More stories

  • in

    Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

    Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in terra marchigiana (si gioca alle 17.30) per portare la serie a gara3. Coach Valentini è categorico: “Nessuno di noi vuole andare in vacanza adesso”
    Di nuovo con le spalle al muro. In questa scomoda situazione la Consar si era trovata già due settimane fa nei quarti di finale dei playoff contro l’Emma Villas Siena che poi ha vinto la serie. E ora la formazione di Valentini ci si ritrova nella Del Monte Coppa Italia, dopo la sconfitta patita al tie-break sabato scorso contro la Banca Macerata Fisiomed. Domani, quindi, in gara2 degli ottavi di finale (si gioca alle 17.30 al Banca Macerata Forum, dirigono Luca Cecconato di Villorba e Antonio Mazzarà di Milano, diretta su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World) servirà un successo a Goi e compagni per portare in parità la sfida ed evitare l’eliminazione.“Nessuno di noi vuole andare in vacanza adesso – è categorico il coach Antonio Valentini – e quindi affronteremo questa gara con quella qualità e quella concentrazione che servono per ottenere il risultato. I ragazzi continuano a lavorare in palestra con grande intensità e voglia, non stanno mollando nulla e credono nella possibilità di pareggiare i conti con Macerata”. In casa ravennate si guarda all’infermeria: in gara1 hanno dovuto saltare la sfida Copelli e Feri, Tallone non era al meglio e Vukasinovic e Guzzo hanno accusato problemi durante il match. Per domani, sicuro assente è Feri, ancora alle prese con la distorsione alla caviglia sinistra, mentre per tutti gli altri le valutazioni sono rimandate agli ultimi allenamenti.“Non siamo però purtroppo nelle migliori condizioni fisiche _ conferma il coach – e la valutazione su chi schierare domani passerà necessariamente anche dall’allenamento di rifinitura, ma sono fiducioso di poter recuperare qualcuno. Sicuramente, visto anche quello che hanno saputo fare in gara1, darò spazio a chi ha giocato meno, perché mi hanno dato indicazioni importanti”. Tra questi c’è sicuramente Manuel Zlatanov, protagonista con 18 punti, la sua seconda miglior prestazione stagionale, in gara1. A Macerata è atteso ad una conferma. “La mia è stata una stagione di crescita: sono migliorato veramente tanto – conferma il 17enne schiacciatore figlio d’arte – sia sotto il profilo tecnico che su quello caratteriale: è stato molto formativo affrontare questo mio primo anno con i grandi. Ma ora sono concentrato sul match che ci attende domani: vogliamo riscattarci e tornare nel nostro palazzetto per gara3. Stiamo preparando questa sfida nel migliore dei modi, abbiamo rivisto le situazioni in cui non abbiamo fatto bene e siamo pronti per giocarci le nostre possibilità”.
    In caso di vittoria ravennate, lo “spareggio” per l’accesso ai quarti di finale si disputerà lunedì 21 aprile alle 18 al Pala Costa. Ai quarti accederanno anche le vincenti delle altre tre sfide Fano-Pineto (1-0), Porto Viro-Aversa (0-1) e Cantù-Acicastello (0-1) e le quattro semifinaliste dei playoff con accoppiamenti stabiliti per sorteggio e gara unica in casa della miglior classificata al termine della regular season. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti per Siena: speciale promozione tra Emma Villas e Robur

    I biancoblu si apprestano a sfidare Brescia nella gara2 di semifinale al PalaEstra. Nevot: “Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”

    Piazza del Campo, luogo simbolo di Siena, è stata oggi il punto d’incontro tra il libero della Emma Villas Siena, Federico Bonami, e il centrocampista del Siena FC, Lorenzo Lollo.
    I rappresentanti delle due società sportive senesi si sono incontrati per l’iniziativa in sinergia Tutti per Siena, che prevede scontistiche riservate per i supporters delle due formazioni durante il prossimo weekend, nelle rispettive gare in casa. La Robur giocherà sabato pomeriggio alle ore 15 al Rastrello contro il Follonica Gavorrano mentre l’Emma Villas sarà in campo domenica alle ore 18 in gara2 di semifinale playoff contro Brescia.
    Chi acquisterà il biglietto per una delle due partite avrà diritto alla riduzione per il ticket dell’altro match. La promozione si applica ed è valida anche per gli abbonati di Emma Villas Siena e Siena Fc.

    La gara2 contro Brescia è un match fondamentale nel percorso stagionale della Emma Villas Siena. Serve una vittoria al team senese per non interrompere il sogno, e in caso di successo i senesi riuscirebbero a tornare a giocare in Lombardia, al centro San Filippo, a Brescia per disputare gara3. Si tratta dell’obiettivo in questo momento per la squadra toscana che per la quinta volta nella sua storia sta disputando le semifinali playoff di serie A2. Il match, sponsored by Estra, prenderà il via alle ore 18 al PalaEstra.
    Brescia è un’avversaria assai ostica. La squadra lombarda ha chiuso la regular season al secondo posto in classifica, ma con gli stessi punti conquistati di Prata di Pordenone che la regular season l’ha chiusa al primo posto. La seconda posizione della Gruppo Consoli Sferc si deve solamente a un quoziente set lievemente peggiore per i lombardi rispetto alla Tinet.
    Nella gara1 di semifinale playoff Brescia ha messo in mostra ancora una volta un buon opposto come Bisset, una buona batteria di schiacciatori, un centrale solidissimo come Erati. Si possono aggiungere nel discorso anche l’esperienza del palleggiatore Tiberti e la qualità complessiva del roster bresciano, una squadra che giustamente nutre ambizioni di vittoria del torneo e di promozione in Superlega, dopo avere conquistato nella scorsa stagione sportiva sia la Coppa Italia che la Supercoppa italiana di A2.
    A Brescia l’Emma Villas ha iniziato bene il match, vincendo il primo set. Poi ha subìto la reazione dei padroni di casa ma ha a sua volta risposto rimontando dal -6 in un quarto set che sul 18-12 era assai vicino dall’essere perso per i toscani. Nel tiebreak un paio di palloni hanno fatto la differenza, con Brescia che ha alla fine conquistato il successo. Per Siena è stato il primo stop dopo un lunghissimo filotto di successi, ben dieci tra la parte finale della regular season e le due gare dei quarti di finale dei playoff. Proprio nel precedente turno playoff i senesi hanno vissuto forti emozioni, riuscendo a vincere due match contro Ravenna, prima al PalaCosta ravennate e poi al PalaEstra. Riuscendo così a eliminare dalla corsa per la promozione una delle più serie candidate alla vittoria finale del campionato.
    E ora c’è Brescia, squadra che Siena ha affrontato tante volte e in molti match importanti e delicati negli ultimi anni. Nella scorsa stagione i senesi sconfissero i bresciani nei quarti di finale dei playoff, ma successivamente vennero sconfitti dai lombardi in Coppa Italia.
    A questo punto, come ha dichiarato l’opposto della Emma Villas Siena Gabriele Nelli, “gara2 è come una finale”. Siena cercherà di vincerla per regalarsi un’altra possibile grande serata di sport e di pallavolo.
    “A Brescia abbiamo lottato, peccato che non siamo riusciti a raggiungere la vittoria – è il commento del palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot. – Non abbiamo giocato la nostra migliore partita degli ultimi tempi, però ora dobbiamo pensare a gara2. Dobbiamo giocare come sappiamo fare, vedremo cosa succederà. Stiamo sfidando una squadra esperta, che sa giocare a pallavolo, battono davvero bene e sono forti nel muro-difesa. Contro una squadra di questo tipo si deve essere pazienti, lottare e sfruttare le occasioni che si presentano durante l’incontro. Dovremo giocare come sappiamo fare, come abbiamo fatto contro Ravenna e in altre occasioni. Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, domenica gara 2 con Aversa. Sperandio: “Ci crediamo”

    Seconda e ultima chiamata per la Delta Group Porto Viro. Domenica 13 aprile, alle ore 18, i nerofucsia ospiteranno al Palasport di via XXV Aprile la Evolution Green Aversa per gara 2 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia di A2. Dopo il passo falso dell’andata, serve una vittoria, anche al tie-break, per tenere aperta la serie e portarla alla “bella”, che si giocherebbe il lunedì di Pasquetta (21 aprile) in Campania.
    “Noi ci crediamo, se c’è una partita che possiamo vincere è proprio questa – commenta alla vigilia il capitano della Delta Group Matteo Sperandio, intervenuto nella sede del match day sponsor Tecnoclimap –. Comunque vada, con ogni probabilità per noi sarà l’ultima in casa (dai quarti di finale in poi i turni di Coppa Italia si disputeranno in gara secca sul campo della squadra meglio posizionata al termine della stagione regolare, ndr) e anche una delle ultime che giochiamo insieme. L’obiettivo è quello di divertirci, di goderci questo momento, con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare”.
    Gara 1 ha confermato la supremazia stagionale di Aversa nei confronti diretti: la compagine guidata da Giacomo Tomasello si è imposta in tutte e tre le sfide – due in regular season e una in Coppa – con Porto Viro che non è mai riuscita a conquistare più di un set. “Probabilmente la sconfitta che ci ha lasciato più amaro in bocca è quella dell’andata in campionato, in casa nostra – commenta Sperandio –. Era un periodo in cui stavamo giocando molto bene e il primo set sembrava già vinto, poi Motzo è salito in cattedra con un turno di battuta incredibile e ha ribaltato tutto. Sono convinto che avessimo vinto quel set, sarebbe finita diversamente”.
    Per riuscire a invertire il trend negativo contro Aversa, domenica la Delta Group dovrà tirare fuori il classico coniglio dal cilindro. Secondo Sperandio c’è un fondamentale in particolare che può fare la differenza: “Dobbiamo aggredirli con il servizio, anche sfruttando il fatto di giocare nel nostro palazzetto – afferma – Se Fefè (Garnica, regista dei normanni ed ex nerofucsia, ndr) ha la palla in mano diventa molto difficile da leggere e sappiamo che può scegliere tra diverse soluzioni: Aversa ha tutti attaccanti fortissimi”.
    Porto Viro potrà contare anche sulla spinta del pubblico di casa: “Ai tifosi posso solo dire di venire in tanti, di godersi la partita e di caricarsi di energie positive. Al di là del risultato, quella di domenica deve essere una festa per noi. Quest’anno ci siamo divertiti, abbiamo sofferto, ci siamo emozionati, ci siamo arrabbiati… ma quello che conta è che siamo ancora qui”, conclude Sperandio.
    Anche Nicoletta Pregnolato, socia di Tecnoclimap, crede nella possibilità di riaprire la serie: “È vero che Aversa ci sempre ha battuti quest’anno, ma i nostri ragazzi hanno dimostrato di poterla mettere in difficoltà e domenica avranno il supporto del pubblico di Porto Viro dalla loro parte. Per vincere è fondamentale giocare con lucidità e determinazione, e crederci tutti quanti fino alla fine. In Tecnoclimap ci occupiamo da 40 anni di impianti e sappiamo bene cosa significa lavorare sotto pressione. Il consiglio che do alla squadra è di rimanere sempre focalizzata sull’obiettivo e convinta di poter raggiungere il risultato”.
    “Per noi la partnership con il Delta Volley è molto più di una sponsorizzazione: è un legame autentico con una realtà del territorio che sentiamo vicina e che condivide i nostri valori – afferma Pregnolato –. Lo sport è un motore straordinario, capace di unire le persone, generare entusiasmo e offrire opportunità di crescita, soprattutto ai più giovani. Sostenere una società che tiene alto il nome di Porto Viro e della nostra provincia è una responsabilità, ma prima di tutto un onore.”
    Il bilancio complessivo dei precedenti ufficiali tra Porto Viro e Aversa vede ora avanti i normanni per tre vittorie a due. Arbitreranno gara 2 Barbara Manzoni di Malgrate (Lecco) e Marco Pernpruner di Trento. Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile aprirà alle ore 16.30. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet a Cuneo per riscrivere la propria storia

    La Tinet Prata partirà domani dopo l’allenamento di rifinitura verso il Piemonte. L’obiettivo per i Passerotti gialloblù è fisso su Gara 2 delle Semifinali Play Off di Serie A2 Credem Banca. Un successo spalancherebbe l’ingresso alla finalissima e all’ennesimo record societario stabilito in questa stagione da questo straordinario gruppo. In caso contrario il verdetto sarebbe rimandato a gara 3, che si disputerà al PalaPrata mercoledì 16 con fischio d’inizio alle ore 20.00. Il morale della truppa guidata da Mario Di Pietro è alto dopo la rimonta vincente di gara 1, ma lo è altrettanto l’attenzione perché giocare in un palazzetto storico come quello di Cuneo è emozionante e la Tinet ha dimostrato di poterlo fare bene. Ma è altrettanto vero che i piemontesi sono una gran squadra e nel frangente potranno contare anche sull’abbrivio dato loro dal pubblico amico.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Gara 1 è stata una partita dai due volti. – ricorda il vicecapitano della Tinet Simone Scopelliti –  Siamo scesi in campo frastornati perché dovevamo proprio entrare nel clima dei Play Off. Dall’altra parte della rete, invece, abbiamo trovato una squadra più in forma dal punto di vista mentale, visto che veniva da due ottime gare, con la vittoria della serie dei quarti contro Aversa. Avevano più ritmo e sono stati bravi ad affrontare la partita col piglio giusto. Nel terzo set ci siamo trovati in difficoltà e respirando quell’aria che si trova solo in questi momenti dei Play Off, abbiamo capito che era necessario dare tutto. Da lì siamo venuti fuori e abbiamo dimostrato cosa sappiamo fare e non possiamo che essere contenti della reazione che tutti, come squadra, abbiamo avuto. Adesso ci tocca uno dei palazzetti storici della pallavolo italiana, dove giocare da sempre un’emozione particolare. Troveremo un palazzetto pieno, nel quale anche il pubblico farà la sua parte come, d’altronde è successo al PalaPrata domenica. Per questa ragione sarà fondamentale restare concentrati sulle cose di campo e riprendere esattamente il filo da dove abbiamo finito domenica”.“Dobbiamo continuare a giocare una pallavolo organizzata. – ribatte dall’altro lato della rete lo schiacciatore estone Karli Allik –  Mantenendo la pressione su di loro con il servizio e giocando un muro e una difesa organizzati, soprattutto contro i loro migliori attaccanti Gamba e Terpin, tutto sarà possibile. Spero ci saranno molti tifosi al palazzetto per questa partita. Credo nella nostra squadra e siamo in grado di arrivare a Gara 3″.I NUMERI DELLA SFIDA – Dodicesimo scontro diretto tra le due compagini con la Tinet in vantaggio per 8 vittorie a 3 nei precedenti. Simone Scopelliti è vicinissimo ai 1500 punti in carriera, traguardo distante solo sette lunghezze. Ne mancano 11 a Kristian Gamba per scavallare quota 3500. La partita scorsa ci ha detto di prestare attenzione anche al gioco al centro. Infatti i top scorer del ruolo della scorsa giornata sono stati Nicolò Katalan e Lorenzo Codarin, capaci di mettere a terra 12 punti ciascuno.La gara si disputerà al Palasport di Cuneo con inizio alle ore 18.00. Ad arbitrare sono chiamati Matteo Selmi di Modena e Andrea Clemente di Parma.Diretta streaming gratuita garantita dal canale e dalla App Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: ABBA Pineto a Fano per riequilibrare la serie

    Sconfitta da lasciare alle spalle e un’altra chance, l’ultima, per allungare la serie. L’ABBA Pineto che ha ripreso a lavorare da martedì al Pala Santa Maria lo ha fatto con un obiettivo chiaro: archiviare quanto prima il 3-1 casalingo patito domenica scorsa per mano della Smartsystem Essence Hotels Fano e ripartire dalla reazione di terzo e quarto set. Del resto la formula degli ottavi di finale di Coppa Italia, ultimo impegno stagionale per i biancoazzurri, lascia ancora margini di manovra, seppure con la pressione derivante da un unico risultato possibile, quello della vittoria. Senza giri di parole: il 13 aprile (domenica), dalle 19:00 al Palasport di Allende di Fano, l’ABBA avrà come sola opzione quella della vittoria, condizione necessaria per allungare la serie fino a gara-3 del successivo 19 aprile a Pineto.
    «Sarà una partita da dentro o fuori, da giocare in trasferta e densa di insidie tecniche, mentali ed emozionali» dice Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA. «Questo però non dev’essere un limite e anzi dovrà rappresentare uno stimolo ulteriore a giocarci le nostre carte per riportare la serie a Pineto in gara-3. Dovremo cercare di esprimere con continuità una buona pallavolo: questo servirà se vorremo vincere, ovvero esprimerci in maniera continua, più costante, in maniera efficiente e migliorando la gestione dell’errore rispetto a gara-1, impattando da subito con grande agonismo e non solo quando, com’è avvenuto invece in casa, la partita ci ha già presentato delle difficoltà e visti finire in svantaggio 2-0».
    Continuità di rendimento è, dunque, la parola-chiave da ricercare per un’ABBA entrata in partita dal terzo set in avanti e che farà affidamento anche sulla voglia di rivalsa dei suoi uomini di riferimento – l’opposto Samuli Kaislasalo su tutti –  oltre che sulla solidità difensiva che ne ha caratterizzato tutto il percorso stagionale.
    Ultimo precedente nelle Marche tra le due compagini: era il 19 gennaio e Pineto passava sul 3-1. Ma si sa, la Coppa Italia è un terreno a sé. E allora altro giro, altra corsa con l’obiettivo di giocare ancora per la ‘bella’.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca e di Coppa Italia. È sufficiente registrarsi. Al Palasport Allende di Fano inizio il 13 aprile (domenica) alle ore 19:00 con direzione della coppia arbitrale formata da Roberto Russo (di Genova) e da Gianmarco Lentini.
    PRECEDENTI: 8 (2 successi Smartsystem Essence Hotels Fano, 6 successi Abba Pineto)
    EX: Pietro Merlo a Pineto nel 2022/23; Andrea Bulfon a Fano nel 2019/20
    (foto: Ufficio Stampa ABBA Pineto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa a Porto Viro per la Coppa. Garnica: “Bello ritornare a casa”

    Poche ore separano la Evolution Green Aversa dalla partenza verso Porto Viro dove si giocherà Gara 2 degli ottavi di finale di Coppa Italia Serie A2 (domenica 13 aprile alle ore 18). A parlare è il faro della squadra, Fernando Garnica, che lancia un messaggio carico di energia e motivazione e ricorda con estremo piacere le due stagioni trascorse in Veneto. “Questa partita deve rappresentare una motivazione per tutti noi – spiega il regista argentino – per il gruppo, per la società, per la città. È sempre bello aggiungere una medaglia, un trofeo alla bacheca. Abbiamo le carte in regola per farcela, le percentuali ci danno una possibilità concreta, ma poi tutto dipenderà da quanta testa, gambe e cuore ci mettiamo in campo”.
    Gara impegnativa in casa di una squadra solida, ma Garnica non si nasconde: “Il palazzetto di Porto Viro è una vera fortezza. È piccolo, raccolto, con un pubblico caldo e coinvolgente. Ma io sono positivo, penso davvero che possiamo fare bene. E superare il turno ci permetterebbe anche di rifiatare un attimo, recuperare energie e sistemare alcune situazioni fisiche di squadra che ci trasciniamo da un po’. Sarebbe un vantaggio anche a livello mentale. A Porto Viro ho vissuto anni stupendi, con la mia famiglia sono stato molto bene ed è sempre bellissimo tornare in quella che è una casa, dove ci sono tanti amici che sarò felice di riabbracciare”.
    Il palleggiatore riflette anche sul nuovo format della Coppa Italia, che arriva in un momento particolare della stagione: “Non è facile passare subito dal clima dei playoff a quello della Coppa, soprattutto per chi esce da una serie intensa. Rischia di perdere valore, si sente dire in giro che ‘ormai è finita’, e questo è un peccato. Quando si giocava durante la regular season, chi se lo meritava se la conquistava sul campo, e poi c’era una Final Four o una finale vera, in una location importante come Bologna… aveva tutto un altro sapore”.
    Infine, uno sguardo al gruppo e al percorso fatto: “Vorrei davvero che questa squadra potesse andare il più avanti possibile. I ragazzi hanno dato tutto, tutto l’anno, tra difficoltà, infortuni, acciacchi. Meritiamo di vivere emozioni forti. Lo merita anche la società, che non ci ha mai fatto mancare nulla, e lo merita la città di Aversa che ci sostiene sempre con passione. Arrivare ai quarti sarebbe bellissimo… e poi chissà, perché no, provare a sognare qualcosa in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce per MO.RE Volley l’esperienza nella Del Monte Boy League

    Finisce per MO.RE Volley l’esperienza in Boy League, mentre la Junior League vince ancora contro Porto Viro e passa il turno.
    Domenica 6/04 si è tenuto il primo concentramento della Del Monte Boy League per il girone dell’Emilia Romagna, MO.RE Volley ha affrontato quindi i settori giovanili Under 14 di Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Consar Ravenna in partite da due set su tre. La prima partita del mattino è terminata 3-0 per Ravenna (25-15, 25-11, 25-19), successivamente MO.RE Volley ha portato al tie-break Modena, dove ha ceduto solo nell’ultimo parziale (20-25, 25-19, 9-25). L’ultimo match è stato contro Piacenza, dove i ragazzi di coach Pieroni hanno perso nuovamente 3-0 (25-8, 25-5, 25-14). MO.RE Volley si piazza quindi all’ultimo posto e non accede alla fase successiva della Del Monte Boy League.

    Dal campo della Del Monte Junior League arrivano però notizie migliori, dopo la vittoria 3-0 in casa dei ragazzi di MO.RE Volley contro Porto Viro, arriva un’altra vittoria anche nella partita di ritorno, questa volta in casa della Delta Group Il Patio. Le due vittorie garantiscono l’accesso alla seconda fase ai ragazzi di coach Tomasini, che affronteranno la vincitrice tra Fano e Ravenna, che disputeranno la gara di ritorno il 16/04. La prossima fase stabilirà le compagini dei settori giovanili di A1, A2 e A3 che accederanno alla finale a 9 squadre che si disputerà nei giorni 30-31 maggio e 1-2 giugno.
    TABELLINO
    Delta Group Il Patio Porto Viro – MO.RE Volley Reggio Emilia: 0-0
    18-25(23′), 17-25(25′), 20-25(26’).
    MO.RE VOLLEY REGGIO EMILIA:
    Ferrari n.e., Zykaj n.e., Porro 9, Bevini 8, Ades 0, Santi Bartolotti (L), Bernardelli 9, Fantossi 0, Nicolini 4, Gambaretto (L), Conforti n.e., Fontanesi 7, Signorni 14, Qorri 7.
    Coach: Tomasini Andrea, Iaia Simone.
    Note MO.RE Volley: ace 7, service error 10, ricezione  54%, attacco 42%, muri 11.
    Note Porto Viro: ace 2, service error 7, ricezione 33%, attacco 33%, muri 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaFrancescucci Cantù e Acicastello per Gara 2 Coppa Italia

    Domani, sabato 12 aprile, alle 20:30, al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (provincia di Como), il match tra Campi Reali Cantù e la Cosedil Saturnia Acicastello valido per Gara 2 degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.
    Il primo confronto tra le due squadre ha sorriso a Saitta e compagni che, lo scorso sabato, tra le mura amiche del PalaCatania, sono riusciti ad imporsi al tie-break nel match valido per Gara 1 della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.Una vittoria che si somma alle altre due ottenute dalla Cosedil Saturnia contro i lombardi in Regular Season.
    Mix di esperienza e giovani di qualità per la squadra guidata da Alessandro Mattiroli che è costretta ad ottenere una vittoria se vuole proseguire il cammino nella Coppa Italia.
    Per i biancoblu la vittoria significherebbe il passaggio ai Quarti di Finale.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO