More stories

  • in

    Cambio al vertice societario del Volley Offanengo: Cristian Bressan nuovo presidente

    Di Redazione Il primo storico, viaggio in serie A2 femminile non sarà l’unica novità della nuova stagione in seno al Volley Offanengo 2011, che vede anche un importante cambiamento ai vertici societari. Nel ruolo di presidente, Cristian Bressan subentra a Pasquale Zaniboni nella carica di massimo dirigente del sodalizio cremasco. Classe 1965 di Offanengo, Bressan è da dieci anni impegnato attivamente nel sodalizio, dove ha contribuito fattivamente con la duplice carica di membro del consiglio direttivo e sponsor con la sua ditta Autotrasporti Pietro Bressan, vivendo la progressiva scalata del Volley Offanengo nel panorama pallavolistico nazionale . Per Bressan, subito dunque una nuova avventura che vede Offanengo per la prima volta sbarcare sul pianeta-serie A. “E’ un orgoglio – le sue parole – ricoprire questa carica proprio nell’anno della nostra prima avventura in A2 femminile, un percorso che già in questa estate ci ha impegnato senza sosta  e che ci vedrà lavorare sodo anche nei prossimi mesi, in campo e fuori. E’ giusto e allo stesso tempo emozionante e suggestivo dare il massimo per far vivere a tutti i protagonisti e al paese quel sogno chiamato serie A che lo scorso 4 giugno è diventato realtà con la promozione dalla B1”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di conferme per Perugia: restano anche Manig, Pero e Rota

    Di Redazione Continuano le conferme in casa 3M Perugia. Dopo la rinnovata fiducia concessa al laterale Gaia Traballi, il Presidente Renzo Mastroforti e il DS Mario Salibra hanno deciso di puntare per la prossima stagione in A2 su altri tre elementi del roster che ha conquistato la promozione. Si tratta della palleggiatrice Miriana Manig, della centrale Marta Pero e del libero Beatrice Rota. Manig si appresta a vivere la quarta stagione consecutiva in biancorosso: “Sono entusiasta di proseguire questa avventura in serie A2 con Pallavolo Perugia – dichiara la palleggiatrice – , una realtà che ormai conosco da tre anni e con cui mi sono trovata molto bene. Dopo aver lottato per conquistare la categoria sul campo, è stimolante poterla affrontare con la stessa maglia e per questo ringrazio società e allenatore per la fiducia riposta nei miei confronti. Penso sia per me una grande occasione e un’esperienza molto importante. Sono molto felice di ritrovare alcune compagne delle stagioni passate e Guido Marangi, con cui abbiamo vinto i play off. La A2 sarà una bella sfida, ci sarà molto da lavorare e da faticare ma non vedo l’ora di tornare in palestra”. Dopo l’ottima stagione scorsa, società e tecnico non potevano non concedere la chance della serie A2 a Beatrice Rota: “Sono molto contenta di questa conferma. Dopo aver conquistato la categoria sul campo, è un sogno poterla giocare. Per di più qui, a Perugia, dove ormai mi sento a casa. Mi aspetto un campionato lungo. Una stagione intensa, ricca di sorprese e cambiamenti. Insomma, sarà una nuova sfida e non vedo l’ora di affrontarla. Se vogliamo parlare di obiettivi intanto pensiamo alla salvezza e poi vedremo in corso d’opera. Sono convinta che avremo tutte le carte in regola per poterci giocare questa nuova categoria”. Un capitolo a parte lo merita Marta Pero, centrale e capitano di una realtà pallavolistica che nel 2014 ha conquistato l’accesso alla B2 e a distanza di otto anni si appresta ad affrontare il secondo campionato più importante a livello nazionale. “Dopo tanti anni sono ancora emozionata al pensiero di affrontare una nuova stagione. In questo periodo sia io che la società siamo cresciuti tanto e abbiamo avuto la capacità di centrare obiettivi importanti. Pur avendo una certa esperienza, per me sarà la prima volta in A2 e per questo l’affronterò con lo spirito giusto e la necessaria umiltà. Darò tutta me stessa per aiutare il gruppo a crescere, cercando di sfruttare le opportunità che mi saranno concesse”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, Patrizia Zampedri sarà ancora la regina della seconda linea gialloblù

    Di Redazione Dopo Cristina Coppi, l’altra graditissima conferma nel gruppo di coach Valeria Magri risponde al nome di Patrizia Zampedri, autentica colonna portante del roster 2021-2022 e protagonista della scalata alla serie A2.  Nata il 13 Marzo 1993 a Brescia, Patrizia si forma agonisticamente nelle giovanili della Promoball Montichiari che la conducono fino all’esordio in A1. Il suo curriculum vanta le esperienze con Omia Cisterna Latina (A2), Millenium Brescia (A2) e Bedizzole (B1). Patrizia poi sceglie di vivere un’esperienza all’estero, più precisamente a Nova Gorica in Slovenia con il Geni Volley, per partecipare alla DVL, la categoria nazionale. Di ritorno in Italia, nel 2019, opta per la maglia delle tigri gialloblù di Cremona, con cui si conferma tra i migliori liberi della categoria. Di recente ha concluso il percorso accademico, laureandosi presso la facoltà di Scienze dell’Educazione a Verona. “La scorsa stagione è stata a dir poco superlativa – attacca –. Un gruppo fantastico, ci abbiamo creduto fin dall’inizio e nonostante qualche incidente sul nostro percorso, tutti insieme siamo riusciti a coronare un grande sogno. Ci siamo meritati questa promozione, noi ragazze, tutto lo staff e ovviamente anche la società che ci ha sempre incoraggiato e tifato. Dalla stagione appena vissuta, il bagaglio che porto con me è enorme: è stata una stagione faticosa, sarà banale, ma la cosa più bella che mi porterò per tutta la vita è il cuore di questa squadra. Nella vita non si smette mai di imparare e la scorsa stagione per me ne è stata la prova”. Che sensazioni hai per il nuovo anno, a livello individuale e di squadra? “È una grandissima emozione poter proseguire qui il mio percorso sportivo, sono grata alla società per questa opportunità. Sarà una bella sfida per me ritornare a giocare in questa categoria e mi sento pronta. La squadra sarà praticamente nuova, a parte me e Cristina, e innanzitutto sarà indispensabile conoscerci tra di noi e creare un buon clima in palestra per poterci poi confrontare con le altre realtà della serie A2. Mi aspetto un campionato competitivo, ci sono molte squadre attrezzate per il salto di categoria, ma sono sicura che anche noi da vere tigri potremo dire la nostra e dimostrare sul campo il nostro valore”. “Nonostante il numero 13 mi abbia da sempre seguito nella mia carriera pallavolistica prima di arrivare a Cremona, ho deciso di continuare a vestire la maglia gialla numero 17 – conclude Patrizia –. Un saluto speciale ai nostri tifosi che aspettiamo prestissimo sulle tribune a tifarci e invito tutti quelli che ancora non l’abbiamo fatto a seguirci e a venire in palestra perché sono sicura che ci sarà da divertirsi!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busolini confermata a Sassuolo: “Avremo tanti volti nuovi, sarà importante fare subito gruppo”

    Di Redazione Ancora una conferma in casa Idea Volley Sassuolo, che nella stagione 2022 – 2023 potrà contare anche su Federica “Bubi” Busolini, che – come le già confermate Dhimitriadhi e Civitico – sarà al suo terzo anno in maglia sassolese. Romana, Federica è cresciuta nel vivaio capitolino: muove i primi passi nel mondo del volley all’All Volley e fa parte del CQT Roma e del CQR Lazio. Nel 2015 passa all’Ostia Volley Club, con cui porta a termine il al suo percorso giovanile. Parallelamente, prende parte anche ai campionati di Serie B2 e B1. Nella stagione 2018 – 2019, è promossa in prima squadra e con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club prende parte al suo primo campionato di Serie A2. L’anno successivo passa poi alla Libertas Martignacco e nella stagione 2020 – 2021 arriva a Sassuolo. Nei giorni scorsi abbiamo raggiunto telefonicamente Federica, che ha commentato così la sua permanenza a Sassuolo: “Per me questo sarà il terzo anno qui a Sassuolo e ormai posso dire di sentirmi a casa. Ho trovato un ambiente in cui si lavora bene e si può crescere tanto quindi sono stata contenta di riconfermare. Quest’anno avremo tanti volti nuovi e ritroverò anche una vecchia compagna, Chiara Scacchetti (Chiara e Federica hanno giocato insieme nella stagione 2018 – 2019 a Roma ndr), e sarà sicuramente importante ricreare un bel gruppo come quello degli ultimi anni, ma sono sicura che non sarà difficile”. “Per quanto riguarda gli obiettivi della prossima stagione, singolarmente spero di proseguire con la mia crescita e di ricambiare la fiducia che la Società continua a darmi; per quanto riguarda la squadra, invece, porsi degli obiettivi adesso è ancora presto, sicuramente dovremo lavorare tanto, ma sono certa che anche quest’anno riusciremo a toglierci le nostre soddisfazioni, spero anche davanti ad un pubblico numeroso”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, riconfermato tutto lo staff medico

    Di Redazione Ora é anche arrivata l’ufficialità (mancano solamente alcune pratiche riguardanti l’impianto di gioco da sistemare) in casa Volley Soverato. Con la tredicesima partecipazione consecutiva, la società del presidente Matozzo si conferma la più longeva della serie A2. D’altronde, si attendeva solamente il via libera da parte degli organi preposti ed ecco, ancora presente, la città  di Soverato e l’intera regione Calabria calcheranno i campi di serie A di volley femminile. Un altro capolavoro targato Antonio Matozzo in un periodo non certo facile dal punto di vista economico che coinvolge molte società sportive. La professionalità e la serietà del sodalizio di via Battisti é cosa risaputa e nell’ambiente calabrese c’è grande ottimismo per la prossima stagione con coach Luca Chiappini alla guida delle “cavallucce marine”. Per  quel che riguarda l’aspetto tecnico, arrivano importanti conferme nello staff medico con in testa il dott. Pietro Damiani la cui permanenza non é stata mai in discussione; resteranno, confermati a pieni voti, anche l’osteopata Luigi Criscuolo che nelle scorse stagioni ha dimostrato la sua grande professionalità e capacità nel suo lavoro. Federica D’Agostino sarà ancora, invece, la massofisioterapista. Anche lei, ha dimostrato le sue doti e qualità nella sua professione con impegno e dedizione.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Pantiglioni torna a Offanengo nel ruolo di scoutman

    Di Redazione Gradito ritorno per la Chromavis Abo Offanengo, che ha annunciato nel ruolo di scoutman della squadra di Serie A2 femminile Francesca Pantiglioni. Mantovana classe 1973, Pantiglioni è un tecnico con il patentino di terzo grado e in carriera è anche stata seconda allenatrice in serie A. Nel sodalizio cremasco aveva già lavorato per un triennio in B1 dal 2017 al 2020 al fianco dei tecnici Giorgio Nibbio, Leonardo Barbieri e Dino Guadalupi. Ora il ritorno in neroverde, come parte dello staff guidato da Giorgio Bolzoni. “Il ritorno di Pantiglioni – le parole del direttore sportivo Stefano Condina – è un enorme piacere da parte mia, perché conosco da anni la grande professionalità e le qualità umane che mette nel lavoro da scout e non ci poteva essere un ingresso migliore all’interno di uno staff importante come il nostro“. “Con la società – spiega Francesca – ci eravamo sentiti anche l’anno scorso, poi non si sono incastrati i miei impegni professionali e abbiamo dovuto rimandare il discorso della collaborazione. Sono contenta di tornare ora in una società seria e in un ambiente che conosco, compreso il ds Stefano Condina. Coach Giorgio Bolzoni lo conosco di fama; a Offanengo mi sono sempre trovata bene con tutti e questo ha influito nella scelta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Silotto approda all’Akademia Sant’Anna: “Possiamo fare un buon campionato”

    Di Redazione Continua a prendere forma il roster della Desi Shipping Akademia Sant’Anna che, ormai, sta definendo le ultime posizioni per ultimare la squadra che disputerà il prossimo campionato di Serie A2. Per puntellare il reparto delle schiacciatrici, il DS Peppe Venuto torna sul mercato e si affida all’esperienza ed alla solidità di Giorgia Silotto, atleta veneta classe 1997. La schiacciatrice nativa di Mestre si trova già in Sicilia da due stagione, per la veneta continua l’avventura nella zona messinese, questa volta in riva allo Stretto, e trova per la seconda volta in carriera il campionato di Serie A2 dopo 4 stagioni. Per la Silotto tantissima esperienza in Serie B1 negli ultimi anni, a partire dal lontano 2014/15 quando, giocando vicino casa, vestì la maglia della Unione Volley Jesolo Stagione successivi a Rimini, sempre in B1, così come anche nella stagione 2016/17, questa volta con la maglia dei bergamaschi del Volley Lurano. La prima esperienza in Serie A2 per Giorgia arriva nel campionato 2017/18 con la maglia della Volalto Caserta, mentre nella stagione successiva la veneta torna a giocare in B1, questa volta difendendo i colori della Pallavolo San Giustino, campionato che condividerà anche con un nuovo innesto della Desi Shipping: la centrale Valentina Mearini. Stagione 2019/20 in maglia Perugia (Serie B1), mentre dal campionato successivo inizia l’avventura siciliana per la Silotto, prima con la Seap Dalli Cardillo Aragona e poi, nel campionato appena terminato, con Santa Teresa di Riva, in entrambi i casi in B1. Esperienza, dunque, ma anche grande affidabilità e, altro fattore da non sottovalutare, la conoscenza degli ambienti siciliani. Tutti elementi che fanno dell’atleta veneta un rinforzo di assoluto valore per il team allenato da Coach Breviglieri. “Sono contenta di indossare la maglia Akademia e positiva per questa nuova stagione sportiva – il commento della nuova numero 12 della Desi Shipping – . Ci sarà da rimboccarsi le maniche ma sono certa che la squadra ha tutte le carte in tavola per fare un buon campionato. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato e da parte mia ci sono determinazione e voglia di iniziare questa nuova avventura”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna ammessa alla Serie A2: “È come essere promossi una seconda volta”

    Di Redazione È arrivato il momento che la Desi Shipping Akademia Sant’Anna attendeva con ansia e trepidazione: quello dell’ammissione ufficiale alla Serie A2 femminile, comunicata oggi dalla Lega. Entusiasta il presidente Fabrizio Costantino: “Questo è un altro grande risultato per la nostra società. Per me e lo staff che mi affianca la gioia è simile a quella di conquistare la Serie A una seconda volta”. “Sapevamo di aver adempiuto a tutte le richieste e di aver predisposto tutta la documentazione richiesta dalla Lega in maniera corretta – spiega Costantino – ma chiaramente rimane sempre il dubbio, soprattutto perché partecipiamo per la prima volta ad un campionato cosi importante e, quindi, avremmo potuto commettere qualche errore di inesperienza. Invece, anche in quest’occasione, come nostra consuetudine, abbiamo analizzato nel dettaglio le carte ed abbiamo lavorato con grande attenzione per farci trovare pronti“. “Essere ammessi senza riserva alla nostra prima partecipazione – conclude il presidente – ci riempie d’orgoglio e, ancora una volta, premia la nostra grande voglia e determinazione di lavorare con attenzione e meticolosità. Adesso possiamo dire ufficialmente che il prossimo ottobre a Messina ci sarà la Serie A2 di pallavolo, la terza realtà del Sud Italia tra Serie A1 e Serie A2“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO