More stories

  • in

    Brindisi natalizio per Belluno: “Abbiamo fatto passi da gigante”

    Foto Pallavolo Belluno Di Insieme per uno scambio di auguri, per un brindisi, per una fetta di panettone e pandoro. Ma anche, e soprattutto, per tracciare la rotta verso un futuro nel segno dell’ambizione. La Da Rold Logistics Belluno si è ritrovata al gran completo alla Spes Arena, dove è andata in scena una festa di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brindisi natalizio in casa DRL: «Continuiamo a crescere»

    Insieme per uno scambio di auguri. Per un brindisi. Per una fetta di panettone e pandoro. Ma anche, e soprattutto, per tracciare la rotta verso un futuro nel segno dell’ambizione.
    La Da Rold Logistics Belluno si è ritrovata al gran completo, alla Spes Arena, dove è andata in scena una festa di Natale che ha richiamato vertici societari, tecnici e dirigenti, atleti della prima squadra e del settore giovanile, semplici appassionati e gli immancabili, ma fondamentali genitori. E proprio a loro, alle mamme e ai papà dei “rinocerontini”, è andato il primo pensiero del presidente Sandro Da Rold: «I genitori svolgono un ruolo centrale perché, pur a fronte di sacrifici e mille impegni da incastrare, permettono ai loro figli di praticare sport».
    Ogni componente dell’ingranaggio è determinante per lo sviluppo della DRL: «Se penso al percorso che abbiamo intrapreso qualche anno fa – ha proseguito il presidente – e a dove siamo ora, beh, posso dire con orgoglio che è stata una bella scalata. E che siamo una società sempre più solida e organizzata. Dentro e fuori dal campo: a tale proposito, ringrazio la base di sponsor che ci sostiene e permette di alimentare l’attività».
    Ma il massimo dirigente, si sa, vuole alzare l’asticella: «Abbiamo compiuto dei passi da gigante, cresciamo di anno in anno. E, nella prossima stagione, tenteremo di vincere il campionato e di salire in Serie A2». Senza dimenticare il presente: «Il girone d’andata si è chiuso all’ottavo posto? Possiamo migliorare: le qualità per risalire non mancano. Stiamo acquisendo una maggior autostima». Poi, rivolgendosi ai giovani: «La pallavolo rappresenta una continua lezione di vita. Anche perché ti permette di imparare la disciplina e il rispetto, non solo la tecnica».
    A proposito di giovani, anche Paolo Bristot, dirigente responsabile del vivaio, ha lanciato un messaggio di rilievo: «Il volley è un mondo di valori, in cui si instaurano degli splendidi rapporti di amicizia. E lo posso confermare in prima persona, se è vero che dal volley continuo a ricevere molto. Ecco perché non mi pesa un simile ruolo. E non mi pesa il lavoro che stiamo portando avanti, che è parecchio, ma fondamentale. Pure in ottica prima squadra».
    In alto i calici, quindi. Ma con moderazione. Perché lunedì 26, il giorno di Santo Stefano, si torna sotto rete per la prima giornata di ritorno: alla Spes Arena, è in programma il derby veneto contro il Volley Team Club San Donà. La prima battuta è alle ore 16 (due ore prima rispetto all’orario tradizionale). LEGGI TUTTO

  • in

    Sandro Da Rold: «Contro la capolista ce la possiamo fare»

    La missione è possibile. Ne è fermamente convinto il presidente della Da Rold Logistics Belluno, Sandro Da Rold. E non solo perché è un inguaribile ottimista. La convinzione risiede nell’aver toccato con mano la splendida reazione dei suoi ragazzi: archiviata la netta sconfitta casalinga contro Parma, hanno subito rialzato la testa, andandosi a prendere tre punti nel derby veneto di Montecchio Maggiore. Ma domani (domenica 11, ore 18), il livello dell’avversario si alza ulteriormente. E raggiunge l’apice: perché alla Spes Arena approda quella Vigilar Fano che, oltre a guardare tutti dall’alto della graduatoria, ha infilato qualcosa come dieci vittorie consecutive. E, lontano dalle Marche, non ha mai perso. 
    DETERMINATI – Tuttavia, la DRL non parte battuta. Come testimonia il massimo dirigente: «Ce la possiamo fare. Sì, abbiamo la possibilità di ottenere un risultato positivo. Anche perché ho visto i ragazzi determinati. Quando c’è la ferma volontà di mettere palla a terra, arrivano di conseguenza pure i risultati. In più, Fano è reduce da una vera e propria battaglia pallavolistica contro Macerata, nella quale ha un po’ sofferto. Insomma, nulla è già deciso». 
    MONTAGNE RUSSE – In una settimana sulle montagne russe (dallo 0-3 con la WiMore al 3-0 col Sol Lucernari), Sandro Da Rold ha sempre mantenuto la tranquillità: «Mi aspettavo questa reazione. Dopo la sconfitta con Parma, ho seguito gli allenamenti. Il gruppo si è preparato nel migliore dei modi, sotto la regia dello staff tecnico. Domenica scorsa è stato solo un incidente di percorso, la squadra è andata in default». Uno degli atleti ad aver guidato la riscossa è stato Marco Novello: «Quando un leader si esprime su standard elevati, poi gli altri vanno a ruota – prosegue il massimo dirigete -. Ed è esattamente ciò che è successo. Ritengo che il gruppo sia sulla buona strada, ma ci sono alcuni aspetti da migliorare. Come il servizio: se fosse più incisivo, saremmo in una posizione di classifica ancor più importante». 
    SOSTEGNO – A proposito di classifica, i rinoceronti occupano attualmente il quinto posto, a braccetto con la Med Store Tunit Macerata. E quello di domani è l’ultimo turno casalingo del girone d’andata: «Sono convinto che, nel girone di ritorno, ne vedremo delle belle. Soprattutto nel momento in cui recupereremo tutti i nostri atleti. A cominciare da Giovanni Candeago, su cui puntiamo molto». Ora, però, c’è da pensare a Fano: «Confido nel sostegno del nostro pubblico». Appuntamento all’Arena di Lambioi, quindi: gli arbitri designati per l’incontro sono Michele Marotta e Marco Laghi. La gara verrà trasmessa anche in diretta YouTube sul canale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Sandro Da Rold: «Tutti alla Spes Arena, sarà uno spettacolo»

    Se, nel tardo pomeriggio di domenica 16 (e precisamente alle ore 18), qualcuno avesse voglia di trascorrere un paio d’ore adrenaliniche, scandite da uno spettacolo di ritmo, tecnica e velocità, allora farebbe bene ad appuntarsi questo indirizzo: viale Dendrofori 4/6, Belluno. Dove sorge la Spes Arena. E dove i rinoceronti scenderanno in campo per la prima gara interna del campionato di Serie A3 Credem Banca: dall’altra parte della rete ci sarà la Gamma Chimica Brugherio. E il presidente Sandro Da Rold lancia un invito: «Correte all’Arena di Lambioi. Portate i giovani, le famiglie e tutti coloro che hanno il desiderio di godersi un bel momento di sport. Per l’esordio casalingo della nostra squadra ci sarà pure un nuovo impianto audio, oltre che un nuovo speaker». 
    ATTACCO – Il massimo dirigente ha ancora negli occhi il 3-0 confezionato dalla Da Rold Logistics Belluno e stampato al Volley Team Club San Donà, nel derby veneto di domenica scorsa: «Abbiamo giocato ad alti livelli contro un avversario che sbagliava pochissimo, specialmente al servizio. E batteva molto forte. Ma i nostri ragazzi si sono espressi molto bene in attacco, nonostante la settimana di preparazione piuttosto complicata, con diversi influenzati». 
    SICUREZZA – Il massimo dirigente rimarca soprattutto un aspetto: «La squadra non si è mai disunita. Anche quando andava sotto di due o tre punti, ha sempre dimostrato una profonda sicurezza. Quella sicurezza che è riuscito a infondere l’allenatore, Gian Luca Colussi. Oltre a un opposto come Marco Novello, abile ogni volta a chiudere il punto nei momenti topici e in situazioni poco tranquille».  
    DIAVOLI ROSA – E ora, sotto con i “Diavoli Rosa” di Brugherio: «Mi aspetto una super partita – conclude Sandro Da Rold -. Sappiamo che il loro opposto, Tommaso Barotto, è nel giro delle Nazionali giovanili. Ed è uno che “fa male alla palla”. Ma siamo pronti e avremo il pubblico al nostro fianco».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Da Rold Logistics Belluno si carica per Brugherio: le parole del Presidente

    foto Pallavolo Belluno Di La Da Rold Logistics Belluno prepara l’appuntamento per i propri tifosi. Domenica 16 (ore 18), nella potenziata Spes Arena, si affronterà infatti la prima gara di Serie A3 Credem Banca contro la Gamma Chimica Brugherio. L’invito arriva direttamente dal presidente Sandro Da Rold: ““. Il massimo dirigente ha ancora negli occhi il 3-0 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Su il sipario: la Da Rold Logistics si presenta alla città

    La Da Rold Logistics Belluno si presenta alla città e, in generale, al territorio. Lo farà domani sera (mercoledì 14 settembre, ore 19): al Centro diocesano Giovanni XXIII di piazza Piloni, si alzerà il sipario su tutte, ma proprio tutte le squadre le squadre che arricchiranno l’annata sotto rete. 
    La stagione iniziata sotto i migliori auspici. E con un indimenticabile biglietto da visita: il confronto amichevole di venerdì scorso con i vice campioni d’Europa dell’Itas Trentino, che ha richiamato alla Spes Arena circa 700 spettatori. Una risposta straordinaria da parte di un pubblico che, alla competenza, abbina una profonda passione e un dilagante entusiasmo. E ad alimentare questa “volley-mania” non può non contribuire il titolo mondiale conquistato dalla Nazionale azzurra in Polonia. Un titolo destinato a giovare all’intero movimento pallavolistico italiano e, perché no, ad aumentare il numero di tesserati per lo sport dei palleggi e delle schiacciate. Magari anche all’ombra delle Dolomiti. 
    La presentazione al Giovanni XXIII è affidata a un professionista come Nicolò Dalla Gasperina, che introdurrà i saluti istituzionali di Provincia e del Comune capoluogo, oltre a quelli del grande artefice del progetto targato DRL: il presidente Sandro Da Rold. 
    Durante la serata, saranno svelati tutti i componenti dello staff tecnico, dirigenziale e della società. E un occhio di riguardo verrà dedicato al settore giovanile, passato interamente sotto la gestione della Da Rold Logistics Belluno. Il gran finale, invece, non può che essere rivolto ai protagonisti del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca: dai nuovi arrivati Novello, Saibene, Guastamacchia e Stufano, passando per i giovani Guolla e Galliani (promossi in pianta stabile in prima squadra), fino a capitan Alex Paganin e al vice Giovanni Candeago, al regista Maccabruni, al talentuoso Graziani, al libero Martinez e a tutti gli altri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno si raduna e pensa in grande: “Ai vertici entro 5 anni”

    Di Redazione

    Un progetto che profuma di futuro e di ambizione per la Da Rold Logistics Belluno: in occasione del raduno della squadra di Serie A3 maschile, la società veneta ha presentato il suo programma per arrivare nell’empireo della pallavolo italiana. Il principale artefice non può che essere il presidente Sandro Da Rold: “La stagione scorsa è stata molto importante. Non solo per il ritorno in A dopo 32 anni, ma perché ha segnato l’ingresso in un mondo semi-professionistico a noi quasi sconosciuto. La Lega Pallavolo Serie A altro non è che un consorzio di 54 società che devono rispettare determinate regole finalizzate a garantire un grande spettacolo. Un ambiente completamente diverso dalle serie minori in cui abbiamo militato per tanti anni“. 

    I vertici societari della DRL hanno imparato molto nella passata stagione: “Abbiamo capito che gli impianti sportivi del territorio sono adeguati anche a campionati di categoria superiore, ma soprattutto che la pallavolo ha ancora un ampio seguito in città. L’affluenza del pubblico è stata importante per l’intera stagione: sia quando le cose andavano bene, sia nel finale, quando tutto andava storto. E allora ci siamo chiesti: se il pubblico ci segue con tanto affetto anche quando perdiamo 7 partite di fila, cosa può succedere se la squadra gioca per la promozione?“. 

    Ecco perché Sandro Da Rold, il vice presidente Andrea Gallina e il resto della società hanno fissato in alto l’asticella: “Ci siamo dati un obiettivo chiaro: vogliamo raggiungere la serie A2 entro due anni. Ora la squadra è stata rafforzata con l’innesto di ragazzi giovani, ma molto promettenti. Per questo ritengo che, fatti i debiti scongiuri, si possa lottare per i primi quattro posti del girone. Ma sarà un anno in cui getteremo le basi per una stagione 2023-24 vincente. E chissà che alcuni giovani di adesso non possano essere con noi pure nella categoria superiore“. 

    Tutto passa per la crescita della società: “Riteniamo che traguardi così ambiziosi non possano prescindere da un rafforzamento della struttura societaria. Tanto è vero che abbiamo deciso di puntare sul vivaio con il doppio obiettivo: creare un bacino di formazione di giocatori per la prima squadra. E avviare alla pallavolo, che considero lo sport più formativo al mondo, il maggior numero possibile di ragazzi. Per questo abbiamo rilevato dalla società Spes l’intero settore maschile e nominato Paolo Bristot responsabile del settore giovanile. In più, è stato sottoscritto un accordo di collaborazione con Gigi Schiavon, che sarà il nostro direttore tecnico per il vivaio. Cercheremo, inoltre, di avviare progetti di collaborazione con le società del territorio, incentivando gli scambi di giovani atleti“.

    C’è poi un’ulteriore novità: “Si è deciso di creare un ‘Club no profit’ che affiancherà la società Pallavolo Belluno Srl, così da dare la possibilità a chiunque di sostenere e partecipare al nostro progetto attraverso la sottoscrizione di quote di supporto. L’opportunità di offrire visibilità a livello nazionale alle nostre imprese, e al territorio, è considerevole per molti imprenditori interessati a sostenere in maniera concreta la nostra iniziativa. Mi auguro, inoltre, che il sostegno al progetto possa entrare a far parte dei programmi di welfare che sempre più aziende stanno promuovendo. Se è vero che la quota di export delle aziende bellunesi è superiore all’80 per cento, è altrettanto vero che i dipendenti di queste realtà vivono in provincia e partecipano alle varie iniziative“.

    Sandro Da Rold non ha dubbi: “Per il peso economico delle aziende del territorio e per la passione dei propri tifosi, ritengo che la provincia di Belluno possa aspirare a un posto di rilievo. Abbiamo la convinzione che, lavorando con impegno e serietà e con il sostegno della città, potremmo arrivare al vertice del volley nazionale entro cinque anni“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, il raduno è alle porte: lunedì 22 inizia la preparazione

    Il conto alla rovescia ormai è scattato: manca meno di una settimana all’inizio della preparazione. Il raduno della Da Rold Logistics Belluno, infatti, è in programma lunedì 22, alla Spes Arena: alle ore 17.30, è previsto un incontro con i media, in cui il presidente Sandro Da Rold svelerà contorni e obiettivi in vista della nuova annata nella Serie A3 Credem Banca. 
    Poi, agli ordini di coach Gian Luca Colussi, il gruppo comincerà ad allenarsi in vista degli impegni nel pre-campionato. E, soprattutto, dell’esordio ufficiale, in calendario il prossimo 9 ottobre, al Pala Barbazza di San Donà di Piave, contro i padroni di casa del Volley Team, guidati da Paolo Tofoli. 
    La rosa della prima squadra è composta da 14 elementi. A cominciare dai palleggiatori Filippo Maccabruni (classe 1999) e il giovane Matteo Galliani (2004), mentre il bomber ex Prata, Marco Novello (2002), e Stefano Antonio Guolla (2002) saranno i due opposti. Al centro, sono confermatissimi capitan Alex Paganin (1993) e Matteo Mozzato (2002), a cui si aggiungono le novità di Alessandro Stufano (2002) e Francesco Guastamacchia (2003). Per quanto riguarda la batteria degli schiacciatori, verrà arricchita da Giovanni Candeago (1994), Alessandro Graziani (1991), Massimo Ostuzzi (1999) e Alberto Saibene (1998), con Gonzalo Martinez (2002) e Tommaso Pierobon (2002) a vestire i panni di liberi. 
    La stagione è alle porte. E i “rinoceronti” scalpitano.  LEGGI TUTTO