More stories

  • in

    Roma con Mafrici riconquista fiducia: “Salvezza assolutamente alla nostra portata”. Stasera focus su Cuneo

    Di Redazione Un mese fa Andrea Mafrici ha preso le redini dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, dopo l’esonero di coach Saja, con la non semplice missione di riportare fiducia nel gruppo e agguantare la tanto agognata salvezza. Il riscatto è arrivato e la squadra sta riconquistando autostima e determinazione. Il bilancio, infatti, parla di due vittorie e due sconfitte con Mafrici head coach. Da sottolineare che le sconfitte sono arrivate contro le big del campionato. “Sono contento della squadra e del roster che ho a disposizione. Abbiamo vinto contro Chieri e Bergamo e perso contro Monza e Novara facendo sempre ottime prestazioni. Il nostro problema principale è non riuscire ad essere costanti nel gioco” racconta l’allenatore in un’intervista di Valentina Lo Russo per Il Tempo. Costanza su cui le capitoline lavorano quotidianamente in palestra, con lo sguardo fisso a mantere la categoria. L’occasione per confermarsi arriva già questa sera con l’importantissimo match contro la Bosca San Bernardo Cuneo. In palio, punti fondamentali in chiave salvezza che, per Mafrici, è “Matematicamente è un obiettivo assolutamente alla portata. Abbiamo ancora diversi scontri diretti e dovremo essere bravi a sfruttarli. Sono convinto che possiamo far bene anche con le squadre più blasonate, dobbiamo solo trovare maggiore continuità”. L’interruzione del rapporto con coach Saja è avvenuta a seguito di un periodo molto buio per la squadra della Capitale. Solo quattro vittorie e 10 punti racimolati fino a fine gennaio. Per la società, era necessario un cambiamento: “Non posso dire io se ci voleva una scossa o meno. Di solito quando le cose non vanno bene, è sempre l’allenatore il primo a pagare. Sicuramente le cose non stavano prendendo una giusta piega e la cosa più semplice da fare era cambiare” afferma Mafrici. Sul suo futuro Andrea Mafrici non si esprime, l’ipoteca sul suo posto da head coach a Roma ancora non è stata messa: “Ancora non ci penso, penso solo a fare il massimo per raggiungere l’obiettivo che questa citta si merita”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola rimonta a suon di ace e passa anche a Roma

    Di Redazione Sesto successo consecutivo in campionato per la Igor Gorgonzola Novara, che passa in rimonta sul campo dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club. La squadra di Lavarini perde di misura il primo set, mantenendo sempre il controllo nei tre parziali successivi. Decisiva la performance in battuta delle azzurre, con 5 ace e diverse “serie” importanti, mentre il titolo di MVP è andato alla regista azzurra Micha Hancock. La cronaca:Roma in campo con Bugg in regia e Klimets in diagonale, Cecconello e Trnkova al centro, Arciprete e Stigrot in banda e Venturi libero; Novara con Karakurt opposta a Hancock, Chirichella e Washington centrali, D’Odorico e Daalderop schiacciatrici e Fersino libero. Daalderop prova subito a dare ritmo all’attacco azzurro (3-5, poi 5-8) chiudendo uno scambio infinito, Karakurt tiene a distanza le azzurre fino all’11-13 prima che Klimets prima faccia 14-14 in parallela e poi trovi i due ace del sorpasso (16-14). Hancock impatta (17-17) e Chirichella sorpassa (17-18) ma due errori di Karakurt valgono prima il pareggio (19-19) e poi il break di casa sul 21-20. Stigrot a segno in battuta (22-20), Karakurt viene “stoppata” (23-20) ma si riscatta con l’ace del 23-22; chiude Rebora, appena entrata, con l’ace del 25-22. Novara riparte forte con Washington (3-4, primo tempo) e Daalderop (5-7) e Chirichella trova il più 4 in primo tempo, costringendo Roma al timeout; le padrone di casa accorciano 8-10 e poi 10-11 e l’errore di Karakurt vale il 13-13, prima che una rapida “tripletta” di Daalderop (due diagonali vincenti e un gran muro) sigilli il 14-17. Nuovo timeout di Roma ma Novara, sul turno in battuta di Karakurt, scappa fino al 14-21, poi D’Odorico conquista il set ball in maniout (16-24) e al terzo tentativo un errore in battuta di Roma vale il 18-25 che fa 1-1. Karakurt fa (0-3, pallonetto vincente) e disfa (3-3, attacco in rete), Stigrot mette la testa avanti in diagonale (5-4) ma Novara reagisce alla grande con Hancock che fa 7-10 chiudendo uno scambio infinito prima della reazione romana affidata ad Arciprete (ace, 10-11). Chirichella alza la voce sotto rete e firma due tre punti in successione (due attacchi e un muro) per il 12-16, Karakurt allunga il break sul 13-19 (mani out) mentre la solita Arciprete tiene a galla le sue con l’aiuto del nastro (ace, 19-23). Karakurt conquista il set ball (19-24), un errore in battuta di Trnkova vale il 21-25 del sorpasso azzurro (1-2). Novara vuole chiudere i conti e parte forte con Hancock (0-1) e Karakurt (0-2) con la turca che firma il 2-5 a rete e propizia poi il 3-8 a muro, dopo uno scambio infinito. Timeout per Roma, Novara scappa 3-9 ma Arciprete riapre i giochi sull’8-12 (parallela vincente) e poi con l’ace del 10-12. D’Odorico ristabilisce le distanze (ace, 12-15) e propizia il break che vale il 12-17 per la Igor mentre Roma ferma il gioco. Le padrone di casa rimangono attaccate al match con la neoentrata Decortes (18-21, parallela vincente), poi Novara accelera: D’Odorico fa 18-23 in maniout, Trnkova sbaglia il servizio (19-24) e Daalderop in maniout chiude la contesa sul 19-25. Micha Hancock: “Stiamo lavorando sodo per crescere e migliorare, Roma è una squadra che rispettiamo e che ci ha costrette a dare il massimo per ottenere un risultato positivo. Da parte mia sono molto soddisfatta per aver ottenuto questi tre punti importanti“. Alessia Arciprete: “Ci è mancato quel pizzico di aggressività in più nei momenti cruciali. Siamo sempre state punto a punto, abbiamo giocato abbastanza bene muro-difesa. Ci è mancata un po’ di fiducia in noi stesse in alcuni momenti“. Acqua e Sapone Roma Volley-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-22, 18-25, 21-25, 19-25)Acqua e Sapone Roma Volley: Avenia ne, Trnkova 8, Bucci ne, Bugg 1, Cecconello 7, Venturi (L), Stigrot 14, Pamio ne, Klimets 7, Arciprete 14, Rebora 1, Decortes 6. All. Mafrici.Igor Gorgonzola Novara: Imperiali (L) ne, Herbots ne, Montibeller ne, Battistoni ne, Fersino (L), Bosetti, Chirichella 11, Hancock 5, Bonifacio ne, Washington 6, Costantini ne, D’Odorico 6, Daalderop 18, Karakurt 21. All. Lavarini.Arbitri: Cavalieri, Vagni. Note: Spettatori: 1200. Durata set: 26′, 25′, 29′, 32′; Tot: 112′.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il tour de force per Novara: domani ancora in trasferta, a Roma

    Di Redazione Ancora una trasferta, la seconda in quattro giorni, per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 17 sarà in campo a Roma (diretta Volleyball World TV) per il match con la matricola giallorossa. Le azzurre proseguono il proprio “tour de force” dopo il match di Firenze e in attesa di tornare in campo poi due volte anche la prossima settimana, sempre al Pala Igor contro Conegliano e Busto Arsizio. Sofia D’Odorico (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Andiamo a Roma con una vittoria alle spalle e con l’obiettivo di raccogliere altri punti importanti per la classifica. Scenderemo in campo guardando sì a Roma ma ancor di più a noi, perché sono convinta che la differenza possa farla il nostro gioco. Tanti impegni ravvicinati? Siamo in trasferta da mercoledì e andremo avanti ancora alcuni giorni, è un periodo senza sosta ma noi siamo contente di affrontarlo assieme, perché abbiamo l’occasione di crescere ancora di più come gruppo. L’obiettivo è mantenere il trend positivo in campionato, che è anche la chiave per costruire al meglio quello che andremo ad affrontare“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze apre le porte della sua nuova casa all’Acqua & Sapone

    Di Redazione Sabato 5 Febbraio 2022 alle ore 20.30, Cambi e compagne faranno finalmente il loro esordio a Palazzo Wanny, la nuova casa de Il Bisonte Firenze e dello Sport. L’occasione si presenta con la sfida contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Le ragazze di Bellano sono reduci dalla sconfitta per 3-0 di Cuneo, l’Acqua e Sapone Roma Volley Club del nuovo capo allenatore Mafrici (l’interruzione del rapporto di collaborazione con coach Saja risale a Martedì 1/2) proviene dalla sconfitta casalinga con Perugia. Una sola ex per la sfida con la squadra della capitale: si tratta di Maila Venturi libero de Il Bisonte Firenze per il triennio 2018-2021. In quanto Roma sia una neopromossa vi è un solo precedente in campionato tra le due squadre, nella gara di andata ad imporsi furono le romane per 3-1. L’incontro verrà trasmesso in diretta su Rai Sport. Massimo Bellano– “Questa partita arriva in un momento un po’ particolare per noi. Esordiamo finalmente a casa nostra e questa è la cosa bella positiva, che ci dà una carica in più. Dopo il post covid abbiamo dovuto mettere in ordine la condizione fisica e ritrovare qualità nelle intese all’interno della squadra. Questa terza partita arriva dopo una settimana dove siamo riusciti comunque a svolgere al meglio il lavoro e quindi certi meccanismi che avevamo un po’ perso nella lunga sosta si stanno ritrovando per cui affrontiamo Roma con buone sensazioni e con la consapevolezza che insomma per noi questo è uno step importante. Nel corso del campionato è una partita che va presa con le molle perché al di là della differenza di punti in classifica comunque Roma è una squadra che quest’anno ci ha sempre dato filo da torcere quindi è una partita da giocare con grande attenzione, anche per riscattare la sconfitta dell’andata che ci ha pesato e che vogliamo in qualche modo cancellare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempi di recupero troppo lunghi: Roma ufficializza la risoluzione con Rabadzhieva

    Di Redazione E’ ufficiale: si conclude dopo poco più di due settimane l’esperienza di Dobriana Rabadzhieva con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club; con un comunicato stampa la società ha fatto sapere che, dopo aver verificato con i rispettivi specialisti di fiducia i tempi di recupero necessari per l’infortunio alla spalla sofferto in occasione della trasferta a Cremona, le due parti hanno consensualmente deciso la rescissione del contratto. “La società ringrazia Dobriana per la professionalità e l’impegno profuso in queste settimane a Roma, augurandole un pieno recupero dall’infortunio e un pronto ritorno all’attività agonistica” conclude la nota stampa della società. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mafrici prende le redini dell’Acqua & Sapone Roma Volley

    Di Redazione Andrea Mafrici è il nuovo capo allenatore dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile. Dal 2019 nello staff tecnico della società, ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore delle Wolves nelle ultime 3 stagioni.  Nella stagione 2019/20, in serie A2, assunse per alcune partite il ruolo di capo allenatore. Nella sua carriera, prima di arrivare nella capitale, ha maturato, come primo e secondo allenatore, esperienze in squadre laziali, ottenendo diverse promozioni di categoria. Nato a Reggio Calabria nel 1985, laureato in Scienze e Tecniche dello Sport alla IUSM di Roma, vive a Nettuno.  Queste le sue prime parole: “Ringrazio la società per la fiducia accordatami, spero di poterla ripagare appieno. Metterò tutto me stesso per portare la squadra a raggiungere l’obiettivo stagionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, “considerando le difficoltà della squadra”, ha interrotto il rapporto con coach Saja

    Di Redazione La classifica è buia in casa Acqua & Sapone Roma Volley Club: terz’ultima posizione a 10 punti e 4 partite vinte, seguite dalla Delta Despar a pari punti, ma con una partita in più giocata. L’ultima sconfitta, in ordine cronologico, è arrivata con la Bartoccini Fortinfissi la scorsa domenica: uno scontro diretto dal quale Roma è uscita senza neanche un punto. Di conseguenza il club, dopo una riflessione maturata all’interno del Consiglio Direttivo della società sulle difficoltà manifestate dalla squadra in questa stagione, con rammarico e pur apprezzando le qualità umane e il contributo fornito fino alla data odierna dal capo allenatore, si è ritenuto necessario procedere all’interruzione del rapporto di collaborazione con coach Stefano Saja. La società Roma Volley CLub, augurandogli il meglio per la prosecuzione della sua carriera, ringrazia Stefano per l’attività svolta e per l’impegno profuso. Nella giornata di domani verrà definita la composizione dello staff tecnico che guiderà la squadra fino al termine della stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli e Wolosz: “Battuta e difesa, le chiavi della vittoria”

    Di Redazione Ritorno a casa vincente per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, a segno con un netto 3-0 contro l’Acqua & Sapone Roma nella prima partita del 2022 al Palaverde. Soddisfatto Daniele Santarelli nel dopopartita: “Roma veniva da un periodo difficile, non sapevamo come avrebbe giocato e ci siamo concentrate su di noi. È un periodo in cui certe cose ci riescono meglio: abbiamo battuto molto bene e soprattutto difeso molto bene. È stata una bella gara, nel primo set fino a metà non stavamo facendo cose straordinarie, ma poi abbiamo aggiustato tutta la fase break e lì abbiamo fatto la differenza“. Sulla difesa l’allenatore dell’Imoco insiste particolarmente: “Ho chiesto alle ragazze che ognuna faccia qualcosa in più, a partire da se stessa e non aspettandolo dalle compagne, e oggi ho visto l’atteggiamento giusto da parte di tutte. La difesa è un fondamentale particolare: quando vedi la compagna spingere, anche a te viene voglia di spingere. Questa squadra ha un potenziale enorme, lo abbiamo espresso non tanto fino ad ora e sta a noi avere la coscienza di quello che possiamo fare“. “Sulla carta poteva sembrare una vittoria scontata, ma le partite bisogna sempre giocarle. Abbiamo risparmiato qualche energia, bene così perché sarà una settimana di fuoco. Dobbiamo essere pronti anche a qualche cambiamento improvviso come quello che abbiamo già avuto” conclude Santarelli riferendosi allo spostamento della partita di Champions League prevista per martedì contro il Fatum; Conegliano sarà impegnata invece mercoledì 19 gennaio nel recupero di campionato contro Bergamo. Sulla stessa linea la capitana Asia Wolosz: “È bellissimo tornare al Palaverde, ci mancavano tanto i nostri tifosi. Oggi è stata una bella partita, penso che abbiamo giocato bene. Nel primo set siamo rimaste in parità fino a metà, poi abbiamo spinto un po’ di più in battuta e abbiamo giocato bene nel muro-difesa: ci eravamo preparate tanto in allenamento e si è visto. È stato difficile, perché Roma a sua volta ha difeso tantissimo e ogni tanto è stato un problema mettere la palla a terra: c’è voluta tanta pazienza“. In casa Roma commenta Maila Venturi: “Sicuramente la cosa che è mancata di più è stato il ritmo partita, dopo essere state ferme per circa venti giorni. Il lavoro fatto in palestra la scorsa settimana ha avuto come obiettivo una lenta ripresa della forma che potrà raggiungere dei risultati solo nella prossima sfida con Casalmaggiore“. “Non siamo certo scese in campo con la consapevolezza di perdere la gara – chiarisce il libero – però conoscevamo bene le nostre condizioni e il livello delle avversarie, brave a mantenere un ottimo ritmo per tutto il match. Abbiamo bene chiaro in mente, anche in vista dei nostri obiettivi, quali sono le partite da vincere e quali, invece, quelle in cui provare a dare il massimo. Sicuramente lo scontro di sabato si può considerare uno scontro diretto. Partiremo dalle cose fatte bene oggi e dalla nostra difficoltà di essere risolute nei momenti decisivi“. (fonte: Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO