More stories

  • in

    Alla scoperta della nuova A1: Busto Arsizio, Novara, Chieri e Cuneo

    Di Alessandro Garotta
    Il volley mercato sta volgendo al termine: le squadre di Serie A1 femminile sono ormai al completo e da qualche settimana hanno iniziato la preparazione in vista della stagione 2020-2021. Vale la pena quindi di tirare le somme per capire quali sono state le trattative più importanti e analizzare nel complesso le operazioni portate a termine dai nostri club.
    Nella prima tappa del nostro viaggio analizziamo la composizione dei roster ed i movimenti di mercato di Unet E-Work Busto Arsizio, Igor Gorgonzola Novara, Reale Mutua Fenera Chieri e Bosca S.Bernardo Cuneo.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO. La UYBA si è mossa più che egregiamente sul mercato, con scelte mirate per allestire una rosa competitiva, imperniata sul giusto mix tra veterane che fanno da chioccia (le confermate Piccinini, Gennari e Leonardi) e giovani pronte a spiccare il volo, come Escamilla, Mingardi e Poulter. Grandi aspettative sono riposte proprio sull’opposto bresciano e sulla palleggiatrice statunitense, che hanno fatto sfracelli nelle loro ultime esperienze e ora potranno testarsi ad un livello più alto.
    Menzione speciale per il colpo Stevanovic: la centrale serba porta in dote grande esperienza internazionale e mentalità vincente. Quello che ci vuole in una stagione che vedrà le farfalle impegnate su quattro fronti tra campionato, Coppa Italia, Supercoppa italiana e Champions League. Certo, digerire la partenza di giocatrici del calibro di Orro, Herbots e Lowe non è facile, ma se il neo-tecnico Fenoglio riuscirà a sviluppare in breve tempo il suo gioco moderno, fisico e veloce, ci sarà ancora da divertirsi al Pala Yamamay.
    IGOR GORGONZOLA NOVARA. Oggigiorno è indubbio che si abusi del concetto di “hype”, ma esistono dei casi in cui può risultare quasi giustificato, come per la nuova Igor. Potrebbe essere altrimenti? Probabilmente no, risulterebbe difficile anche al più atarassico degli appassionati non mostrare interesse dinanzi ad una squadra che ha subito una rivoluzione estiva e costruito un roster forte e completo in tutti i reparti per provare a ricucire il gap da Conegliano.
    Cardine del progetto è Lavarini, fautore di un ottimo lavoro a Busto Arsizio che lo ha consacrato quale uno dei migliori allenatori in circolazione. Nella nuova avventura ritroverà le centrali Washington e Bonifacio, e la schiacciatrice Herbots. Da Bergamo ecco l’opposta polacca Smarzek, mentre da Casalmaggiore arriva – o meglio, torna dopo cinque anni – Caterina Bosetti. Chiudono il sestetto titolare le confermatissime Chirichella, Hancock e Sansonna. Duellare per lo scudetto e fare strada in Europa sono dunque gli obiettivi minimi e assolutamente alla portata di Novara. Giunti a quel punto entreranno in gioco diversi fattori, ma sognare non costa nulla.
    REALE MUTUA FENERA CHIERI. Se sorprendere è difficile, confermarsi lo è ancora di più: così la squadra rivelazione della passata stagione in sede di mercato ha provato ad alzare ulteriormente l’asticella. Con Poulter, Guerra ed Akrari dirette verso altri lidi e Rolfzen ritirata, Chieri riparte dai punti fermi Grobelna, Perinelli e De Bortoli. Attorno a loro un mix di interesse e forti motivazioni; come quelle di Bosio, promossa palleggiatrice titolare, e della coppia Alhassan–Zambelli, per la conferma tra le centrali più efficienti del campionato.
    In posto 4 due mosse intriganti: la giovane statunitense Frantti potrebbe rivelarsi un colpo davvero azzeccato, mentre Villani, dopo aver vissuto un’annata all’insegna della discontinuità a Busto Arsizio, vuole dimostrare il suo vero valore. In generale, Bregoli potrà contare su un gruppo solido ed equilibrato, ma guai a pensare che una buona posizione in classifica sia un diritto acquisito; dietro ci sono squadre che scalpitano, pronte ad approfittare di qualsiasi passo falso.
    BOSCA S.BERNARDO CUNEO. Rivoluzione. Difficile trovare un’altra parola per descrivere quanto accaduto in estate a Cuneo: mantenute in squadra solo Candi, Ungureanu e Zannoni, il resto della truppa di coach Pistola ha subito profondi cambiamenti, con molti nomi inediti che hanno trovato collocazione sugli armadietti degli spogliatoi del Pala UBI Banca. Le mosse più importanti sono state gli ingaggi di Bici, Degradi e Signorile: le prime due vogliono ritagliarsi ruoli da protagoniste dopo tanto apprendistato, mentre la regista – che torna nel nostro campionato dopo tre stagioni all’estero – sarà il faro del gioco cuneese.
    Da non sottovalutare poi la centrale cipriota Zakchaiou e la schiacciatrice greca Strantzali, a cui certamente il talento non manca. Ma più che talento dovremmo parlare di potenziale, perché queste giocatrici devono ancora dimostrare di meritarsi di giocare in un palcoscenico importante come la Serie A1. Un dubbio, se vogliamo insinuarlo: il roster è veramente attrezzato per colmare il vuoto lasciato da giocatrici del calibro di Van Hecke, Markovic e Cambi?
    (1° Parte – Continua) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo colpo di Chieri è Marina Zambelli?

    Di Il mercato della Reale Mutua Fenera Chieri si chiude con il botto: secondo quanto riportato oggi da , è già definito l’arrivo nella squadra piemontese di Marina Zambelli, esperta centrale classe 1990 che nelle ultime due stagioni ha giocato con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo. L’arrivo di Zambelli, che nel suo curriculum ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rhamat Alhassan verso la Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma l’affare sembra ormai concluso: Rhamat Alhassan sarà una nuova centrale della Reale Mutua Fenera Chieri. Resterà dunque nel campionato italiano la giocatrice del Maryland, classe 1996, che lo scorso anno ha giocato nella Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta. Cresciuta alla University of Florida, Alhassan mostra tutte le sue qualità […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Frantti verso Chieri, il Developres segue Brakocevic e Lippmann

    Foto Liga Siatkowki Kobiet Di Altri grandi cambiamenti in vista per il Developres SkyRes Rzeszow: dopo aver salutato l’opposto Katarzyna Zaroslinska-Krol, la squadra di Antiga congeda anche la statunitense Alexandra Frantti, che secondo i media polacchi si trasferirà alla Reale Mutua Fenera Chieri. In compenso però il vicepresidente del club, Marek Pieniazek, ha avvisato i tifosi di “tenersi pronti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Le gemelle Amber e Kadie Rolfzen annunciano il ritiro dalla pallavolo giocata

    Foto CEV Di Da buone gemelle, Amber e Kadie Rolfzen amano fare tutto insieme. Anche il passo d’addio: poche ore fa, infatti, le due sorelle statunitensi hanno annunciato in contemporanea via Instagram il loro ritiro dalla pallavolo giocata. Una decisione a sorpresa ma a quanto pare irrevocabile per la centrale della Reale Mutua Fenera Chieri e la schiacciatrice del Dresdner SC, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnica per la Saugella Monza: Anna Danesi ospite a Sport Totale

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza Di Prosegue con successo il planning di avvicinamento della Saugella Monza alla sfida di domenica pomeriggio, alla , contro la Reale Mutua Fenera Chieri (gara che si giocherà senza la presenza di pubblico). Tecnica pomeridiana a porte chiuse quella svolta dalle monzesi quest’oggi nel secondo giorno settimanale di allenamento. Ortolani e compagne, […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA al lavoro per preparare l’insidiosa trasferta di Chieri

    Foto Facebook UYBA Di Dopo la vittoria di mercoledì con Firenze e il giovedì di riposo, la Unet e-work Busto Arsizio si rimette oggi al lavoro per preparare la prima trasferta del girone di ritorno, in programma domenica alle 17 sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri. In terra piemontese le farfalle cercano un altro […] LEGGI TUTTO