More stories

  • in

    Questa Monza ora fa davvero paura: Lube piegata ancora per 3-1

    In una Opiquad Arena quasi sold-out (2.949 spettatori e tutti indiavolati) la Mint Vero Volley Monza rifila un altro 3-1, questa volta in rimonta, alla Cucine Lube Civitanova e si porta sul 2-0 nella serie dei quarti di finale di Play Off Scudetto. Una prova solidissima e convincente quella mostrata ancora una volta dai ragazzi di Eccheli, bravi a non scomporsi dopo il primo set perso ai vantaggi.

    Eccheli per la prima volta dopo tanto tempo schiera Takahashi titolare al posto di Maar. Una mossa che esalta subito il giapponese ma eclissa stranamente Loeppky. Civitanova ne approfitta andando sull’1-0, trascinata soprattutto da un Nikolov in grande spolvero, poi però cede con distacco il secondo (25-18) e nel terzo non riesce a contenere Maar che prende il posto del compagno di nazionale, aumenta l’efficacia del muro-difesa e dà soprattutto il suo solito grande contributo in attacco.

    Blengini, dal canto suo, ha poco da rimproverare ai suoi. Le percentuali in attacco (43% Monza, 46% Civitanova) e in ricezione (45% contro 42%) quasi si equivalgono, le differenze piuttosto si sono viste a muro (8 a 5) e soprattutto nei servizi vincenti (10 a 3).

    Ora all’orizzonte una settimana in cui la Lube scenderà in campo in Champions e la Vero Volley, per la prima volta da diversi mesi, potrà allenarsi fino alla prossima sfida in programma domenica 17. Una Gara 3 che potrebbe già spedirla in semifinale o riaprire i giochi.

    foto Lega Volley

    Sestetti – Piccole novità in entrambi gli schieramenti. Eccheli parte con Cachopa opposto a Szwarc, Loeepky e Takahashi in banda, Galassi e Di Martino al centro, Gaggini libero. Blengini risponde con le diagonali De Cecco-Lagumdzija e Nikolov-Yant, coppia centrale formata da Anzani e Diamantini, Balaso libero (maglia di secondo libero indossata da Zaytsev). Inizialmente out, dunque, Maar per Monza e Chinenyeze per Civitanova.

    1° Set – Gara 2 di questo quarto di finale inizia subito con un tifo assordante sugli spalti e le squadre che in campo si rispondono colpo su colpo, con Cachopa che da una parte si affida prima ai centrali e poi alle bande e De Cecco che invece prova a mettere in ritmo soprattutto Yant (3-3, 6-6, 9-9). Un muro vincente di Szwarc sposta l’inerzia dalla parte dei padroni di casa (10-9), poi Nikolov spara a terra una free ball che sposta l’ago della bilancia ancora dalla parte della Lube (13-14). L’equilibrio regna sovrano (16-16) fino a quando non è Monza a trovare il primo break della serata con un ace di Cachopa (18-16). Contro parziale di 0-3 di Civitanova e pronto timeout di Eccheli.

    L’ace di Takahashi riporta la Mint avanti (20-19). Doppio cambio di Blengini, dentro Chinenyeze e Bisotto. Ancora parità ai 22, si decide tutto in volata. Loeepky spara lungo senza trovare le mani del muro, Eccheli ferma ancora il gioco. De Cecco batte largo di millimetri, Anzani in primo tempo trova il primo set point, Yant spara in rete dai nove metri e si va ai vantaggi. Per Monza dentro Maar e Beretta per Loeppky e Galassi, ma prima che gli avversari battano Blengini ferma tutto per riorganizzarsi. Diagonale vincente di Lagumdzija, la chiude Nikolov con un gran muro-uno su Szwarc (24-26).

    foto Lega Volley

    2° Set – Subito break di Civitanova in avvio di secondo set con Nikolov che abbatte Takahashi (1-3) e la panchina dei brianzoli che chiama subito timeout. Monza ritrova prima la parità con Takahashi e poi il +2 con un ace di Galassi (7-5), ma continua a faticare terribilmente nel muro-difesa, fondamentale che invece riesce molto meglio al sistematico muro-tre della Lube. Un’invasione aerea di De Cecco vale comunque alla Vero Volley il +3 sul 12-9. Blengini ferma il gioco, ma i padroni di casa allungano ancora (15-9). I cucinieri non riescono più a ricucire questo strappo e alla fine si gira campo sull’1-1 (25-18, la chiude Szwarc al termine di un’azione infinita).

    foto Lega Volley

    3° Set – Stesso copione anche nelle battute iniziali del terzo parziale (1-3 Lube, 5-5), poi gli ospiti trovano il loro primo vero allungo della partita (6-9 con un altro errore sanguinoso di Szwarc). Monza si aggrappa alle bordate di Takahashi e si rimette in scia (8-9) prima di impattare ancora una volta con un ace (di banda) di Cachopa. Blengini ferma tutto, Eccheli cambia uno stranamente poco attivo Loeppky (appena 3 punti sin qui per il mattatore di Gara 1) con Maar, e la mossa porta subito i suoi frutti nel contenimento a muro. Si viaggia così in perfetta parità fino ai 8, poi Monza trova il break con un mani-out di Maar e un fallo in palleggio di De Cecco (20-18). Invasione a rete di Nikolov e il vantaggio della Mint diventa di tre punti (22-19). Altra invasione Lube e arriva il set-point per Monza che chiude subito con un ace sulla linea di fondo di Galassi (25-21).

    4° Set – Il quarto set, che potrebbe essere decisivo per Monza, e forse per l’intera serie, viaggia ancora in equilibrio per tutta la prima metà (4-4, 8-8) fino a quando non viene spezzato da un ace di Szwarc all’incrocio delle righe (11-9). Messo il naso avanti, la Vero Volley si dimostra squadra solidissima, concentrata e letale quando serve soprattutto dalla linea dei nove metri (un altro ace di Maar vale il +3 sul 13-10), senza contare che Cachopa, armando “random” chiunque dei suoi, fa letteralmente ballare la samba a tutta la prima linea di Civitanova che non sa mai da che parte saltare.

    Rispondendo con la stessa moneta (ace) Lagumdzija prova a tenere i suoi in scia (15-14), ma Monza, questa volta a suon di muri, pesta ancora pesantemente sul pedale dell’acceleratore (19-14). Altro contro break Lube (19-16), ma i brianzoli ora vedono il traguardo e fanno venire giù il palazzetto. Match point con un ace di Maar (che poi tira una roba inguardabile da paste, come tradizione impone), si chiude con un errore in battuta di Yant (25-20).

    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (24-26, 25-18, 25-21, 25-20)Mint Vero Volley Monza: Loeppky 3, Maar 12, Galassi 9, Takahashi 18, Beretta, Kreling 2, Di Martino 9, Gaggini (L), Szwarc 14. N.E.: Visic, Comparoni, Mujanovic, Morazzini (L). All.: Eccheli.Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 1, Thelle, Balaso (L), Lagumdzija 17, Nikolov 18, Diamantini 3, De Cecco 1, Anzani 3, Bottolo, Yant Herrera 12. N.E.: Motzo, Zaytsev (L), Larizza. All.: Blengini.Arbitri: Giardini Massimiliano, Lot Dominga (Marconi Michele)

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Loeppky monumentale, Lagumdzija irriconoscibile

    Partenza sprint per i Play Off Scudetto di Superlega, con Monza e Milano capaci di andare a imporsi fuori casa e ribaltare il risultato della regular season: ennesima dimostrazione di come ormai le prime 6-7 della classe abbiano un livello molto simile. Tutto bene invece per le due grandi favorite, Trento e Perugia, che iniziano la marcia scudetto con il piede giusto. E partiamo proprio dai campioni d’Italia nel nostro pagellone di Gara 1.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Modena 3-0. L’assenza forzata e prolungata di Sbertoli aveva creato parecchia preoccupazione in casa trentina, ma Acquarone (voto 7,5) gioca con la maturità di un veterano, esaltando i suoi laterali e un Kozamernik (voto 7,5) in serata di grazia. Bene gli azzurri Lavia (voto 7,5) e Michieletto (voto 8), attenti in ricezione e precisi in attacco; ottimo Rychlicki, sempre pungente dalla linea dei 9 metri.

    Modena regge un set, poi si spegne in una lunga serie di errori e murate subite, sciupando l’occasione. Davyskiba (voto 7,5) è l’unico a provarci fino alla fine, mentre spariscono presto dal campo Rinaldi (voto 5), Juantorena (voto 5,5) e Stankovic (voto 5). Male anche Bruno (voto 5), presto sostituito da un Boninfante (voto 5) che però non riesce a trovare la chiave per mettere in difficoltà il muro trentino.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Verona 3-1. Una Sir a tutta potenza trema per un set prima di piegare una coriacea Verona. Nove ace e il 60% in attacco sono sintomo di una squadra che gioca bene, spinta da un Giannelli (voto 8) carico e concentrato. Semeniuk (voto 8,5) impressiona per continuità e rendimento, Russo (voto 9) al centro della rete è perfetto e Ben Tara (voto 7,5) un martello pneumatico in continua spinta. E così anche la giornata no di Leon (voto 5) passa in secondo piano.

    Verona sogna per un set, ma alla lunga la ricezione fatica e il gioco sui soli tre laterali non paga. Esmaeilnezhad (voto 7) è il fulcro dell’attacco, cui si unisce un Mozic (voto 6) lucido in prima linea ma in difficoltà in seconda. Troppo leggeri in attacco, invece, Dzavoronok (voto 5,5) e Grozdanov (voto 5), che in più a muro non riesce praticamente mai a fermare gli attaccanti perugini.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Monza 1-3. La Mint Vero Volley resiste al ritorno della Lube e, spinta da un Loeppky (voto 9) semplicemente monumentale, si regala Gara 1 ai danni di una Civitanova a tratti irriconoscibile. I cucinieri crollano in attacco con ben 15 errori e un Lagumdzija (voto 4,5) irriconoscibile. Faticano anche Yant (voto 5,5) e Nikolov (voto 5), mentre si salva Bottolo (voto 6,5) autore di un ottimo ingresso. Male al centro anche Chinenyeze (voto 5), che non riesce mai ad incidere sul match.

    Monza, come detto, trova un super Loeppky, che sopperisce alla giornata opaca del connazionale Maar (voto 5), e uno Szwarc (voto 7) che sbaglierà tanto, ma ha il pregio di non arrendersi mai. Bene anche Cachopa (voto 7,5), che stravince il derby sudamericano dei palleggiatori e punta con fiducia verso Gara 2.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Milano 2-3. Un altro tie break fra Piacenza e Milano, con i milanesi che ancora una volta non mollano, si aggrappano al match con grinta e atteggiamento giusti e portano a casa una vittoria meritata e importante. La Gas Sales paga molto in ricezione e soffre la giornata no di Scanferla (voto 5), che costringe Brizard (voto 5,5) agli straordinari. Lucarelli (voto 6,5) garantisce attacco e ricezione, mentre Leal (voto 5,5) in seconda linea regala davvero troppo. Bene Simon (voto 7), mentre Caneschi (voto 5) rimane ai margini del match. Alti e bassi infine per Romanò (voto 6) sempre pungente dalla linea dei nove metri, ma anche ben controllato dal muro milanese.

    Milano non gioca un match perfetto, fatica in attacco e muro, ma alla lunga gestisce meglio i palloni che scottano. Vitelli (voto 8,5) è l’eroe di giornata, ma è tutta la squadra che appare compatta, con Reggers (voto 6,5) sempre utile e Ishikawa (voto 6,5) ottima alternativa in attacco, anche se molto sotto pressione in ricezione. Fatica invece Kaziyski (voto 5), che sotto rete non riesce a trovare guizzi importanti.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “A fare la differenza sono stati i dettagli, ci vuole più pazienza”

    Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto va all’Allianz Milano che espugna dopo oltre due ore di gara il PalabancaSport in rimonta. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conosce qualche attimo di troppo di pausa e non riesce a chiudere a proprio favore alcune azioni soprattutto lunghe.

    Vinto il primo set la formazione biancorossa ha lasciato agli avversari il secondo parziale per poi vincere in scioltezza il terzo. Il quarto set è stato l’ago della bilancio della partita, Milano ha spinto molto in battuta trovando in Kaziyski due serie importanti e nonostante Piacenza abbia patito a muro ha recuperato sul finire del parziale ma i meneghini hanno portato la gara al tie break che hanno poi sempre condotto fin dal primo scambio.

    A commentare la gara è coach Anastasi: “Si sapeva che sarebbe stata una partita difficile, lo sarà anche domenica, non mi aspetto niente di diverso – le sue parole a caldo – . Abbiamo giocato secondo me una buona gara ma abbiamo avuto alcuni momenti di buio che probabilmente hanno condizionato l’esito finale. Purtroppo ci sta, perchè loro ci hanno messo grande pressione, Kaziyski ha avuto una serie al servizio meravigliosa e questo ci ha messo in difficoltà. Però numeri alla mano siamo stati allo stesso livello loro, ovviamente alla fine i dettagli hanno fatto la differenza e hanno vinto loro”.

    “Il mio rammarico è che avevamo recuperato totalmente facendo anche tanti cambi, perchè i ragazzi che sono entrati dalla panchina ci hanno dato una buona mano e noi non siamo riusciti a chiudere, questo è il mio dispiacere. Che oggi potevamo anche essere bravi a chiudere e invece non siamo stati così bravi.”

    “Con Reggers abbiamo avuto problemi tutta la partita, ha giocato molto bene. Noi non siamo stati bravissimi a muro nel corso della gara…malgrado gli 11 muri come loro, abbiamo subito troppi block out e questo ci ha penalizzato, specialmente nelle azione lunghe: dove c’erano della palle scontate avremmo dovuto essere più bravi”.

    “Questa partita non ha detto nulla di diverso rispetto alle altre di Regular Season: la stessa identica partita lunghissima, difficilissima…dobbiamo essere tranquilli. Con i ragazzi ho insistito su questo punto anche al tie break, quando eravamo sotto perchè non ci si può innervosire quando le cose non vanno bene. Sono serie molto lunghe, quindi dobbiamo essere bravi e pazienti a recuperare la nostra condizione mentale” conclude.

    (fonte: Gas Sales Piacenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Dovevamo fare molto meglio in battuta per poter sperare qualcosa contro Perugia”

    Alla Rana Verona non basta una buona partenza per sbancare per la seconda volta in poche settimane il PalaBarton, con Perugia che ribalta il risultato e apre a proprio favore la serie. Nonostante il risultato non favorevole (3-1), gli scaligeri hanno tenuto un buon rendimento in attacco, in particolare con Amin, best scorer della squadra con 23 palloni messi a terra, di cui 2 a muro e 3 dai nove metri.

    E’ proprio lui, insieme a coach Stoytchev, a commentare l’esito della gara.

    “Quando ci è capitata Perugia ai Play Off sapevamo che avremmo affrontato una partita intensa e complicata – il commento di Amin – ; abbiamo iniziato bene ma poi loro hanno spinto più di noi. Abbiamo perso la partita ma ora dobbiamo pensare solamente al secondo match in casa e spero di vincere la partita per poter già pensare a gara 3“.

    Gara 3 che sarà già domenica. “Dovremmo prima di tutto lavorare di più sulla nostra concentrazione perchè stiamo giocando contro una delle squadre più forti di questa stagione”.

    Stoytchev: “L’avvio del primo set è stato buono, abbiamo giocato sempre punto a punto cercando le nostre opportunità, vinto questo set abbiamo iniziato a sperare qualcosa in più. Il problema è stato l’inizio del secondo set: ci siamo trovati subito sotto e quando Perugia inizia ad avere 4/5 punti di vantaggio è davvero impossibile giocare contro di loro”.

    “Noi oggi abbiamo percentuali molto buone in attacco, per una squadra come Perugia (38% di efficienza), il problema è che con la nostra battuta non siamo riusciti ad allontanarli dalla rete e di conseguenza loro in attacco sono stati devastanti, noi a muro pochissimo – analizza l’allenatore – . Semeniuk e Ben Tara hanno percentuali di attacco incredibili, noi non abbiamo soluzioni per fermarli se la ricezione è buona. Sono stati molto bravi anche a muro e con la ricezione vicina a rete ci sono poche speranze per noi. In ogni caso complimenti a loro perchè sono veramente forti e hanno giocato davvero una bella partita. Ora prepariamo la prossima partita”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro carica la sua Milano: “Con Piacenza abbiamo un conto in sospeso”

    Scattano questa sera i Play Off Scudetto della Superlega 23-24. L’ultima giornata ha decretato tutti i verdetti e l’Allianz Milano, grazie al prezioso tie-break vinto con Perugia, si è conquistata il sesto posto che significa Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Foto Powervolley Milano

    Una Milano che l’anno scorso ha eliminato Perugia ai Quarti dei Play Off e quest’anno ha fatto fuori Piacenza ai quarti di Coppa Italia.

    “Lo scorso anno abbiamo battuto Perugia ai quarti ed è stata una grande soddisfazione – sottolinea il regista di Milano, Paolo Porro. – Però non siamo ancora arrivati ad una finale. Qualche volta non siamo stati continui ed è questo che fa la differenza tra grandi squadre e quelle a cui manca qualcosa. Compiacenza sarà una bella sfida abbiamo un conto in sospeso con loro, l’anno scorso ci hanno battuto nella finale del 3°-4° posto.“

    E si, l’anno scorso Milano ha ceduto a Piacenza nello spareggio per l’ultimo posto utile per qualificarsi alla Champions conquistando comunque l’accesso alla Coppa Cev.

    Porro che con la sua Milano però è pronto a stupire ancora e perchè no, a prendersi altre soddisfazioni: “All’inizio siamo stati frenati dagli infortuni poi ci siamo ripresi siamo cresciuti– Il sesto posto finale è positivo perché ci garantisce una trasferta nei quarti facile da affrontare. Può sembrare banale ma quando giochi ogni tre giorni le trasferte pesano.”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    E sulla maglia azzurra: “Potrei dire che mi sento pronto ma so che ci sono altri molto bravi ed è giusto che siano loro a vestirla. Io faccio quello che devo per essere pronto“

    (Fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso verso i Play Off: “Monza bestia nera, ci farà soffrire in ricezione”

    Solo poche ore e poi scatteranno ufficialmente i Play Off Scudetto in Superlega. Uno dei quarti di finale che, sulla carta, è davvero difficile da pronosticare è senza dubbio quello tra Civitanova e Monza, con la Vero Volley che vanta ben quattro successi negli ultimi cinque incroci.

    “Se guardiamo i numeri potremmo definire che Monza è la nostra bestia nera, ma i Play Off sono una cosa a parte. Loro daranno sicuramente battaglia, un bene per noi avere il vantaggio del fattore campo perché questa serie potrebbe decidersi a Gara 5” dichiara Fabio Balaso in un’intervista rilasciata al Resto Del Carlino Macerata a firma Andrea Scoppa.

    Proprio Balaso sarà uno dei giocatori chiamati agli straordinari in questo confronto, causa la bravura e la grande efficacia del servizio dei brianzoli: “Vero, molto dipenderà dalla nostra qualità in difesa e ricezione, ma sarà importante anche toccare palloni a muro. In più dovremo battere bene anche noi per mettere in difficoltà il gioco veloce di Cachopa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alle porte l’avventura numero 27 della Lube nei Play Off Scudetto

    Gara 1 dei Quarti di finale, in programma mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, darà il via all’avventura numero 27 nei Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 29 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento nella Del Monte® Supercoppa a Biella e l’eliminazione nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, il team campione d’Italia si è qualificato per le Semifinali di Champions League (andata a Trento mercoledì 13 marzo, alle 20.30, ritorno in casa giovedì 21 marzo, alle 20.30) e ora si accinge a debuttare nei Play Off per inseguire il tricolore come quarta testa di serie con 40 punti, frutto di 15 vittorie e 7 sconfitte al termine di una stagione regolare molto equilibrata, al punto che le posizioni tra il 3° e il 7° posto sono rimaste aperte fino all’ultimo turno.
    La storia nei Play Off Scudetto
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato. Nella stagione 2022/23 la Lube dà il via ha un ringiovanimento della rosa e, seppur con un percorso non lineare, caratterizzato da assestamenti tattici e una crescita repentina nel cuore dei Play Off, approda nuovamente in Finale Scudetto (sesta consecutiva) e cede solo in Gara 5 di Finale sul campo di Trento senza poter schierare l’infortunato Ivan Zaytsev.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia
    2021/22: vince la Finale con Perugia
    2022/23: sconfitta in Finale da Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ora punta Civitanova, Vitelli: “Abbiamo alzato il nostro livello”

    É tempo di ritornare in campo per l’Allianz Powervolley ma questa volta l’oggetto della sfida non è niente di meno che Gara 1 delle Semifinali di Superlega Credem Banca. Milano contro Civitanova per la prima sfida della serie al meglio delle cinque sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum alle ore 20:30 domani sera.

    L’incontro si presenta con i ragazzi di coach Piazza con il vento in poppa dopo l’exploit con i Block Devils nei quarti di finale; vittoriosi anche i cucinieri dopo la lunga serie affrontata contro Verona. Milano si conferma bestia nera dei campioni d’Italia nei Quarti di finale di Coppa Italia nelle ultime due stagioni, ma in Regular Season sono i marchigiani ad avere la meglio con il doppio successo.

    Tuttavia, la partita di giovedì sarà molto diversa per Milano rispetto a quelle affrontate durante la stagione contro gli uomini di Blengini: solo nei quarti di finale di Coppa Italia il tecnico dei meneghini ha avuto a disposizione l’intero roster, a differenza delle gare di Regular Season che, invece, ha dovuto affrontare con sestetti rimaneggiati a causa degli infortuni di Loser e Piano all’andata, e al ritorno con la squadra decimata ai minimi termini causa Covid di alcuni suoi atleti.

    Piano e compagni scenderanno in campo determinati a stupire ancora e desiderosi di ripetere il blitz esterno, a dispetto dei pronostici che invece sorridono ai padroni di casa della Lube grazie alle 16 vittorie collezionate contro le 4 dei lombardi. Nuova linfa e nuove consapevolezze accompagneranno in questo viaggio Milano per portare a casa il risultato di Gara 1 e riempire l’Allianz Cloud del calore del proprio pubblico nella seconda sfida di domenica 16 aprile. 

    foto Lega Volley

    Marco Vitelli (Allianz Powervolley Milano): “Anche in Regular Season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me adesso abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a diminuire i momenti negativi della squadra. Adesso ci aspetta Civitanova, una partita fondamentale come tutte quelle della serie della Semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo, per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti a disputare questa partita, per me ha un valore molto importante perché è una mia ex squadra e ci tengo a fare bella figura; e magari prenderci questa Finale che per Milano sarebbe un risultato storico, ma allo stesso tempo godendoci questo successo che è già un risultato storico per questa società e tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti“.

    (fonte: Comunicato stampa Allianz Milano) LEGGI TUTTO