More stories

  • in

    Sviluppo Sud Catania cerca riscatto sul campo del Romeo Sorrento

    Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco”
    Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire”
    La Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 2 novembre alle ore 18, i rossazzurri saranno di scena sul campo della Romeo Sorrento, in una sfida che si preannuncia intensa e ricca di contenuti tecnici.
    Dopo la pesante sconfitta di Santa Croce, la squadra guidata da Paolo Montagnani è determinata a ritrovare la propria identità e a mostrare in campo i progressi fatti in settimana.
    Il coach etneo lo conferma con lucidità e realismo: «Noi chiaramente abbiamo da migliorare, in tutti gli aspetti del gioco. Questa squadra ha fatto vedere nel precampionato e in alcune partite un buon livello di gioco, ma serve maggiore continuità. La prima gara è stata equilibrata, mentre nella seconda, oltre a riconoscere il merito dell’avversario che ha risolto situazioni complicate con colpi importanti di Randazzo e Nelli, abbiamo pagato qualcosa in termini di prontezza e di efficacia in attacco e battuta. Stiamo lavorando molto sul sistema di attacco, perché i nostri numeri finora sono sotto gli standard che ci siamo dati. A Sorrento sarà una partita complicata, in un ambiente caldo e non facile, ma ci stiamo preparando per esprimere un gioco migliore rispetto a Santa Croce, perché sappiamo di poterlo fare».
    Sulla stessa lunghezza d’onda Jan Feri, lo schiacciatore che sottolinea la voglia di riscatto del gruppo: «C’è tanta voglia di reagire, perché sappiamo che possiamo fare meglio delle prime due partite. Conosciamo il nostro potenziale e stiamo lavorando per migliorare ciò che non ha funzionato. Ora dobbiamo solo portarlo in campo con la massima attenzione. A Sorrento ci aspetta una partita difficile, in un campo ostico contro una squadra che lotta e vorrà dimostrare il proprio valore. Ci aspettiamo una vera battaglia: serviranno concentrazione e fiducia in ciò che sappiamo fare».
    La Sviluppo Sud Catania partirà alla volta della Campania con l’obiettivo di trasformare la determinazione in punti e di compiere un passo avanti nella costruzione del proprio percorso di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco, domenica la trasferta a Prata di Pordenone

    Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno
     
    L’obiettivo è fissato sulla terza giornata di campionato, quando l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sarà impegnata al PalaPrata di Prata di Pordenone: il match si giocherà domenica 2 novembre a partire dalle ore 17,30. I toscani arrivano a questo appuntamento forti del bel successo ottenuto domenica scorsa al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Catania: un 3-0 che dà morale ai ragazzi allenati da coach Francesco Petrella e che consegna anche tre punti importanti, pesanti e preziosi per la classifica.
    La prossima avversaria del club bianco-rosso-blu è certamente una compagine ostica: è la squadra di Alberini, Terpin e Gamba che tanto bene ha fatto anche nella scorsa stagione. Dopo due gare di campionato sia l’Emma Villas Codyeco che Prata di Pordenone hanno 3 punti in classifica.
    “Siamo contenti sia per il risultato che per l’approccio che abbiamo avuto in questa circostanza – ha commentato domenica sera, dopo la vittoria contro Catania, l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Gabriele Nelli, giudicato l’mvp della sfida. – La squadra ha giocato molto bene, sono soddisfatto per questo esordio casalingo, siamo riusciti a migliorare dopo la prima partita di campionato disputata a Pineto. Dovremo lavorare ancora tanto per crescere ulteriormente. La qualità in serie A2 aumenta anno dopo anno, abbiamo il compito di entrare in campo sempre determinati per alzare sempre di più il nostro livello di gioco”.
    Intanto l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena comunica una variazione di impianto per la successiva partita di campionato. Il 9 novembre il match valevole per la quarta giornata di campionato tra l’Emma Villas Codyeco e la Campi Reali Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno e non al PalaEstra di Siena. Lo spostamento dell’incontro si è reso necessario in seguito alla mancata definizione con il Comune di Siena dei rapporti economici pregressi nonché di conseguenza, delle modalità di utilizzo future.
    La società ringrazia il Comune di Santa Croce sull’Arno e il proprio staff organizzativo per la collaborazione e l’impegno nel garantire lo svolgimento regolare della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A2 Credem Banca sarà in diretta su DAZN in modalità gratuita

    Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita
    Grande novità in arrivo per la Serie A2 Credem Banca che, da questa stagione, sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN in modalità gratuita, per permettere a tutti gli appassionati di vivere da vicino la passione e l’intensità del secondo campionato nazionale.
    Un’occasione per scoprire i nuovi protagonisti del movimento, le giovani promesse pronte a emergere, tanti volti noti, e le piazze storiche che fanno della Serie A2 un torneo capace di unire tradizione e futuro. Dalla Del Monte® Coppa Italia Serie A2 alla Del Monte® Supercoppa Serie A2, passando per tutti i momenti della Regular Season fino ai Play Off che varranno la promozione in SuperLega Credem Banca, DAZN racconterà una stagione ricca di emozioni, punto dopo punto.
    Con l’arrivo della Serie A2 Credem Banca, il portfolio volley di DAZN si arricchisce ulteriormente, offrendo una visione ancora più completa e coinvolgente del movimento pallavolistico italiano. Insieme alla SuperLega Credem Banca, che trasmette due o tre partite per turno, fino alla CEV Champions League e ad altri importanti match di CEV e Challenge Cup, alla Volley Nations League, ai Mondiali e ai Mondiali per Club, DAZN continua a raccontare la pallavolo in tutte le sue forme: dalle grandi arene internazionali ai palazzetti più appassionati d’Italia. Un racconto che unisce talento e passione, generazioni e territori, in un’unica esperienza capace di celebrare ogni battito, ogni gesto e ogni emozione di uno sport che non smette mai di stupire.

    COME VEDERE LA SERIE A2 CREDEM BANCA SU DAZNAnche i tifosi che non sono ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente le partite in modalità gratuita andando su dazn.com/home e, dopo aver cliccato su uno dei contenuti free disponibili in home page, registrarsi gratuitamente con e-mail, nome e cognome.
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma LaCascina attesa a Ravenna:sfida speciale per coach Graziosi:

    Prisma La Cascina attesa a Ravenna: al Pala De Andrè sfida dal sapore speciale per coach Graziosi

    Trasferta di grande fascino per la Prisma La Cascina Taranto, attesa domenica sul campo della Consar Ravenna, in uno degli impianti più storici della pallavolo italiana, il Pala De Andrè.

    Una gara che avrà un significato particolare per coach Gianluca Graziosi, ex di giornata, che proprio a Ravenna ha vissuto una stagione in Superlega, lasciando ottimi ricordi in Romagna.

    La formazione ravennate ha iniziato il campionato mostrando solidità e carattere: all’esordio ha superato Portoviro al tie-break, mentre nella seconda giornata si è arresa solo al quinto set contro Macerata, confermandosi squadra capace di giocare ad alti ritmi e di non mollare mai.

    Tra i protagonisti più brillanti spicca Zlatanov, autore di ben 24 punti nell’ultimo match, insieme all’altro terminale offensivo Valkinov, entrambi punti di riferimento per l’attacco di coach Valentini. Da non sottovalutare nemmeno il palleggiatore Russo, capace di imprimere grande velocità al gioco e di risultare particolarmente pericoloso al servizio, mentre al centro la presenza di Canella garantisce qualità sia in attacco che a muro.

    Un’altra curiosità del match sarà la presenza del libero Goi, ex rossoblù nella stagione della promozione in Superlega, che ritroverà quindi i colori di Taranto da avversario.

    Per i rossoblù, la sfida rappresenta un nuovo test di maturità dopo la convincente vittoria dell’ultima giornata, che ha portato entusiasmo e nuove consapevolezze nel gruppo guidato da coach Graziosi. La squadra ha ritrovato fiducia e compattezza, e si prepara ad affrontare l’impegno di Ravenna con determinazione e spirito di squadra.

    La descrive coach Graziosi, a Ravenna nella stagione 2018-19:

    “Per me tornare a Ravenna è sempre un piacere, ed è anche emozionante. Ho trascorso lì un anno meraviglioso, una bellissima esperienza, quindi ci torno con tanto entusiasmo. Allo stesso tempo però ora sono a Taranto, e ho tanta voglia di far bene e di mostrare le nostre qualità.

    Sarà una partita complicata, difficile soprattutto dal punto di vista tecnico, perché Ravenna è una squadra di altissimo livello, in particolare nei fondamentali d’attacco — battuta, attacco e muro. Credo che sarà una delle pretendenti alla vittoria finale.

    Noi dovremo affrontarla senza pensarci troppo, se posso dirlo così: andare, giocare, dare il meglio di noi stessi e costruire la gara un set alla volta, cercando di sfruttare al massimo le occasioni che avremo.

    Sarà una sfida impegnativa dal punto di vista tecnico perché Ravenna è una formazione attrezzata per l’altissimo livello in A2. Ma onestamente non abbiamo niente da perdere: giochiamo in trasferta e loro, giocando in casa, sono tra virgolette i favoriti.

    Dobbiamo scendere in campo un po’ “alla garibaldina”, con la testa libera, senza troppe pressioni, provando a esprimere il nostro miglior gioco e a cogliere ogni opportunità. Le vittorie servono a darti fiducia e certezze: stiamo vivendo una buona settimana, la testa è leggera, e questo è merito anche della partita di domenica.

    Logicamente, sarebbe stata tutt’altra situazione se non avessimo ottenuto un risultato positivo, ma così possiamo prepararci con serenità e convinzione.»

    Le parole del libero Riccardo Gollini:

    “Sulla partita di domenica scorsa penso che siamo stati molto efficaci. Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile. Siamo stati lucidi nel primo set a rimanere agganciati e l’abbiamo portato a casa. Poi siamo riusciti ad aggredirli e a mantenerli costantemente sotto pressione. Abbiamo disputato, secondo me, una buona partita, con degli step in avanti rispetto a Fano.

    Domenica ci aspetterà Ravenna, sicuramente un avversario ostico, lo sappiamo. È una squadra solida, che ha disputato due tie-break nelle prime due giornate, quindi una formazione che lotta e non molla mai. Noi ci faremo trovare pronti a una vera e propria sfida di carattere. Questa settimana lavoriamo proprio in questa direzione”.

    Arbitri Jacobacci Stefano e Nava Sergio

    Ex di giornata: Riccardo Goi a Taranto nella stagione 2020-21, Elia Bossi, a Ravenna nel 2016-17, coach Graziosi a Ravennna nel 2018-19, coach Di Lascio a Taranto dal 2020 al 2022.

    Match in diretta su Dazn

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Mitidieri LEGGI TUTTO

  • in

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025

    Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle ore 9:00 di oggi è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per la 4° giornata di Serie A2 Credem Banca 202526 contro la Tinet Prata. L’incontro si terrà Domenica 9 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il Palafiom.

    I tagliandi saranno acquistabili presso i punti vendita etes o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).

    Si ricorda che per poter accedere all’evento, è OBBLIGATORIO, esibire un documento di riconoscimento in corso di validità corrispondente all’anagrafica presente sul biglietto di accesso.

    PREZZI PRISMA LA CASCINA TARANTO – TINET PRATA

    – Tagliando intero 15,00 €

    – Gratuito per i bambini fino ai 8 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Mastracci: “Con Brescia sarà dura, vogliamo rendere felici i tifosi”

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro entra nelle 48 ore che precedono la sfida di lusso contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, in programma sabato 1° novembre alle ore 16.00 e valevole per la terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.

    Il meritato successo di una settimana fa contro la Campi Reali Cantù ha regalato ulteriori certezze e consapevolezze al gruppo guidato da coach Waldo Kantor, alcune già manifestate a Prata di Pordenone. Con il morale indubbiamente più sereno, i biancorossi hanno approcciato quest’ultima settimana di lavoro in tranquillità, ma allo stesso tempo con quel grado di elevata concentrazione utile a preparare una sfida ad alta tensione come quella che andrà in scena il giorno di Ognissanti.

    Due sedute in sala pesi e tante esercitazioni tecniche con la palla nel ricco menù che lo staff tecnico ha stilato per la settimana: c’è da mettere mano a tutti quegli aspetti tecnico-tattici ancora da affinare e migliorare.

    Uno dei protagonisti della vittoria con Cantù è stato senza dubbio lo schiacciatore Giacomo Mastracci, partito titolare “forzato” per le contemporanee assenze in posto quattro di Andonovic e Armenante, ma che scambio dopo scambio – da esordiente assoluto in serie A2 – sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per reggere i ritmi del campionato.

    “Aver vinto domenica in casa consolida il nostro percorso, inoltre ci stiamo allenando bene e ad alta intensità, dando i giusti meriti ai tecnici e alla nostra fame – racconta il martello laziale nel punto stampa del giovedì – Ritrovarmi titolare è stato un insieme misto di emozioni, non nascondo di essere sempre un po’ teso prima della gara. Mi sto appoggiando tanto al gruppo e vedo con piacere che i compagni credono in me: questo mi spinge ancor di più a fare bene e ad impegnarmi. I miei risultati, anche se ancora piccoli, credo siano la somma del lavoro e della fiducia”.

    19 punti tra Prata e Cantù, il 46% di media sotto rete (il 53% nella gara contro i lombardi) e due aces: il classe 2001 si presenterà alla sfida contro i quotati bresciani portandosi addosso un biglietto da visita davvero niente male: “Sabato ci aspetta una gara molto difficile, questa settimana abbiamo spinto ancora di più in allenamento per farci trovare pronti – conclude Mastracci – Giocheremo ancora davanti al nostro meraviglioso pubblico e non vogliamo deluderlo”.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

    Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco”

    Sorrisi in casa Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo la vittoria del team toscano per 3-0 contro Catania nella seconda giornata del campionato di volley di serie A2. La squadra di coach Francesco Petrella ha in questo modo conquistato i primi 3 punti del proprio torneo, e lo ha fatto riuscendo così a riscattarsi dopo essere uscita sconfitta all’esordio a Pineto.
    I toscani sono rimasti avanti nel punteggio praticamente per l’intera durata dell’incontro. Bene i bianco-rosso-blu sono andati in attacco, con 18 punti a testa per l’opposto Gabriele Nelli (nominato mvp dell’incontro) e per lo schiacciatore Luigi Randazzo. Ottime notizie arrivano anche dalla battuta, con la bellezza di 7 servizi vincenti: 5 di Gabriele Nelli e 2 di Mikkel Hoff. Ma in generale tutti i fondamentali hanno fornito responsi positivi, con il 54% di ricezioni positive e con 11 murate vincenti (ben 5 firmate da Victorio Ceban) contro le 3 dei siciliani.
    “Era veramente importante fare risultato in questa partita – è stato il commento, dopo la vittoria di domenica contro Catania, dello schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Luigi Randazzo – per riscattarci dopo la gara a Pineto. Abbiamo avuto un ottimo avvio di gara, poi abbiamo espresso bene il nostro gioco e siamo stati continui. Il campionato è appena iniziato, noi lavoriamo giorno dopo giorno per costruire il gruppo nel miglior modo possibile. Ci alleniamo per far crescere il nostro cambio palla e per fare al meglio anche in battuta. Siamo felici per questa vittoria e pensiamo alla prossima sfida”.
    La squadra toscana è tornata oggi ad allenarsi in vista della prossima partita, che sarà valevole per la terza giornata di campionato. I toscani andranno a Prata di Pordenone, squadra che ha vinto per 3-0 la prima gara del torneo contro Lagonegro per poi uscire sconfitta per 3-1 ad Aversa. Il match si giocherà domenica 2 novembre al PalaPrata a partire dalle ore 17,30. È la squadra di Alberini, Terpin e Gamba che tanto bene ha fatto anche nella scorsa stagione, eliminando tra l’altro il club toscano in Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita in cifre: il game review in vista della sfida con Brescia

    MARSICOVETERE (Potenza) – Per la Rinascita Volley Lagonegro inizia una nuova settimana di allenamenti con il morale super positivo dopo la convincente vittoria di domenica contro la Campi Reali Cantù, che ha regalato i primi tre punti stagionali.

    Dopo il passo falso di Prata di Pordenone all’esordio, la truppa di coach Waldo Kantor ha reagito alla grande di fronte al proprio pubblico, ottenendo un successo fondamentale in chiave salvezza e che apre scenari interessanti in vista del duro impegno, ancora a Villa d’Agri, contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia in programma sabato 1 novembre.

    Che la prova di domenica sia stata efficace lo dicono soprattutto i numeri: come ha sottolineato lo stesso tecnico argentino a fine gara, la squadra ha mostrato incoraggianti segnali di miglioramento soprattutto in attacco, con il 51% complessivo di positività e il 48,7% di media dopo due giornate, tra le migliori della Serie A2 Credem Banca.

    Tutte sopra il 50% di efficacia le bocche di fuoco biancorosse a partire da Diego Cantagalli, ancora top scorer con i suoi 15 punti (32 complessivi, ma in soli 6 set complessivi giocati) e Giacomo Mastracci, confermatosi a ottimi livelli dopo il buon esordio a Prata (altri 10 sigilli in saccoccia, 2 ace e 54% di positività sotto rete).

    L’apporto del fondamentale del muro (10 vincenti) ha notevolmente contribuito al successo con i canturini: 3 per Cantagalli, 2 ciascuno per Arasomwan e Raffaelli, 1 per Tognoni, Sperotto e Mastracci.

    Migliorata la fase di contrattacco (30%) e il servizio (8 aces totali). Notevole anche il dato della ricezione (61% di positività contro Cantù, il capitano Fortunato ha toccato l’80%), dove la Rinascita si piazza tra le migliori compagini (28,2%) nella media ponderata dopo due partite.

    Da oggi, dunque, si torna in palestra consapevoli che la strada imboccata sia quella giusta, ma che al contempo bisogna lavorare duramente per migliorare ancora e limare tutti i dettagli: è soltanto l’inizio di lungo cammino.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO