More stories

  • in

    Coppa Italia di A2, subito spettacolo: va avanti Mondovì, ma che battaglia con Montecchio

    Di Redazione

    Non si poteva chiedere di più alla prima partita della Coppa Italia Serie A2 Frecciarossa. Al termine di una partita di alto livello, combattuta punto su punto al Palaferroli di San Bonifacio, la LPM BAM Mondovì riesce a spuntarla al tie-break contro l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio. Le pumine passano così il turno accedendo ai Quarti di Finale, dove incontreranno la Valsabbina Millenium Brescia.

    Grande spettacolo nelle due ore in terra veneta, in cui le castellane riescono a portarsi in vantaggio per due set a uno, ma si fanno riprendere dalle ospiti in un tirato quarto parziale prima della zampata vincente piazzata nella quinta frazione. Ottima partita della regista Beatrice Giroldi, che ha sostituito l’indisponibile Takagui nel migliore dei modi, guadagnandosi il premio di MVP: ordinato ed efficace il gioco delle ragazze di coach Solforati, sugli scudi la top scorer Decortes (23 punti), Grigolo con 17 punti e una ritrovata Populini che ha chiuso con 12 palloni messi a terra. Non sono bastate alle padrone di casa le prestazioni straordinarie di Mazzon (29) e Angelina (24) per evitare l’eliminazione. 

    Cronaca.Il primo set parte con un sostanziale equilibrio. Mondovì scappa via con attacchi di Populini e Decortes, ma Montecchio si fa sotto e riesce a colmare il gap. Nel finale le pumine allungano e si portano in vantaggio. Nel secondo set si gioca punto a punto fino al 8-8, quando Mondovì tenta di nuovo la fuga con ace e bordata di Decortes. Sul 10-13 Sinibaldi ferma il gioco, ma le monregalesi proseguono la cavalcata, complice qualche errore al servizio delle castellane. Un ace di Mazzon e un muro di Cometti su Populino riportano la parità. Bartolucci di prima intenzione e due attacchi di Mazzon chiudono a vantaggio per le padrone di casa. Terzo set con Montecchio che mantiene il comando dall’inizio alla fine, scavando un divario di sette punti. Una fast di Cometti e un finale targato Mazzon sigillano il 25-17. Quarto set molto combattuto, con Mondovì che prova ad andare avanti con ottime giocate di Decortes, portandosi su 6-9. Chiede il time-out Sinibaldi e a rispondere è Cometti con un primo tempo e Angelina con una palla smorzata. Poi è botta e risposta fino a 23-23, con Grigolo che nel finale fa la differenza e riapre il match. Al tie break partono subito avanti le ospiti con ace di Colzi e pipe di Decortes. Sul 5-8 chiama il time-out Sinibaldi e le biancorosse vanno a segno con due muri di brandi e palla spinta di Tanase. Solforati chiama le sue ragazze a raccolta, che mettono palla a terra con Pizzolato e Longobardi. Angelina accorcia le distanze, ma Grigolo regala alle biancoblu il passaggio ai quarti.

    IPAG S.lle Ramonda Montecchio – LPM BAM Mondovì 2-3 (21-25, 25-23, 25-17 23-25, 12-15)

    IPAG S.lle Ramonda Montecchio: Marconato 4, Bartolucci 6, Angelina 24, Barbazeni 2, Mazzon 29, Tanase 10, Maggipinto (L), Cometti 6, Brandi 2, Nardelli, Muraro. Non entrate: Esposito, Franzolini (L), Malvicini. All. Sinibaldi.

    LPM BAM Mondovì: Grigolo 17, Riparbelli 4, Decortes 23, Populini 12, Pizzolato 7, Giroldi 2, Bisconti (L), Longobardi 6, Colzi 3, Giubilato. Non entrate: Takagui, Zech. All. Solforati.

    Note – Durata set: 23′, 27′, 23′, 28′, 17′; Tot: 118′. MVP: Giroldi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, il presidente Bressan: “Al 2023 chiedo la salvezza!”

    Di Redazione

    Dodici mesi sottorete indimenticabili, che hanno segnato la storia della Chromavis Eco DB, prima con la promozione in A2 femminile e poi con l’avventura numero uno nella seconda serie nazionale “rosa”. Nel libro del Volley Offanengo, la pagina 2022 resta indelebile. Tutto questo anche grazie a chi ha creduto e sostenuto questa crescita, impegnativa sotto il profilo economico e organizzativo.

    L’anno solare agli sgoccioli è stato speciale anche per Cristian Bressan, da fine luglio presidente del sodalizio cremasco: “Finora sta andando abbastanza bene, naturalmente gli impegni sono maggiori rispetto alla B1, ma sono molto supportato da tutti i dirigenti. Le difficoltà ovviamente ci sono, ma questa avventura mi entusiasma; insieme sopportiamo e cerchiamo di risolvere gli intoppi che si presentano sul cammino“.

    Bressan guarda con legittimo orgoglio alla prima fase del campionato: “Se escludiamo la partita di Milano contro il Club Italia, abbiamo fatto una bella figura ovunque. Sono contento della squadra, anche dell’organizzazione alle sue spalle“. E anche sul fronte sponsor c’è di che essere soddisfatti: “C’è fermento -commenta il presidente – e con la conferma del credito d’imposta nel periodo gennaio-marzo 2023 speriamo vada ancora meglio. I nostri sponsor sono molto partecipi e mostrano grande entusiasmo affiancandoci in questa avventura“.

    Buona anche la risposta degli spettatori al PalaCoim: “A parte il derby, che è stato spettacolare con il pubblico delle grandi occasioni, siamo soddisfatti del seguito alle partite casalinghe, dove abbiamo mediamente tra i 250 e i 300 ingressi a partita“. Il giudizio complessivo sulla prima squadra, attualmente nona nel girone A, è positivo: “Potevamo avere qualche punto in più, ma sono contento; la squadra c’è e ha dato dimostrazione di potersela giocare contro tutti“.

    Parallelamente cresce anche il settore giovanile, con la sinergia “Uniti per la pallavolo” e l’ingresso nel Vero Volley Network: “È un’annata di crescita – commenta Bressan – gli accordi stretti sono sicuramente positivi e cerchiamo di sviluppare sempre di più il nostro vivaio, che per ora conta una novantina di tesserati“. Infine il presidente ha un auspicio speciale per il 2023: “Una salvezza in A2 da raggiungere il più presto possibile!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi di Coppa Italia, l’Ipag sfida Mondovì con il vantaggio del fattore campo

    foto Roberto Muliere Di Sarà il Palaferroli di San Bonifacio, venerdì 30 dicembre alle 19.30, a ospitare il primo match di volley valido per gli ottavi di finale della Coppa Italia serie A2 Frecciarossa. A giocarsi il passaggio ai quarti saranno Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda e LPM BAM Mondovì, squadra che gioca nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino fa la voce grossa e riapre i giochi: 3-0 a Brescia

    Foto Itas Trentino Di Sfida d’alta quota quella tra Itas Trentino e Valsabbina Millenium Brescia e non solo per il luogo della sfida. Le padrone di casa fanno la voce grossa ed impongono un netto e sonoro 3-0 alle ospiti bresciane, regalando così un sereno e gioioso finale d’anno al caldo e nuomeroso pubblico del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio fa suo anche il derby di ritorno: Vicenza cede 3-0

    foto Roberto Muliere Di Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda fa suo anche il derby di ritorno con Anthea Vicenza, vincendo di nuovo 3-0 come all’andata. Una vittoria senza storia (13-25; 12-25; 18-25) che dimostra la grande superiorità delle ospiti su tutti i fondamentali. Uvmm, che mantiene la quarta posizione in classifica nel girone […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT non si concede distrazioni: Perugia espugnata 3-0

    foto Omag-MT Di Non si concede distrazioni la squadra di Enrico Barbolini che prosegue così il cammino incontrastato in campionato, continuando a giocare sul velluto. Le Zie partono forte e rischiano qualcosa solo nel terzo set contro una 3M che regala troppi punti nei primi due parziali alla squadra di Barbolini che poi deve faticare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons si aggiudica il derby friulano: Martignacco si arrende in quattro set

    foto Cda Talmassons Di Una partita attesissima quella del derby friulano fra Itas Ceccarelli Group Martignacco e la CDA Volley Talmassons. Nel superclassico di Santo Stefano le due squadre sonno andate in scena nella splendida cornice del Palasport Carnera di Udine, per l’occasione aperto al volley regionale e riempito da una bella cornice di pubblico. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roma non lascia scampo a Sant’Elia e archivia l’undicesimo successo consecutivo

    foto Mariano Trissati Di La Roma Volley Club apre nel migliore dei modi il girone di ritorno imponendosi nettamente sull’Assitec Volleyball Sant’Elia per 3-0 (25-19; 25-15; 25-20) fra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Guidonia Montecelio. Nel primo set, le due squadre hanno battagliato fino a metà della frazione quando è stata una […] LEGGI TUTTO