More stories

  • in

    Trasferta a Reggio Emilia per i biancoblù

    Trasferta a Reggio Emilia per i biancoblù Cuneo al 3° match in una settimana, dopo i due con Castellana, domenica sarà ospite dei reggiani.   Settimana tosta per i cuneesi, tre match e due trasferte in 8 giorni. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo il doppio confronto con Castellana finito in parità, scenderà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica i Rossoblù ospitano i Lupi Santa Croce

    Domenica alle 17 al Pala Pozzoni i ragazzi di coach Graziosi si scontreranno con la Kemas Lamipel Santa Croce per la quarta giornata di ritorno. I Lupi Santa Croce erano a digiuno di partite da un mese, a causa del Covid che ha colpito duramente la squadra nel mese scorso, ricominciando la loro corsa contro il tempo solo mercoledì […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, il tour de force finisce domenica contro Lagonegro

    Il Pool Libertas Cantù torna in campo già domenica sera. Appuntamento alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate per il match contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro. I lucani, dopo un inizio di campionato balbettante, stanno ritrovando il miglior gioco e la continuità necessaria, e giusto due settimane fa sono riusciti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò: “Contro Ortona all’andata arrivammo ad un passo dalla vittoria, stavolta vogliamo fare meglio”

    Dopo la bella vittoria nel derby toscano al PalaParenti contro la Kemas Lamipel Santa Croce arriva subito una nuova sfida per Siena. La Emma Villas Aubay affronterà infatti sabato 23 gennaio a partire dalle ore 20,30 la Sieco Service Ortona al PalaEstra.
    In una classifica che è al momento comunque difficile da decifrare, con squadre che devono recuperare match ancora non disputati, Siena è tuttavia adesso quarta con 21 punti ed un ruolino composto da 6 vittorie e 8 sconfitte fin qui. Ortona di punti ne ha 19 ed è sesta, ma ha disputato tre partite in meno rispetto ai senesi. All’andata i toscani non sfruttarono alcune occasioni per chiudere il match nel quarto set, subirono la rimonta dei locali che alla fine si imposero al tiebreak.
    “Contro Santa Croce è stata a mio avviso una prova di maturità da parte nostra – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò. – Loro arrivavano da un periodo difficile a causa del Covid, noi però dovevamo essere concentrati sul fare le cose giuste in campo ed è quello che abbiamo fatto. I punti in palio erano a mio avviso importantissimi, stiamo cercando la continuità ora che siamo praticamente al completo. Stiamo migliorando, e penso che lo si veda nelle partite che stiamo giocando, e ne sono contento”.
    Yuri Romanò ha terminato la gara con 19 punti all’attivo (con 3 ace e con tante battute che hanno messo in difficoltà la ricezione della Kemas Lamipel), con 9 punti break e con un’ottima percentuale del 62% in attacco. “Sono contento di aiutare la squadra e sono contento della mia prestazione”, commenta il pallavolista.
    “I risultati – prosegue l’opposto biancoblu – si ottengono sempre grazie al lavoro. Stiamo trovando continuità, e mi aspetto un continuo miglioramento in ciò che potremo fare sul campo per arrivare ad un buon livello nelle fasi più importanti della stagione. Io credo che il nostro sia un grande gruppo. Abbiamo tutti la sensazione che ogni partita sia decisamente importante, e lo è, e che ogni match possa darci punti pesantissimi. Siamo concentrati al massimo e attenti pure ai particolari. In questo campionato se riesci ad essere costante ti ritrovi in una buona posizione di classifica. Pensiamo alla prossima partita, ad Ortona all’andata abbiamo avuto nel quarto set le occasioni per vincere la gara ma poi abbiamo subito la loro rimonta. Cercheremo di fare meglio in questa circostanza”.
    “Stiamo trovando continuità in allenamento e questo dà dei frutti nelle partite – aggiunge il libero della Emma Villas Aubay Siena, Pasquale Fusco. – Al PalaParenti abbiamo affrontato una squadra che in precampionato ci aveva sempre messo in forte difficoltà, ma in questa occasione abbiamo fatto vedere che stiamo migliorando, c’è una crescita da parte nostra nei vari fondamentali, anche nel sistema muro-difesa. Ciò fa sì che riusciamo a mantenere il nostro stile di gioco. A Santa Croce abbiamo conquistato tre punti d’oro, che servivano per il morale, per la classifica e per dare un segnale a tutti”.
    “Stiamo portando in partita quel che facciamo in allenamento – afferma il libero di Siena. – Credo che già dal match contro Cuneo siamo riusciti a dare una svolta, miglioramenti si sono visti anche nelle ultime due gare che abbiamo giocato. Dopo le sconfitte sapevamo che potevamo dare di più e volevamo dimostrarlo. Nelle ultime gare siamo riusciti ad avere un approccio aggressivo sin dall’inizio. Poi i playoff saranno un campionato a sé, noi vogliamo arrivarci nel migliore modo possibile. Ora pensiamo alla sfida contro Ortona, all’andata siamo andati molto vicini alla vittoria esterna. Vogliamo fare una grande prestazione, abbiamo stimoli e motivazioni per proseguire nel nostro percorso di crescita”.

    “A Santa Croce sull’Arno è stata per noi una vittoria bella e importante – ha detto dopo la sfida al PalaParenti il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – La Kemas Lamipel arrivava da un periodo di stop a causa del Coronavirus, ma il nostro successo non era ovviamente per niente scontato. Ho visto un buon atteggiamento in campo da parte dei nostri ragazzi, che sono stati bravi a gestire i vari momenti del match come già era avvenuto tre giorni fa a Villa d’Agri contro Lagonegro. Ho visto lo spirito giusto. Come era accaduto nella gara di domenica il terzo set è stato più complicato, ma la squadra è stata brava a trovare il modo per aggiudicarsi il parziale e chiudere la sfida. In questo match siamo riusciti a tenere una percentuale alta in attacco e abbiamo commesso pochi errori sul taraflex. Siamo rimasti assolutamente concentrati in ogni frangente della partita. Per noi quelli conquistati oggi sono tre punti pesanti per la classifica. Ora dovremo mantenere alta l’attenzione, sabato sera avremo un’altra gara rilevante contro Ortona al PalaEstra. La concentrazione dovrà essere massima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo vince il derby e fa 13, Cantù battuta 3-0

    Il derby lombardo se lo aggiudica Agnelli Tipiesse per 3-0 (25-23, 25-23, 25-23) non senza qualche sofferenza, ma i bergamaschi sono più lucidi e riescono a chiudere in tutti e tre i parziali impedendo al Pool Libertas di riaprire la partita. Pur partendo sotto infatti anche nel terzo set ha vinto la costanza e la […] LEGGI TUTTO

  • in

    SIENA PIU’ IN PALLA, PALAPARENTI VIOLATO PER 0-3

    Kemas Lamipel Santa Croce: Di Marco, Walla 26, Copelli 6, Festi 3, Prosperi, Colli 6, Sorgente (libero), Acquarone 1, Robbiati 2, Di Silvestre, Caproni n.e, Giannini n.e, Arena n.e. All. Montagnani
    Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 1, Romanò 19, Barone 6, Zamagni 6, Yudin 13, Della Lunga 7, Fusco (libero), Panciocco, Fantuazzo, Crivellari n.e, Della Volpe n.e, Ciulli n.e, Truocchio n.e. All. Spanakis
    Successione set: 19-25 in 23′, 14-25 in 22′, 23-25 in 27′.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel 13, Aces 6, Muri 4
    Battute sbagliate Emma Villas Aubay 7, Aces 6, Muri 8
    Dopo 30 giorni torna in campo la Kemas Lamipel ma nulla può contro una Emma Villas Aubay molto più in forma, capace di espugnare 0-3 il PalaParenti nel recupero dell’ultima giornata del girone di andata. Troppe le problematiche in casa santacrocese, con tre ragazzi ancora bloccati per Covid e tra i disponibili diversi in ritardo di condizione. Per non rischiare infortuni Montagnani rinuncia a Cappelletti, Acquarone e Di Silvestre regalandogli soltanto scampoli di gara, dando invece fiducia a Di Marco e Prosperi, con Festi che debutta ufficialmente in maglia biancorossa. L’avvio di gara è anche molto buono (6-3, 8-6), ma Siena pian piano prende le misure ai “Lupi” e passa a condurre (14-16), vincendo il set 19-25 nonostante la buona verve di Walla autore di 10 punti personali. Stessa musica nel secondo parziale, con gli ospiti che, trascinati da Fabroni e Romanò, scappano via dopo l’equilibrio iniziale  (8-7, 11-16), andando a vincere senza patemi particolari per 14-25. Molto più equilibrio nel terzo set, con la Kemas Lamipel che gioca a viso aperto e senza paura. Montagnani da spazio a Robbiati e concede anche qualche minuto ad un ispirato e voglioso Acquarone: sotto per 6-8 i “Lupi” la ribaltano sul 16-13, ma nel finale sono gli ospiti ad esultare per 23-25 grazie ad un ace di Della Lunga. Poco da recriminare in casa biancorossa per una gara che era fisicamente molto dura a causa dei postumi del virus e del mese di inattività. Adesso bisogna lavorare e pian piano ritrovare la giusta forma, anche se il tempo non è molto e già domenica la Kemas Lamipel è attesa a Bergamo dalla capolista imbattuta in un altro match dall’altissimo quoziente di difficoltà.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena sbanca Santa Croce sull’Arno (0-3)

    Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno va in scena un’altra prova di assoluta sostanza da parte della Emma Villas Aubay Siena che si impone nel derby toscano con il punteggio di tre set a zero in proprio favore. Il team biancoblu replica in questo modo la vittoria conquistata appena tre giorni fa a Villa d’Agri contro Lagonegro, conquista altri tre punti importanti per la propria classifica e prosegue nel percorso di crescita già mostrato.
    Primo set Siena inizia la sfida al PalaParenti con Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Della Lunga in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero.
    Il primo punto del match lo realizza Zamagni al centro. Santa Croce però riesce subito a piazzare un parziale, con Wallyson immediatamente in palla (6-3). Bella poco dopo la pipe messa a segno da Della Lunga (6-4). I biancoblu si portano sul -1, ma è ancora Wallyson a colpire. Quando però l’opposto brasiliano sbaglia spedendo out il pallone è parità (8-8). Quando Fabroni cerca per due volte consecutive Romanò è sorpasso Emma Villas Aubay (10-11). E’ una bella sfida tra opposti, perché immediatamente gli risponde il brasiliano Wallyson (11-11).
    Bella l’esecuzione da posto 4 di Yudin. Arriva un punto break per Siena, che nasce da una buona battuta di Barone che mette in difficoltà la ricezione locale e con Romanò che chiude con una schiacciata potente e precisa (13-15). In grande spolvero Igor Yudin, ancora a segno da posto 4. Un muro dei biancoblu dà il +3 a Siena (14-17). Un glaciale Romanò trova il mani out del muro della squadra di casa. La battuta di Romanò è un missile che mette in grandissima difficoltà la Kemas Lamipel, ne viene fuori una free-ball che Barone è bravissimo a chiudere (17-22). Il pallonetto di Yudin è da applausi a scena aperta (19-24), Siena sfrutta il primo set ball in proprio favore con il muro punto di Zamagni (19-25).
    Secondo set Ace di Zamagni in apertura di secondo parziale (2-3). La diagonale di Igor Yudin non lascia scampo alla difesa biancorossa (7-7). Fabroni si fa apprezzare anche in difesa, un suo ottimo salvataggio propizia un altro punto di Yudin (8-9). Santa Croce si mantiene a contatto con Copelli che ha la meglio sul muro senese. Siena piazza un break e allunga, l’ace di Romanò vale l’11-15 sul quale coach Montagnani chiama time out per parlare con i suoi giocatori. Al rientro in campo Romanò spara un altro ace, e poco dopo c’è un nuovo punto break senese ottenuto con l’astuzia di Dore Della Lunga (11-17). Yuri Romanò è ancora formidabile dai nove metri (11-18). I senesi volano quindi sul +7.
    Siena dilaga e con Barone raggiunge il +9. Fabroni mura Di Silvestre per l’11-21. Yudin chiude il secondo set sul 14-25.
    Terzo set Romanò è autore del primo punto nel terzo parziale dopo un’altra bella difesa di Fabroni. Dore Della Lunga mette giù con tanta forza il pallone dell’1-2. Buonissimo gioco d’attacco per Siena, con Fabroni che dopo una pipe di Yudin ben difesa dalla Kemas Lamipel trova al centro Barone per chiudere il punto. Yudin fa vedere la sua qualità anche a muro. I locali si appoggiano su Wallyson per rimanere a contatto (8-9). L’opposto brasiliano è anche autore dell’ace del pareggio (9-9). Che si ripete poco dopo, permettendo il sorpasso dei suoi (10-9).
    Arriva uno degli scambi più belli del match, con schiacciate a tutto braccio da una parte e dall’altra e con ottime difese delle due squadre: a decidere il punto è Yuri Romanò (12-12). E’ bravissimo Colli a trovare la parallela vincente contro il muro a tre senese, Santa Croce tocca il +2 con l’ace di Acquarone e poco dopo anche il +3 con l’errore in attacco della Emma Villas Aubay (16-13).
    In un attimo Siena si ritrova. Parziale di 0-3, con muro di Fabroni su Wallyson e tocco delizioso di Yudin. Le due squadre si rispondono punto su punto. Yudin in un momento importante trova un ace preziosissimo (19-20). Cappelletti schiaccia out (19-21). Con l’ace di Wallyson si tocca di nuovo la parità (21-21), ma la diagonale di Della Lunga riporta avanti Siena. Romanò è implacabile (22-23), ed è ancora l’opposto di Siena a dare il match point agli ospiti (23-24), Dore Della Lunga chiude il match con l’ace del 23-25.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (19-25, 14-25, 23-25)
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 6, Sorgente (L), Giannini, Wallyson 26, Colli 6, Di Marco, Acquarone 1, Di Silvestre, Caproni, Turri Prosperi, Cappelletti, Arena (L), Festi 3, Robbiati 2. Coach: Montagnani. Assistente: Pagliai.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 6, Panciocco, Crivellari (L), Della Volpe, Yudin 13, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 6, Della Lunga 7, Fabroni 1, Ciulli, Romanò 19, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: Luca Grassia, Antonella Verrascina.
    NOTE: Percentuale in attacco: Santa Croce 42%, Siena 60%. Muri punto: Santa Croce 4, Siena 8. Positività in ricezione: Santa Croce 62% (27% perfette), Siena 58% (44% perfette). Ace: Santa Croce 6, Siena 6. Errori in battuta: Santa Croce 13, Siena 7.
    Durata del match: 1 ora e 12 minuti (23’, 22’, 27’).
    (Foto Simona Bernardini) LEGGI TUTTO