More stories

  • in

    Scandicci si aggiudica al tie-break lo scontro diretto con Milano per il secondo posto

    La Savino Del Bene Volley Scandicci vince lo scontro diretto per il secondo posto contro la Numia Vero Volley Milano davanti al sold out di Palazzo Wanny e supera le meneghine in classifica.  Una gara lunga, una vera e propria battaglia conclusa dopo due ore e quindici di gioco in favore di Herbots e compagne, in grado di rimontare coraggiosamente per ben due volte lo svantaggio in termine di parziali.A livello statistico Scandicci ha realizzato un numero di minore di muri vincenti (10-14), mentre ha battuto con maggiore efficacia (6-2). Anche la percentuale di ricezione è stata superiore per le toscane (54% – 45%), mentre l’attacco ha registrato percentuali peggiori (39% – 44%).  La top scorer del match è stata Ekaterina Antropova con 34 punti ma da menzionare è anche la prova dell’eterna Maja Ognjenovic, ancora una volta protagonista ed MVP. Per la Numia Vero Volley Milano sono invece ben quattro le atlete in doppia cifra: Egonu (21), Daalderop (17), Sylla (17) e Danesi (10). Una splendida prestazione per le ragazze di coach Marco Gaspari davanti ad un pubblico degno delle più grandi occasioni. Il prossimo impegno per la Savino Del Bene Volley sarà invece in ambito europeo con il ritorno della Champions League a Firenze: mercoledì 11 dicembre alle ore 19:00 andrà infatti in scena il quarto turno della Pool E contro le tedesche dell’Allianz MTV Stuttgart.SESTETTI – La squadra di coach Gaspari scende in campo con Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Herbots sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Nwakalor. Il libero è Castillo. La Numia Vero Volley Milano, che deve anche stasera far fronte all’indisponibilità di Alessia Orro, schiera Konstantinidou in regia ed Egonu nel ruolo di opposta. Le due attaccanti di banda sono Sylla e Daalderop e come centrali Danesi e Kurtagic. Il ruolo di libero è affidato a Fukudome.  1° SET – La diagonale stretta di Antropova apre il match in favore delle padrone di casa ma i primi scambi sono all’insegna dell’equilibrio. Due muri della Numia Vero Volley Milano e il primo tempo di Kurtagic permettono la fuga alle milanesi e primo time-out per Gaspari (3-7). Prova a rientrare la Savino Del Bene Volley con lo “slash” capitalizzato da Herbots (7-9), ma sono sempre le meneghine a condurre con Sylla e nuova interruzione del gioco per le toscane sul 8-14.Rientro in campo più deciso per Herbots e compagne che, complice il buon turno al servizio di Maja e alcune ricostruzioni ben finalizzate, si riportano a –2 (13-15). Il mani-out di Egonu, seguito dal muro della stessa opposta, ristabilisce le distanze tra le formazioni (13-19). Fase finale di parziale mai in discussione per la Numia Vero Volley Milano, che con un’ispirata Daalderop in fase offensiva, si porta a casa il set per 20-25.  2° SET – Due ace consecutivi di Antropova valgono il triplo vantaggio per la Savino Del Bene Volley (5-2) e primo time-out per coach Lavarini. Impattano e mettono la freccia immediatamente le meneghine dopo il block di Kurtagic e l’ennesimo mani-out di Egonu (6-7). Squadre sempre appaiate nel punteggio nella prima metà di set fino al muro di Antropova su Sylla per il doppio vantaggio scandiccese (14-12).Rimane sempre sul filo dell’equilibrio il parziale, caratterizzato da sorpassi e controsorpassi tra due formazioni molto attive nella fase di difesa e ricostruzione. La pipe di Bajema, in campo stabilmente al posto di Herbots, porta avanti la Savino Del Bene Volley (21-20), che raddoppia sull’ace di Antropova (23-21). Il mani-out di Mingardi regala il set-point alle padrone di casa, che capitalizzano sull’ennesimo ace della propria opposta (25-21).  3° SET – Parte molto forte la Numia Vero Volley Milano sul turno al servizio della propria regista e primo time-out per coach Gaspari (0-4). Vantaggio costante delle meneghine nella prima parte di set, con Egonu molto attiva in prima linea (4-8). Il muro di Sylla porta le sue a +6 (5-11) e nuova interruzione di gioco per la Savino Del Bene Volley.Prova a rimanere in scia la squadra toscana dopo l’errore in attacco di Kurtagic (10-14), senza riuscire mai però a rifarsi veramente sotto. Il muro della stessa centrale serba su Bajema fa volare la Numia Vero Volley Milano sull’11-17, sempre in controllo con Egonu (16-22). L’errore al servizio di Mingardi consegna sei set point alla squadra del Consorzio (18-24), che inchioda il parziale sempre con Egonu per il 22-25.  4° SET – Sebbene uno scambio infinito chiuso da Antropova sancisca l’1-0 per le padrone di casa, il copione sembra quello del parziale precedente con la Numia Vero Volley Milano subito in fuga (2-5). Corre ai ripari coach Gaspari inserendo Graziani ed Herbots: il muro proprio della centrale toscana vale la parità a quota 5. L’errore da seconda linea di Egonu per il break scandiccese (8-6), riassorbito immediatamente dalle meneghine capaci di spingersi a loro volta sul doppio vantaggio con un parziale di 4-0 (8-10).Equilibrio nella fase centrale del set, con le due opposte particolarmente coinvolte in fase offensiva ma con nessuna delle formazioni in grado di prendere realmente il largo (18-18). Due muri consecutivi di Nwakalor spingono a +3 la Savino Del Bene Volley (22-19), a set point dopo l’errore in attacco di Danesi (24-20): il muro di Graziani su Sylla chiude il set e porta il match al tie-break (25-20). 5° SET – Coach Gaspari conferma Graziani ed Herbots in campo per Mingardi e Carol. Il mani-out di Sylla apre il quinto set, ma le squadre giocano sempre sulle ali dell’equilibrio (4-4). L’errore in attacco di Nwakalor vale il cambio campo in favore della Numia Vero Volley Milano (7-8), ma il muro di Antropova su Sylla riporta avanti le toscane (8-9).L’ace dell’opposta toscana segna il break per la Savino Del Bene Volley (11-9), a +3 dopo il mani-out di Herbots per il 13-10. L’errore al servizio di Egonu per il match point: il servizio in rete di Cazaute fa esplodere Palazzo Wanny (15-12). SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2(20-25, 25-21, 22-25, 25-20, 15-12)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic 4, Herbots 5, Nwakalor 10, Antropova 34, Mingardi 5, Da Silva 5, Castillo (L), Bajema 6, Graziani 4, Kotikova, Gennari. Non entrate: Baijens, Ruddins, Magnani (L). All. Gaspari. NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 8, Konstantinidou 1, Sylla 17, Danesi 10, Egonu 21, Daalderop 17, Fukudome (L), Cazaute, Pietrini, Gelin (L). Non entrate: Marinova, Da Pos, Guidi, Heyrman. All. Lavarini.ARBITRI: Curto, Cappello. NOTE – Spettatori: 3500, Durata set: 26′, 24′, 27′, 25′, 21′; Tot: 123′. MVP: Ognjenovic.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: che battaglia tra Pinerolo e Scandicci, alla fine vincono le toscane 1-3

    C’è voluta tutta la grinta della Savino Del Bene Volley Scandicci per conquistare la vittoria per 3-1 in casa della Wash4Green Pinerolo. Del resto la formazione piemontese ha disputato una gara impeccabile, difendendo ogni pallone e mettendo alle corde la squadra di coach Gaspari in più di un’occasione.Sconfitta nel primo set per 25-21, la Savino Del Bene Volley ha però girato la sfida nei set successivi, conquistando il secondo e terzo per 23-25 e poi blindando la vittoria ed i tre punti nel quarto set, vinto ai vantaggi per 25-27.L’equilibrio tra le due squadre non è raccontato però solamente dai parziali di gara, ma anche da una partita durata addirittura due ore e dieci minuti.Una sfida per larghi tratti giocata punto a punto, si è conclusa con 11 muri vincenti per entrambe le squadre, che hanno inoltre chiuso con 9 ace per parte, ma una sostanziale equilibrio si è riscontrato anche in ricezione (49% a 44% per Pinerolo) e in attacco, dove la Savino Del Bene Volley ha fatto registrare un 44% contro il 41% delle piemontesi.Per imporsi davanti ai 1210 del PalaBus Company, la Savino Del Bene Volley ha dovuto fare i conti con una Malina Smarzek da 28 punti, ma anche con Sorokaite e Akrari che hanno aggiunto rispettivamente 15 e 10 palloni messi a terra.28 anche i punti di una Antropova eletta MVP della sfida, ma l’opposta azzurra ha avuto bisogno anche del supporto di Bajema, Carol, Graziani e Mingardi tutte in doppia cifra per punti segnati.Starting Players – La Wash4Green Pinerolo scende in campo con Cambi in palleggio e Smarzek nel ruolo di opposta. Le due schiacciatrici sono Sorokaite e Perinelli con al centro la capitana Akrari e Sylves. Il libero è Moro. Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Bajema sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Graziani. Il libero è Castillo.1° Set – Ottima partenza di Pinerolo che va avanti sul 4-1 e poi tocca il +4 con un muro su Bajema (7-3). Gaspari si gioca il primo time out e la sua Savino Del Bene Volley inizia una rimonta che la porta sul -1 in occasione del 13-12. Pinerolo torna ad allungare e un bell’attacco in parallela di Smarzek vale per il 17-13. Gaspari ferma di nuovo la gara e la Savino Del Bene Volley riesce a tornare sul -2 con il 19-17 generato da Bajema a muro. Pinerolo non si fa raggiungere e, con un parziale di 6-4 nel finale di frazione, si aggiudica il set per 25-21.2° Set – Savino Del Bene Volley che aggredisce l’avvio del secondo set e si porta sullo 0-3 con due ace consecutivi di Carol. Pinerolo recupera fino al 5-5, messo a segno da un’ottima Smarzek, poi le padrone di casa trovano il sorpasso sul 6-5. La reazione della squadra di Gaspari è guidata da Bajema, che attacca per il 6-6 e firma l’ace del 6-7. Pinerolo fa ricorso ad un time out, ma la Savino Del Bene Volley non si ferma e Antropova schiaccia a terra il 6-12. Nuovo tempo per le “Pinelle” che scivolano sul -7 (6-13), ma poi recuperano fino al 12-15. Una Bajema in ottima forma realizza il muro del 13-18 e poi l’attacco del nuovo +6 Savino Del Bene Volley (14-20). 6-2 di parziale per Pinerolo e Gaspari sul 20-22 chiama un time out. Dopo la pausa Ognjenovic e compagne fanno loro il set, con l’attacco in primo tempo di Carol che fissa il 23-25.3° Set – Pinerolo subito al comando con il 4-1 di Smarzek, la Savino Del Bene Volley non lascia però scappare le avversarie e trova il primo vantaggio con il 4-5 di Graziani. Il primo time out è di Pinerolo (6-9), la squadra di Marchiaro difende tutto e recupera fino al 10-11. Gaspari spende un “tempo”, ma subito dopo Bracchi trova l’ace dell’11-11 e Sorokaite il muro del 12-11. Le due squadre si affrontano a viso aperto: Scandicci balza sul +2 con Carol (12-14), Pinerolo contro-sorpassa sul 15-14 e poi allunga sul 18-15 con Smarzek. Le ragazze Gaspari tornano in parità con l’ace di Antropova per il 21-21, poi si aggiudicano il set 23-25 in seguito ad un errore di Smarzek.4° Set – Antropova, con due ace, e Carol sono protagoniste dell’avvio della Savino Del Bene Volley (3-7). Le due squadre tornano in parità sull’8-8 dopo un muro di Sylves, poi Pinerolo trova il vantaggio con un ace di Sylves (13-12). Con tre punti consecutivi di Antropova, seguito da uno di Carol, la Savino Del Bene Volley torna avanti di una lunghezza (15-16). Nuova parità sul 18-18 per effetto di una Sylves che in palleggio brucia la difesa di Scandicci, successivamente Cambi realizza il 19-18 e obbliga Gaspari al “tempo”. A riportare avanti la Savino Del Bene Volley è un ace di Ognjenovic (19-21), poi la squadra di Gaspari si è aggiudicata la vittoria ai vantaggi con il 25-27 messo a terra con un ace da Mingardi.Wash4green Pinerolo 1Savino Del Bene Scandicci 3(25-21, 23-25, 23-25, 25-27)Wash4green Pinerolo: Sorokaite 15, Cosi n.e., Cambi 5, Di Mario (L2) n.e., Sylves 8, D’Odorico, Moro (L1), Bracchi 6, Olinga Andela n.e., Smarzek 28, Akrari 10, Perinelli 4, Moreno Reyes, Avenia. All.: Marchiaro M.Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e., Herbots 3, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 1, Bajema 14, Graziani 11, Nwakalor, Carol 13, Baijens n.e., Antropova 28, Mingardi 10, Gennari. All.: Gaspari M.Arbitri: Boris – ScottiDurata: 2 h 10′ (27′, 29′, 31′, 32′)Attacco Pt%: 41% – 44%Ricezione Pos% (Prf%): 49% (21%) – 44% (22%)Muri Vincenti: 11-11Ace: 9-9MVP: AntropovaSpettatori: 1210(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci regola Chieri in quattro set dominando a muro

    È un dolce rientro a casa per la Savino Del Bene Volley Scandicci che vince per 3-1 contro la Reale Mutua Fenera Chieri la sua settima partita consecutiva tra Serie A1 e Champions League davanti ai 2466 di Palazzo Wanny.

    Una partita con diversi alti e bassi per le ragazze di coach Gaspari che partono fortissimo nel primo parziale, condotto dalla prima all’ultima palla, senza di fatto lasciar spazio all’avversario. Inversione di tendenza invece nella seconda frazione, in cui Herbots e compagne hanno subito maggiormente il gioco della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, non riuscendo ad esprimere al meglio il proprio gioco. Gli ultimi due set sono stati invece di nuovo ad appannaggio delle padrone di casa, capaci di ricompattarsi e portarsi a casa l’intera posta in palio grazie a una bella reazione corale.

    A livello statistico la Savino Del Bene Volley ha realizzato un maggior numero di punti diretti al servizio (8-5) e ha dominato la battaglia a muro (18-4). Per quanto riguarda poi le percentuali d’attacco, le toscane hanno registrato numeri migliori (47% – 40%) mentre la percentuale di ricezione delle collinari è stata superiore (40% – 45%).

    Top scorer del match è stata nuovamente Ekaterina Antropova con 27 realizzazioni, seguita da una straordinaria Nwakalor che chiude con 16 punti finali e il meritato premio di MVP. In doppia cifra per la Savino Del Bene Volley anche Mingardi (12) e Carol (11). Nelle fila della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 buona prova offensiva per Skinner (15), Gicquel (12) e Omoruyi (10).

    Starting Players – Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Herbots sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Nwakalor. Il libero è Castillo. La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 scende in campo con Van Aalen in regia e Gicquel nel ruolo di opposta. Le due bande sono Omoruyi e Skinner mentre al centro la cipriota Zackaiou e Gray. Il ruolo di libero è affidato a Spirito.

    1° Set – È il mani-out di Skinner a inaugurare il match ma il contro break è servito grazie all’ace di Carol seguito dalla combinazione tra Maja e Nwakalor, inducendo il coach piemontese a chidere il time-out (4-1). Il terzo ace di Carol fa volare a +7 la Savino Del Bene Volley e nuova interruzione di gioco per le collinari sull’8-1. Rientro in campo ancora a favore delle toscane, capaci di spingersi sul 13-3 dopo il contrattacco firmato da Mingardi. Nonostante il cambio di diagonale per la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 con l’ingresso di Guiducci e Anthouli sul 16-4, le scandiccesi rimangono saldamente in controllo (20-7). Spirito e compagne provano un accenno di rimonta sul turno al servizio di Van Aalen (20-13) ma il divario tra le formazioni è troppo ampio: il primo tempo di Nwakalor (6 punti nel set) chiude il parziale sul 25-16.

    2° Set – Avvio più equilibrato nel secondo set, con le chieresi per la prima volta in doppio vantaggio dopo il pallonetto out di Mingardi (4-6). La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, grazie alle conclusioni delle sue attaccanti di palla alta, prova a condurre (7-10) ma la Savino Del Bene Volley pareggia e sorpassa con due muri consecutivi di Nwakalor (11-10). Fase centrale di parziale in perfetto equilibrio, con le squadre che si rispondono colpo su colpo (16-16). Il muro di Omoruyi su Antropova fa allungare di due lunghezze le collinari (17-19), capaci di rimanere sempre avanti sul finale di set con Skinner (20-23). La parallela out di Mingardi consegna il set point alle avversarie, che lo sigillano alla seconda occasione sulla fast di Alberti (21-25).

    3° Set – Prova subito una mini fuga la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 (1-3), riassorbita dalla Savino Del Bene Volley grazie ad una sempre efficace Mingardi (8-6). Il muro della stessa Mingardi fa allungare di 4 lunghezze le sue, inducendo coach Bregoli a spendere un time out sul 10-6. Spirito e compagne che al rientro in campo riaccorciano e impattano con due ace consecutivi di Skinner (11-11) ma le toscane si riportano in vantaggio nella parte centrale del set, con Nwakalor e Mingardi trascinatrici a muro e in attacco (19-13). Il terzo muro di Carol nel match scava il divario decisivo a favore della Savino Del Bene Volley (22-16) che si porta a set point con Mingardi (6 punti nel parziale). L’errore in attacco di Gray consegna il set alle padrone di casa (25-18).

    4° Set – Combattutissimo inizio di parziale a Palazzo Wanny, caratterizzato da lunghi scambi spesso finalizzati da Herbots e compagne, capaci di scappare a +5 (7-2). Una serie di errori in attacco per le scandiccesi permette alla Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 di accorciare (7-6), costringendo coach Gaspari a chiedere time-out. Reazione immediata della Savino Del Bene Volley che in un lampo vola avanti di ben 5 punti dopo l’ennesimo muro di Carol (11-6). A conduzione toscana la seconda parte di set, con la stessa brasiliana e Antropova sugli scudi (16-8). Il muro di una scatena Nwakalor su Buijs per il 18-10 sancisce di fatto l’allungo decisivo per le scandiccesi, capaci di chiudere il set senza particolari difficoltà con Antropova (25-12).

    Savino Del Bene Scandicci 3Reale Mutua Fenera Chieri 1(25-16,21-25,25-18,25-12)

    Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e. Herbots 5, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 2, Bajema n.e., Graziani, Nwakalor 16, Carol 11, Baijens n.e., Antropova 27, Mingardi 12, Gennari n.e.. All.: Gaspari M.Reale Mutua Fenera Chieri ‘76: Spirito (L1), Skinner 15, Lyashko (L2) n.e., Alberti 4, Van Aalen 1, Anthouli 2, Buijs 3, Gicquel 12, Rolando, Carletti, Zakchaiou 2, Gray 4, Omoruyi 10, Guiducci. All. Bregoli G.

    Arbitri: Cavalieri – CesareDurata: 1h 35’ (23′, 27′, 23′, 22’)Attacco Pt%: 47% – 40%Ricezione Pos% (Prf%): 40% (17%) – 45% (19%)Muri Vincenti: 18 – 4Ace: 8 – 5MVP: NwakalorSpettatori: 2466

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Ognjenovic: “Bielsko-Biała buona squadra, ma non al nostro livello”

    In CEV Champions League tutto facile per le toscane della Savino Del Bene Volley Scandicci che blindano il primo posto nella Pool E battendo nettamente a domicilio le polacche del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Maja Ognjenovic post partita: “Anzitutto sono molto contenta, perché abbiamo portato a casa tre punti importanti. Per noi l’obiettivo era molto chiaro, ma ad inizio della sfida non siamo partite molto bene sinceramente. Dopo aver rimontato dal 20-15 del primo set però abbiamo preso un po’ di fiducia. Alla fine si tratta di una vittoria molto importante, anche se Bielsko-Biała, lo sappiamo, è una squadra buona, ma non ancora al nostro livello. Da domani iniziamo a pensare alla partita contro Chieri e alle nostre prossime gare. Nelle prossime due settimane abbiamo quattro partite molto importanti per il nostro cammino nel campionato italiano.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Scandicci vincente in tre set anche sul Bielsko-Biała, MVP la solita Antropova

    Tre gare di Champions, tre successi e un primo posto nella Pool E blindato. La Savino Del Bene Volley Scandicci aveva un unico obiettivo per la sua trasferta in Polonia e lo ha centrato imponendosi per 3-0 sulle padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Vittoria in un’ora e diciannove minuti per le ragazze di coach Gaspari che, davanti ai 2687 spettatori della Hala Widowiskowo Sportowa, hanno saputo rimontare lo svantaggio iniziale del primo set e aggiudicarsi un netto successo.

    In una sfida che ha visto entrambe le squadre chiudere con 3 ace realizzati, la Savino Del Bene Volley ha fatto la differenza a muro (5-12), ma anche in ricezione e in attacco, chiudendo l’incontro con migliori percentuali rispetto al Bielsko-Biała.

    MVP dell’incontro la solita Ekaterina Antropova, autrice di 28 punti frutto di 20 attacchi vincenti, ma anche di 2 ace e soprattutto di 6 muri. L’unica altra giocatrice scandiccese a chiudere in doppia cifra è stata invece Kara Bajema, protagonista di una prestazione da 12 punti.

    Starting players – Il BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała risponde con Nowicka in regia con Laak da opposta, il tandem di schiacciatrici formato da Borowczak e Piasecka e al centro la coppia Pacak–Orziłowska. Il libero è Drabek. Coach Marco Gaspari conferma il 6+1 visto in campo a Stoccarda e schiera Ognjenovic al palleggio, Antropova come opposta, Bajema e Herbots in banda, Carol e Baijens al centro. Il libero è Castillo.

    1° Set – La Savino Del Bene Volley passa al comando sul 2-4, ma viene raggiunta e superata sul 6-5 in seguito ad un muro di Borowczak. Il contro-sorpasso è firmato Bajema e Antropova (6-7), ma il Bielsko-Biała non ci sta e si porta sul 10-7 costringendo Gaspari al primo time out della gara. La Savino Del Bene Volley cerca la rimonta ed arriva fino al -1 con Herbots a firmare la pipe del 13-12. La formazione di casa torna però ad allargare il vantaggio ed arriva fino 20-15, ma la Savino Del Bene Volley non si arrende e ricuce fino al 20-18, obbligando le avversarie al time out. Il pareggio arriva sul 20-20 e subito a seguire è il momento di un nuovo “tempo” per il Bielsko-Biała. Con un parziale di 2-10, la Savino Del Bene Volley si aggiudica il set per 22-25.

    2° Set – Buon avvio per il Bielsko-Biała, che va al comando sul 4-1. La Savino Del Bene Volley si rialza prontamente e si porta fino al 4-6. La sfida è combattuta e la formazione di casa acciuffa il pari sul 7-7. La Savino Del Bene Volley riesce a recuperare e a portarsi in vantaggio sul 13-16, spingendo le polacche al time out. Le ragazze di Gaspari non mollano più la guida del set e sul 20-23 coach Piekarczyk chiama una nuova pausa tecnica. Il set si chiude poco dopo con il 22-25 messo a segno da Bajema.

    3° Set – Savino Del Bene Volley subito in fuga (3-6) e, con una “martellata”, Antropova scardina la difesa avversaria e porta il punteggio sul 5-9. Il Bielsko-Biała recupera lo svantaggio e prima pareggia sull’11-11, poi passa al comando con il 12-11. Nuovamente avanti sul 13-14 la squadra di Gaspari trova un nuovo +3 con un ace di Antropova (13-16). Addirittura la Savino Del Bene Volley va sul 14-18, ma le padrone di casa recuperano fino al 19-19, nonostante un time out di Gaspari. Nel finale di set Ognjenovic e compagne ritrovano il vantaggio e si impongono per 23-25.

    BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała 0Savino Del Bene Scandicci 3(22-25, 22-25, 23-25)

    BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała: Suska (L2), Nowicka, Pacak 9, Borowczak 13, Janiuk n.e., Szewczyk n.e., Laak 5, Angelina 3, Abramajtys n.e., Drabek (L1), Piasecka 15, Orziłowska 6, Brzoza n.e., Geiko. All.: Piekarczyk B.Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2), Herbots 6, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 1, Bajema 12, Graziani n.e., Nwakalor n.e., Carol 5, Baijens 4, Antropova 28, Mingardi n.e., Gennari n.e.. All.: Gaspari M.

    Arbitri: Kenneth Aro (FIN) – Maria de las Olas Rodriguez Machin (ESP)Durata: 1 h 19′ (27′, 25′, 27′)Note – Attacco Pt%: 43% – 48%. Ricezione Pos% (Prf%): 33% – 42% (21% – 23%). Muri Vincenti: 5-12. Ace: 3 – 3MVP: AntropovaSpettatori: 2687

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Lindsey Ruddins operata al ginocchio sinistro: stagione finita?

    La Savino Del Bene Volley comunica che martedì 26 novembre, la schiacciatrice statunitense Lindsey Ruddins è stata sottoposta ad un intervento chirurgico al ginocchio sinistro per risolvere la sintomatologia che le ha impedito di essere a disposizione nelle ultime gare disputate.

    L’intervento si è svolto a Milano presso la Casa di Cura La Madonnina ed è stato eseguito dal Dott. Gabriele Thiebat.

    Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori aggiornamenti riguardo i tempi di rientro all’attività agonistica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci e Conegliano impegnate in Champions; Chieri e Roma negli ottavi di Challenge

    Con Novara ad aprire le danze e Milano a chiudere il programma giovedì, sarà mercoledì 27 novembre il giorno più affollato di partite europee delle Società di Serie A1 Tigotà.

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Scandicci. Questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di CEV Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała. Dopo il bel di sabato contro Roma, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone dopo i successi per 3-0 già ottenuti contro il Voluntari a Palazzo Wanny e lo Stoccarda in trasferta.

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Tra le giocatrici a disposizione un paio di vecchie conoscenze del campionato italiano: come l’opposta estone Kertu Laak e la schiacciatrice italiana ex Trento e Montecchio Giulia Angelina. Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 e sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 27 novembre alle 20.30 a Resovia (Polonia) l’A.Carraro Imoco Conegliano giocherà il terzo turno (ultima di andata) della Pool A di CEV Champions League contro il Developres Rzeszow. Si affronteranno le due prime in classifica del girone, entrambe vincenti contro le croate del Mladost e le bulgare del Plovdiv. Una sfida già vista sia nella stagione 2022-23 che nella passata, con quattro confronti tutti vinti dalla squadra gialloblu. Il match sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per il commento di coach Santarelli.

    Tre giorni dopo il successo interno con Vallefoglia la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è ancora di scena al PalaFenera. Domani, mercoledì 27 novembre, le biancoblù sono attese dall’andata degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Affronteranno alle ore 20 l’LP Kangasala. E’ una sfida del tutto inedita per Chieri che non ha mai giocato contro una squadra finlandese. Vicecampione di Finlandia e vincitrice nella sua storia di tre coppe nazionali, attualmente l’LP Kangasala è seconda in classifica nella Mestaruusliiga. 

    Il roster della squadra è composto di sole giocatrici finlandesi, nessuna delle quali con esperienze di club in campionati esteri. Le allena il tecnico svizzero Nikolas Buser che dall’anno scorso è anche il c.t. della Finlandia, condotta qualche mese fa al secondo posto nella Silver League. Della selezione nazionale facevano parte anche sei giocatrici dell’LP Kangasala. Il ritorno degli ottavi di finale si giocherà in Finlandia l’11 dicembre. Chi passerà il turno affronterà le portoghesi dell’SL Benfica o le greche dell’ASP Thetis.

    Dopo sei partite in tre settimane, l’ultima fatica del mese di novembre porterà la SMI Roma Volley in Bulgaria per la gara d’andata degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup contro il Levski Sofia. Mercoledì 27 novembre, alle ore 18 italiane, le Wolves saranno di scena nella capitale bulgara contro la squadra più titolata della nazione (28 scudetti), che si è già aggiudicata il primo trofeo stagionale, la Supercoppa 2024.

    In questa edizione della terza competizione continentale per club le padroni di casa sono ancora imbattute tra le mura amiche, forti dei successi per 3-0 ai danni delle slovene del Nitra e delle olandesi dell’Apollo 8 nei turni precedenti. In casa giallorossa, il trionfo nella WEVZA Cup 2024 ed il percorso netto in Challenge Cup – nei 32esimi e nei 16esimi di finale è arrivato un doppio 3-0 nei confronti del Kelteks Karlovac e del Rapid Bucarest – hanno trasmesso tanto entusiasmo al gruppo per la prima avventura europea della storia del Club.

    Coach Cuccarini dovrà fare a meno della centrale Schölzel, rimasta nella Capitale a causa di un attacco febbrile, e non potrà impiegare la palleggiatrice Muzi, partita con le compagne ma ancora a riposo per il riacutizzarsi di un fastidio al piede. La gara di ritorno si giocherà a Roma mercoledì 11 dicembre, alle ore 20. Chi passerà il turno affronterà nei quarti di finale le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo.

    Clicca qui per le parole di Salas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa visita al Bielsko-Biała, Gaspari: “C’è l’obiettivo del primato del girone”

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Volley, questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Dopo il bel successo di sabato contro la Smi Roma Volley, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone in virtù dei successi per 3-0 già ottenuti contro il C.S.O. Voluntari 2005 a Palazzo Wanny e l’Allianz MTV Stuttgart in trasferta.

    Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 presso la Hala Widowiskowo-Sportowa BBOSiR di Bielsko-Biala.

    Nessuna giocatrice di Scandicci ha giocato nella squadra polacca, anche se due atlete hanno precedenti nella Tauron Liga. Si tratta di Maja Ognjenovic, aggregata al Chemik Police dal 2013 al 2015 e con cui si è laureata per due volte campionessa di Polonia, e della schiacciatriceKara Bajema, che con il Developres Rzeszow si è aggiudicata nell’annata 2021-2022 Supercoppa e Coppa di Polonia.

    Sebbene quello di mercoledì sia il primo incontro ufficiale tra le due formazioni, Scandicci ha già incontrato una formazione polacca nell’edizione 2018-2019 di Champions League. La squadra allora guidata da Carlo Parisi fu infatti inserita nella Pool D insieme al LKS Commercecon Lodz: le gare del girone contro le polacche si conclusero con due nette affermazioni delle toscane (3-0 all’andata e al ritorno), sospinte da un’incontenibile Isabelle Haak, top scorer di entrambe le sfide.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Volley Scandicci): “Bisogna stare attenti perché noi fuori casa non giochiamo benissimo in questa fase, quindi dobbiamo velocemente diventare più concreti e prendere delle sicurezze anche in battuta. C’è l’obiettivo del primato del girone, quindi dobbiamo ragionare su una crescita di squadra, sia tecnica che tattica, ma anche sul conquistare i punti necessari”.

    Il BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, alla sua seconda partecipazione ad una competizione europea per club, occupa momentaneamente la terza posizione della Pool E grazie ad una vittoria (3-1 a domicilio contro l’Allianz MTV Stuttgart) e una sconfitta (3-0 in casa delle rumene del C.S.O Voluntari 2005).

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Una striscia di risultati positivi che accompagna le polacche anche in questa prima parte di campionato, contrassegnata dal trionfo nella Supercoppa di Polonia contro il Chemik Police e dal quarto posto in classifica dopo sette giornate (6 vittorie, 1 sconfitta e 18 punti).

    Roster a chiara trazione polacca quello del BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, che conta solo tre giocatrici straniere: l’opposta estone ex-Chieri Kertu Laak, la compagna di reparto ucraina Marharyta Geyko e la schiacciatrice italiana classe ‘97 Giulia Angelina, nell’ultima stagione nelle fila della Trentino Volley. Tra le atlete di maggior spicco rientrano poi la regista nel giro della nazionale polacca Julia Nowicka, la schiacciatrice Julita Piasecka e la centrale Joanna Pacak.

    La partita tra il BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA e la Scandicci sarà visibile in diretta previo abbonamento sulle piattaforme di Sky e Dazn.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO