More stories

  • in

    Casi di positività a Lagonegro, rinviato il match di domenica con Cuneo

    Di Redazione Si allarga anche alla Serie A2 maschile la nuova ondata della pandemia di coronavirus che ha già portato al rinvio di diverse partite nelle categorie inferiori, in particolare al Centro-Sud. A riscontrare più di tre casi di positività al Covid-19 nella sua squadra è stata la Cave del Sole Lagonegro, costretta quindi a rimandare a data da destinarsi la gara prevista per domenica 20 marzo sul campo della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo. Un rinvio che, a sole tre giornate dalla conclusione della regular season, potrebbe creare difficoltà per le tempistiche del recupero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo non lascia scampo a Mondovì e allunga sulla prima della classe

    Di Redazione Fattore “cinque”. L’Agnelli Tipiesse espugna Mondovì, cala il pokerissimo (quarto 3-0 di fila) e allunga su Santa Croce, seconda della classe messa a – 5. Nel recupero del settimo turno i rossoblù non si distraggono e scongiurano il pericolo di finire in testacoda. Contro il fanalino arriva una prestazione senza sbavature, senza particolari grattacapi e archiviata lasciando poco margine all’orgoglio della Synergy. Pronostico rispettato dunque e prima trasferta del trittico che passerà dagli ostacoli esterni Motta di Livenza (domenica 20) e Brescia (sette giorni dopo), messa in ghiaccio in poco più di un’ora. Bergamo bada al sodo tenendo un buon ritmo di gioco e focalizzandosi sulla propria prestazione, come da “diktat” per chi vuole continuare a presidiare l’attico della serie A2. Valori differenti e pare perfino banale evidenziarlo (vista la forbice di 36 punti alla vigilia), ma Cargioli e soci sono abili a farli venire a galla fin dalle prime battute. Il capitano, giusto per far capire la tipologia d’approccio, firma 4 muri in un periodo iniziale chiuso a 16 con l’attacco al 56% e Padura Diaz miglior marcatore (6,67%; alla fine saranno 14, 72%). Mentre Finoli inventa in regia, l’altro centrale Larizza non vuol essere da meno rispetto al compagno di reparto al centro e inaugura il secondo periodo con il muro dell’1-5. Non è altro che il preludio ad un’altra picchiata verso il traguardo, resa apparentemente semplice solo per merito dello standard della squadra orobica, capace di disinnescare puntualmente anche l’opposto nigeriano Arinze, che comunque mette anche del suo. Come del suo mette anche Pierotti, oltre a Terpin che chiuderà con 5/5 e 100% offensivo, dalla linea dei nove metri per il 14-4. Il monologo della capolista consente a Cioffi di aumentare il suo minutaggio (al posto di Cargioli) e regala a Baldi (per Padura Diaz) la soddisfazione di mettere a terra il 22-6. Per non discostarsi dagli avvii precedenti, l’Agnelli Tipiesse mura con Pierotti e colpisce con Padura Diaz per il 6-1 al rientro sul taraflex. L’ex Terpin non sbaglia un colpo, mette in pipe il 16-8 e agevola sprazzi anche per Ceccato, nuovamente per Cioffi e per un tonico Baldi (6,71%). Anche se nel finale Graziosi (sopra 22-19) conclude riaffidandosi alla diagonale titolare. Insomma, un martedì sinonimo di una buonissima messa a punto del motore in vista delle prossime due sfide lontano dal PalaPozzoni. Il commento di coach Gianluca Graziosi: “Un’ottima partita. Abbiamo dimostrato di non essere primi per caso. Oltre ad imprimere un bel ritmo, abbiamo approcciato il match con grande umiltà e con attenzione. Questo mi rende orgoglioso. Le grandi squadre oltre a giocare una buona pallavolo devono avere anche la giusta mentalità. E stasera è stato cosi”. Synergy Mondovì – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 8-25, 19-25)Mondovì: Piazza, Meschiari 4, Catena 2, Arinze Kelvin 10, Mazzon 6, Ceban 4, Raffa (L), Cianciotta 1, Gecchele, Fenoglio (L), Boscaini 4, Camperi, Lusetti. N.E. Caldano. All. Denora.Bergamo: Finoli 4, Terpin 12, Larizza 8, Padura Diaz 14, Pierotti 9, Cargioli 6, D’Amico (L), Baldi 6, Ceccato 0, Cioffi 0. N.E. De Luca. All. Graziosi.Arbitri: Prati, Scotti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì attende in casa la corazzata Bergamo per “lottare con orgoglio”

    Di Redazione Secondo impegno consecutivo al Pala “Nino Manera” nel giro di appena due giorni per il VBC SYNERGY MONDOVI’, che, martedì sera ospiterà alle ore 20 la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo, attuale capolista solitaria ed indicata come una delle favorite principali per la vittoria del Campionato e la susseguente promozione in Superlega. Nell’ ultimo impegno giocatosi sabato sera contro Cantù, i bergamaschi allenati da GianLuca Graziosi hanno vinto con un netto 3-0 (25-19,25-20,25-209 e così, dopo 20 partite giocate (16 vittorie e 4 sconfitte), hanno 48 punti, a + 2 sulla Kemas Lamipel S. Croce seconda ed a +8 su Cuneo, che però hanno disputato entrambe una partita in più. Quello bergamasco è un sestetto tecnicamente di livello molto elevato e con pochissimi punti deboli, che può contare sulla diagonale formata dal forte ed esperto palleggiatore argentino Finoli e dall’ opposto italo-cubano Padura Diaz, senza dubbio uno degli attaccanti migliori del campionato, sui centrali Larizza e Cargioli, sugli schiacciatori Pierotti e soprattutto l’ ex monregalese Terpin, mentre come libero gioca D’ Amico.  In casa monregalese l’obbiettivo è quello di cercare di disputare una gara dignitosa e di provare a lottare con orgoglio, anche se le condizioni oggettive della squadra (prima il contagio dettato dal covid, che ha colpito con violenza il gruppo monregalese, poi una forma influenzale decisamente molto forte, quindi il dover giocare ogni 2-3 giorni per i recupere le partite rinviate) fanno sì che i giocatori di coach Denora siano veramente stanchi sia fisicamente che mentalmente.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Motta che liquida Mondovì a domicilio in tre se

    Di Redazione Successo esterno dell’HRK Diana Group Motta che batte agilmente la Synergy Mondovì in tre set (20-25, 11-25, 15-25) e sale a quota 32 punti in classifica mantenendo una lunghezza di vantaggio su Lagonegro. Dodici, invece, restano i punti di Mondovì, fanalino di coda del gruppo. CRONACA – Coach Lorizio schiera: Alberini in regia e Gamba opposto, Loglisci e Cattaneo in banda, Acuti e Biglino al centro, Battista libero. Coach Denora Caporusso invece: Lusetti e Arinze sulla diagonale maggiore, Meschiari e Mazzon i posti quattro, Catena e Ceban i centrali, Fenoglio libero. Acuti mette a terra il primo punto biancoverde 1-1, con il turno al servizio di Mazzon trova uno strappo Mondovì 9-6 ma con la diagonale di Loglisci torna tutto in parità 9-9. Il tocco di seconda di Alberini trascina motta sul +3 14-17, poi Biglino con l’ace 14-18. Gamba mette fuori giri la difesa piemontese con una piazzata sula diagonale stretta 15-20. Alberini ferma Arinze a muro e si guadagna il set ball, porta la sua firma anche il 20-25 con un tocco di seconda. Gamba dice di no all’attacco di Meschiari 0-3, sul 1-6 arriva l’ace di Cattaneo. Sul 5-11 la panchina casalinga deve fermare il gioco, ma al rientro la ricezione della Synergy viene affondata dall’ace di Biglino. Gamba passa in lungo linea e Motta continua ad allungare 6-14, Cattaneo si diverte con gli ace, che significa doppia cifra di vantaggio 7-17. Finale di set con molti errori per Mondovì, chiude la frazione Biglino con un ace 11-25. Acuti mette a terra la slash e poi è vincente in primo tempo 2-3, Cattaneo ci mette una gran difesa e Gamba lavora sul muro 4-8. Acuti continua a martellare in primo tempo 7-12, da circoletto rosso la diagonale strettissima di Gamba 7-14. Torna a farsi vedere la pipe di Cattaneo 8-18, sul 9-22 c’è spazio anche per Morchio e Francesco Pugliatti, è lo stesso Morchio a trovare il match ball 14-24, la partita finisce con un errore al servizio di Ceban 15-25. Synergy Mondovì – HRK Diana Group Motta 0-3 (20-25, 11-25, 15-25)Synergy Mondovì: Lusetti 0, Meschiari 4, Catena 3, Arinze Kelvin 17, Mazzon 8, Ceban 4, Gecchele (L), Raffa (L), Boscaini 0, Fenoglio (L), Piazza 0, Camperi 0, Caldano 0. N.E. Cianciotta. All. Denora. HRK Diana Group Motta: Alberini 4, Cattaneo 14, Acuti 9, Gamba 13, Loglisci 6, Biglino 8, Zaccaria (L), Battista (L), Pugliatti F. 0, Morchio 1. N.E. Secco Costa, Luisetto, Pugliatti M., Saibene. All. Lorizio.ARBITRI: Pristera’, Brunelli.NOTE – durata set: 25′, 19′, 20′; tot: 64′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Cuneo cade sotto i colpi di Siena: quinta vittoria consecutiva

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena fa cinquina e riesce a sconfiggere anche la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, squadra terza in classifica, con il punteggio di 3-2. Il primo set lo vince la squadra ospite ai vantaggi, nel secondo e terzo parziale i senesi dominano. Più lottato il quarto set, vinto da Cuneo. Siena si impone al tie break e conferma il proprio ottimo momento di forma sia da un punto di vista fisico che psicologico, mettendo in carniere altri punti importantissimi. Per Cuneo c’è da registrare il rientro di Filippi in regia dopo lo stop per infortunio. La cronaca:Solito starting six per Siena: Pinelli al palleggio, Onwuelo opposto, Parodi e Panciocco in banda, Rossi e Mattei centrali, Sorgente libero. Lo starting six di Cuneo: Filippi palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Botto e Preti schiacciatori, Bisotto libero. Panciocco va subito a segno per Siena. Wagner inizia con le marce alte e trova immediatamente punti importanti per la sua squadra, così anche Preti che mette giù il pallone che vale il 7-9. Parodi a segno da posto 4, dimezza lo svantaggio di Siena. Quando Wagner sbaglia l’attacco successivo è di nuovo parità (9-9). Preti in condizioni di difficoltà realizza un grande punto (9-10). Ancora punto Emma Villas quando Wagner spara out la schiacciata. Si arriva al 17-17 con un’altra schiacciata buona di Onwuelo sulle mani del muro avversario. Ace di Parodi per il 18-17. Punto break della Emma Villas Aubay con la murata vincente di Rossi (19-17). Ancora punto locale, con Panciocco (20-17). Tallone pareggia, Onwuelo spedisce fuori e Cuneo ora è avanti (21-22). Siena ricomincia a mettere giù con Panciocco (22-22). Stavolta l’opposto di Siena trova una bellissima schiacciata (23-22). Set point per i padroni di casa grazie al pallonetto di Panciocco, ma Botto lo annulla (24-24). È una murata dello stesso Botto a chiudere il primo set in favore degli ospiti (24-26).   Partenza sprint nel secondo set di Siena, che vola sull’8-4. Panciocco buca la difesa piemontese con un bel tocco: 10-5. Tre murate di Andrea Mattei fanno volare la Emma Villas Aubay Siena sul 17-10. Il centrale di Siena è fantastico in questo frangente del match. Mattei è un fattore rilevante anche in battuta, la ricezione di Cuneo è difettosa e ne approfitta Onwuelo che schiaccia il punto break del 19-11. E’ scatenato il numero 10 di Siena: Mattei firma il servizio vincente del 20-11. Ancora un muro punto per Siena, questa volta firmato da Pinelli. I locali si aggiudicano il set per 25-16. Ben 7 i punti di Mattei, con la bellezza di 4 murate vincenti, in questo set. Rossi e Panciocco sono i protagonisti nell’avvio del terzo parziale, con Siena che sprinta fino al 10-6. Panciocco è fantastico anche in battuta, un suo ace porta al 12-7. Parodi da posto 4 non delude e trova il tredicesimo punto dei suoi giocando sulle mani del muro ospite. Ancora Parodi per il 14-9. Il numero 3 della Emma Villas Aubay è “on fire” e mette a segno anche il punto del 15-10. Due ace di fila per Samuel Onwuelo per il 17-10. Rocco Panciocco vola, è suo il diciottesimo punto dei padroni di casa (18-11). Rossi mura Preti, Siena vola: 19-11. Ancora ok Onwuelo: 23-16. Da applausi Andrea Rossi che mette a segno un punto bellissimo. Onwuelo chiude il terzo set sul 25-17. Altra partenza sprint di Siena nel quarto set: 4-1. Pareggio sul 9-9 con un Wagner in buona vena. Panciocco d’astuzia realizza un altro punto, poi ecco un’altra murata di Mattei (11-9). Di nuovo Onwuelo, in mezzo al muro di Cuneo: 14-13. Di nuovo Onwuelo: 15-13. Da segnalare le ottime difese di Pinelli e Mattei in questo frangente di gara. Onwuelo torna ad essere mattatore: 17-16. Muro di Rossi: 18-16. Pareggio con il servizio vincente di Codarin: 18-18. Favoloso Rossi, ed è 19-18 per Siena. Di Onwuelo i punti 20 e 21 per i senesi. Panciocco mette a frutto il bel servizio di Pinelli e trova un punto. Preti realizza punti pesanti per i suoi, un altro muro di Preti chiude il set e porta la gara al tiebreak (22-25). Siena avanti 6-3 nel tie break, è ancora Preti a guidare i suoi che pareggiano sul 6-6. Ottaviani chiude uno scambio lunghissimo, è un punto pesante: 7-7. Ottimo Ottaviani, è lui il fautore dell’allungo sull’11-9. Parodi mette giù il 12-9. Ace di Mattei, la chiude Onwuelo sul 15-13. Roberto Serniotti: “Sono orgoglioso di come abbiamo combattuto oggi nonostante i problemi fisici dei due alzatori. Senza mollare mai siamo arrivati a giocarci alla pari il quinto set, poi loro sono stati bravi e han trovato battute importanti. Complimenti comunque anche a Siena per come sta giocando nel momento più importante della stagione“. Emma Villas Aubay Siena-Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (24-26, 25-16, 25-17, 22-25, 15-13)Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 1, Tupone (L), Parodi 12, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 20, Ottaviani 1, Mattei 14, Onwuelo 21, Rossi 14, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Cardona 1, Codarin 12, Filippi 3, Tallone 9, Trinchero, Rainero, Wagner 13, Botto 17, Bisotto (L), Preti 16, Falco, Sighinolfi 6. Coach: Serniotti. Assistente: Casale.Arbitri: Luca Grassia, Giorgia Spinnicchia.Note: Spettatori: 632. Durata del match: 2 ore e 6 minuti (29’, 25’, 23’, 29’, 20’). Percentuale in attacco: Siena 45%, Cuneo 43%. Muri punto: Siena 17, Cuneo 10. Positività in ricezione: Siena 55% (32% perfette), Cuneo 51% (30% perfette). Ace: Siena 9, Cuneo 6. Errori in battuta: Siena 10, Cuneo 13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena vuole ingranare la quinta, Montagnani: “Cuneo è terza, per noi una grande sfida”

    Di Redazione Domenica alle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena affronterà al PalaEstra Cuneo. La squadra di coach Paolo Montagnani cercherà di ottenere un altro risultato utile dopo le quattro vittorie di fila appena conquistate. Con il successo contro Mondovì ottenuto giovedì sera Siena ha guadagnato un’altra posizione di classifica ed è ora decima in graduatoria, con quattro punti di vantaggio sulla penultima posizione occupata da Ortona. “Tutte le nostre risorse, sia fisiche che mentali che di agonismo, sono concentrate sulla sfida di domani – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Abbiamo ottenuto quattro vittorie di fila, ma ora pensiamo alla sfida contro Cuneo, una gara tanto importante quanto difficile. Non abbiamo ancora raggiunto obiettivi, quindi dobbiamo rimanere concentrati e affrontare Cuneo con lo stesso spirito che abbiamo avuto negli ultimi incontri, quindi con la consapevolezza che è un’altra finale”. “Sarà una gara complicata – aggiunge coach Montagnani. – Cuneo è una squadra forte, è terza in classifica, ha un grande potenziale fisico. Si presenta senza il palleggiatore titolare Pedron, ma ha trovato nel suo sostituto un giocatore affidabile e con ottime caratteristiche. Per noi è una grande sfida, può essere una gara importante per garantirci qualcosa. Dobbiamo vivere ogni minuto di questo match pensando alla bellezza di questa partita, da giocare in casa davanti al nostro pubblico e contro una squadra forte con l’obiettivo di andare ancora avanti in classifica”. Undici punti in quattro giornate è il ricchissimo bottino che Siena ha ottenuto nelle ultime sfide, con le vittorie contro Reggio Emilia, Porto Viro, a Castellana Grotte e infine contro Mondovì. Servono però ancora punti alla squadra senese per centrare la salvezza in A2 ed essere certa di poter giocare in questa categoria anche nella prossima stagione. Nelle ultime quattro gare sono cresciute le prestazioni di tutti gli elementi della formazione biancoblu, a partire dall’opposto Samuel Onwuelo che ha inanellato grandi prove, passando poi dagli schiacciatori, il palleggiatore, i centrali che hanno garantito assolute certezze ed il libero Alessandro Sorgente. Contro Mondovì la Emma Villas Aubay Siena ha terminato l’incontro con un ottimo 59% in attacco (e con il picco del 68% nel terzo set) e con il dato ampiamente soddisfacente delle 13 murate vincenti in tre set (contro le 9 dei piemontesi). Nel corso delle settimane sono al contempo diminuiti anche gli errori in attacco per la formazione allenata da coach Paolo Montagnani: contro Mondovì sono stati solamente 4. Molto buono anche il dato della ricezione: 55% di positive e 31% di perfette nell’ultimo match. Fondamentale è stato l’apporto del pubblico del PalaEstra. I tifosi senesi sono rimasti vicini alla squadra anche nei momenti di maggiore difficoltà, buona è stata la risposta pure alla speciale promozione attivata dalla società. “Al PalaEstra con 1 euro” ha permesso a tanti appassionati di entrare al palazzetto dello sport di viale Sclavo pagando una cifra veramente minima per assistere alle gare della Emma Villas Aubay Siena. Il calore sugli spalti ha accompagnato le prestazioni e le vittorie di capitan Pinelli e compagni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro ospita Castellana Grotte, Viggiano: “Sfida dura ma bella, spero con tanto pubblico”

    Di Redazione Ritorna tra le mura amiche la Cave del Sole che ospita il Castellana Grotte per la decima giornata di ritorno de campionato, per quello che viene definito il derby del Sud della serie A2 di volley, essendo le due formazioni le uniche del meridione. La squadra pugliese è reduce da una sconfitta casalinga contro Siena e dall’esonero del tecnico Gulinelli arrivato ad inizio di settimana dopo cinque sconfitte consecutive. La squadra è stata così affidata al secondo Giuseppe Barbone. Attualmente quarta la formazione pugliese ha 38 punti rispetto ai lagonegresi che sono settimi con 28 punti. “Sarà una gara dura ma sicuramente una bella partita– spiega mister Viggiano, assistant coach di Barbiero- sarà giocata da due squadre che hanno voglia di riprendere un cammino positivo, fatto durante tutto quest’anno. Castellana si presenterà dopo una serie di sconfitte e sicuramente non avrà voglia di mollare proprio adesso. Noi dalla nostra ci siamo allenati bene tutta la settimana e abbiamo una gran voglia di ritornare alla vittoria e portarci avanti in classifica- continua Viggiano. Ogni partita ha la sua importanza e oltre questa lo saranno le altre che suiranno, noi ce la metteremo tuta con la speranza di vedere il nostro palazzetto pieno di gente, e dei nostri tifosi perché sono sicuro che combatteremo dalla prima all’ultima palla, per cui siamo fiduciosi”. Già la gara di andata fu molto combattuta e servirono 5 set per decretare la vittoria dei pugliesi al tie break. Premesse dunque che fanno preannunciare un’altra battaglia al Palasport di Villa D^Agri con fischio d’inizio a partire dalle 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO