More stories

  • in

    Il centrale Gatto confermato da Aversa: “Sono cresciuto con questi colori”

    Di Redazione Si rinforza la truppa aversana che disputerà la Serie A3 2022-23 con la Wow Green House Aversa. La società guidata dal presidente Sergio Di Meo infatti ha confermato nel roster da mettere a disposizione di coach Paolo Falabella il giovane centrale Mario Gatto, che ha fatto il proprio esordio in Serie A già qualche mese fa, precisamente nel terzo set della sfida contro Modica vinta dai normanni per 3-0. Un atleta giovanissimo che ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile aversano e che ora può giocarsi le proprie chance di mettersi in mostra al PalaJacazzi e sui campi più importanti d’Italia: “Ricordo quando da ragazzino andavo al PalaJacazzi con il mio papà per guardare le partite di pallavolo maschile. Tra me e me ho più volte pensato: chissà se un giorno riuscirò a giocare anche io in Serie A. E’ inutile nascondere che per me si è già avverato un sogno, ora voglio restare in questa categoria e dimostrare che posso valerla”. Mario Gatto è un ragazzo che come dicevamo vive ormai con la maglia della Normanna Aversa Academy addosso. Ha giocato in tutte le categorie giovanili, e ora il premio di partire dall’inizio (la scorsa stagione è stato integrato a stagione in corso) con la squadra del suo cuore: “E’ sempre una emozione indescrivibile – dice il centrale -, sono cresciuto con questi colori e da piccolo ho sempre sognato quello che ora si sta avverando. Quando ho fatto l’esordio in Serie A mi tremavano le gambe, ero felice anche per coloro che mi hanno sempre supportato in questa avventura. Adesso partirò dall’inizio della preparazione, già non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e coach Falabella. So bene che dovrò imparare tanto in questi mesi, cercherò di prendere tutto quello che mi daranno i ragazzi del roster e l’allenatore. Mi farò trovare pronto quando sarò chiamato in causa”. Ed infine un ringraziamento a “tutta la società che mi ha voluto anche in questa stagione. Un grazie immenso al presidente Di Meo e al ds Vitullo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per Marcianise, arriva Giuseppe Orlando: “Scelta giusta per la mia crescita”

    Di Redazione Nuovo tassello incastonato nel mosaico del Volley Marcianise. La società comunica l’ingaggio del centrale classe ’98 Giuseppe Orlando. Originario di Cetraro (Cosenza), ha iniziato in C nel Don Russo Volley Cetraro fino al 2016 quando si trasferisce nelle giovanili del Volley Corigliano. L’esordio in B con il Jolly Cinquefrondi e dallo scorso dicembre in A3 con l’Abba Pineto sfiorando la promozione in A2 ai playoff. Ecco le sue prime parole: “Ringrazio la società di Marcianise per avermi scelto per questo progetto, non vedo l’ora di iniziare e dare tutto me stesso per affrontare il campionato al meglio. Penso che Marcianise sia la scelta giusta per la mia crescita sportiva e personale poiché il loro progetto coincide con i miei e le prospettive future. Un grande saluto a tutti i tifosi nella speranza di vederli numerosi al palazzetto a sostenerci. Ci vediamo presto. Forza Marcianise”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, alla corte di coach Marzola arriva Leonardo Lugli

    Di Redazione Fortemente voluto da Coach Marco Marzola il nuovo opposto della Geetit Bologna sarà il lombardo Leonardo Lugli. Il laterale, classe 98’, vanta già 3 anni di esperienza nella categoria e superiori con un totale di 437 punti messi a segno nel taraflex griffato Credem Banca. Leonardo è un opposto fisico che, grazie ai suoi 2 metri di altezza e la buona elevazione, risulta fastidioso anche per i migliori muratori del campionato. Oltre a questo che opposto è Leonardo? “Leonardo è un opposto che ha molta voglia di migliorarsi ed imparare ma soprattutto la mia motivazione più grande è quella di realizzarmi! Spero davvero di costruire da subito un ottimo feeling con squadra, staff, società e tutto l’ambiente per lavorare al meglio e portarci a casa molte soddisfazioni.” Il giovane opposto nella passata stagione ha giocato nella formazione di coach Nicola Esposito a Massa Lubrense, nella stessa categoria di Bologna, dunque, ma nel girone del sud.  Ora tornerai al nord, su cosa verte questa scelta e più in generale quelli sono le motivazioni che ti hanno spinto a firmare per il club Emiliano ?  “Penso che andare dove ci si sente ‘voluti’ sia fondamentale. Dopo la chiacchierata con l’allenatore ho capito che è un gran lavoratore e soprattutto una persona molto ambiziosa: mi ha conquistato subito! La scelta comunque è stata fatta in base agli obbiettivi e alle ottime impressioni che società e allenatore mi hanno fatto sin dai primi momenti. A questo si aggiunge la vicinanza a casa, dopo 5 anni è un valore aggiunto e mi rende ancora più sereno. Concludo salutando tutti i tifosi bolognesi, non vedo l’ora di iniziare e vi aspetto numerosi al palazzetto pronti a supportarci. Io come tutta la squadra cercheremo di farvi divertire quindi non potete mancare.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele De Grandis: “Impossibile dire no a Monselice, la mia seconda famiglia”

    Di Redazione Emanuele De Grandis vestirà per l’ennesimo anno la maglia della Tmb Monselice. Un campionato, l’ultimo, da protagonista quello del centrale di origine veneziana ma padovano di adozione. I numeri parlano chiaro 87 punti, 48 muri (top score della squadra) e 19 ace per Emanuele che affronterà questo nuovo anno con la gioia per la nascita imminente del suo secondo bimbo. “Impossibile dire di no al Monselice – le parole di Emanuele – e sono onorato di partecipare a questo campionato con la Tmb Monselice, a tutti gli effetti la mia seconda famiglia. A quasi 34 anni è un’avventura che posso affrontare con maturità e spirito di spogliatoio. Mi aspetto un campionato molto impegnativo, e cercherò di ripagare la fiducia che ancora una volta mi è stata data. La mia speranza, infine, è quella di trovare un pubblico numeroso e rumoroso che ci accompagni in questa serie A”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime conferme e nuovi arrivi in casa Savigliano: ecco Nasari e Spagnol

    Di Redazione Prime mosse di mercato in casa Volley Savigliano: sono quattro al momento le conferme del Club. Francesco Dutto è il primo giocatore ad essere riconfermato; il centrale è alla sua quarta stagione in bianco blu e quest’anno sarà il veterano del nuovo roster a disposizione del fresco duo Simeon-Brignone. Confermato anche Andrea Galaverna. Nella stagione passata, dopo l’inizio in sordina per l’infortunio all’addome, lo schiacciatore si è fatto carico della squadra laureandosi top scorer saviglianese con 436 punti, di cui 34 ace e tra i primi 10 ricettori “perfetti” in tutta la categoria. Nessuna variazione in seconda linea: la difesa sarà ancora una volta affidata a Paolo Rabbia pallavolisticamente nato e cresciuto a Savigliano. Ad affiancarlo ci sarà sempre Daniele Gallo. Annunciati inoltre i primi due acquisti: si tratta di Marco Spagnol e Andrea Nasari. Spagnol, schiacciatore/opposto classe 2000 inizia la sua carriera pallavolistica nella squadra provinciale della sua zona vicino a Treviso, dove gioca sino al campionato di Under 18. Il primo trasferimento è nella squadra della città maggiore, il volley Treviso, dove gioca Under 20 e per la prima volta in serie B. L’anno successivo si trasferisce a Ferrara dove gioca nuovamente in serie B e dove inizia gli studi in scienze motorie. Nella stagione 20/21 approda alla Geetit Pallavolo Bologna, società ambiziosa che milita in serie B e dove Marco Spagnol diventa uno dei protagonisti per la promozione in serie A3 abbracciando un ottimo progetto di squadra d’esperienza con innesto di giovani talenti. Lo scorso anno gioca il suo primo campionato di A3, rivelandosi un vero osso duro per gli avversari con i suoi 442 punti in stagione; purtroppo la stagione del Bologna si chiude al penultimo posto condannando Marco e compagni alla retrocessione. Andrea Nasari, schiacciatore classe 96 è vero esperto della categoria con già 4 stagioni di A3 alle spalle. Andrea muove i primi passi nel volley a Chieri dove gioca campionati giovanili e serie B2 da giovanissimo. Per anni è protagonista delle squadre torinesi di Parella, San Mauro, Sant’Anna e anche a Fossano, con le quali milita nei campionati regionali e in serie B1. La prima esperienza fuori casa è stata in Sardegna ancora in serie B1 e poi non rientra più in Piemonte: negli anni scende in campo per Piacenza (due anni in serie B), Macerata (un anno in A2 e uno in A3), Portomaggiore (A3) e lo scorso anno Fano (A3) in cui è stato avversario del Volley Savigliano. Quello con Savigliano è il rientro di Andrea in Piemonte dopo otto anni: sarà lui a completare la diagonale con Galaverna. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Christoph Marks torna in Italia: vestirà la maglia di Fano

