More stories

  • in

    Trasferta difficile per la Tinet capolista ad Aversa

    Il calendario della Serie A2 Credem Banca mette alla terzultima di campionato una sfida da far tremare i polsi ovvero quella tra la Tinet Prata capolista e la Evolution Green Aversa quarta forza del campionato. Già così sarebbe sufficiente per renderla la sfida di cartello della giornata, ma poi, spulciando la classifica si scopre che il match metterà di fronte le squadre che hanno collezionato più punti nel girone di ritorno e la cosa si fa ancora più interessante. I due team vengono da un turno positivo: la Tinet ha piegato 3-0 Acicastello, l’Evolution Green ha sconfitto Fano al tie-break in rimonta consolidando il quarto posto e dimezzando il ritardo nei confronti di Ravenna.In più i campani vorranno sfatare il tabù Prata, sempre vincente nei cinque precedenti. La qualità nel sestetto di Coach Tomasello non manca a partire dalla diagonale principale, quella che mette assieme l’esperto e fantasioso regista Garnica all’opposto Matheus Motzo che si gioca il primato individuale di miglior realizzatore del campionato con Kristian Gamba. In banda il brasiliano Canuto e il bulgaro Lyutskanov ai quali si è aggiunto nel mercato di gennaio l’estone Kevin Saar che ha preso il posto del polacco Frankowski. Centimetri e talento al centro con il terzetto composto da Martins Arasomwan, Cristian Frumuselu e Ionut Ambrose. Il ministro della difesa è il libero Salvatore “Totò” Rossini, uno scudetto, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppe e 1 Coppa CEV tutte con la maglia di Modena oltre ad una medaglia d’argento olimpica e una vagonata di presenze in nazionale.
    COSI’ ALL’ANDATA – A dicembre al PalaPrata i 3 punti andarono alla Tinet che partì a razzo sul 2-0. Aversa fece suo il terzo parziale 22-25 grazie ad un mortifero break di 8-0 propiziato dal turno di servizio di Garnica. I gialloblù furono bravi a rientrare in campo resettando l’accaduto partendo subito 6-1 e portando a casa il quarto e decisivo parziale 25-16. MVP di giornata Ernastowicz con 17 punti mentre il top scorer fu Gamba che con 23 punti vinse la sfida a distanza con Motzo fermatosi a 15. Molto bene al centro Arasomwan.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Dovremo fare sicuramente una gran partita.- ne è convinto il regista della Tinet Alessio Alberini – Di fronte ci saranno le due squadre che nel girone di ritorno hanno portato a casa più punti di tutti e loro in questo periodo stanno giocando veramente bene e in casa sono veramente tosti. Dovremo cercare di essere aggressivi al servizio e, allo stesso tempo evitare troppi errori. Da li dare sviluppo al nostro gioco. In casa ha sempre funzionato e vedremo di fare lo stesso anche in terra campana. Peraltro terra d’origine della mia famiglia e per questa ragione attendo molti parenti e amici che daranno un ulteriore sapore particolare a questa sfida”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Terzetto di attaccanti che insegue il record di punti. A Gamba ne mancano 3 per passare i 3400, Motzo è a -18 dai 2700 mentre a Terpin ne servono 11 per arrivare a 2500. Se Simone Scopelliti dovesse fare 2 muri passerebbe la soglia dei 500.A livello di classifiche individuali la coppia Motzo-Gamba domina quella dei top scorer con, rispettivamente 528 e 505 punti segnati. Nella top 20 ci sono anche Terpin (11°) e Ernastowicz (19°). Tinet molto ben rappresentata anche nella classifica generale degli schiacciatori con i tre laterali che sono primo (Gamba), quarto (Terpin) e ottavo (Ernastowicz). Dalla parte campana Motzo è quinto. Dai 9 metri si ripropone la sfida tra opposti. Gamba ne ha marcati 49 e Motzo 46, ma attenzione anche a Lyutskanov settimo a quota 37 e Terpin diciassettesimo a 28. Terzo per efficienza è Scopelliti, ma attenzione a Minelli (settimo), Frumuselu (quindicesimo), Terpin (sedicesimo) e Canuto (diciasettesimo). A muro i più efficaci sono Katalan (nono) seguito da Scopelliti e Gamba che sono appaiati al decimo posto. Il migliore di Aversa è Frumuselu, a 3 muri di distanza dalla coppia gialloblù. Katalan è quinto nelle statistiche complessive dei centrali con Frumuselu undicesimo e Arasomwan ventesimo. In ricezione giganteggia Rossini con 205 ricezioni perfette. In questa classifica Canuto è dodicesimo con 150 e Benedicenti quindicesimo con 145. Guardando all’efficienza Canuto è quarto, Rossini ottavo e Bendicenti dodicesimo.
    Attenzione all’orario di gara: si gioca domenica 2 marzo, ma un po’ più tardi del consueto, alle 19.00. Ad arbitrare sono chiamati Paolo Scotti di Cremona e Dario Grossi di Roma. Diretta streaming garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano in Sicilia per continuare trend positivo

    E’ stato una delle piacevoli sorprese di questa stagione. Prima partito come libero in alternativa a Raffa, poi coach Mastrangelo ha deciso di inserirlo in zona battuta e difesa con risultati importanti.
    Jacopo Rizzi, giovane e proveniente dal vivaio virtussino, è pronto per la lunga trasferta in terra siciliana (sabato ore 18) con la Smartsystem Essence Hotels che affronterà la Cosedil Acicastello: “Saturnia ha cinque punti più di noi e arriva a questo appuntamento dopo aver perso a Prata – afferma Rizzi – gara importante per noi, dovremo essere bravi a stare al loro ritmo cercando di essere incisivi in battuta e a muro”.
    Nelle ultime quattro gare la Smartsystem Essence Hotels ha raccolto nove punti, frutto di tre vittorie ed una sconfitta al tie break: “Siamo in buon momento – continua il virtussino – stiamo giocando bene in tutti i fondamentali. Personalmente ogni domenica cerco di dare il massimo nei fondamentali richiesti dal mister, ritengo che ancora possiamo sperare di agganciare la zona play off”.
    Cosedil Acicastello ha 36 punti e viene da tre sconfitte consecutive di cui due al tie break. Nella rosa dei catanesi ci sono gli ex Filippo Bartolucci e Manuela Lucconi, con quest’ultimo peraltro che si gioca il posto da titolare con Giulio Sabbi. In panchina siede Paolo Montagnani che a dicembre è subentrato a Camillo Placì. In cabina di regia l’esperto Saitta mentre al centro si giocano il posto Nicolò Volpe ed Elia Bossi, anche se la presenza di quest’ultima è incerta per un infortunio alla mano.
    Come schiacciatori l’iraniano Manavinezhad e Luka Basic, parte invece dalla panchina Will Rottman che all’andata diede non pochi grattacapi ai fanesi.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo come step fondamentale per la salvezza, serve vincere

    Tornano a riaccendersi le luci del Banca Macerata Forum per la penultima in casa, nonché 11ª giornata del campionato di A2 maschile Credem Banca. L’avversario della Banca Macerata Fisiomed sarà la MA Acqua San Bernardo Cuneo in un remake delle tante sfide che, in passato, la società piemontese ha giocato nelle Marche. Tre giornate alla fine della regular season per i biancorossi che, con i tre punti persi su Reggio Emilia, si ritrovano immersi nella lotta per evitare la retrocessione che si deciderà solamente al fotofinish. Una vittoria piena maceratese avvicinerebbe in modo importante la salvezza, ma guai a fare calcoli. Scopriamo prima l’avversario di oggi.
    Cuneo ha una storia pallavolistica che non ha certo bisogno di essere spiegata. Il suo Pala BreBanca è stato calcato – e lo è tutt’ora – da alcuni dei più talentuosi protagonisti di questo sport: Wijsmans, Parodi e Ganev su tutti.La società poi si è rifondata con la MA Acqua San Bernardo occupa attualmente la quinta posizione in classifica e non è il più semplice degli avversari con cui poter fare punti.I piemontesi arrivano dal prestigioso successo su Ravenna e non vogliono fermarsi nella corsa verso la promozione: Sottile, Pinali – devastante nel 3-1 dell’andata – e Codarin, solo per esempio, sanno già come si fa.
    Lato Macerata, invece, non servono calcoli. Servirà giocare al massimo ogni pallone cercando di sfruttare tutte le occasioni che si presenteranno. Non sarà facile, ma la parola d’ordine – non “cavalcata” al meglio a Brescia – dovrà essere cinismo. Ogni set si deciderà sui dettagli e i biancorossi dovranno farsi trovare necessariamente pronti. La tecnica servirà per competere, l’agonismo e la fame per prevalere.
    Il momento è delicato, chi se non meglio del capitano Sebastiano Marsili per aiutarci a presentare questa sfida. Ha parlato così ai nostri microfoni: “Siamo nella parte più complicata del campionato dove ogni punto é importantissimo. Dobbiamo affrontare le migliori squadre del campionato e faremo di tutto per far finire quest anno nel modo in cui ci siamo prefissati. Gli unici rimpianti che abbiamo sono quelli di non aver ottenuto più punti nelle partite passate contro le squadre con il quale stiamo combattendo per la salvezza. Per quanto riguarda domenica, dobbiamo rimanere uniti e spingere in battuta: quando riusciamo a essere incisivi in questo fondamentale riusciamo a vincere i set contro tutti, come si é visto anche a Brescia nel set vinto.”
    L’appuntamento delicato è quindi domenica 2 marzo alle 18 nella nostra tana del Banca Macerata Forum. Invitiamo tutti i tifosi a riempirlo per essere il settimo uomo in campo in questa sfida fondamentale. Gli arbitri dell’incontro saranno Stefano Chiriatti e Luca Cecconato. La partita sarà visibile online gratuitamente anche sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania il match tra la Saturnia Acicastello e Fano

    Domani, sabato 1 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Smartsystem Essence Hotels Fano, valido per la terzultima giornata di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Il girone di ritorno del Campionato, iniziato lo scorso dicembre, aveva fatto ben sperare la Cosedil Saturnia Acicastello, con le quattro vittorie consecutive messe a segno nelle prime quattro giornate del girone, alle quali sono seguite 6 sconfitte. La squadra di mister Montagnani continua però ad essere in piena corsa per un posto playoff.
    Gli avversari di domani, i marchigiani di Smartsystem Essence Hotels Fano, occupano il nono posto in classifica e sono alla ricerca di punti importanti.
    La squadra guidata da Vincenzo Mastrangelo è un mix tra esperienza e gioventù che può puntare su giocatori validi come il palleggiatore Coscione, gli schiacciatori Marks, Tonkonoh, Roberti, Merlo e al centro su un altro giocatore di spessore come Mengozzi, così come il libero Raffa.
    Nel girone di andata la partita è finita 3 a 1 a favore di Fano.
    Gli ex della giornata sono Filippo Bartolucci (a Fano nelle stagioni 2020/21 e 2021/22) e Manuele Lucconi (a Fano nel 2020/21).
    Così coach Paolo Montagnani: “Fano è una squadra che ha raggiunto il proprio obiettivo, si è salvata con un campionato costante e ha ancora la possibilità di raggiungere i playoff. Per noi è una partita importante che, in base agli altri risultati della giornata, ci potrebbe dare l’accesso matematico ai playoff. Vogliamo dare tutto in questa partita”.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaFrancescucci c’è Ravenna: Cantù va a caccia di punti

    Mancano solo tre giornate al termine della Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca, e la Campi Reali Cantù si prepara ad affrontare un trittico di sfide di fuoco. Si comincia domenica 2 marzo 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove i ragazzi di Coach Mattiroli affronteranno l’attuale terza della graduatoria, la Consar Ravenna. I romagnoli arrivano da tre sconfitte nelle ultime quattro partite, ma vorranno difendere la posizione in classifica dall’assalto della Evolution Green Aversa.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Ravenna sarà molto importante per un discorso di classifica. Noi dovremo cercare in tutte le maniere di metterli in difficoltà per fare punti, ma loro sono una squadra sì giovane ma con moltissima qualità, e la classifica lo dimostra. Il nostro obiettivo è quello di dare battaglia per portare a casa più punti possibili, per noi è importante”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Consar siede Antonio Valentini, già secondo di Gianlorenzo Blengini sulla panchina della Nazionale Seniores Maschile, che torna come primo allenatore dopo l’esperienza terminata nel 2019 a Vibo Valentia. In cabina di regia schiera il Classe 2004 Antonino Russo, alla sua seconda stagione in Romagna. Opposto è Tommaso Guzzo, prodotto del vivaio di Padova. In banda troviamo una “vecchia conoscenza” come Alessio Tallone, ex Siena e Cuneo tra gli altri, e il confermato classe 2004 Jan Feri, con il figlio d’arte Manuel Zlatanov pronto ad entrare a dare il suo contributo. Al centro due giocatori esperti come l’ex di giornata Riccardo Copelli ed Andrea Canella, fresco di promozione con Grottazzolina. Il libero e Capitano è la bandiera Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con questa maglia.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match di stagione tra queste due squadre è sì finito 3-0 per la Consar, ma la Campi Reali ha dato battaglia per tre set, recuperando gli svantaggi dell’inizio dei parziali e perdendo solo nei finali. Top scorer Marco Novello con 15 palloni a terra, bene anche un acciaccato Nicola Tiozzo a quota 11.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte.
    Riccardo Copelli giocava all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2021/2022, mentre nello stesso anno Nicola Candeli indossava la maglia ravennate in SuperLega.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Tiozzo mancano 13 punti per raggiungere quota 300.
    In Serie A
    Ad Andrea Bacco mancano 14 punti per raggiungere quota 200.
    A Nicola Tiozzo mancano 18 punti per raggiungere quota 3100.
    A Marco Novello mancano 24 punti per raggiungere quota 1700.

    Fischio d’inizio: domenica 2 marzo 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Rachela Pristerà (Torino) e Stefano Nava (Monza)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Innocenzi: “A Reggio Emilia sarà una vera finale”

    Una partita che può valere la stagione. Domenica 2 marzo alle ore 18 la Delta Group Porto Viro sarà ospite della Conad Reggio Emilia per la ventiquattresima giornata di Serie A2 Credem Banca, terzultima tappa della regular season. I nerofucsia arrivano allo scontro diretto del PalaBigi con cinque lunghezze di vantaggio sui rivali e il match point in mano: vincendo da tre punti, otterrebbero la matematica salvezza.
    Il successo interno su Palmi ha ridato fiducia ed entusiasmo alla squadra di Daniele Morato, che, però, è sembrata ancora un po’ farraginosa nello sviluppo del gioco. La necessità di fare risultato a tutti i costi ha sicuramente inciso, ma Sperandio e compagni sanno di dover alzare l’asticella per avere ragione di un avversario spigoloso come Reggio Emilia. Già all’andata, la Conad diede parecchio filo da torcere ai polesani, che, dopo aver recuperato per due volte lo svantaggio, alzarono bandiera bianca al tie-break.
    Lo scorso fine settimana, Reggio si è imposta 3-1 in rimonta su Pineto, trascinata dall’ex nerofucsia Gasparini, autore di 26 punti con il 53% in attacco e 5 muri vincenti. Per gli uomini di Fabio Fanuli, quella ottenuta contro l’Abba è stata l’ottava vittoria in campionato, la terza nelle ultime cinque gare, segno di un gruppo che in questo rush finale sta tirando fuori il meglio di sé.
    Oltre a Gasparini in posto due, al via domenica dovrebbero esserci Simone Porro in regia, Sighinolfi e Barone (altro ex di Porto Viro) al centro, Gottardo e Suraci in banda, De Angelis come libero. Prime alternative dalla panchina, l’alzatore Partenio e lo schiacciatore Guerrini (MVP del match d’andata). Inoltre, potrebbe trovare spazio il nuovo acquisto Poda, opposto francese classe 1999, che nei giorni scorsi ha rimpiazzato l’uscente Stabrawa.
    Nello spogliatoio della Delta Group sono ovviamente ore di trepidante attesa, come sottolinea il centrale Andrea Innocenzi: “Qualche settimana fa, ci siamo promessi di affrontare ogni gara come una finale, e quella di domenica lo sarà davvero. Per vincerla, sarà fondamentale entrare in campo con aggressività ed energia fin dai primi punti. Nel girone di ritorno, Reggio ha dimostrato di essere una squadra solida, capace di vincere partite importanti, soprattutto al PalaBigi. Ci aspetta una sfida dura, probabilmente combattuta punto a punto. Giocando in casa, loro avranno il vantaggio di poter sfruttare al meglio il servizio, che credo sarà l’ago della bilancia. Per questo, dovremo essere ancora più precisi in ricezione e spingere forte in battuta, con l’obiettivo di metterli in difficoltà”.
    “La vittoria contro Palmi è stata una vera boccata d’ossigeno – prosegue Innocenzi – Dopo un lungo digiuno, siamo tornati a fare risultato in un match fondamentale per la salvezza. Spero che questo successo ci abbia sbloccato mentalmente e ci dia ancora più carica per la gara contro Reggio. Per fare un ulteriore passo avanti, dobbiamo essere più bravi a gestire i momenti difficili e a risolvere anche i palloni più complicati”.
    Otto i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Reggio Emilia, con i polesani avanti per sei successi a due. Tre gli ex nella metacampo nerofucsia: Morgese (al Volley Tricolore per otto stagioni, dal 2014 al 2022), Santambrogio (2022/23) e Sivula (2010/11, nell’allora Cavriago). Dirigeranno la sfida del PalaBigi i signori Anthony Giglio di Trento e Maurizio Merli di Terni. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna riabbraccia Marko Vukasinovic

    Tre stagioni dopo, lo schiacciatore montenegrino torna a indossare la maglia del club ravennate per la parte finale della stagione
    Marko Vukasinovic torna a indossare la maglia della Consar. Il Porto Robur Costa 2030 è lieto di annunciare l’ingaggio del 31enne schiacciatore montenegrino, già a Ravenna nell’annata 2021/22. Oggi è avvenuta la firma sull’accordo che lega il giocatore nato a Podgorica il 30 luglio 1993 al club ravennate per la parte finale della stagione, con le ultime tre partite di regular season, i playoff e la Coppa Italia, che si disputerà a campionato concluso.Vukasinovic era arrivato a Ravenna nel 2021 dopo avere già acquisito una rilevante esperienza nel campionato del suo Paese con la squadra della sua città, il Buducnost Podgorica, e poi in Svizzera al Biogas Nafels, in Grecia all’Orestiada, in Serbia al Novi Pazar, e poi in Qatar all’Al Rayyan, e in Arabia Saudita all’Al Hilal. Dopo Ravenna, la sua carriera è proseguita nell’Al Nasr Dubai, nel Tursad, in Turchia, nella Police Union in Qatar e nell’ultimo anno e mezzo nell’Al Ahli di Manama in Bahrein dove ha conquistato il premio come miglior marcatore della Bahrein Men’s Cup. Un riconoscimento che si aggiunge al titolo vinto nel 2018/19 negli Arab Club Championships.
    “Sono appena arrivato ma sono già molto felice per questo mio ritorno a Ravenna – le sue prime parole – e per la possibilità di fare una nuova esperienza qui e nel campionato italiano. Per me Ravenna rappresenta il luogo in cui ho coronato un sogno, quello di poter misurarmi in un campionato bello e prestigioso come la SuperLega, e quindi tornare qua e affrontare un’altra volta il contesto italiano, sia pure in una categoria diversa, è per me molto importante e stimolante. Durante questa annata ho seguito i risultati della squadra e so che ci sono tanti talenti che stanno crescendo e che stanno facendo la loro esperienza. Io spero di dare un aiuto concreto anche sotto questo aspetto”.A Ravenna chiuse la sua unica stagione italiana con 245 punti, con 16 ace e 19 muri. Vukasinovic ha sostenuto oggi il primo allenamento con la squadra e, se si perfezionerà in tempo utile l’arrivo del transfer, potrà già partecipare alla partita di domenica prossima, 2 marzo, che vedrà la Consar impegnata a Casnate con Bernate contro Campi Reali Cantù (si gioca alle 17). Indosserà la maglia numero 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena riprende gli allenamenti, sabato il match a Palmi

    Victorio Ceban: “Dobbiamo continuare così e non mollare niente, ci servono punti per conquistare i playoff”
     
    La Emma Villas Siena ha ripreso questa mattina gli allenamenti settimanali dopo avere guadagnato una posizione in classifica. Ora la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi è sulla sesta piazza della graduatoria con 37 punti, che sono frutto di un cammino composto fin qui da 13 vittorie e 10 sconfitte. I senesi sono reduci da cinque vittorie consecutive, che hanno permesso ai biancoblu di guadagnare posizioni in graduatoria. Nell’ultimo turno Siena ha scavalcato Catania, con i siciliani che sono ora settimi con 36 punti. La prima squadra fuori dai playoff è in questo momento Pineto, che ha 32 punti.
    La prossima avversaria della Emma Villas è la Omifer Palmi. I calabresi hanno perso l’ultima sfida disputata, per 3-1 a Porto Viro. Una sconfitta che ha prodotto la matematica retrocessione in serie A3 per Palmi. Tra i calabresi milita l’ex centrale di Siena Carmelo Gitto. Il match verrà disputato sabato pomeriggio a partire dalle ore 16.
    Questa mattina la Emma Villas ha ripreso i propri allenamenti. La squadra biancoblu sostiene una doppia seduta di lavoro per rimettersi subito in moto dopo il bel successo contro Cantù. I tre punti ottenuti contro la compagine brianzola sono stati certamente preziosi, e hanno confermato il trend di crescita dei senesi. Mvp dell’incontro è stato giudicato il palleggiatore Thomas Nevot, che è riuscito a servire bene tutti gli attaccanti della Emma Villas e si è fatto apprezzare anche a muro e pure con qualche giocata in attacco che ha stupito muro e difesa canturini.
    Il match in trasferta contro Palmi sarà valevole per l’undicesima giornata di ritorno, mancano appena tre partite alla fine della regular season.
    Al termine dell’allenamento di questa mattina ha parlato il centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban: “Speriamo di continuare a giocare come abbiamo fatto nelle ultime settimane – sono le sue parole. – Abbiamo vinto cinque partite consecutive e vogliamo proseguire in questo trend. Ci servono ancora punti per poter conquistare i playoff, non dobbiamo concedere nulla. Ora stiamo giocando in maniera più lineare, senza troppi alti e bassi, siamo bravi a prepararci al meglio nel corso degli allenamenti quotidiani al PalaEstra e i risultati si stanno vedendo in campo nelle gare ufficiali. Siamo felici per questo percorso, vogliamo continuare così”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO