More stories

  • in

    ErmGroup Altotevere: quattro 3-0 di fila, il suo primato in categoria

    La ErmGroup Altotevere ha ingranato la quarta, tante sono le vittorie consecutive dei biancazzurri, ora secondi nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca assieme a Belluno e Gabbiano Farmamed Mantova, nonostante i turni di riposo osservati e non osservati – a causa del numero dispari di squadre partecipanti – impediscano un’analisi veritiera al 100% della situazione. Di certo, è una marcia decisa quella innestata da Biffi e compagni, perché si tratta di quattro vittorie per 3-0, un record da quando la compagine altotiberina milita in questa categoria. C’erano stati dei precedenti anche migliori in B, come una bella striscia positiva in A3 due anni fa, ma mai finora sempre con questo risultato. Anche i numeri cominciano a essere rilevanti dopo sei turni: 337 punti messi a segno, con 114 battute che hanno fruttato il punto. Altre due voci significative riguardano la ricezione perfetta: 28,9%, la seconda del girone dietro al 34,1% di Sarroch e anche l’attacco è al secondo posto percentuale con il 47,8% di efficienza. Ha fatto meglio, per ora, l’Acqui Terme con il 48,7%, seppure nello scontro diretto di domenica scorsa i piemontesi abbiano fatto registrare il 47%, mentre la ErmGroup (ed è primato anche in questo caso) ha raggiunto il 60% in partita. Passando ai singoli, c’è intanto una curiosità: Simone Marzolla ha toccato quota 18 a livello di punti personali per la terza partita di fila, per cui questo può essere considerato il numero “magico” che testimonia il completo recupero dell’opposto veneto, il quale è diventato il miglior marcatore della squadra con 86 punti e 22esimo nella classifica generale, superando Matteo Alpini – che ora è a 75 – e con Augusto Quarta terzo a 62 e primo assoluto fra i centrali della A3. Niccolò Cappelletti è quarto con 59, ma in compenso guida la graduatoria interna degli ace: da zero nelle prime due gare è passato a 7 nelle quattro successive, mentre i due centrali comandano sui muri vincenti, con Augusto Quarta a 16 e Mirco Compagnoni a 10. La miglior percentuale di realizzazione è ancora di Augusto Quarta con il 77%, ovvero più di tre primi tempi a segno su 4, ma anche Marzolla sta risalendo e ora è al 43%. Questi i dati statistici più significativi, non dimenticando un particolare importante che va al di là dei numeri: la coesione di gruppo e la maturità notate in campo contro l’Acqui Terme, quella emersa nei frangenti in cui l’avversaria aveva rimontato, era passata avanti ma non è stata in grado di chiudere, perché la ErmGroup ha avuto quel qualcosa in più. Adesso, deve soltanto andare avanti nella continuità, sempre ovviamente limando e aggiustando quei meccanismi che potrebbero funzionare meglio.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica fa “quadrato” e prepara la trasferta a Sabaudia

    Riprendono oggi, dopo il giorno di riposo, gli allenamenti dell’Avimec Modica, che reduce da tre sconfitte consecutive, inizia a preparare la complicata trasferta in casa della Viridex Sabaudia.
    I biancoazzurri prima di andare in palestra, si confronteranno per analizzare la sconfitta con Lecce e trovare nell’immediato soluzioni che possano cambiare la stagione che non è partita come tutti si aspettavano.
    Coach Distefano al termine della sfida con Lecce è stato chiaro e senza giri di parole ha chiesto un bagno di umiltà a tutto l’ambiente e una reazione prima da uomini e poi da giocatori alla squadra che, anche contro la formazione pugliese ha mostrato alcuni limiti su cui bisogna lavorare.
    In casa biancoazzurra, tutti sono consapevoli del momento difficile che si sta attraversando e tutti hanno voglia di reagire e la determinazione e la voglia di rialzarsi.
    Squadra e staff tecnico sanno che il percorso è ancora lungo, ma è tempo di invertire la rotta per evitare che il cammino diventi ancora più difficile. Il campionato di serie A3 è molto impegnativo, motivo per cui non ci si può rilassare, ma senza fare drammi bisogna lavorare sodo in settimana per limare gli errori e studiare alcuni aspetti in cui la squadra deve migliorare e soprattutto ritrovare la fiducia in se stessi.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy, Giombini “Allenamento e lavoro”

    Dopo la netta sconfitta per 3-0 contro la prima della classe BCC Tecbus Castellana Grotte, il coach dei Dragons, Leondino Giombini, carica la squadra per affrontare i prossimi impegni: “Come per le altre volte c’è sempre rammarico perché secondo me potevamo fare qualcosa in più e potevamo vincere almeno un set o prendere un punto, ma abbiamo giocato contro una squadra che non a caso non ha mai perso ed è prima in classifica. Ci hanno messo in difficoltà e secondo me noi non siamo riusciti a mettere in difficoltà loro: sono sicuramente forti, hanno buone individualità, un ottimo gioco e sono ben organizzati. Dobbiamo pensare a lavorare tanto, il campionato ha ancora molte partite e adesso abbiamo gli scontri diretti. Dobbiamo metterci lì con l’allenamento, il lavoro, allenamento-lavoro e basta. Questa è l’unica soluzione che conosco per per affrontare il prossima partita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Beltrame: «Entusiasmo per i successi ma sistemiamo quello che non va»

    SABAUDIA – «Stiamo cercando di mantenere l’entusiasmo portato dalle vittorie, l’aspetto emotivo è fondamentale per affrontare al meglio ogni gara: più entusiasmo c’è, più siamo sereni e più diventa facile raggiungere il risultato». Coach Stefano Beltrame analizza il successo in rimonta contro il Domotek Reggio Calabria di sabato scorso, ovvero la quarta vittoria su cinque partite di cui tre strappate al quinto set. Sebbene siamo solo a inizio stagione il dato conferma un fatto evidente: il Viridex Sabaudia è una squadra viva, solida e capace di reggere l’urto anche quando la gara si complica. «Siamo in un buon momento fisico e stiamo lavorando per sistemare ciò che non funziona, soprattutto quei cali che ci portano troppo spesso al quinto set – ammonisce però coach Beltrame – Dobbiamo capire le cause e correggerle per riuscire a chiudere prima le partite. Lavoriamo su tutto, senza trascurare alcun dettaglio, perché ogni situazione può essere quella decisiva per far bene».
    La vittoria al tie-break nell’anticipo dell’ultima giornata non è soltanto un altro passo avanti in classifica, ma la fotografia di un gruppo che ha trovato personalità, identità e continuità emotiva. Avanti 2-0, i pontini hanno subìto il ritorno dei calabresi fino al 2-2, trascinati da un incisivo Laganà, poi nel quinto set hanno rimesso ordine, testa e tecnica, conquistando una partita che pesa sia sul campo sia nel percorso di crescita.
    I nove punti in classifica tengono il gruppo Viridex agganciato alle zone alte del girone Blu e raccontano di una squadra che cresce settimana dopo settimana. Nel prossimo turno il Sabaudia riceverà il Modica al PalaVitaletti: una gara che, per posizione in classifica e valore dell’avversario, richiederà massima attenzione e continuità. Una sfida che misurerà ulteriormente il livello di maturità di Onwuelo e compagni, chiamati a confermare sul campo quanto di buono raccolto finora. LEGGI TUTTO

  • in

    La “piovra” Hoffer: «Presenti su ogni pallone e precisi, avanti così»

    Un Gianluca Loglisci impeccabile in seconda linea e continuo in attacco: non a caso, premiato come mvp. Ma anche la capacità di Marsili, dalla cabina di regia, di coinvolgere a turno tutti i compagni. Senza considerare l’efficacia degli attaccanti di palla alta e dei centrali. Insomma, il Belluno Volley in versione “derby veneto” ha interpretato nel migliore dei modi lo stesso spartito con l’intera orchestra. Quella stessa orchestra in cui brilla un atleta capace di essere decisivo grazie al suo senso della posizione, ai suoi voli e alla sua padronanza dei fondamentali: Nicolò Hoffer. Solido in ricezione, una “piovra” in difesa: il libero è uno dei valori aggiunti del rinoceronti.
    GARA PULITA – «Quella contro la Personal Time San Donà di Piave – ha affermato il venticinquenne originario di Soave e reduce dall’esperienza in A2 con la maglia di Brescia – è stata una gara “pulita” e ben giocata da parte nostra. Abbiamo messo in pratica quanto ci eravamo prefissi e tenuto alta l’attenzione dall’inizio alla fine. Cosa che non sempre ci è riuscita in questa annata. Sono contento in particolare dell’approccio». Il collettivo di coach Marzola ha tenuto sempre e saldamente in mano il volante del match: «Siamo stati molto presenti e precisi su ogni pallone, pure su quelli più “strani” e difficili. Nel complesso, abbiamo dato vita a una buona prova anche in difesa».
    CRESCITA – È il terzo successo in sequenza per i bellunesi. Il primo, nel campionato di Serie A3 Credem Banca, maturato nell’arco di tre parziali: «Stiamo lavorando bene e crescendo – riprende Hoffer -. Abbiamo messo insieme tutti i pezzi della preparazione e capito che tipo di squadra siamo e vogliamo essere. In ogni caso, dobbiamo continuare a lavorare e a tenere duro per arrivare al meglio in fondo al campionato».
    CARNE AL FUOCO – Hoffer allarga il perimetro del ragionamento: «Mi trovo benissimo in un ambiente così professionale. In più, sono in un gruppo di ragazzi desiderosi di allenarsi al massimo e di ottenere i risultati migliori. Dobbiamo andare avanti su questa strada, anche perché i segnali sono indubbiamente positivi». Ora il Belluno Volley è atteso da due trasferte consecutive: la più vicina, in ordine di tempo, è in programma sabato 29 novembre (ore 19), in Sardegna, contro il Cus Cagliari. «Di solito tendo a non guardare troppo avanti – conclude il libero -. Ora pensiamo solo a mettere carne al fuoco, di partita in partita».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, record e curiosità dai campi

    Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Casaro raggiunge i 500 punti con Castellana, Rossato chiude con 42 punti: terza miglior prestazione di sempre
     
    Archiviati il 6° turno del Girone Bianco e il 5° del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, sono diversi i record raggiunti nel fine settimana, con alcune prestazioni individuali da sottolineare.

    Luca Rossato da record: 42 punti contro Trebaseleghe
    Luca Rossato si prepara a battere: 42 i punti per il giocatore di Savigliano contro Trebaseleghe
    Nella sconfitta al tie-break subita da Monge Gerbaudo Savigliano contro Sav Trebaseleghe, Luca Rossato chiude con 42 punti siglati: una prestazione che gli vale il terzo posto nella speciale classifica dei giocatori che hanno realizzato il maggior numero di punti in una gara di Serie A3. In prima posizione resistono i 48 punti di Manuele Lucconi nella stagione 2021/22, seguiti dai 44 di Rasmus Breuning Nielsen nello stesso campionato. Rossato aggancia così un gruppo di 4 giocatori a quota 42.

     
    Presenze in Serie A3, Baciocco entra in Top 10Sempre nel Girone Bianco, Leonardo Baciocco è entrato nella Top 10 dei giocatori più presenti di sempre nella categoria, con 153 apparizioni totali, alla luce della gara giocata e vinta da Gabbiano FarmaMed Mantova contro CUS Cagliari. Davide Cester, opposto di Sav Trebaseleghe, ha toccato quota 100 presenze in Serie A3 Credem Banca, nonostante non sia entrato a referto.

    Domenico Laganà supera i 1.500 attacchi vincenti in Serie A3
    L’attacco di Domenico Laganà contro Sabaudia
    Nel Girone Blu, importante traguardo raggiunto da Domenico Laganà: l’opposto di Domotek Reggio Calabria, nel corso del match perso dai calabresi contro Viridex Sabaudia, ha superato i 1.500 attacchi vincenti nella categoria, assestandosi a quota 1.509.

    Nicolò Casaro nella storia di Castellana GrotteSempre nel Girone Blu importante traguardo raggiunto per Nicolò Casaro: l’opposto di BCC Tecbus Castellana Grotte ha superato i 500 punti con la maglia della squadra pugliese (501 in tutto), mettendo così nel mirino la top 10 dei giocatori con più punti realizzati con Castellana Grotte.

    Sebastiano Milan diventa il top scorer all-time di Gioia Del Colle
    Sebastiano Milan (JV Gioia Del Colle)
    Diventa invece il top scorer assoluto della storia di JV Gioia Del Colle in Serie A Sebastiano Milan: nonostante il ko subito contro Green Volley Galatone, lo schiacciatore in forza al club pugliese ha superato Edvinas Vaskelis nella classifica dei giocatori con più punti tra le fila di Gioia Del Colle. Sono 456 i punti fin qui realizzati da Milan con il collettivo pugliese, nonostante la “giovane età” di Gioia Del Colle. LEGGI TUTTO

  • in

    Sighinolfi, Catellani e Zagni commentano la vittoria 3-0 a Sarroch

    La Conad Reggio Emilia torna subito al successo e lo fa nel migliore dei modi: vittoria per 3-0 in casa della Sarlux Sarroch, un risultato netto che permette ai granata di rialzarsi dopo la battuta d’arresto al tie-break contro Belluno. In terra sarda la squadra di coach Zagni ha ritrovato ordine, ritmo e continuità, offrendo una prestazione convincente dall’inizio alla fine.
    Analizzando l’andamento del match, i reggiani hanno mostrato grande solidità: ottima fase break, muro incisivo nei momenti chiave e un’attenta gestione degli errori, che ha permesso alla Conad di indirizzare ogni set sin dalle prime rotazioni. La squadra ha mantenuto costantemente il controllo, amministrando i vantaggi e chiudendo i tre parziali con lucidità.
    Al termine della gara, il centrale Nicholas Sighinolfi ha commentato così il ritorno alla vittoria: “La chiave del successo è stata la pazienza e l’atteggiamento con cui siamo scesi in campo: siamo partiti concentrati, li abbiamo aggrediti fin da subito e abbiamo concesso poco. Le buone prove individuali ci hanno aiutato a sopperire alle assenze e dimostrato che questo campionato è alla nostra portata. Questa vittoria è importantissima per il morale, soprattutto dopo la partita con Belluno: tre punti in trasferta che ci danno fiducia, ci spingono a lavorare ancora meglio e ci mostrano che il nostro impegno sta portando risultati.”
    Soddisfatto anche il palleggiatore Mattia Catellani: “È stata una bella partita, l’abbiamo preparata molto bene e siamo riusciti a mettere in campo tutto quello che avevamo programmato, spingendo forte dal primo all’ultimo punto. Sono molto contento della mia prestazione, ma soprattutto di quella della squadra.”
    Infine, il commento dell’allenatore Tommaso Zagni, che evidenzia la crescita del gruppo: “È stata un’ottima prova di carattere: nonostante una settimana difficile, con due assenze e numeri ridotti in allenamento, i ragazzi hanno risposto nel modo migliore, unendosi ancora di più e lavorando davvero da squadra. Per un allenatore questa è la soddisfazione più grande. Voglio anche ringraziare tutto lo staff, perché il loro supporto è sempre fondamentale.”
    La Conad torna dunque da Sarroch con una prestazione solida e tre punti fondamentali, pronta a proseguire il proprio cammino con rinnovata convinzione. LEGGI TUTTO

  • in

    (S)profondo Gialloblu

    È buio pesto in casa Sarroch. Arriva l’ennesima sconfitta per i Gialloblu di coach Denora, questa volta per mano della capolista Reggio Emilia che mette a nudo ogni limite mentale e psicologico di questa Sarlux Sarroch, completamente inerme e incapace di reagire ai momenti di difficoltà. La superiorità degli ospiti era assodata ed è stata sottolineata durante tutto il match, ma a preoccupare oggi Sarroch è la totale mancanza di personalità e di carattere.Così l’allenatore Gialloblu commenta la prestazione di sabato:“È innegabile che in questo momento abbiamo un problema di personalità, c’è rammarico per la prestazione scialba, il risultato ne è solo una conseguenza. Ci siamo limitati a provare a far bene ognuno il proprio compito, senza grosse sbavature alla fine, ma questo non è sufficiente se si vuole lottare per vincere contro la prima in classifica. Al servizio c’è qualche errore di troppo, ma abbiamo fatto staccare tanto la palla ai loro ricettori e nonostante ciò abbiamo faticato a fare dei break. C’è bisogno di fare di più, molto di più”SARLUX SARROCH – CONAD REGGIO EMILIA: 0/3 (15-25/ 23-25/ 17-25) LEGGI TUTTO