More stories

  • in

    Vallefoglia chiude la Regular Season con l’abbraccio del Pala Carneroli

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ora non deve fare più calcoli: domani sera, sabato 2 aprile alle 20.30 al PalaCarneroli di Urbino chiuderà la sua prima stagione di A1 con la partita contro l’Acqua&Sapone Roma avendo già in tasca la sospiratissima permanenza nella massima serie, obiettivo principale della stagione della neopromossa società del presidente Ivano Angeli. La squadra biancoverde guidata da Fabio Bonafede ha conquistato la matematica salvezza battendo nel recupero di mercoledì sera la stessa Acqua&Sapone sul suo campo al termine di una partita durissima dal punto di vista fisico ed emotivo, ed è per questo che il coach siciliano ha concesso alle sue ragazze un giorno di riposo supplementare. L’ultima partita del campionato sarà l’occasione di festeggiare assieme a tifosi e sponsor la chiusura in bellezza della stagione, per una volta senza l’assillo del risultato ma con il semplice gusto di assistere ad una serata di pallavolo di serie A1.   L’incontro Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Acqua&Sapone Roma, diretto da Gianfranco Piperata e Marco Turtù, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. Così ha raccontato le sue emozioni la capitana biancoverde Tatiana Kosheleva, tornata in occasione della gara di Roma al fianco delle sue compagne: “Sono tornata apposta per stare con loro in questo momento decisivo, le avevo dovute lasciare a causa del mio infortunio in una fase del campionato molto importante, ma loro sono state straordinarie a vincere le partite che servivano per restare in serie A1. Sono molto orgogliosa di loro, per me è bellissimo stare qui, ma non dite che sono la leader di questa squadra. Io mi sento una giocatrice del gruppo, noi tutte seguiamo il nostro allenatore, e questo è quanto. La mia riabilitazione sta andando bene, mi sento in buona forma e sto lavorando duro. Devo recuperare il tono muscolare, ma non ho dolore e sono fiduciosa, lavoro giorno per giorno per tornare presto in campo. Ringrazio di cuore i tifosi e tutta la gente di qui che mi è stata vicina e mi ha manifestato tanto affetto”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Delta Despar perfetta sbanca Roma e tiene vive le speranze

    Di Redazione Una Delta Despar Trentino da urlo espugna in tre set il campo dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club e rimane in corsa per raggiungere la salvezza. Con una prestazione di squadra maiuscola le gialloblù bissano la vittoria dell’andata, scavalcando le capitoline in classifica, e si guadagnano la possibilità di giocarsi il tutto per tutto all’ultima giornata nella difficilissima sfida interna con Monza (ma molto dipenderà anche da quanto accadrà nei recuperi e nelle altre gare dell’ultimo turno). A Roma, con Mason promossa titolare, brillanti le prove di Piani (17 punti e il 53% a rete), Rucli (4 muri) e della stessa Mason, grande sorpresa di questo rush finale di stagione, ma l’intera squadra si è espressa su livelli eccellenti in ogni fondamentale. Il rovescio della medaglia è un’Acqua & Sapone completamente assente dalla partita e che resta fanalino di coda della classifica in attesa delle due sfide contro Vallefoglia. Le “Wolves” non sono mai riuscite a contenere la prestazione offensiva e difensiva pressoché perfetta delle avversarie e non sono bastati i 14 punti messi a referto dall’opposta Klimets, subentrata a Decortes nel secondo set. La cronaca:Coach Mafrici schiera in campo sulla diaognale principale Bugg e Decortes, Stigrot e Arciprete sono le schiacciatrici, al centro Trnkova e Cecconello, il libero è Venturi. Risponde coach Bertini con Raskie opposta a Piani, in banda Rivero e Mason, al centro Rucli e Forlan, il libero è Moro. L’approccio alla gara della Delta Despar Trentino è impeccabile: Piani e Mason sono subito incisive, mentre Rucli lavora benissimo a muro. In un batter d’occhio Trento ipoteca la vittoria del set spingendosi addirittura 3-11, con Roma incapace di reagire e trovare soluzioni efficaci in prima linea. Le gialloblù interpretano al meglio anche la fase centrale del set, Raskie ottiene ottime risposte anche da una presente Rivero (12-22) e in un batter d’occhio il sestetto di Bertini archivia una prima frazione a senso unico imponendosi per 15-25. Mafrici prova a invertire il trend inserendo Klimets per Decortes e grazie al buon turno in battuta di Stigrot le capitoline mettono il muso avanti (6-3). L’Acqua&Sapone conduce fino al 12-7 grazie a Klimets e Arciprete, ma la rimonta trentina è dietro l’angolo: l’ottimo turno al servizio di Raskie regala break preziosissimi in serie alla Delta Despar che raggiunge Roma sul 15-15 e la supera grazie all’ace della regista americana. Con il servizio va a segno anche Rivero (16-18), Roma ha un ultimo sussulto firmato Klimets e Trnkova (19-18) perché il finale di set è tutto di marca ospite. Rucli e una scatenata Mason riportano avanti Trento (20-23) che chiude i conti con il muro di Rucli (21-25). L’Acqua&Sapone accusa il colpo (3-6) ma rimane a galla fino all’8-8 con un paio di guizzi di Arciprete. Piani sale in cattedra e stampa a terra tre palloni di fila (10-13), il solito turno di Raskie porta in dote a Trento altri break (13-18) con Roma che stenta a reagire. Il finale è tutto nel segno di Mason (due attacchi e un muro per il 15-22), con Piani (ace) e Raskie (muro) che sferrano i due colpi del ko alle capitoline (16-25). Matteo Bertini: “Sono estremamente orgoglioso di quanto hanno fatto le ragazze. Volevamo a tutti i costi questa vittoria e l’abbiamo ottenuta, ora ci siamo meritati di poter vivere al massimo e al meglio quest’ultima settimana che porta alla sfida con Monza. Vedremo i risultati dei due recuperi, ma aldilà di questo dobbiamo pensare alla partita con Monza perché la classifica è corta e possono succedere tante cose. Il nostro obiettivo era rimanere in corsa fino alla fine e l’abbiamo raggiunto, ora vedremo cosa accadrà ma quel che è certo è che faremo il massimo finché non sarà caduto a terra l’ultimo pallone. Le ragazze hanno giocato una grande partita, con aggressività al servizio, attenzione al muro-difesa. Tutte hanno dato un contributo fondamentale per centrare il successo“. Acqua & Sapone Roma Volley Club-Delta Despar Trentino 0-3 (15-25, 21-25, 16-25)Acqua & Sapone Roma Volley Club: Trnkova 3, Bugg 2, Stigrot 8, Cecconello 2, Decortes 3, Arciprete 9, Venturi (L), Klimets 14, Bucci, Rebora. Non entrate: Pamio, Avenia. All. Mafrici.Delta Despar Trentino: Furlan 5, Piani 17, Mason 14, Rucli 9, Raskie 2, Rivero 11, Moro (L), Botarelli, Stocco, Nizetich. Non entrate: Berti. All. Bertini.Arbitri: Cerra, PianaNote: Spettatori 1600. Durata set: 21’, 28’, 25’ (totale: 1h19’). Roma (attacco 35, muro 3, battuta 3, errori azione 8, errori battuta 9), Delta Despar (attacco 40, muro 11, battuta 7, errori azione 1, errori battuta 10). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma aspetta Busto Arsizio per l’anticipo. Trnkova: “Dall’andata è cambiato tanto”

    Di Redazione Nella fase più calda della stagione, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si prepara ad affrontare fra le mura amiche del Palazzo dello Sport di Roma Eur la formazione della Unet e-work Busto Arsizio nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno di regular season. Il fischio di inizio è previsto sabato 19 marzo alle 17. In vendita anche il “Mini Abbonamento 3 Gare” per il settore Tribuna 1° e 2° anello, per assistere a questa partita e a quelle con Trento del 27 marzo e Vallefoglia del 30 marzo, disponibile online. La squadra di Marco Musso, autrice di un cammino di alta qualità, arriva nella capitale con l’obiettivo di continuare il trend positivo. Nelle ultime settimane le Farfalle hanno perso a causa di un infortunio entrambe le palleggiatrici, Poulter e Monza, e la squadra è passata nelle mani della schiacciatrice Bosetti, che nella partita contro Trentino si è rivelata all’altezza della prova firmando il successo per 3-0. All’andata, le bustocche si sono affermate sul taraflex di casa per 3-0, incontrando una buona azione contenitiva delle capitoline trainate dai 17 punti di Klimets. Nell’attesa di scoprire se la cabina di regia avversaria sarà ancora priva di una giocatrice di ruolo, le Wolves lavorano sulle ultime rifiniture in vista dell’incontro di domani. Per Stigrot e compagne, ripetere la prestazione di carattere espressa a Scandicci potrebbe essere fondamentale per trovare morale e inseguire l’obiettivo salvezza in vista del rush finale. Le capitoline sono penultime sulla griglia, a pari punti di Trentino (16) e subito dietro a Bergamo (18), Casalmaggiore e Vallefoglia (19). Veronika Trnkova, centrale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, presenta così il match: “Dall’andata con Busto sono cambiate molte cose. A partire dall’esperienza acquisita in campo, che ci ha visto alternare prestazioni di carattere a risultati più amari. Non sapendo che tipo di squadra schiereranno in campo domani, noi ci prepariamo al nostro meglio perché sappiamo di trovarci al cospetto di una grande squadra. Per provare a limitare il loro gioco sarà importante fare una buona prova in tutti i fondamentali, a partire dal servizio e dalla correlazione muro-difesa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’emergenza continua per Busto Arsizio anche nella trasferta di Roma

    Di Redazione Ancora senza palleggiatrici di ruolo a disposizione, la Unet E-Work Busto Arsizio partirà oggi pomeriggio in pullman per la capitale: sabato 19 marzo alle 17, al Pala Eur, Stevanovic e compagne sono attese dalla Acqua & Sapone Roma Volley Club. La squadra romana, attualmente ultima in classifica in coabitazione con Trento a 16 punti, ha ancora la possibilità di salvarsi, ma per farlo deve centrare risultati importanti in questi ultimi tre turni della stagione regolare (più un altro match da recuperare). Per la UYBA con ogni probabilità vedremo ancora Lucia Bosetti impegnata in regia, con Mingardi e Ungureanu che potrebbero alternarsi tra posto 2 e 4. Così Rossella Olivotto: “Ci stiamo abituando a vivere in questa situazione di emergenza, ma devo dire che la prova convincente con Trento ci ha dato la consapevolezza che possiamo adattarci a qualsiasi situazione di difficoltà. Anche a Roma probabilmente non avremo le nostre palleggiatrici di ruolo, ma Lucia Bosetti si sta dimostrando estremamente versatile: rispetto a domenica scorsa cercheremo di variare di più il gioco offensivo, in settimana abbiamo lavorato in quest’ottica. Roma è sul fondo della classifica e ha bisogno di punti come l’oro, in più gioca in casa e farà di tutto per conquistare la vittoria. Noi però ci siamo e vogliamo continuare fino all’ultimo la nostra corsa a ridosso delle prime quattro“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma affronta la trasferta contro la corazzata Scandicci

    Di Redazione Sì infittisce il calendario delle Wolves, che dopo la delusione di Bergamo, si preparano per un’altra trasferta. Ad attenderle, questa volta, sarà la Savino del Bene Scandicci di coach Barbolini per l’incontro valido per la decima giornata di ritorno di regular season. Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 marzo alle ore 20:30 quando le due squadre si affronteranno in diretta tv su Rai Sport e su Volleyball World, disponibile solo per abbonati. La corazzata toscana guidata in cabina di regia dall’azzurra Malinov scenderà sul taraflex di casa in un buon momento, nonostante la sconfitta con Conegliano di domenica scorsa. La Savino del Bene Scandicci è un’altra delle candidate allo scudetto e ambisce a ripetere il successo dell’andata (1-3) a Roma per il miglior posizionamento possibile nella griglia dei playoff. Scandicci ha, recentemente, ottenuto lo storico accesso alla finale della CEV Challenge Cup, in programma il 16 marzo (andata) e il 23 marzo (ritorno). Per le capitoline, lo stop a Bergamo ha rimescolato carte e classifica, ma non la voglia di battagliare per mantenersi nella massima categoria. Consapevoli dell’alto livello delle avversarie, per Stigrot e compagne sarà importante non ripetere gli errori commessi contro le orobiche e aumentare intensità difensiva ed efficacia offensiva in campo, tanto nella trasferta in Toscana come nelle restanti 4 gare di campionato. Attualmente, la classifica provvisoria vede la squadra di coach Mafrici penultima nella griglia a pari punti con Trentino (16 punti), alle spalle di Perugia (17 punti), Bergamo (18 punti), Casalmaggiore e Vallefoglia (19 punti). Maila Venturi, libero dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Sappiamo che quella contro Scandicci sarà sulla carta una partita molto complicata. Soprattutto dopo lo stop a Bergamo, dobbiamo ritrovare fiducia e dimostrare che il nostro gioco è un altro. Sono le ultime cinque gare ed è necessario conquistare più punti possibili, dando il meglio di noi e facendo un’ottima prestazione. Che si vinca o si perda, servirà per andare poi ad affrontare Busto Arsizio, Trentino e le due sfide contro Vallefoglia con un’altra mentalità. Dal punto di vista del gioco, dovremo essere più ordinate possibili nella correlazione muro-difesa e cercare di limitare la loro offensiva e, ancor di più, gli errori“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club lancia la partnership con Run Rome The Marathon

    Di Redazione Domenica 27 marzo la capitale sarà teatro di due grandi eventi sportivi: l’attesa corsa Run Rome The Marathon e la sfida di Serie A1 femminile tra Acqua & Sapone Roma Volley Club e Delta Despar Trentino. Per l’occasione, le due società organizzatrici hanno deciso di offrire una “cross-experience” agli appassionati che seguono e praticano running e volley, con condizioni di partecipazione vantaggiose sia alla stracittadina “Fun Race“, che si correrà in mattinata nel centro storico, sia alla partita delle “Wolves”, in programma alle 17 nel Palazzo dello Sport di Roma Eur. Gli appassionati di volley, infatti, potranno approfittare di uno sconto dedicato per iscriversi alla Fun Race, facendo scendere il prezzo d’iscrizione da 13 a 8 euro; per usufruirne basterà inserire il codice promozionale ASRVCPROMO sul sito https://join.endu.net/entry?edition=74230. A loro volta, i partecipanti alla maratona e alla stracittadina potranno godere di offerte speciali per l’ingresso alla partita: il biglietto costerà 3 euro per i possessori del pettorale di gara, 6 euro per i gruppi iscritti come famiglia, e sarà gratuito per i runner studenti. In questo caso, per partecipare basterà scrivere all’email wolves@romavolleyclub.it entro sabato 26 marzo, indicando i numeri di pettorale, i nomi e cognomi, con luogo e data di nascita di ognuno; i biglietti potranno poi essere ritirati al botteghino del Palazzo dello Sport entro le 17.  Il brand Roma Volley Club è stato inserito tra i partner culturali di Run Rome the Marathon, a cui parteciperanno oltre 11 mila iscritti, di cui molti dall’estero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma subito in campo a Bergamo: “Abbiamo fame di vittorie”

    Di Redazione Si prepara a tornare subito in campo l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che nel weekend affronterà in trasferta il Volley Bergamo 1991. Il match, valido per la nona giornata di ritorno di regular season, programmato per domenica 6 marzo con fischio di inizio alle 17, sarà trasmesso in diretta su Volleyball World TV. La squadra bergamasca, dopo il ritorno in panchina di coach Micoli, è motivata ad uscire dal trend negativo innescato dalle tre battute d’arresto consecutive (Novara, Busto Arsizio e Trentino) per poter risalire la classifica, che, al momento, la vede ultima con 13 punti, ma con una partita in meno. All’andata giocata a Roma, le due formazioni si erano affrontate senza esclusioni di colpi fino al tie break, quando era stata l’Acqua & Sapone ad accaparrarsi la vittoria (3-2).  Le Wolves sono ancora calde per il ritmo con cui hanno battagliato mercoledì scorso nel recupero contro Cuneo, chiusosi al tie-break con la vittoria delle piemontesi (2-3). Il punto guadagnato con tre buone prestazioni sul tabellino di Trnkova, Stigrot e Klimets ha dato comunque morale al gruppo capitolino prima di affrontare questo duello delicato che mette in palio punti veramente preziosi in ottica salvezza.  Agnese Cecconello, centrale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Prima di partire insisteremo su quegli aspetti di gioco che non ci hanno portato alla vittoria contro Cuneo, da alcune scelte tattiche alla ricezione e al servizio, fondamentali in cui non abbiamo dato il nostro massimo. Siamo felici di aver preso un punto prezioso con una squadra di media-alta classifica e questo ci rende consapevoli di quanto il nostro valore non sia da meno rispetto a quello di altre squadre ben posizionate. Tuttavia, sappiamo che avremmo potuto dare quel qualcosa in più. Bergamo è una squadra completamente diversa da Cuneo, sia per i giocatori sia per l’obiettivo verso cui si muove, per cui la gara andrà affrontata, e ancor prima preparata, in modo diverso. Sarà importante riuscire ad avere una buona qualità di gioco, ma la cosa fondamentale sarà esternare tutta la nostra fame di vincere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma centra la vittoria e stacca la zona retrocessione

    Di Redazione Nel primo recupero infrasettimanale, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club centra la vittoria e archivia due punti importanti in chiave salvezza. Cuneo cede al tie break, al termine di una partita equilibrata. Acqua & Sapone Roma Volley Club – Bosca S. Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 26-24, 25-22, 17-25, 14-16)Acqua & Sapone Roma Volley Club: Arciprete 3, Trnkova 22, Bugg 4, Stigrot 22, Cecconello 6, Klimets 21, Venturi (L), Rebora 2, Decortes 1, Pamio. Non entrate: Finizio, Bucci, Avenia. All. Mafrici. Bosca S. Bernardo Cuneo: Stufi 14, Signorile 1, Kuznetsova 5, Squarcini 17, Gicquel 23, Jasper 13, Spirito (L), Degradi 11, Giovannini, Agrifoglio. Non entrate: Zanette, Gay (L), Caruso. All. Pistola. ARBITRI: Giardini, PecoraroDurata set: 26′, 32′, 26′, 23′, 17′; Tot: 124′MVP: Degradi. LA CLASSIFICA Vero Volley Monza 50; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano** 48; Savino Del Bene Scandicci 47; Igor Gorgonzola Novara*** 46; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri** 30; Bosca S.Bernardo Cuneo* 28; Il Bisonte Firenze** 26; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 17; Bartoccini-Fortinfissi Perugia**** 14; Delta Despar Trentino 14; Volley Bergamo 1991** 13.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO