More stories

  • in

    Scandicci e Conegliano impegnate in Champions; Chieri e Roma negli ottavi di Challenge

    Con Novara ad aprire le danze e Milano a chiudere il programma giovedì, sarà mercoledì 27 novembre il giorno più affollato di partite europee delle Società di Serie A1 Tigotà.

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Scandicci. Questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di CEV Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała. Dopo il bel di sabato contro Roma, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone dopo i successi per 3-0 già ottenuti contro il Voluntari a Palazzo Wanny e lo Stoccarda in trasferta.

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Tra le giocatrici a disposizione un paio di vecchie conoscenze del campionato italiano: come l’opposta estone Kertu Laak e la schiacciatrice italiana ex Trento e Montecchio Giulia Angelina. Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 e sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 27 novembre alle 20.30 a Resovia (Polonia) l’A.Carraro Imoco Conegliano giocherà il terzo turno (ultima di andata) della Pool A di CEV Champions League contro il Developres Rzeszow. Si affronteranno le due prime in classifica del girone, entrambe vincenti contro le croate del Mladost e le bulgare del Plovdiv. Una sfida già vista sia nella stagione 2022-23 che nella passata, con quattro confronti tutti vinti dalla squadra gialloblu. Il match sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per il commento di coach Santarelli.

    Tre giorni dopo il successo interno con Vallefoglia la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è ancora di scena al PalaFenera. Domani, mercoledì 27 novembre, le biancoblù sono attese dall’andata degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Affronteranno alle ore 20 l’LP Kangasala. E’ una sfida del tutto inedita per Chieri che non ha mai giocato contro una squadra finlandese. Vicecampione di Finlandia e vincitrice nella sua storia di tre coppe nazionali, attualmente l’LP Kangasala è seconda in classifica nella Mestaruusliiga. 

    Il roster della squadra è composto di sole giocatrici finlandesi, nessuna delle quali con esperienze di club in campionati esteri. Le allena il tecnico svizzero Nikolas Buser che dall’anno scorso è anche il c.t. della Finlandia, condotta qualche mese fa al secondo posto nella Silver League. Della selezione nazionale facevano parte anche sei giocatrici dell’LP Kangasala. Il ritorno degli ottavi di finale si giocherà in Finlandia l’11 dicembre. Chi passerà il turno affronterà le portoghesi dell’SL Benfica o le greche dell’ASP Thetis.

    Dopo sei partite in tre settimane, l’ultima fatica del mese di novembre porterà la SMI Roma Volley in Bulgaria per la gara d’andata degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup contro il Levski Sofia. Mercoledì 27 novembre, alle ore 18 italiane, le Wolves saranno di scena nella capitale bulgara contro la squadra più titolata della nazione (28 scudetti), che si è già aggiudicata il primo trofeo stagionale, la Supercoppa 2024.

    In questa edizione della terza competizione continentale per club le padroni di casa sono ancora imbattute tra le mura amiche, forti dei successi per 3-0 ai danni delle slovene del Nitra e delle olandesi dell’Apollo 8 nei turni precedenti. In casa giallorossa, il trionfo nella WEVZA Cup 2024 ed il percorso netto in Challenge Cup – nei 32esimi e nei 16esimi di finale è arrivato un doppio 3-0 nei confronti del Kelteks Karlovac e del Rapid Bucarest – hanno trasmesso tanto entusiasmo al gruppo per la prima avventura europea della storia del Club.

    Coach Cuccarini dovrà fare a meno della centrale Schölzel, rimasta nella Capitale a causa di un attacco febbrile, e non potrà impiegare la palleggiatrice Muzi, partita con le compagne ma ancora a riposo per il riacutizzarsi di un fastidio al piede. La gara di ritorno si giocherà a Roma mercoledì 11 dicembre, alle ore 20. Chi passerà il turno affronterà nei quarti di finale le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo.

    Clicca qui per le parole di Salas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa visita al Bielsko-Biała, Gaspari: “C’è l’obiettivo del primato del girone”

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Volley, questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Dopo il bel successo di sabato contro la Smi Roma Volley, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone in virtù dei successi per 3-0 già ottenuti contro il C.S.O. Voluntari 2005 a Palazzo Wanny e l’Allianz MTV Stuttgart in trasferta.

    Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 presso la Hala Widowiskowo-Sportowa BBOSiR di Bielsko-Biala.

    Nessuna giocatrice di Scandicci ha giocato nella squadra polacca, anche se due atlete hanno precedenti nella Tauron Liga. Si tratta di Maja Ognjenovic, aggregata al Chemik Police dal 2013 al 2015 e con cui si è laureata per due volte campionessa di Polonia, e della schiacciatriceKara Bajema, che con il Developres Rzeszow si è aggiudicata nell’annata 2021-2022 Supercoppa e Coppa di Polonia.

    Sebbene quello di mercoledì sia il primo incontro ufficiale tra le due formazioni, Scandicci ha già incontrato una formazione polacca nell’edizione 2018-2019 di Champions League. La squadra allora guidata da Carlo Parisi fu infatti inserita nella Pool D insieme al LKS Commercecon Lodz: le gare del girone contro le polacche si conclusero con due nette affermazioni delle toscane (3-0 all’andata e al ritorno), sospinte da un’incontenibile Isabelle Haak, top scorer di entrambe le sfide.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Volley Scandicci): “Bisogna stare attenti perché noi fuori casa non giochiamo benissimo in questa fase, quindi dobbiamo velocemente diventare più concreti e prendere delle sicurezze anche in battuta. C’è l’obiettivo del primato del girone, quindi dobbiamo ragionare su una crescita di squadra, sia tecnica che tattica, ma anche sul conquistare i punti necessari”.

    Il BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, alla sua seconda partecipazione ad una competizione europea per club, occupa momentaneamente la terza posizione della Pool E grazie ad una vittoria (3-1 a domicilio contro l’Allianz MTV Stuttgart) e una sconfitta (3-0 in casa delle rumene del C.S.O Voluntari 2005).

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Una striscia di risultati positivi che accompagna le polacche anche in questa prima parte di campionato, contrassegnata dal trionfo nella Supercoppa di Polonia contro il Chemik Police e dal quarto posto in classifica dopo sette giornate (6 vittorie, 1 sconfitta e 18 punti).

    Roster a chiara trazione polacca quello del BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, che conta solo tre giocatrici straniere: l’opposta estone ex-Chieri Kertu Laak, la compagna di reparto ucraina Marharyta Geyko e la schiacciatrice italiana classe ‘97 Giulia Angelina, nell’ultima stagione nelle fila della Trentino Volley. Tra le atlete di maggior spicco rientrano poi la regista nel giro della nazionale polacca Julia Nowicka, la schiacciatrice Julita Piasecka e la centrale Joanna Pacak.

    La partita tra il BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA e la Scandicci sarà visibile in diretta previo abbonamento sulle piattaforme di Sky e Dazn.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Gaspari: “Onore a Roma, gli ingressi di Ognienovic e Carol hanno dato equilibrio”

    Al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano, la Smi Roma Volley prova con tutte le sue forze a mettere in difficoltà una Savino Del Bene Scandicci non irresistibile, che infatti soffre sia nel primo set, riuscendo però a imporsi 22-25, che nel secondo, lasciato totalmente in mano alle padrone di casa (25-17). Le rotazioni di coach Gaspari avevano premiato Gennari al palleggio e Baijens al centro insieme a Nwakalor, ma sono serviti gli ingressi di Ognjenovic e di Carol (5 punti con il 100% in attacco e 2 muri), vera anima delle toscane, a raddrizzare una serata che poteva incrinarsi.

    Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “È un successo molto importante, portare tre punti a casa in questo campionato non è scontato, lo dico da quando sono arrivato e lo ribadirò fino alla fine, basta guardare i risultati nelle ultime settimane”.

    “La vittoria è arrivata come le ultime gare, dove fuori casa abbiamo fatto fatica a battere bene, non replicando quanto abbiamo fatto in casa. Commettiamo errori su battute non forzate e poi quella situazione lì ci innervosisce. Oggi di sicuro – aggiunge Gaspari – l’ingresso di Ognienovic e Carol ha dato un pochino più di equilibrio però noi in queste partite dobbiamo fare un po’ di più, gestirle meglio”.

    “Quello che mi dispiace? Nel secondo set abbiamo incontrato delle difficoltà e ci sta, ma lo abbiamo lasciato andare e questo non ce lo possiamo permettere. Il quarto set è stata la fotocopia del secondo, ma con pazienza, con un tocco a muro, con una buona battuta, con un contrattacco, siamo riusciti a portare a casa il set”.

    “È impensabile di vincere i set a 16-15 ogni volta e l’avversario oggi ha meritato, ha difeso tanto, ha battuto bene, ha trovato fiducia. Godiamoci questi tre punti perché sono davvero importanti. Adesso si deve pensare alla trasferta in Polonia – conclude Gaspari – che è altresì una partita molto molto importante.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma non fa punti contro Scandicci e ora è ultima in classifica

    Cuore e grinta non bastano alla SMI Roma Volley, che si arrende in casa contro Scandicci dopo aver conquistato il secondo set e lottato a testa alta per tutta la gara.

    Starting players – Lo starting six giallorosso vede la diagonale Mirković-Orvošová, Salas e Rotar di banda, Ciarrocchi e Rucli centrali e Zannoni libero.

    1° set – In avvio Scandicci prova a scappare (3-6) ma Roma si riporta sotto con il muro di Rucli (6-7). Quindi sale in cattedra Orvosova, che mura la schiacciata dell’oro olimpico Antropova (11-13) e sigla l’attacco del nuovo -1 (18-19), prima della ritrovata parità a quota 19. Si procede punto a punto ma a trovare il colpo di reni è Scandicci (22-25).

    2° set – Nella seconda frazione il primo break è per Roma, che costringe le avversarie al time-out dopo un bel punto di Mirkovic di seconda (8-4). Il vantaggio romano cresce ancora (12-6). Rotar firma il +7 (14-7), che viene consolidato dagli ace di Ciarrocchi (17-9) e Salas (20-12). Le Wolves giocano bene in tutti i fondamentali e pareggiano meritatamente il conto dei set (16-25).

    3° set – Nel terzo set parte meglio Scandicci (0-3) ma Roma trova il pari a quota 6 e va a +2 (8-6) con un doppio attacco vincente di Orvošová favorito dalle ottime difese di Zannoni. La reazione ospite è affidata al servizio di Antropova, che mette in grande difficoltà le giallorosse e porta il risultato sull’8-12, cambiando definitivamente l’inerzia del set, che si chiude sul 17-25.

    4° set – Nella quarta frazione Roma si porta quattro volte a +2. Dopo il 12-10 di Schölzel, Scandicci alza il ritmo e ribalta l’andamento del set trascinata da Antropova, con Roma che prova a riavvicinarsi con Schölzel (21-23). La resa arriva sull’attacco di Herbots (21-25) tra gli applausi del pubblico romano e del gruppo organizzato del Branco, per l’occasione con il segno rosso sul volto e con il solito striscione “Non una di meno” a due giorni dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per la buona prestazione contro la terza forza del campionato.

    Michela Ciarrocchi (centrale SMI Roma Volley): “Abbiamo giocato bene ma ci mancano ancora alcuni piccoli dettagli da correggere, sui quali adesso che finalmente siamo al completo dobbiamo continuare a lavorare in allenamento per poter riuscire ad ottenere punti nelle partite più difficili. Ci manca tanto la vittoria e sarà fondamentale conquistarla domenica prossima a Perugia”.

    SMI Roma Volley 1Savino Del Bene Scandicci 3(22-25, 25-16, 17-25, 21-25)

    SMI Roma Volley: Provaroni, Salas 11, Ciarrocchi 7, Rotar 7, Rucli 2, Adelusi, Cicola, Schölzel 6, Melli 2, Zannoni, Mirković 2, Orvošová 18, Muzi, Costantini. All: CuccariniSavino Del Bene Scandicci: Herbots 15, Castillo, Ruddins, Kotikova, Ognjenovic 2, Parrocchiale, Bajema, Graziani, Nwakalor 10, Da Silva 5, Baijens 6, Antropova 26, Mingardi 7, Gennari 1. All: Gaspari

    Arbitri: Anthony Giglio, Ilaria VagniSpettatori: 1780Durata set: 27’, 22’, 27’, 28’. Tot: 1h 54 min.MVP: Ekaterina Antropova (Savino Del Bene Scandicci)Impianto: Palazzetto dello Sport di Roma

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 30 (10 – 0); Numia Vero Volley Milano 22 (8 – 2); Savino Del Bene Scandicci 21 (7 – 2); Igor Gorgonzola Novara 20 (7 – 2); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 14 (6 – 3); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 12 (4 – 4); Eurotek Uyba Busto Arsizio 12 (4 – 4); Bergamo 12 (4 – 4); Wash4green Pinerolo 10 (3 – 5); Il Bisonte Firenze 9 (3 – 4); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 5 (1 – 8); Cda Volley Talmassons Fvg 5 (1 – 8); Honda Olivero Cuneo 4 (1 – 6); Smi Roma Volley 4 (1 – 8).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci torna a dire la sua anche in trasferta, Vallefoglia superata 3-1 in rimonta

    La Savino Del Bene Volley Scandicci trova finalmente la vittoria anche in trasferta imponendosi in quattro set sul campo della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia e inanella la quarta vittoria consecutiva tra campionato e Champions League. 

    Un avvio da incubo per la squadra di coach Gaspari che scivola subito sotto nel computo dei parziali dopo un primo set in cui ha trovato difficoltà in tutti i fondamentali (25-16). Dalla seconda frazione, anche grazie all’inserimento di Carol e Mingardi, la Savino Del Bene Volley ha saputo rimettersi in carreggiata, trovando ritmo in attacco e a muro e riuscendo a chiudere i successivi tre parziali in proprio favore. 

    A livello statistico le toscane hanno murato meglio (9 block totali, 4 di Carol) mentre hanno servito con minor efficacia (6-2). Per quanto riguarda le percentuali di ricezione, la Savino Del Bene Volley ha registrato numeri peggiori (53%-37%), mentre ha attaccato con maggior efficienza (47%-50%). 

    La top scorer dell’incontro è stata Antropova con 24 punti, seguita da Bici con 22 realizzazioni. Per le toscane in doppia cifra anche Nwakalor (14) ed Herbots (11). 

    SESTETTI – Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Bajema e Herbots sono le due schiacciatrici con al centro il duo italiano Graziani-Nwakalor. Il libero è Castillo.  

    La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia scende in campo con Perovic in regia e Bici nel ruolo di opposta. Le due bande sono Giovannini e Lee con al centro la capitana Candi e Weitzel. Il ruolo di libero è affidato a De Bortoli.  

    1° SET – Il mani-out di Bici apre il match ma il primo vero break delle marchigiane è firmato sull’ace di Weitzel (5-3). L’errore in attacco di Lee riporta le squadre in parità a quota 7, con le toscane ancora a rincorrere dopo l’ace di Candi (9-7). La Megabox Vallefoglia vola a +3 (11-8) e si mantiene sempre in vantaggio grazie a qualche imprecisione della squadra di coach Gaspari (17-12).

    L’ennesimo attacco out della Savino Del Bene Volley costringe ad una nuova interruzione di gioco e massimo vantaggio per la squadra di casa sull’ace di Giovanni (20-13). Lo “slash” finalizzato da Bici sigla il primo set point per la Megabox Vallefoglia, con la stessa opposta albanese a mettere il sigillo sul parziale alla seconda occasione (25-16). 

    2° SET – Coach Gaspari inserisce da inizio set Mingardi e Carol per Bajema e Graziani. Due punti consecutivi di Candi portano subito avanti le marchigiane (2-1), capaci di stare sempre di un break avanti alla Savino Del Bene Volley (7-5). Dopo aver inseguito a lungo, le scandiccesi si trovano in vantaggio grazie ad un paio di intensi scambi chiusi da Antropova (9-11).

    Herbots e compagne rimangono in vantaggio grazie alle conclusioni proprio della capitana, ma la parità è di nuovo raggiunta grazie al punto di Perovic (17-17). Il mani-out di Mingardi da zona 4 fa riallungare la Savino Del Bene Volley (18-21) che con due murate di Carol su Giovannini si spiana la strada per la vittoria del parziale. Il set è poi chiuso da Antropova, al quindicesimo personale (20-25).  

    3° SET – Megabox Vallefoglia che parte forte anche nel terzo parziale, in vantaggio di due lunghezze con Weitzel in primo tempo (5-3). Mini fuga marchigiana subito riassorbita dalla Savino Del Bene Volley, sempre molto positiva a muro e in difesa (8-8). Il muro di Nwakalor sigla il +3 toscano, costringendo coach Pistola a chiedere il primo time-out. Rientro in campo che sorride alle ragazze di coach Gaspari, a +4 dopo l’attacco di seconda di Maja (13-17).

    Megabox Vallefoglia che riesce però a ricucire tutto lo svantaggio con un parziale di 4-0 grazie al turno al servizio di Weitzel e pareggiando a quota 17. Finale di parziale giocato sulle ali dell’equilibrio con le due opposte sugli scudi. Il pallonetto spinto di Mingardi chiude poi il parziale in favore di Scandicci (22-25).  

    4° SET –  Fase iniziale del set caratterizzato da diverse imprecisioni e che vede le due formazioni sempre a braccetto (8-8). Il mani-out di Bici porta avanti la Megabox Vallefoglia (11-10), ma le toscane rimangono ancora aggrappate al punteggio con la propria capitana (13-13). Estremo equilibrio anche nella seconda parte di parziale, con un continuo botta e risposta tra Lee e Bici da un lato e Antropova e Mingardi dall’altro (18-18). L’ace di Carol per il primo doppio vantaggio di Scandicci sul 19-21 e time-out per coach Pistola. La sette di Nwakalor consegna il match point alle toscane (19-24), che chiude alla prima occasione ancora grazie alla sua centrale (20-25). 

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 1Savino Del Bene Scandicci 3(25-16, 20-25, 22-25, 20-25) 

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Bici 22, Feduzzi (L2), Michieletto, Giovannini 7, De Bortoli, Candi 8, Torcolacci n.e., Perovic 2, Storck n.e., Kobzar, Weitzel 10, Lee 15. All. Pistola A. 

    Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e. Herbots 11, Castillo (L1), Ruddins n.e., Kotikova, Ognjenovic 2, Bajema 2, Graziani, Nwakalor 14, Carol 7, Baijens n.e., Antropova 24, Mingardi 8, Gennari n.e.. All.: Gaspari M. 

    Arbitri: Piana – Chiriatti Note – Durata:  1h 44’ (22′, 27′, 26′, ‘29) MVP: Antropova 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci perfetta anche a Stoccarda, per Gaspari altra vittoria per 3-0

    Procede a passo spedito il percorso nella Pool E di Champions League per la Savino del Bene Scandicci. Dopo il 3-0 rifilato all’esordio alle rumene del Voluntari, le ragazze allenate da Marco Gaspari si sono ripetute senza concedere set (17-25, 22-25, 21-25) anche in Germania contro lo Stoccarda.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Allianz MTV Stuttgart 0Savino Del Bene Scandicci 3(17-25, 22-25, 21-25)Allianz MTV Stuttgart: Morrissette, Bozic, Knollema 8, Rivers 11, Veltman 5, Segura Palleres 6, Koskelo (L), Stautz, Robinson 1, Varela Gomez 2. Non entrate: Reesink (L), Martin, Krenicky, Slacanin. All. Bitter.Savino Del Bene Scandicci: Herbots 5, Ognjenovic 1, Bajema 9, Da Silva 6, Baijens 6, Antropova 14, Castillo (L), Kotikova, Graziani. Non entrate: Magnani (L), Ruddins, Nwakalor, Mingardi, Gennari. All. Gaspari.Arbitri: Boulanger, Ovuka.Note – Durata set: 26′, 27′, 25′; Tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    È giorno di vigilia per Scandicci in Champions League e Chieri in Challenge Cup

    È giorno di vigilia per Scandicci e Chieri, impegnate mercoledì 13 novembre nelle rispettive partite europee.

    Dopo il bel successo contro Bergamo in campionato, seconda giornata di CEV Champions League alle porte per la Savino Del Bene Scandicci. Sarà la prima trasferta stagionale in Europa per le toscane, di scena in Germania alle 19 sul campo dell’Allianz MTV Stuttgart. L’obiettivo è confermare il primato nella Pool E, dando continuità al risultato positivo della scorsa settimana contro il Cso Voluntari. 

    L’Allianz MTV Stuttgart riparte nuovamente dalla fase a gironi della massima competizione grazie al trionfo in Bundesliga nella passata stagione. Il percorso europeo non è però iniziato nel migliore dei modi per la squadra tedesca. Nonostante i 26 punti dell’opposta Krystal Rivers, la squadra di coach Bitter è stata infatti battuta per 3-1 dalle polacche del BKS Bostik Zgo Bielsko-Biala nella prima gara. L’incontro sarà visibile su Sky Sport 251, NOW e DAZN. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 13 novembre, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 gioca la sua prima partita casalinga della CEV Challenge Cup 2024-2025. Si tratta del ritorno dei sedicesimi di finale contro il CV Sant Cugat. L’appuntamento è al PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 20. Il doppio confronto con le spagnole riparte dal successo esterno per 0-3 che mercoledì scorso le biancoblù hanno centrato in Catalogna.

    Il risultato garantisce un bel vantaggio nell’ottica del passaggio (basterà vincere due set o eventualmente aggiudicarsi il golden set di spareggio), ma Spirito e compagne sono ben consapevoli di non dover abbassare la guardia. Il Sant Cugat ha già dimostrato nell’andata di essere una squadra combattiva. Le chieresi dovranno mettere in campo le giuste attenzione e determinazione per far valere i loro mezzi tecnici e atletici. Chi passerà il turno affronterà negli ottavi le finlandesi dell’LP Kangasala o le israeliane del Maccabi Haifa che stanno per affrontarsi due volte in Finlandia: andata stasera e ritorno giovedì.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Gaspari critico nonostante la vittoria: “Dobbiamo essere più ordinati e aggressivi”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci fa suo lo scontro diretto per il quarto posto e vince in tre set contro il Volley Bergamo 1991 davanti ai 2553 di Palazzo Wanny. Come previsto il match si è rivelato pieno di insidie per la squadra di coach Gaspari, che ha dovuto inseguire a lungo le orobiche nel primo set prima di riuscire chiuderlo per 25-22 con una positiva Mingardi entrata a metà parziale.

    Seconda frazione in cui ha invece prevalso la compagine toscana, sempre in vantaggio grazie alle conclusioni di Herbots. Il terzo e più emozionante parziale è stato caratterizzato da una fuga iniziale della Savino Del Bene Volley, addirittura a +9, successivamente riassorbita dal Volley Bergamo 1991 fino al 12 pari. La seconda metà di set ha visto poi soccombere le orobiche sotto i colpi di una scatenata Antropova, determinante sul finale.  

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Inizia ad essere un po’ di tempo che sono con questa squadra ma continua a mancarci continuità di gioco: è chiaro che per dare continuità ho bisogno di provare situazioni. Oggi la squadra ha reagito bene ai cambiamenti, anche se ho visto un primo set in cui l’approccio non è stato ottimale e voglio analizzarlo con le ragazze.

    Si può sbagliare, si può fare male, però non si deve rinunciare nei momenti di difficoltà. Il secondo set è stato concreto, così come anche l’inizio del terzo in cui siamo partiti alla grande. Aldilà del buon turno al servizio di Manfredini, ci sono stati punti che dovevamo fare e aspetti tattici che dovevamo eseguire. Non siamo una squadra che può essere presuntuosa e che non deve abbassare il proprio ritmo di gioco. Abbiamo battuto bene e anche murato abbastanza bene, ma dobbiamo essere più ordinati e aggressivi, senza lasciar spazio all’avversario di prendere sicurezze”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO