More stories

  • in

    Serie A2, recuperi dai punti d’oro. Si inizia con Marsala-Montale

    Di Redazione
    GIRONE ESTVale un pezzo di Pool Promozione la sfida tra Olimpia Teodora Ravenna e CBF Balducci HR Macerata, recupero della 15^ giornata. Appaiate in quinta posizione nella classifica del Girone Est con 21 punti, le formazioni di Simone Bendandi e Luca Paniconi cercano un successo che significherebbe accelerare nella corsa a un posto tra le prime cinque. La CBF Balducci arriva a questa sfida con la fiducia delle cinque vittorie consecutive, ultima delle quali in casa contro la Megabox, ma con la consapevolezza di dover tenere i piedi ben piantati per terra al cospetto di un avversario che all’andata si impose con un secco 1-3 e che aspetterà con la voglia di riscattare la sconfitta di domenica contro S. Giovanni in Marignano.
    “Sono diminuite le partite a disposizione, è un recupero per entrambi, abbiamo la stessa classifica – afferma coach Paniconi -. Soprattutto in caso di risultato secco da una parte o dall’altra, credo che questa partita possa dire qualcosa di importante. Non sarà ovviamente decisiva ma sarà molto importante. Quindi fare risultato in questo caso avrebbe un valore doppio. Dal punto di vista dei rapporti di forza non credo cambi nulla rispetto all’andata. Ravenna è una squadra forte e sappiamo sarà una partita difficile come tutte le altre. Mi auguro sia una partita combattuta in cui possiamo mettere in campo prima di tutto una buona energia. In questo periodo avere il giusto sprint fisico può essere davvero determinante”.GIRONE OVESTAlla Sigel Marsala basterà conquistare un punto nella sfida di mercoledì contro l’Exacer Montale per assicurarsi matematicamente l’accesso alla Pool Promozione. Salendo a 28 punti, infatti, in virtù delle 10 vittorie già ottenute fin qui, sarebbe irraggiungibile da Busto Arsizio, al momento sesta a quota 22 (e con 7 successi). Le marsalesi di Daris Amadio affronteranno un avversario che nonostante il roster ridotto a causa degli infortuni – fuori Aguero, Lancellotti, Cigarini e Cioni – venderà cara la pelle. Solo Roma e Mondovì, finora, hanno violato il PalaBellina. 
    “Quello che ci manca è un po’ di costanza, nelle ultime partite è stato evidente il nostro partire bene per poi andare a calare nei set successivi – sottolinea Irene Botarelli, opposta dell’Exacer -. Che siano mentali o fisici, questi cali non ci permettono di concretizzare tante situazioni. La sfida contro Marsala sarà complicata, in un campo ancor più difficile. La squadra siciliana sta dimostrando di poter mettere in campo un gran bel gioco con continuità, penso che il risultato finale dipenda solo da noi. In questa ultima fase di campionato dobbiamo cercare di raccogliere più punti possibili e la gara di mercoledì è un’occasione”. 
    Punti in palio in ottica seconda fase nel match tra Club Italia Crai e Barricalla Cus Torino, che si disputa esattamente un mese dopo il recupero della gara di andata, in cui le cussine di Mauro Chiappafreddo ebbero la meglio al tie-break. Si annuncia una gara equilibrata al Centro Pavesi, tra due formazioni vicine in classifica. 
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIGIRONE EST15^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Lorenzin-Ruggero
    GIRONE OVEST12^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 14.30 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Exacer Montale ARBITRI: Scarfò-Gaetano
    16^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Barricalla Cus Torino ARBITRI: Scotti-Mazzarà
    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 33 (11-4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-4); Omag S.Giov. In Marignano 25 (8-7); Volley Soverato 24 (9-4); Cbf Balducci Hr Macerata 21 (8-5); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-7); Itas Città Fiera Martignacco 21 (6-9); Cda Talmassons 15 (4-11); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perse
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 40 (13-3); Lpm Bam Mondovì 36 (12-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 (11-4); Green Warriors Sassuolo 28 (9-8); Sigel Marsala 27 (10-5); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-9); Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-10); Barricalla Cus Torino 15 (5-11); Club Italia Crai 10 (3-11); Exacer Montale 6 (2-13).* tra parentesi le partite vinte-perse
    IL PROSSIMO TURNOGIRONE ESTDomenica 24 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – CDA Talmassons  ARBITRI: Proietti-SalvatiItas Città Fiera Martignacco – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Sessolo-PiubelliOmag S.G. Marignano – Cuore di Mamma Cutrofiano  ARBITRI: Somansino-MatteiMercoledì 27 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – CBF Balducci HR MacerataRiposa: Volley Soverato
    GIRONE OVESTSabato 23 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Exacer Montale  ARBITRI: Nava-MariglianoDomenica 24 gennaio, ore 12.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Barricalla Cus Torino  ARBITRI: Carcione-ToniDomenica 24 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Fontini-Kronaj Club Italia Crai – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Pozzi-RussoGreen Warriors Sassuolo – Sigel Marsala  ARBITRI: Usai-Scotti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, domani contro Torino. Bellano: “Fondamentali approccio e lucidità”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Archiviate le ultime trasferte della regular season del Campionato di A2, questa settimana il Club Italia CRAI torna al Centro Federale Pavesi di Milano per disputare due partite casalinghe. Domani sera alle 20 le azzurrine affronteranno il Barricalla Cus Torino, il match è valido come 16ª giornata del Girone Ovest, mentre domenica (ore 17) la formazione federale sfiderà l’Acqua & Sapone Roma Volley Club nel 18° turno.
    Pur dimostrando progressi nel gioco e un buon approccio alle gare, nelle trasferte a Mondovì e a Marsala le azzurrine non sono riuscite a conquistare punti. “Sono due sconfitte differenti per quello che è stato espresso durante la gara – analizza il tecnico federale Massimo Bellano –. A Mondovì siamo stati protagonisti di un ottimo avvio di gara, seguito da una fase intermedia condotta con poca lucidità, soprattutto quando le avversarie hanno alzato il livello del gioco, e un quarto set dove siamo riusciti a contrastare meglio le rivali. A Marsala, invece, siamo sempre stati in partita e le difficoltà che si sono presentate sono state create dalla squadra di casa che ha tenuto un livello di difesa molto alto in tutti e tre i set ha lavorato bene in attacco”.
    Il tour de force a cui le azzurrine sono chiamate a gennaio prosegue questa settimana con altri due match impegnativi. Domani sera alle 20 al Centro Pavesi arrivano le ragazze del Barricalla Cus Torino. “Torino è una squadra del nostro livello – spiega Bellano – e per affrontarla al meglio dovremo essere bravi a giocare la nostra pallavolo, a imporre il nostro ritmo e a non lasciare spazio alle avversarie. Fondamentali per noi saranno anche il nostro approccio alla gara e la lucidità in cui affronteremo i set”.
    Domenica, invece, al Centro Federale Pavesi di Milano arriverà l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, tra le protagoniste di questo Campionato con 13 vittorie su 16 partite disputate in questa stagione. “La gara contro Roma – conclude Bellano – riprende il cliché degli ultimi match con Sassuolo e Mondovì. Quando l’avversario gioca a un livello più alto del tuo non devi farti prendere dallo sconforto, ma occorre rimanere sempre in partita sfruttando le occasioni che si creano negli ultimi punti. Dovremo essere bravi ad approfittare di eventuali errori avversari e ad andare alla ricerca dei punti dei nostri muri, fondamentale questo che è un punto di forza della nostra squadra”.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia, si recupera il match contro Macerata. Bendandi: “Siamo padroni del nostro destino”

    Di Redazione
    Reduce dalle due sconfitte con Vallefoglia e S.G. Marignano, la Conad Olimpia Teodora torna subito in campo, mercoledì 20 gennaio, alle ore 20, al PalaCosta, per il recupero del match contro la CBF Balducci HR Macerata, rinviato lo scorso 13 dicembre.
    Per rimanere in corsa per l’accesso alla Pool Promozione, alla quale si qualificano le prime 5 della classifica al termine della prima fase (domenica prossima andrà in scena l’ultima giornata) alle ravennati serve una vittoria: le due squadre sono infatti appaiate al quinto posto a quota 21 punti, ma Macerata deve recuperare una gara in più rispetto alla Conad.
    Nel match di andata le ospiti dell’Olimpia Teodora si imposero nelle marche per 3-1. Ancora ferma ai box per Ravenna Laura Grigolo, che sarà però in panchina a sostenere le compagne.
    Fischio d’inizio alle ore 20 di domani, mercoledì 20 gennaio, al PalaCosta, rigorosamente a porte chiuse in ottemperanza alle disposizione in merito di Covid-19. Arbitri del match saranno Denis Serafin e Ruggero Lorenzin.

    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Ci giochiamo queste ultime partite cercando di fare il meglio possibile, consapevoli che, nonostante gli ultimi risultati, siamo ancora padroni del nostro destino. Affrontiamo una squadra che sta attraversando un eccellente momento di forma, ma, prima ancora di guardare agli avversari, dovremo essere bravi a mantenere lucidità e continuità nel nostro gioco, evitando, come successo nelle ultime partite, di metterci troppa pressione da soli.
    Fortunatamente abbiamo la possibilità di tornare subito in campo dopo una sconfitta, senza tempo per arrabbiarsi o piangersi addosso, e dovremo sfruttare questo finale di campionato per giocarcela fino in fondo a mente libera. Poi, come sempre, chi giocherà meglio si porterà a casa i punti”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Paniconi e la rincorsa alla Pool Promozione: “Non sarà facile”

    Di Redazione
    A una giornata dalla fine, senza considerare i recuperi, si fa sempre più interessante nel Girone Est la corsa per la Pool Promozione. Tre squadre condividono il quinto posto, l’ultimo utile per accedere ai ‘piani alti’ ed evitare così la Pool Salvezza. Tra queste c’è anche la CBF Balducci HR Macerata che nell’ultima giornata ha conquistato due punti importanti contro la capolista Megabox.
    “Abbiamo tante partite ravvicinate – spiega coach Luca Paniconi, al quotidiano Il Resto del Carlino Macerata – e dobbiamo pensare solo di gara in gara. Non sarà facile tagliare quel traguardo, ora ci aspetta uno spareggio a Ravenna (il recupero si gioca domani), ma siamo lì ed è bello essere nelle condizioni di lottare per un simile obiettivo considerando come eravamo un paio di mesi fa“.
    Nell’ultimo turno la Cbf Balducci ha centrato la quinta vittoria di fila battendo al tie break la capolista Megabox Vallefoglia. “Nell’ultimo turno – aggiunge il tecnico – è emerso il carattere delle ragazze e la capacità di giocare da squadra in cui ognuna ha aiutato l’altra. Un plauso a Maruotti, entrata in campo durante la partita facendo subito pesare le sue qualità dandoci una mano in ricezione, in difesa e in battuta. Una ragazza sempre propositiva“.
    Sofia Renieri ha firmato 15 punti ed è stata premiata come migliore giocatrice del match e tra campionato e recuperi si stanno giocando da tempo due partite a settimana. “La stanchezza si sente, però stiamo lì. Il tecnico – dichiara Renieri – ci insegna a essere sempre squadra perché solo così possiamo uscire dai momenti difficili di un match“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo domina il derby sul campo di Torino

    Di Redazione
    Derby a senso unico al Pala Gianni Asti: l’Eurospin Ford Sara Pinerolo domina la sfida con il Barricalla Cus Torino, imponendosi con un netto 3-0 sul campo delle rivali. Partita di fatto decisa nel primo set, ribaltato dalle ospiti dopo l’ottimo inizio delle universitarie che si erano portate avanti fino al 17-12. Il successo consente a Pinerolo di consolidare il terzo posto nel Girone Est a quota 30 punti, mentre Torino rimane in terzultima posizione.
    L’Eurospin Ford Sara guida il gioco per tutta la durata del match, mantenendo sempre alto il livello di attenzione e facendo della difesa il punto di forza della gara. Valentina Zago (19 punti) e Alessia Fiesoli (16) sono le protagoniste assolute in fase realizzativa, beneficiando delle coperture di Fiori che facilita la distribuzione del gioco a Boldini. Nella metà campo del Cus è Pinto la più efficiente e dai nove metri tenta di tenere gioco la sua squadra, ma il divario tra le formazioni è troppo ampio.
    La cronaca:Coach Chiappafreddo scende in campo con Severin in palleggio, Vokshi opposto, al centro Batte e Mabilo, schiacciatrici Pinto e Venturini, Gamba libero. Risponde coach Marchiaro con Boldini in palleggio, Zago opposto, Fiesoli e Bussoli in banda, Gray e Akrari al centro e Fiori libero.
    Il primo parziale parte con le universitarie in vantaggio 9-6, time out per coach Marchiaro. Al ritorno in campo il Barricalla continua a giocare un’ottima pallavolo e il secondo time out per Pinerolo è sul 14-10 a favore del CUS. Diventano cinque lunghezze di vantaggio per le universitarie sul 17-12 con Mabilo in battuta. Sul 18-15 dentro Sironi su Severin e Rimoldi su Vokshi. Muro per Pinerolo, 18-16 e time out per Chiappafreddo.
    Veloce di Batte ed è 19-17. Zago firm il 19-18. Muro Pinerolo ed è parità, 19-19. Punto di Zago, 19-20. Punto Fiesoli, 19-21, rientrano in campo Vokshi-Severin su Rimoldi-Sironi nelle fila cussine. Punto di Zago, 19-22. Per le universitarie dentro Torrese su Venturini in seconda linea. Ace di Fiesoli e time out per il Barricalla sul 19-23. Punto di Gray 19-24. Chiude una diagonale a tutto braccio di Zago 19-25.
    Nel secondo set l’Eurospin parte forte e sul 3-9 è time out per coach Chiappafreddo. Sul 3-10 dentro capitan Rimoldi su Severin nelle fila delle universitarie. Muro di Rimoldi su Bussoli e fast di Mabilo e si va sul 6-12. Ace di Pinto, 8-13. Veloce di Mabilo, 9-13 ed è time out per Marchiaro. Sull’11-17 dentro Bertone su Batte per il Barricalla. Pinerolo però non dà scampo e chiude 19-25.
    Nel terzo parziale dentro Sironi su Vokshi e confermate Bertone e Rimoldi nelle fila del Barricalla. Pinerolo si porta sul 3-9, time out per coach Chiappafreddo. Al rientro in campo le universitarie recuperano e si portano sul 6-10. Sul 6-13 dentro Sainz su Pinto. Muro di Mabilo su Akrari, 7-13. Coach Chiappafreddo chiede time out sul 7-16 per l’Eurospin dopo un ace di Zago. Pinerolo chiude 20-25.
    Queste le parole di Roneda Vokshi per il Barricalla a fine match: “Non so cosa ci sia mancato, siamo partite molto bene, cariche e fiduciose. Loro hanno avuto qualcosa in più di noi e sono state decisive in attacco. Comunque guarderemo avanti per le prossime gare”.
    “Non ci sono partite facili – dichiara Yasmina Akrari per Pinerolo – e in particolare contro il CUS, anche negli altri anni che ci siamo incontrati, abbiamo comunque trovato difficoltà. Poi il risultato non è così veritiero: nei primi due set ci hanno messo comunque in difficoltà, solo nell’ultimo siamo riuscite a staccarle maggiormente”.
    Michele Marchiaro: “Il derby è una partita che sentiamo molto e sappiamo quant’è complicato giocare contro il Cus Torino, che tra l’altro nelle ultime partite aveva fatto bene con Roma e Mondovì. Noi abbiamo preparato la gara con molta attenzione. In questo momento i punti pesano molto, stiamo tutti giocando per cose importanti. E’ fondamentale però che le ragazze giochino con la mente libera difendendo quello che hanno fatto fino ad adesso. Bisogna giocare punto a punto, a mente sgombra senza guardare la classifica”.
    Silvia Bussoli: “Il derby è sempre il derby e noi siamo contentissime. Un plauso a tutte perché siamo state concentrate e focalizzate su quello che dovevamo fare. Giocare al Ruffini non è semplice, dopo un inizio contratto si è visto che abbiamo dominato la partita, concentrandoci su quello che avevamo studiato. Adesso è importanti ogni singolo punto e farne qua tre è stato importantissimo“.
    Barricalla Cus Torino-Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-3 (19-25, 19-25, 20-25)Barricalla Cus Torino: Pinto 9, Mabilo 8, Vokshi 1, Venturini 8, Batte 3, Severin 1, Gamba (L), Sironi 5, Sainz 3, Bertone 2, Rimoldi 1, Torrese. Non entrate: Regoni (L). All. Chiappafreddo.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 9, Zago 19, Bussoli 5, Akrari 4, Boldini 2, Fiesoli 16, Fiori (L), Buffo, Casalis. Non entrate: Pecorari, Allasia. All. Marchiaro.Arbitri: Pozzi, Marconi.Note: Durata set: 25′, 24′, 25′; Tot: 74′.
    CLASSIFICA GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club* 37; Lpm Bam Mondovì** 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 30; Green Warriors Sassuolo 25; Sigel Marsala** 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 22; Geovillage Hermaea Olbia** 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale** 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di derby, da Ravenna a Montale. La Megabox va a Macerata

    Di Redazione
    Penultima giornata di regular season per il campionato di Serie A2 Femminile, al netto di tutti i recuperi già programmati e ancora da programmare. La corsa per accaparrarsi uno dei primi cinque posti di entrambi i raggruppamenti – e passare quindi alla Pool Promozione – volge al termine e tutti i match sono decisivi per il prosieguo della stagione. Il programma del weekend si apre oggi alle 17 con l’anticipo del Girone Ovest tra Torino e Pinerolo: domani tutte le altre gare.
    GIRONE ESTLa Megabox Vallefoglia, capolista del Girone Est, ha l’occasione di blindare il primo posto nell’ostica trasferta di Macerata, contro una CBF Balducci HR Macerata che nelle ultime due settimane si è resa protagonista di quattro successi consecutivi, superando brillantemente la fase del rientro dopo il lungo stop per Covid. Le tigri di Fabio Bonafede, che persero il derby marchigiano di andata, tenteranno il riscatto.
    “Vogliamo sicuramente rifarci della sconfitta dell’andata – conferma Lucia Bacchi, schiacciatrice della Megabox –, loro sono lanciatissime e stanno tornando in alto. A causa del calendario dei recuperi, praticamente non hanno nemmeno potuto fare la pausa natalizia, il che può averle aiutate a non rompere il ritmo di gioco. Sono una squadra difficile da affrontare, giocano bene, difendono molto e ti fanno faticare tantissimo a mettere la palla a terra. Da parte nostra, anche domenica abbiamo confermato di essere una squadra che non molla mai e non si arrende anche nelle situazioni più difficili. Del resto la pallavolo è così, la ruota gira e bisogna sempre farsi trovare pronti”.
    “Credo che arriviamo a questa partita mentalmente ed agonisticamente nel modo giusto – dichiara Luca Paniconi, coach della HR Volley –. La partita con San Giovanni è stata molto dura e complicata, esserne venuti fuori con un risultato positivo ha ulteriormente cementato consapevolezze e fiducia. Poter contare su Galletti per noi è importante, in un momento in cui le ragazze stanno sopportando carichi di lavoro oltre il normale dopo un lungo periodo di stop, avere delle alternative in tutti i ruoli è fondamentale. Sappiamo di giocare contro la capolista, squadra per la quale abbiamo massimo rispetto. All’andata facemmo molto bene, non sarà facile ripetersi ma abbiamo la fiducia di chi vuole provarci. Siamo in una situazione per la quale anche un punto in classifica può fare la differenza“.  
    Praticamente appaiate Olimpia Teodora Ravenna (21 punti in 13 partite) e Omag San Giovanni in Marignano (22 in 14), che si affronteranno in un derby pressoché decisivo per l’accesso alla Pool Promozione. Entrambi i team romagnoli sono reduci da una sconfitta: le ragazze di Simone Bendandi hanno ceduto 3-1 a Vallefoglia, mentre quelle di Stefano Saja sono state superate al tie-break da Macerata.
    Altrettanto importante il derby friulano tra CDA Talmassons e Itas Città Fiera Martignacco, due squadre attualmente al di fuori delle prime cinque posizioni ma comunque desiderose di ben figurare nello scontro diretto. All’andata si impose Martignacco, che cambiò volto alla propria stagione. “Una partita particolare a cui teniamo molto e in cui vogliamo fare bella figura – spiega Leonardo Barbieri, coach della CDA –. Stiamo lavorando molto soprattutto sulla fase muro-difesa dove dobbiamo crescere e lo stiamo facendo. Per quanto riguarda le ragazze stiamo sempre meglio, compresa Dalla Rosa che è rientrata in gruppo e questo ha dato entusiasmo, per cui sono fiducioso. Loro le conosciamo bene, sono un’ottima squadra con diverse soluzioni in attacco per cui dovremo essere attenti soprattutto nella fase break“. 
    “Ci attende una partita importante – chiarisce Michela Rucli, centrale dell’Itas Città Fiera – sia perché è un derby sia perché è uno scontro diretto. Siamo agli sgoccioli della prima fase, quindi dobbiamo spingere sull’acceleratore per questo sprint finale. Siamo in forma e col morale alto, ma sappiamo benissimo che per centrare il risultato dovremo rimanere concentrare per tutto il match. Il numeroso pubblico accorso lo scorso anno al PalaCarnera ci avrebbe sicuramente aiutato, però sappiamo che nonostante ciò saranno in molti a seguirci da casa. Pertanto, speriamo di regalare un bello spettacolo“.
    Rinviata a data da destinarsi la gara tra Cuore di Mamma Cutrofiano e Volley Soverato per i casi di positività al Covid-19 nella squadra ospite.
    GIRONE OVESTSarà il derby tra Barricalla Cus Torino ed Eurospin Ford Sara Pinerolo ad aprire la penultima giornata del Girone Ovest, in anticipo sabato alle 17. L’obiettivo delle biancoblù ospiti, a quattro giornate dalla conclusione della prima parte di campionato, è quello di ritornare alla vittoria dopo le sconfitte esterne di Marsala e Mondovì per consolidare la terza posizione in classifica e fare un passo in avanti verso la Pool Promozione. A cui non possono più accedere le cussine, comunque pronte al derby.
    “Per la partita contro Pinerolo dovremo cercare di esprimere il nostro gioco migliore, sfruttare il vantaggio di essere sul nostro campo, nel nostro palazzetto – sottolinea Arianna Severin, palleggiatrice del Barricalla –. Non dovremo mollare nemmeno un pallone ed essere unite. È un avversario molto forte, tra le squadre favorite per la promozione in A1”.
    “Ci aspettiamo e ci stiamo preparando ad una partita decisamente diversa da quella dell’andata, una gara finita bene anche grazie alla nostra prestazione e di conseguenza siamo pronti ad un match molto più complicato perché il Cus Torino darà, inevitabilmente, il tutto per tutto – evidenzia Michele Marchiaro, coach di Pinerolo –. Dopo un momento di sbandamento hanno ritrovato nuova vita e nuova energia presentando numerosi cambi di formazione e novità tattiche che ci impongono un lavoro ulteriore nella preparazione del match. Al Pala Gianni Asti sono cadute vittime illustri come Mondovì, Sassuolo, Busto e anche Roma ha portato a casa il risultato per un soffio. Sarà molto importante l’aspetto motivazionale. Questa è la partita che mi aspetto”.
    Domenica le altre sfide. La capolista Acqua&Sapone Roma Volley Club ritrova, in casa, la Geovillage Hermaea Olbia appena affrontata nel recupero infrasettimanale, con in più Clara Decortes, in arrivo dall’A1. “Come abbiamo potuto constatare fino a oggi, il livello delle nostre avversarie è altissimo e quello che ci ripetiamo è di non sottovalutare mai chi abbiamo dall’altra parte della rete, a prescindere dai risultati – chiarisce Gaia Guiducci, regista delle capitoline –. Questo è molto allenante specialmente per noi che abbiamo ancora bisogno di consolidare alcune dinamiche di gioco e di squadra. E contro Olbia faremo lo stesso. Mercoledì abbiamo visto da vicino la loro capacità di dimezzare le distanze anche in condizioni di difficoltà. Dovremo fare meglio nel lavoro di muro-difesa però la chiave sarà sempre quella di non abbassare mai la guardia. Giocare in casa ci ha sempre aiutato molto e, anche questa volta, sarà un grande valore aggiunto che dovremo saper sfruttare“.
    “Per fare meglio rispetto a mercoledì dovremo necessariamente migliorare in ricezione – afferma Emiliano Giandomenico, coach di Olbia – ma anche in battuta. Quando giriamo bene sotto questo aspetto possiamo mettere in difficoltà tanti avversari. Sarà inoltre necessario tenere botta mentalmente quando verremo messi alle strette da Roma. Non bisogna mai perdere la fiducia sulla possibilità di sbloccarsi: il secondo set dell’ultima partita ha testimoniato proprio questo. Nella pallavolo le cose possono cambiare radicalmente da un momento all’altro“. 
    La LPM BAM Mondovì, seconda forza del girone, sarà di scena sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Le pumine si sono assicurate il passaggio alla Pool Promozione con il successo di mercoledì sul Club Italia Crai, mentre le bustocche di Matteo Lucchini tornano all’opera dopo 18 giorni dalla vittoria sul campo di Sassuolo: gli ultimi 3 punti conquistati fuori casa hanno rilanciato morale e quotazioni delle cocche, che restano pienamente in corsa per uno dei primi cinque posti del girone.
    “Stiamo per entrare in un trittico di partite complicate, con sfide alla seconda e alla terza del girone più lo scontro con Olbia – afferma coach Lucchini –: tre match che ci diranno dove andremo a collocarci, dovremo comunque pensare un impegno alla volta. Mondovì non ha bisogno di presentazioni, è una squadra completa e con laterali di esperienza, allestita per posizioni di alta classifica; vogliamo giocarci il fattore campo, provare a spingere maggiormente in battuta e provare a metterle in difficoltà dall’inizio. Il muro-difesa sta funzionando e dovremo fare di tutto per sfruttare al massimo i nostri punti di forza“.
    Anche Green Warriors Sassuolo e Sigel Marsala si giocheranno il tutto per tutto negli ultimi impegni per raggiungere la Pool Promozione. Le neroverdi di Enrico Barbolini faranno visita all’Exacer Montale nel derby emiliano. “È sicuramente un periodo intenso, ma siamo ottimisti sia per quanto riguarda i tempi che per quanto riguarda le energie per affrontare al meglio gli impegni che ci aspettano, in primis la partita di domenica contro Montale – le parole di coach Barbolini –. Sicuramente la nostra è stata una settimana intensa, considerata la trasferta a Marsala ma abbiamo avuto modo di allenarci e riposarci il giusto e sono convinto che i nostri obiettivi possano sopperire alle difficoltà che il calendario ci riserva. Per cui in vista di domenica siamo determinati, convinti ed ottimisti come sempre: cercheremo di mettere in campo ciò che ci ha sempre contraddistinti, ovvero la determinazione e la voglia di fare bene e trarre il massimo in ogni situazione“.
    “Finalmente torno a disposizione del coach e della squadra, dal momento che per ora non potevo dare il mio aiuto se non in allenamento – spiega Elisa Lancellotti, neo acquisto delle nerofuxia –. Affronteremo questo incontro come qualsiasi altro, perché abbiamo come obiettivo finale quello di cercare una buona prestazione per portare a casa più punti possibili ad ogni partita che per noi sono fondamentali in vista della seconda fase. In queste settimane ci siamo allenate bene, rimanendo concentrate, tenendo conto che non è facile giocare ogni tre giorni perché devi stravolgere il lavoro della settimana tipo. Il morale è sicuramente alto perché nelle ultime partite si sono viste cose positive. Abbiamo ancora da migliorare alcuni aspetti su cui stiamo già lavorando e speriamo di vedere presto i risultati anche sul campo“. 
    La Sigel Marsala affronta infine il Club Italia Crai con l’occasione di cogliere la vittoria numero 10 e mettere un bel mattone su uno dei primi cinque posti. “Il Club Italia, nonostante la classifica porti a pensare altro, è squadra ostica da affrontare e non più tardi di sabato scorso è andata a incutere timore a Sassuolo – spiega Simona Vaccaro, libero marsalese –. L’approccio iniziale ai set saprà far valere un suo conto. Dobbiamo evitare di far prendere loro vantaggio perché sanno esattamente come meglio chiudere un parziale“. 
    IL PROGRAMMA DELLA 17^ GIORNATA
    GIRONE ESTDomenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Sabia-SerafinOlimpia Teodora Ravenna – Omag S.G. Marignano ARBITRI: Cruccolini-MesianoCBF Balducci HR Macerata – Megabox Vallefoglia ARBITRI: Licchelli-LaghiRinviata a data da destinarsiCuore di Mamma Cutrofiano – Volley SoveratoRiposa: Sorelle Ramonda Ipag Montecchio
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia 32; Cuore Di Mamma Cutrofiano 29; Volley Soverato* 24; Omag S.Giov. In Marignano 22; Olimpia Teodora Ravenna* 21; Cbf Balducci Hr Macerata** 19; Itas Città Fiera Martignacco 18; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.*Una partita in meno
    GIRONE OVESTSabato 16 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Pozzi-MarconiDomenica 17 gennaio, ore 16.30 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Geovillage Hermaea Olbia ARBITRI: Pasciari-Lanza Domenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – LPM BAM Mondovì ARBITRI: Pasin-ArmandolaSigel Marsala – Club Italia Crai ARBITRI: Guarneri-Di LorenzoExacer Montale – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Clemente-Fontini
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 37; Lpm Bam Mondovì** 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 27; Green Warriors Sassuolo 25; Sigel Marsala** 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 22; Geovillage Hermaea Olbia** 17; Barricalla Cus Torino* 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale 6.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, tamponi ancora positivi nel gruppo squadra

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    La società Volley Soverato comunica che, all’esito dei tamponi molecolari effettuati mercoledì 13 gennaio dall’Asp territoriale, sono state confermate gran parte delle positività al Covid-19 riscontrate nei giorni precedenti, quando, le tredici componenti del roster biancorosso, erano state sottoposte al test antigenico che, di fatto, aveva decretato il rinvio della gara prevista al “Pala Scoppa” con Montecchio.
    Mancano ancora all’appello quattro tamponi da processare, i cui esiti si avranno nelle prossime ore. L’intero staff tecnico, invece, è risultato negativo a due test effettuati nei giorni scorsi.
    La società ha attivato sin da subito i protocolli previsti da Fipav e Lega, per cui squadra e staff tecnico sono in isolamento fiduciario già dallo scorso 10 gennaio.
    Il prossimo 23 gennaio l’Asp territoriale effettuerà nuovi tamponi al gruppo squadra per verificare la negativizzazione o meno delle atlete. Le condizioni di tutte le atlete, comunque, sono sostanzialmente buone e la società è continuamente in contatto le ragazze per assisterle nel migliore dei modi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone vince il primo round sul campo di Olbia

    Di Redazione
    Ancora un successo in campionato per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club: la capolista del Girone Ovest si impone per 3-1 nel recupero dell’ottava giornata di andata sul campo della Geovillage Hermaea Olbia, a 4 giorni dalla sfida che vedrà nuovamente opposte le due squadre per la gara di ritorno (stavolta nella capitale). Le isolane, reduci da due vittorie consecutive, hanno la forza di raddrizzare la gara nel secondo set dopo un avvio da incubo, ma alla lunga cedono nettamente al predominio di Papa (19 punti), Arciprete e Diop. Bene anche Adelusi (13) e Rebora (5 muri). Per le padrone di casa positiva la prova di Joly (15 punti) e Korhonen (10), nonostante un fastidio alla caviglia.
    La cronaca:Coach Giandomenico deve ancora fare a meno di Coulibaly e Ciani, mentre Korhonen stringe i denti ed è in campo assieme a Stocco, Joly, Ghezzi, Barazza, Angelini e Caforio. Il tecnico ospite Cristofani risponde con Guiducci in diagonale con Adelusi, Papa e Arciprete in posto quattro, Cogliandro e l’ex Rebora al centro e Spirito nel ruolo di libero.
    L’Acqua&Sapone cerca di imporsi fin da subito mantenendo un livello alto in battuta. L’Hermaea soffre e, in seguito a tre errori consecutivi, si trova sotto sul 5-10. Giandomenico gioca la carta Minarelli al posto di Joly, ma i risultati non cambiano: Roma è implacabile, vola sul 6-16 con la battuta di Guiducci e, dopo aver toccato il più 12 con Adelusi (8-20), chiude senza esitazioni sull’11-25 grazie al pallonetto di Arciprete.
    Ben diversa la storia del secondo set: le giallorosse trovano un’altra partenza lanciata (2-7 con Arciprete), ma stavolta le olbiesi non si perdono d’animo e piano piano risalgono la china. Joly è protagonista della fiammata che vale prima la parità a 17 e poi il sorpasso. Dopo un attacco fuori misura di Adelusi per il 20-18, Cristofani è costretto a spendere il primo timeout della gara. Le “Wolves” si rifanno sotto e contro sorpassano con Adelusi, ma l’Hermea trova risorse da un’ottima Barazza, autrice di due punti in fila per il 24-22. Diop annulla la prima palla set e la battaglia prosegue ai vantaggi. Dopo una serie di scambi combattutissimi la spuntano le olbiesi: a decidere sono il muro vincente di Stocco e un attacco potente di Ghezzi (28-26).
    Nella terza frazione Roma riprende le redini della gara e si porta ben presto sul 3-9 (muro punto di Arciprete). Le olbiesi, complici le condizioni non perfette di alcune interpreti, non ritrovano la verve del set precedente e scivolano ulteriormente sotto nel punteggio (6-16). Giandomenico pesca ancora dalla panchina Minarelli e cambia la diagonale inserendo Nenni e Zonta. Dopo un piccolo sussulto (ace di Ghezzi per il 13-19), Roma piazza un’altra accelerazione che la porta a chiudere sul 15-25 con una serie di poderosi attacchi di Diop.
    Decise a cogliere il successo pieno, le ragazze di Cristofani mettono le cose in discesa già nelle prime battute del quarto game (1-8). L’Acqua&Sapone risponde costantemente ai tentativi di replica dell’Hermaea e chiude rapidamente il match sul 13-25 conquistando la dodicesima vittoria in stagione.
    Sofia Rebora: “Nonostante il poco tempo a disposizione, abbiamo preparato molto bene la partita e sono contenta del risultato. La chiave della vittoria? Il servizio, fondamentale in cui siamo state molto incisive dall’inizio alla fine. Abbiamo peccato di continuità nel secondo set, ma poi siamo state brave a riprendere in mano la partita, consapevoli di non lasciare troppo spazio a Olbia vista la sua capacità di ribaltare i risultati, soprattutto in casa. Per questo, vincere in questo campo ostico mi rende ancora più felice. Le sfideremo nuovamente domenica, occasione in cui potremo fare meglio limando alcune imprecisioni a muro. Per adesso mi godo la gioia di iniziare il 2021 con una vittoria in trasferta raggiunta grazie a una grande prova di squadra e di carattere“.
    Emiliano Giandomenico: “Roma ha tenuto un livello altissimo in battuta e ci ha fatti soffrire per tutta la gara. Sono state inoltre sempre puntuali nella fase muro difesa, costringendoci a faticare tantissimo per mettere il pallone per terra. Non faccio drammi comunque. Arrivavamo alla gara con tante difficoltà dal punto di vista fisico. Mi tengo stretto un secondo set strepitoso e la bella prestazione del nostro capitano. Da domani voltiamo pagina e pensiamo alla preparazione della prossima partita”.
    Jenny Barazza: “Era difficile e lo sapevamo, era necessario rischiare molto per essere competitivi contro Roma e per un set siamo riusciti nel nostro intento. Purtroppo per fare risultato contro un avversario del genere è necessario essere performanti al 110% per tutta la gara. Roma non ci ha regalato nulla e sarà così anche domenica prossima“.
    Geovillage Hermaea Olbia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (11-25, 28-26, 15-25, 14-25)Geovillage Hermaea Olbia: Stocco 2, Joly 15, Barazza 7, Korhonen 10, Ghezzi 10, Angelini 4, Caforio (L), Zonta 1, Nenni, Minarelli, Poli. Non entrate: Martis. All. Giandomenico.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Guiducci 1, Papa 19, Rebora 11, Adelusi 13, Arciprete 17, Cogliandro 1, Spirito (L), Diop 13, Bucci, Consoli, Purashaj. Non entrate: Giugovaz. All. Cristofani.Arbitri: Proietti, D’Amico.Note: Durata set: 19′, 33′, 23′, 22′; Tot: 97′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO