More stories

  • in

    La Romeo si presenta domenica al Palatigliana. Un possibile annuncio

    La Romeo Sorrento è pronta per la presentazione ufficiale che avverrà nel proprio fortino il Palatigliana alle ore 18.
    Dopo il successo al Memorial Di Meo con Napoli e Aversa la preseason della squadra del presidente Ruggiero si chiuderà davanti al proprio pubblico con la sfida contro la corazzata Taranto.
    Sarà l’occasione per tutti i tifosi di poter dare il benvenuto agli atleti, colloquiare con loro e scattare già qualche foto.
    Il presidente Ruggiero commenta l’andamento della preseason:
    “Sono molto soddisfatto. Abbiamo dovuto fare i conti con tre atleti convocati, Iurisci per il mondiale di beach, Parraguirre al mondiale nelle filippine con il Cile e Preslav con la Bulgaria, nonostante questo abbiamo lavorato tanto e abbiamo lavorato bene, il gruppo si è immediatamente cementato con i nuovi. Nelle prime apparizioni abbiamo fatto vedere qualcosa di buono e alla prima apparizione in cui eravamo al completo, ad Aversa, abbiamo sfoderato una prestazione sopra le righe che fa ben sperare per il proseguo del campionato e per quelli che sono i nostri obiettivi di stagione. Ora siamo tutti concentrati sull’ottenimento dell’omologa per giocare a Sorrento e per dare un annuncio che sarebbe storico per tutto il movimento della Campania”.
    Il Mister Nicola Esposito analizza il precampionato:
    “È stato un precampionato particolare visto che abbiamo dovuto aspettare all’inizio Iurisci e gli stranieri Vicente e Preslav, e una volta arrivati loro due Iurisci è dovuto partire di nuovo, ma comunque abbiamo lavorato sempre con buona continuità anche grazie ai Giovanni del settore giovanile che si sono alternati. I primi test hanno dato ottimi spunti, ho avuto buone risposte dai confermati e avevo molta curiosità di vedere all’opera i nuovi innesti, devo dire che anche loro si sono messi in evidenza dandomi la certezza di poter aver tante soluzioni. Domani affrontiamo una big come Taranto e lo faremo per la prima volta davanti a nostri tifosi, sarà un bell’ antipasto prima di tuffarci in questo nuovo campionato, l’inizio non è quello dei più comodi visto che ci confronteremo con due squadroni dai nomi altisonanti, Brescia e proprio Taranto, ma sicuramente le cose che non dovranno mancare saranno l’entusiasmo, il saper essere resilienti e soprattutto l’essere combattivi”.
    Appuntamento da non perdere: 12 Ottobre ore 18 Palatagliana.
    Sarà l’occasione per sottoscrivere anche l’abbonamento alla prima stagione in A2 della Romeo Sorrento. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata a Villa Filiani la stagione 2025/26 dell’ABBA Pineto

    Il nastro è tagliato, ora la mente va al campo. Si è svolta questa mattina (sabato) a Villa Filiani, a Pineto, la presentazione dell’ABBA Pineto Volley che il 19 ottobre prossimo si presenterà al via, per la terza stagione consecutiva, del campionato 2025/26 di Serie A2 Credem Banca.
    Nel corso della presentazione sono intervenuti il Sindaco del Comune di Pineto Alberto Dell’Orletta, il Presidente dell’ABBA Pineto Guido Abbondanza, l’Assessore comunale allo Sport Camilla Scianitti e il Presidente del Comitato FIPAV Abruzzo Mattia Di Gregorio. Presentata la squadra che, per il secondo anno sotto la guida del tecnico Simone Di Tommaso, giungerà al via del campionato cadetto con debutto la prossima domenica 19 ottobre (ore 18:00), davanti al pubblico del Pala Santa Maria, contro l’Emma Villas Siena.
    Il Sindaco Alberto Dell’Orletta ha rimarcato in particolare il legame tra l’ABBA Pineto e il territorio pinetese, in una comunità che conferma la propria vocazione sportiva: «Ringrazio la società dell’ABBA Pineto per il ruolo e l’operato che svolge, rappresentando in tutta Italia la nostra città e la nostra gente […] Siate ambasciatori postivi di questa città e, soprattutto, date il massimo di voi stessi per essere ambasciatori vincenti di questa città».
    Il Presidente Guido Abbondanza: «Giungiamo al 15esimo anno in cui questa società iscrive una squadra ai campionati di pallavolo, che siano territoriali o nazionali. Questo testimonia la longevità del nostro operato e come dietro a questo movimento ci sia qualcosa di importante. Giungiamo a questo terzo campionato consecutivo di Serie A2 e lo facciamo, a mio parere, dopo avere costruito la squadra in maniera oculata, attenta, chirurgica grazie al lavoro di tutto lo staff. Ringrazio le Istituzioni, in particolare l’Amministrazione comunale, sempre vicina alle nostre richieste e alla nostra realtà; grazie agli sponsor, senza i quali non sarebbe possibile dare continuità al nostro movimento sportivo; e ringrazio tutta la famiglia dell’ABBA Pineto, il nostro staff, per lo straordinario lavoro che svolge dietro le quinte ogni giorno».
    PRE SEASON. Domani (domenica) alle 18:00 la squadra affronterà l’ultimo allenamento congiunto della pre season sul campo della Essence Hotels Fano. Poi sarà campionato: esordio in Serie A2 Credem Banca il 19 ottobre, alle 18:00, al Pala Santa Maria contro Siena.
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna batte l’Altotevere e conclude imbattuta il precampionato

    Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre
    La Consar Ravenna chiude imbattuta il suo precampionato. Nel test di oggi al Pala Costa contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino, Goi e compagni si sono imposti 3-1, chiudendo il periodo di preparazione con due pareggi e due successi.Sull’allenamento congiunto di oggi, affrontato ancora senza Dimitrov, alle prese con un fastidio alla spalla destra in via di risoluzione, c’è il timbro di Manuel Zlatanov, mattatore con 22 punti, con 4 ace, e un rilevante 73% in attacco, ben assecondato da Valchinov che nei due set e mezzo in cui sta campo si fa notare con 15 punti, 2 muri e un 71% in attacco.E’ la squadra ospite, in cui alla fine è soprattutto Compagnoni a brillare con 11 punti, di cui 3 a muro, e un 80% di azioni positive, a spezzare l’equilibrio iniziale del primo set portandosi avanti 14-17. La reazione della Consar è efficacissima: con un parziale di 7-1 ribalta il punteggio e apparecchia la tavola per conquistare il primo parziale. Zlatanov si fa subito sentire con 9 punti e 2 ace.Ravenna sempre in vantaggio nel secondo set e in controllo della situazione grazie a un costante cambio palla e al duo Zlatanov-Valchinov già in clima campionato.Stesso andamento nel terzo set con la Consar padrona della situazione e l’ErmGroup che non trova soluzioni offensive per frenare le azioni di Ravenna, che raggiunge il massimo vantaggio a +7 (21-14) e poi gestisce fino al 25-19 conclusivo.Sul 3-0 le due squadre mantengono la decisione di disputare anche il quarto set, con Valentini che dà spazio a Iurlaro in regia, Ciccolella al centro e Bertoncello in attacco oltre a qualche fase di gara al secondo libero Asoli. L’Altotevere con il solo innesto di Procelli nello starting six al posto di Quarta, si porta davanti 9-16 e 14-21. Qui comincia lo show di Zlatanov che con il suo turno in battuta propizia il parziale di 6-0 con cui la Consar si rifà sotto. San Giustino stringe i denti e si prende il set di consolazione.E da domenica prossima si comincia a giocare per i tre punti, con la Consar impegnata al Pala De Andrè contro Porto Viro.
    Il tabellinoRavenna-San Giustino 3-1(25-21, 25-20, 25-19, 22-25)
    CONSAR RAVENNA: Russo 2, Giacomini 5, Canella 6, Bartolucci 6, Zlatanov 22, Valchinov 15, Goi (lib.), Gottardo 7, Iurlaro, Ciccolella 4, Bertoncello 9, Asoli (lib.). Ne: Dimitrov. All.: Valentini.ERMGROUP SAN GIUSTINO: Biffi 4, Marzolla 6, Compagnoni 11, Quarta 7, Cappelletti 9, Alpini 13, Pochini (lib.), Tesone, Cipriani 8, Cherubini, Chiella (lib.), Procelli. Ne: Favaro, Masala. All.: Bartolini.NOTE: Durata set: 23′, 23′, 21′, 26′, tot. 93′. Ravenna (10 bv, 18 bs, 10 muri, 50% attacco, 48% ricezione), San Giustino (5 bv, 17 bs, 7 muri, 46% attacco, 42% ricezione). LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

    L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E ha visto i ragazzi di Coach Alessio Zingoni imporsi al tie-break contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, con cinque set combattuti dall’inizio alla fine. Un buon viatico per i canturini, che domenica 19 ottobre alle 17,30 inizieranno la loro avventura in Serie A2 Credem Banca. Avversaria sarà la Virtus Aversa degli ex Motzo, Mazza e Tiozzo.
    Coach Alessio Zingoni rimescola le carte e inizia con Federico Bonacchi in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Gabriele Pertoldi e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Nel primo set il turno al servizio di Mancini permette alla Gruppo Consoli Sferc di lanciarsi avanti (5-10), la Campi Reali pareggia a quota 21, ma nel finale ha la meglio Brescia (23-25). Nel secondo parziale i bresciani allungano gradualmente e si impongono sui canturini (20-25). A metà terzo set Cantù prova a scappare via (15-12, 18-14), gli ospiti impattano a quota 21, ma Pertoldi piazza i punti decisivi (25-22). Nel quarto parziale i padroni di casa picchiano forte e resistono ai tentativi di rimonta degli avversari (25-21). Il quinto set è equilibrato ma è la Campi Reali ad avere la meglio (15-13).
    A muro una prova al di sotto di quanto ha fatto vedere finora la Campi Reali (7 a terra, 2 di Bonacchi), ma buona in battuta (7 ace a fronte di 27 errori). Molto bene in ricezione, con un ottimo 30% di perfetta, c’è da segnalare anche una crescita in attacco (51%).
    “Una vittoria che ci dà morale – dice Coach Alessio Zingoni –. Abbiamo avuto la possibilità di far girare tutti i ragazzi un po’ per motivi di organico visto che non eravamo al completo, ma anche perché questa situazione era voluta a prescindere. Sono contento perché siamo stati in partita per tutti i set, anche in quelil in cui abbiamo perso. Siamo riusciti a fare esordire anche due ragazzi del settore giovanile, e anche quello è un obiettivo che ci portiamo avanti da qualche anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

    La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato 11 ottobre, i biancorossi incroceranno la Virtus Aversa al Palazzetto dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza), con inizio alle ore 17:30.

    Dopo un mese e mezzo di intenso lavoro in palestra, la squadra sta definendo i meccanismi di gioco e l’intesa collettiva, alternando sedute tecniche mirate e allenamenti fisici ad alto ritmo.

    Il test di domani rappresenta un passaggio chiave per verificare sul campo i progressi fatti e consolidare le ultime soluzioni prima del debutto stagionale.

    Coach Waldo Kantor traccia il suo personale bilancio del lavoro svolto negli ultimi giorni: “E’ stata una settimana molto positiva, cresciamo giorno dopo giorno e con un livello superiore rispetto a quello che abbiamo toccato finora. Si sta consolidando il rendimento generale dei giocatori e questo fa ben sperare. Abbiamo lavorato intensamente a livello fisico aumentando gradualmente i carichi, mentre sulla parte tecnico-tattica ci stiamo muovendo con molta più sicurezza. Il test di domani sarà fondamentale per mettere a frutto il lavoro svolto e affinare i meccanismi, poi ci concentreremo subito sulla prima giornata di campionato: come al solito, andremo a giocarcela a tutta. Sono molto soddisfatto di quello che si è fatto fino ad ora e soprattutto degli allenamenti di quest’ultima settimana, dove abbiamo decisamente incrementato il livello”.

    Quello di domani, dunque, sarà per i biancorossi un confronto utile al cospetto di un avversario solido e ben organizzato come la Virtus Aversa, già affrontato lo scorso 12 settembre in Campania nel primo test pre-season terminato con il punteggio di 2-2.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’ultimo test match dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Alle ore 17,30 l’appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Macerata

    Sabato 11 ottobre a partire dalle ore 17,30 appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno con l’ultimo allenamento congiunto della fase del precampionato per l’Emma Villas Codyeco: l’avversaria sarà Banca Macerata Fisiomed Mc.
    Siamo arrivati alle fasi finali della preparazione precampionato per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena in vista dell’inizio del torneo di serie A2, che è in programma il 19 ottobre in trasferta contro Abba Pineto. La squadra toscana ha chiuso con un “pareggio” per 2-2 l’allenamento congiunto contro Banca Macerata Fisiomed Mc mercoledì 8 ottobre. Al netto del risultato la squadra di coach Francesco Petrella ha dimostrato una condizione atletica in crescita, consapevole del fatto che la squadra è quasi del tutto rinnovata e vanno trovate le migliori dinamiche in vista dell’inizio del campionato. I presupposti per esprimere una pallavolo di alto livello ci sono e la squadra sta dimostrando di essere pronta sia con i titolari sia con le seconde linee, con diversi prospetti che si sono messi in luce durante le ultime amichevoli.
    Nelle ultime settimane il palleggiatore Simone Porro non ha preso parte alla preparazione atletica e alle ultime amichevoli in quanto non ha superato tutte le visite mediche necessarie. In questo momento la società sta valutando l’innesto nel roster di un nuovo palleggiatore italiano o straniero. Durante le ultime due settimane il palleggiatore danese Mikkel Hoff (25 anni) ha raggiunto la prima squadra per l’ultima parte della preparazione e un suo eventuale innesto nel roster verrà valutato durante questi ultimi giorni di allenamenti, e dopo l’ultima amichevole.
    “Non siamo ancora al 100% della condizione ma i presupposti per crescere e per lavorare bene ci sono”, è il commento di Fabio Mechini, direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. “Al momento – prosegue Mechini – la difficoltà più oggettiva è rappresentata dal fatto che abbiamo dovuto momentaneamente sospendere le attività di Simone Porro in quanto non ha superato tutte le visite mediche. Per l’inizio del campionato stiamo valutando la figura di un palleggiatore italiano o straniero e Mikkel Hoff ha dato la disponibilità a unirsi con la squadra. Eventuali valutazioni saranno fatte dopo il test match di sabato”. Sull’ultimo allenamento congiunto ha dichiarato: “Da quest’ultima amichevole mi aspetto una maggiore continuità perché è a tutti gli effetti una prova generale del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Estra al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione 2025-2026 del campionato di Serie A2 di pallavolo maschile. Il rapporto di collaborazione, avviato lo scorso anno, prosegue e si rafforza, con Estra che sarà nuovamente jersey partner del club nel torneo che sta per prendere il via.
    L’intesa conferma l’impegno di Estra nel sostenere le realtà sportive del territorio come veicolo di valori positivi, responsabilità sociale e promozione di comportamenti sostenibili. Attraverso lo sport, l’azienda continua a valorizzare la coesione e lo sviluppo delle comunità locali, rafforzando il legame con il territorio e con le sue eccellenze.
    “Con questa partnership – dichiarano Francesco Macrì, presidente di Estra, e Alessandro Fabbrini, vicepresidente – confermiamo il nostro impegno a fianco delle realtà sportive del territorio, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel trasmettere valori come impegno, sostenibilità e collaborazione. Crediamo che lo sport, abbinato a un modello di energia sostenibile, sia un messaggio concreto di fiducia nel futuro e nella forza delle comunità”.
    Estra supporterà la squadra non solo sugli spalti, ma anche attraverso progetti di sensibilizzazione e iniziative rivolte alla comunità, contribuendo a creare un legame sempre più stretto tra squadra, azienda e territorio.
    Soddisfazione viene espressa anche dalla dirigenza dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nelle persone del presidente Giammarco Bisogno, del direttore sportivo Fabio Mechini e del direttore marketing e commerciale Vittorio Angelaccio: “Siamo orgogliosi di questa partnership con un brand tanto importante. Ciò rappresenta per noi al contempo un onere e un onore. Estra è un’azienda radicata nel territorio ma con un respiro nazionale, leader nel proprio settore e da sempre attenta al mondo dello sport. Avere al nostro fianco una realtà come Estra è motivo di grande soddisfazione e di responsabilità: non possiamo che ringraziare per questo supporto e per la fiducia rinnovata”.
    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena è la società nata nell’estate 2025 dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce. Le due realtà, entrambe con una lunga tradizione e una storia di successi anche nella massima serie, uniscono oggi le proprie energie con l’obiettivo di rappresentare al meglio la pallavolo toscana a livello nazionale.
    La stagione che si apre non sarà soltanto una sfida sportiva, ma anche un percorso condiviso di crescita, partecipazione e valori, in cui Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena continueranno a collaborare per promuovere uno sport sostenibile, educativo e capace di creare comunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ultimo test precampionato contro Modica

    Prima del match, importanti dichiarazioni del presidente Carbone
    Ultimo test prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 per la Sviluppo Sud Catania, che domani, sabato 11 ottobre alle 18, disputerà un allenamento congiunto con la Avimecc Modica al PalaCatania.
    L’appuntamento rappresenta il test conclusivo del precampionato, a poco più di una settimana dall’attesissimo debutto casalingo di lunedì 20 ottobre alle 20.30 contro Macerata.
    Alle ore 17.30, prima dell’inizio dell’allenamento, il presidente Pino Carbone incontrerà la stampa per rilasciare dichiarazioni importanti sul progetto sportivo e societario di Sviluppo Sud Catania.
    Sarà dunque un pomeriggio intenso, tra novità e ultime verifiche tecniche per la squadra allenata da Paolo Montagnani, pronta a testare condizione fisica e intesa di gioco davanti al pubblico di casa.
    A sottolineare l’importanza dell’appuntamento è il palleggiatore Francesco Cottarelli, tra i leader del gruppo rossazzurro: «Ci sentiamo bene, stiamo giungendo al termine della preparazione, anche se stiamo ancora caricando un po’ i pesi. Da lunedì inizieremo a scaricare in vista della prima di campionato. Sarà un bel test perché è l’ultimo prima dell’esordio ufficiale: lo consideriamo un allenamento congiunto, ma anche un banco di prova per vedere a che punto siamo. So che il PalaCatania è grande e spero di vedere molte persone sugli spalti: il loro sostegno sarà fondamentale. Vi aspettiamo tutti, perché ci aspetta una stagione impegnativa e vogliamo partire con il piede giusto». LEGGI TUTTO