More stories

  • in

    Pineto batte Fano 3-0, infinito il primo set: 38-36

    Nella 5^ giornata di Serie A2 Credem Banca, turno infrasettimanale andato in scena questa sera (30 ottobre) al palasport abruzzese, l’ABBA Pineto supera sul 3-0 (38-36, 25-22, 25-19) la Smartsystem Essence Hotels Fano e conquista la prima vittoria stagionale di fronte al proprio pubblico. Secondo successo in campionato per la squadra guidata da coach Simone Di Tommaso che, grazie anche ai due punti racimolati nei tie break contro Siena e Aversa, sale a quota otto e con questo bottino si presenterà domenica a Catania, sul difficile campo dell’Acicastello.

    Grande prova di carattere dei biancoazzurri, trascinati da una prova sontuosa del capitano Paolo Di Silvestre – 15 punti e titolo di MVP della gara – e capaci nel primo set di risalire la china di fronte ad un triplo vantaggio dei marchigiani (24-21).

    1° SET. Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA, riparte dal 6+1 che ha caratterizzato l’avvio di stagione: diagonale formata dal palleggiatore Catone e dall’opposto Kaislasalo, in banda il capitano Di Silvestre e il brasiliano Baesso; la coppia dei centrali è formata dall’ex Zamagni e da Presta. Il libero è Morazzini.

    Meglio Fano per larghi tratti. L’esperto Coscione in palleggio è bravo nell’innescare Roberti e il tedesco Marks, principali terminali offensivi ospiti. Il vantaggio di 9-4 della Virtus non disunisce Pineto, capace di crescere a muro – saranno tre con Baesso e Presta – e di rientrare fino al 21-20, dopo avere superato un altro +4 dei marchigiani di coach Vincenzo Mastrangelo. La svolta quando tutto sembrava chiuso: sotto 24-21, Pineto annulla tre set point avversari. Ruggito del capitano Paolo Di Silvestre: è suo l’ace del 24-24. Ai vantaggi inizia un botta e risposta infinito, con set point annullati da ambo i lati. Pineto la risolve con lucidità e il punto di Kaislasalo, decisivo dopo la difesa di Presta che rompe gli indugi. ABBA avanti e con un cuore grande così.

    2° SET. L’energia della partita cambia. Pineto appare più efficace al servizio – Di Silvestre su tutti – e aiutata in misura sempre maggiore dalla coppia Baesso-Kaislasalo, a tratti straripanti. Pineto accelera fino all’11-8 e poi ancora sul 14-9. Roberti e Marks trascinano Fano al break con cui pareggiare i conti (15-15) e trovare il momentaneo sorpasso (16-15). Al bivio, il set prende la strada del Pala Santa Maria. Sopra 23-22, Pineto trova il 2-0 decisivo. A chiuderla è un altro ace di un eccellente Di Silvestre. Sarà l’MVP della gara con merito.

    3° SET. Assolo ABBA Pineto. Accelerazione poderosa dei biancoazzurri in apertura di frazione (12-6), complice un grande lavoro difensivo sugli attacchi marchigiani. Pineto contiene e affonda il colpo con Kaislasalo e Baesso, 16 e 18 punti a conti fatti. Il 24-16 a cui si giunge nell’ultima parte del set è il viatico per chiudere la sfida. Fano annulla tre match point, poi cede. Al Pala Santa Maria risuona “Gente di mare”. Per l’ABBA è la prima gioia stagionale con il proprio pubblico.

    Simone Di Tommaso, allenatore dell’ABBA Pineto: “Penso che la chiave della partita sia passata in buona parte dalla gestione del primo set. Siamo entrati un po’ contratti, ma ce lo aspettavamo venendo da una brutta prestazione a Porto Viro. Fano ci ha aggrediti, noi siamo stati bravi a rimanere aggrappati e trovare il pareggio. Poi nel finale, punto a punto, siamo riusciti ad esprimere lucidità e qualità, instradando la partita e portandola sui binari che volevamo, riuscendo poi a governarla con maggiore tranquillità. Di Silvestre? Il set lo giochiamo con tutta la squadra, ma nei momenti-chiave è ovvio che i singoli possano fare la differenza. Questa squadra è singoli di grande valore e che possono venire fuori da un momento all’altro. Basta avere fiducia e continuare a lavorare”.

    Abba Pineto 3Smartsystem Essence Hotels Fano 0(38-36, 25-22, 25-19)Abba Pineto: Catone 0, Baesso 18, Presta 3, Kaislasalo 16, Di Silvestre 15, Zamagni 7, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Molinari, Favaro, Calonico. All. Di Tommaso. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 0, Roberti 15, Acuti 3, Marks 14, Klobucar 7, Mengozzi 5, Rizzi (L), Merlo 2, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 1, Tonkonoh 2. N.E. Magnanelli, Sorcinelli. All. Mastrangelo. Arbitri: Merli, Chiriatti.Note – durata set: 51′, 35′, 38′; tot: 124′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa fa l’impresa, Acicastello battuta al quinto set

    Acicastello si arrende al PalaJacazzi ad Aversa, guidata da coach Tomasello, che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo. Motzo super, Rossini un campione, Lyutskanov e Canuto inarrestabili. Senza parlare dei centrali che hanno fatto una partita impressionante. Si riparte da qui, da una giornata indimenticabile. Finisce 3-2, emozioni uniche.

    1° SET. La Evolution Green prova a tenere botta contro una fortissima Cosedil Aci Castello che riesce ad allungare quando al servizio c’è Bartolucci che fa malissimo e il tabellone dice 15-20 (time out di Tomasello). Bossi a muro su Frumuselu regala ben 6 set point (18-24). Due vengono annullati ma non il terzo (20-25).

    2° SET. Grandissimo equilibrio nelle prime battute del parziale, Aci Castello prova ad allungare (10-12) ma poi viene fuori Lyutskanov che prima trova una parallela da applausi e poi a rete è bravo a fissare il sorpasso (13-12). E’ una sfida fondamentale, i nervi sono tesi. Ma Aversa riesce a tenere botta, e sull’ace di Motzo (19-18) coach Placì richiama in panchina i suoi ragazzi. Al rientro in campo pipe di Lyutskanov (20-18), e PalaJacazzi che diventa una bolgia. Nuovo ace normanno sempre con Motzo, secondo time-out Cosedil: 21-18. Lyutskanov in un palazzetto incandescente regala 4 set point (24-20). Manavinezhad spara out e si gira campo 25-20.

    3° SET. L’ex Argenta sigla il 6° punto per Catania quando Aversa ne ha ancora 4. Così vengono ‘divisi’ i primi 10 punti per terzo parziale. Frumuselu sfrutta al meglio una difesa errata dei catanesi ed è che si ritorna in parità a 8. Il successivo ace del bulgaro Lyutksanov (9-8) fa impazzire i tifosi del PalaJacazzi. Entusiasmo alle stelle. Sul mani e fuori di Motzo (11-8) Placì chiama time-out. Entra in campo anche Minelli: subito ace, sorprendendo la difesa avversaria (13-10). Monster block di Ambrose (16-12). Frumuselu sfrutta una free ball e stampa il 20-15 (‘tempo’ di Placì). Muro clamoroso di Ambrose e 4 set point per conquistare il primo punto. Chiude Motzo (25-20).

    4° SET. Aci Castello prova subito ad imporre il proprio ritmo (3-6), time-out Tomasello. Doppio cambio sul 3-8: dentro Minelli e Barbon per Motzo e Garnica. La Cosedil amministra mentre la Evolution Green non riesce a rientrare (13-18). Sul 13-20 secondo time out della formazione normanna. Quando Motzo si ferma sul nastro (19-24) La formazione siciliana ha 5 set point per il tie-break. Si va al quinto (21-25).

    5° SET. Due muri di fila di Catania, è subito 0-3. Si cambia campo con la Cosedil avanti di 4 punti (4-8). Entra Agouzoul, Aversa difende e si ritrova -1 (10-11). E la gara ritorna in equilibrio, in un PalaJacazzi commovente, pochi secondi dopo: Motzo in diagonale stampa un punto che fa impazzire tutti i presenti. Che spettacolo. Si va ai vantaggi. Vince Aversa 19-17, un match interminabile ma emozioni indimenticabili.

    Evolution Green Aversa 3Cosedil Acicastello 2(20-25, 25-20, 25-20, 21-25, 19-17)Evolution Green Aversa: Garnica 0, Lyutskanov 14, Frumuselu 10, Motzo 35, Canuto 6, Arasomwan 4, Mentasti (L), Frankowski 1, Rossini (L), Ambrose 7, Barbon 2, Minelli 1, Agouzoul 0. N.E. All. Tomasello.Cosedil Acicastello: Saitta 5, Manavinezhad 17, Bossi 9, Argenta 19, Basic 14, Bartolucci 12, Rottman 0, Volpe 1, Sabbi 1, Orto 0, Pierri (L), Lombardo (L), Bernardis 0. N.E. All. Placì.ARBITRI: Jacobacci, De Simeis.NOTE – durata set: 33′, 30′, 35′, 31′, 30′; tot: 159′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: la quarta giornata è la fiera dei tie-break

    Cinque gare su sette decise al quinto set nella quarta giornata di Serie A2 maschile. A fare festa al the-break sono Ravenna, che resta da sola in vetta alla classifica, oltre a Brescia, Fano, Palmi e Reggio Emilia, con quest’ultima al suo primo squillo stagionale. Successimi pieni, invece, per Acicastello e Porto Viro, squadre appaiate al secondo posto a quota 9 insieme a Cuneo.

    Acicastello-Cantù 3-0(29-27, 25-21, 25-21)Siena-Brescia 2-3(25-23, 25-20, 25-27, 20-25, 10-15)Prata di Pordenone-Ravenna 2-3(20-25, 26-24, 25-23, 15-25, 16-18)Porto Viro-Pineto 3-0(25-18, 25-19, 25-23)Reggio Emilia-Aversa 3-2(25-22, 33-35, 25-20, 16-25, 18-16)Fano-Cuneo 3-2(25-18, 13-25, 20-25, 32-30, 18-16)Palmi-Macerata 3-2(25-23, 27-29, 21-25, 25-21, 15-8)

    CLASSIFICAConsar Ravenna 11, Delta Group Porto Viro 9, Cosedil Acicastello 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Tinet Prata di Pordenone 7, Gruppo Consoli Sferc Brescia 7, Evolution Green Aversa 6, Emma Villas Siena 6, Smartsystem Essence Hotels Fano 5, Abba Pineto 5, Banca Macerata Fisiomed MC 3, Campi Reali Cantù 3, OmiFer Palmi 2, Conad Reggio Emilia 2.

    PROSSIMO TURNO

    Mercoledì 30 ottobreAversa-Acicastello Ore 20:30Pineto-Fano Ore 20:30Giovedì 31 ottobreCantù-Palmi Ore 19:00Cuneo-Reggio Emilia Ore 20:00Ravenna-Porto Viro Ore 20:00Brescia-Prata di Pordenone Ore 20:00Macerata-Siena Ore 20.30

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 4° giornata: Prata ospita la capolista Ravenna, scontro diretto Siena-Brescia

    La 4^ giornata di andata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 27 ottobre, si apre con una sola squadra al comando della classifica. Grazie al successo nel posticipo casalingo di martedì scorso, Ravenna ha confezionato l’en-plein di punti disponibili portandosi a 9 con il 3-0 su Siena, per ora relegata nelle zone intermedie a quota 5.

    Al secondo posto della graduatoria staziona a 8 punti Cuneo, unica squadra imbattuta insieme al collettivo romagnolo. In coda, invece, ancora al palo Palmi e Reggio Emilia. Il 4° turno prevede tre gare alle 16.00. A caccia dei primi punti, Palmi ospita Macerata, reduce dal primo successo. Anche Reggio Emilia vuole sbloccarsi, ma deve vedersela con Aversa, salita a quota 5 grazie al successo al fotofinish su Pineto.

    In Sicilia, Acicastello ha fretta di tornare a gioire nel faccia a faccia con Cantù, che ha conquistato i primi tre punti e vuole vendere cara la pelle. Due i confronti in scaletta alle 17.30: Prata di Pordenone, terza forza del torneo, riceve la visita della capolista Ravenna, mentre Siena cerca riscatto in casa con Brescia, salita a 5 punti dopo il 3-1 su Reggio.

    Alle 18.00 si misurano Porto Viro e Pineto, squadre a 6 e a 5 punti, desiderose di tornare alla vittoria. Proprio come Fano, che alle 19.00 se la vede con Cuneo, team che insidia la vetta e vuole festeggiare le 700 gare di Daniele Sottile.

    foto Lega Volley

    4ª Giornata di AndataDomenica 27 ottobre 2024ore 16.00Palmi – MacerataReggio Emilia – AversaAcicastello – Cantùore 17.30Prata di Pordenone – RavennaSiena – Bresciaore 18.00Porto Viro – Pinetoore 19.00Fano – Cuneo

    Classifica Serie A2 Credem BancaConsar Ravenna 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Tinet Prata di Pordenone 6, Delta Group Porto Viro 6, Cosedil Acicastello 6, Evolution Green Aversa 5, Emma Villas Siena 5, Abba Pineto 5, Gruppo Consoli Sferc Brescia 5, Campi Reali Cantù 3, Smartsystem Essence Hotels Fano 3, Banca Macerata Fisiomed MC 2, OmiFer Palmi 0, Conad Reggio Emilia 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù a caccia dell’impresa ad Acicastello, Mattiroli: “Dovremo essere bravi a dargli fastidio”

    Seconda trasferta per la Campi Reali Cantù, e si tratta anche della più lunga. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana per affrontare la Cosedil Acicastello, che domenica scorsa ha perso al quinto set a Macerata contro i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed al termine di oltre due ore e mezza di partita, la quinta più lunga di sempre in Serie A2 Credem Banca.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di Catania è una trasferta estremamente difficile per noi perché loro sono una delle prime tre squadre del campionato, e sono ben attrezzati per salire in SuperLega. Non solo hanno un sestetto molto forte, ma anche molti cambi di livello. Dovremo essere bravi a cercare di competere con loro, di dargli fastidio, di farli faticare, e di farli sudare tutti i punti. Sarà questo il nostro compito principale. In settimana i ragazzi hanno lavorato benissimo, ci stiamo impegnando al massimo per riuscire a disputare una buonissima partita. Faremo di tutto come lo stiamo facendo in settimana. Sono contento per quello che i ragazzi dimostrano durante gli allenamenti. Speriamo di riuscire ad offrire un ottimo spettacolo, e di giocarci la partita punto dopo punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, numeri 3° giornata: Novello primo nella classifica marcatori; Allik domina al servizio

    Dopo la maratona sportiva di settimana scorsa tra Abba Pineto ed Emma Villas Siena, un’altra gara di Serie A2 Credem Banca si piazza in top ten per durata degli incontri. Si tratta della sfida tra Banca Macerata Fisiomed MC e Cosedil Acicastello, conclusasi al tie-break con la vittoria dei padroni di casa e durata ben 2 ore e 39 minuti, un solo minuto in meno rispetto al già citato match dello scorso turno.

    Sempre più solo al comando della classifica generale dei marcatori di Serie A2 Credem Banca Marco Novello: l’opposto della Campi Reali Cantù ha guidato la sua squadra alla vittoria contro Smartsystem Essence Hotels Fano grazie ai 28 punti totali realizzati (87 quelli fatti dall’inizio della Regular Season), che lo consacrano come top scorer del turno. Dai nove metri si è invece esaltato Karli Allik, che ha saputo trovare ben 8 ace, arricchendo un bottino personale che a fine gara recitava 21 punti. A muro, invece, si è imposto Filippo Bartolucci che, nonostante la sconfitta della Cosedil Acicastello, ha saputo realizzare 5 block.La Gara più Lunga: 02.39Banca Macerata Fisiomed MC – Cosedil Acicastello (3-2)La Gara più Breve: 01.26Consar Ravenna – Emma Villas Siena (3-0)Il Set più Lungo: 00.422° Set (29-31) Banca Macerata Fisiomed MC – Cosedil AcicastelloIl Set più Breve: 00.241° Set (25-19) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 54.6%Evolution Green AversaRicezione: 38.4%Campi Reali CantùMuri Vincenti: 14Banca Macerata Fisiomed MCPunti: 85Cosedil AcicastelloBattute Vincenti: 10MA Acqua S.Bernardo CuneoTinet Prata di Pordenone

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 28Marco Novello (Campi Reali Cantù)Attacchi Punto: 25Marco Novello (Campi Reali Cantù)Servizi Vincenti: 8Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 5Filippo Bartolucci (Cosedil Acicastello)

    RISULTATI 3° giornata

    Aversa – Pineto 3-2(25-17, 25-18, 23-25, 23-25, 15-13)

    Cantù – Fano 3-1(25-22, 25-21, 26-28, 25-18)

    Brescia – Reggio Emilia 3-1(25-21, 20-25, 28-26, 25-21)

    Macerata – Acicastello 3-2(21-25, 29-31, 25-19, 25-23, 15-13)

    Cuneo – Porto Viro 3-1(25-19, 23-25, 25-10, 25-17)

    Palmi – Prata di Pordenone 0-3(20-25, 19-25, 19-25)

    Ravenna – Siena 3-0 (25-19, 25-18, 25-21)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna-Siena vale la vetta di A2, le parole pre match di Valentini e Cattaneo

    La terza giornata del campionato di A2 si conclude alle 20 al Pala de Andrè con il posticipo tra Consar Ravenna ed Emma Villas Siena. Si affrontano due formazioni partite benissimo, avendo entrambe ottenuto due vittorie nelle prime due partite.Il punto in meno della truppa di Graziosi, ex coach di Ravenna nel 2018/19, è dovuto al tie-break vinto in rimonta a Pineto, da dove Gabriele Nelli si è portato a casa il pallone dopo avere scritto 39 punti sul tabellino. Limitare l’opposto di Siena, sceso in A2 dopo avere vinto nelle ultime due annate uno scudetto e una Champions con Trento, è una delle chiavi che la Consar dovrà usare per provare a centrare il tris.“Nelli è un giocatore fortissimo, che conosco da tanti anni e che ho anche allenato – evidenzia il coach della Consar Antonio Valentini –. E’ uno di quelli che può fare la differenza, come è successo nella scorsa partita a Pineto, dove è stato impressionante, bravissimo nelle fasi di cambio palla. Dobbiamo essere bravi in alcuni momenti ad accettare anche i suoi colpi però dobbiamo anche essere consapevoli che andiamo ad affrontare una squadra di alto livello, costruita per un obiettivo importante, che è quello di vincere il campionato”. Alla luce dei risultati maturati domenica, appare chiaro che chi vince va in testa alla classifica: può restarci la Consar, addirittura in solitudine se sarà capace di imporsi da tre, può tornarci la compagine toscana, che espugnando il Pala de Andrè sempre da tre, aggancerebbe a quota 8 Cuneo. Per la giovanissima formazione ravennate questo è il primo test di maturità della stagione.“Ci attendono quattro partite in 13 giorni, da gestire e interpretare bene anche alla luce di due trasferte logisticamente faticose, e nelle quali il livello si alza sensibilmente. Pensando al match con Siena, i ragazzi sono ben consapevoli che ci sarà bisogno di disputare una partita brillante, di avere il giusto approccio e di essere bravi tecnicamente perché dall’altra parte della rete troveremo avversari che hanno ottime qualità tecniche. Sono fiducioso perché anche questa settimana abbiamo condotto buone sedute di allenamento e abbiamo continuato a rodare e perfezionare il nostro sistema di gioco”.Sponda Siena, a parlare in vista del match è lo schiacciatore Claudio Cattaneo: “Ravenna ha delle qualità molto importanti ed è una realtà che ha una storia di Superlega. Li abbiamo già affrontati in precampionato e abbiamo perso. Sarà una partita tosta, poi in casa loro non sarà certamente semplice. Per quanto ci riguarda abbiamo avuto un buon avvio di stagione e non era scontato che accadesse. Sono contento di quanto abbiamo fatto nelle prime due giornate, nelle quali abbiamo raccolto due vittorie, a Pineto tra l’altro in rimonta dopo essere andati in svantaggio per due set a zero. Ovviamente siamo ancora a inizio stagione, lavoreremo per far crescere ulteriormente il nostro gioco”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, 3° giornata: impresa Macerata, bottino pieno per Brescia, Cantù e Cuneo

    Nella terza giornata di Serie A2 maschile Brescia, Cantù e Cuneo fanno il pieno, Aversa piega Pineto al tie break, Macerata supera Catania al fotofinish. Prata fa la voce grossa a Palmi. Martedì posticipano Ravenna e Siena.Risultati 3a giornata Serie A2Aversa – Pineto 3-2(25-17, 25-18, 23-25, 23-25, 15-13)Cantù – Fano 3-1(25-22, 25-21, 26-28, 25-18)Brescia – Reggio Emilia 3-1(25-21, 20-25, 28-26, 25-21)Macerata – Acicastello 3-2(21-25, 29-31, 25-19, 25-23, 15-13)Cuneo – Porto Viro 3-1(25-19, 23-25, 25-10, 25-17)Palmi – Prata di Pordenone 0-3(20-25, 19-25, 19-25)Martedì 22 ottobre, ore 20.00Ravenna – SienaClassifica Serie A2MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Consar Ravenna 6, Tinet Prata di Pordenone 6, Delta Group Porto Viro 6, Cosedil Acicastello 6, Emma Villas Siena 5, Evolution Green Aversa 5, Abba Pineto 5, Gruppo Consoli Sferc Brescia 5, Campi Reali Cantù 3, Smartsystem Essence Hotels Fano 3, Banca Macerata Fisiomed MC 2, OmiFer Palmi 0, Conad Reggio Emilia 0.1 incontro in meno: Consar Ravenna, Emma Villas Siena.Prossimo turno4ª Giornata di AndataDomenica 27 ottobreore 16.00Palmi – MacerataReggio Emilia – AversaAcicastello – CantùDomenica 27 ottobreore 17.30Prata di Pordenone – RavennaSiena – BresciaDomenica 27 ottobreore 18.00Porto Viro – PinetoDomenica 27 ottobreore 19.00Fano – Cuneo(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO