko(Cesare Pellegrino,il Direttore Sportivo e Mirko Crucitti,il team Manager Ndr) abbiamo creato un tandem dirigenziale unico”“Ringrazio chi lavora nell’ombra: la Serie A3 è professionismo a 360 gradi. Senza ogni singolo tassello, questa macchina non funzionerebbe”
    Un “appello? Non invitiamo solo gli appassionati di volley – conclude Martino – ma tutta la città. Domenica sarà un evento sportivo a 360°: abbiamo coinvolto atleti del basket, pattinaggio e altre discipline. La Reggina gioca fuori casa, ma noi saremo qui a tifare anche per loro”.L’obiettivo è chiaro: “Vogliamo vivere questa emozione insieme. I nostri ragazzi meritano un palazzetto esplosivo: domenica, il PalaCalafiore deve diventare la casa di tutti gli sport reggini!”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

    Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che non ha ancora conquistato punti in classifica, ma si preannuncia essere molto temibile. La squadra partenopea può contare su giocatori esperti della categoria, come il forte schiacciatore Simone Starace e l’opposto Leonardo Lugli, tra i migliori realizzatori della Serie A3.I ragazzi di coach Della Lunga sono consapevoli che in questa fase, ogni partita è una storia a sé e anche contro squadre in difficoltà, il pericolo di sottovalutarle può portare a brutte sorprese. Per questo il focus dovrà essere sulla loro prestazione e sulla capacità di imporre il proprio gioco.Il PalaSiani è un campo molto difficile e la squadra di casa cercherà di rompere il digiuno davanti al proprio caloroso pubblico. Sarà fondamentale per Ferrini & C. mantenere alta l’attenzione e affrontare la partita senza alcuna distrazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale – Joy Volley di scena alla VHV Arena di Belluno per gara 1

    L’attesa sta per finire. Mancano solo due giorni all’inizio della prestigiosa serie di semifinale Play Off che vedrà la Joy Volley Gioia del Colle contrapposta al Volley Belluno.Domenica 6 aprile sarà la VHV Arena ad ospitare il primo atto di una sfida che, alla luce degli importanti percorsi compiuti finora da entrambe le squadre, si preannuncia equilibrata, avvincente e ricca di emozioni.Superato l’ostacolo Sieco Service Ortona nei quarti di finale, capitan Mariano e compagni si apprestano ad affrontare la trasferta in Veneto con il morale alto e grande determinazione, consapevoli di imbattersi, sulla strada per la finale, in un’avversaria forte, completa in ogni reparto e dotata di grande fisicità.L’arrivo a marzo dello schiacciatore austriaco Alexander Berger (vincitore di uno scudetto, due coppe Italia e una supercoppa italiana con la maglia della Sir Safety Conad Perugia) ha alzato ulteriormente il livello della squadra del tecnico Marco Marzola, classificatasi seconda nel girone Bianco e approdata in semifinale playoff con un netto 2-0 (3-0 e 1-3) nella serie contro la Monge Gerbaudo Savigliano.Un collettivo importante quello bellunese che, nel corso della stagione attuale, è riuscito ad impensierire anche la Romeo Sorrento, protagonista assoluta in questo campionato, nella semifinale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 (successo dei campani arrivato al tie-break).Ad assicurare esperienza e importanti valori tecnici nel sestetto avversario, oltre al succitato Berger, ci sono il palleggiatore Leonardo Ferrato (promozione in A2 con la Sieco Service Ortona nella stagione 2022/2023), l’opposto Riccardo Mian (top scorer dei bellunesi con 303 sigilli stagionali), lo schiacciatore Gianluca Loglisci (sette stagioni in A2 per lui con le maglie di Pineto, Brescia, Motta di Livenza, Reggio Emilia, Mondovì, Livorno e Alessano), i centrali Enrico Basso e Matteo Mozzato (determinanti a muro) e, infine, il libero Gonzalo Martinez.In vista dell’imminente inizio della serie, che si disputerà al meglio delle tre gare (con eventuale gara 3 in programma il 16 aprile alla VHV Arena di Belluno), è il regista Peppe Longo a parlare ai nostri microfoni:“Ci stiamo preparando a gara 1 con grande determinazione, consapevoli di dover affrontare una squadra di alto livello che, dotata di grande fisicità, fa del muro e della battuta i suoi fondamentali migliori – le parole del palleggiatore biancorosso -. Ci attende una semifinale molto difficile. Al valore dei nostri avversari si aggiunge il fattore campo che purtroppo, questa volta, non è a nostro favore. Per spuntarla in gara 1, dovremo alzare il nostro livello di gioco fuori casa. Domenica faremo tutto il possibile per strappare un successo alla VHV Arena di Belluno e guadagnarci la possibilità di chiudere la serie al PalaCapurso“.Gli arbitri dell’incontro saranno Gianmarco Lentini e Antonino Di Lorenzo.Domenica, a partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, è febbre semifinale. Il ds Tortorella: “Siamo pronti!”

    Cresce l’attesa in casa Rinascita Volley Lagonegro per la prima gara del secondo turno Playoff A3 Credem Banca con il CUS Cagliari, in programma domenica pomeriggio al Palasport di Villa d’Agri. Un’attesa fatta di tanti allenamenti, duro lavoro in palestra e massima concentrazione. E un risultato, quello dell’approdo in semifinale, che soddisfa a pieno titolo le ambizioni di un Club che vuole continuare a sognare in grande e non fermarsi sul più bello: “Siamo veramente contenti delle prestazioni dei ragazzi negli ultimi mesi – racconta un raggiante Nicola Tortorella, direttore sportivo della Rinascita – ma anche soprattutto dell’approccio mostrato nelle fasi importanti della stagione sin qui disputata, non ultima la serie dei Quarti di finale con Modica: eravamo ben consapevoli di affrontare una compagine ostica e che avrebbe venduto cara la pelle: vorrei sottolineare in particolar modo Gara 3, dove è venuta fuori tutta la solidità di un gruppo capace di remare in toto dalla stessa parte e portare a casa un risultato straordinario”.
    Quella tra Rinascita Lagonegro e CUS Cagliari è una sfida completamente inedita in serie A: quest’anno, la formazione rossoblù ha concluso la prima parte della stagione all’ottavo posto nel Girone Bianco, dominato dalla tanto temuta Personal Time San Donà di Piave che poi è capitolata al primo turno Playoff, guarda caso, proprio contro i sardi: “È una squadra ben attrezzata – prosegue il dirigente biancorosso – nutriamo profondo rispetto, non capita tutti i giorni di eliminare in modo così netto la vincitrice della regular season e la finalista della Coppa Italia. Affronteremo la serie al massimo delle nostre possibilità, sulla carta avremo il piccolo vantaggio di giocare l’eventuale Gara 3 in casa, ma saremo già pronti e carichi da domenica”.
    A Cagliari stanno trovando spazio tre giocatori passati in momenti diversi dalle parti della Rinascita: il palleggiatore Victor Zivojinovic (stagione 2021/22), il libero Omar El Moudden (tra il 2021 e il 2023) e lo schiacciatore Morgan Biasotto (due stagioni fa): “Quando hanno indossato la maglia biancorossa erano davvero molto giovani – spiega il direttore sportivo – in Sardegna stanno trovando la giusta maturazione e una precisa identità tecnica e tattica: ci batteremo con il rispetto di sempre”.
    Domenica a Villa d’Agri è previsto il tutto esaurito: “Il pubblico ci è sempre stato vicino – conclude Tortorella – il Palazzetto era pieno anche mercoledì scorso durante Gara 3, nel mezzo della settimana lavorativa. L’attesa della semifinale è spasmodica sia nella nostra Lagonegro che a Villa d’Agri, così come in tutto il territorio circostante: penso e sono convinto che domenica ci sarà la solita, grande risposta dei tifosi”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, trasferta brianzola a Brugherio

    Torna in campo, dopo il proprio turno di sosta nella poule playout, il sestetto degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Per i rossoblù, in previsione, c’è il confronto in casa di un Brugherio che, dopo l’exploit interno dello scorso turno (3-0 sul Napoli) ha fatto ‘saltare il banco’ nel novero del percorso della competizione.
    «Abbiamo vissuto due settimane intense di preparazione – spiega alla vigilia il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – per cercare di arrivare al meglio a quest’incrocio. Il nostro intento è quello di continuare al meglio il nostro percorso, nella consapevolezza di andare ad affrontare una squadra molto fisica e dalla base giovane. Contro Napoli i brianzoli hanno ottenuto un successo ampiamente meritato, dimostrando di vivere un momento di forma notevole».
    «Hanno grandi qualità al servizio – prosegue – motivo per cui dovremo essere bravi, con la nostra linea di ricezione, a contenere la potenza di fuoco della loro battuta. Determinante sarà anche avere tanta pazienza e lavorare con qualità anche su palla staccata, senza farci prendere dalla frenesia o dalla poca lucidità in momenti in cui potremo andare sotto pressione».
    L’incrocio brianzolo andrà ad aprire una serie di quattro confronti (seguiranno i due match interni in successione con Napoli e Castellana Grotte, momenti rispettivamente di chiusura del girone di andata ed apertura di quello del girone di ritorno, e la trasferta di Ancona) che, necessariamente, rappresenteranno lo snodo chiave nella stagione dei rossoblù.
    «Il nostro focus – chiarisce Bua – sarà su di un match alla volta anche perché l’obiettivo e al tempo stesso l’aspetto fondamentale dovrà essere quello di affrontare al meglio ogni gara. Con certezza fare risultato è l’unico modo per non perdere il treno, anche perché, al di là della necessità di avere un percorso netto in casa, il traguardo passa anche dai risultati in esterna (di cui la stagione campobassana sinora è stata avara, ndr)».
    Da un punto di vista fisico, non si segnalano problemi nel gruppo rossoblù che, tatticamente, ha lavorato «nei minimi dettagli, studiando e preparando al meglio l’incrocio con carichi di lavoro progressivi. Sappiamo che sia con la salto spin che con quella float hanno elementi in grado di lavorare sulle linee esterne e sulle zone di conflitto e, pertanto, siamo pronti a cercare di rispondere al meglio alle sollecitazione, puntando a tenere botta ad una squadra giovane che vive di entusiasmo. Dovremo essere bravi a rispondere con costanza perché, a lungo andare, qualcosa potrebbero concederla».
    Con primo servzio anticipato alle 16.30 (così da consentire un rientro in serata ai rossoblù) del primo sabato di aprile il match sarà diretto da Marco Laghi e Dalila Viterbo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO