More stories

  • in

    Ferrari, a Sainz non basta la pole: “Tutto per trionfare a Monza”

    MONZA – Carlos Sainz partirà davanti a tutti nel Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Un sabato da sogno per lo spagnolo della Ferrari, autore del miglior tempo prima nelle terze libere e poi in qualifica, nel momento decisivo. “E’ stata una qualifica molto intensa, specialmente nel Q3 – le sue parole subito dopo la conquista della pole position -. All’ultimo giro sapevo di avere del margine per ottenere la pole, alla fine è andata come volevo”.
    Verso la gara
    “Appena ho tagliato il traguardo ho avuto la pelle d’oca – ha aggiunto Sainz -, salutando i tifosi che sono stati davvero fantastici nel darci il loro sostegno”. Poi, in vista della gara di domenica: “L’obiettivo è il podio, darò tutto per partire bene e mantenere la prima posizione, cercando di tenere lontano Verstappen”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Ferrari sotto investigazione: che è successo e che rischia

    MONZA – Paura svanita, il Gran Premio d’Italia non prenderà una brutta piega per la Ferrari almeno da parte dei giudici di gara. Sia Charles Leclerc che Carlos Sainz, infatti, sono finiti sotto investigazione per non aver rispettato il tempo minimo per il giro in uscita durante la prima fase di qualifica sul circuito di Monza. Ma cosa significa? Nelle qualifiche del GP d’Italia, è stato introdotto un tempo massimo da rispettare per i giri in uscita. Una decisione presa per motivi di sicurezza, in modo da evitare traffico e quindi incidenti causati dal rallentamento dei piloti che non vogliono dare la scia ai rivali in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia (Monza): Ferrari sotto investigazione in qualifica

    Al termine della prima parte di qualifiche (Q1), i commissari di gara del tracciato di Monza, hanno comunicato di aver messo sotto investigazione le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il monegasco e lo spagnolo hanno realizzato almeno un giro out oltre il limite consentito in termini di tempo (1’41″000) fissato per evitare eccessivi rallentamenti, come successo negli anni scorsi.

    Sia Leclerc che Sainz rischiano di perdere almeno tre posizioni sulla griglia di partenza della gara di domani.
    In Ferrari si sentono confidenti di poter spiegare cosa sia successo, come appreso da Mara Sangiorgio. Il confronto tra i commissari di gara e gli uomini della Scuderia di Maranello avvenuto al termine della sessione di qualifiche, ha visto assolti i due piloti Ferrari. I commissari, guidati da Vitantonio Liuzzi, hanno comunicato che non ci sarà nessuna sanzione per Leclerc e Sainz.
    Monza, piloti Ferrari investigati per maximum lap time LEGGI TUTTO

  • in

    La Ferrari ancora avanti a Monza: FP3, è Verstappen che insegue Sainz

    MONZA – Ferrari ancora protagonista nel weekend del Gran Premio d’Italia di F1. Carlos Sainz, infatti, fa segnare il miglior tempo anche nelle FP3, ultima sessione prima delle qualifiche: lo spagnolo chiude in 1:20.912 con 86 millesimi di vantaggio su Max Verstappen, facendo sognare i tifosi della Rossa almeno sul giro secco. Infatti, la Red Bull appare ancora in totale controllo sul passo gara. In una sessione in cui tutte le scuderie hanno lavorato su aspetti molto diversi, come accade solitamente nelle libere, Charles Leclerc chiude con il quarto tempo, a mezzo secondo dal compagno di squadra e appena dietro a Lewis Hamilton.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Monza, Ferrari protagonista nelle libere 2: Sainz al comando, Leclerc 6°

    MONZA – E’ di Carlos Sainz il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2023 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari stampa il crono di 1:21.355, mettendosi davanti a Lando Norris e Sergio Perez. Sul circuito di Monza, Charles Leclerc, chiude in sesta posizione dietro a Max Verstappen, quinto. La McLaren sorride anche con Oscar Piastri, quarto. Alexander Albon termina in settima piazza davanti a Fernando Alonso e George Russell, mentre in fondo alla top 10 c’è la Haas di Nico Hulkenberg. Diciassettesimo crono, invece, per la Mercedes di Lewis Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen comanda le FP1 di Monza: le Ferrari seguono da vicino

    MONZA – Max Verstappen fa segnare il miglior tempo nelle FP1, sessione che apre il Gran Premio d’Italia. A Monza, l’olandese ferma il cronometro in 1:22.657, seguito da vicino dalla Ferrari di Carlos Sainz, che paga appena 46 millesimi nei confronti col campione della Red Bull. Terzo tempo per Sergio Perez, con Charles Leclerc al quarto posto a tre decimi dal primo posto. Prime prove anche per quanto riguarda il passo gara, con Sainz che manda segnali confortanti anche nel confronto con Verstappen. Alle ore 17:00 il via alla seconda sessione di prove libere.  LEGGI TUTTO

  • in

    FP1 Monza, Ferrari tallona Red Bull: Sainz vicino a Verstappen, Leclerc 4°

    MONZA – Il weekend del Gran Premio d’Italia di F1 si apre con la Red Bull al comando, ma con la Ferrari che insegue da vicino. Il miglior tempo nella FP1 di Monza è infatti di Max Verstappen 1:22.657, con Carlos Sainz che paga appena 46 millesimi nei confronti dell’olandese. A seguire, Sergio Perez e Charles Leclerc, con il monegasco a tre decimi dalla vetta. Dalle primissime informazioni in chiave passo gara, sembra che Sainz si trovi leggermente meglio di Leclerc, mentre, tra le altre monoposto, spicca la Mercedes soprattutto con George Russell. Appuntamento alle 17 con le FP2.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc crede nella vittoria: “A Monza può succedere di tutto”

    Sainz: “Sogno il podio”
    Anche Carlos Sainz ha rivelato di vivere grandi emozioni a Monza: “Il mio casco ispirato alla vecchia storia, Ferrari mi ricorda di anni fa. I tifosi fanno la differenza nei momenti difficili, il prossimo anno vogliano tornare competitivi. Il mio sogno è ottenere il podio a Monza davanti ai nostri tifosi, ci prepariamo al meglio per affrontare il weekend. Io mi sono riposato in questi due giorni, per arrivare carico a questo importante appuntamento. Vittoria? Speriamo che Verstappen commetta un errore…”. LEGGI TUTTO