More stories

  • in

    I Play Off tornano al PalaFrancescucci: domenica arriva Castellana Grotte

    Finita la regular season con uno storico secondo posto, affrontata la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia lunedì di Pasquetta per la DelMonte® Supercoppa Serie A2, è tempo per il Pool Libertas Cantù di affrontare i Play Off Serie A2 Credem Banca. Il primo appuntamento è per domenica 16 aprile 2023 alle ore 18.00 tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. L’avversaria dei ragazzi di Coach Francesco Denora per la sfida dei Quarti di Finale è la BCC Castellana Grotte, che i canturini hanno già affrontato tre volte nel corso della stagione: due in regular season e una nella Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2. I pugliesi hanno da poco esonerato Coach Jorge Cannestracci e affidato il gruppo al suo vice, Coach Giuseppe Barbone, e vorranno certamente rifarsi del periodo negativo vissuto nelle ultime giornate di regular season.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Sicuramente non vediamo l’ora di tornare subito in campo per riscattarci dall’ultima prestazione: comincia la fase calda della stagione, quella forse più entusiasmante e ricca di emozioni, dove non c’è più posto per i calcoli. Ci stiamo preparando al meglio e c’è voglia di rivalsa: dopo la finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 avremmo voluto rigiocare immediatamente. Castellana Grotte ormai la conosciamo e loro conoscono noi: in campionato siamo riusciti a metterli in difficoltà con il servizio, cosa che hanno fatto loro invece nella gara di DelMonte® Coppa Italia Serie A2; hanno un’ottima fase break grazie al loro muro, ma anche la nostra non è da meno, quindi alla fine saranno i dettagli a fare la differenza. Sono partite che potrebbero decidersi per due punti, quelli che servono in più per vincere, e sarà importante arrivare lucidi nelle fasi concitate. Sicuramente loro avranno delle motivazioni in più dopo il cambio in panchina, ma noi contiamo anche sull’apporto del nostro pubblico”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giuseppe Barbone è subentrato poco tempo fa all’esonerato Jorge Cannestracci. La diagonale palleggiatore-opposto è composta da due brasiliani: in cabina di regia arriva Pedro Jukoski, le ultime due stagioni in Spagna, mentre l’opposto è il confermato Theo Fabricio Lopes Nery. Gli schiacciatori sono il confermato Capitano, ed ex di giornata, Nicola Tiozzo, e la new entry Paolo Luigi Di Silvestre da Lagonegro, con Claudio Cattaneo da Motta di Livenza pronto ad entrare a dare il suo contributo. Al centro troviamo il confermato Luca Presta, e la new entry Matteo Zamagni, reduce dal campionato trionfale in maglia Conad Reggio Emilia. Il libero è Andrea Marchisio, le ultime 5 stagioni alla Lube Civitanova Marche, con la quale ha vinto tutto quello che era possibile vincere.

    COSI’ AI PLAY-OFF
    Stagione 2013/2014
    La prima partecipazione al post-season, da settimi classificati al termine della stagione regolare, si trasforma in una cavalcata che porterà il Pool Libertas fino alla Finale. Ai Quarti i canturini affrontano la Coserplast Openet Matera di Tony Krolis, battendola per 3-0 al Palasassi e 3-2 al Parini. La Semifinale contro la Globo Banca Popolare Frusinate Sora vede tre partite su quattro finire al tie-break: solo Gara-1 in Lazio finisce con la vittoria per 3-1 dei canturini, e solo Gara-3 con la vittoria dei laziali. In Gara-4 l’attacco mani out di Ippolito fa esplodere un Parini gremito in ogni ordine di posto per la prima, storica, Finale, che sarà contro la Vero Volley Monza. I monzesi di Tiberti e Padura Diaz lasciano un solo set ai canturini in tre partite, e conquistano la promozione in Superlega.
    Stagione 2014/2015
    Il cammino del Pool Libertas in questo post-season è ben più corto. I canturini si devono arrendere in due gare alla Caffè Aiello Corigliano dell’ex Romolo Mariano, che lascia per strada solo un set. Il cammino dei calabresi finirà solo in finale, dove perdono in 4 gare contro la B-Chem Potenza Picena.
    Stagione 2015/2016
    Anche in questa stagione il cammino del Pool Libertas finisce al primo turno, dove i ragazzi di Coach Max Della Rosa perdono in due gare contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, vincitrice anche della DelMonte® Coppa Italia Serie A2. Anche in questo caso il cammino dei calabresi finisce in finale, dove devono arrendersi alla rivale di stagione Globo Banca Popolare Frusinate Sora, che ribalta il 2-0 e conquista la promozione in Superlega.
    Stagione 2018/2019
    Dopo un’assenza durata in due stagioni, e al termine di una rimonta dal nono al quarto posto nel corso del girone di ritorno, il Pool Libertas torna a disputare i Play-Off. Ai quarti affronta la Synergy Arapi F.lli Mondovì, prima del suo girone, e la elimina in due gare lasciando solo un set agli avversari, in Gara-1 in Piemonte. In Semifinale c’è il sentitissimo derby contro Olimpia Bergamo. Gara-1 va agli orobici per 3-1, l’attacco mani fuori di Alessandro Preti fa di nuovo esplodere un Parini stracolmo di entusiasmo dopo cinque set, ed è una parallela fuori di pochissimo di Andrea Santangelo ai vantaggi del tie-break (dopo una rimonta incredibile da sotto 8-4 e 14-11) a far festeggiare i bergamaschi. Che si arrenderanno poi in Finale in tre gare alla corazzata Gas Sales Piacenza.
    Stagione 2020/2021
    La stagione segnata dalle gare rinviate a causa del Covid e dalle tribune vuote. Il Pool Libertas si qualifica al post-season come decima classificata. Agli Ottavi elimina la Kemas Lamipel Santa Croce in due gare, perdendo solo un set. Ai Quarti affronta la corazzata Prisma Taranto guidata da Manuel Coscione, e non riesce a reggere l’onda d’urto vincendo solo un set in due partite. I pugliesi conquisteranno poi la promozione battendo in tre gare la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, vera e propria rivelazione del post-season, che ha battuto in serie BCC Castellana Grotte, Agnelli Tipiesse Bergamo ed Emma Villas Aubay Siena.

    I PRECEDENTI
    Si può considerare la BCC una vera e propria “bestia nera” per il Pool Libertas. Negli 11 precedenti, infatti, i canturini si sono imposti solo due volte, ed entrambe nella stagione corrente. I ragazzi di Coach Denora hanno vinto sia al PalaGrotte che al PalaFrancescucci nelle due gare di regular season, ed entrambe le volte con il punteggio di 3-1. Stesso risultato anche nel match di Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2, che si è svolto in terra pugliese, ma a favore dei padroni di casa, che si sono così qualificati per la Finale.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte.Giuseppe Ottaviani ha indossato la maglia della BCC nel campionato 2020/2021, mentre Nicola Tiozzo ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2015/2016.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 24 punti per superare quota 500.
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per superare quota 900 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 18 punti per superare quota 2300 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 16 aprile 2023 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Michele Marconi (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Ora di Play-Off per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Leoni: “Giocheremo al massimo”

    Scocca l’ora degli ottavi di finale playoff in casa Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Domani, sul taraflex del PalaFlorio, avrà inizio l’attesissima serie contro la corazzata Farmitalia Catania che, a lungo in vetta alla classifica del Girone Blu, ha chiuso la sua regular season al secondo posto, pagando a caro prezzo le ultime tre sconfitte consecutive rimediate nelle sfide contro Aurispa Libellula Lecce, Leo Shoes Casarano e Sieco Service Ortona.

    Archiviata un’ultima parte di stagione segnata da infortuni e da risultati altalenanti, i biancorossi sono pronti a sovvertire ogni pronostico già in Gara-1, facendo leva sul sostegno del pubblico barese e sulla voglia di sorprendere tutti in questa fase decisiva della Serie A3 Credem Banca.

    Una vittoria porterebbe fiducia, entusiasmo ed autostima e metterebbe ulteriori pressioni addosso alla compagine siciliana in vista della decisiva gara 2, che si disputerà domenica 16 aprile al PalaCatania (previsto il Golden Set in caso di stesso numero di punti totalizzati da entrambe le squadre tra gara 1 e gara 2). Per compiere l’impresa coach Beppe Spinelli confida anche nel recupero in extremis di Giacomo Leoni, fermo ai box per una frattura composta della falange prossimale del mignolo della mano destra.

    Alla vigilia di un match così importante, è proprio il palleggiatore biancorosso a parlare ai nostri microfoni: “Giocheremo al massimo questi Play-Off – le sue prime parole –. Arriviamo a Gara-1 con tanta voglia di lasciarci alle spalle un periodo difficile, caratterizzato da alcuni problemi fisici che non ci hanno permesso di allenarci al meglio. Il mio recupero procede bene, ma non so se riuscirò a prendere parte alla gara di domani. Scioglieremo le riserve solo all’ultimo momento – precisa –. Per vincere contro Catania sarà fondamentale battere bene e tenere sempre alto il nostro livello di concentrazione. Disputeremo una partita a viso aperto, dando battaglia su ogni pallone. Con il supporto del nostro pubblico proveremo ad indirizzare la serie a nostro favore“.

    Gli arbitri dell’incontro saranno il Sig. Mariano Gasparro e il Sig. Fabio Scarfò. A partire dalle ore 18.30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La parola ai protagonisti al termine della regular season

    Una regular season entusiasmante, un gruppo nato nelle difficoltà iniziali che ha imparato a cercar soluzioni piuttosto che piangersi addosso, facendone tesoro per la parte calda della stagione. Un gruppo che cresce di giorno in giorno e non si pone limiti, cercando ancora punti di crescita per stupire ancora. Sapevo che ci saremmo divertiti.
    Francesco Denora

    Una regular season da 16 vittorie e 10 sconfitte è eccezionale, non solo per il record di otto vittorie consecutive, ma soprattutto per il secondo posto finale. Siamo partiti con tantissimi problemi fisici, li abbiamo risolti, e questo ci ha portati ad entrare in forma più tardi degli altri. Dopo cinque giornate avevamo solo 3 punti, ed è stata una situazione un po’ particolare, ma ne siamo venuti fuori con tanto lavoro, sia dello staff che soprattutto dei ragazzi. Ragazzi straordinari da questo punto di vista, perché hanno saputo trovare forza, condizione e soprattutto ordine mentale, che non è facile dopo un inizio così. Siamo ripartiti piano piano e abbiamo costruito un’ottima stagione regolare. Ci siamo giocati fino all’ultimo pallone una Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2; ci siamo conquistati questa finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2, che andremo ad onorare e a cercare di vincere, perché le finali si prova a vincerle contro chiunque; in ultimo ci giocheremo un Play-Off da testa di serie numero due, che è un onore per Cantù, per noi, per i ragazzi e per tutti. Personalmente sono contentissimo di questa stagione per adesso, però in questo sport ci si ricorda sempre dei Play-Off e quasi mai della regular season. Quindi dovremo fare il meglio possibile nei Play-Off per confermare la bellissima stagione che abbiamo fatto. Speriamo che per Cantù questo possa essere un momento di crescita importante, per aumentare il nostro “peso”, per aumentare i ragazzi che vengono a provare a giocare a pallavolo, e per farci pubblicità sul territorio, visto che siamo una società sana, una famiglia come dice sempre il Presidente Ambrogio Molteni. Quindi speriamo di fare un finale di stagione altrettanto bello, confermando sia il trend che abbiamo avuto in casa, ma soprattutto quello che abbiamo avuto fuori casa in modo tale da rendere più bello il lavoro svolto fino ad ora.
    Alessio Zingoni

    Sono molto soddisfatto e orgoglioso della mia squadra, della regular season appena conclusa, e del secondo posto raggiunto. È stato un campionato impegnativo, intenso e, come tutte le cose belle, sembra essere passato in un lampo. Ora arriva la parte più bella e avvincente che ci dirà davvero di che pasta siamo fatti. Ci faremo trovare pronti e carichi per arrivare il più lontano possibile in questi Play-Off e continuare a regalarci emozioni forti.
    Dario Monguzzi

    Oggi finiamo la regular season con un secondo posto, una Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2, e settimana prossima ci aspetta la finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2! Direi sicuramente che fin qui il nostro percorso è assolutamente positivo. Campionato difficilissimo, iniziato con qualche difficoltà, che però ha fatto unire e crescere il gruppo partita dopo partita, fino ad arrivare a conquistare 8 vittorie consecutive nel girone di ritorno. Ora inizia una nuova fase molto difficile, con la DelMonte® Supercoppa Serie A2 a Vibo Valentia e Play-Off contro la BCC Castellana Grotte. Noi ci siamo, e daremo il massimo per continuare al meglio questa stagione!
    Luca Butti

    Siamo tutti felici per questo secondo posto. Adesso però si resetta tutto, e inizia un campionato nuovo. Dando uno sguardo alle prime otto della regular season, la competizione sarà tantissima. Siamo contenti di come è andata finora, ma la nostra fame non deve finire. Penso che possiamo essere soddisfatti, ma vogliamo continuare a spingere: tutti vogliamo dimostrare qualcosa, l’importante è non crogiolarsi troppo in quello che si è fatto finora.
    Kristian Gamba

    Questa per me è stata una stagione sicuramente al di sopra delle aspettative. Nessuno si aspettava risultati del genere, come giocarsi la DelMonte® Supercoppa Serie A2 e arrivare secondi alla fine della regular season, anche se noi eravamo consapevoli delle nostre potenzialità. Siamo stra-felici, anche se purtroppo abbiamo chiuso la stagione regolare con una sconfitta, che ovviamente non volevamo, ma che fortunatamente non cambia niente per quanto riguarda la classifica. Bravi tutti, e adesso testa alla Supercoppa e ai Play-Off!
    Giuseppe Ottaviani

    Secondo me abbiamo fatto una bellissima regular season. Al di là del risultato e della classifica, sono molto orgoglioso del nostro gioco di squadra. Siamo cresciuti tanto su tutti i fondamentali, abbiamo 3 giocatori sopra i 300 punti, e una fase break molto pericolosa per le squadre avversarie. Adesso inizia un nuovo campionato completamente diverso da quello che abbiamo fatto finora, e credo che abbiamo le arme per fare qualcosa di storico per Cantù.
    Jonas Aguenier

    È stata sicuramente una regular season molto positiva, che è andata oltre le aspettative con il raggiungimento del secondo posto in classifica. Ora si resetta, e saremo pronti a dare il massimo per i Play-Off, cercando di continuare in maniera ancora più interessante questa ultima parte di stagione.
    Alessandro Galliani

    Certamente abbiamo fatto una regular season di altissimo livello, che probabilmente nessuno si aspettava da parte nostra ad inizio campionato, ma con l’eccellente lavoro in palestra abbiamo raggiunto il secondo posto con una giornata di anticipo. Ora testa subito alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 e poi ai Play-Off, dove si riparte da zero e vogliamo arrivare il più avanti possibile.
    Matteo Picchio

    Questa stagione ha avuto molti alti e bassi, però sono davvero contento perché la squadra è riuscita ad uscire dai problemi con successo. Basta pensare che all’inizio della stagione eravamo terzultimi, e adesso siamo secondi dopo aver fatto una semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2 e aver raggiunto la Finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2. Penso che siano tutti d’accordo che per questa stagione si possano dire solo cose positive!
    Federico Compagnoni

    La regular season si è appena conclusa, e possiamo ritenerci più che soddisfatti del nostro percorso. Una partenza in salita, con non poche difficoltà, che però siamo stati capaci di sfruttare per compattarci ancora di più e raggiungere questo impensabile secondo posto. Ora il focus è sulla finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 e sui Play-Off, che vogliamo affrontare al meglio senza porci limiti.
    Francesco Gianotti

    La mia regular season è iniziata ufficialmente da due partite, anche se seguo la squadra costantemente da dicembre. Da appassionato di pallavolo sono diversi anni che seguo i campionati, tra cui quello di Serie A2, e mai come quest’anno ho visto un livello omogeneo tra le varie squadre, come dimostrato dai pochi punti di differenza in classifica. Anche se la voglia di giocare a Beach Volley aumenta con l’arrivo della bella stagione, sono contentissimo per questa opportunità, e cercherò di dare il massimo giorno dopo giorno per aiutare la squadra. Allenarsi con un gruppo di questo calibro è altamente formativo, e sono sicuro che mi aiuterà molto anche per quest’estate.
    Alessandro Carucci LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-1 in casa con TOP VOLLEY CISTERNA

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    vince la Finale Play Off 5° posto per 3-1 contro
    TOP VOLLEY CISTERNA
    Piacenza 13.05.2022 – La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince dopo oltre due ore di battaglia la Finale dei Play Off 5° posto battendo la Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 25-19, 26-28, 25-20) e si guadagna l’accesso nella CEV Challenge Cup 2023. Si chiude con un successo la stagione 2021-22 della Gas Sales Bluenergy che terminata la regular season al sesto posto e uscita ai quarti di finale dei play off scudetto in Gara 3 per mano dell’Itas Trentino, ha ora vinto i Play Off 5° posto. E la prossima stagione giocherà la CEV Challenge Cup. Percorso netto in questi Play Off 5° posto per la Gas Sales Bluenergy: sette gare, sette vittorie con soli 4 set lasciati agli avversari di turno. E domani, sabato, la squadra sarà ricevuta alle 10,30 in Comune dal Sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri.
    LA PARTITA – Nessuna novità in fatto di formazione per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e così pure per la Top Volley Cisterna. L’avvio di set è tutto dei laziali bravi a capitalizzare anche un paio di errori in attacco e in battuta dei padroni di casa. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il naso lo mette avanti poco dopo poco dopo metà set (14-13) grazie all’ace di Brizard, errori da una parte e dell’altra sia dalla linea dei nove metri e sia in attacco, si gioca punto a punto. Due muri consecutivi degli ospiti su Lagumdzja e Russell valgono il nuovo vantaggio pontino (18-19), l’ace di Lagumdzija riporta avanti i suoi, il set point è ad opera di Brizard con un perfetto colpo di prima intenzione (24-22), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Raffaelli.
    E se nel primo parziale gli errori commessi dalle due squadre tra battute sbagliate e attacchi out sono stati ben 19, nel secondo parziale la storia cambia di poco. E’ la formazione di casa a guidare le danze, l’attacco di Recine porta a tre lunghezze di vantaggio dei suoi (14-11), la diagonale out di Maar fa allungare i biancorossi, ace di Lagumdzija (19-15), grande difesa di Scanferla e chiude Russell un punto di tutto di squadra (21-15). L’attacco della sqyadar di casa ora viaggia forte (70% a fine set), Cisterna ora fatica in difesa, cresce la battuta sei padroni di casa, ace di Lagumdzjia (21-17), ace di Russell (23-17), Cisterna fatica a trovare colpi e misura, delizioso pallonetto di Recine e sono 6 i set point per i biancorossi (24-18), chiude Caneschi alla seconda occasione.
    Cisterna tiene in campo Wiltenburg entrato a metà del set precedente per Bossi, l’avvio di terzo parziale è tutto di marca laziale, due errori consecutivi in attacco di Piacenza mandano a quattro lunghezze di vantaggio gli ospiti (4-8). Il muro su Recine fa aumentare il vantaggio di Cisterna (10-15), l’ace di Antonov appena entrato in campo riporta sotto i suoi (16-19), bomba di Stern, appena entrato, dalla linea dei nove metri e chiude Brizard sulla ricezione lunga di Cisterna (20-22), sono tre i set point per gli ospiti (21-24), Russell accorcia (23-24) e subito dopo rende rigiocabile una palla facendola passare fuori dalla banda, protestano gli ospiti ma è 24 pari. Cisterna ha altri due set point che vengono annullati poi chiude dalla seconda linea con Maar.
    Cisterna ha ritrovato smalto, recupera subito due punti di svantaggio e poi piazza il break che la porta avanti dui due (6-8), parità a quota 8 con l’ace di Recine. Tre punti di Russell nel giro di pochi scambi ed è ancora parità a quota 11, l’americano a segno con un ace (15-12) e subito dopo in pipe (16-12) con Cisterna che chiama il secondo time out. Due errori consecutivi in battuta di Russell e Holt tengono in vita Cisterna (17-14), Russell protagonista chiude un gran punto dopo una incredibile difesa di Cester da poco in campo (22-18), Holt porta in dote quattro match ball (24-20), chiude Russell con un ace.

    Nel post-partita le parole di Aaron Russell, schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della partita: “Una grande vittoria di squadra ottenuta contro una ottima avversaria. All’inizio ero un po’ nervoso anche perché sapevo che era la mia ultima partita con questa maglia, ho provato forti emozioni in queste due stagioni qui a Piacenza. E’ stata una finale difficile, nel terzo set abbiamo faticato non trovando il ritmo nel cambio palla, oi ci siamo ripresi bene e devio dire che tutta la squadra ha fatto bene. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che la società aveva chiesto, credo che in questo momento tutti dobbiamo essere contenti. Voglio ringraziare tutti per questi due anni davvero belli, Piacenza la porterò nel cuore”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – TOP VOLLEY CISTERNA 3-1
    (25-23, 25-19, 26-28, 25-20)  
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 8, Caneschi 2, Lagumdzija 21, Russell 21, Holt 11, Brizard 6, Scanferla (L) Catania, Antonov 1, Stern, Cester 1. Ne: Tondo (L), Rossard, Pujol. All. Bernardi.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Raffaelli 11, Bossi 1, Baranowicz, Maar 13, Zingel 5, Dirlic 14, Cavaccini (L), Wiltenburg 5. Ne: Giani, Picchio. All. Soli.
    Arbitri: Brancati, Giardini.
    Durata: 29’, 29’, 42’, 32’. Tot.: 132’
    Note: spettatori 1.487, incasso € 4816,00 LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: al via la prevendita dei biglietti per la finale Play Off 5° posto

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    PREVENDITA FINALE PLAY OFF 5° POSTO
    AL PALABANCASPORT
    Venerdì 13 maggio 2022 ore 20.45
    Piacenza 09.05.2022 – Da oggi è possibile acquistare i biglietti per la Finale del Play Off 5° posto che si giocherà al PalabancaSport il 13 maggio alle 20.45 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Top Volley Cisterna.

    Biglietto a prezzo unico €.5,00 in tutti i settori, ingresso omaggio per gli U16, prelazione sul posto garantita per gli abbonati fino ad inizio della gara.

    Di seguito le modalità di acquisto:

    presso gli sportelli Gas Sales Energia già abilitati alla vendita degli abbonamenti *
    presso le agenzie/filiali della Banca di Piacenza già abilitati alla vendita degli abbonamenti*
    on Line su Vivaticket scegliendo la partita interessata (pagamento tramite carta di credito)
    presso la biglietteria del PalabancaSport dalle 19.00 il giorno della partita

    Il biglietto omaggio per U16 potrà essere sottoscritto tramite prenotazione via email all’indirizzo biglietteria@youenergyvolley.it entro la giornata di giovedì 12 maggio (indicare nome, cognome, numero di telefono). Con lo stesso sistema è possibile prenotare anche i biglietti degli altri componenti della famiglia. I biglietti, omaggio e a pagamento prenotati, potranno essere pagati e ritirati presso le casse del PalabancaSport il giorno della partita.

    *Sportelli Gas Sales Energia, eccetto Verolanuova (BS), Manerbio (BS) e Parma.
    > Per maggiori informazioni: www.gassalesenergia.it/sportelli

    *Agenzie/Filiali della Banca di Piacenza:
    Sede Centrale • Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC)
    Agenzia 1 • Via Genova, 37 – Piacenza (PC)
    Agenzia 2 (Veggioletta)• Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC)
    Agenzia 5 (Besurica) • Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC)*
    Agenzia 7 (Galleana) • Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC)
    Agenzia 8 (Barriera Torino) • Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC)*
    Filiale di Castel San Giovanni
    Filiale di Fiorenzuola Cappuccini
    > Per maggiori informazioni: www.bancadipiacenza.it
    *Agenzia aperta anche il sabato mattina

    DETTAGLI:

    Come da disposizioni in materia Covid19, dal 1 maggio 2022 per poter accedere al PalabancaSport occorre essere muniti di mascherina FFp2 omologata; non è più richiesto alcun tipo di green pass. Vengono mantenuti i sistemi di tracciabilità e conservazione delle presenze del pubblico.

    Per ulteriori informazioni Tel. 0523/1886341 email: biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-1 in casa con VERONA VOLLEY

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    vince la Semifinale per 3-1 contro
    VERONA VOLLEY
    Piacenza 07.05.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza batte Verona Volley 3-1 e si guadagna l’accesso alla Finale Play Off 5° posto. Venerdì alle 20.45 al PalabancaSport arriva Cisterna per la sfida decisiva che assegnerà un posto nella CEV Challenge Cup 2023.  La partita sarà trasmessa in diretta RAISport e in streaming Volleyballworld TV. Sono questi i verdetti della Sefiminale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-1 (25-22, 25-11, 19-25, 25-19) contro Verona Volley. Parte lunedì la prevendita dei biglietti per la Finale; prezzo unico €.5,00 in tutti i settori, ingresso omaggio per U16 e prelazione sul posto garantita agli abbonati fino al fischio di inizio della partita. E’ possibile acquistare i biglietti presso i canali convenzionali (sportelli Gas Sales Energia e agenzie/filiali della Banca di Piacenza aperte al pubblico e sito Vivaticket) e presso le casse del PalabancaSport sabato dalle 19.00. Per ulteriori informazioni: www.gassalespiacenza.it
     
    LA PARTITA – Con Holt recuperato dopo l’assenza nell’ultima gara causata da un problema alla schiena, Bernardi manda in campo la formazione consueta. E subito i biancorossi dimostrano di essere in serata: di fronte a un PalabancaSport caldo i piacentini partono a razzo e fanno capire di non voler sprecare alcuna occasione. Lagumdzija mette a terra anche palloni di fino, l’ace di Recine vale l’8-5 e poi per i padroni di casa arrivano due muri vincenti per il 15-9. Il set è tutto dalla parte dei biancorossi che con Russell volano addirittura 20-14. Quando tutto sembra deciso Verona inizia a risalire, approfittando forse di un attimo di rilassamento dei padroni di casa. L’ace di Asparuhov permette agli Scaligeri di tornare a due punti di distanza: 24-22, prima che un pallonetto di Caneschi valga l’1-0.
    Il secondo set inizia ancora meglio del primo per Piacenza: doppio ace consecutivo di Lagumdzija e vantaggio 8-2 con Verona che chiede subito time out per provare a fermare la fuga biancorossa. Non serve, Caneschi è protagonista del 12-5 e la panchina ospite è costretta a stoppare nuovamente il gioco. E’ un dominio di Gas Sales Bluenergy che in questa frazione non rallenta nemmeno nel finale. Russell mette a terra di tutto e trova pure due servizi vincenti, quello del 21-11 e il successivo che chiude la frazione 25-11.
    Sotto 2-0 Verona torna in campo con l’intenzione di cambiare l’esito della gara e parte a razzo come conferma il 7-3 di Asparuhov. Grazie a Recine i padroni di casa tornano sotto (8-10) ma ancora il numero 8 di Verona trova una serie incredibile al servizio con quattro ace che portano gli ospiti a condurre 16-9. La frazione è spaccata in due, la Gas Sales Bluenergy prova a risalire ma ci riesce solamente in parte, il divario è troppo elevato e la squadra di Stoytchev allunga l’incontro con il parziale di 25-19.
    Sul 2-1 Verona trova sicurezze e soprattutto due muri importanti a inizio frazione che lanciano gli ospiti avanti 9-6. Bernardi inserisce Stern per Lagumdzija e l’opposto diventa protagonista insieme a Russell. Lo sloveno firma la parità a 12, lo schiacciatore Usa mette la freccia 14-13. C’è un attimo di equilibrio, poi la formazione di Bernardi decide di andare a prendersi la finale e allunga: ace di Brizard per il 20-17, replica Recine per il 22-18, quindi Russell fa esplodere il PalabancaSport. Appuntamento a venerdì per la gara che assegnerà un posto in Challenge Cup.

    Nel post-partita le parole di Edoardo Caneschi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza “Sono sorpreso e felice per questa nomina a MVP! È stata una partita veramente bella e piena di emozioni: soprattutto nel secondo set dove abbiamo dato il meglio e avevamo tanti punti di vantaggio. È calata l’attenzione nel terzo, Verona ha giocato bene, ma noi siamo stati bravi a recuperare nel quarto fortunatamente. Infatti, siamo migliorati a muro e li abbiamo colpiti di più in battuta, loro hanno staccato di più in ricezione e abbiamo trovato pochi palloni a muro, siamo così riusciti a casa portare questo set. Adesso siamo carichi per venerdì prossimo. Questa finale è importantissima per noi e ce la metteremo tutta con il calore del nostro palazzetto”
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA-VERONA VOLLEY 3-1
    (25-22, 25-11, 19-25, 25-19)
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 6, Recine 11, Caneschi 13, Lagumdzija 16, Russell 16, Holt 9, Scanferla (L), Antonov 0, Catania (L), Stern 2, Rossard 1. N.E. Tondo, Pujol, Cester. All. Bernardi, v.All. Massimo Botti
    VERONA VOLLEY: Spirito 0, Asparuhov 17, Nikolic 0, Jensen 11, Mozic 16, Cortesia 3, Donati (L), Bonami (L), Vieira De Oliveira 0, Zanotti 4, Wounembaina 1. N.E. Magalini, Qafarena. All. Stoytchev. v.all. Dario Simoni
    Arbitri: Caretti, Luciani.
    Durata: 30′, 21′, 29′, 26′. Tot.: 106′.
    Note: spettatori 1.142, incasso € 3.903,50 LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione Gas Sales Bluenergy Volley con Verona Volley semifinale PO 5

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sfida al PalabancaSport
    contro VERONA VOLLEY
    Sabato 7 maggio alle ore 20:30
    Piacenza 06.05.2022 – Sabato 7 maggio alle ore 20:30 (in diretta VolleyballWorld TV), Brizard e compagni ospiteranno il Verona Volley per la Semifinale di Play Off 5° posto; gara unica da cui uscirà la squadra che giocherà la Finale per conquistare il pass per la CEV Challenge Cup 2023. Essendosi aggiudicati la prima posizione del girone, in caso di vittoria i biancorossi sono già sicuri di giocare la Finale davanti al proprio pubblico al PalabancaSport, prevista per il 13 maggio alle 20.45 e trasmessa in diretta RaiSport oltre che in streaming su VolleyballWorldTV
    A presentare la sfida con Verona, Antoine Brizard, palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Siamo molto contenti dei risultati, stiamo giocando bene e finalmente non ho nemmeno più il dolore alla schiena! Contrastare Verona sarà difficile, hanno un livello molto alto di gioco e un’ottima qualità, arriveranno con grande determinazione per ottenere la vittoria. Noi dobbiamo avere fiducia nelle nostre abilità come abbiamo fatto nelle partite secche durante questa stagione di campionato e nei Play Off. Verona Volley ha molti giocatori giovani che potrebbero darci filo da torcere, ma noi daremo il massimo”.
    La prevendita per i biglietti della partita casalinga prosegue presso i canali convenzionali (sportelli Gas Sales Energia e agenzie/filiali della Banca di Piacenza aperte al pubblico e sito Vivaticket) e presso le casse del PalabancaSport sabato dalle 19.00. Costo del biglietto €.5,00 in tutti i settori e omaggio per U16; prelazione sul posto garantita agli abbonati fino al fischio d’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince all’Allianz Cloud per 3-1 con ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    passa al 3-1 contro
    Allianz Milano
    Piacenza 03.05.2022 – Una vittoria da 3-1 che vale il 1° posto del girone del Play Off 5° posto. Sono questi i verdetti della quinta giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-1 (20-25, 29-27, 25-23, 25-19) contro l’Allianz Milano; la quinta vittoria su cinque partite giocate. Ora il prossimo appuntamento è la Semifinale al PalabancaSport contro Verona Volley, sabato 7 maggio alle 20.30.
    Ingresso prezzo unico €.5,00 in tutti i settori e omaggio per gli U16, prelazione sul posto per gli abbonati fino all’inizio della partita. Per tutti i dettagli in merito ai tempi e canali di vendita www.gassalespiacenza.it
    LA PARTITA – La partita è molto equilibrata, ma i biancorossi riescono a trovare il guizzo decisivo nei momenti cruciali.
    Nella formazione iniziale Bernardi deve fare a meno di Holt e schiera la coppia di centrali tutta italiana Cester-Caneschi con Brizard in regia, Lagumdzija opposto, Recine e Rossard schiacciatori e Scanferla libero, con Catania sempre pronto in seconda linea per Recine. In panchina siede il secondo libero Emanuele Tellone, classe 2003, frutto del settore giovanile piacentino. L’approccio non è dei migliori, tanto che già sul 3-0 Bernardi chiama il primo time out perché vede che qualcosa non funziona. E’ un break che i biancorossi non riescono mai a recuperare; si avvicinano in qualche occasione ma poi vedono sempre gli avversari scappare. Succede a metà set: Piacenza risale fino al 15-17 ma poi commette un paio di errori e i padroni di casa volano subito 20-15. Dentro Stern per Lagumdzija ma Milano chiude senza patemi 25-20.
    La seconda frazione inizia nello stesso modo di quella precedente, tanto che sul 5-2 per Milano, la panchina biancorossa chiama il primo time out. E una fase ricca di errori dalle due parti, poi ci pensa un ottimo Lagumdzija a pareggiare i conti a quota 10, quindi Russell mette la freccia. Da questo momento il set non ha un padrone, si prosegue spalla a spalla e nessuna delle due squadre riesce a guadagnare un doppio vantaggio. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annulla anche due palle set, poi alla terza occasione chiude con il solito Lagumdzija, che prima difende e poi trova il lungolinea vincente: 29-27.
    La gara è in totale equilibrio e la terza frazione lo conferma, con Piacenza e Milano che si rendono protagonisti di sorpassi e controsorpassi continui. C’è qualche errore di troppo al servizio, ma gli attaccanti biancorossi dimostrano di essere in giornata: nel finale è Recine a diventare protagonista. Lo schiacciatore, fresco di convocazione in azzurro insieme a Scanferla, trova una gran palla per il 22-21 poi firma anche il 24-23 antipasto del muro che chiude la frazione e regala a Piacenza la certezza del primo posto nel girone, visto che Cisterna sta perdendo 2-1 con Verona e non può più raggiungere la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Sarebbe una frazione ininfluente, ma i biancorossi giustamente se la giocano fino in fondo; iniziano rincorrendo Milano che si porta subito avanti 8-5 poi cambiano ritmo e pareggiano a 10 con Cester. A questo punto Caneschi, premiato come miglior giocatore dell’incontro, è decisivo con il servizio quindi il muro di Brizard regala il 16-12 alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che non rallenta più e scrive la parola fine con Russell che mette a terra il 25-19.
    Nel post-partita le parole di Edoardo Caneschi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ed eletto MVP dell’incontro: ““Questa vittoria è fondamentale, giocheremo in semifinale ed eventuale finale in casa, abbiamo una spinta in più grazie al nostro pubblico che nelle partite casalinghe è ancora più caldo. È stata una partita sofferta: spesso Milano era in vantaggio, ma siamo sempre riusciti a recuperare e strappare la vittoria con le unghie. Da Holt e Cester come centrali ho imparato moltissimo, sono riuscito ora a diventare titolare ma avere seguìto il loro esempio è stato fondamentale. Ora si guarda a sabato per la semifinale, più carichi che mai!” LEGGI TUTTO