More stories

  • in

    Vicenza verso l’anticipo a Marsala. Chiappini: “Dovremo giocare al 100%”

    Di Redazione Anticipo pre-pasquale per l’Anthea Vicenza Volley, che inizia il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile scendendo in campo domani (giovedì) alle 17 a Marsala per sfidare le padrone di casa targate Sigel nel quart’ultimo appuntamento stagionale. Le siciliane guidano la classifica della seconda fase e sono al riparo da ogni possibile sorpresa in materia di salvezza; discorso ben diverso per le ragazze di Luca Chiappini, a -1 dal secondo posto (ultimo utile per rimanere in A2) e con la rivale Club Italia che deve ancora recuperare una partita. All’andata, Vicenza mise alle corde le siciliane, cedendo 13-15 al tiebreak dopo aver condotto 12-8 nel quinto e decisivo set. Ora servirà una nuova prestazione di questo tenore, anche per riscattare il ko di domenica a Sant’Elia contro l’Assitec (3-1) e smuovere la classifica per rimanere in carreggiata per l’obiettivo stagionale.   “Marsala – commenta coach Chiappini – ha già dimostrato di essere una squadra strutturata e molto solida; può contare su due attaccanti temibili come l’opposta Okenwa e la schiacciatrice Pistolesi, oltre ad avere due centrali solide in attacco e a muro e una palleggiatrice esperta come Scacchetti. Dovremo giocare al 100% tutte le azioni, sia dal punto di vista tecnico-tattico sia sotto il profilo morale. All’andata la vittoria ci è sfumata al quinto set, dove non abbiamo sfruttato un vantaggio di quattro punti nel finale. Sarà importante cambiare gli adattamenti quando gli avversari prendono le misure”. A dirigere l’incontro tra Sigel Marsala e Anthea Vicenza Volley saranno il primo arbitro Giovanni Giorgianni e il secondo arbitro Giorgia Adamo. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Volleyball World. LA CLASSIFICA – Sigel Marsala 38, Club Italia Crai 25, Anthea Vicenza Volley 24, Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22, Assitec Sant’Elia, Seap Dalli Cardillo Aragona 20, Egea Pvt Modica 12, Tenaglia Altino Volley 7. (Marsala e Club Italia Crai una partita in meno). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona vince il derby a Modica e guadagna due posizioni in classifica

    Di Redazione Tiene vive le speranze di restare in Serie A2 la Seap Dalli Cardillo Aragona, che nell’ultima giornata di andata della Pool Salvezza strappa il successo per 1-3 sul campo della Egea PVT Modica. Perso il primo set e a lungo sotto nel punteggio anche nel secondo (9-4, 13-10), la squadra ospite la spunta in volata nel finale e da lì mantiene sempre il comando, vincendo nettamente i due parziali successivi. Grazie a questo successo Aragona scala, almeno per il momento, due posizioni in classifica, portandosi al quarto posto in attesa degli incontri di domani che concluderanno il turno. La cronaca:Le padrone di casa iniziano la partita con Brioli al palleggio, Saccani opposto, M’bra e Longobardi martelli-ricevitori, Salamida e Antonaci centrali, Ferrantello libero. La Seap Dalli Cardillo Aragona ha risposto con Caracuta in regia, Stival opposto, Cometti e Bisegna al centro, Dzakovic e Zech schiacciatrici, Vittorio libero. Modica comincia meglio la partita rispetto alla Seap Dalli Cardillo Aragona. Il sestetto di casa si porta avanti 8-6 prima e poi 16-11. La squadra di coach Giangrossi commette troppi errori (21-13) e Modica ne approfitta per correre a vincere il primo set senza particolari problemi: 25-17.  Anche il secondo set parte nel segno dell’Egea-PVT: 5-1 e 8-4. Poi buona reazione di Dzakovic e compagne: 13-13. Si gioca punto a punto, con la Seap Dalli Cardillo Aragona più in partita rispetto al primo set: 16-15. Gran finale di Aragona, che si esalta e conquista con merito il set sul filo di lana: l’opposto Sara Stival mette a terra il pallone del 23-25. Modica riparte con maggiore veemenza nel terzo set e scappa a condurre 7-2. Coach Giangrossi chiama time out e al rientro in campo l’Aragona recupera alcuni punti: 8-5. La squadra di coach Giangrossi cresce in ogni fondamentale e supera le avversarie: 14-16, 19-21. Ancora una volta la Seap Dalli Cardillo gioca un ottimo finale di set e ribalta il risultato: la schiacciata di Stival fissa il punteggio sul 21-25. Aragona continua a giocare una pallavolo redditizia. La formazione ospite rimane concentratissima e detta legge nel quarto set: 0-7 prima e poi 2-8. Il Modica si ricompatta e rimonta 5-8. La Seap Dalli Cardillo Aragona gioca di squadra e continua a martellare Modica: 13-16 e 14-21. Il finale è di chiara marca aragonese: il sestetto di Giangrossi chiude in crescendo e vince con grande merito 17-25. Egea PVT Modica-Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-17, 23-25, 21-25, 17-25)Egea PVT Modica: Saccani, Longobardi 21, Salamida 16, Brioli 3, M’bra 15, Antonaci 5, Ferrantello (L), Gridelli 5, Bacciottini 2. Non entrate: Salviato (L). All. D’amico. Seap Dalli Cardillo Aragona: Caracuta 1, Dzakovic 22, Bisegna 4, Stival 22, Zech 1, Cometti 6, Vittorio (L), Negri 6, Ruffa 3, Zonta. Non entrate: Casarotti. All. Giangrossi. Arbitri: Marconi, Kronaj. Note: Durata set: 23′, 30′, 25′, 24′; Tot: 102′. Top scorers: Stival S. (22) Dzakovic D. (22) Longobardi M. (21)Top servers: Stival S. (3) Dzakovic D. (3) Salamida L. (3)Top blockers: Negri M. (4) Salamida L. (2) Cometti B. (1) LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 38; Club Italia Crai 25; Anthea Vicenza 24; Seap Dalli Cardillo Aragona° 20; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 19; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Egea Pvt Modica° 12; Tenaglia Altino Volley 7.°Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rizzotti Design si impone per 3-1 nel derby siciliano con Aragona

    Di Redazione Il derby siciliano valido come anticipo della Pool Salvezza va alla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: la squadra di casa vince con merito contro una Seap Dalli Cardillo Aragona che non riesce a ripetere la bella prestazione contro il Vicenza. La squadra di coach Lino Giangrossi è mancata in tanti fondamentali e non ha saputo dare continuità e brillantezza al proprio gioco. Più determinata e caparbia Catania, che con un ottimo gioco di squadra è riuscita a portare a casa l’intera posta in palio. La cronaca:La formazione etnea scende in campo con Bridi al palleggio, Alessia Conti opposto, Catania e Bertone centrali, Bulaich e Bordignon schiacciatrici, Michela Conti libero. La Seap Dalli Cardillo Aragona risponde con Caracuta in regia, Stival opposto, Negri e Bisegna centrali, Zech e Dzakovic martelli-ricevitori, Vittorio libero.  La partita inizia nel segno dell’equilibrio. La Seap Dalli Cardillo Aragona è avanti 2-3, ma subisce la rimonta delle padrone di casa che sorpassano e conducono 4-3. Poi break delle ospiti e ancora vantaggio al primo significativo parziale 6-8. Catania si ricompatta e torna avanti 16-12. Le padrone di casa scappano sul più tre nel finale, 21-18. Poi Zech riporta sotto Aragona, 21-20. Dzakovic, direttamente al servizio, impatta 21-21 e riaccende il set. La Rizzotti Design, dopo il time out, torna avanti di due, 23-21. Bordignon conquista il 24-22 e Dzakovic annulla la prima palla set. Errore di Cometti al servizio e il set termina 25-23. Catania continua a tenere alta la concentrazione e parte forte nel secondo set: 8-3. Poi la squadra di coach Giangrossi ricuce lo strappo e riesce perfino a pareggiare 9-9. Il sestetto etneo riprende in mano le redini del gioco e torna a comandare il set, 16-11. Ancora tanta Catania nel finale, 21-14. Il vantaggio aumenta e l’Aragona riesce solo ad annullare tre set point per poi arrendersi 25-18.  Nel terzo set è equilibrio fino al primo e importante parziale, 8-6. Il Catania rimane sempre concentrato e giostra il vantaggio 12-8. La Seap Dalli Cardillo Aragona reagisce, butta fuori l’orgoglio e riapre il set, piazzando sei punti di fila: 12-14. Poi 15-16 e 16-19 con le aragonesi determinate ad allungare il derby. Un muro solitario di capitan Caracuta regala il punto numero 22 alle ospiti. Finale di set dominato dalla Seap Dalli Cardillo Aragona, con Dzakovic in grande spolvero. Catania cede 22-25, con l’attacco vincente di Stival.  La partita della Seap Dalli Cardillo Aragona, inspiegabilmente, termina qui. Il quarto set è di chiara marca catanese: 8-4 e 16-8. La squadra di coach Giangrossi non riesce più a dare continuità al gioco d’attacco e crolla sotto i colpi di una scatenata formazione di casa. Finale a senso unico, 21-15 prima e 25-20 dopo.  Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-1 (25-23, 25-18, 22-25, 25-20) Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Conti 11, Bridi 6, Bertone 12, Bulaich Simian 28, Catania 9, Bordignon 14, Conti (L), Picchi, ne: Oggioni, Poli, Bonaccorso (L). All.: Mauro Chiappafreddo.Seap Dalli Cardillo Aragona: Caracuta 2, Stival 23, Negri, Bisegna 1, Dzakovic 29, Zech 6, Vittorio (L), Cometti 8, Casarotti n.e., Zonta 1, Ruffa. All. Lino Giangrossi. Arbitri: Stancati, Scarfò.Note:  Durata set: 27′, 29′, 28′, 25′; Tot: 109′. Muri: Aragona 7, Catania 12. Ace: Aragona 2, Catania 5. Err. battuta: Aragona 7, Catania 6. Err. azione: Aragona 9, Catania 10. Attacco: Aragona 35%, Catania 36%. Ricezione: Aragona 58% (23% perfetta), Catania 54% (22% perfetta). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i quarti dei Play Off, Talmassons ospita la Futura

    Di Redazione Concluso il primo turno dei Play Off Promozione, saranno le sei squadre superstiti a giocarsi l’accesso alle semifinali di vivo Serie A2 femminile. Tutte le partite di Gara dei quarti di finale si giocheranno contemporaneamente domenica 3 aprile alle 17: Macerata, Mondovì e Talmassons avranno il fattore campo e ospiteranno Sassuolo, Martignacco e Busto Arsizio. In programma per la Pool Salvezza la terza giornata, con due derby siciliani tra Catania-Aragona e Marsala-Modica, Vicenza in casa contro Altino e Sant’Elia in trasferta a Milano dal Club Italia. PLAY OFF PROMOZIONEComincia in terra marchigiana il Quarto di Finale tra Cbf Balducci Hr Macerata e Green Warriors Sassuolo. Le due formazioni hanno avuto la meglio in due gare su Soverato e Albese negli ottavi, con le neroverdi capaci di ribaltare il fattore campo, che era a favore delle lombarde. Lo scontro è già andato in scena in stagione regolare, con due successi delle arancionere per 2-3 a Sassuolo e per 3-1 a Macerata.  “Arriviamo a questa partita nelle condizioni migliori – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Abbiamo approcciato bene il primo turno e credo che questo ci permetta di presentarci in ottima forma per il quarto di finale, con grande voglia di continuare a fare qualcosa di importante. Sassuolo è cambiato molto rispetto all’anno scorso e anche rispetto alla stagione regolare. Sarà una partita difficile ma sicuramente bella da vivere“. Queste invece le dichiarazioni di coach Maurizio Venco: “Questa sarà la terza volta che affrontiamo Macerata in questa stagione, ma sinceramente non avevo pensato alle due precedenti sconfitte; è passato tanto tempo e noi siamo diversi da come eravamo. Come sempre considereremo la gara come uno strumento per misurare noi stesse: la nostra è una squadra che ha fatto un percorso particolare, siamo cresciuti tanto ma ancora oggi non sappiamo quali sono i nostri limiti e dove possiamo arrivare. Domenica sarà indubbiamente una partita difficile, perché Macerata è una squadra davvero forte e difficile da affrontare. Sappiamo che i Play Off sono un campionato a parte e noi andiamo avanti una partita alla volta“. Diciassette i punti che hanno separato in stagione regolare la Lpm Bam Mondovì e l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, le uniche due formazioni che hanno conquistato i quarti di finale in Gara 3. Le monregalesi, dopo una partenza shock in casa contro Olbia, hanno ribaltato l’inerzia degli ottavi vincendo in Sardegna e completando la rimonta in casa, mentre le friulane hanno cancellato il fattore campo di San Giovanni trionfando in Romagna nello scontro decisivo. Nonostante la differenza di piazzamento finale, tutt’altro che squilibrati gli scontri stagionali, con Martignacco capace di vincere 3-0 al ritorno e conquistare un punto all’andata perdendo al tie-break. Un impegno quindi da non sottovalutare per Mondovì, condizionata peraltro dai gravi infortuni occorsi a Populini e Giubilato. Queste le parole della biancoblu Barbagallo: “Siamo molto contente e in fiducia dopo il grande successo in Gara 3 degli ottavi a San Giovanni in Marignano. I quarti di finale sono una bella prova per noi stesse, vogliamo vedere fino a dove riusciamo ad arrivare. Il nostro obiettivo, adesso, è quello di divertirci continuando a giocare bene come abbiamo dimostrato di saper fare in questa parte finale di stagione“.L’unica sfida inedita dei quarti è quella che vedrà fronteggiarsi la Cda Talmassons e la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Entrambe le formazioni hanno superato le rispettive avversarie degli ottavi in due gare e quindi giungono a questo incontro dopo dieci giorni dall’ultimo match. Le padrone di casa hanno avuto la meglio su Ravenna, settima classificata nel girone A, le ospiti hanno invece sconfitto Montecchio, quinta classificata nel girone B. Le formazioni si sono scontrate due volte nella Pool Salvezza della scorsa stagione, in cui si sono portate a casa una vittoria per parte. Uno scontro che si preannuncia scoppiettante e tutt’altro che scontato. Così presenta la sfida Matteo Lucchini: “Siamo pronti per affrontare quest’altra sfida: da qui sappiamo che dovremo ragionare con la mentalità ‘tutto o niente’, dobbiamo giocarci tutto. Direi che mentalmente stiamo approcciando bene anche il lavoro settimanale, sapendo che bisogna andare a Lignano per portare a casa Gara 1. Non abbiamo il fattore campo a favore e iniziare la serie con un risultato vincente sarebbe molto importante. È chiaro che di fronte avremo una squadra molto forte, soprattutto a livello fisico: Talmassons ha giocatrici d’esperienza e offensive, ma anche il nostro gruppo lo è, quindi sono convinto che verrà fuori una serie molto bella. Vogliamo proseguire il nostro percorso e siamo pronti per questo“. QUARTI DI FINALE – GARA 1Domenica 3 aprile ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Dell’Orso-Di BariLpm Bam Mondovì – Itas Ceccarelli Group Martignacco ARBITRI: Cavicchi-MarconiCda Talmassons – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Sabia-Grassia POOL SALVEZZALa terza giornata della Pool Salvezza si apre a Milano con il Club Italia Crai che ospita l’Assitec Volleyball Sant’Elia. Due brutte prestazioni per entrambe le formazioni la scorsa settimana, cadute rispettivamente in casa delle ultime classificate dei gironi A e B, Altino e Modica. Un’occasione quindi per rialzarsi e rimettersi in corsa per la salvezza, con le azzurrine seconde e le ciociare quarte a meno 5.  “Dovremo entrare in campo concentratissime – sottolinea la schiacciatrice del Club Italia Noemi Despaigne – provando a imporre il nostro gioco con determinazione. Il fatto di giocare in casa è probabilmente un punto a nostro favore, non dobbiamo disunirci e rimanere sul pezzo. Il nostro rendimento in campionato è stato altalenante, ma questo non deve demoralizzarci e dobbiamo continuare a fare sempre del nostro meglio“. Questo invece il commento di Gino Russo, assistant coach di Sant’Elia: “Il Club Italia è una squadra molto giovane, che ha avuto una crescita esponenziale col trascorrere delle giornate. Il sestetto esprime un gioco molto fisico e organizzato, ma allo stesso tempo la loro età le porta a commettere anche delle sbavature. Non possiamo più permetterci di sbagliare, ogni singolo punto fa la differenza per salvarsi e tutti i palloni hanno un peso elevato. Sono sicuro che le ragazze vorranno cancellare la brutta prova della scorsa settimana a Modica e dare il massimo per recuperare punti in classifica“. Un solo punto di distanza dal secondo posto, ultimo valido per evitare la retrocessione, per l’Anthea Vicenza, che attende tra le proprie mura la Tenaglia Altino Volley. Dopo le sconfitte di Marsala e Aragona, le gatte non possono più sbagliare se vogliono mantenere concrete speranze di salvezza e soprattutto non dovranno sottovalutare il fanalino di coda Altino, in grande ripresa e capace di battere scorsa settimana un club quotato come Club Italia. A prendere la parole è direttamente il presidente biancorosso Andrea Ostuzzi: “In questi mesi abbiamo continuato a dar fiducia e serenità allo staff e alle giocatrici per mettere la squadra nelle migliori condizioni possibili di lavoro. Purtroppo stiamo assistendo a una lenta deriva, con una continuità di risultati negativi. Questo impone di provare a cercare di fare qualcosa di diverso: l’ho detto allo staff tecnico e ho richiamato le atlete al senso di responsabilità stimolando la squadra all’orgoglio e alla voglia di dare un senso alla stagione. Da qui alla fine ci sono sei partite che determinano o meno la salvezza. Con il mio intervento ho voluto portare pressione e agonismo all’ambiente: sono perfettamente consapevole dei rischi che sto correndo e me ne assumo la piena responsabilità. È mio dovere cercare di far di tutto affinché Vicenza Volley e la nostra città restino in Serie A2“.Due sconfitte su due partite per la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, che cerca riscatto in casa nel derby siciliano contro la Seap Dalli Cardillo Aragona, galvanizzata invece dal successo contro Vicenza. Le formazioni sono divise da un punto, con le aragonesi distanti cinque punti dal secondo posto che vuol dire salvezza. Una missione ancora possibile per entrambe, ma che richiede costanza e grinta utile a superare le altre avversarie tutte focalizzate sullo stesso obiettivo. E dopo due partite in trasferta, il ruolo del PalaCatania sarà fondamentale per rimettere in piedi il percorso delle padrone di casa. Cinque punti nelle prime due giornate per la Sigel Marsala Volley e l’Egea Pvt Modica, le uniche due squadre ancora imbattute di questa Pool Retrocessione. Sarà un secondo derby siciliano per le marsalesi, vittoriose contro Catania nel turno precedente, mentre le modicane hanno avuto la meglio con un netto risultato contro Sant’Elia. Posizioni in classifica opposte, visto il largo vantaggio al primo posto della squadra di casa e il penultimo delle ospiti. A presentare l’incontro è la biancoazzurra Giulia Caserta: “Modica è una squadra di categoria costruita per affrontare questo campionato e lo è anche Marsala. Se le due squadre ora sono in corsa per lo stesso obiettivo più di una ragione ci sarà. Mi aspetto che verranno con il coltello tra i denti, non saranno da sottovalutare, dovremo andare concentrate in campo per fare il nostro dovere. Noi rispetto all’avversaria sicuramente abbiamo la serenità della classifica, la consapevolezza nei nostri mezzi e, considerato che sarà un incontro casalingo, anche il sostegno del nostro pubblico che ci dà della sicurezza“. Tutte le gare saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DELLA 3° GIORNATA DI ANDATA Sabato 2 aprile ore 16:00Club Italia Crai – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: Russo-Pasin Sabato 2 aprile ore 17:00Anthea Vicenza – Tenaglia Altino Volley ARBITRI: Papapietro-ChiriattiRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona ARBITRI: Stancati-Scarfò Domenica 3 aprile ore 17.00Sigel Marsala Volley – Egea Pvt Modica ARBITRI: Lanza-Ciaccio LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 35; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Seap Dalli Cardillo Aragona 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 16; Egea Pvt Modica 12; Tenaglia Altino Volley 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza cerca il riscatto contro Altino. Norgini: “Entrambe le squadre cercano punti, saremo agguerrite”

    Di Redazione Un appuntamento importante nel cammino verso la salvezza, con un turno casalingo da cercare di capitalizzare per riscattare il ko di domenica scorsa e rilanciare la classifica della pool per rimanere in A2. In casa Anthea Vicenza Volley, le attenzioni sono rivolte al match di sabato alle 17 contro Tenaglia Altino Volley nella terza giornata della poule salvezza. Domenica la squadra di Luca Chiappini ha ceduto 3-0 sul campo dell’Aragona ed è rimasta a -1 dal secondo posto (utile per la salvezza) occupato dal Club Italia, battuto 3-1 a Lanciano dallo stesso Altino. A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il libero Maria Chiara Norgini, classe 1998 e al suo primo anno nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi. “La partita di domenica scorsa – spiega la giocatrice umbra – si è messa subito su un binario che non ci aspettavamo e non siamo riusciti a raddrizzarla, pagando a mio avviso il fatto di non essere in una nostra giornata felice. Ci abbiamo provato a più riprese: il secondo set perso ai vantaggi ha avuto un suo peso effettivo e morale nell’economia dell’incontro, ma abbiamo reagito anche nella terza frazione, partendo avanti. Alla fine, però, non era giornata e il nostro avversario ha chiuso in tre set. Ora, però, si guarda avanti e si pensa al prossimo incontro”.  Sabato arriva Altino che ha piegato 3-1 il Club Italia. “E’ una formazione – aggiunge Norgini – che veniva da una regular season complicata, chiusa però con il successo contro Ravenna. Nella poule salvezza le abruzzesi hanno centrato una bella vittoria contro il Club Italia. Sabato sarà una partita complicata, perché entrambe le squadre hanno bisogno di punti. Ora tutte le partite sono importanti in egual modo e non si può sottovalutare nessuno. Dobbiamo pensare a esprimere al meglio il nostro gioco. Le priorità? Sono sempre stata convinta, al pari degli allenatori che ho avuto, che l’aggressività in difesa misuri la voglia di vincere di una squadra. Inoltre, sarà importante anche battere bene. Siamo in un periodo dove la stanchezza fisica e soprattutto mentale si fa sentire, ma questo vale per tutti e non può essere un alibi per nessuno, noi compresi. In queste situazioni, occorre metterci qualcosa in più per sopperire”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia verso la sfida con Altino. Esposito: “Sarà importante non lasciar loro spazio”

    Di Redazione Secondo impegno con il calendario della pool Salvezza vivo Serie A2 per il Club Italia CRAI. Le azzurrine sono in viaggio per raggiungere Lanciano dove domani, domenica 27 marzo, affronteranno alle 16 Tenaglia Altino Volley. La formazione di casa attualmente occupa l’ultimo posto in classifica con 4 punti, frutto della vittoria nell’ultima giornata della regular season e della sconfitta al tie-break con Modica nel primo turno della Pool Salvezza. Il Club Italia CRAI, invece, arriva a questa seconda giornata della seconda fase della stagione dopo la vittoria per 3-0 ottenuta lo scorso weekend a Milano contro Seap Dalli Cardillo Aragona. I 3 punti guadagnati contro le siciliane hanno permesso alle azzurrine di salire al secondo posto della classifica della Pool Salvezza. Quello di domani, per il Club Italia CRAI sarà un match da non sottovalutare. “Per fare bene dovremo avere il giusto approccio alla partita – afferma la giovane schiacciatrice azzurrina Lisa Esposito – per riuscire a imporre il nostro gioco e non lasciare spazio alle avversarie, come abbiamo fatto la scorsa settimana contro Aragona. Siamo una squadra giovane e fare esperienza ci ha aiutato e continua ad aiutarci a fare progressi. Ora, se riusciremo ad avere sempre il giusto atteggiamento in campo, sicuramente potremo anche esprimere al meglio e con maggiore continuità il nostro potenziale, cosa che ci permetterà di trovare maggiore costanza anche nei risultati”. Classe 2005, Esposito, al primo anno al Club Italia CRAI, racconta così la propria esperienza nella formazione federale. “Nella passata stagione ho disputato – e vinto – il Campionato di Serie C con la Synergy Volley Venezia. Venire al Club Italia ha rappresentato per me uno stravolgimento totale della mia vita, ma sono felice di aver fatto questa scelta. E’ la prima volta che vivo lontana dalla mia famiglia e dai miei amici. All’inizio è stato difficile trovare il giusto ritmo, ma è sicuramente una scelta che rifarei. Tra i due campionati poi, quello di Serie c e quello di A2, c’è moltissima differenza, qui le avversarie sono molto più esperte, e l’impatto è stato impegnativo. In questa stagione non ho giocato molto durante la stagione, ma questa esperienza mi è servita tantissimo per crescere sia dal punto di vista pallavolistico che per quanto riguarda quello personale. Conoscevo parte delle mie nuove compagne perché a settembre ho disputato insieme a loro il Mondiale under 18 in Messico, dove abbiamo conquistato la medaglia d’argento. Spero di continuare questo percorso nel migliore dei modi e di portare sempre un contributo positivo alla squadra ogni volta che sarò chiamata ad entrare in campo”. La partita sarà arbitrata da Ugo Feriozzi e Filippo D’Amico. Tutte le partite della seconda fase del Campionato vivo Serie A2 possono essere seguite gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia prosegue la corsa per la salvezza: domani la trasferta a Modica

    Di Redazione L’Assitec Volleyball tornerà in campo domani, domenica 27 marzo, al Palarizza di Modica per affrontare la PVT Progetto Volley Team. Fischio di inizio alle ore 17 per la seconda partita della girone di andata del Pool Salvezza relativo al Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. Le gazzelle care alla Presidente Silvia Parente, domenica scorsa, hanno battuto, in una partita molto tirata, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. 3 a 2 il risultato finale del Pala Iaquaniello che ha visto le ragazze di coach Emiliano Giandomenico andare avanti 2-0 nel computo di set e poi subire la rimonta delle ospiti. Poi un tie break al cardiopalma dove però Sant’Elia ha saputo soffrire, combattere e portare a casa il set e conquistare i primi due punti nei play out. Nella speciale classifica delle ultime otto squadre dei gironi A e B della regular season l’Assitec è al quarto posto con 17 punti (15 della prima parte della stagione più i 2 conquistati contro Catania) a quattro punti dal terzo posto e cinque dal secondo che consentirebbe la permanenza in A2. “Ci aspetta una trasferta lunga e impegnativa – ha detto Federico Nicoletti, vice presidente dell’Assitec Volleyball – ma siamo consapevoli di poterci giocare le nostre carte. Modica è una buona squadra ed ha dimostrato di saper affrontare questo genere di partite. Determinazione e concentrazione sono gli ingredienti necessari per riuscire a portare a casa l’intera posta in palio. Sono convinto che le ragazze che, ancora una volta, saranno l’anima in campo e lotteranno su ogni palla“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida per i quarti: San Giovanni-Martignacco e Mondovì-Olbia

    Di Redazione Il fine settimana di vivo Serie A2 Femminile si accende con le due Gara 3 degli ottavi di finale dei Playoff Promozione, che permetteranno la definitiva composizione del quadro dei quarti di finale. Dopo Macerata-Sassuolo e Talmassons-Busto Arsizio, l’ultimo incontro risulterà dalle vincenti delle due partite del weekend: da un lato San Giovanni in Marignano contro Martignacco, dall’altro Mondovì contro Olbia. Per quanto riguarda la Pool Salvezza, la seconda giornata si apre sabato 26 marzo con Altino-Club Italia, mentre domenica 27 l’attenzione sarà tutta rivolta alla Sicilia: oltre al derby tra Marsala e Catania, trasferte in Trinacria anche per Sant’Elia e Vicenza in casa di Modica e Aragona.  PLAY OFF PROMOZIONEDentro o fuori, non c’è più spazio per errori per la Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, giunte a Gara 3 degli Ottavi Playoffs. Alla vittoria in Romagna in Gara 1, le friulane hanno risposto vincendo il secondo incontro della serie e portando la contesa di nuovo a S.Giovanni. Chi vince, troverà una tra Mondovì e Olbia, anch’esse impegnate nel terzo confronto di questa fase. Prima di questo delicato appuntamento, da affrontare senza le infortunate Coulibaly e Consoli, ecco le parole del presidente Stefano Manconi: “È evidente che le assenze di Coulibaly e Consoli siano pesantissime per una squadra come la nostra, ma non possiamo fare altro che farlo diventare il nostro presupposto di partenza sia per quello che sarà il nostro cammino residuo nei playoff, sia per la finale di Coppa Italia con Brescia. In questa ottica mi auguro che le ragazze colgano anche in questa situazione l’aspetto positivo, vale a dire che quello che scenderà in campo domenica contro Martignacco rimane comunque un sestetto completo, con atlete di ruolo e di grande valore in ogni posizione del campo. Mi auguro di vedere finalmente una cornice di pubblico degna di queste due squadre e di una Gara 3 di playoff promozione e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente le società, a partire proprio da Martignacco e Brescia, e le atlete avversarie che ci hanno inviato messaggi di solidarietà per quanto accaduto alle nostre Coulibaly e Consoli“. Questa invece la dichiarazione del presidente di Martignacco Fulvio Bulfoni: “In Gara 2 abbiamo vissuto una grande serata di volley assieme ai nostri sponsor e ai nostri tifosi, le ragazze sono state bravissime. Hanno capito che se giocano al massimo possono competere a questi livelli perché il traguardo dei playoff è stato meritato, nonostante la bassa età media della nostra squadra. Certo, San Giovanni in Marignano è stato costruito per obiettivi diversi dai nostri, non a caso lotterà anche per la vittoria della Coppa Italia, ma sono certo che potremo dire la nostra anche domenica in Gara 3. Perché, adesso, il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo a superare il turno. Colgo l’occasione per fare il mio personale augurio di pronta guarigione alla romagnola Coulibaly, sperando che il suo infortunio non sia nulla di grave“.Alla vittoria in trasferta in Gara 1 della Volley Hermaea Olbia, è seguito il successo in Gara 2 della Lpm Bam Mondovì: il risultato è una decisiva Gara 3, da giocare nuovamente in casa monregalese. Pumine che saranno purtroppo prive di una delle protagoniste del trionfo al Geopalace, Alessia Populini, in attesa di esami per capire l’entità del suo infortunio. Partita in cui la squadra di coach Guadalupi non è riuscita ad arginare la potenza di fuoco avversaria, che ha permesso alle atlete di mister Solforati di dominare dall’inizio alla fine e partire con tutti i favori del pronostico nel match di domenica. La vincente di questo incontro troverà ai quarti una tra S.Giovanni e Martignacco, impegnate nell’altra Gara 3 di giornata. “Dobbiamo cancellare quanto accaduto in Gara 2 – spiega il tecnico biancoblù Dino Guadalupi – di quella partita non salviamo nulla. Non c’è stato un filo tattico, ma una differenza evidente in termini di qualità tecnica e capacità di gioco. Se vogliamo far venire fuori l’aggressività vista in Gara 1 non dobbiamo subire dal punto di vista mentale. Andremo a Mondovì per fare il nostro massimo, e vedremo se sarà sufficiente per impensierire l’avversario“. IL PROGRAMMAGARA 3 Sabato 26 marzo ore 19:00Lpm Bam Mondovì – Volley Hermaea Olbia Domenica 27 marzo ore 17:00Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoPOOL SALVEZZAPrima partita in trasferta per il Club Italia Crai che, dopo il convincente successo contro Aragona, viaggerà verso Lanciano per incontrare la Tenaglia Altino Volley, uscita sconfitta al tie-break da Modica nello scorso turno. Le azzurrine hanno l’obiettivo di ampliare il distacco nei confronti delle inseguitrici e soprattutto confermare di aver lasciato da parte i black-out che hanno in parte condizionato la stagione. Dal lato abruzzese, le ultime prestazioni sono state molto incoraggianti per coach Paolo Collavini, che vuole vedere un’altra prova importante dalle sue atlete dopo quella della prima giornata, e magari provare a strappare altri punti. Queste le sue dichiarazioni: “Loro sono in un grande momento di lavoro dove devono ancora trovare la loro identità. Troveranno un Altino che deve riscattare l’atteggiamento avuto nella scorsa gara, abbiamo già dimostrato in altre partite che possiamo stare in campo in modo differente, per cui stiamo lottando per ritrovare alcuni valori che abbiamo perso“.Un ottimo tie break per cominciare la Pool Salvezza per l’Egea Pvt Modica, che giocherà la prima gara in casa dopo il successo per 2-3 contro Altino. Trionfo al quinto set anche per l’avversaria di giornata, l’Assitec Volleyball Sant’Elia, che con lo stesso risultato ha superato Catania. Complicata la rincorsa salvezza per le siciliane, distanti al momento 13 punti dal secondo posto, mentre le ciociare sono solamente a meno 5 dalla posizione occupata dal Club Italia.  A proposito dell’incontro, la schiacciatrice modicana Marika Longobardi afferma: “La partita di domenica scorsa ci ha fatto capire il nostro valore e cosa possiamo fare giocando di gruppo. Contro Sant’Elia sarà una partita molto impegnativa, conosciamo bene le qualità delle avversarie e le affronteremo come se fosse una finale. In casa ancora non abbiamo portato una vittoria e questa potrebbe essere l’occasione giusta. Vogliamo far bene in questo finale di stagione per concludere al meglio quest’anno“. “Ci aspetta una trasferta lunga e impegnativa – ha detto Federico Nicoletti, vice presidente dell’Assitec Volleyball – ma siamo consapevoli di poterci giocare le nostre chance. Modica è una buona squadra ed ha dimostrato di saper affrontare questo genere di partite. Determinazione e concentrazione sono gli ingredienti necessari per riuscire a portare a casa l’intera posta in palio. Sono convinto che le ragazze, ancora una volta, daranno l’anima in campo e lotteranno su ogni palla“.Al PalaMoncada di Porto Empedocle, la Seap Dalli Cardillo Aragona ospita l’Anthea Vicenza per la seconda giornata di Pool Salvezza. La scorsa settimana due sconfitte per entrambe le formazioni, ma se le siciliane non hanno avuto nessun sussulto contro il Club Italia, le vicentine hanno ceduto soltanto al tie break contro le altre siciliane di Marsala. Una sfida quindi con motivazioni da ambo i lati, per conquistare punti importanti. Queste le parole di coach Pasqualino Giangrossi: “Contro Vicenza servirà innanzitutto una prestazione importante dal punto di vista emotivo, perché siamo reduci da una brutta performance a Milano con il Club Italia. La prima cosa che ci siamo detti in questa settimana è di giocare contro Vicenza senza troppi pensieri e di prendere dei rischi nelle nostre giocate. Vicenza è una squadra che può vantare elementi molto esperti, che si è rafforzata e che adesso può cambiare spesso formazione e modo di giocare per le caratteristiche tecniche delle giocatrici in organico. Noi dobbiamo essere bravi tatticamente ad adattarci ai loro cambi per cercare di metterle in difficoltà. Abbiamo alcune idee tattiche e speriamo di metterle in pratica domenica al PalaMoncada per vincere la partita“. Questo invece il commento di Luca Chiappini: “Aragona è una squadra che ha due terminali d’attacco importanti come l’opposto Stival e la banda Dzakovic, oltre a poter contare su una regista esperta come Caracuta, brava a gestire situazioni delicate. Nel complesso, si tratta di una formazione ostica da affrontare, soprattutto tra le mura amiche. In questo match, ancor di più rispetto al solito, sarà importante la gestione dell’errore“. Primo di due derby siciliani per la Sigel Marsala Volley, che affronta in casa la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania prima dell’incontro di prossima settimana contro Modica. Buona la prima uscita delle biancoazzurre, uscite vincenti dal tie-break contro Vicenza, al contrario delle rossoblu che proprio al quinto set hanno ceduto a Sant’Elia. Dieci sono i punti di vantaggio della squadra di Marco Bracci sul secondo posto, un bottino che va assolutamente mantenuto se non ampliato in ottica salvezza.  A parlare al sito ufficiale alla vigilia del match è il secondo allenatore della Sigel, Lucio Tomasella: “Siamo contenti per la vittoria sofferta e meritata ottenuta a Vicenza, ma dopo il nostro finale di stagione ci siamo dati come obiettivo i tre punti ad ogni incontro. Se da un lato la classifica attuale in prospettiva ci dà una certa tranquillità, dall’altro abbiamo un obbligo morale di dimostrare in campo che siamo in questo lotto Salvezza per sbaglio. Affronteremo quindi le prossime sette partite non dando particolare rilievo alla forza dell’avversaria di turno, ma col proposito di giocare al meglio delle nostre possibilità con tutte. Contro la Rizzotti Catania non farà differenza, la squadra scenderà in campo per vincere“. Tutte le gare sono trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DELLA 2° GIORNATA DI ANDATA Domenica 27 marzo ore 16:00Tenaglia Altino Volley – Club Italia Crai ARBITRI: Feriozzi-D’Amico Domenica 27 marzo ore 17:00Egea Pvt Modica – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: Spinnicchia-GuarneriSeap Dalli Cardillo Aragona – Anthea Vicenza ARBITRI: Pecoraro-CiaccioSigel Marsala Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ARBITRI: Lorenzin-Cecconato LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 32; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Egea Pvt Modica 9; Tenaglia Altino Volley 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO