More stories

  • in

    La DRL abbraccia ADMO: «Sportivi fino al midollo»

    La DRL Volley Team e ADMO Belluno fanno squadra per sensibilizzare i giovani alla donazione di midollo osseo. Ebbene sì, la società guidata dal presidente Sandro Da Rold è testimonial ADMO. E la collaborazione nel segno dello sport e della solidarietà è stata ufficialmente svelata mercoledì scorso, in occasione del turno di campionato contro il Monselice Volley (vinto per 3-0 dai rinoceronti): altro club legato ad ADMO. 
    Nello specifico, la DRL collaborerà per diffondere un messaggio di vita e promuovere la donazione di midollo osseo: unica cura efficace per molte malattie del sangue. 
    Una prima serata informativa ha coinvolto lo staff dirigenziale e gli atleti di Serie A3 (oltre ad alcuni di serie D) per raccontare cos’è ADMO e cosa significa diventare potenziali donatori: a quel punto, si è deciso di percorrere questa splendida strada del dono. 
    Subito, infatti, otto pallavolisti hanno dato disponibilità per la tipizzazione, avvenuta poi nei giorni seguenti al Centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Belluno: «Una bella sorpresa – spiegano i vertici dell’associazione – è stata scoprire che il capitano della squadra, Alex Paganin, era già iscritto da tempo al registro donatori di midollo osseo». 
     Il presidente Sandro Da Rold, il vice Andrea Gallina e il direttore generale Franco Da Re si sono detti «entusiasti rispetto alla determinazione nel sostenere ADMO: siamo convinti che il mondo dello sport, attraverso la propria immagine e l’esempio concreto, possa contribuire a educare i giovani a passioni autentiche, a uno stile di vita sano e a valori importanti». 
    Trovare il “tipo” giusto, purtroppo, è difficile, se è vero che soltanto una persona su 100mila risulta compatibile con chi aspetta il trapianto di midollo osseo. Entrare nel registro donatori, invece, è davvero semplice: basta un piccolo prelievo di sangue per essere inseriti in banca dati e magari, un giorno, avere il privilegio di salvare una vita. 
    «Se hai tra i 18 e i 35 anni e un peso corporeo superiore ai 50 kg – è l’appello di ADMO – fatti avanti. Come i ragazzi della DRL Volley Team: entra nella grande squadra del Registro italiano donatori di midollo osseo (IBMDR). Fai il prelievo di sangue necessario e dai la possibilità a te stesso di diventare il tipo giusto per quel “qualcuno” che sta giocando proprio oggi la sua partita più importante: quella per la vita. Ringraziamo i pallavolisti che si sono subito messi in gioco: è proprio il caso di dirlo, “sportivi fino al midollo”».  LEGGI TUTTO

  • in

    Il “puma” Saibene è subito un fattore: «Siamo carichi»

    Il “puma” è uno degli animali più agili del pianeta, tanto da riuscire a compiere salti di 4 metri. E Alberto Saibene presta fede al suo soprannome. Perché sotto rete ha messo in mostra una volta di più le indiscutibili qualità. Nella cavalcata vincente contro la TMB Monselice, l’ex schiacciatore di Motta ha dato vita a una prestazione da incorniciare: la sua migliore in maglia dolomitica. Come confermano i 13 punti, arricchiti da due muri e da buone percentuali in attacco (59%) e ricezione (60): «La realtà – afferma il “puma” – è che abbiamo disputato tutti una gran partita. Io mi sentivo carico, come era carica l’intera squadra. Avevamo preparato bene l’impegno».
    La Da Rold Logistics rimane così a punteggio pieno: «I 9 punti conquistati a inizio campionato danno fiducia a tutto il gruppo. Siamo partiti col piede giusto, ora dobbiamo lasciarci trasportare da questo trend positivo. Speriamo di continuare così».
    La vetta è in solitaria, visto che l’Abba Pineto non è scesa in campo contro Macerata: «Negli anni ho imparato a non guardare la classifica. Anche perché in ogni singola sfida si riparte sempre da capo: da 0-0. Stiamo andando bene, è vero. Ma dobbiamo fare ancora dei passi avanti».
    Nel frattempo Saibene è già un valore aggiunto: «L’ambientamento a Belluno prosegue nel migliore dei modi. Sono a Belluno da due mesi e mi sono trovato bene fin da subito. Avere dei nuovi compagni e in nuovo contesto è stimolante».
    Vietato cullarsi sugli allori, però. Domenica si va a Mirandola, in provincia di Modena, per affrontare lo Stadium di coach “Pupo” Dall’Olio: «Siamo pronti per preparare al meglio la prossima battaglia pallavolistica – conclude lo schiacciatore -. Sarà tosta, al pari di tutte le gare che dovremo affrontare». LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby è biancorosso: il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si impone a Tricase in tre set

    Vittoria nel derby e secondo posto nel girone Blu. È un momento magico per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, nel turno infrasettimanale, batte per 3-0 (21-25, 25-27, 16-25) l’Aurispa Libellula Lecce e piazza il secondo successo consecutivo in campionato. Il bottino pieno conquistato a Tricase porta capitan Paoletti e compagni a ridosso della vetta, occupata momentaneamente dalla Sieco Service Ortona di Leonel Marshall (a +1) in attesa del recupero del derby campano tra la QuantWare Napoli e la Wow Green House Aversa (in programma il 2 novembre). Tra le fila biancorosse in grande spolvero, ancora una volta, lo schiacciatore Michal Wójcik, eletto per la seconda volta in stagione “MVP del match” con diciotto sigilli messi a segno ed il 57% di ricezione positiva.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Bua opta per la diagonale Ciardo-Giacomini, gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, il tandem centrale Agrusti-Pepe e per Morciano libero.Coach Spinelli risponde con il suo sestetto classico, composto da Parisi in cabina di regia, Paoletti in posto 2, Wojcik e Ferenciac di banda e dai centrali Persoglia e Deserio. Nel ruolo di libero confermatissimo Danilo Rinaldi.
    LA CRONACA DEL MATCHPronti via le due squadre si affrontano a viso aperto e senza esclusione di colpi. A rompere l’equilibrio iniziale nel set (11-11) ci pensa il tandem Paoletti-Wojcik che, ben supporto da Ferenciac e Deserio in difesa, confeziona un prezioso break di quattro punti per il momentaneo 12-17. La reazione dei padroni di casa è immediata. Agrusti punge al servizio, Ferrini fa la voce grossa in attacco ed il primo parziale torna nuovamente in discussione (19-20). Entrati nella fase clou del game, l’exploit finale di Wojcik (21-23, 21-24) decide la contesa, che termina con l’invasione a rete commessa da Agrusti (21-25).Al ritorno in campo, l’Aurispa Libellula si impossessa del pallino del gioco, portandosi a +3 sui biancorossi con il sigillo di Prespov (7-4). Coach Spinelli corre subito ai ripari, inserendo la diagonale Martinelli-Petruzzelli. Lo sforzo compiuto per agguantare la parità (9-9, tornano in campo Parisi e Paoletti) viene prontamente vanificato da Ferrini, irrefrenabile da posto 4 (14-11). Coach Spinelli le prova tutte: dentro anche Luca Giorgio al posto di Deserio. La svolta arriva alla fine del set (22-20). Il servizio di Parisi scalfisce le certezze della retroguardia avversaria, Paoletti non sbaglia un colpo da posto 2 e Persoglia perfeziona addirittura il sorpasso (23-24). Giunti ad un passo dalla conquista del secondo parziale, è Mazzone ad opporsi, portando la contesa ai vantaggi (24-24). L’appuntamento con la vittoria, però, è solo rimandato. Ancora una volta Paoletti non perdona in fase offensiva (25-26) e, con un muro micidiale su Prespov, mette fine alle ostilità (25-27).Il terzo set è un autentico assolo biancorosso. I muri di Giorgio ed il turno al servizio di Ferenciac lanciano la fuga del Gruppo Stamplast M2G Green Bari (10-17). Con le giocate di un ottimo Martinelli e di un Wojcik in serata di grazia (14-21), il collettivo barese viaggia spedito verso il secondo successo consecutivo nel girone Blu, che si materializza subito dopo il mani-out da applausi realizzato da Ferenciac (16-25).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    AURISPA LIBELLULA ALESSANO 0-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(21-25, 25-27, 16-25)
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Ciardo 0, Giacomini 1, Mazzone 9, Ferrini 15, Agrusti 3, Pepe 1, Morciano (L1) pos 43% – prf 30%, Prespov 10, Coppola, Tulone, Del Campo 1, Giaffreda (L2), Fortes.All. Giuseppe Bua – vice all. Vincenzo BaroneNote: errori al servizio 10, aces 2, ricezione pos 52% – prf 37%, attacco 39%, muri vincenti 2.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 1, Paoletti 16, Ferenciac 11, Wojcik 18, Persoglia 7, Deserio 0, Rinaldi (L) pos 73% – prf 40%, Martinelli 1, Petruzzelli, Ciavarella, Giorgio 4, Ciccolella, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 16, aces 5, ricezione pos 59% – prf 37%, attacco 56%, muri vincenti 8.
    Arbitri: Luca Pescatore e Pierpaolo Di Bari
    Durata set: 28’, 34’, 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per i biancorossi: questa sera c’è il derby contro l’Aurispa Libellula Lecce

    Neanche il tempo di godersi il meritato successo contro la Maury’s Com Cavi Tuscania che il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si accinge a tornare in campo in occasione del primo turno infrasettimanale nel girone Blu.Nel pomeriggio, infatti, il collettivo biancorosso partirà alla volta del Palazzetto dello Sport di Tricase, dove, alle ore 20:30, andrà in scena l’attesissimo derby contro l’Aurispa Libellula Lecce.Guidata in panchina da coach Giuseppe Bua, la compagine salentina è alle prese con un inizio di stagione tutto in salita, segnato dalle due sconfitte consecutive rimediate contro la Leo Shoes Casarano (1-3) e la Volley Marcianise (3-1) e dal penultimo posto in classifica.Capitan Paoletti e compagni sono attesi, quindi, da una trasferta ostica.Sospinti dal tifo del pubblico di casa, i salentini punteranno al pronto riscatto, affidandosi a giocatori di esperienza e talento come Tiziano Mazzone e Alessio Ferrini.Le ulteriori insidie per i biancorossi saranno rappresentate dalla diagonale Calogero Tulone-Federico Giacomini (16 punti per lui nel match disputato a Marcianise) e dai centrali Marinfranco Agrusti e Stefano Pepe.Con ogni probabilità, infine, sarà il libero Riccardo Morciano a completare la formazione avversaria.Arbitro dell’incontro sarà il sig. Luca Pescatore, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Pierpaolo Di Bari.A partire dalle ore 20:30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteIl Pala Barbazza è la nuova casa dei biancoverdi LEGGI TUTTO

  • in

    Stop per la Med Store Tunit, rinviata la gara con l’Abba Pineto

    Niente trasferta di mercoledì per i biancorossi, la gara in programma domani sera al PalaVolley S.Maria e valevole per la terza giornata di Serie A3 Girone Bianco, è stata rimandata a causa di alcuni casi di positività al Covid individuati tra i ragazzi del coach Gulinelli. La Med Store Tunit, vogliosa di riscattare la sconfitta patita domenica contro Parma, dovrà invece rimandare il ritorno in campo e la sfida all’Abba Pineto, una delle squadre più in forma del campionato.
    Gli atleti sono seguiti e proseguiranno i test di routine, grazie ai quali è stato possibile monitorare con rapidità i nuovi casi. Il resto della squadra continuerà a lavorare nel rispetto delle norme di sicurezza, con l’obiettivo di arrivare pronta alla prossima sfida: il calendario prevede per domenica 23 ottobre la partita tra Med Store Tunit e Volley Team San Donà di Piave al Banca Macerata Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco contro Savigliano. Giannotti: “Una gara difficile… occorre quel pizzico di cattiveria in più”

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 18 ottobre 2022 – Moyashi Garlasco verso la trasferta infrasettimanale a Savigliano. Mercoledì 19 ottobre alle 20:30 Puliti e compagni scendono in campo con il Monge-Gerbaudo Savigliano per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria dopo l’esordio amaro di Parma e la prima in casa con Fano, in cui non sono arrivati punti.
    La gara infrasettimanale al PalaSanGiorgio si preannuncia un’insidia per il team pavese: il Monge-Gerbaudo, dopo una prima sconfitta al tie break con i Diavoli Rosa all’esordio, arriva alla sfida con Garlasco forte del bottino pieno conquistato nell’anticipo della seconda giornata con Bologna. La Moyashi Garlasco, una manciata di giorni dopo la sconfitta con Fano, deve invece riordinare le idee per presentarsi a Savigliano con il mindset giusto per cercare di riscattarsi dal doppio stop di inizio stagione.
    Coach Vittorio Bertini spiega la complessità della gara, a pochi giorni dal ko con la Vigilar Fano: «In questi casi non si lavora in termini quantitativi, ma si lavora in termini qualitativi. Il che può anche non essere per forza di cose un lavoro su battuta, bagher, etc., ma dobbiamo trovare anche degli equilibri nostri di relazione, relazione che è una parte preponderante del gioco. Cercheremo di andare a Savigliano “riposati”, e sarà difficile: fare oltre 150 km infrasettimanali è l’insidia maggiore».
    Anche Stefano Giannotti racconta il peso della sfida: «Un impegno infrasettimanale è sempre un po’ complicato da gestire. Non solo per la vicinanza tra questo impegno e quello di domenica scorsa, ma anche per il momento che stiamo vivendo, in cui le cose non stanno andando per il meglio e devono ancora essere guidate verso la giusta direzione. Mentalmente sarà una gara difficile da affrontare. Fisicamente ci sono un po’ di acciacchi, ma penso sia normale dopo una partita abbastanza combattuta che ci ha visto uscire con le ossa rotte. Savigliano arriva da un momento favorevole, avendo portato a casa 3 punti sabato. Per quanto possa aver vinto 3 a 1 con Bologna, comunque è una squadra nelle nostre corde e nelle nostre possibilità».
    L’oppostone padovano, non certo digiuno di esperienza, ha chiaro l’approccio con cui scendere in campo a Savigliano: «Noi veniamo da una sconfitta che invece di averci fatto capire dove dobbiamo lavorare, ha creato molti dubbi. Sarà importante andare là con la consapevolezza che le cose le sappiamo fare, ma che occorre metterci quel pizzico di voglia e cattiveria che richiede questo campionato, in cui le altre squadre scendono in campo con il coltello tra i denti. Senza questa cattiveria iniziamo a giocare alle 20.30 e in un’ora abbiamo già finito. Certo, una trasferta in settimana non aiuta, però siamo a inizio anno: qualche acciacco è gestibile e le pile sono abbastanza cariche!». Agonismo e fiducia sono quindi le chiavi per poter dar battaglia in una sfida in cui sarà la testa, ancora più che la tecnica, a determinare la qualità del gioco.
    INFO MATCH
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco3° giornata – andata – girone BiancoMercoledì 19/10/2022 ore 20:30 – PalaSanGiorgio, Cavallermaggiore
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16 (C), PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: NASARI #1, FILIPPI #3, CALCAGNO #5, GALLO #6, TRINCHERO #7, RAINERO #8, GALAVERNA #9, RABBIA #10, BERGESIO #13, SPAGNOL #14, CAMPERI #15, DUTTO #17, MELLANO #18.
    Allenatore: Lorenzo Simeon Vice: Matteo Brignone.
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Eustachio Papapietro e Antonio Licchelli.
    DIRETTA – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, altro duello con Monselice: sarà un mercoledì di fuoco

    Non c’è tempo di assaporare la seconda vittoria in due partite, i 6 punti conquistati sui 6 a disposizione, il primato condiviso con l’Abba Pineto. Perché domani (mercoledì 19, ore 20.30) si torna subito sotto rete per il turno infrasettimanale del campionato di Serie A3 Credem Banca: alla Spes Arena approda la Tmb Monselice. 
    GUERRIERI – Una formazione neopromossa, che però la Da Rold Logistics conosce piuttosto bene. Non solo per averla affrontata due volte nella pre-stagione, ma anche per gli accesi duelli sui parquet di serie B: «Rispetto alla sfida di domenica scorsa con Brugherio – avverte il direttore generale Franco Da Re – lo scenario cambia radicalmente. Dopo una squadra composta da giovani di talento e agguerriti, affronteremo dei guerrieri veri e propri». Monselice ha raccolto un punto in due giornate, ma la classifica può trarre in inganno: «I nostri avversari venderanno carissima la pelle. Arrivano da un risultato negativo in casa (1-3 con San Giustino) e vorranno rifarsi. In più, hanno esperienza, sono temibili al servizio e fanno affidamento su un gioco consolidato. Vietato distrarsi, quindi». La Tmb è scesa in campo nel tardo pomeriggio di sabato. E ha 24 ore in più di riposo: «Ma non credo sia un aspetto rilevante – riprende il direttore generale della DRL -. Lavoriamo al meglio in palestra, fisicamente stiamo bene. E poi vincere aiuta a vincere». 
    TRASVERSALE – Da Re ha ancora negli occhi lo splendido esordio interno con la Gamma Chimica: «Un grande inizio davanti al nostro pubblico. Conquistare un successo davanti a 400 persone entusiaste dà ancor più soddisfazione e carica. Per di più, al cospetto di un sestetto di qualità, con alcuni elementi che un domani giocheranno in Superlega». Confortante la prova dei centrali: «Alex Paganin e Guastamacchia sono il “vecchio” e il “nuovo”. Aver vinto così, grazie al loro decisivo apporto, fa capire che la squadra c’è. E in maniera trasversale».  
    POSTO 4 – L’ambiente è galvanizzato: «La mano di coach Gian Luca Colussi è evidente. Il gruppo è coeso, unito, ha ben chiari gli obiettivi. E si distrae di rado. Ma abbiamo ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto nel gioco sul posto 4: Graziani e Saibene possono dare un valore aggiunto». Da Re non è particolarmente sorpreso dal felice avvio: «Tutto sommato me lo aspettavo, i ragazzi si sono sempre allenati con profitto, su buoni ritmi e con intensità. Ogni elemento ha già raggiunto uno standard elevato, ma non dobbiamo fermarci. Siamo soltanto all’inizio». 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per il confronto di domani sera sono Giovanni Giorgianni e Maurina Sessolo, mentre i biglietti per assistere dal vivo al match della Spes Arena sono disponibili ai soliti prezzi (10 euro l’intero, 5 il ridotto): è garantita la diretta YouTube sul canale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Guida tecnica ed emotiva: Paganin è già decisivo

    Parafrasando un vecchio tormentone musicale, tutta la Da Rold Logistics Belluno “porta in alto la mano e segue il suo capitano: ovvero, Alex Paganin. 
    TIMONE – Un condottiero che non ha bisogno di alzare le voce: il centrale, un leader, lo è con l’esempio, l’impegno, l’attaccamento ai colori diventati ormai una seconda pelle. Insomma, un leader emotivo, ma anche e soprattutto tecnico. Perché la prova confezionata contro la Gamma Chimica Brugherio ha i contorni del capolavoro. Lo dicono pure le cifre: 12 punti, arricchiti da un servizio vincente e da un clamoroso 69 per cento in attacco, frutto di 11 palloni inchiodati a terra su 16. E la casella degli errori? Vuota. L’unica macchiolina è rappresentata dai tre servizi sbagliati. Quisquilie. La realtà è che il capitano di una DRL a punteggio pieno, dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, ha in mano il timone: «Siamo partiti col piede giusto – afferma Paganin – anche se quella con la Gamma Chimica è stata una vittoria sudata. Ma siamo stati bravi a rimanere sul pezzo, a non mollare mai con la difesa, con la forza del gruppo, con l’apporto di alcune individualità». 
    NULLA PER STRADA – La DRL non intende fermarsi: «Gli obiettivi li conosciamo. Di conseguenza, vogliamo affrontare tutte le partite con lo scopo di ottenere il massimo, senza lasciare nulla per strada. Specialmente in questo avvio di stagione». Fondamentale, come di consueto, l’apporto della Spes Arena: «Il pubblico ha risposto alla grandissima. Mi auguro che, nel turno infrasettimanale, ci sia la stessa affluenza». Sì, perché fra poche ore – mercoledì 19, alle 20.30 – si torna in campo: sempre all’Arena di Lambioi, dove il gruppo di coach Gian Luca Colussi affronterà la neopromossa Tmb Monselice per il secondo derby veneto della stagione. «Cercheremo di non deludere i nostri tifosi – conclude “Paga” – e di esprimere un alto livello di pallavolo in ogni partita. Vogliamo far divertire la nostra gente. E divertirci noi stessi».  LEGGI TUTTO