More stories

  • in

    Domotek, la carica di Enrico Zappoli

    Zappoli dalla Domotek: “Contento di essere qui, stagione tosta in arrivo. I tifosi? Spero siano ancora più dell’anno scorso”
    Enrico Zappoli, schiacciatore confermatissimo in casa Domotek Volley, non nasconde la felicità per il ritorno in maglia amaranto, in un ambiente che sente profondamente suo.
    La stagione che si apre all’orizzonte, però, non sarà una passeggiata. Zappoli prevede un campionato di fuoco, anche a causa delle aspettative elevate create dall’ottima annata precedente. “Che stagione ti aspetti? Ma una stagione difficile perché comunque le aspettative sono abbastanza alte anche per quello che abbiamo fatto l’anno scorso e quindi penso che sia una stagione che ci aspetta veramente tosta”.
    L’esordio, programmato per la prima di campionato è per il 26 ottobre in casa del Galatone.E già una prova complicata. “Iniziamo comunque con la prima partita fuori casa a Galatone che è una squadra con buoni giocatori. Io ho già visto qualche partita loro l’anno scorso, hanno un bel pubblico, quindi sarà un bell’esordio”.
    La grande speranza, riguarda però il sostegno del pubblico di casa, quello del rinnovato Palacalafiore, dove, il team ha fatto ritorno. Zappoli lancia un appello e un augurio ai tifosi: “E poi la speranza è di poter trovare i tifosi come l’anno scorso. No, di più. Io mi auguro di più, l’anno scorso è stato fantastico..Sul nuovo roster messo insieme dalla società, lo schiacciatore ha un’impressione positiva, notando un mix di esperienza e giovani energie. “Che facce hai visto nei tuoi compagni? Allora, ho visto tanti volti nuovi, tanti ragazzi giovani che hanno voglia, e poi un po’ di gente che già conoscevo perché abbiamo giocato contro. Sono fiducioso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, il test match contro Trentino Volley finisce 2-2

    TRENTO – Si chiude con due set vinti per parte (18-25, 27-25, 25-18, 19-25 i parziali) il secondo test match stagionale della Gabbiano Farmamed Mantova, andato in scena nella splendida cornice della BTS Arena, al cospetto dei campioni d’Italia in carica di Trentino Volley.
    Un altro pomeriggio speciale per la compagine mantovana, con la grande soddisfazione di aver strappato due set ad una squadra che era sì priva di tutti i suoi nazionali (otto le assenze totali), ma che in ogni caso poteva schierare giocatori del calibro di Bristot, Ramon, Acquarone, la coppia di liberi Laurenzano-Pesaresi e una vera e propria leggenda del volley mondiale come Matej Kaziyski, che si sta attualmente allenando a Trento per sopperire all’assenza di Daniele Lavia, infortunatosi in nazionale.
    «Nel complesso un buon test – commenta il ds Nicola Artoni– . Il risultato non fa testo, attendiamo di confrontarci in amichevole con alcune squadre che troveremo in campionato. È lì che trarremo le indicazioni necessarie e vedremo a che punto sono le altre squadre».
    Coach Andrea Radici al via ha schierato Selleri-Baldazzi, Pinali-Baciocco e Andriola-Simoni, con El Moudden come libero. Nel corso del match sono poi entrati tutti gli elementi a disposizione, con il solo Maiocchi ancora precauzionalmente fermo, ma prossimo al rientro in gruppo. In casa Gabbiano top scorer è stato Roberto Pinali, con 16 punti, seguito da Leonardo Baciocco (15) e Alberto Baldazzi (11).
    Il precampionato della Gabbiano Farmamed prosegue, con il terzo test match in programma sabato, alle ore 17.30, contro la Negrini CTE Acqui Terme, sul parquet di Valenza (AL).
    IL TABELLINO DELL’ALLENAMENTO CONGIUNTO CONTRO TRENTINO VOLLEY
    Itas Trentino-Gabbiano FarmaMed Mantova 2-2(18-25, 27-25, 25-18, 19-25)ITAS TRENTINO: Ramon 16, Frassanella 4, D’Amato 5, Bristot 18, Sandu, Acquarone 1, Laurenzano (L); Taddei 5, Boschini 4, Mussari, Giani 5, Kaziyski 3, Pesaresi (L). All. Adriano Di Pinto.GABBIANO FARMAMED: Selleri 4, Pinali 16, Simoni 2, Baldazzi 11, Baciocco 15, Andriola 5, El Moudden (L); Guerriero 1, Zanini 1, Gola 3, Toajari 2, Cremonesi, Sommavilla (L). N.e. Maiocchi. All. Andrea Radici.ARBITRI: Debole e Pernpruner di Trento.DURATA SET: 22’, 25’, 22’, 21’; tot. 1h e 30’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 10 errori azione, 43% in attacco, 53% (22%) in ricezione. Gabbiano FarmaMed: 6 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 40% in attacco, 37% (15%) in ricezione.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Crucitti dalla Domotek: “Ripartiamo con lo spirito giusto”

    Una conferma di spessore e passione.Si è distinto per professionalità, entusiasmo che stona tantissimo con la sua gioventù ma è diventata un arma incredibile per la buona riuscita dei progetti del team allenato da Antonio Polimeni.Parliamo di Mirko Crucitti, confermato Team Manager del club amaranto.L’entusiasmo non manca alla Domotek Volley alla vigilia del nuovo campionato di Serie A3. Il team manager Mirko Crucitti delinea un quadro di grande ottimismo dopo la chiusura eccezionale della passata stagione.“Ripartiamo con lo stesso spirito dell’anno scorso, ma con un grado di preparazione superiore – esordisce Crucitti – Questa sarà la nostra seconda stagione in A3 e non siamo più la neopromossa. Affronteremo il campionato con un marcia in più”.
    L’atmosfera in casa Domotek appare decisamente positiva. “Durante la recente cena sociale con tutte le squadre della società, dalla Serie A3 alla C femminile, ho respirato un’aria magnifica. I ragazzi sono determinati, stanno già facendo gruppo e la società crede fortemente in questo progetto. Tutti i presupposti ci sono per un’altra annata spettacolare”.
    Il campionato si presenterà con alcune novità: “Avremo un girone con una squadra in meno, quindi una regular season più corta. L’esordio casalingo è fissato per il 2 novembre, faremo attendere un po’ i tifosi ma promettiamo spettacolo. Anche la formula dei play-off subirà modifiche, con un sistema che premierà maggiormente le prime classificate”.Crucitti sottolinea inoltre la crescita costante del campionato: “La Serie A3 sta migliorando anno dopo anno, sia a livello di pubblico che di qualità tecnica. Noi ci siamo attrezzati al meglio: insieme alla dirigenza e alla proprietà abbiamo costruito una squadra bilanciata che unisce l’esperienza di giocatori che hanno vestito la maglia della Nazionale all’energia e alla voglia di emergere dei giovani”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, a Terni il primo test stagionale

    C’è attesa per vedere all’opera la ErmGroup Altotevere dopo oltre venti giorni di intensa preparazione, quando all’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca (19 ottobre) manca un mese esatto. Per venerdì 19 settembre con inizio alle 20, è dunque prevista la prima uscita stagionale della formazione biancazzurra nell’allenamento congiunto con la neonata realtà del Terni Volley Academy, in programma al PalaTerni. È di fatto questa l’unica occasione di confronto diretto fra le due umbre della categoria, che però sono state divise a livello di girone e quindi non si affronteranno in campionato. “Stiamo lavorando dal punto di vista fisico con richiami anche in area tecnica – ha detto alla vigilia coach Marco Bartolini (a destra nella foto) – e lo facciamo soprattutto nelle sedute mattutine. È chiaro che il test di Terni fornirà una prima indicazione per capire, al momento, quale bagaglio tecnico portano i giocatori e in che modo affronteranno le difficoltà. Certa è una cosa: giocheremo comunque con impegno, perché quando si va in campo lo spirito della partita prevale in ogni circostanza. Non ci sarà Favaro a causa di un risentimento muscolare, mentre Tesone accusa un problema all’adduttore, ma credo che recupererà e quindi ci sarà regolarmente”. Queste le ultime in casa ErmGroup, dove nell’ottica di un ulteriore potenziamento della struttura operativa la società ha comunicato il rinnovo e l’allargamento della collaborazione in ambito tecnico-sanitario con lo studio Fisioequipe di Sansepolcro del dottor Giulio Morvidoni, laureato in fisioterapia e specializzato in terapia manuale, manipolazione fasciale “metodo Stecco”, riabilitazione post chirurgica e conservativa di spalla e ginocchio. Quest’anno vi è poi un macchinario nuovo – il Frems, acronimo di Frequency, Ritmis, Elettrical, Modality e Sistem – consistente in segnali bioelettrici compatibili per la ripolarizzazione della membrana cellulare, l’apertura di canali ionici e il recupero di omeostasi cellulare alterata. Questi i meccanismi di azione e gli effetti: riattivazione vasomotoria, sintesi di fattori di crescita, azione anti-infiammatoria, riparazione del tessuto e modulazione del dolore. Uno strumento ideale per il trattamento degli stati infiammatori acuti e cronici, per le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico e per gli infortuni sportivi. Oltre che la formazione maggiore, il dottor Morvidoni seguirà direttamente anche le squadre che disputeranno i campionati regionali di Serie C e Serie D e le rappresentative Under 19 e Under 17. Verranno eseguiti test valutativi per la prevenzione degli infortuni con verifica a cadenza settimanale. “Da ex giocatore di pallavolo, è un impegno che mi sono preso con grande passione”, ha dichiarato il dottor Morvidoni.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Innocenzi dalla Domotek:”Voglia di volare”

    Un nuovo arrivo, un nuovo entusiasmo. Andrea Innocenzi, il centrale classe 2001 nato a Segrate e cresciuto nel vivaio dei Diavoli Rosa di Brugherio, scalpita per fare bene in casa Domotek Volley Reggio Calabria. Non ha voluto nascondere il suo primo, positivo impatto con la città e con la sua nuova famiglia pallavolistica.Il giocatore ha già avuto modo di respirare l’aria dello Stretto, accompagnato da un “Cicerone” d’eccezione, il libero del team Saverio De Santis. “Hai visto un po’ di Reggio Calabria in queste poche ore?” gli chiediamo. “Ho visto sì un pochettino – ammette con un sorriso – soprattutto il lungomare alla sera. Molto carino, molto carino. Mi ha accompagnato Saverio in giro, mi ha fatto un po’ da Cicerone”.
    Un percorso di crescita costante quello di Innocenzi, che vanta già un bagaglio di esperienze di rilievo. Esordiente in Serie A3 con Brugherio nella stagione 2019/2020, aveva già avuto un primo assaggio di A1 con Milano l’anno prima. Si è poi consolidato in A3 per quattro stagioni consecutive, conquistando addirittura la fascia da capitano nell’ultima annata a Brugherio (2022/2023), dove ha messo a referto un impressionante monte punti: 388 punti totali, di cui 124 provenienti dai suoi muri efficaci.
    Nell’estate 2023 è tornato all’Allianz Milano, esordendo nella pallavolo che conta: la SuperLega. Il battesimo assoluto nel massimo campionato è stato consacrato dal suo primo punto segnato nel derby contro Monza. La stagione appena conclusa lo ha visto invece protagonista in A2 con la Delta Group Porto Viro, dove le sue prestazioni affidabili hanno dato un contributo fondamentale alla salvezza della squadra, confermandosi atleta di valore e in continua crescita.Ma oltre alla bellezza della città, l’occhio dell’atleta è già puntato sull’ambiente che troverà in palestra. E le prime impressioni sono più che positive. “Che volti hai visto?”. “Ho visto dei volti tanto riposati, sereni e però molto motivati e molto vogliosi – osserva con attenzione – quindi vedo la squadra, tutto l’ambiente proprio dallo staff, dalla dirigenza tutti molto carichi e pronti per iniziare nei mirini”.
    Un gruppo compatto e motivato, insomma, con le idee chiare. E quando arriva la domanda sulle ambizioni, quella che tutti i tifosi aspettano – “Si può volare?” – la risposta di Innocenzi è un mix di determinazione e realismo. “Si può volare. Iniziamo a partire e poi vediamo se si può volare. Cioè tutti sperano di volare e anch’io”.
    Un percorso che, come in ogni squadra che si rispetti, si costruirà giorno per giorno, con umiltà e lavoro. Un concetto ribadito anche dalle parole del capitano, che Innocenzi ha già ascoltato insieme al gruppo. “Che ti ha detto il capitano? 
“Eh, ci ha detto semplicemente cose di squadra: dove innanzitutto il rispetto tra noi, di impegnarsi sempre e di vedere… cioè ci saranno momenti difficili, momenti belli, però di reggere tutti insieme e e si va avanti insieme”.
    Un messaggio chiaro: l’unione e la capacità di restare compatti nelle avversità saranno la vera forza di questa Domotek Volley.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto con Allianz Milano

    Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un semplice test match in vista del campionato, senza alcuna rilevanza dal punto di vista del risultato ma che rende orgoglioso il team acquese poiché è la prima volta nella sua storia che si è confrontato con un team di Superlega. 
    Un confronto strutturato in sei mini set ai quindici (16/14, 16/14, 7/15, 14/16, 15/8, 15/9) dove le due compagini hanno alternato tutti i giocatori a disposizione e provato varie situazioni di gioco in un match molto altalenante nel risultato e in buona parte equilibrato.
    A fine allenamento coach Totire ha commentato con soddisfazione quanto visto in campo: «Innanzitutto ho ringraziato i dirigenti di Milano che ci hanno invitato e dato questa occasione. Io spero che sia servito tecnicamente anche a loro, credo di sì perché sono stati sei set piacevoli da vedere. Con il primo sestetto abbiamo giocato abbastanza bene, ci interessava lavorare sul cambio palla e abbiamo fatto qualche numero importante. Chiaramente qualche problema c’è, ed è giusto che ci sia in questo momento, sarebbe impensabile se tutto funzionasse già alla perfezione. Con gli altri sestetti i ragazzi hanno giocato bene, dimostrando di poter tenere il ritmo. Torniamo a casa soddisfatti per l’obiettivo che ci eravamo prefissati».
    Un bilancio positivo che conferma i passi avanti del gruppo in questa fase iniziale: «La preparazione sta procedendo bene, il programma è stato seguito e posso ritenermi soddisfatto della risposta dei ragazzi, che si stanno impegnando tantissimo. In questi allenamenti il risultato non conta, conta invece vedere come reagiscono agli stimoli e come affrontano il lavoro tecnico e tattico. Da questo punto di vista la prova è stata senza dubbio positiva».
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo La Bollente
    [embedded content]
    La Negrini CTE proseguirà nei prossimi giorni la preparazione in vista dei successivi impegni di precampionato.
    Prossimi appuntamenti:
    20/09 – Valenza h 17:30 
    NEGRINI CTE ACQUI – GABBIANO MANTOVA
    21/09 – Mirandola (MO) ore 17:00 
    STADIUM MIRANDOLA – NEGRINI CTE ACQUI
    27/09 – Acqui Terme h 19:00 
    NEGRINI CTE ACQUI – SAVIGLIANO
    04/10 – Cirie (TO) – Triangolare 
    h 15:00 NEGRINI CTE ACQUI – GARLASCO 
    h 17:30 PVL – NEGRINI CTE ACQUI
    07/10 – Savigliano h 17:00 
    SAVIGLIANO – NEGRINI CTE ACQUI
    12/10 – Mantova h 17:00 
    GABBIANO MANTOVA – NEGRINI CTE ACQUI
    Foto Maurizio Mazzino LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano Farmamed si presenta a partner e sponsor

    MANTOVA – La splendida cornice della Terrazza San Lorenzo, rooftop privilegiato della città di Mantova, ha fatto da sfondo alla presentazione a partner e sponsor della Gabbiano Farmamed, andata in scena ieri sera e appuntamento ormai tradizionale di inizio stagione.
    «Abbiamo iniziato prima del solito – ha spiegato il presidente Paolo Fattori – perché appunto abbiamo una squadra in buona parte nuova e l’allenatore ha ritenuto di partire dieci giorni prima. Era giusto così, dopo 4-5 anni si era chiuso un ciclo: abbiamo cambiato la direzione tecnica e abbiamo cambiato tanti giocatori, abbiamo abbassato di un bel po’ l’età media della squadra con giocatori che in alcuni casi non hanno mai giocato in A3, e altri che erano in panchina in A2. Sabato a Modena abbiamo fatto bene, i presupposti ci sono, la squadra è rinforzata sui giocatori esterni ed è rimasta com’era sui centrali. Sono abbastanza soddisfatto. Il girone sarà molto, molto complicato».
    Prime sensazioni buone anche per coach Andrea Radici: «Il percorso che stiamo portando avanti è senz’altro molto positivo, anche se questa è la fase di “luna di miele”, ci stiamo conoscendo. La società ci sta dando tutto quello che è nelle prerogative per lavorare al meglio, in questo clima favorevole i ragazzi si stanno adattando, stanno lavorando tanto. Siamo una squadra in buona parte nuova, da amalgamare assolutamente sia sul piano sportivo, tecnico-tattico, che su quello della conoscenza delle individualità, dell’unicità della persona. Un processo che dobbiamo fare in fretta ovviamente, però è un processo che ha al centro dei ragazzi e degli atleti seri, dei lavoratori molto gagliardi. In queste condizioni siamo convinti di poter fare un buon lavoro».
    Gola e compagni scenderanno di nuovo in campo domani, alle ore 18.45, sul prestigioso parquet della BTS Arena, casa dei campioni d’Italia di Trentino Volley, per un altro allenamento congiunto di assoluto valore.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, Nastasi: “Con i nuovi innesti puntiamo in alto”

    È iniziata ieri mattina al “PalaRizza”, la terza settimana di preparazione al campionato di serie A3 dell’Avimecc Modica.
    La squadra si sta sempre più compattando e punta a ritrovare il prima possibile la forma fisica migliore per affrontare i primi test – match in programma a fine mese e che serviranno a coach Enzo Distefano e al suo staff per verificare il grado di crescita di tutto il roster e iniziare a oleare gli schemi tattici da attuare durante la stagione.
    La squadra otre che in palestra e sul taraflex del “PalaRizza”, alterna sedute di aerobica al campetto di “Crisci Ranni”, oltre a sedute sulla sabbia e in piscina.
    Il vice capitano Vincenzo Nastasi, alla sua settima stagione in biancoazzurro, fissa i suoi obiettivi personali e quelli della squadra che vuole alzare l’asticella ed essere tra le protagoniste principali del girone Meridionale della serie A3.
    “Sono contento di continuare questo mio percorso con l’Avimecc Modica iniziato sette anni fa – spiega il libero dei “Galletti” -. Un progetto a lungo termine che ha degli obiettivi importanti che tutti insieme cercheremo di raggiungere prima possibile. Sono grado alla società – continua – anche perchè, mi ha dato la possibilità di intraprendere un percorso da allenatore e essere un punto di riferimento per i piccoli che mi hanno come punto di riferimento. Questo, mi rende orgoglioso e mi carica anche di emozioni positive oltre che di responsabilità. Per quanto riguarda il prossimo campionato – conclude Vincenzo Nastasi – a livello personale mi aspetto una stagione di alto livello, visto che mi pongo sempre obiettivi ambiziosi perchè riconfermarsi in un campionato come quello di serie A3 non è mai semplice, motivo per cui bisognerà dare sempre il massimo. A livello la squadra, invece, siamo all’inizio della terza settimana di lavoro e devo dire che siamo tutti contenti del lavoro che stiamo svolgendo e soprattutto fiduciosi di poter disputare un bel campionato. Penso che anche quest’anno la società ha fatto dei buoni innesti per puntare a in alto e fare il meglio possibile”. LEGGI TUTTO