More stories

  • in

    Emma Villas Siena a Catania. Melato: “Sarà un match complicato”

    I senesi sono atterrati in Sicilia. Domani lo scontro diretto con l’obiettivo dei playoff
     
    “Sarà una trasferta lunga e complicata e ci troveremo ad affrontare un’avversaria molto forte”. Sono le parole del palleggiatore della Emma Villas Siena, Pietro Melato, alla vigilia del match che vedrà la squadra senese sfidare Catania, una delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.
    Il match, valevole per la nona giornata del girone di ritorno, si giocherà domani a partire dalle ore 19. Le due squadre cercano punti importanti per poter conquistare i playoff. Catania è sesta in classifica con 35 punti, Siena è settima con 32 punti. Così Melato: “Catania ha avuto un rendimento un po’ altalenante fino a questo momento. Noi dobbiamo occuparci di quanto possiamo fare nella nostra parte di campo, sono fiducioso e spero che potremo raggiungere un altro risultato positivo”.
    La Emma Villas Siena è reduce da tre successi consecutivi: due in trasferta, sui campi di Cuneo e di Porto Viro, e poi è arrivato il bel successo casalingo al PalaEstra contro Prata di Pordenone. “Stiamo vivendo un bel momento, ed è frutto dei buonissimi allenamenti che stiamo facendo – dichiara ancora Pietro Melato. – Siamo contenti dei tre successi consecutivi che abbiamo conquistato. A Porto Viro abbiamo avuto una grande reazione dopo che ci eravamo ritrovati in svantaggio per due set a zero, poi nella giornata seguente abbiamo giocato un buon volley contro Prata di Pordenone. A Catania ci attende un match dal buonissimo livello tecnico, la Cosedil Acicastello può mettere in campo tanti giocatori di grande qualità per questo campionato. Sarà una gara complicata e difficile. Noi siamo contenti di quello che abbiamo fatto nelle ultime tre giornate, ma abbiamo ancora cinque gare di regular season da disputare e dovremo conquistare il maggior numero possibile di punti per centrare l’obiettivo dei playoff”.
    La nona giornata del girone di ritorno offre anche l’anticipo tra Macerata e Porto Viro (sabato a partire dalle ore 20,30). Domenica alle ore 16 il big match tra Prata di Pordenone e Cuneo, in campo alla stessa ora anche Palmi e Fano per un’importante sfida in chiave salvezza. Alle ore 17 si giocherà Cantù-Reggio Emilia. Alle ore 18 il programma della nona giornata del girone di ritorno si chiuderà con le gare Aversa-Brescia e Ravenna-Pineto (anche queste certamente importanti in vista dei playoff). LEGGI TUTTO

  • in

    Aria di Play Off per la Tinet: al PalaPrata arriva Cuneo

    Sfida di cartello quella del weekend per la Tinet decisa a difendere e, perché no, migliorare la propria posizione in classifica, e l’avversario di giornata ovvero il blasonato ed arrembante MA Acqua S. Bernardo Cuneo desideroso di rientrare tra le prime quattro posizioni, ovvero quelle che garantiscono il vantaggio campo ai Play Off. Si preannuncia una sfida da fuochi artificiali al PalaPrata domenica alle 16.00 con i piemontesi che possono contare su uno starting six da Superlega con il rientro in forze del campione del mondo Giulio Pinali oltre all’ultimo innesto, il brasiliano Daniel Maciel De Souza. Per la Tinet l’intenzione è quella di lasciarsi alle spalle lo stop di Siena ripartendo dalla qualità messa in mostra nei primi tre set.
    COSI’ ALL’ANDATA – Che Cuneo veleggi tra le prime posizioni non può essere considerato una sorpresa considerato il valore assoluto del roster a disposizione di Coach Battocchio. Per i piemontesi una diagonale azzurra con il già citato Pinali che fa coppia con Daniele Sottile, quasi trent’anni ininterrotti di Serie A alle spalle ed esperienza in azzurro con un bronzo europeo e un argento olimpico a Rio 2016. Al centro due super posti 3 come Volpato e Codarin. Anche in posto 4 c’è tanta varietà con l’estone Allik, Felice Sette e tanti giovani interessanti come ad esempio il 2005 Malavasi che molto bene ha fatto nell’ultima gara contro Palmi. In posto 2 interessanti alternative come Brignach, che ha ben figurato fin qui e il neo arrivato brasiliano Daniel Maciel De Souza, giunto dall’Anorthosis Famagusta di Cipro. Libero il bravo Domenico Cavaccini. Per lui sei stagioni di Superlega ed una Serie A2 vinta assieme a Terpin con la maglia di Vibo Valentia.All’andata vinse in rimonta la Tinet che dopo un primo set difficile (25-14) fu brava a resettare e vincere i successivi tre, tiratissimi, ai vantaggi. Top scorer fu Kristian Gamba che ne mise a terra 28, ben spalleggiato da Terpin (16) ed Ernastowicz (14). Nel campo biancoblu i mattatori furono Allik con 20 punti e Volpato con 16 (71% in attacco e 4 muri punto).
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Arriviamo da una gara nella quale siamo stati molto bravi nei primi tre set e poi rendiamo merito ad un avversario che ci ha portato ad avere un calo. – introduce così la partita il capitano gialloblù Nicolò Katalan –  Non siamo ovviamente contenti di questo ma, nonostante questo abbiamo portato a casa un punto. Che Cuneo sia una squadra molto forte non lo scopriamo ora. Dal canto nostro dobbiamo tornare a fare bene quelle situazioni che abbiamo messo in campo fino agli ultimi due set di domenica. Cercheremo di concentarrci molto sulla nostra qualità di gioco e in questo proveremo a farci trascinare dall’atmosfera del PalaPrata e dal nostro pubblico”.
    Per Cuneo prende la parola il Direttore Sportivo Paolo Brugiafreddo: “Ci aspetta una trasferta molto complicata, contro una squadra che è sempre stata nei primi tre posti della classifica, a parte la seconda giornata di campionato. Andiamo là fiduciosi di fare il nostro meglio, naturalmente dipenderà anche da loro se il nostro meglio basterà o meno. La settimana è cominciata discretamente bene, a parte qualche piccolo acciacco, soprattutto la voglia di performare da parte di tutti è molto alta. Per noi fare punti su quel campo, così difficile, vorrebbe dire mettere una seria ipoteca al raggiungimento dei play off, quindi credo che la squadra sia molto concentrata per raggiungere questo obiettivo che per noi è fondamentale”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Quella di domenica sarà la decima sfida tra le due compagini. La contabilità degli scontri diretti al momento vede la Tinet in vantaggio per 6 a 3. A livello di record personali se Kristian Gamba sfoderasse una prestazione monstre da 39 punti varcherebbe la soglia dei 3400. All’opposto mancano anche 5 muri vincenti per raggiungere quota 200. Il numero 32 di casa svetta in diverse classifiche: è primo nella classifica delle battute vincenti (49) e nelle statistiche complessive degli schiacciatori mentre è secondo nei top scorer, preceduto da Motzo. In questa graduatoria nella top 20 ci sono altri due gialloblù: Terpin (11°) e Ernastowicz (20°). Il miglior cuneese è Allik (14°). L’estone è anche un temibile battitore, il quarto migliore della divisione. Al servizio Scopelliti è scalato al secondo posto tra i più efficienti ed è tallonato dal palleggiatore di Cuneo Sottile. Tra i migliori ricevitori spicca Domenico Cavaccini terzo miglior collezionista di ricezioni perfette e primo per efficienza complessiva. Completano un eccellente terzetto di ricettori Allik e Sette, appaiati al nono posto assoluto. Alberto Benedicenti è nella Top 20, al diciassettesimo posto. Duello interessantissimo quello al centro. A muro Volpato è quarto (48 punti), Codarin sesto (46), Katalan nono (45) e Scopelliti tredicesimo (41). Nelle statistiche complessive dei centrali Codarin è terzo, Volpato quinto e Katalan sesto.
    Ad arbitrare sono chiamati Antonio Mazzarà di Milano e Anthony Giglio di Trento. La diretta streaming è garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Macerata Fisiomed al rush finale: ecco Porto Viro

    Manca ormai poco alla fine della regular season e la situazione in graduatoria si fa sempre più intrigante. La Banca Macerata continua a correre, raccogliendo punti da cinque giornate consecutive. Anche le dirette avversarie non sono da meno, sorprendendo e promettendo un finale di campionato incerto fino all’ultimo pallone. La nona giornata di ritorno della A2 Credem Banca riaccende nuovamente le luci del Banca Macerata Forum per una battaglia che vedrà protagonisti i biancorossi opposti alla Delta Group Porto Viro. La partita è anticipata a sabato 15 febbraio alle ore 20.30.
    Non ci saremmo mai aspettati di definire questa partita un ulteriore scontro diretto, eppure lo è. I veneti, dopo una prima parte di stagione molto ambiziosa, non sono riusciti a trovare la formula vincente nel loro girone di ritorno in cui hanno guadagnato solo due punti in nove partite. La loro ultima vittoria risale a prima di Natale e la mancanza di risultati li ha fatti letteralmente piombare nella lotta salvezza, dato che ora occupano la dodicesima posizione in coabitazione proprio con la Banca Macerata Fisiomed. All’andata i nerofucsia avevano conquistato tre punti, approfittando di una prestazione sottotono dei biancorossi, che non erano riusciti a sbloccarsi in quasi nessun fondamentale: ora sembrano essere più convinti dei propri mezzi, ma della banda di coach Morato proprio non ci si può fidare. Dall’innesto di Sivula all’imprevedibilità di Santambrogio, Porto Viro è cambiata molto, ma rimane piena di talento. La loro fame di riscatto sarà un fattore determinante da tenere in considerazione nel match.
    E Macerata? Le due squadre si presentano al match con stati d’animo molto diversi. I biancorossi, anche nei due set persi con Aversa, hanno mostrato un buon livello di gioco, soprattutto in cambio palla e vincere sabato potrebbe voler dire dare una scossa importante alla propria stagione. Le partite che mancano sono sempre meno e la pressione in ogni match potrebbe giocare brutti scherzi: servirebbe almeno mantenere questo “cuscinetto” di quattro punti sulla retrocessione per giocare liberi nelle gare che mancheranno da qui all’ultima di regular season.
    Il tuffo di Marsili nell’ultima azione del quarto set contro Aversa è da cineteca, ma anche Pozzebon ha contribuito al tie-break con la sua battuta imprevedibile. Gli abbiamo chiesto quali emozioni abbia provato in quel momento e le sue considerazioni sul match contro la Delta Group. Ci ha detto questo: “Entrare nei momenti topici del set non è mai semplice: ho cercato di fare una battuta tattica per cercare di agevolare la nostra fase di muro-difesa. È stata una forte emozione perché, dopo tutto, il palazzetto ha iniziato a urlare: una grande energia che ci ha permesso di entrare più cattivi e più performanti nel quinto set. La partita contro Porto Viro sarà una delle partite più importanti di questa fase: mancano cinque gare e, guardando la classifica e l’andamento del ritorno, ci permette di comunque trovare una squadra che sta perdendo da diverse partite e che è a pari punti con noi. Sarebbe molto importante riuscire a portare a casa una vittoria, noi siamo in un buon momento e speriamo di continuare questo trend anche se non sarà assolutamente semplice.”
    Ricordiamo agli appassionati il secondo appuntamento consecutivo al Banca Macerata Forum. Il fischio d’inizio degli arbitri, Grossi Dario e Marotta Michele, sarà sabato 15 febbraio alle 20.30. La partita sarà tranquillamente visibile sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al Palacatania il match contro Emma Villas Siena 

    Domani, sabato 15 febbraio, al PalaCatania il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello ed Emma Villas Siena, valido per la nona giornata di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. Fischio d’inizio alle 19:00.

    L’ultima giornata di Campionato non ha sorriso a Saitta e compagni che, nella trasferta emiliana, dopo essersi portati sul 2 a 0, hanno subito la rimonta di Conad Reggio Emilia, perdendo al tie-break.Una sconfitta che fa ancora più male, per il modo in cui è arrivata ma che allo stesso tempo porta con sé tanta voglia di riscatto.

    Nella sfida del girone di andata al PalaEstra, lo scorso novembre, Emma Villas si è imposta con un netto 3 a 0 sui biancoblu.

    Dopo una serie non positiva che li ha visti perdere tre delle quattro partite in programma nel calendario di gennaio, i ragazzi di mister Graziosi hanno rialzato la testa ottenendo due successi di fila, di cui uno contro la seconda della classe, Tinet Prata di Pordenone.

    Emma Villas in classifica è in settima posizione (a quota 32 punti), alle spalle proprio della Cosedil Saturnia.

    È una squadra che ha delle individualità importanti, capaci di cambiare il match da un momento all’altro.L’ex Luigi Randazzo (ad Acicastello nella stagione 2023/24) e Gabriele Nelli sono i due migliori marcatori stagionali dell’Emma Villas; da tenere d’occhio anche il posto quattro Cattaneo, il palleggiatore Nevot, il libero Bonami e i centrali Rossi e Trillini.

    Così coach Paolo Montagnani: “Abbiamo cominciato la settimana come sempre, dall’analisi dell’ultima partita, quella contro Reggio Emilia, poi ci siamo messi a lavorare. Domani siamo tutti chiamati ad una reazione nella partita contro Siena, che arriva da noi dopo una serie di vittorie consecutive. Sarà una sfida da playoff tra due squadre forti che ancora non hanno mostrato completamente le proprie potenzialità, sarà una bella sfida da vedere per il nostro pubblico del PalaCatania e noi dobbiamo essere i primi a trascinare i nostri sostenitori con un bel gioco”.

    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 17:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.

    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di fuoco al PalaFrancescucci: alle 17 arriva Reggio Emilia

    Domenica 16 febbraio 2025 con fischio d’inizio alle ore 17.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate andrà in scena un vero e proprio scontro diretto in chiave salvezza tra i padroni di casa della Campi Reali Cantù e la Conad Reggio Emilia, che segue i canturini in classifica di soli 5 punti (in mezzo ci sono la Delta Group Porto Viro e la Banca Macerata Fisiomed). I reggiani, però, sono una squadra coriacea: vanno a punti da cinque giornate consecutive, e nell’ultima hanno rimontato (da 0-2) e battuto ai vantaggi del tie break una corazzata come la Cosedil Acicastello.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Reggio Emilia sarà sicuramente importante. Giocheremo contro una squadra che obiettivamente viene da un periodo molto buono, nel quale sta facendo molti punti, e sta risalendo in classifica. A mio parere è un team che non merita il posto che occupa nella graduatoria, e anche l’ultima vittoria contro Acicastello lo dimostra. Ha delle ottime individualità non solo in campo ma anche in panchina, quindi secondo me dovrebbe avere un piazzamento migliore, e sono sicuro che chi guarda le partite lo sa. Di conseguenza sarà un match estremamente complicato. Come al solito cercheremo di lottare dalla prima all’ultima palla perché questa è una sfida dove bisogna fare questo per avere la meglio. Ce la metteremo tutta: i ragazzi sono concentratissimi, e sappiamo che è molto importante per noi. In settimana stiamo cercando di studiare al meglio la partita per avere un comportamento adeguato alla squadra che andiamo ad affrontare”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Fanuli è al suo quinto campionato sulla panchina della Conad, prima come secondo allenatore poi come Head Coach. Schiera in cabina di regia il terzo fratello Porro (i due maggiori, Paolo e Luca, giocano entrambi in SuperLega, il primo a Milano e il secondo a Padova), Simone, classe 2007, fresco Campione d’Italia Under 17 con Volley Treviso. Come opposto troviamo uno degli ex di giornata, Andrea Gasparini, al secondo anno a Reggio Emilia. In posto 4 un volto noto e uno nuovo: il primo è l’altro ex di giornata, Antonino Suraci, alla quinta stagione in terra emiliana, e in diagonale con lui c’è l’ex Cuneo Mattia Gottardo. Al centro una coppia nuova ma con tanta esperienza di categoria: troviamo infatti Nicholas Sighinolfi, lo scorso anno a Modena ma i quattro precedenti a Cuneo, e Rocco Barone, arrivato in estate dalla Delta Group Porto Viro. Il libero è l’ex Prata di Pordenone Carlo De Angelis.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nella prima partita della stagione tra queste due squadre l’equilibrio ha regnato per la maggior parte dei set. La Conad Reggio Emilia è stata più cinica nei finali, riuscendo ad imporsi per 3-0. Top scorer dei canturini è stato Marco Novello con 16 palloni a terra (1 muro).

    GLI EX
    Tre gli ex in campo: Nicola Tiozzo ha giocato a Reggio Emilia dal 2013 al 2015 aiutando anche a conquistare la promozione in Serie A2. Andrea Gasparini e Antonino Suraci hanno disputato rispettivamente due e tre stagioni a Cantù.

    Fischio d’inizio: domenica 16 febbraio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Sergio Jacobacci (Venezia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    A Macerata è un dentro o fuori. Eccher: “Lucidi nei momenti decisivi”

    A meno di una settimana dalla trasferta di Fano, la Delta Group Porto Viro torna nelle Marche per un altro scontro diretto. Domani, sabato 15 febbraio, alle ore 20.30 i nerofucsia saranno ospiti della Banca Macerata Fisiomed per l’anticipo della ventiduesima giornata di Serie A2 Credem Banca, nona del girone di ritorno. Con le due contendenti appaiate al terzultimo posto della graduatoria, a più quatto sulla zona retrocessione, è una gara da dentro o fuori: chi vince si allontana dalle paludi del fondo classifica (Reggio Emilia permettendo), chi perde finisce dritto nel calderone della bagarre salvezza.
    Reduce da otto sconfitte consecutive, Porto Viro ha sicuramente il compito più arduo, se non altro perché fuori casa non va a punti dal 31 ottobre scorso (successo 2-3 a Ravenna). Più che limiti tecnici, nella debacle di Fano la squadra di Daniele Morato ha evidenziato, ancora una volta, problemi di tenuta mentale, specie nei momenti caldi della partita. Al Banca Macerata Forum, Sperandio e compagni dovranno fare “click”, cancellando il recente passato per ritrovare morale e sicurezze.
    Macerata, dal canto suo, è ormai abituata alle battaglie, avendo disputato quattro tie-break nelle ultime cinque uscite. Domenica scorsa, la formazione guidata da Maurizio Castellano ha compiuto una vera e propria impresa davanti al proprio pubblico, ribaltando Aversa dopo essere stata sotto di due set. Uomo chiave della “remuntada” il secondo opposto Ferri, subentrato a gara in corso e capace di mettere a referto 18 punti con un mirabolante 71% in attacco.
    Sul piano statistico, Macerata è seconda in A2 per numero di ricezioni perfette (483) e terza per muri vincenti (212). A livello realizzativo, spiccano lo schiacciatore bulgaro Valchinov (303 punti in stagione) e il posto due olandese Klapwijk (300), entrambi nella top 20 del campionato, mentre il martello Ottaviani si piazza sul podio degli acemen con 37 battute a segno. I centrali Fall (47 block) e Berger (44) figurano tra i migliori specialisti di muro della categoria insieme al già citato Valchinov (38), che è anche terzo assoluto per ricezioni perfette (158), seguito a ruota dal libero Gabbanelli (149) e da Ottaviani (147). Menzione doverosa, infine, per il regista dei marchigiani, capitan Marsili, ormai da un decennio protagonista sui palcoscenici della Serie A.
    Nel match d’andata, Porto Viro ebbe la meglio, non senza faticare, per 3-1. Macerata proverà a restituire il favore in questo delicatissimo secondo confronto stagionale, ma dall’altra parte della rete troverà una Delta Group più concentrata e motivata che mai. Parola di Mattia Eccher: “Condividiamo tutti lo stesso obiettivo e non abbiamo mai smesso di lavorare per raggiungerlo – spiega il centrale classe 2003 – Ritrovare il giusto equilibrio fisico e mentale, che tanto ci ha aiutato nella prima parte della campionato, si sta rivelando un processo lungo e molto complicato, ma ognuno di noi, in squadra e in società, sta dando il massimo. Personalmente, non nascondo un po’ di rabbia per come vanno le cose in questo momento: non è semplice da usare e dosare, ma potrebbe essere una fonte di energia in più”.
    “Ci aspetta una partita difficile da ogni punto di vista – prosegue Eccher – Macerata è una squadra bilanciata in ogni ruolo, sta giocando ad alti livelli e dimostrando di avere carattere. Anche per loro ci sono in palio punti importantissimi per la classifica. Confido che la chiave per noi sia iniziare bene nei fondamentali per poi sviluppare un gioco più articolato. È nelle nostre potenzialità, ma dobbiamo essere determinati e convinti di poter tornare a esprimerci come all’inizio della stagione. Per non ripetere gli errori commessi a Fano, bisogna rimanere lucidi nelle fasi clou dei set. Tante volte siamo stati precipitosi quando era il momento di essere pazienti, tante altre, invece, siamo stati troppo timidi in situazioni decisive, in cui avremmo potuto sfruttare l’occasione di colpire”.
    Tre i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Macerata, polesani avanti per due successi a uno. A dirigere l’anticipo del Banca Macerata Forum saranno Dario Grossi di Roma e Michele Marotta di Prato. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    “Match più giocati”: nuova voce tra le curiosità statistiche

    Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile una nuova voce nelle curiosità statistiche: i “Match più giocati” di sempre tra squadre di Serie A
    Nuova funzionalità disponibile sul sito legavolley.it, a disposizione di appassionati, addetti ai lavori e tifosi. Da oggi, infatti, nella ricchissima e sempre aggiornata sezione “Curiosità Statistiche”, sarà possibile visionare i “Match più giocati” di sempre nella storia della Serie A Credem Banca. Una vera e propria classifica delle squadre che si sono sfidate più volte nella storia del volley italiano, con possibilità di distinguere tra SuperLega, Serie A2 e Serie A3 e anche di includere tutte le volte in cui la pallavolo tricolore è stata protagonista in ambito internazionale.
    Considerando la classifica delle gare più giocate in assoluto tra squadre di Serie A, comprese anche quelle internazionali, la società più presente è certamente Modena, data la sua lunga tradizione pallavolistica e la lunga storia della società. Il team emiliano occupa 6 delle prime 7 posizioni, tra cui le prime 4: sono Modena – Lube e Modena – Padova le società ad essersi affrontate più volte, rispettivamente 111 e 110 volte. Un fresco primato, quello dello scontro tra emiliani e marchigiani, recentemente aggiornato con la sfida n. 111 di pochi giorni fa (domenica 9 febbraio 2025) ma che, ironia della sorte, sarà “raggiunto” a quota 111 proprio questo weekend con la sfida in programma tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova.
    Continuando a scorrere la classifica, il primo incrocio che non coinvolge Modena, è al quinto posto, ed è ormai una super sfida del volley moderno: Trento e Lube si sono affrontate infatti ben 102 volte. In 25 anni i due club hanno infatti dato vita a innumerevoli turni di Play Off, Finali Scudetto (ultima quella 2022/23), V-Day (2012), e incroci in Coppa Italia (ultimo in Semifinale nell’edizione più recente), senza dimenticare anche i 2 match in ambito intercontinentale, ovvero la Semifinale del Mondiale per Club di pochi mesi fa in Brasile e alla Finale nel 2018 in Polonia e a ben 10 precedenti in Europa.
    Cambiando la voce selezionata nel filtro “Serie” è possibile invece osservare le sfide giocate nei singoli campionati. In SuperLega (e Serie A1) la classifica resta pressoché invariata, con Modena – Lube e Modena – Padova sempre in testa ma con Trento – Lube al terzo posto. Analizzando invece la Serie A2, per ben 27 volte Reggio Emilia e Santa Croce si sono incrociate, mentre le sfide tra Brescia e 3 squadre (Siena, Reggio Emilia e Cantù) sono quelle più giocate tra squadre ancora nella categoria, 23 volte. Considerando la giovane Serie A3, alla sua sesta stagione di attività, condividono il gradino più alto del podio le sfide tra Alessano (Lecce) e Tuscania, tra Alessano (Lecce) e Modica e tra Brugherio e San Donà di Piave, tutte con 12 precedenti.

    Cliccando sulla riga relativa a ciascuna gara, si verrà inoltre reindirizzati sulla pagina “Confronti” con la lista completa dei precedenti, e l’elenco degli ex e dei giocatori che hanno vestito entrambe le maglie.
    La sezione “Statistiche” su legavolley.itI “Match più giocati” sono solo l’ultima delle numerose curiosità disponibili sul sito della Lega Pallavolo Serie A. Grazie all’enorme archivio di dati raccolti negli anni, è possibile esplorare innumerevoli combinazioni di statistiche e numeri, costantemente aggiornati e consultabili in qualsiasi momento. Media e appassionati possono approfondire ogni tipo di curiosità, sia sulla storia del campionato che sulla stagione in corso, analizzando dati relativi a gare, atleti e squadre, filtrando ogni voce per serie o per anno. A queste informazioni si aggiungono le “Classifiche di Rendimento”, e la già citata sezione “Confronti”, che include statistiche sui precedenti e sugli ex giocatori, recentemente aggiornata con l’elenco degli atleti che hanno militato in entrambe le squadre. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia seduta di allenamenti: domani la partenza per Catania

    I senesi sono attesi dalla trasferta in Sicilia quando mancano cinque partite alla fine della regular season

    La Emma Villas Siena guarda alla prossima sfida di campionato. I senesi saranno impegnati sabato a partire dalle ore 19 nel palazzetto dello sport di Catania in una sfida che si preannuncia delicata e che ha una grande rilevanza quando al termine della regular season mancano appena cinque partite. Sarà un match importante per entrambe le formazioni, impegnate nella lotta per un posto playoff. Catania è sesta e Siena è settima, tra le due squadre ci sono appena tre punti in classifica.
    I punti in palio sono ormai sempre più pesanti. L’obiettivo sia degli etnei che dei toscani è quello di centrare un posto tra le prime sette della classifica per poter prendere parte alla post season. Diverso è il momento attraversato dalle due formazioni: Siena arriva da tre vittorie consecutive e ha appena riconquistato un posto tra le prime sette. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha ottenuto due successi consecutivi in trasferta, prima a Cuneo e poi a Porto Viro, e ha successivamente sconfitto in casa Prata di Pordenone, che era in vetta alla graduatoria. Tre gare che hanno portato 7 punti in dote al team toscano, che ha così riacciuffato il settimo posto.
    Contro Prata di Pordenone la Emma Villas Siena è riuscita a ribaltare la situazione dopo essere stata in svantaggio per due set a uno. I senesi hanno mostrato una buonissima pallavolo: ottime difese, tanti tocchi a muro, pochi errori, attacco prolifico. Tutte positive le prestazioni dei pallavolisti allenati da coach Gianluca Graziosi, a partire da Luigi Randazzo che è stato giudicato il miglior giocatore della partita.
    Catania è invece uscita sconfitta nella scorsa giornata al tiebreak a Reggio Emilia. Gli etnei si erano portati sul risultato di due set a zero in proprio favore, prima di subire la rimonta della Conad. La Cosedil Acicastello è sin dall’inizio della stagione una delle squadre più accreditate per la vittoria del torneo: nel roster dei siciliani militano pallavolisti di grande qualità ed esperienza. I nomi di Saitta, Sabbi, Argenta, Lucconi, Manavinezhad, Basic spiegano quale sia la qualità del team etneo.
    Il match tra Catania e Siena verrà giocato sabato a partire dalle ore 19. La squadra senese oggi effettua una doppia seduta di allenamento al PalaEstra e domani partirà in aereo alla volta della Sicilia. La nona giornata del girone di ritorno offre anche l’anticipo tra Macerata e Porto Viro (sabato a partire dalle ore 20,30). Domenica alle ore 16 il big match tra Prata di Pordenone e Cuneo, in campo alla stessa ora anche Palmi e Fano per un’importante sfida in chiave salvezza. Alle ore 17 si giocherà Cantù-Reggio Emilia. Alle ore 18 il programma della nona giornata del girone di ritorno si chiuderà con le gare Aversa-Brescia e Ravenna-Pineto (anche queste certamente importanti in vista dei playoff). LEGGI TUTTO