More stories

  • in

    Serie A2 femminile: risultati, classifiche e prossimo turno

    Di Redazione
    Seconda giornata di ritorno per la Serie A2 femminile: ancora una partita rinviata nel Girone Est e due nel martoriato Girone Ovest, in attesa del posticipo di domani tra Acqua&Sapone Roma e Sigel Marsala. Ecco il quadro completo dei due raggruppamenti:
    GIRONE EST
    RISULTATIVolley Soverato-Itas Citta’ Fiera Martignacco 3-2 (25-23, 25-17, 23-25, 24-26, 15-8)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-Megabox Vallefoglia 0-3 (18-25, 9-25, 23-25)Olimpia Teodora Ravenna-Cuore Di Mamma Cutrofiano 1-3 (25-22, 19-25, 21-25, 25-27)Cbf Balducci Hr Macerata-Omag S.Giov. In Marignano rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICACuore Di Mamma Cutrofiano* 22; Megabox Vallefoglia 20; Volley Soverato 18; Olimpia Teodora Ravenna* 15; Omag S.Giov. In Marignano* 12; Cda Talmassons* 12; Itas Citta’ Fiera Martignacco 12; Cbf Balducci Hr Macerata** 9; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 29/11 ore 17.00Cda Talmassons – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioOmag S.Giov. In Marignano – Itas Citta’ Fiera MartignaccoVolley Soverato – Olimpia Teodora RavennaMegabox Vallefoglia – Cuore Di Mamma CutrofianoRiposa: CBF Balducci HR Macerata
    GIRONE OVEST
    RISULTATIFutura Volley Giovani Busto Arsizio-Club Italia Crai 3-1 (25-13, 24-26, 25-18, 25-18)Barricalla Cus Torino-Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-22, 18-25, 28-26, 25-23)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Sigel Marsala lun 23/11 ore 18.00Exacer Montale-Eurospin Ford Sara Pinerolo rinviata a data da destinarsiGeovillage Hermaea Olbia-Lpm Bam Mondovì rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club** 15; Sigel Marsala* 13; Lpm Bam Mondovì** 13; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 12; Green Warriors Sassuolo 11; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 10; Barricalla Cus Torino** 9; Geovillage Hermaea Olbia** 8; Club Italia Crai*** 4; Exacer Montale*** 1.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 29/11 ore 17.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Barricalla Cus TorinoLpm Bam Mondovi’ – Club Italia CraiGreen Warriors Sassuolo – Acqua & Sapone Roma Volley ClubSigel Marsala – Exacer Montale ore 16.00Geovillage Hermaea Olbia – Eurospin Ford Sara Pinerolo ore 15.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Tre match rinviati, l’Olimpia Teodora prova a sbarrare la strada a Cutrofiano

    Di Redazione
    Un altro weekend non semplice per la Serie A2 femminile: tre le gare rinviate nella seconda giornata di ritorno, due nel travagliato Girone Ovest (Montale-Pinerolo e Olbia-Mondovì) e uno nel Girone Est (Macerata-S.Giovanni in Marignano). Domenica 22 novembre si giocheranno dunque 5 incontri, mentre Roma e Marsala posticipano la loro sfida a lunedì 23.
    GIRONE ESTAffronterà un esame difficile il Cuore di Mamma Cutrofiano, capolista del Girone Est con 19 punti (e una gara in meno giocata rispetto alle prime due inseguitrici). Le salentine di coach Antonio Carratù si esibiranno domenica a Ravenna, a casa dell’Olimpia Teodora: entrambe le quadre sono reduci da un turno di riposo, previsto da calendario quello delle romagnole, imposto dal Covid-19 quello delle pugliesi. 
    Chi ultimamente ha giocato e vinto molto è l’Itas Città Fiera Martignacco che, forte di tre vittorie consecutive, farà visita al Volley Soverato. Anche le cavallucce marine di Bruno Napolitano sono reduci da un bel successo esterno su Vallefoglia che le ha portate in terza posizione a -3 dalla vetta. “Domenica ci aspetta una partita impegnativa – esordisce Chiara Mason, schiacciatrice delle ioniche –. Loro sono una buona squadra e vengono da risultati positivi. Anche noi arriviamo da una vittoria importante, a Pesaro, dove abbiamo preso due punti che ci hanno fatto acquisire più fiducia nei nostri mezzi e nel lavoro che facciamo in palestra. Torniamo a giocare al PalaScoppa, purtroppo senza pubblico, ma in ogni caso sentiamo la vicinanza dei nostri tifosi. Siamo pronte a combattere e a giocarci anche questa partita“. 
    Torna in campo a distanza di quasi un mese dall’ultima apparizione la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, attesa dal difficile match interno contro la Megabox Vallefoglia. Le vicentine occupano l’ultima posizione della classifica: “Questa settimana ci siamo allenate poco e quindi spenderemo i prossimi giorni per cercare di entrare in una forma accettabile per la gara di domenica – racconta Alessio Simone, coach di Montecchio –. Per ciò che riguarda loro sappiamo che sono una squadra compatta e molto forte che viaggia in una parte altissima della classifica. Vengono da una brutta sconfitta e quindi sicuramente avranno voglia di rifarsi e di riprendere il loro cammino“.
    “Da loro abbiamo giocato tutto sommato una buona partita – continua Simone –, perdendo anche lì due set ai vantaggi e, onestamente, speriamo di mettere in campo qualcosa in più di quanto fatto all’andata. E’ ovvio che la settimana non è stata delle migliori – forse sarebbe meglio dire che è il periodo che non è dei migliori -, ma siamo tutti nella stessa barca, quindi oggettivamente non ci sono scusanti. Ci proveremo e cercheremo di ripartire con grinta“. 
    “Domenica troveremo di fronte a noi una squadra tosta – chiarisce il capitano della Megabox, Giulia Bresciani –: sono un gruppo giovane, che all’andata ci diede filo da torcere grazie alla loro fisicità e che battemmo grazie alla maggiore esperienza nelle fasi decisive. Quello che dobbiamo trovare come squadra è proprio questo: più concretezza e continuità di rendimento“. Turno di riposo per la CDA Talmassons.
    GIRONE OVESTLa seconda giornata di ritorno del Girone Ovest sarà contraddistinta dal rientro in campo di molte formazioni costrette a lunghi stop a causa dei casi di positività nei gruppi squadra. E’ il caso dell’Acqua&Sapone Roma Volley Club, che è rimasta in vetta e lunedì affronterà in casa la Sigel Marsala, seconda in classifica. “Nella gara d’andata la sensazione è stata quella d’aver accusato, a lungo andare, la forza fisica delle capitoline – l’analisi di Daris Amadio, tecnico della Sigel –. Ovvero il fatto che come squadra ti costringessero a dare il 110% su ogni singola palla e questo si è fatto sentire sulla nostra lucidità mentale che poi a sua volta ha influito sulla prestazione fisica. Non eravamo indietro di preparazione rispetto a loro, eravamo nella nostra tabella di marcia, come c’eravamo prefissati ad inizio anno, e questo è quello che conta per me. Vero è che avevamo avuto poche occasioni di amichevoli nel pre-campionato ma insomma, alla fine, penso siano stati solo più bravi di noi e avessero meritato la vittoria. Adesso, se saremmo riusciti a colmare il gap con loro lo sapremmo solo lunedì sera. Roma è squadra troppo esperta in molte delle sue pedine, che saprà far fronte ad una situazione oggettivamente difficile e strana per tutti. Penso che se arriveremo vicini nei finali di set, ogni squadra si scorderà del suo livello di ‘autonomia’ e darà tutto per portare a casa il risultato positivo“.
    Ed è anche il caso di Barricalla Cus Torino e Green Warriors Sassuolo, che si affronteranno domenica pomeriggio dopo un mese di sosta forzata. “È stato ed è ancora un periodo difficile per tutti noi ma lo stiamo affrontando con orgoglio e determinazione – afferma il presidente del Centro Universitario Sportivo torinese Riccardo D’Elicio –. Sono entusiasta all’idea che domenica si tornerà in campo, e sono felice per le nostre ragazze che fortunatamente stanno tutte bene. Il sentimento che prevarrà sarà quello della ripresa, del superamento di un periodo di difficoltà; noi torinesi, noi italiani, abbiamo bisogno di questi momenti e spero che in futuro siano sempre più numerosi. Dedico infine un augurio di pronta guarigione ai nostri collaboratori che ancora stanno affrontando questo virus“.
    “La prima cosa da dire è che siamo contentissime tutte di ritornare a giocare – conferma Karola Dhimitriadhi, capitano neroverde –. La prima partita dopo la sosta sarà contro il Cus al Pala Ruffini di Torino, che è comunque è un palazzetto importante: veniamo da tre settimane di stop e i primi giorni di questa settimana ci siamo ritrovate dopo tanto ad allenarci tutte insieme. Questo stop forzato però non deve essere una scusa perché praticamente tutto il nostro girone sta vivendo una situazione di questo tipo. Quindi possiamo dire che sarà sicuramente una partita particolare. Passando agli aspetti più tecnici, Torino è una squadra che difende tantissimo e ha tanti colpi in attacco da sfruttare: questo può portare l’avversario ad innervosirsi. Considerata la situazione in cui entrambe ci troviamo, potrebbe essere una partita con un livello tecnico un po’ inferiore rispetto al solito ma questa non deve essere una scusa per non dare il 100%: anzi il fatto di essere state ferme così a lungo ci deve dare una maggiore carica per dimostrare il nostro valore e far vedere a tutti quanto ci è mancato giocare”.
    E infine più di un mese è trascorso dall’ultimo impegno ufficiale del Club Italia Crai, che sarà ospite della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Le azzurrine di Massimo Bellano hanno fin qui disputato solo 4 partite e saranno chiamate nei prossimi due mesi a giocare con frequenza, mentre le cocche – che lunedì ufficializzeranno l’ingaggio di Laura Frigo, che andrà a popolare un roster falcidiato dagli infortuni – arrivano dal ko al quinto set contro Pinerolo.
    “Domenica sarà un’altra partita in cui sicuramente dovremo portare in campo la capacità di lettura delle situazioni – indica la strada Matteo Lucchini, coach delle bustocche –: andare a riconoscere come giocheranno le nostre avversarie guardando gli ultimi loro match è quasi impossibile, dovremo essere bravi ad adattarci a ciò che ci troveremo di fronte. Bisognerà elaborare velocemente quello che vedremo in campo, senza quindi avere le tipiche informazioni di un normale campionato; ormai tutti gli incontri viaggiano su questo tipo di considerazioni, non è un problema solo nostro. La capacità di adattamento diventa quindi la caratteristica fondamentale da avere“. 
    IL PROGRAMMA
    GIRONE ESTDomenica 22 novembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Volley Soverato – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Scarfò-De SensiDomenica 22 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Serafin-SorgatoOlimpia Teodora Ravenna – Cuore di Mamma Cutrofiano  ARBITRI: Mesiano-SelmiRinviata a data da destinarsi CBF Balducci HR Macerata – Omag S.G. MarignanoRiposa: CDA Talmassons
    CLASSIFICACuore Di Mamma Cutrofiano* 19; Megabox Vallefoglia 17; Volley Soverato 16; Olimpia Teodora Ravenna* 15; Omag S.Giov. In Marignano 12; Cda Talmassons 12; Itas Città Fiera Martignacco 11; Cbf Balducci Hr Macerata* 9; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 3.*Una partita in meno, **Due partite in meno
    GIRONE OVESTDomenica 22 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Club Italia Crai  ARBITRI: Pozzi-MazzaràBarricalla CUS Torino – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Cavicchi-BrunelliLunedì 23 novembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Sigel Marsala  ARBITRI: Morgillo-MannarinoRinviate a data da destinarsiExacer Montale – Eurospin Ford Sara PineroloGeovillage Hermaea Olbia – LPM BAM Mondovì
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 15 (5-1); Sigel Marsala 13 (5-2); Lpm Bam Mondovì 13 (4-2); Eurospin Ford Sara Pinerolo 12 (5-2); Green Warriors Sassuolo 11 (4-3); Geovillage Hermaea Olbia 8 (2-4); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 7 (2-5); Barricalla Cus Torino 6 (2-3); Club Italia Crai 4 (1-3); Exacer Montale 1 (0-5).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata a data da destinarsi la sfida tra Montale e Pinerolo

    Di Redazione
    Il match tra Exacer Montale ed Eurospin Ford Sara Pinerolo in programma domenica 22 novembre, valido per l’undicesima giornata di campionato del Girone Ovest di Serie A2 femminile, è stato rinviato a data da destinarsi. Il rinvio è dovuto al fatto che nel gruppo squadra dell’Exacer Montale è stata riscontrata una positività al Covid-19. Tutto il gruppo squadra, come da protocollo, è stato immediatamente posto in isolamento fiduciario fino all’esito dei due tamponi molecolari che verranno effettuati domani e martedì 24 novembre.
    Per la società nerofuxia si tratta del sesto rinvio consecutivo dopo quello degli ultimi cinque turni con Barricalla CUS Torino, Acqua&Sapone Roma Volley Club, Green Warriors Sassuolo, Lpm Bam Mondovì e Club Italia Crai. L’Exacer Montale ha giocato la sua ultima partita il 14 ottobre scorso (Geovillage Hermaea Olbia) e adesso spera di tornare in campo al più presto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Montale inizia il girone di ritorno per Pinerolo

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Rinviata domenica scorsa la gara con Roma, sarà la sfida di domenica prossima a Modena la prima gara del girone di ritorno per l‘Eurospin Ford Sara Pinerolo che affronterà l’Exacer Montale.
    Dopo la ripresa del campionato con il successo esterno di Busto Arsizio, Zago e compagne affronteranno domenica la compagine capitanata da Giulia Pincerato, con solo punto in classifica e 5 gare all’attivo contro le sette delle pinerolesi, attualmente al quarto posto in classifica con 12 punti.Appuntamento dunque domenica 22 novembre 2020 alle ore 17.00, 2^ Giornata ritorno – Regular Season Lega Pallavolo Serie A Femminile.Diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Crai: nuovamente rinviato il recupero contro Marsala

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Sarà rinviato a data da destinarsi il recupero della gara tra Club Italia CRAI e Sigel Marsala in programma per mercoledì 18 novembre alle 20 al Centro Federale Pavesi di Milano.
    L’ulteriore spostamento del match, originariamente in calendario nell’ottava giornata del Girone Ovest, è dovuto ai tempi degli esiti dei tamponi di controllo effettuati dalla formazione federale nella giornata di domenica. Non avendo la garanzia che i risultati dei test siano pronti in tempo utile per disputare la partita, la Sigel Marsala ha chiesto il rinvio dell’incontro, che stato accordato dal Club Italia CRAI.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo porta a casa due punti da Busto Arsizio

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo sorride al Pala San Luigi di Busto Arsizio dopo 112 minuti di gioco e due punti portati a casa. Un ritorno alla competizione, per le pinerolesi e per la Futura Volley Giovani, intenso e ricco di emozioni. Entrambe le compagini scendono in campo in formazione rimaneggiata, Busto conta le pesanti assenze di Sartori e Latham, oltre a quella del coach Lucchini, mentre nel sestetto pinerolese Allasia sostituisce Boldini e lo fa nel migliore dei modi.
    Una vittoria che va dunque festeggiata per le piemontesi, conquistata con determinazione e carattere, ma la squadra ospite non può fare a meno di rammaricarsi per quel quarto set buttato al vento che avrebbe regalato a Zago compagne una vittoria più netta. L’ultimo mese non ha sicuramente permesso di essere in una forma ottimale, ma la voglia di vincere non è mai mancata e sul campo di Busto si è visto. Per la squadra di casa, fanno ben sperare i 14 muri messi a segno (7 per la coppia Veneriano-Lualdi) e la doppia cifra di tutte le attaccanti (Zingaro top scorer a 19).
    La cronaca:Avvio di primo set equilibrato con Pinerolo avanti nel cambio palla. La fast di Akrari e la diagonale di Fiesoli portano le biancoblu a +3 (7-11). L’ace di Allasia allunga ancora (8-13) costringendo coach Chiofalo a chiamare il primo time out. Le pinerolesi mantengono il vantaggio, il punto di Bussoli vale l’11-20. Le padrone di casa accorciano nel finale di set con Carletti e Michieletto ma la differenza punti è troppa e la pipe di Zago chiude 15-25.
    Partenza a favore dell’Eurospin, subito avanti nel secondo set con il pallonetto di Zago e il muro di Akrari su Carletti (1-4). Lualdi conquista il cambio palla, Zingaro gioca d’esperienza con il muro avversario e Nicolini piazza il 4-4. Pinerolo prova ancora ad allungare e ci riesce con Gray a muro e Fiesoli in attacco (6-11). Busto si rifà sotto, accorcia con il primo tempo di Veneriano poi Michieletto fa il resto: prima attacca poi mura Zago regalando il 18-18. Si gioca punto a punto fino al 21 pari. Zago mette a terra il +1 e Lualdi regala alle pinerolesi il 21-23. Le ospiti chiudono 22-25.
    Testa a testa nei primi punti del terzo parziale. Le padrone di casa passano avanti ancora con Michieletto, inarrestabile in prima linea (6-4). Pinerolo aggancia ma la Futura Volley Giovani allunga nuovamente grazie ad un ottimo turno al servizio di Michieletto (14-9). Zago e compagne calano, nella metà campo lombarda sale l’intensità di gioco, Zingaro piazza in parallela il punto del 19-13 e dai nove metri mette a segno l’ace del 22-13. Senza difficoltà Nicolini chiude il set piazzando a terra il pallone del 25-14.
    Quarto parziale giocato punto a punto, Pinerolo vuole chiudere il match ma Busto punta al quinto set. Il mini break del vantaggio lo mettono a segno Bussoli e Fiesoli dai 9 metri (18-20). Le biancoblu approfittano del vantaggio e incalzano arrivando al set point 20-24. Zingaro ottiene il cambio palla poi le pinerolesi perdono lucidità sciupando 4 palle set. Allasia si affida a Zago che manda out e successivamente viene murata in due occasioni (24-24). Lualdi sigla il +1 e un errore nella metà campo ospite regala il 26-24.
    Archiviato il finale del quarto set l’Eurospin passa subito avanti nel tie break (3-6). L’ace di Gray vale il 3-8. Cambio campo e cambio palla con la diagonale di Zingaro. Lualdi accorcia in fast (6-9) ma le pinerolesi riconquistano palla con Akrari mantenendo il vantaggio fino a fine match (11-15).
    Michele Marchiaro: “Il girone è complicatissimo ed è difficile leggere la classifica, l’importante è giocare; sia noi che Busto abbiamo le carte in regola per accedere al girone promozione”.
    Valentina Zago: “C’è rammarico per non aver chiuso prima il match, ma sapevamo che sarebbe stata una battaglia; faccio i complimenti a Busto per aver tenuto il passo. E’ stato strano ed emozionante riprendere, questo periodo altalenante è stato difficile ma ce l’abbiamo messa tutta in allenamento”.
    Luca Chiofalo: “Volevamo venire fuori dopo queste 3 settimane di lavoro per mettere in difficoltà una squadra del genere, ci siamo riusciti quasi fino in fondo. Ci siamo trovati in una situazione critica, qui è stata brava la società perché ha saputo lavorare bene con lo staff tecnico decimato; abbiamo impostato bene il lavoro e siamo stati bravi, peccando su alcuni particolari”.
    Francesca Michieletto: “È stato come ricominciare la stagione: non sono scusanti, dobbiamo anche solo ringraziare di poter continuare con il nostro sport. Stiamo lavorando tantissimo anche se a ranghi ridotti, tutte ci meritiamo i passi avanti che stiamo facendo e abbiamo dato tutto ciò che avevamo nei 5 set di oggi”.
    Futura Volley Giovani-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (15-25, 22-25, 25-14, 26-24, 11-15)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Veneriano 10, Nicolini 4, Michieletto 17, Lualdi 13, Carletti 13, Zingaro 19, Sormani, Garzonio (L). Non entrate: Vecerina, Badini. All. Chiofalo.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Allasia 2, Bussoli 13, Zago 24, Fiesoli 14, Gray 6, Akrari 14, Buffo, Tosini, Boldini, Fiori (L). Non entrate: Casalis. All. Marchiaro.Arbitri: Michele Marconi, Stefano Nava.Note: Durata set 20’, 25’, 20’, 29’, 18’. Tot 112’. Futura: Ricezione: 63% positiva, 38% perfetta, errori 5. Attacco: 38% positività, errori 18, murati 6. Muri: 14. Pinerolo: Ricezione: 59% positiva, 30% perfetta, errori 1. Attacco: 40% positività, errori 10, murati 14. Muri: 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato sorprende anche la Megabox e accende la battaglia in vetta

    Di Redazione
    Inizia bene il girone di ritorno per il Volley Soverato, che espugna il PalaDionigi vincendo al tie break contro la Megabox Vallefoglia. Una partita molto combattuta, ben giocata dalle ragazze di coach Napolitano brave a non mollare e reagire al momento giusto evitando la rimonta alle locali. Un successo che porta le calabresi a quota 16 punti in classifica, a una sola lunghezza dal secondo posto occupato proprio dalla Megabox.
    La cronaca:Padrone di casa in campo con Balboni al palleggio e Costagli opposto, al centro la coppia Kramer-Bertaiola, schiacciatrici Pamio e Bacchi con libero Bresciani. Soverato vede Bortoli al palleggio e Shields opposto, al centro Riparbelli e Meli, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo.
    Partenza di match equilibrata con le sue squadre che giocano punto a punto come testimoniato dal punteggio, 10-9; Soverato gioca bene ed è determinato in campo. Parte finale del set che vede le ospiti avanti 19-20 e che chiudono il set per 23-25.
    Nel secondo set, le padrone di casa dopo un avvio sostanzialmente in paritá, 13-13, prendono qualche distanza dalle calabresi e si portano sul più cinque, 20-15, con Pamio in evidenza. Si rifà sotto Soverato portandosi a meno 3 (21-18), ma le locali riprendono ad allungare e sul 23-19 è time out per coach Napolitano. Dimezza lo svantaggio la compagine ionica, 23-21, ma Vallefoglia guadagna tre set point e chiude subito con Bacchi per il 25-21.
    Con le due squadre in parità, il terzo parziale vede partire meglio la Megabox, avanti 6-2, con time out immediato per Soverato. Sul 7-2, dentro Piacentini per Riparbelli nelle biancorosse che riagguantano la parità sul 7-7; squadre vicine nel punteggio adesso, 10-9, e Vallefoglia tenta due volte di allungare ma Barbagallo e compagne non ci stanno e pareggiano 13-13. È una fase del set equilibrata, ma a trovare lo spunto decisivo sono le padrone di casa che sul 16-15 allungano fino al 21-15. Soverato accusa il colpo e non riesce a recuperare cedendo il set 25-20.
    Soverato rientra in campo con un altro piglio nel quarto set, e dal 4-4 allunga fino al 4-7, costringendo coach Bonafede al time out; la squadra di casa rosicchia qualche punto ma deve sempre inseguire le avversarie, che conducono 8-12 e allungano ancora 9-15 con altro time out per Vallefoglia. Sul 12-18, reazione veemente delle “tigri” di casa che si riportano a meno 1, con time out Soverato sul 16-18. Squadre adesso vicine nel punteggio ma sono brave le “cavallucce marine” a restare concentrate e ripartire nel punteggio; sul 20-23 bel muro Soverato e arrivano quattro set point, subito sfruttati dalle calabresi che chiudono 20-25.
    Quinto e decisivo set che vede Soverato dominare sin dalle prime battute, 1-4, con time out Vallefoglia sul 2-6; al cambio campo ioniche avanti 3-8. Sul 3-9 tenta la rimonta la squadra di casa portandosi a meno 3 ed è time out per coach Napolitano. Riprende a marciare Soverato e arriva a guadagnare ben 7 match point; è Shields che alla terza opportunità chiude il match 9-15.
    Megabox Vallefoglia-Volley Soverato 2-3 (23-25, 25-21, 25-20, 20-25, 9-15)Megabox Vallefoglia: Bresciani (L), Bacchi 9, Kramer 16, Costagli 1, Balboni 1, Saccomani 14, Stafoggia, Colzi 13, Pamio 23, Durante, Bertaiola 2, Ricci ne. Coach: Fabio Bonafede.Volley Soverato:  Mason 15, Lotti 14, Cipriani ne, Nardelli ne, Shields 18, Salimbeni, Barbagallo (L), Piacentini 3, Bianchini, Riparbelli 11, Bortoli 6, Meli 17, Ferrario (L). Coach: Bruno NapolitanoArbitri: Mattei Lorenzo – Oranelli AlessandroNote: Durata set: 25′, 25′, 25′, 26′, 15′; Tot: 116′. Muri: Vallefoglia 7, Soverato 12.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Club Italia-Exacer Montale: casi di positività nel team federale

    Di Redazione
    Il match tra Club Italia Crai ed Exacer Montale in programma domenica 15 novembre presso il Centro Federale “Donato Pavesi” di Milano, valido per la 10ª giornata di campionato del girone “Ovest” di Serie A2 femminile, è stato rinviato a data da destinarsi. Il rinvio è dovuto al fatto che nel gruppo squadra del club federale sono state riscontrate delle positività al SARS-CoV-2. Tutta la società dell’Exacer Montale augura una pronta guarigione ai soggetti che hanno riscontrato la positività al Covid-19. La notizia è giunta pochi minuti fa, a meno di ventiquattro ore dal fischio d’inizio.
    Per la società nerofuxia si tratta del quinto rinvio consecutivo dopo quello degli ultimi quattro turni con Barricalla CUS Torino, Acqua&Sapone Roma Volley Club, Green Warriors Sassuolo ed Lpm Bam Mondovì. Exacer Montale che ha giocato la sua ultima partita il 14 ottobre scorso (Geovillage Hermaea Olbia) e che adesso spera di tornare in campo più di un mese dopo quella sfida, vale a dire il prossimo 22 novembre, in casa, contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO