More stories

  • in

    Ognjenović e Antropova saranno capitano e ‘vice’ della Savino del Bene Scandicci

    La Savino Del Bene Volley Scandicci annuncia che Maja Ognjenović e Ekaterina Antropova saranno rispettivamente capitana e vice capitana per la stagione 2025-2026. Una scelta che unisce l’esperienza della palleggiatrice serba al talento e all’energia dell’opposta italiana.

    Maja Ognjenović affronterà la sua terza stagione con la Savino Del Bene Volley e guiderà la squadra come capitana. La sua esperienza e la sua visione di gioco saranno il punto di riferimento dentro e fuori dal campo.

    Ekaterina Antropova, reduce dalla vittoria del Mondiale con la Nazionale italiana, vivrà invece la sua quinta stagione a Scandicci. La sua potenza offensiva e la sua crescita costante ne fanno una delle colonne portanti del club.

    Con queste nomine, la Savino Del Bene Volley guarda al futuro con due leader capaci di rappresentare al meglio spirito e ambizioni della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci e Perugia si testano in quattro set molto combattuti. La lucida analisi di Bosetti

    Secondo test pre stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone di casa della Bartoccini-MC Restauri Perugia. Dopo l’allenamento congiunto con Il Bisonte Firenze, svolto sabato scorso, le ragazze di coach Gaspari sono scese in campo in una sfida che, a differenza di quella giocata con Firenze, ha avuto tutti i canoni della partita amichevole.

    Non si sono viste rotazioni bloccate e punteggi speciali e dopo quattro set combattuti la sfida si è chiusa in parità per 2-2 (25-20, 21-25, 26-24, 19-25).

    Perugia è partita meglio e si è aggiudica il primo set, ma la Savino Del Bene Volley ha reagito subito nel secondo grazie alle giocate di Weitzel e Bosetti. Nella terza frazione è stata invece la squadra di coach Giovi a imporsi ai vantaggi (26-24), mentre il quarto set ha sorriso di nuovo alle toscane, in grado di aggiudicarsi la frazione in rimonta: dopo il 6-1 iniziale in favore di Perugia, la squadra di Gaspari ha infatti recuperato il gap fino al 19-25 finale.

    Dal punto di vista statistico, i numeri raccontano un match equilibrato: Scandicci ha chiuso con una percentuale d’attacco del 46% contro il 44% di Perugia, mentre in ricezione le due squadre hanno viaggiato su livelli simili (60% per la Savino Del Bene, 58% per le umbre). A muro la squadra di Gaspari ha fatto la differenza con 9 block vincenti contro i 6 di Perugia, mentre al servizio le padrone di casa hanno piazzato un ace in più (3-2).

    Un buon test per entrambe le formazioni, con la Savino Del Bene Volley che, per la prima volta in questo precampionato, ha visto all’opera Antropova, Skinner e Franklin, appena arrivate a Scandicci dopo gli impegni del Mondiale.

    Starting six – La Bartoccini-MC Restauri Perugia scende in campo con Ricci in regia, Williams da opposta, Gardini e Perinelli in banda, Mazzaro e Lemmens al centro e Sirressi come libero. Coach Gaspari risponde schierando la sua Savino Del Bene Volley con Ognjenovic al palleggio, Antropova come opposta, Bosetti e Skinner in banda, con il tandem Weitzwl-Graziani a comporre la coppia di centrali e Ribechi come libero.

    1° Set – L’avvio è equilibrato, poi Perugia piazza il primo allungo grazie a un muro su Antropova che vale il +3 (7-4). Gardini colpisce in diagonale e porta le umbre fino al +4 (8-4). Sul punteggio di 11-6 coach Gaspari ferma il gioco chiamando time out. La Savino Del Bene Volley reagisce e risale fino al -1, costringendo stavolta Perugia a rifugiarsi nel “tempo”. Alla ripresa è Perinelli a firmare il nuovo +4 (15-11). Sul 19-15 arriva il secondo time-out per Scandicci, ma non basta: Perugia mantiene il controllo e chiude il set 25-20.

    2° Set – Scandicci parte forte (1-4) e vola fino al +7 con Antropova e l’ace di Weitzel (3-10). Perugia reagisce con Gardini, che guida la rimonta fino al 15-15. Entra anche Franklin, subito a segno per la Savino Del Bene Volley. Il finale è equilibrato, ma Ruddins e Bosetti firmano il nuovo allungo (19-21). Scandicci chiude con Weitzel al centro: 21-25 e parità, 1-1 nel conto dei set.

    3° Set – Avvio equilibrato, poi Scandicci allunga fino all’8-12 con Weitzel e Franklin. Perugia però reagisce e trova il pari sul 17-17 grazie a una pestata di Franklin su di un attacco in pipe. Poco dopo le umbre piazzano il sorpasso con un attacco dal centro da parte Bartolini (18-17). Il finale è punto a punto: Ruddins firma il 22-23, Fiesoli risponde a muro per il 24-23. Ai vantaggi è ancora Fiesoli a chiudere: 26-24, Perugia avanti 2-1.

    4° Set – Perugia parte forte (6-1) e costringe subito la Savino Del Bene Volley al time-out. Le ragazze di coach Gaspari reagiscono: Ruddins e Bosetti ritrovano la parità sull’8-8. Il set resta equilibrato fino al 12-12, poi Franklin (tra le più incisive) firma l’ace del 15-17. Scandicci allunga ancora con Bosetti e un muro di Mancini (17-19), gestisce il finale e chiude 19-25, conquistando il set.

    Caterina Bosetti nel post partita: “Ci serve in questo momento giocare, ci serve allenarci insieme perché con le ragazze arrivate dal mondiale abbiamo fatto davvero forse due allenamenti. Questo è il terzo, quindi sicuramente prendere il giusto ritmo partita, anche contro avversari che non conosci, aiuta tantissimo. Oggi è stato positivo per noi, per capire dove dobbiamo lavorare di più. Sicuramente dobbiamo crescere ancora tantissimo, siamo appena alla base di quello che può essere il nostro gioco. Dobbiamo mettere ordine muro-difesa, essere molto più precise ricezione, evitare i troppi errori in battuta, quindi siamo proprio agli inizi, sicuramente però è un buon punto di partenza.”

    Bartoccini-MC Restauri Perugia 2Savino Del Bene Volley 2(25-20, 21-25, 26-24, 19-25)Bartoccini-MC-Restauri Perugia: Kump 3, Turlà, Perinelli 17, Lemmens 5, Sirressi (L1), Ricci 2, Markovic 3, Recchia (L2), Bartolini 2, Mazzaro 2, Fiesoli 7, Gardini 15, Williams 15. All.: Giovi.Savino Del Bene Volley: Traballi n.e., Bechis, Skinner 9, Ruddins 10, Franklin 12, Ribechi (L1), Bosetti 12, Ognjenovic 3, Mancini 3, Graziani 4, Nwakalor n.e., Antropova 7, Weitzel 12, Gennari 1, Massaglia n.e., Grossi (L2) n.e., Menon 4. All.: Gaspari.Durata: 1 h 40′ (23′, 27′, 25′, 25′)Attacco Pt%: 44% – 46%Ricezione Pos% (Prf%): 58% – 60% (28% – 31%)Muri Vincenti: 6-9Ace: 3-2

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    È Firenze ad aggiudicarsi ai punti l’allenamento congiunto ‘sperimentale’ con Scandicci

    La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte Firenze, andato in scena nella palestra sussidiaria di Palazzo BigMat. Dopo la cancellazione dell’appuntamento di mercoledì con Perugia, il confronto con la formazione gigliata ha rappresentato la prima occasione utile per coach Marco Gaspari di misurare il lavoro svolto in queste prime settimane di preparazione.

    Il test si è svolto con modalità di gioco speciali: nei primi tre set, tutti vinti da Il Bisonte, si è giocato partendo dal 10-10, con punto di conferma e rotazioni bloccate, mentre il quarto set è stato affrontato come un classico tiebreak. Proprio in quest’ultimo parziale la Savino Del Bene Volley si è imposta per 15-13, chiudendo la sessione con buone indicazioni per lo staff tecnico.

    Tra le protagoniste in campo anche la centrale tedesca Camilla Weitzel, già aggregata al gruppo dopo il Mondiale disputato con la Germania.

    Sono invece ancora assenti diverse giocatrici reduci dagli impegni con le rispettive Nazionali: Ekaterina Antropova, rientrata in Toscana ma impegnata in una meritata pausa dopo il successo mondiale con l’Italia; la dominicana Brenda Castillo, che rientrerà solamente una volta ultimata la Final Six del NORCECA a Guadalajara; infine le statunitensi Avery Skinner e Sarah Franklin, anch’esse reduci dal campionato iridato.

    A completare il roster sono state dunque coinvolte alcune giovani promesse provenienti dalla formazione di B1: Perla Massaglia, schierata nel sestetto titolare, Valentina Omonoyan, Ilaria Menon e la giovanissima Sara Grossi, libero classe 2009.

    Nonostante il gruppo incompleto, l’ormai classico appuntamento di inizio stagione con l’allenamento congiunto contro Il Bisonte Firenze è stato per la Savino Del Bene Volley un passo importante verso l’inizio della nuova stagione, un’occasione per misurarsi e capire dove occorre lavorare come gruppo, al fine di affinare gli automatismi in vista degli impegni ufficiali.

    Coach Gaspari post partita: “Per me è fondamentale fare questo genere di allenamenti, perché per ovvi motivi legati al Mondiale e a qualche problematica fisica, fisiologica in questa parte della stagione, non stiamo ancora facendo la fase-gioco. A noi è mancato proprio il campo: abbiamo lavorato tantissimo sia fisicamente che analiticamente, però la pallavolo è uno sport di squadra, quindi non vedevo l’ora di capire i tanti aspetti su cui lavorare. Di sicuro oggi la squadra era mixata, con alcune atlete della prima squadra e tante giovani della Serie B1, a cui faccio un applauso, nonostante qualche sbavatura di troppo. Siamo un cantiere aperto: fino a lunedì mancano parecchie atlete: Antropova, Skinner, Franklin, ma anche Traballi, Nwakalor e Castillo, quindi praticamente manca all’appello una squadra intera. La speranza è quella di poter riuscire ad avere perlomeno la possibilità di fare allenamenti di squadra. Dobbiamo macinare in fretta perché il campionato non è lontano e da lì in avanti non ci si fermerà più. Oggi abbiamo capito che abbiamo bisogno di lavorare tanto.”

     “Sono soddisfatto di questo primo allenamento congiunto – le parole del coach de Il Bisonte Firenze Federico Chiavegatti -: d’accordo con coach Gaspari, abbiamo lavorato su alcune situazioni specifiche che ci interessavano, e le ragazze hanno risposto molto bene. Abbiamo già assimilato buona parte delle situazioni tattiche provate in queste quattro settimane, ci sono sicuramente tanti spunti su cui lavorare, ma intanto ci prendiamo questa buona iniezione di fiducia: da adesso possiamo solo crescere, avremo altri allenamenti congiunti che probabilmente approcceremo con punteggio traduzionale, quindi saranno più vicini a una vera partita e ci permetteranno di acquisire sempre di più il ritmo che ci servirà con Chieri al debutto in campionato”.

    Il Bisonte Firenze 3Savino Del Bene Scandicci 1(25-21, 25-16, 25-20, 13-15)Il Bisonte Firenze: Acciarri, Morello, Valoppi (L1), Bertolino, Zuccarelli, Colzi, Villani, Knollema, Malesevic, Bukilic, Tanase, Kacmaz, Lapini (L2), Agrifoglio. All.: Chiavegatti F.Savino Del Bene Scandicci: Traballi, Bechis, Ruddins, Ribechi (L1), Bosetti, Ognjenovic, Mancini, Graziani, Nwakalor, Weitzel, Gennari, Massaglia, Omonoyan, Menon, Grossi. All.: Gaspari M.

    (fonti: Savino Del Bene Scandicci, Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    A Imola torna il “Trofeo McDonald’s” con Scandicci, Talmassons e San Giovanni in Marignano

    Ritorna a settembre l’appuntamento con la pallavolo femminile di serie A a Imola e la 4aedizione del Trofeo Mcdonald’s. Quest’anno saranno 3 le squadre che il 20 e 21 settembre si affronteranno al Pala Ruggi di Imola: Savino del Bene Scandicci, Consolini Volley di S. Giovanni in Marignano e Volley Talmassons (nella foto, invece, la detentrice del titolo: Firenze).

    Il programma prevede l’inizio delle gare alle 17.30 con l’anteprima sabato 20 settembre tra Scandicci e Consolini, mentre domenica sarà assegnato il trofeo nella sfida tra Volley Talmassons e Consolini Volley.

    Ekaterina Antropova e Serena Ortolani sono i nomi di alcune delle fuoriclasse presenti quest’anno che si sono già viste sul parquet del Pala Ruggi, mentre faranno il loro esordio a Imola Caterina Bosetti, una delle campionesse olimpiche di Parigi, e Maja Ognjenović, già campionessa d’Europa, argento e bronzo olimpico con la Serbia, una delle palleggiatrici più forti della storia della pallavolo mondiale.

    Dopo l’esperienza positiva delle passate campagne per la raccolta fondi col sistema del crowdfunding lanciate dagli organizzatori di Diffusione Sport, la società sportiva imolese ci riprova e chiama a raccolta la sua community per trovare le risorse necessarie e la somma richiesta per coprire parte del budget.

    La campagna di crowdfunding ha il supporto della BCC ravennate, forlivese e imolese e di Ideaginger.it, la piattaforma di crowdfunding di Ginger. Il sito per effettuare le donazioni e ricevere le ricompense previste è il seguente: https://www.ideaginger.it/progetti/torneo-di-pallavolo-di-serie-a-femminile-a-imola-trofeo-mcdonald-s-2025.html

    L’obiettivo della scuola di pallavolo Diffusione Sport di Imola è far crescere e formare delle giovani atlete attraverso i valori dello sport, cercando di far vivere loro anche esperienza extra-palestra dall’importante impatto emotivo: una di queste esperienze è proprio l’organizzazione del torneo di pallavolo per squadre di serie A1 femminile a Imola. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in palestra con Bechis, Gennari, Traballi, Ruddins, Bosetti, Graziani, Mancini, Nwakalor e Ribechi

    È iniziata oggi, 18 agosto 2025, la nuova avventura della Savino Del Bene Volley Scandicci. La squadra di coach Marco Gaspari ha dato ufficialmente il via alla preparazione in vista di una stagione intensa e ricca di appuntamenti, che vedrà le ragazze toscane impegnate non solo nelle sfide del campionato di Serie A1 e Coppa Italia, ma anche in CEV Champions League e nel Campionato Mondiale per Club FIVB.

    Alcune novità di questa stagione riguardano lo staff tecnico: confermati Sandor Kantor come secondo allenatore, Marco Sesia come preparatore atletico e Andrea Panzeri, che da questa stagione ricoprirà il ruolo di sparring partner. Mentre al gruppo si aggiungono due nuovi innesti: Mattia Cozzi, che sarà il terzo allenatore, e Simone Maurilli, nuovo scoutman della squadra. Lo staff medico e fisioterapico vedrà al lavoro il responsabile fisioterapia Sebastiano Cencini, il nuovo fisioterapista Gioele Corti e l’osteopata Matteo Gori.

    I controlli medici di inizio stagione saranno eseguiti dai dottori Eligio Cavalli e Monica Fabbri che accompagneranno anche la squadra nel corso della stagione.

    La prima fase di allenamento si svolgerà a porte chiuse. La società comunicherà in seguito quali sedute saranno aperte al pubblico. A causa delle assenze dovute agli impegni con il Campionato mondiale femminile 2025 (22 agosto – 7 settembre, Thailandia), sono presenti nove atlete della prima squadra: Marta Bechis e Giulia Gennari (palleggiatrici), Gaia Traballi, Lindsey Ruddins e Caterina Bosetti (schiacciatrici), Emma Graziani, Giulia Mancini e Linda Nwakalor, con quest’ultima che proseguirà il lavoro di recupero iniziato l’11 agosto (centrali), oltre al libero, Manuela Ribechi.

    Il roster è completato da sei atlete della squadra neopromossa in Serie B1: Alice Bernardeschi (palleggiatrice), Ilaria Menon e Chiara Arcangeli (centrali), Perla Massaglia (schiacciatrice), Valentina Omonoyan (opposta) e Sara Grossi (libero).

    La Savino Del Bene sosterrà diversi test match in vista dell’inizio del campionato:10 settembre: allenamento congiunto a Scandicci contro Bartoccini-Mc Restauri Perugia13 settembre: test match con Il Bisonte Firenze17 settembre: amichevole a Perugia contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia20 settembre: amichevole a Imola contro la Omag-Mt San Giovanni In M.No

    La preparazione si concluderà con la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile che vedrà in campo le quattro migliori squadre della scorsa stagione: Savino Del Bene Volley, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara:26 settembre: semifinale contro Numia Vero Volley Milano27 settembre: finale 3° posto (ore 16:30) e finalissima (ore 19:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Problemi al ginocchio sinistro per Linda Nwakalor: torna a Scandicci per curarsi

    In un comunicato, la Savino del Bene Volley ha reso noto che Linda Nwakalor è tornata a Scandicci per intraprendere un percorso terapeutico finalizzato alla risoluzione della problematica avuta al ginocchio sinistro nell’ultimo periodo.

    A partire da oggi, lunedì 11 agosto l’atleta ha iniziato il lavoro con lo staff sanitario del club.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    “BELIEVE” al via la campagna abbonamenti della Savino Del Bene Scandicci

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è pronta a ripartire. La stagione 2025/2026 è alle porte e con essa si apre una nuova entusiasmante sfida: continuare a crescere, continuare a sognare, continuare a credere.

    Dopo una stagione straordinaria che ha portato Scandicci a sfidare l’élite del volley europeo fino alla finale della CEV Champions League, è arrivato il momento di guardare avanti con ambizione e determinazione. La nuova stagione è alle porte e con essa prende ufficialmente il via la campagna abbonamenti 2025/2026. Il claim che accompagnerà la squadra e i tifosi per tutta l’annata è semplice ma potente: BELIEVE.

    La Savino Del Bene Volley invita tutti i suoi tifosi a credere: credere nel progetto, nella squadra, nei sogni ancora da realizzare. Per questo, anche quest’anno viene confermata la formula vincente “All Inclusive”, che garantirà l’accesso a:

    le 13 gare casalinghe di Serie A1 Regular Season

    le 3 sfide interne del girone di CEV Champions League

    gli eventuali match casalinghi dei Play Off Scudetto, della Coppa Italia e delle fasi a eliminazione diretta di Champions

    FASI DI VENDITA

    1ª fase – Prelazione ex abbonati: dal 6 al 20 agosto (con tariffa agevolata)

    2ª fase – Prelazione con cambio posto: dal 21 al 31 agosto (tariffa agevolata e possibilità di cambiare settore o posto)

    3ª fase – Vendita libera: dal 1° settembre fino alla prima gara casalinga (12 ottobre), online e presso i rivenditori ufficiali Vivaticket

    TABELLA PREZZI (ALL INCLUSIVE)

    VANTAGGI ESCLUSIVI PER GLI ABBONATI

    Possibilità di pagamento dilazionato con Klarna (solo online)

    Kit del tifoso di benvenuto

    Sconti dedicati presso i partner convenzionati (presentando la tessera dell’abbonamento e documento d’identità)

    10% di sconto sul merchandising ufficiale (presentando la tessera dell’abbonamento e documento d’identità)

    Acquisto di 1 biglietto a tariffa ridotta per ogni partita, esclusi i big match contro Conegliano, Milano, Novara e Firenze

    Prelazioni e scontistiche per le trasferte organizzate

    PROMOZIONE PER LE FAMIGLIE

    Acquistando due abbonamenti il nucleo familiare avrà diritto, dal terzo abbonamento, ad usufruire di una tariffa ridotta del 50%. Inoltre alla famiglia verrà regalata una maglia ufficiale della scorsa stagione (sarà possibile esprimere preferenze in base a disponibilità di magazzino).

    Per usufruire della scontistica sarà necessario compilare e inviare a ticketing@savinodelbenevolley.it il modulo in allegato alla presente mail.

    ACCESSIBILITÀ

    Le persone con disabilità pari o superiore al 75% possono richiedere un abbonamento gratuito, valido anche per un accompagnatore, nei posti riservati in tribuna. Richieste a ticketing@savinodelbenevolley.it con dati anagrafici e certificazione (fino a esaurimento disponibilità).

    Le persone con disabilità inferiore al 75% potranno comunque accedere a tariffe ridotte, scrivendo sempre aticketing@savinodelbenevolley.it e allegando la documentazione necessaria.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, il ds Paoletti sul girone di Scandicci: “Ritroviamo il VakifBank, sarà stimolante”

    Il direttore sportivo della Savino Del Bene, Francesco Paoletti, ha così commentato l’esito del sorteggio di Champions League che ha visto le toscane finire nella Pool A insieme alle turche del VakifBank, campionesse di Turchia, le rumene dell’Alba Blaj, finaliste di CEV Cup, più una quarta squadra che verrà promossa dal turno preliminare.

    “Sapevamo che, partendo dalla seconda fascia, c’erano molte possibilità di incrociare una delle grandi squadre turche di prima fascia, come il Fenerbahçe o il VakıfBank, finaliste del campionato turco. Il destino ha voluto che, a pochi mesi dalla semifinale di Champions League, si riproponesse la sfida contro la formazione allenata da Giovanni Guidetti, composta da tante atlete di alto livello, molte delle quali ben conosciute anche nel nostro campionato. Sarà una sfida certamente difficile, ma anche molto stimolante”.“Dalla terza fascia ci è toccata l’Alba Blaj, altra vecchia conoscenza, con cui abbiamo condiviso una finale europea vincente nel 2023. Per quanto riguarda l’ultima squadra del girone, attendiamo l’esito del terzo turno di qualificazione, dove affronteremo una tra Volero Le Cannet, formazione francese di buon livello, Janta Kisela Voda e Zok Gacko.”

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO