More stories

  • in

    Mariani convocato per il Mondiale Under 21: orgoglio Plus Sabaudia

    SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore classe 2005 del Plus Volleyball Sabaudia, farà parte della Nazionale italiana Under 21 che prenderà parte al Campionato del Mondo in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    «Siamo onorati di avere nel roster un giovane di così alta prospettiva e seguiremo tutti con molta attenzione il suo percorso sperando che possa dare il suo contributo alla Nazionale e aspetteremo che possa avere quanto prima le sue possibilità» dichiara coach Stefano Beltrame.
    Per il giovane regista pisano, arrivato in estate al Sabaudia, si tratta di un traguardo prestigioso che conferma il valore di un atleta capace, nonostante i suoi 20 anni, di accumulare esperienze importanti in Superlega con Monza e in Serie A2 con Palmi, prima dell’approdo a Sabaudia.«Siamo orgogliosi di Gabriele e questa convocazione è un riconoscimento meritato per l’impegno e il talento che ha sempre dimostrato – ha aggiunto il direttore sportivo Paolo Torre – Per il nostro club è un segnale forte: significa che la strada intrapresa, puntando su giovani di qualità, è quella giusta».
    La convocazione di Mariani è un passaggio importante in questa estate che porta dritti al prossimo campionato di Serie A3: l’attesa cresce a Sabaudia e la partecipazione al Mondiale di Mariani è motivo di orgoglio per il club pontino che vanta un atleta in maglia azzurra nella rassegna iridata, portando con sé un po’ di Sabaudia fino in Cina. L’Italia di Mariani è inserita nella Pool D insieme ad Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia. Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Caracciolo con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”

    Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”
    La Domotek lavora in vista della prossima stagione.L’esordio in campionato, programmato per il 26 ottobre 2025 è ancora lontano ma, con lungimiranza, il club si struttura, passo dopo passo.
    Un nuovo ingaggio nello Staff: Emanuele Caracciolo, giovane professionista è pronto a dare il suo contributo.
    Chinesiologo, specializzato in attività fisica preventive ed adattata, non vede l’ora di mettersi in gioco.
    In cosa consisterà, nello specifico, il tuo nuovo incarico in amaranto?“Il mio ruolo sarà strutturato suddividendo il mio impegno tra il supporto alla preparazione atletica – lavorando fianco a fianco con Sergio Vandir Dal Pozzo, professionista e persona che stimo profondamente – e la gestione del recupero infortuni e della riatletizzazione degli atleti.Proprio in quest’ultima area ho avuto la fortuna di toccare con mano alcune piccole-grandi soddisfazioni in seguito diversi rientri, tra cui quelli di Zappoli e De Santis: vederli tornare in campo, ricevere e saltare dopo i rispettivi percorsi riabilitativi è stata una delle soddisfazioni più grandi del mio lavoro.Quest’anno ci sarà una programmazione ancora più strutturata e individualizzata, per aiutare ogni atleta a esprimersi al meglio in totale sicurezza.”
    Cosa ne pensi del progetto Domotek e della scorsa stagione?“Il progetto Domotek si è dimostrato serio e ben strutturato, con una visione chiara e condivisa. La stagione passata è stata intensa e stimolante, caratterizzata da una crescita costante del gruppo e culminata in una fase playoff ricca di emozioni. L’ambiente creato dalla società ha favorito una forte coesione tra atleti e staff, elemento fondamentale per affrontare le sfide più importanti”.
    Che campionato ti aspetti e cosa pensi del nuovo roster?“Mi aspetto un campionato tosto e competitivo, dove ogni partita richiederà attenzione. Il nuovo roster è ben costruito, con un bel mix tra giocatori d’esperienza e nuovi profili interessanti. Sarà stimolante lavorare con questo gruppo e accompagnare il percorso di ogni atleta”.Concludo ringraziando sinceramente il mister Antonio per la fiducia e la responsabilità che ha voluto affidarmi. Non vedo l’ora di conoscere i nuovi ragazzi e iniziare insieme questa nuova avventura, con professionalità, dedizione e spirito di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

    Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone Bianco).
    Per il Belluno Volley si tratta della quinta stagione consecutiva nella competizione ed è ormai noto quanto l’apporto dei tifosi e dei sostenitori sia determinante, soprattutto in una realtà come quella dolomitica.
    In merito agli abbonamenti, la Società ha scelto di mantenere invariati i costi rispetto alla scorsa stagione, pertanto questa è la griglia delle varie opzioni valida per tutte le partite delle Regular Season 2025/2026:

    Intero: 80 euro
    Sostenitore: 200 euro 
    Tifoso Rhino’s (compresa t-shirt, disponibile a partire dal 30 settembre): 100 euro 
    Ridotto (da 10 a 14 anni compiuti e Over 65): 40 euro 
    Omaggio per i bambini fino a 9 anni

    Gli abbonamenti saranno acquistabili a partire da oggi (sabato 9 agosto) al seguente link: https://www.diyticket.it/events/Sport/A2185/abbonamento-belluno-volley-regular-season-serie-a3-202526 LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

    Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza consecutiva – nella Serie A3 Credem Banca – con la volontà di proseguire in un lavoro di forte supporto alla causa.
    Una figura rilevante dello staff tecnico in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è senz’altro il preparatore atletico Luca Suliani che, in un percorso senza soluzione di continuità, è ora impegnato con la Federvolley nel percorso di selezione nazionale.
    «Per me – spiega – si è trattato di un’esperienza ampiamente positiva con la soddisfazione della medaglia di bronzo all’Eyof (il festival europeo della gioventù svoltosi a Skopje, ndr) con la nazionale under 18 maschile. Ora sto ultimando il processo di selezione in prospettiva e si tratta di un’esperienza oltremodo utile anche per avere più riscontri di programmazione per l’attività da fare col club perché il confronto con altri professionisti del settore non potrà che essermi utile».
    Del resto, nella nuova stagione, il professionista campobassano avrà a che fare con un organico particolarmente fisico.
    «In questo senso – aggiunge – la preparazione sarà determinante. Ma nel gruppo ci sono già diversi elementi ben predisposti verso la nuova stagione e con qualcuno c’è stato già un contatto per definire un piano di lavoro in questa fase di avvicinamento».
    Da un punto di vista complessivo, nel menu proposto ai rossoblù ci sarà «senz’altro tanta prevenzione sia nella fase di carico di allenamento che progressivamente durante tutta la stagione per far sì che la squadra possa avere la condizione migliore possibile. Ci sarà tanto lavoro sulla forza da trasformare pian piano in elasticità, evitando i sovraccarichi».
    Sa bene – Suliani – come «la squadra che arriverà ha, dalla sua, un’altezza media particolarmente rilevante e, da parte mia, ci sarà la volontà di soddisfare al meglio le esigenze tecniche del nostro trainer Bua».
    Nello specifico, a livello di percorso, una prima fase «sarà all’insegna dell’aspetto strutturale con una buona base di forza per far sì che poi i ragazzi possano essere rapidi al massimo. L’esplosività sarà anche legata ai singoli ruoli e alla personalità di ognuno in base alle specifiche richieste».
    Il poter avere una struttura come quella di Vinchiaturo tutta per il team sarà un’occasione anche per rendere più qualitativo il lavoro.
    «Oltre allo stretto in sala pesi – chiosa Suliani – potremo lavorare con diverse proposte anche nella fase precedente l’allenamento tecnico. Questo ci consentirà di suddividere le proposte, aumentandone quantità e qualità così da rendere il percorso fluido e funzionale».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    “Pronti per il salto di qualità”, dice il dottor Neri dell’Altotevere

    Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera dirigenza biancazzurra si affideranno anche per la stagione 2025/’26 alle cure delle equipe medica guidata dal dottor Gianluca Neri (nella foto), medico chirurgo osteopata esperto in agopuntura medicina tradizionale cinese e in ossigeno-ozonoterapia. Neri, ex pallavolista, è legato al Volley Altotevere da un doppio filo. Nel 2018 è stato tra i soci fondatori della Pallavolo San Giustino, oggi appunto Volley Altotevere. “Ricordo ancora quando Goran Maric venne a trovarmi a studio – precisa lo stesso Neri – per propormi di ridare vita ad un movimento pallavolistico nel territorio. Un bel progetto, che ha preso poi corpo grazie allo straordinario lavoro di Claudio Bigi”.
    Un’escalation di successi e soddisfazioni che hanno permesso alla società biancazzurra di diventare un riferimento anche a livello nazionale.
    “Il nostro livello di organizzazione è elevatissimo – continua il dottor Neri – tanto che oggi non avremmo difficoltà nel misurarci persino con la Superlega. Molti degli atleti che passano per la nostra società, oltre a conservare un ottimo ricordo, hanno sempre il desiderio di tornare. Diciamo che riusciamo ad unire bene professionalità nel lavoro e grande cuore nei rapporti umani. Una grande famiglia con un’organizzazione da top club”.
    Entrando nello specifico della questione medica, il dottor Neri non nasconde il suo orgoglio.
    “Posso contare su uno staff giovane e molto preparato, fatto di medici e fisioterapisti. Riusciamo a operare senza doverci rivolgere ad altre strutture, offrendo un servizio di ottima qualità, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti. Penso a quanto fatto con Marzolla, che quest’anno sarà il nostro giocatore in più. Prezioso anche il contributo che ci viene fornito dalla parte atletica con Davide Marra e Mirko Monaldi. A breve potremo contare su una palestra all’interno del palazzetto di San Giustino, che sarà un ulteriore aggiunto e un fiore all’occhiello per la società”.
    Oltre al responsabile Gianluca Neri, nello staff sanitario ci sono i dottori Enrico Sediari e Nicola Cesarotti, con quest’ultimo si prenderà principalmente cura del settore giovanile.
    Chiusura dedicata alle prospettive per la stagione che sta per iniziare.
    “L’obiettivo è quello di migliorarci – conclude Neri – e credo che abbiamo buone possibilità per farlo. La squadra è stata rafforzata e dalle visite mi sono reso conto che è aumentata in fisicità. Alpini, ad esempio, mi ha impressionato”.

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

    A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto ambizioso e lungimirante: Volley Borgo Altotevere. Una filiera maschile di vallata, strutturata e competitiva, in grado di accompagnare gli atleti nel percorso formativo delle loro diverse categorie, dal settore giovanile fino alla Serie A3.
    Nel dettaglio il progetto per la stagione 2025/’26 coinvolgerà l’intero settore giovanile sotto la direzione tecnica di Volley Altotevere. L’accordo, operativo già dalla scorsa stagione, ha previsto la gestione con codice di affiliazione unico delle categorie Under 19 e Serie C del campionato umbro, permettendo una gestione ottimale degli atleti e una flessibilità strategica nei passaggi tra le varie categorie. Per la stagione 2025/’26, Volley Borgo Altotevere si presenterà nel mondo della pallavolo regionale con due squadre nei massimi campionati, Serie C e Serie D, prettamente composte tra atleti under, che a loro volta andranno a partecipare anche ai tornei Under 19 e Under 17. Il resto dell’organico sarà composto da una formazione Under 13.
    La collaborazione ha già iniziato a raccogliere i primi, importanti frutti. Francesco Elìa Masala e Giacomo Cherubini, protagonisti nelle scorse stagioni con la maglia della New Volley Borgo Sansepolcro, sono stati ufficialmente inseriti nel roster della prima squadra della ErmGroup Volley Altotevere, militante nella Serie A3 Credem Banca. Masala, classe 2005, cresciuto pallavolisticamente nella società biturgense, ha compiuto in pochi anni un percorso significativo, passando dalla Serie C alla Serie B, fino all’emozionante esordio in Serie A3 la scorsa stagione. Cherubini, classe 1994, torna a vestire i colori della propria città dopo un lungo percorso tra Città di Castello e Sansepolcro, dove si è rivelato un giocatore chiave. Il suo ingresso nel roster della prima squadra è un segnale forte di riconoscenza e valorizzazione dell’esperienza.
    Alla base di questa sinergia tra Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro c’è la volontà condivisa di costruire un sistema sportivo locale, capace di far crescere e valorizzare i ragazzi, dentro e fuori dal campo, consentendo loro, come nei casi sopra citati, di rappresentare con orgoglio il proprio territorio.
    Un ruolo centrale in questa visione è ricoperto da Alessandro Celli, presidente della New Volley Borgo Sansepolcro, che rinnova il proprio impegno anche come socio dell’ErmGroup Volley Altotevere, contribuendo a rafforzare la collaborazione tra le due società e a promuovere una progettualità condivisa e territoriale.

    ORGANIGRAMMA
    Alessandro Celli – responsabile del progetto
    Fernando Volpi – dirigente Volley Altotevere
    Paolo Volpi – dirigente della New Volley Borgo Sansepolcro
    Leonardo Benedetti – direttore sportivo
    Elvidio D’Agostino – direttore tecnico, allenatore squadra Serie C, primo allenatore Under 17 e Under 19
    Mirko Torelli – allenatore squadra Serie D, secondo allenatore Under 17 e Under 19
    Davide Marra – preparatore atletico e allenatore
    Rodolfo Fossi – team manager
    Matteo Meocci – scoutman
    Dirigenti: Gabriele Bruni, Rocco Ciccone, Antonello Mattiacci, Andrea Montanucci, Lorenzo Piombini, Riccardo Rossi, Giovanni Rubechi

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

    Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal team.
    Dalla partenza dell’avventura nazionale in B all’attuale seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca con, nel mezzo, due promozioni ed una Coppa Italia di categoria, unitamente a tante altre soddisfazioni.
    Non poteva essere EnergyTime Spike Devils Campobasso senza lo schiacciatore Gianmarco Rescignano che va a chiudere il fronte degli schiacciatori (i quattro a disposizione) e l’organico dei quattordici elementi – due sei più uno in parallelo – che proveranno a regalare emozioni e soddisfazioni ai propri fan.
    In vista della quarta stagione consecutiva in rossoblù, il laterale sannita non nasconde che dentro è forte «un grande entusiasmo nel poter far parte nuovamente di questo progetto. Il riuscire ad esserci è il segnale di una volontà che riesce ad avere la meglio su qualsiasi aspetto».
    Del resto – per quanto fatto vedere nello scorso campionato – Rescignano ha dimostrato di poter far emergere le proprie caratteristiche anche nel terzo torneo nazionale sotto rete.
    «Ho cercato di dare sempre il massimo – spiega – e in un contesto di un’annata non semplice, soprattutto in avvio, a livello di risultati la situazione si fa più difficile. Sia quando sono stato chiamato in causa che quando sono partito titolare ho cercato di mettere sul campo tutto me stesso e ricevere la conferma è un gran bel segnale per me: quello cioè che è stata notata la volontà messa sul campo, il che è una caratteristica del mio modo di intedere il volley».
    Per i campobassani, quella che sarà la seconda stagione in A3 porterà con sé anche un’esperienza fondante figlia dell’aver preso le misure con la categoria nell’ultimo torneo.
    «Senz’altro la stagione di esperienza ci tornerà utile, ma il fatto di essere in un girone con dieci squadre renderà ogni gara rilevante. I numeri non amplissimi dei team al via fanno sì che il livello degli organici sia di non poco conto e quindi occorrerà dare il massimo perché la sola conoscenza della categoria non sarà sufficiente».
    Altro aspetto di non poco conto sarà quello legato al poter contare su di un impianto – il Palasport di Vinchiaturo – sempre a disposizione.
    «Nella passata stagione la condivisione dell’impianto di Vazzieri faceva sì che dovessimo disimpegnarci in orari talvolta improponibili. Ora le sedute potranno essere calendarizzate in virtù delle effettive esigenze tecniche e questo farà sì che ne gioveremo tutti a livello di tranquillità e di miglior adattamento alle situazioni di gara. Peraltro, se personalmente non l’ho ancora vissuto, i compagni che hanno avuto modo di vederlo, mi hanno fornito feedback positivi per le esigenze di categoria».
    Per Rescignano, legato all’EnergyTime a doppio filo, le ultime giornate sono state intense perché presente anche a Milano per la quotazione in borsa della società del presidente Pulitano, traguardo festeggiato nel corso di un happening particolarmente riuscito in cui era presente assieme ad altri cinque compagni di team.
    In virtù di questa tipologia di fil rouge, per Rescignano «così come con l’azienda, quella targata Spike Devils può per certi versi rappresentare una scommessa per gli ‘investitori’ (fuor di metafora i tifosi, ndr), ma senz’altro una puntata vincente, anche perché, dalla nostra, abbiamo un buon mix di esperienza e giovani promesse e son certo che ogni singolo elemento darà il massimo e questo si apprezzerà con forza durante tutto il corso della stagione».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

    Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare il segno.
    A supporto di questo progetto c’è un nome storico del volley nostrano: Maurizio Finizzi, nuovo dirigente della società reggina, che ha tracciato un bilancio del suo percorso e delle prospettive della squadra.
    Finizzi, accogliendo con gratitudine il benvenuto a Reggio Calabria, ripercorre la sua lunga esperienza nel mondo della pallavolo: “La mia storia pallavolistica dura ormai da 25 anni, e con le società con cui ho collaborato abbiamo raggiunto risultati eccezionali, soprattutto nel settore giovanile. Dieci finali nazionali negli ultimi 11 anni, due trofei vinti e tante promozioni, sia a livello regionale che nazionale.”
    Un curriculum di prestigio, che lo ha portato a scegliere la Domotek per una nuova sfida: “Ho accettato con piacere questa proposta perché ho visto un progetto serio e una società ben organizzata. Sono convinto che quest’anno faremo meglio della stagione passata.”
    La fiducia di Finizzi poggia su un roster che definisce “molto più completo rispetto all’anno scorso”, con giocatori esperti e professionali in ogni ruolo. “Conosco molti di loro da anni – spiega – e sono figure che daranno lustro alla Domotek e alla città di Reggio Calabria.” Anche lo staff tecnico e la dirigenza contribuiscono a creare un ambiente affiatato: “Siamo un gruppo coeso, e questo porterà sicuramente ottimi risultati.”
    Uno dei punti chiave del progetto Domotek è la crescita del vivaio. “Stiamo lavorando per costruire un settore giovanile solido, senza la fretta di ottenere risultati immediati – sottolinea Finizzi – L’obiettivo è partecipare a finali nazionali entro un anno o due.”
    A colpirlo, però, è stato soprattutto il sostegno dei tifosi: “Il Palacalafiore era pieno, con tantissimi ragazzi e ragazze presenti agli allenamenti. Su questo dobbiamo far leva: è il momento di costruire una comunità appassionata e coinvolta.”
    Finizzi non ha paura di sognare in grande: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2, una vittoria in Coppa Italia, Supercoppa o Coppa di categoria. Il roster c’è, la squadra è pronta.” Pur evitando di fare nomi, il dirigente evidenzia la qualità dei giocatori chiave: “In ruoli come alzatore, opposto e libero ci sono atleti che ho visto crescere, con cui ho condiviso finali e trofei. Sarà un piacere lavorare di nuovo con loro.”
    Dalla sua nascita, la Domotek Volley ha conquistato sempre più spazio nel panorama pallavolistico. “È una società che fa parlare di sé – conclude Finizzi – e con il giusto impegno, possiamo scrivere pagine importanti.” Con una squadra competitiva, un settore giovanile in crescita e una città che crede nel volley, la stagione si annuncia ricca di emozioni. E Maurizio Finizzi è pronto a guidare questa cavalcata verso l’eccellenza.
    [embedded content] LEGGI TUTTO