More stories

  • in

    Vice Presidente Callioni: “Auspichiamo un Pala Pozzoni al 50%”

    Il Vice Presidente Andrea Callioni butta l’occhio al calendario di Serie A2 Credem Banca ufficializzato nella giornata di ieri, dal quale emergono subito alcune considerazioni:
    “L’inizio sarà difficile perché partire in trasferta così lontano con una squadra che lo scorso anno era di medio alta classifica come Castellana Grotte non sarà sicuramente una passeggiata. Poi subito lo stop, e la seconda trasferta a Siena con cui ci sono state negli scorsi anni battaglie lunghe e complicate. I ragazzi saranno subito messi in gioco e vedremo già da questi primi match di che pasta saranno fatti, ma sono certo che sono già motivati e carichi di cominciare la stagione dopo lo stop estivo”
    Il 31 ottobre è attesa alla quarta giornata la prima in casa al Pala Pozzoni contro la neo promossa Porto Viro con cui si era disputata lo scorso 11 marzo la finale di Coppa Italia. Pala Pozzoni che sta preparando i lavori di ampliamento e restauro e dovrebbe raggiungere 1200 posti.
    “Con già un 30% di ingressi si potrebbe riuscire a riempire con almeno 400 persone il palazzetto ed il discorso sarebbe già diverso per gli atleti, la società e lo sport in generale, speriamo in un 50% nella migliore delle ipotesi. Avere il pubblico in palestra fa respirare un’aria diversa sia per quanto riguarda la competizione che la visibilità dell’evento partita” prosegue Callioni.
    “La società ed il comune si sono impegnati a svolgere questi lavori per riuscire a portare al palazzetto più gente rispetto a due anni fa, noi auspichiamo che tutto andrà liscio con questa pandemia e che i contagi restino sotto controllo dopo la campagna vaccinale in autunno”.
    Domani  avrà luogo un incontro con la Presidenza di Agnelli Tipiesse per definire gli ultimi accorgimenti sulla programmazione e organizzare la stagione.
    “Abbiamo allestito un roster competitivo e forte, con uno zoccolo duro della scorsa stagione con qualche nuovo innesto equilibrando risorse esperte e giovani, sono altamente fiducioso sulla partenza e preparazione a partire dal raduno di metà agosto abilmente orchestrato da mister Graziosi ed il suo staff. Lo scorso anno ci siamo abituati bene, in regular season, con tante vittorie ed esultanze, quest’anno ripetersi non sarà semplice nè scontato ma è necessario provare a ritrovare quella continuità e spirito che ci aveva contraddistinti per tutta la regular season e sognare qualcosa di speciale per i play off. È un obiettivo grande ma che nessuno ci vieta di avere e di lavorare per provare a portarlo a compimento. Sono certo che sarà una lunga stagione intensa e ricca di soddisfazioni”
    Linda Stevanato – Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, la prima in trasferta a Cantù

    Cuneo, la prima in trasferta a Cantù

    Ufficializzati i calendari del 77° Campionato di serie A maschile; fischio d’inizio il 10 ottobre per l’A2.

    Il fischio d’inizio del 77° Campionato di pallavolo maschile Serie A Credem Banca sarà il 10 ottobre e la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo di coach Roberto Serniotti inizierà nuovamente la stagione con una gara in trasferta. L’avversario sarà il Pool Libertas Cantù di coach Battocchio e dopo una stagione a porte chiuse, speriamo vivamente che si possa disputare di fronte a tifosi e spettatori.

    L’esordio stagionale nel palazzetto di Cuneo sarà il 17 ottobre, quando i biancoblù ospiteranno Castellana Grotte, dove ritroveranno Nicola Tiozzo. Doppio appuntamento casalingo per i cuneesi che anche la settimana successiva faranno gli onori di casa, ospitando la neopromossa Motta di Livenza dell’ex biancoblù Kristian Gamba. Il mese di ottobre si chiuderà con il match esterno a Ortona, dove la scorsa stagione era regista il nostro Pedron .

    A novembre saranno solo tre i match: in virtù del girone a 13 squadre, a rotazione ci sarà sempre una compagine a riposo ad ogni giornata e i cuneesi ne godranno il 21 novembre e il 20 febbraio. Il mese si aprirà con il match casalingo contro Brescia, finalista degli scorsi play off promozione, per poi proseguire con la trasferta dai Lupi S.Croce e chiudere il 28 nuovamente a Cuneo con Bergamo.

    Domenica 5 dicembre l’insidiosa trasferta a Reggio Emilia, mentre all’Immacolata andrà in scena sul taraflex biancoblù il match contro Siena, tra le cui fila ritroveremo Tiziano Mazzone, andato a Lagonegro due stagioni fa dopo l’esperienza cuneese e ora nel club senese. Subito dopo ( 12 dicembre) proprio la lunga trasferta lucana, dove ad accoglierci ci saranno Matteo Pistolesi, Paolo Bonola, insieme a Nicolò Hoffer e Manuel Beghelli.

    Il girone d’andata si concluderà con l’ospitare la neopromossa Porto Viro domenica 19 dicembre ed infine il derby, domenica 26 dicembre, al PalaManera.

    Pronti, via e già il 2 gennaio 2022 si riprenderà con il girone di ritorno che terminerà tra le mura di casa domenica 3 aprile con Mondovì.

    Una stagione che vedrà i cuneesi affrontare 12 trasferte e 11.734 Km in lungo e in largo per lo stivale. Come previsto ci potranno essere variazioni con anticipi e/o posticipi a seconda della disponibilità dei campi da gioco, per il calendario effettivo bisognerà aspettare settembre.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Riccardo Bortolini completa il roster del Pool Libertas Cantù

    Il libero veneto Riccardo Bortolini completa il roster del Pool Libertas Cantù per la stagione 2021-2022. Affrontato da avversario da Coach Matteo Battocchio in Serie B, ora si ritrovano dalla stessa parte della rete. Nelle ultime due stagioni Riccardo ha militato nella JVC Civita Castellana in Serie B.
    “Conosco Riccardo dai tempi della B1 – ricorda Coach Matteo Battocchio –: giocammo contro quando lui era a Prata e io a Torino. Un libero straordinario, con tanta presenza e tanta qualità. Quando si è verificata questa opportunità non mi è sembrato vero, perché è un giocatore che sa giocare a pallavolo e che potrà contribuire in maniera importante ad alzare il livello degli allenamenti, della mentalità, della determinazione ed infine della squadra propriamente detta. Sono molto felice che abbia scelto di unirsi a noi! Desidero ringraziare il Presidente per quello che ha fatto per la città di Cantù, per la pallavolo comasca e per me. Ora sta a noi dare tutto e lavorare a tutto fuoco!”.
    “Ci è voluto poco a convincermi ad accettare l’offerta di Cantù – dice il libero veneto –: volevo tonare in Serie A2, e ritengo che il progetto che mi è stato presentato sia molto stimolante. Ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni e la società per la possibilità che mi è stata data, e Coach Matteo Battocchio per le belle parole che mi ha detto. Il primo obiettivo è ripagare la possibilità che mi è stata data lavorando più e meglio possibile. Giocare con atleti esperti come Coscione e Monguzzi, e avere la possibilità di affiancare un giocatore come Luca Butti sono uno stimolo enorme per lavorare bene. Nella prossima stagione il livello sarà ancora più alto rispetto all’anno scorso: non c’è più la Prisma Taranto, ma tutte le squadre sono state ben costruite. Con il ritorno delle retrocessioni, poi, tutte le squadre costruite per salvarsi saranno rognose perché non vorranno perdere punti. Noi siamo una squadra forte, il giusto mix di giovani e meno giovani, ma tutti molto motivati: siamo un bel gruppo, lavorando insieme cresceremo tutti”.

    LA SCHEDA
    RICCARDO BORTOLINI
    NATO A: Castelfranco Veneto (TV)
    IL: 03/10/1994
    ALTEZZA: 180cm
    RUOLO: libero
    CARRIERA:
    2005-2012: Valsugana (Giov.)
    2012-2013: Tonazzo Padova (Giov./A2)
    2013-2014: Pallavolo Motta di Livenza (B1)
    2014-2016: Pallavolo Prata di Pordenone (B1)
    2016-2017: Pallavolo Massa (B)
    2017-2018: Acqua Fonteviva Massa (A2)
    2019-2021: Valsugana (B) + Civita Castellana (B)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il calendario Serie A2 Credem Banca: prima partita in casa contro Cuneo

    E’ di oggi l’ufficializzazione da parte della Lega Pallavolo Serie A dei calendari della Serie A2 Credem Banca.
    Prima partita in casa per il Pool Libertas Cantù, che affronterà la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Seconda giornata con la ormai tradizionale trasferta in Abruzzo contro la Moaconcept Ortona, mentre per la terza si torna tra le mura amiche per la sfida contro la Rinascita Lagonegro. Si prosegue con la trasferta in terra toscana per il re-match degli ottavi di finale degli ultimi play-off contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Dopo la giornata di riposo, si riprende con le partite contro le due neopromosse: la prima al PalaFrancescucci contro la Delta Group Porto Viro, la seconda a Motta di Livenza contro la HRK. Si torna in casa per la disfida contro la BCC Castellana Grotte, mentre inizio dicembre lontano per l’incontro con la Synergy Mondovì. Unico turno infrasettimanale per il derby casalingo contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo prima della trasferta a Reggio Emilia in casa della Conad. Il Christmas Match vedrà come avversario la Emma Villas Aubay Siena al PalaFrancescucci, mentre il turno di Santo Stefano prevede il secondo derby lombardo, al San Filippo contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    “La prima cosa che balza all’occhio è che avremo dicembre e gennaio di fuoco – commenta Coach Matteo Battocchio –, dato che avremo una dopo l’altra Bergamo, Reggio Emilia, Siena, Brescia e Cuneo. Saranno quindi cinque settimane da vivere tutte d’un fiato. Ma, come sempre, prima o poi si gioca contro tutte. Essendo noi una squadra giovane, i nostri valori usciranno più avanti, nel girone di ritorno, quando affronteremo le big in trasferta, e questa cosa non ci aiuta. Il fatto di avere il riposo a metà girone è una buona cosa perché ci permette di ‘tirare il fiato’ prima di fiondarci nel finale. Se devo trovare un piccolo difetto, è la poca attenzione con cui è stato fatto il calendario: siamo l’unica squadra di tutta la Serie A2 che giocherà in trasferta sia il 26 dicembre che il 2 gennaio, entrambi post-festivi. Anche la preparazione di queste due gare sarà un po’ più complicata, e credo che questo potrebbe svantaggiarci rispetto alle altre squadre: magari era un dettaglio che poteva essere evitato”.

    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per il Pool Libertas Cantù:
    1° giornata: Pool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo (andata in casa il 10 ottobre 2021 – ritorno il 2 gennaio 2022)
    2° giornata: Moaconcept Ortona – Pool Libertas Cantù (andata il 17 ottobre 2021 – ritorno in casa il 9 gennaio 2022)
    3° giornata: Pool Libertas Cantù – Rinascita Lagonegro (andata in casa il 24 ottobre 2021 – ritorno il 16 gennaio 2022)
    4° giornata: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù (andata il 31 ottobre 2021 – ritorno in casa il 23 gennaio 2022)
    5° giornata: RIPOSO
    6° giornata: Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro (andata in casa il 14 novembre 2021 – ritorno il 6 febbraio 2022)
    7° giornata: HRK Motta di Livenza – Pool Libertas Cantù (andata il 21 novembre 2021 – ritorno in casa il 20 febbraio 2022)
    8° giornata: Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte (andata in casa il 28 novembre 2021 – ritorno il 27 febbraio 2022)
    9° giornata: Synergy Mondovì – Pool Libertas Cantù (andata il 5 dicembre 2021 – ritorno in casa il 6 marzo 2022)
    10° giornata: Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo (andata in casa l’8 dicembre 2021 – ritorno il 13 marzo 2022)
    11° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù (andata il 12 dicembre 2021 – ritorno in casa il 20 marzo 2022)
    12° giornata: Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena (andata in casa il 19 dicembre 2021 – ritorno il 27 marzo 2022)
    13° giornata: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas Cantù (andata il 26 dicembre 2021 – ritorno in casa il 3 aprile 2022)
    Ricordiamo che giornata e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva/streaming.

    Del Monte ® Coppa Italia Serie A2
    Quarti: giovedì 6 gennaio 2022
    Semifinali: mercoledì 19 gennaio 2022
    Finale: domenica 13 febbraio 2022

    Del Monte ® Supercoppa Serie A2
    Domenica 10 aprile 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Serie A2, la Emma Villas Aubay Siena inizia il campionato contro Motta di Livenza

    Si partirà il 10 ottobre e la Emma Villas Aubay Siena di coach Lorenzo Tubertini inizierà il suo percorso nel prossimo campionato di volley di Serie A2 in casa, al PalaEstra. L’avversaria sarà la neopromossa Motta di Livenza. Dopo mesi si tornerà a fare sul serio, con una partita che (si spera finalmente davanti a spettatori) andrà ad assegnare punti per la classifica.
    La settimana seguente i senesi vivranno la prima trasferta della stagione, che sarà a Reggio Emilia nel palazzetto dove fino a pochi mesi fa giocavano Pinelli e Mattei, ora biancoblu, e dove nella prossima stagione giocherà Matteo Zamagni.
    Il 24 ottobre al PalaEstra si giocherà una partita di cartello, un match che negli ultimi anni ha sempre avuto un valore importante e un peso in campionato o in Coppa Italia: sarà Siena contro Bergamo, due team che nelle ultime stagioni hanno battagliato nelle prime posizioni del torneo di Serie A2.
    La settimana seguente un altro classico di A2, con la trasferta in Piemonte a Mondovì.
    Novembre proporrà poi due match casalinghi e due in trasferta. Il 7 al PalaEstra arriverà Lagonegro, ex team di coach Tubertini e di Tiziano Mazzone. La domenica successiva i senesi andranno in Abruzzo, attesi dalla Impavida Ortona di Pasquale Fusco. Il 21 ci sarà la rivincita della serie di semifinale di playoff della scorsa stagione: la Emma Villas Aubay Siena ospiterà infatti Brescia, giunta pochi mesi fa in finale e quindi ad un passo dalla vittoria del campionato di Serie A2 e dalla promozione in Superlega.
    Domenica 28 novembre trasferta contro Porto Viro, altra neopromossa, squadra di Marco Fabroni, Filippo Vedovotto, Rocco Barone, Romolo Mariano. Sarà una giornata con tanti ex in campo.
    Domenica 5 dicembre in programma un’altra sfida che è stata spesso di cartello in Serie A2 e che è stata vissuta e disputata anche in Superlega: al PalaEstra si giocherà Emma Villas Aubay Siena – Bcc Castellana Grotte. Sarà in campo l’ex biancoblu Andrea Truocchio.
    Mercoledì 8 dicembre lunga trasferta a Cuneo, mentre domenica 12 dicembre giornata di riposo.
    Il girone di andata si chiuderà domenica 19 dicembre con la trasferta contro Cantù e domenica 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, con la sfida casalinga contro Santa Croce.
    Il girone di ritorno si aprirà il 2 gennaio 2022 e prevede poi l’ultima sfida della regular season a Santa Croce sull’Arno domenica 3 aprile. LEGGI TUTTO

  • in

    ARRIVANO I NOSTRI

    Prende forma il nuovo VBC Synergy che parteciperà al prossimo campionato maschile di Pallavolo di Serie A2, il decimo nella storia del nostro sodalizio.
    Le novità, così come le conferme, sono suggestive e promettenti.
    Iniziamo con la presentazione dei due palleggiatori, dei due nuovi registi della squadra.
    Giocherà nel VBC Dante Chakravorti, a dispetto del nome italiano di provenienza e di tesseramento, nato nel 1997, 1,90 di altezza, dopo l’esperienza in A3 nell’Aurispa Alessano due stagioni orsono,  nel campionato 20202021 ha giocato in Serie A1 nel Callipo Vibo Valentia, la  compagine che ha costituito la più grande e gradevole sorpresa nella massima serie della stagione scorsa, nella quale Dante condivideva il ruolo con Davide Saitta, uno dei più bravi ed esperti palleggiatori della massima serie.
    A Mondovi’, Dante Chakravorti, nella orbita delle nazionali Juniores, dividerà il proprio compito con il pari ruolo Matteo Lusetti, classe 2002, alto 1,91, emiliano di nascita, cresciuto nel prestigioso vivaio Anderlini di Modena, società modello nel settore giovanile maschile, intitolata all’indimenticabile Franco Anderlini, motore della pallavolo modenese, e già allenatore della prima squadra Nazionale.
    Negli ultimi due campionati Matteo ha militato in una altra compagine dell’Emilia, terra di numerose squadre a tutti i livelli del volley, vale a dire il Modena Volley, e nella quale si è ben disimpegnato.
    Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due registi delVbc Synergy Mondovì nel Campionato 20212022, nella stagione ormai alle porte.
    Entusiasmo, gioventù, estro e fantasia. LEGGI TUTTO

  • in

    Moaconcept 2021/2022 si parte con la trasferta a Brescia. La prima in casa contro Cantù

    Sono stati diramati oggi i calendari della Serie A Credem Banca. Come è noto, la Moaconcept Impavida Ortona è pronta a disputare quello che sarà il decimo campionato consecutivo nella Serie A2 Credem Banca. Sarà un campionato differente rispetto agli ultimi ai quali siamo ormai abituati. Le squadre partecipanti saranno tredici rispetto alle dodici della scorsa stagione, con la Prisma Taranto promossa in Superlega rimpiazzata dalle due provenienti dalla Serie A3: Porto Viro e Motta Di Livenza. Quest’anno sono previste due retrocessioni in Serie A3 Credem Banca ed una promozione in Superlega. Le prime otto squadre al termine della Regular Season parteciperanno ai Playoff promozione mentre l’ultima classificata retrocederà senza appello. Se tra la penultima e la terzultima ci sono meno di tre punti di differenza, allora le due squadre giocheranno un Playout. Altrimenti, anche la penultima retrocederà direttamente.

    Il Campionato 2021/2022 prenderà il via il 10 ottobre 2021, salvo variazioni di calendario, quando la Moaconcept Impavida Ortona sarà impegnata in trasferta contro la Centrale Del Latte McDonald’s Brescia. La prima in casa per gli ortonesi sarà il 17 Ottobre, quando al Palasport di Via Papa Giovanni XXIII si presenterà la Pool Libertas Cantù.

    Essendo la Serie composta da tredici squadre una squadra per giornata sarà ferma per riposo. Alla Moaconcept toccherà riposare alla terza di campionato, in programma per il 24 ottobre 2021. QUI POTETE TROVARE IL PDF con il calendario completo.

    Nunzio Lanci commenta il calendario: «Devo dire che partiremo subito col botto. Brescia è una squadra tostissima, ha cambiato pochissimo facendo solo gli innesti giusti e mirati così da migliorare un roster già molto competitivo. Noi andremo a giocarcela con l’entusiasmo di una squadra completamente nuova che ha voglia di partire con determinazione e voglia di fare bene. Ogni gara sarà una lotta a sé. Anche la seconda giornata, un’altra gara bella tosta contro Cantù ma noi come al solito non dobbiamo tirarci indietro. Dobbiamo giocare la nostra pallavolo al meglio senza lasciarci deprimere se e quando arriveranno delle sconfitte e senza montarci troppo la testa quando arriveranno i successi. Se riusciremo a fare una buona preparazione e un buon lavoro nella settimana che precede la gara, sicuramente abbiamo tutti i requisiti per toglierci molte soddisfazioni».

    Queste sono le squadre che parteciperanno al 77° Campionato Di Pallavolo Maschile Credem Banca Di Serie A2 2021/2022

    Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati i calendari della A2: la prima in casa con Bergamo

    Presentati nel primo pomeriggio di martedì 20 luglio, sui social di Lega Pallavolo Serie A, i programmi della stagione 2021/2022 della pallavolo maschile italiana e, quindi, anche il calendario della serie A2 Credem Banca.
    Si comincia il 10 ottobre: la New Mater Volley Castellana Grotte di Flavio Gulinelli debutterà in casa, al Pala Grotte, con Bergamo. Prima trasferta il 17 ottobre a Cuneo. Doppia trasferta a cavallo tra novembre e dicembre: il 28 a Cantù e il 5 a Siena. L’8 dicembre in calendario l’unico turno infrasettimanale della stagione: Castellana sarà impegnata in casa con Lagonegro. Il 19 dicembre, invece, in programma il turno di riposo per i gialloblù.
    Scatterà il 2 gennaio, invece, il girone di ritorno: cinque le gare a gennaio (in programma anche i due turni infrasettimanali eliminatori della Del Monte Coppa Italia serie A2), tre le partite a febbraio con il campionato che si fermerà per la finale della Coppa il 13 febbraio). Il doppio turno interno si giocherà con Cantù il 27 febbraio e Siena il 6 marzo. Ultima di regular season in casa il 20 marzo con Porto Viro, ultima di regular season ad Ortona il 3 aprile.
     
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO