More stories

  • in

    Chieri-Milano 1-3, Vero Volley agguanta il secondo posto, Danesi: “Dobbiamo essere ancora più ciniche”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 onora fino in fondo il suo impegno nella regular season giocando una partita di buon livello contro la corazzata Numia Vero Volley Milano. In un Pala Gianni Asti sold out la squadra di Lavarini vince 1-3 facendo valere tutta la sua forza. Alla sua quinta partecipazione ai Playoff Scudetto, Milano accede per la prima volta come seconda squadra d’Italia. 

    Le ragazze di Bregoli hanno buone ragioni per essere comunque soddisfatte. Rispetto alle ultime partite Bregoli recupera Gray e sfrutta l’occasione per dare spazio a tutte le giocatrici a disposizione, compresa Bednarek che nel quarto set fa il suo esordio ufficiale con i colori biancoblù.

    Il primo set termina 18-25 e vede le lombarde piazzare l’allungo decisivo sul 16-18. Nella seconda frazione Chieri recupera da un passivo di 12-18 e la spunta 26-24 ai vantaggi. Spirito e compagne recuperano anche nel terzo set, da 8-15 a 20-20, ma nei punti conclusivi stavolta Milano è implacabile (20-25). Il quarto set è il meno combattuto, il punteggio resta in equilibrio solo fino al 7-7, poi Milano scappa via e chiude 17-25.

    Top scorer Egonu con 23 punti seguita da Danesi a quota 14, mentre il premio di MVP viene assegnato a Orro. Fra le chieresi chiudono in doppia cifra Gicquel e Buijs con 11 punti a testa. 

    Sara Alberti (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Abbiamo giocato una partita di livello. Oggi non ci giocavamo nulla ma avevamo voglia di riscattarci dopo la partita con Pinerolo che è andata com’è andata e volevamo giocare bene anche per Katerina Zakchaiou. Al di là del risultato, siamo contente della pallavolo che abbiamo messo in campo”.

    Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di questa vittoria perchè ci serviva un risultato pieno per cercare di migliorare la nostra posizione in classifica. Così è stato. Non sono però molto soddisfatta di come abbiamo affrontato il secondo set, perchè dobbiamo imparare ad essere ancora più ciniche in determinati momenti. Confido che ai Playoff questo aspetto cambi”.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1Numia Vero Volley Milano 3 (18-25, 26-24, 20-25, 17-25)

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Skinner, Gray 4, Gicquel 11, Buijs 11, Alberti 9, Van Aalen 3, Spirito (L), Omoruyi 9, Lyashko 4, Anthouli 4, Guiducci 1, Bednarek, Rolando (L). Non entrate: Musaj. All. Bregoli.Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 9, Orro 3, Sylla 8, Danesi 14, Egonu 23, Daalderop 9, Gelin (L), Cazaute 5, Pietrini 5, Konstantinidou. Non entrate: Fukudome (L), Guidi, Smrek, Heyrman. All. Lavarini.ARBITRI: Curto, Carcione. NOTE – Spettatori: 3900, Durata set: 23′, 28′, 27′, 21′; Tot: 99′. MVP: Orro.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Gallo: “La partita con Milano ci deve riportare nel clima agonistico”

    In un Pala Gianni Asti che si preannuncia tutto esaurito la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si prepara a giocare l’ultima partita della regular season. L’impegno opporrà le biancoblù alla Numia Vero Volley Milano. Si gioca sabato 1 marzo, con fischio d’inizio alle ore 20,30 e diretta su DAZN.

    Matematicamente quinte a seguito del penultimo turno disputato mercoledì, Spirito e compagne se la vedranno con una squadra impegnata nella sfida a distanza con Scandicci per concludere il campionato in seconda posizione dietro Conegliano. Nel palazzetto che martedì ospiterà anche la finale d’andata della CEV Challenge Cup contro Roma, le chieresi proveranno a regalarsi e regalare ai tifosi un risultato positivo, chiudendo la regular season con uno sgambetto a una delle big della Serie A1 Tigotà com’era riuscito a ottobre nel turno inaugurale contro Novara.

    In questa stagione Chieri ha già giocato due volte contro Milano, sempre in trasferta, perdendo 3-1 la gara d’andata di campionato e 3-0 il quarto di finale della Coppa Italia Frecciarossa. I precedenti fra i due club, che si sono affrontati per la prima volta in B1 nel 2011, sono in tutto 27, con un bilancio complessivo di 22 vittorie a 5 per le lombarde. Tre le ex: Anne Buijs, Katerina Zakchaiou ed Helena Cazaute.

    “Chiudiamo la regular season con un match importante – fa il punto il direttore sportivo Max Gallo – L’obiettivo è lasciarsi alle spalle l’infortunio che Katerina Zakchaiou ha subito mercoledì a Pinerolo. Questa partita ci deve riportare nel clima agonistico in vista della finale d’andata di Challenge che chiaramente per noi ha più rilevanza. Cercheremo di fare una buona prestazione e affrontare a viso aperto una squadra molto forte come Milano, per prepararci al meglio per la sfida di martedì con Roma”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo-Chieri 3-1, la Wash4Green fa suo il derby. Nel pre-partita infortunio per Zakchaiou

    La Wash4Green Pinerolo si prende il derby della penultima giornata di ritorno imponendosi 3-1 sulla Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte Akrari e compagne riscattano il risultato della gara di andata prendendosi tre punti preziosi. La squadra prosegue, dunque, sulla cresta dell’onda disputando un’altra grande gara. Sulla prestazione di Chieri influisce il brutto colpo subito poco prima del fischio d’inizio quando Zakchaiou atterrando si infortuna gravemente ad una caviglia. È Pinerolo a guidare il gioco per tutta la partita, salvo un piccolo calo nel finale del terzo set. D’Odorico, schierata subito in campo, regala una prestazione da urlo e con 17 punti si prende anche il premio Mvp. Ma la vittoria è di tutto il gruppo, come dimostrano i numeri, 22 punti per Smarzek, 14 per Sorokaite e 12 per Akrari. Dai nove metri sono 12 i punti messi a segno dalle pinelle contro 0 ace di Chieri. Tutto funziona alla perfezione mentre nella metà campo ospite non bastano i 14 punti di Gicquel.Sofia D’Odorico (Wash4green Pinerolo): “È bello chiudere così la Regular Season, tutto quello che poi è successo nel mezzo, giocare qua e partire titolare, dietro c’è un lavoro immenso e mi emoziona tanto parlarne adesso. Si è chiuso un cerchio, però la cosa più importante è che abbiamo giocato una grande pallavolo di squadra, è dura starci dietro quando giochiamo così. Speriamo che Katerina possa riprendersi presto, è stato un brutto colpo per Chieri ma brave noi per quello che abbiamo fatto”.

    Filippo Vergnano (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Questa sera l’aspetto sportivo passa chiaramente in secondo piano a seguito del brutto infortunio di Katerina Zakchaiou, a cui tutti rivolgiamo il nostro pensiero. Nonostante la serata estremamente difficile le ragazze hanno avuto una grossa reazione nel terzo set dimostrando di avere carattere, questo ci fa ben sperare in vista degli importantissimi impegni che ci attendono”.

    Wash4green Pinerolo 3Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1 (25-20 25-18 26-28 25-16)

    Wash4green Pinerolo: Cambi 6, Sorokaite 14, Akrari 12, Smarzek 22, D’odorico 17, Sylves 9, Moro (L), Avenia, Moreno Reyes. Non entrate: Rubright, Cosi, Bracchi, Bussoli, Di Mario (L). All. Marchiaro. Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Skinner 7, Lyashko 13, Gicquel 14, Omoruyi 13, Alberti 13, Van Aalen 4, Spirito (L), Anthouli 2, Buijs 1, Rolando, Guiducci. Non entrate: Zakchaiou, Bednarek (L), Gray. All. Bregoli. Arbitri: Venturi, Goitre. Note – Spettatori: 1210, Durata set: 25′, 29′, 33′, 27′; Tot: 114′. MVP: D’Odorico.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il derby Pinerolo-Chieri, Alberti: “Vogliamo mantenere il quinto posto in classifica”

    Nella penultima giornata della Serie A1 Tigotà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 va al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte per affrontare la Wash4green Pinerolo. La partita è in programma mercoledì 26 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 20:30.

    Spirito e compagne arrivano al derby dopo la vittoria per 0-3 a Roma che ha reso sempre più vicino e concreto l’obiettivo del il quinto posto in classifica. La certezza matematica arriverebbe con una vittoria contro Pinerolo, indipendentemente dal risultato: anche parità di punti con Busto Arsizio, le biancoblù sarebbero davanti grazie al maggior numero di vittorie. Per chiudere il discorso Chieri dovrà avere ragione di una Pinerolo motivata per ottenere un risultato positivo nell’ultimo impegno della regular season davanti al proprio pubblico.

    Quello di domani sarà il derby torinese numero 22 fra Chieri e Pinerolo. Le due squadre si sono affrontate per la prima volta in B2 il 5 dicembre 2009, per un bilancio complessivo di 12 successi chieresi e 9 pinerolesi. Nella gara d’andata le ragazze di Bregoli si sono imposte 3-0. Due le ex, una per parte: Anna Gray e Yasmina Akrari.

    “Sicuramente per noi la partita con Pinerolo è fondamentale per mantenere il quinto posto in classifica – fa il punto Sara Alberti – Arriviamo da un periodo positivo che ci ha visto conquistare la finale di Challenge e vogliamo continuare a far bene per affrontare al meglio quest’ultima parte di stagione, che secondo me è anche la più bella. Tutte noi sappiamo quali sono i nostri obbiettivi e faremo di tutto per raggiungerli al meglio”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri supera Roma con il massimo scarto e consolida il quinto posto

    La terzultima giornata della regular season sorride alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che espugna 0-3 il Palazzetto dello sport di Roma e rende sempre più vicino l’obiettivo del quinto posto in classifica.Spirito e compagne conducono meritatamente in porto la trasferta aggiudicandosi i tre set con punteggi via via più ridotti.

    Senza storia il primo in cui le chieresi arrivano ad avere anche 12 punti di vantaggio prima di chiudere 16-25. Sempre in mano a Chieri anche la seconda frazione che termina 22-25 dopo tre set point annullati da Roma. Molto più combattuta la terza frazione che vede le biancoblù, sotto 20-13, rimontare e imporsi 26-28 al terzo match point dopo aver annullato due palle set alle padrone di casa.

    Bregoli deve a fare a meno di Gray, tenuta a riposo dopo l’infortunio alla caviglia patito nella partita di Challenge col Galatasaray. Il sestetto iniziale è composto da Van Aalen-Gicquel, Alberti-Zakchaiou, Omoruyi-Buijs e Spirito; da metà secondo set Guiducci e Skinner rilevano Van Aalen e Omoruyi. C’è un’assenza pesante anche nel roster di Roma che deve fare a meno della sua miglior realizzatrice Orvosova.

    Il premio di MVP va a Zakchaiou che realizza 11 punti (5 a muro), tanti quanti Buijs, mentre Gicquel con 17 punti è la top scorer dell’incontro.

    1° set – Chieri piazza con Zakchaiou e Omoruyi tre muri nei primi tre scambi (0-3). Dopo lo 0-4 realizzato da Zakchaiou coach Cuccarini chiama time-out. Alla ripresa del gioco l’attacco fuori di Omoruyi dà il primo punto a Roma. Sul 4-8 le biancoblù allungano a +6 grazie a due errori di Salas (4-10). Nel prosieguo il vantaggio chierese continua a crescere: 5-12 (attacco di Buijs), 6-14 (errore di Adelusi), 7-17 (pipe di Buijs), 8-19 (errore di Adelusi), 9-21 (errore di Melli). Guadagnate ben tredici palle set con Buijs (13-24) Chieri se ne vede annullare tre, infine il muro di Gicquel su Melli chiude 16-25.

    2° set – Un muro di Rucli su Gicquel dà il primo punto a Roma, poi gli attacchi di Omoruyi, Alberti e Gicquel e un muro di Van Aalen fruttano subito un primo break alle biancoblù (2-5). L’ingresso di Provaroni per Melli non cambia l’inerzia favorevole a Chieri che raggiunge i 7 punti di vantaggio sul 6-13 dopo un errore di Salas. Il ritardo capitolino viene ridotto da Rucli e Salas (9-13). Segue una fase di punto a punto che si protrae fino a 12-15.

    Coach Bregoli inserisce Skinner e Guiducci per Omoruyi e Van Aalen. Il vantaggio ospite torna a crescere grazie a due errori capitolini (12-18). Chieri ottiene cinque palle set dopo un primo tempo di Zakchaiou (19-24). Rucli e Melli ne annullano tre (22-24). Time-out di Bregoli a al rientro in campo Gicquel realizza il 22-25.

    3° set – Bregoli conferma Guiducci e Skinner, mentre nel sestetto romano c’è la novità Ciarrocchi al centro. Le padrone di casa conquistano il primo punto con Adelusi (1-0). Dopo una fase di equilibrio la squadra di Cuccarini sale a +2 con Mirkovic (10-8). Roma mantiene un punto break di vantaggio fin quando sul 14-12 due errori chieresi in attacco di Skinner e Zakchaiou e il colpo vincente di Melli valgono il 17-12, poi continua ad allungare raggiungendo il distacco massimo di 7 punti dopo il muro di Melli su Gicquel (20-13).

    Skinner torna a muovere il punteggio ospite (20-14), quindi Buijs con due muri e un attacco riporta Chieri a contatto (21-19). Roma risale a +4 con Salas (23-19) e dopo due punti di Skinner e Guiducci guadagna due palla set grazie a un errore chierese in battuta (24-22). Skinner e Gicquel le annullano entrambe (24-24). Un attacco fuori misura di Adelusi regala un match point a Chieri, annullato da Mirkovic con un tocco di seconda (25-25). Skinner dà a Chieri una seconda palla match ma Adelusi firma il 26-26. Il terzo tentativo è quello buono: dopo il 26-27 di Skinner il pallonetto di Gicquel fa scendere i titoli di coda sul 26-28.

    SMI Roma Volley 0Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3 (16-25, 22-25, 26-28)

    SMI Roma Volley: Mirkovic 5, Adelusi 10, Rucli 8, Scholzel 3, Melli 7, Salas 8; Zannoni (L); Muzi, Provaroni, Ciarrocchi. N. e. Orvosova, Costantini, Galli (2L). All. Cuccarini; 2° Tortorici.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Van Aalen 1, Gicquel 17, Alberti 5, Zakchaiou 11, Omoruyi 4, Buijs 11; Spirito (L); Guiducci 2, Skinner 6, Rolando, Anthouli. N. e. Lyasko, Bednarek, Fanfani (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.

    ARBITRI: Giardini di Verona e Rossi di Ventimiglia.NOTE: presenti 1550 spettatori. Durata set: 23′, 29′, 31′. MVP: Zakchaiou.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in finale di Challenge con un Golden Set da brividi contro il Galatasaray

    Dopo 34 vittorie in altrettante partite giocate la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 perde la sua imbattibilità europea, ma centra l’obiettivo sognato da tutto il popolo biancoblù conquistando le finali della CEV Challenge Cup. Questo l’epilogo della semifinale di ritorno che vede il Galatasaray Daikin ribaltare il punteggio dell’andata imponendosi 1-3 al Pala Gianni Asti di Torino, poi le chieresi esultare 15-13 nel decisivo golden set.In oltre due ore di gioco di grande intensità il Galatasaray, se mai ci fossero dubbi a riguardo, conferma d’essere una squadra vera. Altrettanto fa Chieri che dopo aver vinto 25-22 il primo set perde 20-25 il secondo, sempre a inseguire, 23-25 il terzo dove rimonta da 16-21 a 23-24 ma manca il colpo di coda, e 25-27 il quarto dopo aver annullato quattro palle match. Il lieto fine arriva in un golden set combattuto punto a punto che le biancoblù fanno loro gettando il cuore oltre l’ostacolo (15-13).Come in tante altre circostanze Chieri beneficia del decisivo contributo delle giocatrici inizialmente in panchina, da Zakchaiou a Guiducci, da Omoruyi ad Anthouli, dopo aver iniziato la partita con lo stesso sestetto della semifinale d’andata (Van Aalen-Gicquel, Gray e Alberti al centro, Buijs e Skinner in banda, Spirito libero). Il Galatasaray invece gioca tutta la partita con lo stesso sestetto, con l’unica novità rispetto all’andata di Akyol al centro con Timmerman.Il premio di MVP viene assegnato a Buijs che risulta anche la top scorer di serata con 25 punti, uno in più di Gicquel (24). Nel tabellino turco spiccano i 21 punti di Lazovic, i 19 di Carutasu e i 16 di Aydin.

    “La prestazione che avevamo fatto in Turchia rasentava la perfezione – il commento a caldo del capitano Ilaria Spirito – Sapevamo di doverla replicare per metterle in difficoltà, dopo il secondo set non ci è riuscito tutto, ma col cuore l’abbiamo ribaltata. L’apporto di tutte le giocatrici è stato fondamentale. Siamo davvero felici“.

    Per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è la terza finale nelle coppe europee dopo quelle già giocate ed entrambe vinte nel 2022/2023 nella CEV Challenge Cup e nel 2023/2024 nella CEV Cup. Avrà dunque l’occasione per provare a centrare il bis in Challenge dopo il trionfo del 22 marzo 2023 a Timisoara.Le finali d’andata e di ritorno si giocheranno nelle prime due settimane di marzo. Domani Chieri saprà se la sua avversaria sarà Roma o il Postdam.

    Reale Mutua Fenera Chieri 1Galatasaray Daikin Istanbul 3(25-22, 20-25, 23-25, 25-27, GS: 15-13)Reale Mutua Fenera Chieri: Skinner 8, Alberti 2, Van Aalen, Buijs 25, Gicquel 23, Gray 1, Spirito (L), Anthouli 5, Rolando, Zakchaiou 3, Omoruyi 7, Guiducci 1. Non entrate: Bednarek (L), Lyashko. All. Bregoli. Galatasaray Daikin Istanbul: Aydin 16, Bongaerts 3, Timmerman 11, Akyol 13, Carutasu 19, Lazovic 20, Akarcesme Yatgin (L). Non entrate: Hacimustafaoglu, Arisan, Guveli, Kilic, Dumanoglu Yarkin (L), Ozel, Kalandadze. All. Bigarelli.Arbitri: Savu, Gjoka.Note – Durata set: 26′, 28′, 27′, 31′, 17′; Tot: 148′.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri a caccia del bis per l’accesso in finale, martedì il ritorno col Galatasaray

    Tre giorni dopo la partita di campionato con Scandicci la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è attesa da un altro impegno al Pala Gianni Asti di Torino. Si tratta della semifinale di ritorno della CEV Challenge Cup che oppone le biancoblù al Galatasaray Daikin. Si gioca martedì 18 febbraio con fischio d’inizio alle ore 20. La serie riparte dal successo per 1-3 che Spirito e compagne hanno ottenuto il 5 febbraio al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul giocando una delle migliori partite stagionali.Il risultato dà un buon vantaggio alle chieresi, per passare il turno basterà vincere con qualunque punteggio o perdere 2-3, oppure aggiudicarsi il golden set in caso di sconfitta per 0-3 o 1-3. Le ragazze di Bregoli puntano comunque a chiudere la pratica più rapidamente possibile con una vittoria, per non sprecare energie preziose per il finale di campionato e anche per mantenere l’imbattibilità nelle coppe europee, con una striscia positiva che in tre anni arriverebbe a 35 vittorie in altrettante partite giocate.Guai però a sottovalutare il Galatasaray. La squadra allenata dall’ex biancoblù Alberto Bigarelli, in lizza per chiudere al quarto posto la regular season della Sultanlar Ligi, nella semifinale d’andata ha mostrato la sua forza. Le qualità e l’esperienza delle giocatrici di cui dispone il team turco sono un ulteriore monito a tenere alta l’attenzione.

    Il giorno successivo a Chieri-Galatasaray andrà in scena il ritorno dell’altra semifinale fra Roma e Postdam. Nell’andata le tedesche hanno vinto 3-2. Le finali d’andata e di ritorno si giocheranno nelle prime due settimana di marzo.Chieri sogna la finale per provare a mettere in bacheca la sua seconda CEV Challenge Cup dopo quella conquistata il 22 marzo 2023 a Timosoara, centrando un bis che a una squadra italiana non riesce da due decenni (l’ultima fu Perugia nel 2005 e 2007). Magari in una finale tutta tricolore come non accade dal 2006, quando Pesaro ebbe ragione nell’atto conclusivo del Chieri Volley di Giovanni Guidetti.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Scandicci 0-3, Gaspari: “La partita è passata come semplice, ma non lo è stata”

    Torino sorride alla Savino Del Bene Scandicci, che nel capoluogo piemontese si aggiudica un successo per 3-0 contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri. 

    Successo convincente quello arrivato tra le mura del Pala Gianni Asti, ottenuto in appena un’ora e diciotto minuti di gioco contro la quinta forza del campionato, una gara che le ragazze di Gaspari hanno fatto sembrare semplice, approcciando la sfida nel modo migliore sin dal primo set.

    Vittoria netta quella della Savino Del Bene Volley ed a testimoniarlo sono anche i dati statistici: la squadra di Gaspari ha fatto registrare un 38% di efficienza in attacco contro il 13% messo a referto da Chieri. Scandicci è stata inoltre più efficiente in ricezione (44% – 57%) ed ha prodotto più ace (1-5) e più muri vincenti (6-11).

    21 punti, 3 ace ed 1 muro per Ekaterina Antropova, che ha chiuso la gara come MVP e top scorer. Oltre all’opposta azzurra concludono in doppia cifra anche Carol (14) e Mingardi (10), mentre nessuna delle giocatrici di Chieri ha toccato quota dieci punti.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “La partita è passata come semplice, ma non lo è stata. Le ragazze hanno interpretato tutte le richieste nel miglior modo possibile: sono entrate in campo con grande lucidità e attenzione, facendo secondo me qualcosa di incredibilmente bello, perché vincere tre a zero con Chieri non è scontato per tanti motivi, anche considerando che oggi avevo deciso far recuperare ancora Britt, perché non l’avevo vista nelle migliori condizioni nell’unica seduta di allenamento post Roma.

    Kara e Camilla hanno risposto alla grande e questa è la forza di una squadra che da tutto l’anno si è messa al servizio della causa. Abbiamo vinto la quartultima “finale”, ne rimangono altre tre. Adesso finalmente avremo una settimana piena, nella quale potremo recuperare qualche acciacco, dare riposo a chi non posso fermare e soprattutto “fare il pieno di benzina” per affrontare il rush finale, nel quale si giocherà ogni tre giorni”.

    Linda Nwakalor (Savino del Bene Scandicci): : “Imporre il proprio gioco non è mai semplice, ci siamo riuscite bene dall’inizio alla fine nonostante qualche momento di black-out ma siamo state brave a riprenderci subito. In palestra lavoriamo tutte molto e abbiamo grandi obiettivi”.

    Lucille Gicquel (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Giocando tantissimo siamo tutte un po’ stanche. Speravamo di fare molto meglio oggi ma è andata così, ora resettiamo subito e pensiamo alla partita di coppa col Galatasaray”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO