More stories

  • in

    Ufficiale Degradi a Chieri: “Ho tanta voglia di rimettermi in gioco”

    La schiacciatrice Alice Degradi è la prima novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione (QUI le nostre anticipazioni sul nuovo roster di Chieri). Pavese di nascita, classe 1996, 181 cm d’altezza, si forma pallavolisticamente nelle giovanili di Pavia dove si affaccia per la prima volta all’A1 nel 2010/2011. Nel 2012 passa a Busto Arsizio in B1, approdando stabilmente nella prima squadra nella massima categoria nel 2014. Seguono nel 2016 un anno in A2 con Pesaro, quindi otto stagioni in A1 con Legnano, Firenze, Brescia, Busto, Busto Arsizio e, dal 2023, Vallefoglia.Con le nazionali giovanili vince un argento europeo under 18 nel 2013. Nel 2018 arrivano le prime convocazioni nella nazionale maggiore. Con l’Italia seniores si aggiudica nel 2024 l’oro alla VNL e viene scelta per i giochi olimpici di Parigi, ma un infortunio a un ginocchio poco prima dell’inizio del torneo le impedisce di partecipare. Completata la riabilitazione, ora riparte da Chieri.

    “Negli anni la mia crescita personale e quella di Chieri sono andate un po’ in parallelo, si può dire che siamo cresciuti insieme fra B1, A2 e A1 – le prime parole da biancoblù di Alice Degradi – Era da molto che mi sarebbe piaciuto giocare a Chieri. Ora finalmente si è concretizzata questa opportunità“.Attualmente impegnata nei collegiali della nazionale in preparazione degli appuntamenti estivi, Alice Degradi ha già avuto modo di lavorare con il suo nuovo club. “Ho fatto alcune settimane di riabilitazione a Chieri e ho toccato con mano l’organizzazione della società, di cui molti mi avevano già parlato bene. Come roster e strutture societarie, credo che Chieri sia subito dietro le prime quattro dell’A1. Sono davvero contenta di far parte di una struttura così organizzata“.Alice Degradi si definisce “Una persona molto curiosa. Amo conoscere persone e culture nuove. Mi piace viaggiare, leggere e passare più tempo possibile con le persone a cui voglio bene“. Quanto agli obiettivi per la prossima stagione, “Dopo un anno difficile fra infortunio e riabilitazione ho tanta voglia di rimettermi in gioco. Chieri mi ha dato una bella opportunità, desidero ripagare la fiducia e dare il mio contributo per competere con tutte le squadre che affronteremo“.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Chieri, Alberti è la terza conferma per la prossima stagione: “Orgogliosa di restare”

    Dopo Ilaria Spirito e Anna Gray, il terzo punto fermo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è Sara Alberti. Il secondo anno in biancoblù della centrale sarà la sua quattordicesima stagione in serie A (la dodicesima consecutiva in A1).

    Sara, un altro anno a Chieri. Cosa provi?“Restare a Chieri è per me motivo di grande orgoglio. Mi trovo in una società solida, seria e ben strutturata che ha impiegato tante risorse. Sono contenta di poter fare ancora parte del progetto, per dare continuità e toglierci qualche sassolino dopo una stagione che ha avuto tanti alti ma anche qualche basso che magari non ci aspettavamo“.Quali sono i tuoi propositi per la prossima stagione?“Sarà una sorta di sfida, di rivincita, per cercare di fare meglio, ripartire dalle cose positive dell’anno scorso e migliorarle trovando le soluzioni che in questa stagione abbiamo faticato a trovare. Ci saranno tanti cambiamenti, fra le ragazze e nello staff. È un’occasione per ripartire con il piede giusto, davvero con la voglia di toglierci qualche soddisfazione. È anche una forma di riconoscimento per la società, che veramente ci ha sempre messo il cuore, per i tifosi, che sono stati con noi dalla prima all’ultima partita, e tutti i volontari, che non ci hanno mai fatto sentire sole. Insomma, è una voglia di ripartire e fare bene non soltanto per noi ma per tante persone“.I tuoi programmi per l’estate?“Mi aspetta un’estate impegnativa. La prima parte la investirò per concludere gli studi universitari. Mi resta l’ultimo esame e devo completare la tesi per conseguire a luglio la laurea magistrale in psicologia. Ora sto riprendendo un po’ in mano quegli aspetti della vita che avevo accantonato durante la stagione agonistica. Dopo la laurea mi toglierò un’altra soddisfazione andando in Giappone con il mio fidanzato per due settimane. Non vedo l’ora di raggiungere anche questi traguardi“.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda conferma per la Reale Mutua Fenera Chieri: resta anche Anna Gray

    Dopo il capitano Ilaria Spirito, il vicecapitano Anna Gray: è lei la seconda conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione. Prima di vestire il biancoblù per il terzo anno la centrale sarà però impegnata con i colori azzurri, proprio in questi giorni infatti si sta allenando in collegiale con l’Italia seniores di Julio Velasco in preparazione della prossima VNL.

    Anna è alla prima convocazione in carriera nella nazionale: “Ero davvero emozionata. La tipologia di allenamento sia in palestra sia in sala pesi è molto diversa rispetto a quello a cui sono abituata. Si fatica e c’è da lavorare tanto ma posso dire con serenità che tutto questo è davvero appagante per me, più c’è da lavorare e più sono contenta, inoltre mi sto ambientando bene, complice anche il fatto che qualche ragazza già la conoscevo e trovare delle facce amiche aiuta sempre. Ho iniziato martedì la seconda settimana e ad ora non so con precisione quanto andrò avanti ma spero ovviamente che sia il più possibile”.

    Ai microfoni della società si è così espressa sulla scelta di proseguire il percorso con Chieri: “Sono molto contenta e soddisfatta della mia scelta di rimanere. Ci saranno molti cambiamenti l’anno prossimo, allenatore compreso, ma credo che questa sia una società che possa ancora crescere molto. In questi anni abbiamo dimostrato di poter tenere testa anche alle squadre sopra di noi in classifica e da qui si può partire per porsi obiettivi pian piano sempre più alti. A Chieri si lavora bene ma senza pressioni eccessive, questo equilibrio tra serenità e determinazione è molto stimolante per noi giocatrici”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Spirito confermata a Chieri: “Non c’è ambiente migliore per me”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per la stagione sportiva 2025/2026, la sua quarta sotto l’Arco e la seconda da capitano.Il libero classe 1994 di Albisola, la scorsa estate vincitrice con la nazionale seniores di Julio Velasco delle medaglie d’oro nella VNL e nei giochi olimpici di Parigi, continuerà dunque a scrivere altre pagine importanti insieme al club biancoblù di cui con 132 partite è già la sesta giocatrice con più presenze nella storia, preceduta soltanto da Valentina Soriani (218), Chiara Burzio (177), Kaja Grobelna (167), Silvia Bersighelli (157) ed Elena Perinelli (135).

    Ilaria, quali sono le ragioni che ti hanno convinta a proseguire il rapporto con la Reale Mutua Fenera Chieri ’76?“I motivi sono semplicissimi. Mi trovo molto bene, con la società condivido tanti valori a cui tengo come ad esempio il rispetto, l’etica del lavoro, la professionalità. Non c’è ambiente migliore per me. Sono qui da tre anni, questa ormai è una famiglia, quindi il rinnovo è stato piuttosto semplice e veloce nelle procedure“.

    La prossima stagione ci sarà un cambiamento importante: alla guida tecnica non ci sarà più Giulio Cesare Bregoli.“Ovviamente il mio rinnovo prevedeva la presenza di Giulio, poi in corso d’opera questa cosa non si è avverata. Non nascondo che per me non è stato semplice, questo per un rapporto personale fra me e Giulio più che per la sua scelta di cambiare. Una volta ‘digerita’ questa cosa, posso dice che sono contenta di lavorare con un nuovo allenatore, con tutto quel che comporterà. Il cambio di allenatore è sempre una cosa piuttosto ‘stravolgente’: cambiano i metodi di lavoro, bisogna instaurare un nuovo rapporto, eccetera. Sono molto curiosa e non vedo l’ora di iniziare a costruire questa nuova stagione“.

    La stagione da poco conclusa cosa ti ha lasciato?“Sulla stagione passata si è già detto tanto, fin troppo, direi anche basta (ride), nel senso che è andata, è andata com’è andata, abbiamo fatto cose buone e cose meno buone, non tutte le ciambelle riescono col buco. Ovviamente mi dispiace perché voglio sempre dare il mio 110% e da quando sono capitano anche il mio 150%. A volte ci sono riuscita, a volte no, così come le mie compagne“.

    I propositi per la prossima stagione?“Sono fiduciosa. Il progetto Chieri è un progetto importante, si punta sempre ad alzare l’asticella. Come tutti gli anni ci saranno dei cambiamenti e sono pronta ad affrontarli da capitano con un anno d’esperienza in più sulle spalle che sicuramente mi è servito per capire un po’ i meccanismi e come anche io debba approcciare a questo ruolo per dare il massimo e mettere le mie compagne nelle condizioni di farlo“.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Avery Skinner ha salutato Chieri, ora si attende solo l’annuncio ufficiale di Scandicci

    La schiacciatrice americana Avery Skinner ha salutato ufficialmente via social (più in basso trovate il suo post su Instagram) la Reale Mutua Fenera Chieri e, come avevamo scritto addirittura già a fine novembre, la prossima maglia che vestirà sarà quella della Savino Del Bene Scandicci.

    Per quanto la stagione sia di fatto già conclusa anche per il club toscano, almeno per quanto riguarda gli impegni di campionato, immaginiamo che l’ufficialità dell’accordo non sarà resa nota a breve ma solo tra qualche settimana.

    Skinner, classe 1999, 185 cm, figlia dell’ex giocatore NBA Brian Skinner e sorella maggiore di Madisen Skinner, lascia così Chieri dopo due stagioni culminate con la conquista della Coppa CEV lo scorso anno e un altro titolo continentale, quello in Challenge, sfumato solo in finale, oltre a una lunga serie di premi MVP che ne hanno fatto un pilastro, se non proprio la punta di diamante, della squadra piemontese.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Bregoli, il ds Gallo fa chiarezza sui motivi che hanno portato alla separazione

    Dopo sei stagioni di crescita comune, suggellate anche da due Coppe Europee vinte e una terza finale disputata, oltre a cinque qualificazioni di fila ai Play-Off Scudetto e tre alle Final Four di Coppa Italia, Giulio Bregoli ha scelto di non proseguire il suo rapporto con la Reale Mutua Fenera Chieri per accettare la proposta dell’Eczacibasi. L’epilogo di questa storia va raccontato così perché così sono andate le cose.

    A dicembre, insieme, si era già parlato del rinnovo (biennale) del tecnico e a gennaio poi si era iniziato a definire il roster della prossima stagione, sempre seguendo le sue indicazioni. Successivamente Bregoli ha preso tempo prima di porre la sua firma sul contratto, poi su di lui è piombato il club turco e tutto ha preso una piega diversa. Chiarito ciò, “è errato parlare ora di veleni e stracci che volano” ci racconta Max Gallo, direttore sportivo di Chieri.

    “Semplicemente finisce un ciclo durato sei anni. Prima di Bregoli Chieri ha avuto altri allenatori e altri ne avrà dopo di lui. Questo è lo sport, non ci vedo nulla di strano. Né io, né la società abbiamo alcuna voglia di fare polemica sulla sua scelta di dire di sì all’Eczacibasi e sposare un nuovo progetto in Turchia. Chieri è una società seria che continuerà a inseguire i suoi obiettivi come ha sempre fatto”.

    Se da una parte si tenta dunque di abbassare i toni, soprattutto dopo alcuni titoli usciti sulla carta stampata che sono piaciuti poco, restano però quelle dichiarazioni ‘stridenti’ di Bregoli dopo il match contro Vallefoglia: “Servono nuovi stimoli e qui non c’è più il clima che c’era prima. Non mi sentivo più ben voluto”.

    La replica di Gallo: “Parole che ci lasciamo scivolare addosso. Se Bregoli ha bisogno di giustificare le sue scelte in questo modo, io le rigetto al mittente. Sono cose che non mi appartengono. È chiaramente un alibi per giustificare le sue decisioni. Decisioni che hanno sicuramente destabilizzato l’ambiente durante la doppia finale di Challenge Cup, poi però va detto che la squadra ha provato comunque a reagire. A rendere difficoltoso il percorso nei Play-Off sono stati piuttosto, e purtroppo, i due infortuni a Zakchaiou e Lyashko che ci hanno lasciati con solo due centrali, con un regolamento che ci ha impedito di intervenire sul mercato e correre ai ripari”.

    Punto e a capo, ora entrambi prenderanno nuove strade e quella di Chieri vedrà in panchina Nicola Negro: “Il profilo giusto per il nostro progetto” conclude Gallo.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off Challenge: Chieri battuta al tie-break, Vallefoglia conquista l’Europa con una super Bici

    Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in cinque set la Reale Mutua Fenera Chieri e si guadagna così il diritto di partecipare il prossimo anno alla terza competizione continentale per club. Assoluta protagonista, eletta non a caso MVP, una Erblira Bici da 30 punti a referto. Best scorer delle piemontesi Skinner con 21.[IN AGGIORNAMENTO]

    Reale Mutua Fenera Chieri 2Megabox Ond.Savio Vallefoglia 3(25-15, 21-25, 20-25, 25-16, 12-15)Reale Mutua Fenera Chieri: Skinner 21, Gray 11, Gicquel 17, Buijs 8, Alberti 10, Van Aalen 2, Spirito (L), Omoruyi 6, Anthouli 4, Guiducci, Rolando. Non entrate: Lyashko, Cavaglia’ (L), Bednarek. All. Bregoli. Megabox Ond.Savio Vallefoglia: Kobzar, Lee 8, Weitzel 15, Bici 30, Giovannini 12, Candi 12, De Bortoli (L), Carletti 2, Feduzzi, Michieletto, Perovic. Non entrate: Lazda, Torcolacci (L). All. Pistola.Arbitri: Caretti, Verrascina.Note – Spettatori: 1253, Durata set: 23′, 29′, 30′, 26′, 20′; Tot: 128′.MVP: Bici. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

    Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

    Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

    Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

    Gara unica di finale Playoff Challenge A1 TigotàSabato 5 aprile, ore 20.00Chieri – Vallefoglia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO