More stories

  • in

    Moyashi Garlasco cede 3-1 con Vigilar Fano. Bertini: “Ci manca qualcosa”

    Attacco Leonardo Puliti. Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 16 ottobre 2022 – Moyashi Garlasco fatica alla prima in casa con la Vigilar Fano, che vince in 4 set con parziali di 19-25, 25-21, 21-25, 22-25.
    Coach Bertini conferma il sestetto di Parma con Bellucci in regia, Giannotti opposto, Peric e Romagnoli al centro, Calitri libero e in banda Baciocco e capitan Puliti. Ancora non disponibili Agostini e Giampietri, mentre è rientrato nel gruppo Caianiello. Dall’altro lato della rete coach Castellano schiera Zonta in palleggio e Marks opposto, Galdenzi e Maletto al centro, in banda Gozzo e Ferri, Raffa libero.
    Puliti e compagni partono aggressivi nel primo set, portandosi avanti 6-3, per poi subire il rientro e sorpasso di Fano che infila dei buoni turni al servizio, facendo soffrire la seconda linea della Moyashi Garlasco. I ragazzi di coach Bertini faticano a concretizzare in fase break e la Vigilar riesce ad allungare ulteriormente (15-20). Fano gestisce il vantaggio e chiude il set 19-25 con primo tempo di Maletto.
    Nel secondo set una Vigilar fallosa lascia scappare avanti Garlasco, che si affida al braccio caldo di Giannotti e al buon turno di battuta di Romagnoli per allungare (15-9). La Moyashi si tiene avanti sino al 20-15 quando Fano, trascinata da Marks e Ferri, riesce a riportare il set in parità (20-20). Sul turno del solito Romagnoli, il team pavese riesce a mettere sotto pressione la ricezione avversaria e concretizzare con attacco di Peric (23-21) e muro di Baciocco (24-21). Chiude lo stesso Romagnoli con l’ace del 25-21, portando la sfida in parità.
    Il terzo set si apre in equilibrio ma Garlasco si lascia sopraffare dal muro avversario che trova il 5-8 su Giannotti. Moyashi torna sotto con muro di Peric su Gozzo (13-14) e attacco di Baciocco (14-14). La fase centrale del set prosegue in equilibrio, con qualche strappo dall’una e dall’altra parte, sino all’allungo finale di Fano che si impone a muro e chiude il set 21-25 (7 muri nel set per Fano).
    Gli ospiti ripartono avanti nel quarto (2-6) con una buona distribuzione di Zonta per i suoi. Per un frangente Garlasco ritrova il suo gioco e riesce a risalire con Peric dal centro, e i muri di Giannotti (10-12) e Baciocco (13-13). Poi un altro giro a vuoto di Garlasco, fallosa in attacco e in sofferenza in ricezione, porta nuovamente avanti la Vigilar sul 18-23. Non basta il tutto e per tutto finale, con ace di Giannotti (21-24) e attacco vincente di Baciocco (22-24), per rientrare nella gara e l’entusiasmo della prima in casa si spegne sul 22-25 per la Vigilar Fano.
    Il commento di coach Vittorio Bertini: “Con Fano è stata una partita con molti strappi e, parliamoci chiaro, non abbiamo mai dato l’idea di avere il controllo della gara. Questa cosa ci dà da pensare, perché ci sono state molte occasioni in cui eravamo davanti. Potrei dire le solite cose ma sarebbe un contributo poco significativo, allora diciamo quello che è: ad ora ci manca qualcosa dal punto di vista emotivo, ossia della capacità di giocare insieme, e ci manca qualcosa dal punto di vista del gioco. Questo è il rammarico più grande: purtroppo in allenamento, e in particolare in questa settimana, lavoriamo molto bene, diventa quindi difficile comprendere le ragioni della fatica di oggi. Mercoledì siamo di nuovo in campo a Savigliano, non avremo tempo di lavorare in termini quantitativi, ma si dovrà lavorare in termini qualitativi. Il che può anche non essere per forza di cose un lavoro su battuta, bagher, etc., ma dobbiamo trovare degli equilibri nostri di relazione – relazione che è una parte preponderante del gioco. Cercheremo di andare a Savigliano “riposati”, e sarà difficile: fare oltre 250 km infrasettimanali è l’insidia maggiore”.

    TABELLINO
    Moyashi Garlasco – Vigilar Fano: 1-2 (19-25, 25-21, 21-25, 22-25)
    Moyashi Garlasco: Baciocco 14, Romagnoli 5, Peric 10, Giannotti 18, Bellucci 3, Puliti 6, Calitri (L), Accorsi. N.E. Minelli, Pecoraro, Caianiello. All. Bertini, vice Moro.
    Vigilar Fano: Roberti, Zonta 6, Raffa (L), Ferri 20, Galdenzi 6, Gori, Marks 18, Gozzo 14, Maletto 7. N.E. Tito, Sabatini. All. Castellano, vice Roscini.
    NOTE
    Moyashi Garlasco: 11 muri, 2 ace, 15 errori in battuta, 40% in attacco, 49% (37% perfette) in ricezione.
    Vigilar Fano: 12 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 45% in attacco, 48% (32% perfette) in ricezione. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata

    Domenica 16 ottobre 2022Serie A2 e A3 Credem Banca: il bilancio del 2° turno
    Serie A2 Credem Banca2a Giornata: Tre punti interni per Bergamo, Cuneo, Reggio Emilia, Santa Croce e Vibo. Porto Viro vince al tie break. L’unico colpo esterno è di Ravenna al fotofinish con i 36 punti di Bovolenta
    Risultati 2a Giornata di Andata Serie A2 Credem Banca: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-21)
    Delta Group Porto Viro – Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (17-25, 25-16, 22-25, 25-22, 15-9)
    Conad Reggio Emilia – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (25-15, 25-21, 25-19)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-22, 20-25, 25-23, 25-20)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-23, 25-22, 26-24)
    BCC Castellana Grotte – Consar RCM Ravenna 2-3 (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 13-15)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-21) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Maiocchi 14, Vigil Gonzalez 8, Motzo 22, Hanzic 18, Truocchio 4, Loreti (L), Morgese (L), Compagnoni 5, Colli 1. N.E. Arguelles Sanchez, Favaro, Giovannetti. All. Mastrangelo. Pool Libertas Cantù: Alberini 6, Ottaviani 13, Mazza 3, Compagnoni 14, Galliani 11, Aguenier 10, Preti 1, Picchio 0, Rossi 0, Butti (L), Gianotti 0. N.E. Monguzzi, Rota, Gamba. All. Denora. ARBITRI: Rolla, Marotta. NOTE – durata set: 31′, 28′, 28′, 29′; tot: 116′.
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-23, 25-22, 26-24) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 3, Chiapello 8, Sighinolfi 4, Santangelo 16, Parodi 12, Codarin 6, Lanciani 2, Botto 0, Bisotto (L), Kopfli 0, Cardona Abreu 0. N.E. Bisotto, Esposito. All. Giaccardi. HRK Motta di Livenza: Partenio 0, Secco Costa 10, Fusaro 6, Kordas 14, Schiro 7, Trillini 4, Battista (L), Bellanova 2, Cavasin 0, Lazzaretto 0. N.E. Santi, Acuti, Cunial, Pilotto. All. Lorizio. ARBITRI: Santoro, Marconi. NOTE – durata set: 28′, 28′, 31′; tot: 87′.
    Conad Reggio Emilia – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-17, 25-23, 25-21) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Perotto 8, Elia 6, Cantagalli D. 21, Mariano 6, Volpe 7, Santambrogio 0, Cantagalli M. (L), Mian 1, Suraci 1. N.E. Torchia, Bucciarelli, Meschiari. All. Cantagalli. Cave Del Sole Lagonegro: Mastrangelo 0, Panciocco 7, Bonola 4, Pereira Da Silva 11, Lecat 7, Orlando Boscardini 2, Izzo 1, El Moudden (L), Azaz El Saidy 0, Armenante 1, Biasotto M. 4, Di Carlo 0, Biasotto M. 1. N.E. Poccia. All. Barbiero. ARBITRI: Serafin, Jacobacci. NOTE – durata set: 26′, 35′, 30′; tot: 91′.
    Delta Group Porto Viro – Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (17-25, 25-16, 22-25, 25-22, 15-9) – Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Iervolino 9, Sperandio 8, Bellei 14, Pierotti 13, Barone 8, Russo (L), Sette 0, Zorzi 0, Krzysiek 8. N.E. Lamprecht, Milan, Vedovotto, Erati. All. Battocchio. Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Gavilan 14, Candeli 12, Galliani 19, Loglisci 11, Esposito 10, Luisetto 0, Giani 0, Franzoni (L), Gatto 0. N.E. Braghini, Ghirardi, Sarzi Sartori. All. Zambonardi. ARBITRI: Turtu’, Sessolo. NOTE – durata set: 21′, 25′, 32′, 28′, 15′; tot: 121′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-22, 20-25, 25-23, 25-20) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 1, Mazzon 6, Copelli 9, Padura Diaz 25, Cominetti 16, Cioffi 6, Pahor 1, Toscani (L), Catone 0, Lavorato 1. N.E. De Luca, Baldi, Cargioli, Held. All. Graziosi. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 5, Porro 14, Katalan 9, Gutierrez 10, Petras 17, Scopelliti 5, De Angelis (L), Baldazzi 4, Bortolozzo 1. N.E. Bonaldo, De Giovanni, Bruno, Gambella, Pegoraro. All. Boninfante. ARBITRI: Bassan, Prati. NOTE – durata set: 33′, 29′, 44′, 27′; tot: 133′.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (25-15, 25-21, 25-19) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 1, Mijailovic 10, Candellaro 7, Buchegger 19, Terpin 6, Tondo 11, Cavaccini (L), Carta (L), Tallone 0, Belluomo 0, Piazza 0. N.E. Balestra, Bellia, Fedrizzi. All. Douglas. Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 1, Bonacic 4, Bartolucci 8, Nielsen 15, Vecchi 4, Cubito 5, Romiti (L), Giorgini 0, Ferrini 0. N.E. Focosi, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: De Simeis, Cavalieri. NOTE – durata set: 22′, 32′, 26′; tot: 80′.
    BCC Castellana Grotte – Consar RCM Ravenna 2-3 (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 13-15) – BCC Castellana Grotte: Jukoski 3, Cattaneo 17, Presta 12, Lopes Nery 22, Di Silvestre 17, Zamagni 9, Marchisio (L), Ndrecaj 0, De Santis 0, Longo 0. N.E. Carelli, Sportelli. All. Cannestracci. Consar RCM Ravenna: Coscione 1, Pol 14, Arasomwan 17, Bovolenta 36, Orioli 9, Comparoni 5, Orto 0, Ceban 0, Goi (L), Mancini 0. N.E. Pinali, Truocchio, Tomassini, Chiella. All. Bonitta. ARBITRI: Autuori, Vecchione. NOTE – durata set: 30′, 26′, 33′, 31′, 21′; tot: 141′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Agnelli Tipiesse Bergamo 6, Kemas Lamipel Santa Croce 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 5, Conad Reggio Emilia 5, Consoli McDonald’s Brescia 4, Tinet Prata di Pordenone 3, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3, BCC Castellana Grotte 3, Consar RCM Ravenna 2, Delta Group Porto Viro 2, HRK Motta di Livenza 1, Cave del Sole Lagonegro 1, Videx Grottazzolina 1, Pool Libertas Cantù 0.
    3ª Giornata di Andata Regular Season Serie A2 Credem Banca Mercoledì 19 Ottobre 2022, ore 20.30Videx Yuasa Grottazzolina – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Volleyballworld.tv
    Tinet Prata di Pordenone – Conad Reggio EmiliaDiretta Volleyballworld.tv
    Pool Libertas Cantù – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta Volleyballworld.tv
    Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana GrotteVariazione Impianto – Diretta Volleyballworld.tv
    Consar RCM Ravenna – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Consoli McDonald’s Brescia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 20 Ottobre 2022, ore 20.00HRK Motta di Livenza – Delta Group Porto Viro Diretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem Banca2a Giornata:nel Girone Bianco blitz da 3 di Fano, Parma e San Giustino, posta piena in casa per Belluno, Mirandola, Pineto e SaviglianoNel Blu bottino pieno tra le mura amiche per Bari, Catania, Marcianise, Ortona e Sabaudia. Sorrento beffa Palmi al tie break, Aversa espugna Casarano in 4 set
    Risultati 2a Giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Stadium Pallavolo Mirandola-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (28-26, 25-22, 23-25, 25-23)
    Da Rold Logistics Belluno-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-15, 24-26, 25-23, 25-16)
    Abba Pineto-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-14, 25-19)
    Moyashi Garlasco-Vigilar Fano 1-3 (19-25, 25-21, 21-25, 22-25)
    Med Store Tunit Macerata-WiMORE Parma 1-3 (25-23, 18-25, 22-25, 17-25)
    Giocate ieri: Monge-Gerbaudo Savigliano – Geetit Bologna 3-1 (19-25, 25-14, 27-25, 25-18)
    TMB Monselice – ErmGroup San Giustino 1-3 (25-23, 19-25, 24-26, 23-25)
    Stadium Pallavolo Mirandola – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (28-26, 25-22, 23-25, 25-23) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 3, Stohr 24, Canossa 9, Bellei 19, Dombrovski 13, Rustichelli R. 6, Angiolini (L), Rustichelli M. (L), Scaglioni 0, Caciagli 0. N.E. Ghelfi F., Gulinelli, Capua. All. Dall’Olio. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 6, Di Franco 14, Parise 5, Beghelli 3, Mancin 9, Franchetti 7, Battocchio (L), Gonzato 8, Mitkov 20. N.E. Carlotto, Schiavo, Fiscon, Bartolini, Giusto. All. Di Pietro. ARBITRI: Polenta, Traversa. NOTE – durata set: 31′, 30′, 31′, 31′; tot: 123′.
    Moyashi Garlasco – Vigilar Fano 1-3 (19-25, 25-21, 21-25, 22-25) – Moyashi Garlasco: Bellucci 3, Baciocco 14, Romagnoli 5, Giannotti 18, Puliti 6, Peric 10, Accorsi 0, Calitri (L). N.E. Pecoraro, Minelli, Caianiello. All. Bertini. Vigilar Fano: Zonta 6, Ferri 20, Galdenzi 6, Marks 18, Gozzo 14, Maletto 7, Carburi 0, Raffa (L), Gori (L), Roberti 0. N.E. Sabatini, Tito. All. Castellano. ARBITRI: Russo, Pasin. NOTE – durata set: 27′, 30′, 30′, 32′; tot: 119′.
    Da Rold Logistics Belluno – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-15, 24-26, 25-23, 25-16) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 8, Paganin 10, Novello 16, Saibene 11, Guastamacchia 7, Martinez (L), Ostuzzi 0, Stufano 0, Guolla 0. N.E. Pierobon, Candeago, Galliani, Mozzato. All. Colussi. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 0, Chiloiro 3, Mancini 5, Barotto 19, Van Solkema 14, Innocenzi 4, Mati 0, Marini (L), Carpita 2, Selleri 0. N.E. Piazza, Ichino, Consonni, Frattini. All. Durand. ARBITRI: Sabia, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 24′, 31′, 27′, 28′; tot: 110′.
    Med Store Tunit Macerata – WiMORE Parma 1-3 (25-23, 18-25, 22-25, 17-25) – Med Store Tunit Macerata: Gonzi 1, Margutti 18, Pizzichini 4, Morelli 23, Bacco 10, Sanfilippo 11, Ravellino (L), Martusciello 0. N.E. De Col, Paolucci. All. Gulinelli. WiMORE Parma: Chakravorti 4, Rossatti 15, Fall 15, Cuda 8, Reyes Leon 22, Sesto 6, Codeluppi 0, Cereda (L). N.E. Zecca, Beltrami, Bussolari, Chirila, Colangelo. All. Codeluppi. ARBITRI: Laghi, Angelucci. NOTE – durata set: 27′, 29′, 28′, 26′; tot: 110′.
    Abba Pineto – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-14, 25-19) – Abba Pineto: Paris 3, Milan 12, Basso 7, Link 14, Baldari 2, Bragatto 4, Omaggi 0, Merlo 9, Giuliani (L), Fioretti 0, Bongiorno 0, Calonico 1. N.E. Pesare. All. Tomasello. Volley Team San Donà di Piave: Mazzon 1, Umek 5, Dal Col 5, Mandilaris 9, Dalmonte 7, Mazzanti 3, Trevisiol 0, Bassanello (L), Tuis 0, Palmisano 0, Mignano 2. N.E. Amarilli, Parisi. All. Tofoli. ARBITRI: Oranelli, Galteri. NOTE – durata set: 30′, 36′, 24′; tot: 90′.
    Giocate ieriTMB Monselice – ErmGroup San Giustino 1-3 (25-23, 19-25, 24-26, 23-25) – TMB Monselice: Beccaro 1, Vianello 12, Vattovaz 3, Drago 27, Borgato 9, Kobzev 7, Dainese (L), Perciante 0, Monetti 1, De Grandis 1, De Santi 0, Dietre 1. N.E. Rizzato, Bacchin. All. Cicorella. ErmGroup San Giustino: Sitti 1, Cappelletti 15, Stoppelli 7, Hristoskov 28, Sorrenti 7, Quarta 15, Daniel 0, Skuodis 2, Marra (L), Antonaci 0, Procelli 0. N.E. Cioffi, Karimi, Cipriani. All. Bartolini. ARBITRI: Cecconato, Lorenzin. NOTE – durata set: 26′, 24′, 30′, 30′; tot: 110′.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Geetit Bologna 3-1 (19-25, 25-14, 27-25, 25-18) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 7, Galaverna 14, Mellano 7, Spagnol 21, Nasari 10, Dutto 6, Gallo (L), Camperi 0, Trinchero 0, Rainero 2. N.E. Rabbia, Bergesio, Calcagno. All. Simeon. Geetit Bologna: Lusetti 0, Maletti 8, Orazi 9, Lugli 24, Guerrini 10, Ballan 6, Gabrielli (L), Callegati (L), Oliva 0, Govoni 0. N.E. Grottoli, Donati. All. Marzola. ARBITRI: Lentini, Mazzarà. NOTE – durata set: 29′, 23′, 30′, 24′; tot: 106′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 6, Da Rold Logistics Belluno 6, WiMORE Parma 5, Monge-Gerbaudo Savigliano 4, Geetit Bologna 3, Med Store Tunit Macerata 3, Vigilar Fano 3, ErmGroup San Giustino 3, Stadium Pallavolo Mirandola 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2, Gamma Chimica Brugherio 2, TMB Monselice 1, Moyashi Garlasco 1, Volley Team San Donà di Piave 0.
    3ª Giornata di Andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Mercoledì 19 Ottobre 2022, ore 20.30Geetit Bologna – WiMORE Parma Diretta YouTube Legavolley
    Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi GarlascoDiretta YouTube Legavolley
    Da Rold Logistics Belluno – TMB MonseliceDiretta YouTube Legavolley
    Volley Team San Donà di Piave – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta YouTube Legavolley
    Vigilar Fano – ErmGroup San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Abba Pineto – Med Store Tunit MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Risultati 2a Giornata di Andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: M2G Green Gruppo Stamplast Bari – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-21, 23-25, 25-20, 25-18) Farmitalia Catania – SMI Roma 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-20) Volley Marcianise – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (25-21, 29-27, 23-25, 26-24)
    SSD Sabaudia – QuantWare Napoli 3-1 (19-25, 28-26, 25-17, 25-16)
    Leo Shoes Casarano – Wow Green House Aversa 1-3 (16-25, 25-20, 21-25, 23-25)
    Shedirpharma Sorrento – OmiFer Palmi 3-2 (25-23, 17-25, 25-18, 19-25, 17-15)
    Giocata ieri:Sieco Service Ortona – Avimecc Modica 3-1 (25-19, 25-18, 24-26, 25-15)
    M2G Green Gruppo Stamplast Bari – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-21, 23-25, 25-20, 25-18) – M2G Green Gruppo Stamplast Bari: Parisi 3, Wojcik 16, Persoglia 11, Paoletti 24, Ferenciac 4, Deserio 8, Rinaldi (L), Martinelli 0, Ciavarella 0. N.E. Marrone, Petruzzelli, Ciccolella, Giorgio. All. Spinelli. Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 1, Sacripanti 14, Aprile 4, Onwuelo 20, Corrado 18, Festi 6, Sorgente (L), Cipolloni Save 0, Stamegna 1. N.E. Quadraroli, Licitra, Borzacconi, Menchetti, Ruffo. All. Passaro. ARBITRI: Capolongo, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 32′, 31′, 29′; tot: 122′.
    Farmitalia Catania – SMI Roma 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-20) – Farmitalia Catania: Fabroni 1, Vaskelis 8, Jeroncic 7, Casaro 22, Disabato 16, Frumuselu 7, Tasholli 0, Fichera 0, Zito (L), Nicotra 3. N.E. Maccarrone (L), Battaglia, Smiriglia. All. Kantor. SMI Roma: Alfieri 6, Rosso 7, Mercanti 7, Rossi 18, Sablone 17, Coggiola 7, Barone (L), Cicchinelli S. 1. N.E. Acconci, Cicchinelli A., Antonucci, De Fabritiis, Cieslak, Recupito (L). All. Budani. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – durata set: 32′, 25′, 34′, 29′; tot: 120′.
    Shedirpharma Sorrento – OmiFer Palmi 3-2 (25-23, 17-25, 25-18, 19-25, 17-15) – Shedirpharma Sorrento: Aprea 6, Cuminetti 6, Caproni 2, Albergati 18, Starace 24, Buzzi 7, Pontecorvo (L), Maretti 10, Piedepalumbo 0, Donati (L), Gargiulo 1, Imperatore 1. N.E. Grimaldi. All. Esposito. OmiFer Palmi: Marsili 3, Marinelli 17, Miscione 0, Stabrawa 27, Carbone 3, Gitto 9, Pellegrino 0, Cappio (L), D’Amato 0, Rau 13, Ferraccù 0. N.E. Condorelli, Peripolli. All. Polimeni. ARBITRI: Somansino, Candeloro. NOTE – durata set: 35′, 29′, 26′, 29′, 24′; tot: 143′.
    Volley Marcianise – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (25-21, 29-27, 23-25, 26-24) – Volley Marcianise: Libraro A. 1, Ruiz 22, Vetrano 7, Lucarelli 31, Libraro E. 15, Bonina 0, Bizzarro (L), Orlando 6. N.E. Siciliano, De Prisco, De Luca, Leone. All. Pacecchi. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 2, Mazzone 22, Agrusti 7, Giacomini 16, Ferrini 13, Pepe 5, Morciano (L), Ciardo 0. N.E. Giaffreda, Prespov, Del Campo, Coppola, Fortes. All. Bua. ARBITRI: Gaetano, De Sensi. NOTE – durata set: 29′, 42′, 37′, 36′; tot: 144′.
    Leo Shoes Casarano – Wow Green House Aversa 1-3 (16-25, 25-20, 21-25, 23-25) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 18, Peluso 5, Marzolla 16, Ciupa 3, Matani 8, Prosperi Turri (L), Guadagnini 0, Ulisse 10, Rampazzo 0, Moschese 2. N.E. Urso, Floris. All. Licchelli. Wow Green House Aversa: Pistolesi 7, Gasparini 11, Marra 6, Argenta 22, Lyutskanov 14, Pasquali 7, Fortunato (L), Diana 0, Iannaccone 1, Barretta 1. N.E. Di Meo, Ricci Maccarini, Gatto, Pietronorio. All. Falabella. ARBITRI: Adamo, Grossi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 31′, 38′; tot: 123′.
    SSD Sabaudia – QuantWare Napoli 3-1 (19-25, 28-26, 25-17, 25-16) – SSD Sabaudia: Schettino 4, Zornetta 13, Molinari 9, Rossato 20, De Paola 11, Tognoni 3, Rondoni (L), Catinelli 1, Meglio (L), De Vito 0, Mastracci 1. N.E. Malvestiti. All. Saccucci. QuantWare Napoli: Leone 3, Botti 10, Saccone 9, Cefariello 10, Canzanella 9, Martino 10, Monda (L), Ardito (L), Montò 1, Quarantelli 0, Malanga 0, Fernandez Rodriguez 2. N.E. Anatrella, Matano. All. Calabrese. ARBITRI: Usai, Mannarino. NOTE – durata set: 29′, 31′, 24′, 23′; tot: 107′.
    Giocata ieriSieco Service Ortona – Avimecc Modica 3-1 (25-19, 25-18, 24-26, 25-15) – Sieco Service Ortona: Ferrato 6, Bertoli 16, Fabi 10, Bulfon 19, Marshall 17, Arienti 7, Vindice (L), Benedicenti (L). N.E. Pollicino, Di Tullio, Palmigiani, Lanci, Iorno. All. Lanci. Avimecc Modica: Putini 3, Capelli 6, Raso 5, Princi 12, Chillemi 12, Garofolo 7, Aiello (L), Nastasi (L), Saragò 1, Turlà 7, Firrincieli 0, Petrone 0, Quagliozzi 2. All. D’Amico. ARBITRI: Lanza, Morgillo. NOTE – durata set: 23′, 29′, 32′, 24′; tot: 108′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Wow Green House Aversa 6, Sieco Service Ortona 5, Shedirpharma Sorrento 5, M2G Green Gruppo Stamplast Bari 4, Maury’s Com Cavi Tuscania 3, Avimecc Modica 3, OmiFer Palmi 3, Leo Shoes Casarano 3, Farmitalia Catania 3, SSD Sabaudia 3, Volley Marcianise 3, SMI Roma 1, Aurispa Libellula Lecce 0, QuantWare Napoli 0.
    3ª Giornata di Andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Mercoledì 19 Ottobre 2022, ore 20.30Avimecc Modica – Volley Marcianise Diretta YouTube Legavolley
    SMI Roma – SSD SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    OmiFer Palmi – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Aurispa Libellula Lecce – M2G Green Gruppo Stamplast BariDiretta YouTube Legavolley
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Sieco Service Ortona – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 02 Novembre 2022, ore 20.30QuantWare Napoli – Wow Green House Aversa VARIAZIONE IMPIANTO – Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Primo storico successo in serie A3: battuta Tuscania per 3-1

    Arriva fra le mura amiche del PalaFlorio il primo successo della M2G Green Gruppo Stamplast Bari nel campionato di serie A3 Credem Banca.Protagonista di una prestazione superlativa dinanzi al proprio pubblico, la compagine biancorossa si è imposta per 3-1 (25-21, 23-25, 25-20, 25-18) sulla Maury’s Com Cavi Tuscania, una delle squadre più blasonate del girone Blu. Mattatori della serata capitan Paoletti, che ha chiuso la sua partita con 24 punti ed il 58% in attacco, e lo schiacciatore Michal Wojcik, eletto Mvp dell’incontro con 10 attacchi vincenti, 4 aces ed il 70% di ricezione positiva.Con il successo odierno Parisi e compagni salgono al quarto posto in classifica (4 punti all’attivo), a due lunghezze dalla vetta attualmente occupata dalla Wow Green House Aversa.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Spinelli si affida a Parisi in cabina di regia, Paoletti in posto 2, Ferenciac e Wojcik di banda, Persoglia e Deserio al centro e, infine, a Rinaldi nel ruolo di libero.Coach Passaro schiera la diagonale Leoni-Onwuelo, gli schiacciatori Sacripanti e Corrado, i centrali Festi e Aprile e, per concludere, Sorgente a presidio del reparto difensivo.
    LA CRONACA DEL MATCHLa M2G Green Gruppo Stamplast parte subito forte: il bolide scagliato in battuta da Wojcik non lascia scampo alla linea di ricezione biancoblu e costringe coach Passaro al primo time out del match sul momentaneo 10-6. La compagine biancorossa non arresta la sua corsa, trascinata da uno scatenato Paoletti al servizio (due aces, 15-8). Tuscania prova a rifarsi sotto nella parte finale del set (22-19) ma è costretta alla resa sul 25-21. Decisivo l’errore in pipe di Corrado.Al ritorno in campo, la reazione della Maury’s Com Cavi non si fa attendere: gli aces messi a segno da Corrado e Onwuelo e i mani-out vincenti di Sacripanti valgono il momentaneo +4 (5-9). I biancorossi faticano a tenere il passo di Leoni e soci che, a metà set, volano sul 12-17 con un gran muro di Festi su Paoletti. Ma non finisce qui. La tanto attesa replica barese si materializza con le difese del duo Rinaldi-Deserio e i colpi messi a segno da capitan Paoletti (19-21). Si lotta fino alla fine (23-24) ma questa volta è Tuscania ad imporsi con la super vincente di Sacripanti (23-25).Nel terzo game è dominio assoluto della M2G Green Gruppo Stamplast: lo show a muro del duo Deserio-Persoglia e l’exploit in battuta di Wojcik confezionano il momentaneo 14-7. La squadra del mister Spinelli continua a regalare spettacolo (23-18), orchestrata magistralmente da Parisi. È proprio il palleggiatore biancorosso ad apporre il sigillo finale al set (25-20) con una giocata da applausi che fa esplodere di gioia il PalaFlorio. Bari è di nuovo avanti nel computo set (2-1).La contesa è bella e avvincente anche nel quarto atto del match. Il primo strappo biancorosso va in scena con il primo tempo vincente di Deserio (13-11) e l’errore in pipe di Corrado (14-11). Sospinta dal tifo del PalaFlorio, la compagine barese aziona il turbo e semina gli avversari grazie a Parisi in battuta (suo l’ace del 19-13) e a Persoglia in attacco (20-14). L’ace di Paoletti fa partire i titoli di coda dell’incontro (24-18), che volge al termine dopo l’errore da posto 2 di Onwuelo (25-18).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    M2G GREEN GRUPPO STAMPLAST BARI 3-1 MAURY’S COM CAVI TUSCANIA(25-21, 23-25, 25-20, 25-18)
    M2G GREEN GRUPPO STAMPLAST BARI: Parisi 3, Paoletti 24, Ferenciac 4, Wojcik 16, Persoglia 11, Deserio 8, Rinaldi (L) pos 63% – prf 47%, Martinelli, Petruzzelli, Ciavarella, Giorgio, Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 13, aces 8, ricezione pos 68% – prf 49%, attacco 50%, muri vincenti 9.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Leoni 1, Onwuelo 20, Corrado 18, Sacripanti 14, Festi 6, Aprile 4, Sorgente (L1) pos 59% – 45 prf %, Stamegna 1, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Licitra, Borzacconi, Quadraroli (L2).All. Sandro Passaro – vice all. Francesco BarbantiNote: errori al servizio 14, aces 4, ricezione pos 51% – prf 38%, attacco 47%, muri vincenti 8.
    Arbitri: Antonio Capolongo e Luigi Pasciari
    Durata set: 30’, 32’, 31’, 29′. LEGGI TUTTO

  • in

    Superati i Diavoli Rosa: la DRL fa esplodere la Spes Arena

    Spettacolo alla Spes Arena. La Da Rold Logistics Belluno è paradisiaca contro i Diavoli Rosa. E la spunta al termine di una sfida adrenalinica, con colpi impastati di classe, talento e potenza. Anche per merito della “meglio gioventù” di Brugherio. E così, tra San Donà e Brugherio, i rinoceronti hanno già 4 punti in più rispetto alla passata stagione: perché lo scorso febbraio, proprio con la Gamma Chimica, era maturata una dolorosa sconfitta casalinga (per 3-1). A distanza di otto mesi, però, è tutt’altra musica: i biancoblù lasciano solo un set ai lombardi. E rimangono in vetta alla classifica, dove non c’è più il traffico all’ora di punta, come nella giornata d’esordio. Lassù, in tandem con i Colussi boys, c’è solo l’Abba Pineto. 
    FIAMMATE – I padroni di casa partono subito forte: 8-3. E nonostante la Gamma Chimica provi a risalire (11-10), tengono sempre e saldamente in mano le redini del parziale. Anche grazie alla produttività dei centrali Paganin e Guastamacchia e a qualche errore di troppo degli ospiti: 7, cui si aggiungono 5 battute. Così, la DRL chiude con un margine in doppia cifra. Ma non è una scampagnata. Al contrario. Perché Brugherio sarà pure soggetta a qualche oscillazione in termini di rendimento (inevitabile, quando l’età media è la più bassa dell’intero campionato), però ha fiammate di grande volley. E i bellunesi si scottano. Nonostante i 6 punti col 71 per cento in attacco di capitan “Paga” e un Novello irresistibile al servizio: è l’opposto a ricucire il gap dal 18-22 e a dare ai suoi il vantaggio (23-22). Illusorio, visto che al fotofinish sorridono i Diavoli Rosa, ispirati da Barotto (9 punti) e da un chirurgico Van Solkema. 
    FIDUCIA – Lo schiacciatore olandese, arrivato solo da pochi giorni in Italia, è un fattore anche in un terzo round caratterizzato dall’equilibrio. Almeno fino al 22-22. Perché poi in battuta si presenta tale “Novello Marco”. E confeziona due ace in sequenza che risulteranno decisivi, come la pennellata di Maccabruni per il definitivo 25-23. La DRL è in fiducia. E, al cambio di campo, cavalca l’onda: “schizza” subito 4-0, allunga sul 10-3 grazie a due ace di Gustamacchia. E non si volta più indietro. La Spes Arena è in festa: per la prima volta. A naso, non sarà l’ultima. 
    IL VERBO DEL COACH – «Una battaglia pallavolistica – analizza coach Gian Luca Colussi – e francamente me l’aspettavo. Dal secondo set è stata partita vera: bravi i ragazzi, anche se la prestazione non si è rivelata brillantissima come a San Donà. Ogni tanto abbiamo avuto poca pazienza e troppa fretta. Pure in battuta abbiamo commesso qualche errore di troppo». Ma il bottino pieno è dolomitico: «Vincere non è mai scontato, anzi. Tantomeno con una squadra attrezzata come Brugherio, con un opposto interessante e due belle bande. Quindi, bene così. Un plauso pure al nostro pubblico». 

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-1
    PARZIALI: 25-15, 24-26, 25-23, 25-16. 
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 2, Novello 16, Saibene 11, Graziani 8, Guastamacchia 7, Paganin 10; Martinez (L), Stufano, Ostuzzi, Galliani, Guolla. N.e. Candeago, Mozzato, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi. 
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi, Van Solkema 14, Barotto 18, Innocenzi 4, Mancini 5, Chiloiro 3; Marini (L), Mati, Carpita 2, Selleri. N.e. Ichino, Piazza (L), Frattini, Consonni. Allenatore: D. Durand. 
    ARBITRI: Emilio Sabia e Antonino Di Lorenzo.
    NOTE. Spettatori 400 circa. Durata set 24’, 31’, 27’, 28’; totale 1h50’. Belluno: battute sbagliate 23, vincenti 10, muri 6. Brugherio: b.s. 18, v. 2, m. 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Un Sol spento non trova il bis

    Arriva la prima sconfitta per il Sol Lucernari contro la Stadium Pallavolo Mirandola, al termine di una gara con tante ombre e poche luci per i ragazzi di coach Di Pietro.

    Una gara difficile, la formazione di casa si dimostra osso duro e con un buon gioco, la formazione di Montecchio accusa una giornata no e la settimana turbolenta per via di alcune assenze. Uno Stadium Mirandola che è bravo fin dall’inizio ad aggredire al servizio e trovare un’ottima fase cambio palla appoggiandosi al proprio schiacciatore Sthor autore di 24 punti. Montecchio in giornata no, subisce la pressione al servizio e regala troppi punti al servizio e in attacco, nonostante la prova monstre di Mitkov, autore di 22 punti in 2 set.Una prestazione che non deve intaccare il morale della squadra, la strada è ancora lunga!
    Ora testa al prossimo impegno, un nuovo derby veneto in un turno infrasettimanale, ad attendere i nostri ragazzi sarà il Volley Team Club San Donà, appuntamento a mercoledì 19 Ottobre al Pala Barbazza di San Donà.
    Di seguito la cronaca del match:
    STARTING SIX:
    Stadium Pallavolo Mirandola: al palleggio Ghelfi e opposto Bellei, gli schiacciatori Stohr e Dombrowski, i centrali Canossa e Rustichelli e libero Rustichelli.
    Sol Lucernari: In regia Martinez e opposto Beghelli, gli schiacciatori Mancin e Di Franco, i centrali Parise e Franchetti e libero Battocchio.

    1°SET:
    Inizio in salita per il Sol, che fatica in ricezione e subisce subito il primo break dei padroni di casa (6-3). Beghelli suona la carica e porta il Montecchio a -1 (8-7), i padroni di casa trovano un nuovo break ma il muro di Franchetti e lo splendido mani out di Di Franco regalano la parità (11-11). Qualche imprecisione di troppo permette al Mirandola di trovare un nuovo vantaggio (15-13), coach Di Pietro non ci sta’ e chiama il primo time out. Di Franco al rientro in campo firma la parità con un altro mani out e un’ace (15-15), ancora troppi errori per il Sol che regalano ancora un break ai padroni di casa (20-17) e altro time out Di Pietro. Subentra Mitkov per Beghelli, Mancin trova il -2 e coach “Pupo” Dall’Olio non corre rischi e chiama time out (21-19). Un’azione lunga e conclusa dalla palletta di Mancin regala il -1 al Sol (22-21) e coach Dall’Olio chiama il secondo time out, al rientro è Mitkov a trovare il punto e la parità (22-22). Stohr trova il vantaggio con una bella parallela, Martinez sbarra la strada a muro e trova il 23 pari, Di Franco con il mani out da il set point. Stohr da posto 4 trova la parità (24-24), il muro di Parise regala un nuovo vantaggio ma Bellei annulla anche il secondo set point. Gheffi manda in rete il servizio, Gonzato subentra per Parise ma Canossa chiude in primo tempo (26-26), Stohr con un doppio ace regala il primo storico set alla formazione di casa. (28-26)

    2°SET:
    Inzio buono per il Sol, che però si spegne velocemente sul servizio di Bellei (8-5) e time out Di Pietro. Al rientro in campo la luce è ancora spenta nella metà campo vicentina che scivola a -5, subentra Mitkov per Beghelli, è proprio l’opposto neoentrato a trovare il break Montecchio (11-8), entra Gonzato per Di Franco (13-8), Gonzato e Mancin portano sotto il Sol e Franchetti con un muro timbra il -2 (14-12), i padroni di casa si fanno sentire a muro e ritornano sul +4 e coach Di Pietro chiama il time out (16-12). Gonzato trova il 18-16 da posto 4, Mitkov accorcia ancora da posto 1 e costringe coach Dall’Olio al time out (18-17), Stohr prova il mani out ma non ha fortuna e regala il 19 pari. Con un mani out lo Stadium Mirandola trova il vantaggio 23-21, Mancin da posto 4 trova il -1, un doppio errore dell’opposto Mitkov permette ai padroni di casa di conquistare il secondo set e il primo punto in serie A. (25-22)

    3°SET:
    Ancora un’inizio in salita, un Sol che fatica ad approcciare l’inizio del set, si trova sotto per 6-2, la formazione di casa si fa sentire al servizio e a muro. Gonzato prova a suonare la carica da posto 4 (10-6), Mitkov trova il 12-10 al termine di una buona azione del Sol e coach Dall’Olio chiama time out. Un muro di Franchetti e la palla out di Bellei regalano la parità al Sol (12-12), Gheffi al servizio fa ancora male e porta avanti i padoni di casa 14-12, una super ricezione di Battocchio e il punto di Di Franco fan trovare una nuova parità al Sol (15-15). È sempre il giovane Di Franco a trovare il punto e regala il break di vantaggio al Sol con un’ace (15-17) e secondo time out per coach Dall’Olio. Il Sol spreca ancora e viene prima ripreso e poi superato (18-17) e coach Di Pietro chiama time out, Mitkov rimette le cose a posto dopo il time out, trovando la parità (18-18). Di Franco con una bella diagonale trova una nuova parità (21-21), sempre il giovane posto 4 a trovare il punto e vantaggio 23-22, Franchetti regala il set point (24-23) e Mitkov da posto 1 lo chiude subito e riapre il match. (23-25)

    4°SET:
    Inizio più equilibrato di set con il Sol che si trova avanti (4-6), i padroni di casa non si fanno pregare e impattano 7-7. Prosegue il punto a punto, a sbloccare la situazione è l’ace di Bellei che regala il 13-12 e coach Di Pietro chiama il time out, Stohr porta avanti la formazione di casa che allunga sul 17-14 e arriva ancora un time out della formazione del Montecchio. Sull’errore di Bellei il Sol si fa sotto (19-17) e coach Dall’Olio chiama time out, Dombrowski trova il punto da posto 4 (21-18), Franchetti e l’errore di Stohr riportano il Sol a contatto (21-20), ancora errori dei padroni di casa e il Montecchio impatta (22-22), coach Dall’Olio chiama il secondo time out. Al rientro è Sthor a trovare il break e regalare il match point (24-22), Mitkov annulla il primo match point ma Stohr non trema e da posto 4 trova il punto che regala la vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Amara la prima al Banca Macerata Forum, Med Store Tunit cede 1-3 contro Parma

    I biancorossi cadono in casa all’esordio davanti al proprio pubblico, la squadra è scesa in campo con diverse assenze importanti ma a pesare è stata anche la prestazione, che dopo un buon primo set ha subito un blackout. È partita infatti bene la Med Store Tunit che si è imposta sugli avversari ma Parma ha risposto nel secondo set, i biancorossi sono andati in difficoltà e solo nel finale si sono ripresi. Il terzo set è stato combattuto con le squadre che hanno lottato fino all’ultimo punto, dove l’ha spuntata Parma; così anche nel quarto set dove i gialloblu sono scappati dopo un inizio equilibrato e si sono presi la vittoria.
    LA CRONACA – Coach Gulinelli deve fare i conti con diverse assenze importanti, in campo Morelli, Bacco e Margutti, al centro Sanfilippo e Pizichini, Gonzi è il palleggiatore, libero Ravellino. Parma risponde con Reyes Leon, Rossatti e Beltrami, i centrali sono Fall e Sesto, in regia Chakravorti, il libero è Cereda. Buoni ritmi ad inizio gara con Parma in pressione, avanti 2-4 con il muro out di Reyes Leon che chiude un lungo scambio. Bacco trascina i suoi al pareggio, Morelli completa la rimonta con un diagonale che piega il muro di casa per il 7-6. La Med Store Tunit guida +2 ma Parma non lascia che i biancorossi scappino e risponde colpo su colpo, la partita è equilibrata, 11-9. Gli ospiti rispondono con una buona serie in battuta che vale il pareggio ma Macerata si ricostruisce il vantaggio e sul 14-13 coach Codeluppi chiama il time-out. Spettacolo Med Store Tunit, attacco arrembante, Parma difende ma cede all’ottima combinazione Gonzi-Margutti con il numero 7 biancorosso che filmina gli avversari, 18-16. Finale acceso, Parma prova i cambi, Macerata scappa 24-22 e Margutti a chiude il set con un preciso diagonale. Nuovo inizio forte di Parma che mette in difficoltà i maceratesi e costringono coach Gulinelli a chiamare il time out per scuotere i suoi, 4-7. Buon momento per i gialloblu, le combinazioni al centro per Fall fanno scappare Parma sul 7-10, Macerata invece sbatte contro il muro avversario e sul 7-14 arriva il nuovo time-out per Gulinelli; gira tutto storto alla Med Store Tunit con Fall che trova l’ace aiutato da una deviazione della rete e prosegue la lunghissima serie in battuta del numero 7 ospite. Morelli spezza l’incantesimo con un forte diagonale: Parma ha un largo vantaggio, 8-19, ma i biancorossi provano a scuotersi e cominciano a rosicchiare punti con Sanfilippo e Bacco; 12-20 e coach Codeluppi chiede il time-out per frenare il buon momento di Macerata. Ancora Bacco, stavolta trova l’ace e il 16-22, i biancorossi si riprendono nel finale di set ma Parma è ormai distante e chiude 18-25. La Med Store Tunit riparte da Morelli che apre il terzo set, gli ospiti reagiscono subito e ribaltano 3-5; il Banca Macerata Forum carica la squadra che risponde accorciando sugli avversari: grande difesa di Gonzi e poi Ravellino, chiude un lungo scambio Morelli che colpisce di forza, 9-10, ed è sempre il bomber biancorosso a trovare il mani-out dell’11-11. Nel momento migliore di Macerata ritorna Parma che grazie alla lunga serie in battuta di Cuda si riprende il vantaggio, 12-15 e time-out biancorosso. Spettacolo al Banca Macerata Forum con Pizzichini che salva l’impossibile calciando una palla che sembrava persa, la Med Store Tunit accorcia ancora e rimette tutto in discussione, 15-17; difendono bene i biancorossi, Bacco trova il diagonale vincente ma risponde Rossatti, 18-20, finale combattuto. Sale in cattedra Morelli che riporta i suoi sul -1, di nuovo Parma allunga con esperienza e qualità e si porta in vantaggio nei set chiudendo 22-25. La partita ricomincia da dove si era interrotta, ospiti avanti e biancorossi all’inseguimento, 3-4. Buona serie in battuta di Rossatti, Parma allunga 5-10, ci pensa Bacco a far ripartire i suoi aiutato dalla difesa di Sanfilippo; alza il muro Parma e ferma Morelli, 6-13 e time-out per Gulinelli. Gli ospiti scappano con Fall in battuta, la Med Store Tunit prova quindi a scuotersi con Margutti, 8-16. Break Macerata con Martusciello al servizio e i biancorossi accorciano 14-20, Parma gioca sul largo vantaggio: Reyes Leon trova il mani-out del 16-24, poi errore in battuta e i gialloblu si prendono set e partita.
    Il tabellino:
    MED STORE TUNIT MACERATA 1
    WIMORE PARMA  3
    PARZIALI: 25-22, 18-25, 22-25, 17-25.
    Durata set: 27’, 29’, 28’, 26’. Totale: 110’.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 23, Martusciello, Margutti 18, Sanfilippo 11, Gonzi 1, Pizzichini 4, Ravellino, Bacco 10. NE: De Col, Paolucci. Allenatore: Gulinelli.
    WIMORE PARMA: Reyes Leon 22, Chakravorti 4, Daniel Codeluppi, Sesto 6, Fall 15, Rossatti 15, Cuda 8, Cereda. NE: Colangelo, Zecca, Beltrami, Bussolari, Chirila. Allenatore: Andrea Codeluppi.
    ARBITRI: Laghi e Angelucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta l’operazione riscatto per i biancorossi: domani al PalaFlorio arriva Tuscania

    C’è tanta voglia di riscatto tra le fila della M2G Green Gruppo Stamplast Bari dopo la sconfitta al tie-break maturata all’esordio in serie A3 contro l’OmiFer Palmi.Pronta a riabbracciare il pubblico del PalaFlorio, la squadra del mister Beppe Spinelli andrà a caccia di punti pesanti nel big match in programma domani, alle ore 16:00, contro la Maury’s Com Cavi Tuscania.A Bari è attesa una delle compagini più forti del girone Blu, a punteggio pieno dopo il successo per 3-0 ottenuto nel derby contro la SSD Sabaudia.Guidata in panchina da coach Sandro Passaro, la formazione viterbese può contare sul talento dell’opposto Samuel Onwuelo, undicesimo nella classifica di punti totali realizzati (368) al termine della regular season dello scorso campionato di serie A2 Credem Banca, e sull’esperienza del centrale Roberto Festi (9 stagioni in A2 con le casacche di Santa Croce, Mondovì, Brescia, Spoleto, Tuscania, Sora e Corigliano) e dello schiacciatore Mauro Sacripanti (nel suo ruolo tra i migliori 20 della serie A3 Credem Banca targata 2021/22).Il gioco biancoblu è orchestrato dal regista Giacomo Leoni, eletto MVP nella prima uscita stagionale, e finalizzato in posto 4 anche da Francesco Corrado, scuola Tonno Callipo Vibo Valentia, in grande spolvero nello scorso weekend con tredici punti messi a referto.Completano il probabile sestetto titolare il centrale Samuele Aprile ed il libero Alessandro Sorgente, in forza alla Emma Villas Aubay Siena nella scorsa stagione.“Siamo pronti alla sfida di domani – dichiara lo schiacciatore biancorosso Michal Wójcik -. In settimana abbiamo lavorato tanto agli ordini del mister Spinelli, concentrandoci su tutti gli aspetti che non hanno funzionato nel match contro Palmi. Tuscania è una squadra organizzata e completa in ogni reparto. Ci attende una gara difficile, ne siamo consapevoli. Servirà una grande prestazione di squadra per regalare la prima gioia stagionale ai nostri tifosi“.Ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Antonio Capolongo, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Luigi Pasciari.A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili online sul sito di TicketOne o al botteghino del PalaFlorio domani, domenica 16 ottobre, a partire dalle ore 15:00. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, prima casalinga: «La Spes Arena deve diventare un fortino»

    È la prima recita casalinga, marchiata dal timbro dell’ufficialità. Domani (domenica 16, ore 18), le luci della Spes Arena torneranno a illuminare una gara del campionato di Serie A3 Credem Banca: quella tra la Da Rold Logistics Belluno e la Gamma Chimica Brugherio. Due formazioni che, in questo avvio di stagione, hanno diversi punti di contatto. Due, in primis: la giovane età. E un debutto vincente e convincente. Perché da un lato la DRL ha sbancato San Donà e fatto suo il derby veneto, dall’altro i Diavoli Rosa hanno superato un cliente scomodo come Savigliano, al tie-break. Insomma, il piatto è ricco. Al pari delle premesse per assistere a un match vibrante. 
    AL COMPLETO – «Siamo reduci da una buona settimana – afferma coach Gian Luca Colussi – nella quale abbiamo recuperato un po’ tutti. Pure gli acciaccati che domenica scorsa non sono scesi in campo». A proposito di domenica scorsa, sono arrivate risposte di rilievo: «Sì, quelle che speravo e, in fondo, mi aspettavo. Il gruppo ha avuto il merito di rimanere sul pezzo: concentrato, pronto a soffrire, a leggere e interpretare ogni cambiamento nella metà campo avversaria. E poi siamo stati bravi a non arrabbiarci tra noi: capita, quando magari un compagno commette alcuni errori in sequenza. L’unione e la compattezza nei momenti di difficoltà lasciano ben sperare». 
    EPICENTRO – L’attenzione ora è tutta rivolta ai Diavoli Rosa: «Parliamo della compagine più giovane dell’intero campionato, figlia del vivaio più florido d’Italia. Ormai l’epicentro del volley si è spostato nella zona di Milano: non a caso, Brugherio ha collezionato finali scudetto in ambito giovanile e diversi atleti sono stati convocati in Nazionale. Hanno un gran futuro? Sì, ma anche un bel presente. Tuttavia, quando l’età media è bassa, un sestetto avrà inevitabilmente delle fasi alterne: di conseguenza, dobbiamo aspettarci momenti di ottimo volley, ad altri in cui la Gamma Chimica concederà qualcosa. E noi dovremo essere abili ad approfittarne». 
    SOSTEGNO – I rinoceronti potranno contare sulla spunta dalle tribune: «Belluno ha sempre risposto nel migliore dei modi. Inoltre, percepisco curiosità e fermento attorno alla squadra. Ecco perché confido in un pubblico numeroso e rumoroso: è fantastico avere il sostegno della città e della piazza. Il calore della gente è un’arma importante, fin dai tempi della serie B. La Spes Arena deve diventare un fortino». Sotto con Brugherio, quindi, mentre mercoledì è in calendario il turno infrasettimanale con Monselice: «Calma – frena Colussi – alla sfida di mercoledì penseremo a tempo debito, anche perché avremo due giorni per prepararla. Voglio che tutte le nostre energie siano rivolte al confronto con Brugherio». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per la sfida sono Emilio Sabia e Antonino Di Lorenzo. Sono a disposizione i biglietti per assistere al match della Spes Arena (10 euro l’intero, 5 il ridotto), così come gli abbonamenti. Per coloro che non riuscissero a raggiungere l’impianto di Lambioi, è garantita la diretta sul canale YouTube della Legavolley.  LEGGI TUTTO