    Di Redazione Arriva dalla Germania il nuovo opposto della Virtus Vigilar Fano: Christoph Marks, classe 1997, 202 cm, di Aquisgrana, schiaccerà per i colori fanesi nella prossima stagione di serie A3. Il tedesco, che ricoprirà il ruolo “classico” dell’opposto pronto a mettere a terra i palloni “caldi”, ha un passato ad Ortona in serie A2 nelle stagioni 18-19 e 19-20 (per lui oltre 800 punti in 2 anni), ha giocato negli ultimi due anni in Grecia e non vede l’ora di tornare in Italia: “Ho sempre avuto il desiderio di tornare a giocare in Italia, non ero stato soddisfatto di come l’avevo lasciata – esordisce Marks – ero andato via causa infortunio e covid due anni fa e da parte mia c’è stata sempre questa voglia di riscatto. Così quando ho ricevuto l’offerta di Fano non ci ho pensato molto a decidere ritenendo fosse l’occasione perfetta per giocare in un club di serie A che punta in alto”. Marks detto “Bibob” conosce coach Maurizio Castellano per averlo incrociato in serie A2: “Sono sicuro che con Castellano faremo molto bene – afferma convinto “Bibob” – so che ci trasmetterà ed insegnerà le cose giuste da fare in campo, come d’altronde ha dimostrato nel finale di stagione scorso quando ha portato Fano ai play off”. Poi l’opposto tedesco fa un appello ai tifosi fanesi invitandoli al palazzetto: “Invito i tifosi fanesi a venire al Palazzetto – conclude Marks – a vedere le nostre partite. Insieme ci divertiremo e potremo conoscerci”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di Tuscania, preso Francesco Corrado: “Qui per il progetto e per coach Passaro”

    Di Redazione Colpo di mercato per la Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo ben tre stagioni in Superlega e altrettante in A2, dove ha anche vinto una Coppa Italia, da Lecce arriva a Tuscania lo schiacciatore Francesco Corrado, classe ’97, 196 cm di altezza. La carriera di Corrado inizia a Crotone dove è nato e attualmente vive. A 16 anni si è trasferito a Vibo Valentia dove, con la maglia della prestigiosa Tonno Callipo ha disputato tutte le categorie giovanili fino alla Superlega. In Serie A2 ha difeso i colori di Catania e Lagonegro mentre lo scorso anno era a Lecce, in A3. Nelle ultime quattro stagioni la sua crescita esponenziale e le sue qualità di trascinatore, lo hanno inserito in cima alla lista del GM Cappelli e di coach Passaro per la costruzione della rosa 2022/23. Francesco, perché Tuscania? “Sicuramente per il progetto, per la squadra che si era formata e per l’allenatore. Quasi al termine della scorsa stagione Sandro Passaro mi aveva già manifestato la sua volontà di lavorare con me, e per me è stata una cosa molto, molto positiva perché lo ritengo uno dei migliori della categoria così come ritengo tra le migliori la Società che ha fatto di tutto perché questo si potesse finalizzare. Mi ha fatto molto piacere poi aver ricevuto dei messaggi di stima da alcuni compagni, anche questo è stato importante nella mia scelta. Obiettivo? “Ovviamente è quello di vincere e penso che ci siano tutti i presupposti per farlo: dobbiamo arrivare in fondo a tutte le competizioni che dovremo affrontare. Personalmente, sono una persona molto sanguigna e, come del resto tutta la squadra, ho fame di vittorie!”. Soddisfazione anche da parte del General Manager Alessandro Cappelli: “Seguivamo Francesco da diversi anni e finalmente quest’anno potremo contare su di lui. È un giocatore con ottime doti offensive ma che, allo stesso tempo, garantisce solidità in seconda linea. Insieme a Sacripanti sono convinto che possano formare una delle migliori coppie di schiacciatori del campionato in grado di divertire i nostri tifosi e portare a casa i risultati che tutti auspichiamo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Monselice, confermato anche Jacopo Perciante: “L’A3 un’esperienza nuova e stimolante”

    Di Redazione Jacopo Perciante, anche lui monselicense doc, palleggiatore, metterà il suo nome nella nuova stagione di A3 della TMB Monselice. Molte le apparizioni per Jacopo nell’ultima stagione visto che coach Cicorella ha sfruttato più volte il doppio palleggiatore/opposto e che hanno permesso a Perciante di chiudere con 7 punti, 5 muri e 3 ace. “La conferma per il prossimo anno arriva a coronamento di una stagione da incorniciare – le prime impressioni di Jacopo – Sono felice e carico per la prossima stagione, giocare in A3 rappresenta un’esperienza nuova e ancora più stimolante. Sicuramente sarà una stagione diversa da quella appena conclusa ma quello che non sarà diverso sarà l’approccio agli allenamenti ed alle partite. Massimo impegno e voglia di mettersi in gioco sotto tutti i punti di vista. La società sta lavorando per costruire prima di tutto un gruppo solido, unito ed affiatato. Ingredienti che non devono mancare e che sono sempre stati il punto di forza del Monselice”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO